Ariston Chhaffoteeaux 3301556 User manual

23.023.0
23.0
3301556
3301557
3301558
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO O BORDO MACCHINA
REMOTE OR ON-BOARD CONTROL PANEL
IT MANUALE UTENTE
EN USER MANUAL

2 - IT
Conformità
Indice
Questa unità è conforme alle direttive Europee:
• Bassa tensione 2014/35/UE; • Compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE;
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono
di fornire rapidamente ed in modo univoco informazioni
necessarie alla corretta utilizzazione della macchina in
condizioni di sicurezza.
Simbologia
Pittogrammi relativi alla sicurezza
Avvertenza
- Che l’operazione descritta presenta, se non effettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di
subire danni fisici.
Tensione elettrica pericolosa
- Segnala al personale interessato che l’operazione
descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle
normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock
elettrico.
Pericolo di forte calore
- Delle normative di sicurezza, il rischio di subire
bruciature per contatto con componenti con elevata
temperatura.
Divieto
- Contrassegna azioni che non si devono assolutamente
fare.
Conformità ........................................2
Simbologia ........................................2
Pittogrammi relativi alla sicurezza ....................2
GENERALE .....................................3
Avvertenze generali ................................3
Regole fondamentali di sicurezza ....................3
3301556 - COMANDO SMART TOUCH A BORDO....4
Pannello elettronico SMART TOUCH con modulazione
continua a bordo macchina..........................4
Display ...........................................4
Funzione dei tasti ..................................4
Accensione generale...............................5
Attivazione ........................................5
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento /
raffrescamento.....................................5
Stand By ..........................................5
Selezione della temperatura.........................5
Funzionamento automatico .........................6
Funzionamento silenzioso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Funzionamento notturno ...........................6
Funzionamento alla massima velocità di ventilazione ..6
Blocco tasti........................................6
Riduzione luminosità minima.........................6
Disattivazione ..................................... 7
Regolazione offset sonda temperatura ambiente....... 7
Spegnimento per lunghi periodi...................... 7
Segnalazioni d’errore............................... 7
COMANDO SMART TOUCH A MURO ..............8
Pannello comandi a muro elettronico SMART TOUCH
con sonda ambiente................................8
Display ...........................................8
Funzione dei tasti ..................................8
Accensione generale...............................9
Attivazione ........................................9
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento /
raffrescamento.....................................9
Stand By ..........................................9
Selezione della temperatura.........................9
Funzionamento automatico ........................ 10
Funzionamento silenzioso.......................... 10
Funzionamento notturno ........................... 10
Funzionamento alla massima velocità di ventilazione . 10
Blocco tasti....................................... 10
Riduzione luminosità minima........................ 10
Disattivazione .....................................11
Regolazione offset sonda temperatura ambiente.......11
Spegnimento per lunghi periodi......................11
Segnalazioni d’errore...............................11
MANUTENZIONE...............................12
Pulizia esterna .....................................12
Pulizia filtro aspirazione aria .........................12
Estrazione celle filtranti nelle versioni con griglia
aspirazione ad alette .............................12
Pulizia setti filtranti................................13
Termine operazioni di pulizia ......................13
Consigli per il risparmio energetico...................13
ANOMALIE E RIMEDI ...........................14
Anomalie e rimedi..................................14
Tabella delle anomalie e dei rimedi ..................14

IT - 3
Avvertenze generali
Regole fondamentali di sicurezza
Questa istruzione è parte integrante del libretto
dell'apparecchio sul quale viene installato il kit. A tale
libretto si rimanda per le avvertenze generali e per le
regole fondamentali di sicurezza.
Il presente manuale è destinato esclusivamente al
tecnico installatore qualificato ed autorizzato, che
dovrà essere adeguatamente istruito ed in possesso
di tutti i requisiti psicofisici richiesti a norma di legge.
Tutte le operazioni dovranno essere eseguite con
cura e a regola d’arte, in conformità delle norme di
sicurezza sul lavoro vigenti.
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità
e della completezza del contenuto. In caso di non
rispondenza rivolgersi all'Agenzia che ha venduto
l'apparecchio.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono
essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza
o da personale qualificato secondo quanto previsto
dal presente libretto. Non modificare o manomettere
l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni
di pericolo ed il costruttore dell’apparecchio non sarà
responsabile di eventuali danni provocati.
GENERALE
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano
energia elettrica ed acqua, comporta l’osservanza di
alcune regole fondamentali di sicurezza quali:
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro
dell'apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad
esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall'utilizzatore non deve essere effettuata
da bambini senza sorveglianza.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e
con parti del corpo bagnate o umide.
È vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver
scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica posizionando l’interruttore generale
dell’impianto su “spento”.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici
fuoriuscenti dall’apparecchio, anche se questo è
scollegato dalla rete di alimentazione elettrica.
È vietato introdurre oggetti e sostanze attraverso le
griglie di aspirazione e mandata d’aria.
È vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne
dell’apparecchio, senza aver prima posizionato
l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
È vietato salire con i piedi sull’apparecchio e/o
appoggiarvi qualsiasi tipo di oggetto.
L’apparecchio può raggiungere temperature, sui
componenti esterni, superiori ai 70°C.

