Ariston SMART II Use and maintenance manual

TELECOMANDO
SMART II
Manuale Telecomando
Remote Control Manual
CLIMATIZZATORE D’ARIA
AIR CONDITIONER
CLIMATISEUR
CLIMATIZADOR
CONDICIONADOR DE AR
AIRCONDITIONING


2
ITALIANO....................................................................................................... 3
ENGLISH ..................................................................................................... 18
FRANÇAIS ................................................................................................... 33
ESPAÑOLAS ................................................................................................ 48
PORTUGUÊS ............................................................................................... 63
NEDERLANDS............................................................................................. 78

3
IT
Norme di sicurezza....................................................................................... 4
Utilizzo del telecomando .............................................................................. 5
Sostituzione delle pile................................................................................... 6
Tasti funzione ................................................................................................ 7
Modalità di utilizzo dei tasti.......................................................................... 9
Accorgimenti ai fini del risparmio energetico............................................ 17
INDICE

4
IT
Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per la pulizia dell’apparecchio.
Danneggiamento delle parti in materiale plastico o verniciate.
Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quello di un normale uso domestico.
Danneggiamento dell’apparecchio per sovraccarico di funzionamento.
Danneggiamento degli oggetti indebitamente trattati.
Non fare utilizzare l’apparecchio da bambini o persone inesperte.
Danneggiamento dell’apparecchio per uso improprio.
L’apparecchio non è destinato a essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza
o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l’intermedia-
zione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istru-
zioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2002/96/EC
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il
prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato se-
paratamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche op-
pure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparec-
chio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è
composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è
stato effettuato l’acquisto.
NORME DI SICUREZZA
CONSERVARE E CONSULTARE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LIBRETTO
IN QUANTO TUTTE LE AVVERTENZE FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA NELLE FASI DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZiONE.

5
IT
UTILIZZO DEL TELECOMANDO
Utilizzare il telecomando entro un raggio
di 8 metri dall’apparecchio, puntandolo
verso il ricevitore.
Un segnale acustico conferma la corretta
ricezione del segnale.
Non allontanare il telecomando dall’area
da cui il segnale emesso può raggiungere
il ricevitore dell’unità.
AVVERTENZE:
- Il condizionatore non entra in funzione in presenza di tende, porte o altri oggetti
che ostacolano la trasmissione del segnale dal telecomando all’unità interna.
- Evitare di versare qualsiasi liquido sul telecomando.
- Non esporre il telecomando ai raggi solari o a fonti di calore.
- Se il ricevitore del segnale infrarosso viene esposto ai raggi solari, il condiziona-
tore potrebbe non funzionare correttamente. Utilizzare una tenda per impedire
che il ricevitore venga raggiunto dai raggi solari.
- Se altri apparecchi elettrici reagiscono al telecomando, provare a risolvere l’in-
conveniente spostandoli. Se questo non fosse sufficiente, rivolgersi al centro as-
sistenza.
- Non lasciare il telecomando alla portata dei bambini. (rischio di danneggiamento
dell’apparecchio per uso improprio)

6
IT
SOSTITUZIONE DELLE PILE
Il telecomando è alimentato da due pile
di tipo AAA (1,5V), alloggiate nell’apposito
vano posteriore chiuso con un coperchio.
Procedere alla sostituzione delle pile
come segue:
1. Rimuovere il coperchio.
2. Rimuovere le pile scariche e inserire le
pile nuove avendo cura di rispettare le
polarità (+) e (-).
3. Richiudere il vano infilando il coper-
chio nell’apposita sede.
NOTA:
La rimozione delle pile può provocare la
perdita delle impostazioni iniziali.
AVVERTENZE:
- Non utilizzare nello stesso sistema
pile nuove e pile scariche o pile di
diverso tipo.
- Non lasciare le pile all’interno del
telecomando se si prevede di la-
sciarlo inutilizzato per un periodo
di 2-3 mesi.
- Non smaltire le pile tra i rifiuti do-
mestici non differenziati.
Le pile devono essere smaltite me-
diante raccolta differenziata per
essere trattate in modo particola-
re.

