
2
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO IL NOSTRO PRODOTTO. PRIMA DI USARLO, LEGGERE IL MANUALE D’USO
ACCURATAMENTE E CONSERVARLO BENE PER CONSULTARLO IN FUTURO.
1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Unità di ventilazione e aspirazione decentralizzata con recupero di calore ad altissima efficienza. L’unità funziona con
il principio del recupero del calore rigenerativo: attraverso uno scambiatore di calore ceramico posto all’interno del
dispositivo che accumula il calore ceduto dal flusso d’aria entrante o uscente dalla stanza, e lo restituisce quando
il flusso inverte il proprio verso. L’unità ventilante è comandata da un motore DC Brushless con funzionamento
ad inversione di ciclo che permette il continuo scambio d’aria tra interno ed esterno. L’aria viene costantemente
filtrata attraverso un filtro G3 installato sul frontale dell’apparecchio e facilmente estraibile al fine di consentirne la
pulizia. L’unità è gestita da una elettronica di comando montata a parete che prevede tre modalità di funzionamento:
automatico, immissione ed estrazione aria. Inoltre l'elettronica di comando permette di adeguare il funzionamento
in base alla differenza fra la temperatura interna e la temperatura esterna. L'unità di comando può gestire fino a 4
unità ventilanti in modalità combinata e regolare la velocità di estrazione o immissione aria.
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni
ulteriore consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati
alla portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica (la targa è situata sul lato superiore del portamotore).
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito e cioè per
aerazione dei locali con recupero di calore.
• Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali. In particolare:
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci senza sorveglianza.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica, spegnendo l’interruttore dell’impianto.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
3. AVVERTENZE GENERALI E ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA!
Leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale, onde evitare il rischio di scosse
elettriche, incendi e lesioni personali.
2. DATI TECNICI
Tensione di alimentazione unità ventilante 12Vdc
Grado di protezione unità di comando IP20
Grado di protezione unità ventilante IPX4
Temperatura di funzionamento -20°C ÷ 50°C
m³/h Potenza
max assorbita
dB(A)
1,5 mt
AP19980 / AP19979 V min 38 2,0 W 28
V max 60 4,0 W 34
AP19984 / AP19985 V min 12 1,5 W 21
V max 25 2,0 W 24