AB
4 - IT
A Display
B Tasti
Pannello elettronico SMART TOUCH con modulazione continua a bordo macchina
Display
Funzione dei tasti
Il comando rende completamente autonoma la regolazione
della temperatura ambiente (con offset regolabile
da tastiera) tramite i programmi AUTO, SILENZIOSO,
NOTTURNO e MAX per mezzo di una sonda posizionata
nella parte inferiore dell'apparecchio e garantisce una
sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-by.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione la
luminosità del pannello viene appositamente ridotta
per aumentare il comfort nelle ore notturne e sul
display viene visualizzata la temperatura ambiente.
Alla pressione di un qualsiasi tasto viene ripristinata la
massima luminosità.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10 kΩ
posizionata nella batteria dell'apparecchio può gestire le
funzioni di minima in riscaldamento (30 °C) e massima in
raffrescamento (20 °C).
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti
retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli
eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
Temp + consente di aumentare la temperatura
impostata
Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione tra
un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata viene
variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità di
ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione di
attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.
3301556 - COMANDO SMART TOUCH A BORDO

IT - 5
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento / raffrescamento
Il lampeggio di uno dei 2 simboli indica che la temperatura
dell’acqua (calda o fredda) non è soddisfatta e comporta
l'arresto del ventilatore finché la temperatura non
raggiunge un valore adeguato a soddisfare la richiesta.
Se dopo aver dato tensione la scheda rileva la sonda H2
l’avvio avviene in condizioni normali con soglie di minima
e massima.
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda
H2 nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono
ignorate.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto Riscaldamento / Raffrescamento per circa 2 secondi per
commutare il modo di funzionamento tra riscaldamento e raffrescamento visibile
attraverso l’ accensione dei 2 simboli riscaldamento attivo o raffrescamento attivo.
In riscaldamento il simbolo è acceso con setpoint superiore alla temperatura
ambiente, spenti entrambi con setpoint inferiore.
In raffrescamento il simbolo è acceso con setpoint inferiore alla temperatura
ambiente, spenti entrambi con setpoint superiore.
Stand By
Quando il comando si trova in questo modo di
funzionamento garantisce una sicurezza antigelo. Nel
caso in cui la temperatura ambiente scenda al di sotto dei
5°C vengono attivate le uscite elettrovalvola acqua calda
e consenso caldaia.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Selezione della temperatura
Il range di regolazione va da 16 a 28 °C, con risoluzione di
0,5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5 °C
e di 40 °C (tranne in modalità auto).
Impostare tali valori solo per brevi periodi e poi regolare la
selezione su un valore intermedio.
Il comando è molto preciso, portarlo sul valore desiderato
ed attendere che il comando esegua la regolazione in
base alla effettiva temperatura ambiente rilevata.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione). 20.5
Accensione generale
Per la gestione dell'apparecchio attraverso il pannello di
controllo questo deve essere collegata alla rete elettrica.
Nel caso sia stato previsto un interruttore generale sulla
linea elettrica di alimentazione, questo deve essere
inserito.
- Accendere l'impianto inserendo l'interruttore generale.
Attivazione
Per attivare l'apparecchio
Tasto Operazione Display
Premere il tasto ON stand-by Da spento ad acceso
Selezionare uno dei 4 modi di funzionamento premendo il relativo tasto.