7
IT
TASTI FUNZIONE
1. Tasto
Si utilizza per accendere e spegnere il
climatizzatore. Il LED posto sull’unità
interna si illumina ad unità accesa.
2. Tasto FAN
Si utilizza per selezionare la velocità
del ventilatore, secondo la sequenza:
(AUTOMATICO)
HIGH (ALTA)
MED (MEDIA)
LOW (BASSA)
3. Tasto MODE *
premere il tasto per selezionare la
modalità di funzionamento secondo
la sequenza:
(RAFFREDDAMENTO)
(DEUMIDIFICAZIONE)
(VENTILAZIONE)
(RISCALDAMENTO)
4. Tasto
▲e Tasto ▼
Si utilizza per impostare la tempera-
tura desiderata fra 18°C e 32°C.
La temperatura aumenta o diminui-
sce premendo rispettivamente i tasti
▲o ▼.
5. Tasto TURBO
Attiva o disattiva il raffreddamento/
riscaldamento rapido.
Il raffreddamento rapido avviene ad
elevata velocità del ventilatore con
una temperatura impostata automa-
ticamente a 18 °C.
Il riscaldamento rapido avviene ad
elevata velocità del ventilatore con
una temperatura impostata automa-
ticamente a 32 °C.
FAN MODE
TIMER OFF
TIMER ON
CLOCK
TURBO
SLEEP
SWING
SILENCE
FOLLOW
LED
AUTO
1.
2.
6.
10.
11.
9.
4.
3.
5.
12.
8.
13.
7.
(*) Se si cambia la modalità durante il
funzionamento, l’unità potrebbe non
rispondere immediatamente. Atten-
dere 3 minuti.
Durante il funzionamento in modalità
riscaldamento, il flusso dell’aria non
viene inizialmente fatto fuoriuscire.
Il flusso inizia a fuoriuscire dopo 2-5
minuti, quando la temperatura dello
scambiatore di calore interno sarà
aumentata.

8
IT
FAN MODE
TIMER OFF
TIMER ON
CLOCK
TURBO
SLEEP
SWING SILENCE
FOLLOW LED
AUTO
1.
2.
6.
10.
11.
9.
4.
3.
5.
12.
8.
13.
7.
6. Tasto TIMER ON/CLOCK
Programma l’accensione temporiz-
zata. Tenendolo premuto per oltre 2
secondi imposta l’ora corrente.
7. Tasto TIMER OFF
Programma lo spegnimento tempo-
rizzato.
8. Tasto SILENCE
Attiva o disattiva la funzione SILENCE.
9. Tasto FOLLOW
Attiva o disattiva la funzione Follow
Me.
10. Tasto SLEEP
Questa funzione adegua automati-
camente la temperatura in modo da
rendere l’ambiente più confortevole
durante il periodo notturno, favorendo
il risparmio di energia.
11. Tasto SWING
Attiva o disattiva lo spostamento del
“flap” per impostare la direzione ver-
ticale del flusso d’aria desiderata.
12. Tasto AUTO
Attiva e disattiva la funzione AUTOMA-
TICA.
13. Tasto LED
Attiva o disattiva la funzione LED.
DISPLAY
Funzione AUTO
Funzione SLEEP
Funzione FOLLOW ME
Funzione TURBO
Funzione SILENCE
Funzione SOLO VENTILAZIONE
Trasmissione segnale
Funzione TIMER e ORA
Temperatura