6 - IT
Tasto Operazione Display
Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco locale
di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL.
Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto
compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
bL
Blocco tasti
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto AUTO. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento automatico
La regolazione della velocità di ventilazione avverrà
automaticamente tra un valore minimo ed un valore
massimo, secondo la effettiva distanza della temperatura
ambiente dal setpoint impostato in base ad un algoritmo
di tipo PI.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Silent. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento silenzioso
La velocità di ventilazione viene limitata ad un valore
massimo più contenuto.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento notturno. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento notturno
Selezionando questo modo di funzionamento, viene
limitata la velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata viene variata
automaticamente come segue:
- diminuita di 1° C dopo un ora ed un ulteriore grado
dopo 2 ore nella funzione riscaldamento;
- aumentata di 1°C dopo un ora e un ulteriore grado
dopo 2 ore nella funzione raffreddamento.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento Max. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento alla massima velocità di ventilazione
Con questa modalità di funzionamento, si ottiene
immediatamente il massimo della potenza erogabile sia in
riscaldamento che in raffreddamento.
Una volta raggiunta latemperatura ambiente desiderata
è consigliabile selezionare uno degli altri 3 modi di
funzionamento per ottenere un miglior confort termico ed
acustico.
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenere premuto il tasto + per 5 secondi fino all'apparizione
della scritta 01.
Con il tasto - portare il valore a 00 e attendere 20 secondi per la verifica della
corretta impostazione.
00
Riduzione luminosità minima
Dopo un periodo di 20 secondi dall'ultima azione la
luminosità del pannello viene appositamente ridotta per
aumentare il confort nelle ore notturne e sul display viene
visualizzata la temperatura ambiente.
Se questa luminosità fosse ancora percepita come
fastidiosa è possibile far spegnere completamente il
display.

IT - 7
Spegnimento per lunghi periodi
In caso di spegnimenti stagionali o per vacanze procedere
come segue:
- Disattivare l'apparecchio.
- Posizionare l'interruttore generale impianto su Spento.
La funzione antigelo non è attiva.
Disattivazione
Il comando garantisce una sicurezza antigelo anche
quando è posto in stand-by.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Essendo la sonda di rilevazione della temperatura
posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio può
capitare che in alcuni casi la misurazione diverga dalla
temperatura reale.
Attraverso questa funzione è possibile regolare il valore
misurato visualizzato a display in un range di -9/+12 K a
passi di 0,1°C.
Utilizzare tale regolazione con cautela e solo dopo aver
riscontrato effettivamente scostamenti rispetto alla reale
temperatura ambiente con uno strumento affidabile!
Regolazione offset sonda temperatura ambiente
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenendo premuto il tasto - per 5 secondi si accede al menu
che consente di variare (tramite i tasti + e -) l’offset della sonda AIR visualizzata a
display da –9 a +12 K a passi di 0,1 K.
Dopo 20 secondi dall’ultima azione eseguita il pannello si spegne e l’impostazione
viene memorizzata.
00.0
Segnalazioni d’errore
Errore Display App
Guasto della sonda di temperatura ambiente (AIR). E1 AIR
Problema al motore ventilatore (ad esempio inceppamento dovuto a corpi estranei, guasto
del sensore di rotazione). E2 MOT
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua delle versioni a 2 tubi (H2).
In questo caso accertarsi che la sonda installata sia da 10 kΩ. E3 H2
Azionamento del microinterruttore griglia S1 dovuto all'operazione di pulizia del filtro Gr GRL
ll lampeggio di uno dei 2 simboli indica che la temperatura dell’acqua (calda o fredda) non
è soddisfatta e comporta l'arresto del ventilatore. H2NI

23.0
8 - IT
Pannello comandi a muro elettronico SMART TOUCH con sonda ambiente
Il comando remoto a muro 3301558 è un termostato
elettronico dotato di sonda di temperatura ambiente che
permette di controllare uno o più (fino ad un massimo di
30) ventilradiatori/ventilconvettori in broadcast (con la
trasmissione simultanea dei comandi) dotati di comando
elettronico per remotizzazione 3301557.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
Eventuali anomalie dei singoli terminali connessi non
vengono segnalate dal pannello a muro.
Attraverso la sonda di temperatura garantisce una
sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-by.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione
la luminosità del pannello viene ridotta e sul display
viene visualizzata la temperatura ambiente. Alla
pressione di un qualsiasi tasto viene ripristinata la
massima luminosità.
COMANDO SMART TOUCH A MURO
Display
Funzione dei tasti
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti
retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli
eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
Temp + consente di aumentare la temperatura
impostata
Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione tra
un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata viene
variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità di
ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione di
attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.

IT - 9
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento / raffrescamento
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto Riscaldamento / Raffrescamento per circa 2 secondi per
commutare il modo di funzionamento tra riscaldamento e raffrescamento visibile
attraverso l’ accensione dei 2 simboli riscaldamento attivo o raffrescamento attivo.
In riscaldamento il simbolo è acceso con setpoint superiore alla temperatura
ambiente, spenti entrambi con setpoint inferiore.
In raffrescamento il simbolo è acceso con setpoint inferiore alla temperatura
ambiente, spenti entrambi con setpoint superiore.
Stand By
Quando il comando si trova in questo modo di
funzionamento garantisce una sicurezza antigelo. Nel
caso in cui la temperatura ambiente scenda al di sotto dei
5°C vengono attivate le uscite elettrovalvola acqua calda
e consenso caldaia.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Selezione della temperatura
Il range di regolazione va da 16 a 28 °C, con risoluzione di
0,5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5 °C
e di 40 °C (tranne in modalità auto).
Impostare tali valori solo per brevi periodi e poi regolare la
selezione su un valore intermedio.
Il comando è molto preciso, portarlo sul valore desiderato
ed attendere che il comando esegua la regolazione in
base alla effettiva temperatura ambiente rilevata.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione). 20.5
Accensione generale
Per la gestione dell'apparecchio attraverso il pannello di
controllo questo deve essere collegata alla rete elettrica.
Nel caso sia stato previsto un interruttore generale sulla
linea elettrica di alimentazione, questo deve essere
inserito.
- Accendere l'impianto inserendo l'interruttore generale.
Attivazione
Per attivare l'apparecchio
Tasto Operazione Display
Premere il tasto ON stand-by Da spento ad acceso
Selezionare uno dei 4 modi di funzionamento premendo il relativo tasto.

10 - IT
Tasto Operazione Display
Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco locale
di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL.
Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto
compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
bL
Blocco tasti
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto AUTO. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento automatico
La regolazione della velocità di ventilazione avverrà
automaticamente tra un valore minimo ed un valore
massimo, secondo la effettiva distanza della temperatura
ambiente dal setpoint impostato in base ad un algoritmo
di tipo PI.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Silent. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento silenzioso
La velocità di ventilazione viene limitata ad un valore
massimo più contenuto.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento notturno. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento notturno
Selezionando questo modo di funzionamento, viene
limitata la velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata viene variata
automaticamente come segue:
- diminuita di 1° C dopo un ora ed un ulteriore grado
dopo 2 ore nella funzione riscaldamento;
- aumentata di 1°C dopo un ora e un ulteriore grado
dopo 2 ore nella funzione raffreddamento.
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento Max. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Funzionamento alla massima velocità di ventilazione
Con questa modalità di funzionamento, si ottiene
immediatamente il massimo della potenza erogabile sia in
riscaldamento che in raffreddamento.
Una volta raggiunta latemperatura ambiente desiderata
è consigliabile selezionare uno degli altri 3 modi di
funzionamento per ottenere un miglior confort termico ed
acustico.
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenere premuto il tasto + per 5 secondi fino all'apparizione
della scritta 01.
Con il tasto - portare il valore a 00 e attendere 20 secondi per la verifica della
corretta impostazione.
00
Riduzione luminosità minima
Dopo un periodo di 20 secondi dall'ultima azione la
luminosità del pannello viene appositamente ridotta per
aumentare il confort nelle ore notturne e sul display viene
visualizzata la temperatura ambiente.
Se questa luminosità fosse ancora percepita come
fastidiosa è possibile far spegnere completamente il
display.

IT - 11
Spegnimento per lunghi periodi
In caso di spegnimenti stagionali o per vacanze procedere
come segue:
- Disattivare l'apparecchio.
- Posizionare l'interruttore generale impianto su Spento.
La funzione antigelo non è attiva.
Disattivazione
Il comando garantisce una sicurezza antigelo anche
quando è posto in stand-by.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Essendo la sonda di rilevazione della temperatura
posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio può
capitare che in alcuni casi la misurazione diverga dalla
temperatura reale.
Attraverso questa funzione è possibile regolare il valore
misurato visualizzato a display in un range di -9/+12 K a
passi di 0,1°C.
Utilizzare tale regolazione con cautela e solo dopo aver
riscontrato effettivamente scostamenti rispetto alla reale
temperatura ambiente con uno strumento affidabile!
Regolazione offset sonda temperatura ambiente
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenendo premuto il tasto - per 5 secondi si accede al menu
che consente di variare (tramite i tasti + e -) l’offset della sonda AIR visualizzata a
display da –9 a +12 K a passi di 0,1 K.
Dopo 20 secondi dall’ultima azione eseguita il pannello si spegne e l’impostazione
viene memorizzata.
00.0
Segnalazioni d’errore
Errore Display
Guasto della sonda di temperatura ambiente (posta nel termostato). E1
Guasto o connessione di una doppia sonda ambiente remota a bordo di uno dei
ventilconvettori collegati. E2