9
IT
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
(AUTO)
Premere il tasto AUTO per selezionare la mo-
dalità in automatico indipendentemente che
l’unità sia accesa o spenta, sul display appare
il simbolo “ ”.
In questa modalità, la temperatura e la ve-
locità del ventilatore vengono impostate au-
tomaticamente sulla base della temperatura
ambiente rilevata.
- se la temperatura ambiente scende al di
sotto di 21°C si avvia il ciclo in riscalda-
mento, che rimane in funzione finché la
temperatura non sale sopra 22°C.
- se la temperatura ambiente è compresa
tra 21 e 23°C si avvia il ciclo di ventilazione,
che rimane in funzione finché la tempera-
tura non sale sopra 23°C.
- se la temperatura ambiente è compresa tra
23 e 26°C si avvia il ciclo in deumidifica-
zione (la temperatura ambiente scende di
1,5°C dopo circa 3 minuti di funzionamento)
- se la temperatura ambiente supera 26°C si
avvia il ciclo in raffreddamento, che rima-
ne in funzione finché la temperatura non
scende sotto 26°C.
La temperatura il flusso dell’aria e la direzio-
ne sono controllati automaticamente.
Tuttavia, se la temperatura non è confortevo-
le, è possibile impostare con i tasti ▲o ▼
con il telecomando una diminuzione o un au-
mento di max 7C°.
Premere il tasto FAN per scegliere la velo-
cità del ventilatore fra automatica, high,med
e low. Premere il tasto SWING per scegliere
l’angolazione del deflettore verticale “flap”
in modo da modificare la direzione del flusso
d’aria. Premendo di nuovo, il deflettore arre-
sta il movimento.
La funzione AUTO non è attiva in modalità
TURBO.

10
IT
(RISCALDAMENTO)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto MODE per selezionare la
modalità RISCALDAMENTO, sul display ap-
pare il simbolo “ ”.
In questa modalità il climatizzatore riscalda
l’ambiente con il funzionamento a “pompa
di calore”. Perché si avvii il ciclo in riscal-
damento impostare con i tasti ▲o ▼una
temperatura superiore alla temperatura am-
biente.
Esempio: se nel locale c’è una temperatura
di 18° C, perché parta il compressore e inizi
il riscaldamento occorre impostare una tem-
peratura maggiore o uguale di 19° C.
Premere il tasto FAN per scegliere la veloci-
tà del ventilatore fra automatica, high,med e
low.
Premere il tasto SWING per scegliere l’ango-
lazione del deflettore verticale “flap” in modo
da modificare la direzione del flusso d’aria.
Premendo di nuovo, il deflettore arresta il
movimento.
(DEUMIDIFICAZIONE)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto MODE per selezionare la
modalità DEUMIDIFICAZIONE sul display ap-
pare il simbolo “ ”.
Questa modalità, realizzata con cicli alternati
di raffreddamento e di ventilazione, è previ-
sta per ottenere la deumidificazione dell’aria
senza variare di molto la temperatura am-
biente. Il funzionamento è totalmente auto-
matico, l’apparecchio regola da solo la velo-
cità del ventilatore (low).
Tuttavia, se la temperatura non è confortevo-
le, è possibile impostare con i tasti ▲o ▼
con il telecomando una diminuzione o un au-
mento di max 7C°.
Il tasto FAN non è attivo.

11
IT
(VENTILAZIONE)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto MODE per selezionare la
modalità VENTILAZIONE, sul display appare
il simbolo “ ”.
Questa funzione permette di far circolare l’a-
ria all’interno della stanza. Premere il tasto
FAN per scegliere la velocità del ventilatore
fra high, med e low.
(RAFFREDDAMENTO)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto MODE per selezionare la
modalità RAFFREDDAMENTO, sul display
appare il simbolo “ ”.
In questa modalità il climatizzatore raffresca
l’ambiente e contemporaneamente riduce
l’umidità dell’aria.
Impostare con i tasti ▲o ▼la temperatura
desiderata in ambiente.
Esempio: se nel locale c’è una temperatura
di 28° C, perché parta il compressore e inizi il
raffrescamento occorre impostare una tem-
peratura minore di 27° C.
Premere il tasto FAN per scegliere la veloci-
tà del ventilatore fra automatica, high, med
e low.
(FOLLOW ME)
Premere il tasto FOLLOW per attivare la fun-
zione. Sul display appare il simbolo “ ”.
Il funzionamento del climatizzaotre ora di-
pende dal sensore del telecomando che rile-
va l’effettiva temperatura dell’ambiente in cui
è situato. Per disattivare la funzione premere
nuovamente il tasto FOLLOW.