A B
C D
12 - IT
MANUTENZIONE
Pulizia esterna
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione
scollegare l’unità dalla rete elettrica spegnendo
l’interruttore generale di alimentazione.
Attendere il raffreddamento dei componenti per
evitare il pericolo di scottature.
Non usare spugne abrasive o detergenti abrasivi o
corrosivi per non danneggiare le superfici verniciate.
Quando necessita pulire le superfici esterne del fancoil
con un panno morbido e inumidito con acqua.
Pulizia filtro aspirazione aria
Dopo un periodo di funzionamento continuativo ed in
considerazione della concentrazione di impurità nell'aria,
oppure quando si intende riavviare l’impianto dopo un
periodo di inattività, procedere come descritto.
- estrarre la griglia anteriore sollevandola leggermente
e ruotarla fino alla completa uscita dalla sua sede;
- estrarre il filtro, tirando in senso orizzontale verso
l’esterno.
Estrazione celle filtranti nelle versioni con griglia aspirazione ad alette
AGriglia anteriore
BSede griglia
CFiltro
DEstrazione filtro

ABB C
A
B
IT - 13
- aspirare la polvere dal filtro con un aspirapolvere
- lavare sotto acqua corrente, senza utilizzare detergenti
o solventi, il filtro, e lasciare asciugare.
- Rimontare il filtro sul fancoil, prestando particolare
attenzione ad infilare il lembo inferiore nella sua sede.
E’ vietato l’uso dell’apparecchio senza il filtro a rete.
L'apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza
che impedisce il funzionamento del ventilatore in
assenza o con pannello mobile mal posizionato.
Dopo le operazioni di pulizia del filtro verificare il
corretto montaggio del pannello.
- Infilare le due linguette nelle apposite asole, farla
ruotare ed agganciarla con un leggero colpo nella
parte superiore.
Pulizia setti filtranti
Termine operazioni di pulizia
AFiltro
BLembo inferiore
CSede del filtro
ALinguette BAsole
Consigli per il risparmio energetico
- Mantenere costantemente puliti i filtri;
- mantenere, per quanto possibile, chiuse porte e
finestre dei locali da climatizzare;
- limitare, per quanto possibile, in estate, l’irradiazione
diretta dei raggi solari negli ambienti da climatizzare
(utilizzare tende, tapparelle, ecc.).

14 - IT
ANOMALIE E RIMEDI
Anomalie e rimedi
Tabella delle anomalie e dei rimedi
In caso di fuoriuscite di acqua o di funzionamento
anomalo, staccare immediatamente l’alimentazione
elettrica e chiudere i rubinetti dell’acqua.
In caso si riscontrasse una delle seguenti anomalie
contattare un centro di assistenza autorizzato
o personale professionalmente qualificato e non
intervenire personalmente.
- La ventilazione non si attiva anche se nel circuito
idraulico è presente acqua calda o fredda.
- L’apparecchio perde acqua in funzione riscaldamento.
- L’apparecchio perde acqua nella sola funzione di
raffreddamento.
- L’apparecchio emette un rumore eccessivo.
- Sono presenti formazioni di rugiada sul pannello
frontale.
Gli interventi devono essere eseguiti da un installatore
qualificato o da un centro di assistenza specializzato.
Effetto Causa Rimedio
La ventilazione si attiva in ritardo
rispetto alle nuove impostazioni di
temperatura o di funzione.
La valvola di circuito richiede un certo
tempo per la sua apertura e quindi per
far circolare l’acqua calda o fredda
nell’apparecchio.
Attendere 2 o 3 minuti per l’apertura
della valvola del circuito.
L’apparecchio non attiva la
ventilazione. Manca acqua calda o fredda
nell’impianto. Verificarechelacaldaiaoilrefrigeratore
d’acqua siano in funzione.
La ventilazione non si attiva anche se
nel circuito idraulico è presente acqua
calda o fredda.
La valvola idraulica rimane chiusa
Smontare il corpo valvola e verificare se
si ripristina la circolazione dell’acqua.
Controllare lo stato di funzionamento
della valvola alimentandola
separatamente a 230 V. Se si dovesse
attivare, il problema può essere nel
controllo elettronico.
Il motore di ventilazione è bloccato o
bruciato. Verificare gli avvolgimenti del motore
e la libera rotazione della ventola.
Il microinterruttore che ferma la
ventilazione all’apertura della griglia
filtro non si chiude correttamente.
Controllare che la chiusura della griglia
determini l’attivazione del contatto del
microinterruttore.
I collegamenti elettrici non sono
corretti. Verificare i collegamenti elettrici.
L’apparecchio perde acqua in funzione
riscaldamento.
Perdite nell’allacciamento idraulico
dell’impianto. Controllare la perdita e stringere a
fondo i collegamenti.
Perdite nel gruppo valvole. Verificare lo stato delle guarnizioni.
Sono presenti formazioni di rugiada
sul pannello frontale. Isolanti termici staccati.
Controllare il corretto posizionamento
degli isolanti termoacustici con
particolare attenzione a quello
anteriore sopra la batteria alettata.
Sono presenti alcune gocce d’acqua
sulla griglia di uscita aria.
In situazioni di elevata umidità
relativa ambientale (>60%) si possono
verificare dei fenomeni di condensa,
specialmente alle minime velocità di
ventilazione.
Appena l’umidità relativa tende a
scendere il fenomeno scompare.
In ogni caso l’eventuale caduta di
alcune gocce d’acqua all’interno
dell’apparecchio non sono indice di
malfunzionamento.
L’apparecchio perde acqua nella sola
funzione di raffreddamento.
La bacinella condensa è ostruita. Versare lentamente una bottiglia
d’acqua nella parte bassa della
batteria per verificare il drenaggio; nel
caso pulire la bacinella e/o migliorare
la pendenza del tubo di drenaggio.
Lo scarico della condensa non ha la
necessaria pendenza per il corretto
drenaggio.
Le tubazioni di collegamento ed i
gruppo valvole non sono ben isolati. Controllare l’isolamento delle
tubazioni.
L’apparecchio emette un rumore
eccessivo.
La ventola tocca la struttura. Verificare lo sporcamento dei filtri ed
eventualmente pulirli
La ventola è sbilanciata. Lo sbilanciamento determina
eccessive vibrazioni della macchina:
sostituire la ventola.
Verificare lo sporcamento dei filtri ed
eventualmente pulirli Eseguire la pulizia dei filtri

EN - 15
Conformity
Index
This unit complies with European directives:
• Low voltage directive 2014/35/EU • Electro-magnetic compatibility 2014/30/EU;.
The following symbols provide the necessary information
for correct, safe use of the machine in a rapid, unmistakable
way
Symbols
Safety pictograms
Generic danger
- Signals that the operation described could cause
physical injury if not performed according to the safety
rules.
Danger of high voltage
- Signals that the operation described could cause
electrocution if not performed according to the safety
rules.
Danger due to heat
- Signals that the operation described could cause burns
if not performed according to the safety rules.
Do Not
- Refers to actions that absolutely must not be
performed.
Conformity ........................................15
Symbols ..........................................15
Safety pictograms ..................................15
GENERAL .....................................16
General waenings..................................16
Fundamental safety rules ...........................16
3301556 - ON-BOARD SMART TOUCH CONTROL
PANEL ........................................17
SMART TOUCH electronic control panel with device
side continuous modulation .........................17
Display ...........................................17
Key function .......................................17
General On Switch .................................18
Activation .........................................18
HEATING/COOLING OPERATION MODES SETTING 18
Stand By ..........................................18
Temperature selection..............................18
Automatic operation ...............................19
Silent operation ...................................19
Night-time operation ...............................19
Operation at maximum ventilation speed . . . . . . . . . . . . .19
Key lock ..........................................19
Reduce brightness to minimum ......................19
Deactivation ......................................20
Room temperature probe regulation offset ...........20
Switching off for long periods.......................20
Error signals ......................................20
WALL-MOUNTED SMART TOUCH CONTROL ......21
Wall-mounted SMART TOUCH electronic control
panel with room probe..............................21
Display ...........................................21
Key function .......................................21
General On Switch ................................22
Activation ........................................22
HEATING/COOLING OPERATION MODES SETTING 22
Stand By .........................................22
Temperature selection.............................22
Automatic operation ..............................23
Silent operation ..................................23
Night-time operation ..............................23
Operation at maximum ventilation speed . . . . . . . . . . . . 23
Key lock .........................................23
Reduce brightness to minimum .....................23
Deactivation ......................................24
Room temperature probe regulation offset ...........24
Switching off for long periods.......................24
Error signals ......................................24
MAINTENANCE ................................25
External cleaning..................................25
Air suction filter cleaning ...........................25
Removal of filtering cells in versions with suction or
flap grill ........................................25
Cleaning the filters ..............................26
Complete cleaning operations ....................26
Suggestions for power saving ......................26
TROUBLESHOOTING ...........................27
Troubleshooting ..................................27
Troubleshooting table .............................27