12
IT
REGOLAZIONE VELOCITÁ DEL VENTILATORE
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premendo il tasto FAN si può scegliere la velocità
del ventilatore fra:
(AUTOMATICO)
HIGH (ALTA)
MED (MEDIA)
LOW (BASSA)
quando sono selezionate le modalità RAFFRED-
DAMENTO e RISCALDAMENTO.
Questa funzione aumenta automaticamente la ve-
locità del ventilatore se è necessario un maggior
effetto di raffreddamento o di riscaldamento.
(TURBO)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto TURBO, sul display appare il
simbolo “ ”.
La funzione Turbo consente all’unità di raggiun-
gere la temperatura preimpostata nel più breve
tempo possibile. Nella modalità TURBO è possibi-
le impostare la direzione del flusso dell’aria ed il
timer. Per uscire dalla modalità TURBO, premere
un tasto qualsiasi del telecomando; il display tor-
nerà alla modalità originale.
NOTA: I tasti SLEEP e AUTO non sono utilizzabili
nella modalità TURBO.
(SILENCE)
Premere il tasto SILENCE per attivare la funzione
SILENCE in modalità RISCALDAMENTO o RAF-
FREDDAMENTO.
Sul display appare il simbolo “ ”.
La funzione SILENCE consente al climatizzatore
di impostare una velocità del ventilatore dell’unità
interna ultra minima, rendendo l’ambiente estre-
mamente silenzioso.
Nella modalità SILENCE è possibile impostare il
TIMER e il FOLLOW ME.
Per disattivare la funzione,
premere il tasto SI-
LENCE.

13
IT
CONTROLLO E REGOLAZIONE
DEL FLUSSO D’ARIA
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
La direzione del flusso è impostata automati-
camente a seconda della modalità di funzio-
namento del condizionatore.
E’ possibile, inoltre, modificare la direzione
di orientamento del flusso secondo le proprie
esigenze.
Premere il tasto SWING per scegliere l’an-
golazione del deflettore verticale “Flap” in
modo da modificare la direzione del flusso
d’aria.
Premere una volta il tasto, il deflettore di re-
golazione verticale inizierà ad oscillare au-
tomaticamente in alto e in basso. Premendo
di nuovo il tasto, mentre il deflettore effettua
questa operazione è possibile impostare l’an-
golo desiderato.
- in modalità raffreddamento è consigliabile
orientarla verso l’alto (per non avere il flusso
diretto di aria fresca).
- in modalità riscaldamento è consigliabile
orientarle verso il basso (poiché l’aria calda
tende a salire verso l’alto).
Attenzione: non posizionare il “FLAP” ma-
nualmente altrimenti il meccanismo che lo
aziona può danneggiarsi.
I DEFLETTORI orizzontali posti sotto il “flap”
vanno posizionati manualmente e consento-
no di dirigere il flusso dell’aria verso destra
o verso sinistra.
FLAP
MOVIMENTO
OSCILLANTE
DEFLETTORI
ATTENZIONE
- Non indirizzare il flusso dell’aria direttamente verso persone, oggetti d’arte o
animali (rischio di danneggiamento per cose e lesioni della cute alle persone).
- Non inserire o tentare di inserire le dita ne oggetti vari nell’uscita d’aria dell’u-
nità interna ed esterna e nelle griglie di aspirazione (rischio di lesioni personali
per tagli).