16 - EN
General waenings
Fundamental safety rules
This instruction is an integral part of the booklet of the
appliance on which the kit is installed. Please consult
this booklet for general warnings and fundamental
safety rules.
This manual is designed only for the qualified and
authorised installation technician, who must be
sufficiently trained and in possession of all psycho-
physical requirements as per the law.
All operations must be carried out with care and
according to best practices, and in compliance with
workplace safety regulations.
After unpacking, check that the contents are intact
and that all parts are included. If not, contact the agent
who sold the appliance to you.
It is forbidden to modify the safety or adjustment
devices without authorisation from and indications of
the manufacturer.
It is forbidden to dispose of, or leave in the reach of
children, the packaging materials which could become
a source of danger.
Repairs or maintenance must be performed by
the Technical Assistance Service or by qualified
personnel in accordance with this manual. Do not
modify or tamper with the appliance as this could
create dangerous situations and the manufacturer will
not be liable for any damage caused.
GENERAL
Remember that some fundamental safety rules should
be followed when using a product that uses electricity
and water, such as:
The unit can be used by children over the age of 8, and
by people with reduced physical, sensory or mental
capabilities, or with no experience or necessary
knowledge, as long as they are monitored or after
they have received instructions on the safe use of the
unit and have understood the dangers involved.
Children must not play with the appliance.
The cleaning and maintenance that must be performed
by the user should not be carried out by children
without supervision.
It is forbidden to touch the appliance with wet hands
or body when barefoot.
It is forbidden to carry out any cleaning before having
disconnected the appliance from the electricity mains
supply by turning the system master switch to "OFF".
It is forbidden to modify the safety or adjustment
devices or adjust without authorisation and indications
of the manufacturer.
It is forbidden to pull, cut or knot the electrical cables
coming out of the appliance, even if it is disconnected
from the mains supply.
It is forbidden to poke objects or anything else through
the inlet or outlet grills.
It is forbidden to open the doors which access the
internal parts of the appliance without first turning the
system master switch to "OFF".
It is forbidden to dispose of or leave in the reach of
children the packaging materials which could become
a source of danger.
It is forbidden to climb onto the appliance or rest any
object on it.
The external parts of the appliance can reach
temperatures of more than 70°C.

AB
EN - 17
A Display
B Keys
These controls make room temperature adjustment (with
offset settable from the keyboard) completely autonomous
through the AUTO, SILENT, NIGHT and MAX programmes
by means of a probe located in the lower part of the device,
ensuring anti-freeze safety even when set to stand-by.
The control panel has a memory, so settings will not be
lost if the appliance is switched off or in the power supply
is cut.
After 20 seconds from the last action the panel
brightness will be reduced for improved night-time
comfort, and the room temperature will appear on the
display. Press any key to restore maximum brightness.
The 10 kΩ water temperature probe positioned in the
device battery regulations the minimum level when heating
(30°C) and the maximum level when cooling (20°C).
The various functions are set using 8 backlit keys:
Any statuses and alarms are also shown on the display by
using 8 specific symbols:
SMART TOUCH electronic control panel with device side continuous modulation
Display
Key function
3301556 - ON-BOARD SMART TOUCH CONTROL PANEL
Automatic operation
Silent operation
Maximum ventilation speed
Night-time operation
Heating on
Cooling on
Supervision on Flashing with presence switch
CP closed.
Alarm indicator (solid light)
Panel off indicator
Resistance active indicator
Temp + is for increasing the set temperature
Temp - is for decreasing the set temperature
Heating / Cooling: for changing the operation
mode between heating and cooling
Sets the regulation ventilation speed between
a minimum and maximum value to an entirely
automatic mode
Night-time operation: limits ventilation speed
to a contained level and the set temperature is
adjusted automatically.
Maximum speed operation: Allows for the
maximum ventilation speed to be set
ON/Stand-By: for activating the device or for
putting it in stand-by.
Silent: limits ventilation speed to a more
contained value

18 - EN
In order to manage the device via the control panel, this
must be connected to the mains electricity.
If a general switch is installed on the power line, this must
also be switched on.
- Turn the device on by activating the general switch
General On Switch
One of the two symbols flashing means that the water
temperature (hot or cold) is not sufficient, and stops the fan
until the temperature reaches a level suitable for reaching
the required temperature.
If after switching the power on the board detects the
H2 probe, start-up occurs in normal conditions with the
minimum and maximum thresholds.
The board also has a function when there is no H2 probe,
in such cases the fan stop thresholds are ignored.
HEATING/COOLING OPERATION MODES SETTING
Key Operation Display
Keep the Heating / Cooling key pressed for approx. 2 seconds to change the
mode between heating and cooling, which is indicated by the 2 symbols that
appear if heating or cooling is active.
When heating, the symbol displays when the set point is higher than ambient
temperature, both are off when the set point is lower.
When cooling, the symbol displays when the set point is lower than ambient
temperature, both are off when the set point is higher.
When the control is in this operating mode, anti freezing is
in any case guaranteed. If the ambient temperature drops
below 5°C, the solenoid valves on the hot water output
and the boiler are opened.
Stand By
Key Operation Display
Press and hold the ON Stand-By key for approx. 2 seconds. No illuminated signals
on the display at all means that the system is in stand-by (no operation). Off
The adjustment range is from 16 to 28°C in intervals of
0.5°C, but out-of-range values are also accepted, from 5°C
to 40°C (unless in auto mode).
Only set these values for brief periods, and then set a
intermediate value.
The controller is very precise - set it to the required value
and wait for the controller to regulate itself according to
the actual room temperature detected.
Temperature selection
Key Operation Display
Set the required room temperature using the two increase/decrease keys to set
the temperature value on the 3-digit display. 20.5
To activate the device
Activation
Key Operation Display
Press the ON Stand-by key From off to on
Select one of the 4 operating modes by pressing the relative key.

EN - 19
Ventilation speed adjustment is carried out automatically
between the minimum and maximum values, according to
the distance of the actual room temperature from the set
point, according to a PI-type algorithm.
Automatic operation
Key Operation Display
Press and hold the AUTO key. The function being activated is indicated by the
relevant symbol appearing on the display.
Ventilation speed is limited to a contained maximum value.
Silent operation
Key Operation Display
Press and hold the Silent key. The function being activated is indicated by the
relevant symbol appearing on the display.
By selecting this mode, ventilation speed is limited to a
very contained level and the set temperature is adjusted
automatically, as follows:
- decreases by 1°C after one hour and by another
degree after two hours in heating mode;
- increases by 1°C after one hour and by another degree
after two hours in cooling mode;
Night-time operation
Key Operation Display
Press and hold the Night-time operation key. The function being activated is
indicated by the relevant symbol appearing on the display.
In this operation mode, the maximum possible power level
is activated whether heating or cooling.
Once the desired room temperature is reached, we
recommend selecting one of the other 3 operation modes
for increased comfort and sound levels.
Operation at maximum ventilation speed
Key Operation Display
Press and hold the Max Operation key. The function being activated is indicated
by the relevant symbol appearing on the display.
Key lock
Key Operation Display
By pressing both the + and - keys for 3 seconds, all keys are locked locally, and
this is indicated by "bL" appearing on the display.
All actions are disabled to the user and whenever any key is pressed, "LOC" will
appear. To unlock the keys, repeat the sequence.
bL
After 20 seconds from the last action, the panel brightness
will be reduced for improved night-time comfort, and the
room temperature will appear on the display.
If this brightness is still disturbing, the display can be
switched off completely.
Reduce brightness to minimum
Key Operation Display
With the display off, press and hold the + key for 5 seconds until "01" is displayed.
Use the - key to change the value to 00 and wait 20 seconds to check the setting
has been accepted. 00

20 - EN
Switching off for long periods
When switching off for a season or for holidays, proceed
as follows:
- Deactivate the device
- Turn the general unit switch to off.
The antifreeze function is not active.
Deactivation
The controller also ensures anti freezing when in stand-by.
Key Operation Display
Press and hold the ON Stand-By key for approx. 2 seconds. No illuminated signals
on the display at all means that the system is in stand-by (no operation). Off
As the detection probe is towards the bottom of the
device, the temperature detected may at times differ from
the actual room temperature.
By using this function, the value displayed can be adjusted
in a range from -9/+12 K in intervals of 0.1°C.
Use this adjustment with care, and only after having
actually detected a discrepancy compared with the actual
room temperature using a reliable device!
Room temperature probe regulation offset
Key Operation Display
With the display off, press and hold the - key for 5 seconds to access the menu
which allows adjustment (using the + and - keys) of the AIR probe offset displayed,
from -9 to +12 K in 0.1 K intervals.
After 20 seconds from the last action, the panel switches off and the setting is
stored.
00.0
Error signals
Error Display App
Faulty room temperature (AIR) probe E1 AIR
Problem with fan motor (e.g. blockage caused by foreign objects, faulty rotation sensor). E2 MOT
Water temperature probe fault for 2-tube versions (H2).
In this case, ensure that the probe installed is 10 kΩ. E3 H2
Engaging of grille microswitch S1 due to filter cleaning operation Gr GRL
The flashing of one of the 2 symbols indicates that the water temperature (hot or cold) is
not satisfied and causes the fan to Stop. H2NI
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Ariston Control Panel manuals
Popular Control Panel manuals by other brands

Digital Equipment
Digital Equipment Pro-face FP2500-T12 installation guide

Sprinte
Sprinte ASP 116 evolution user manual

SJE Rhombus
SJE Rhombus 124 Installation and operation manual

Texecom
Texecom Premier 24 user guide

HUBBELL LIGHTING
HUBBELL LIGHTING CX Series installation instructions

Global Fire Equipment
Global Fire Equipment JUNO NET Configuration and connections