14
IT
(SLEEP)
Premere il tasto ON-OFF sul telecomando.
Premere il tasto SLEEP, sul display appare il
simbolo “ ”.
Il LED SLEEP sull’unità interna si illumina, il
LED RUN lampeggia 10 volte, dopodiché en-
trambi i led si spengono.
Entrambi i led si riaccendono per 10 secondi
se la temperatura o l’orientamento del “flap”
vengono modificati.
Questa funzione può essere impostata solo
nelle modalità di funzionamento RAFFRED-
DAMENTO, RISCALDAMENTO, DEUMIDIFI-
CAZIONE.
La funzione SLEEP adegua automaticamente
la temperatura in modo da rendere l’ambien-
te più confortevole durante il periodo nottur-
no. L’unità si arresta automaticamente dopo
8 ore di funzionamento.
Nel caso in cui sia impostata la funzione TI-
MER OFF, con spegnimento programmato
entro le 8 ore, la macchina si spegnerà all’ora
definita dal timer.
La velocità del ventilatore è impostata auto-
maticamente su bassa.
La temperatura e l’orientamento del “flap”
possono essere modificate secondo le pro-
prie eseigenze.
Se l’unità funziona in modalità di raffredda-
mento per 1 ora consecutiva, la temperatura
impostata aumenta di 1°C al massimo, dopo-
diché si mantiene costante (*).
Se l’unità funziona in modalità di riscalda-
mento per 3 ore consecutive, la temperatura
impostata si riduce di 3°C al massimo, dopo-
diché si mantiene costante.
* NOTA
Nella modalità raffreddamento, se la tempe-
ratura è di 26°C o superiore, la temperatura
impostata non sarà modificata.

15
IT
FUNZIONAMENTO TIMER
La funzione permette di accendere o spegne-
re automaticamente il climatizzatore all’ora-
rio desiderato.
TIMER ON (ACCENSIONE PROGRAMMATA)
Prima di programmare l’accensione tempo-
rizzata verificare che la modalità di funziona-
mento del condizionatore sia quella deside-
rata.
Premere il tasto TIMER ON/CLOCK sul di-
splay il simbolo “ON 12:00” inizierà a lam-
peggiare.
Utilizzare i tasti ▲o ▼per selezionare l’ora
in cui si desidera accendere l’apparecchio.
Premere una volta i tasti ▲o ▼per aumen-
tare o diminuire di 1 minuto il tempo impo-
stato. Premere per circa 5 secondi i tasti ▲
o ▼per aumentare o diminuire di 10 minuti
il tempo impostato. Tenere premuto per più
di 3 secondi i tasti ▲o ▼per aumentare o
diminuire di 1 ora il tempo impostato.
Confermare l’impostazione premendo di
nuovo il tasto TIMER ON/CLOCK. L’unità
emetterà un “bip”, la scritta ON sul display
smette di lampeggiare e l’ora impostata vie-
ne visualizzata per circa 5 secondi.
Il LED TIMER sull’unità interna si illumina.
Per disattivare la funzione TIMER ON, pre-
mere nuovamente il tasto TIMER ON/CLOCK
l’unità emetterà un “bip” ed il LED TIMER
sull’unità interna si spegne.
Attenzione: se l’impostazione programmata
non viene confermata o annullata, dopo qual-
che secondo verrà automaticamente cancel-
lata.

16
IT
TIMER OFF
(SPEGNIMENTO PROGRAMMATO)
Per programmare lo spegnimento temporiz-
zato del climatizzatore premere il tasto
TIMER OFF sul display il simbolo “OFF 12:00”
inizierà a lampeggiare.
Utilizzare il tasto ▲o ▼per selezionare l’o-
ra in cui si desidera spegnere l’apparecchio.
Premere una volta i tasti ▲o ▼per aumen-
tare o diminuire di 1 minuto il tempo impo-
stato. Premere per circa 5 second i tasti ▲o
▼per aumentare o diminuire di 10 minuti il
tempo impostato. Tenere premuto per circa 3
second i tasti ▲o ▼per aumentare o dimi-
nuire di 1 ora il tempo impostato.
Confermare l’impostazione premendo di
nuovo il tasto TIMER OFF. L’unità emetterà
un “bip” la scritta OFF sul display smette di
lampeggiare e l’ora impostata viene visualiz-
zata per circa 5 secondi.
Il LED TIMER sull’unità interna si illumina
Per disattivare la funzione TIMER OFF, pre-
mere nuovamente il tasto TIMER OFF l’unità
emetterà un “bip” ed il LED TIMER sull’unità
interna si spegne.
LED
Premere il tasto LED per attivare/disattivare
la funzione LED che spegne il display dell’u-
nità interna.
IMPOSTAZIONE DELL’OROLOGIO
Il telecomando dispone della funzione orolo-
gio. Premere il tasto TIMER ON/CLOCK per
più di 2 secondi sul display inizia a lampeg-
giare l’ora, premere i tasti ▲o ▼per impo-
stare l’ora corrente.
Tenere premuto per più di 2 secondi il tasto
TIMER ON/CLOCK per confermare.

17
IT
- Non programmare una temperatura troppo elevata (in
riscaldamento) o troppo bassa (in raffreddamento).
- Evitare di installare le unità interna/esterna in punti
direttamente esposti alla luce del sole (potrebbe non
svolgere al megio la sua funzione).
- Evitare di aprire e chiudere frequentemente porte e fi-
nestre; il continuo scambio termico con l’esterno osta-
cola il lavoro del condizionatore.
- Usare il “TIMER” per l’accensione temporizzata dell’ap-
parecchio, per evitare che il climatizzatore lavori inutil-
mente finché si è fuori casa.
- Usare la funzione “SLEEP” durante il periodo notturno.
NOTE:
- In raffreddamento può capitare di veder uscire, per
qualche secondo, una lieve nebbiolina dall’Unità Inter-
na: è un fenomeno del tutto normale, dovuto alla diffe-
renza di temperatura tra l’aria che esce e l’aria della
stanza.
- Durante il funzionamento si può udire, a volte, un ru-
more come di acqua che scorre: è un effetto normale,
dovuto al liquido refrigerante che fluisce nelle tubazio-
ni.
- Quando il climatizzatore si avvia o si ferma, specie in
riscaldamento, si possono sentire degli scricchiolii:
questo fatto è dovuto all’espansione termica delle parti
che compongono l’apparecchio.
ACCORGIMENTI AI FINI DEL RISPARMIO ENERGETICO

18
GB
Safety regulations....................................................................................... 19
Using the remote control............................................................................ 20
Replacing the batteries .............................................................................. 21
Function buttons......................................................................................... 22
Methods of using the buttons..................................................................... 24
Advice on energy savings............................................................................ 32
TABLE OF CONTENTS

19
GB
Do not use insecticides, solvents or aggressive detergents to clean the device.
Damage to plastic or painted parts.
Do not use the device for any purpose other than normal household operation.
Damage to the device caused by operation overload.
Damage to objects caused by improper use.
Do not allow children or inexperienced persons to operate the device.
Damage to the device caused by improper use.
The device is not intended for use by persons (including children) with reduced physi-
cal, sensory or mental abilities, or that lack the necessary experience and knowledge,
unless they are supervised or have been adequately trained in device operation by a
person responsible for their safety.
Children must be supervised at all times to ensure that they do not play with the device.
THIS PRODUCT CONFORMS TO EU DIRECTIVE 2002/96/EC
The barred dustbin symbol appearing on the device indicates that the
product must be disposed of separately from household waste once it
reaches the end of its lifespan, and transferred to a waste disposal site
for electric and electronic equipment, or returned to the dealer when
purchasing a new device of the same kind.
The user is responsible for delivering the decommissioned device to a
suitable waste disposal site.
Proper separated collection of the decommissioned device and its sub-
sequent eco-compatible recycling, treatment and disposal helps to pre-
vent negative effects on the environment and health, besides encourag-
ing the reuse of the materials comprising the product.
For further details on the available waste collection systems, contact
your local waste disposal office, or the dealer from which the product
was purchased.
SAFETY REGULATIONS
READ THIS MANUAL THOROUGHLY AND KEEP IT IN A SAFE PLACE,
AS IT CONTAINS IMPORTANT INFORMATION FOR THE SAFE INSTALLATION, USE AND
MAINTENANCE OF YOUR NEW APPLIANCE.
Table of contents
Languages:
Other Ariston Remote Control manuals
Popular Remote Control manuals by other brands

Gatekeeper Systems
Gatekeeper Systems K-9100 NanoKey owner's manual

MELICONI
MELICONI Personal 6+ quick start guide

GRAUPNER
GRAUPNER S1024 Reference manual

Classic
Classic Smart 4 Universal User instructions

Renkforce
Renkforce RF-4375406 operating instructions

Euroheat
Euroheat IN1203 Operating & installation instructions