Aspira Ecocomfort SAT 100 RF User manual

ASPIRVELO AIR
Serie ECOCOMFORT
UNITÀ DI VENTILAZIONE MONOSTANZA CON RECUPERO DI CALORE
MANUALE D’USO E DI INSTALLAZIONE PAG. 2
ÜHE RUUMI REKUPERAATOR
KASUTUSJUHEND LK. 65
VIENAS TELPAS REKUPERATORS
LIETOŠANAS INSTRUKCIJA P. 74
UNIDAD DE VENTILACION CONRECUPERACION DE CALOR
MANUAL DE USO E INSTALACIÓN PAG. 38
SINGLE ROOM HEAT RECOVERY UNIT
USER INSTRUCTIONS PAG. 11
PAG. 20
UNITÉ DE VENTILATION MONO-PIÈCE AVEC RÉCUPÉRATION DE CHALEUR
MANUEL D'UTILISATION ET D'INSTALLATION
PAG. 29
MONOSTANZA VENTILATOR MIT WÄRMERÜCKGEWINNUNG
BENUTZER- UND INSTALLATIONSHANDBUCH
CTP. 56
КОМНАТНАЯ УСТАНОВКА ВЕНТИЛЯЦИИ С РЕКУПЕРАЦИЕЙ ТЕПЛА
РУКОВОДСТВО ПОЛЬЗОВАТЕЛЯ
PUSLAPIS.47
VIENOS PATALPOS REKUPERATORIUS
NAUDOJIMO INSTRUKCIJA
PREZRAČEVALNA ENOTA ZA ENO SOBO Z REKUPERACIJO TOPLOTE
NAVODILA ZA UPORABO IN MONTAŽO STR. 83

2
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO IL NOSTRO PRODOTTO. PRIMA DI USARLO, LEGGERE IL MANUALE D’USO
ACCURATAMENTE E CONSERVARLO BENE PER CONSULTARLO IN FUTURO.
1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Unità di ventilazione e aspirazione decentralizzata con recupero di calore ad altissima efficienza. L’unità funziona con
il principio del recupero del calore rigenerativo: attraverso uno scambiatore di calore ceramico posto all’interno del
dispositivo che accumula il calore ceduto dal flusso d’aria entrante o uscente dalla stanza, e lo restituisce quando
il flusso inverte il proprio verso. L’unità ventilante è comandata da un motore DC Brushless con funzionamento
ad inversione di ciclo che permette il continuo scambio d’aria tra interno ed esterno. L’aria viene costantemente
filtrata attraverso un filtro G3 installato sul frontale dell’apparecchio e facilmente estraibile al fine di consentirne la
pulizia. L’unità è gestita da una elettronica di comando montata a parete che prevede tre modalità di funzionamento:
automatico, immissione ed estrazione aria. Inoltre l'elettronica di comando permette di adeguare il funzionamento
in base alla differenza fra la temperatura interna e la temperatura esterna. L'unità di comando può gestire fino a 4
unità ventilanti in modalità combinata e regolare la velocità di estrazione o immissione aria.
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni
ulteriore consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati
alla portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica (la targa è situata sul lato superiore del portamotore).
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito e cioè per
aerazione dei locali con recupero di calore.
• Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali. In particolare:
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci senza sorveglianza.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica, spegnendo l’interruttore dell’impianto.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
3. AVVERTENZE GENERALI E ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA!
Leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale, onde evitare il rischio di scosse
elettriche, incendi e lesioni personali.
2. DATI TECNICI
Tensione di alimentazione unità ventilante 12Vdc
Grado di protezione unità di comando IP20
Grado di protezione unità ventilante IPX4
Temperatura di funzionamento -20°C ÷ 50°C
m³/h Potenza
max assorbita
dB(A)
1,5 mt
AP19980 / AP19979 V min 38 2,0 W 28
V max 60 4,0 W 34
AP19984 / AP19985 V min 12 1,5 W 21
V max 25 2,0 W 24

3
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
• Per l’eventuale riparazione rivolgersi al rivenditore e richiedere l’utilizzazione di ricambi originali.
• Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo si raccomanda di renderlo inoperante
scollegandolo dalla rete di alimentazione dopo aver staccato l’interruttore dell’impianto.
• Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo,
specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
• L’esecuzione dell’impianto elettrico deve essere conforme alle Norme per gli impianti elettrici negli edifici civili.
• Apparecchio conforme alle Direttive Europee: CE2006/95; CE2004/108.
• Essendo l’apparecchio costruito a regola d’arte, con un uso corretto ed una regolare manutenzione, durata ed
affidabilità elettrica e meccanica saranno più efficienti.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a meno che siano state supervisionate o istruite
riguardo all’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini dovrebbero
essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore.
• Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose nei confronti dei quali il
costruttore non può essere considerato responsabile.
• L’apparecchio è costruito secondo le norme del doppio isolamento (Classe II) e quindi non necessita del cavo
di terra.
• Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di corrente siano adeguate alla potenza massima
dell’apparecchio indicata in targa.
• In caso di dubbio rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
• All’installazione occorre prevedere un interruttore onnipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o
superiore a 3 mm.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Spegnere l’interruttore generale dell’apparecchio quando lo
stesso non è utilizzato.
• Non ostruire la griglia di aspirazione.
• A norma delle vigenti Leggi antinfortunistiche assicurarsi che, ad installazione avvenuta dell’aspiratore, non
sia possibile, in nessun caso, accedere dal lato mandata alle parti in movimento. Se nel locale da ventilare è
installato un apparecchio a gas (o altri combustibili) è indispensabile verificare che vi sia un adeguato rientro
dell’aria, per garantire la perfetta combustione dello stesso ed il corretto funzionamento del ventilatore.
• Non installare l’aspiratore nello stesso condotto dove sono convogliati i fumi di un apparecchio a gas.
• L’installazione può essere eseguita solo a parete.
4. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1. Unità ventilante
2. Scambiatore di calore con
maniglia di estrazione
3. Tubo telescopico
4. Unità di comando
5. Griglia dentro/fuori
6. Alimentatore 12Vcc
7. Raddrizzatore di flusso
Foglio istruzioni
2
1
34
5
6
7

4
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
6. INSTALLAZIONE - PREPARAZIONE DELLA PARETE
5. DIMENSIONI
Realizzare, per tutto lo spessore della parete, un foro di diametro minimo ØD con inclinazione di 1° verso
l’ambiente esterno. Il foro deve essere posizionato ad una altezza minima di 2,3mt dal pavimento e a 100 mm da
eventuali pareti laterali (fig.1).
Utilizzando nello stesso ambiente due sistemi di ventilazione monostanza con recupero di calore serie Ecocomfort,
nel caso di montaggio sulla stessa parete (fig. 2a), l’installazione deve essere effettuata in modo tale che il centro
dei fori di carotaggio siano ad una distanza minima di 1,2 metri.
Fig.1
STANZA
1°
min 100 mm
2,3 mt
ØD
ESTERNO
ØD
AP19980 162 mm
AP19979 162 mm
AP19984 110 mm
AP19985 110 mm
* per spessori di parete inferiori a 280mm tagliare il tubo a seconda della
propria necessità ed utilizzare una griglia esterna standard (non in dotazione)
MODELLO A B C D E F G H I L
ECOCOMFORT 160
180
160 530
47 20 190 140 85 77 40
ECOCOMFORT SAT 160 160 530
ECOCOMFORT 100 107 570
ECOCOMFORT SAT 100 107 570
Dimensioni (mm)
G
H
A
A
D
max C*
E
B
F
UNITÀ VENTILANTE CON RECUPERATORE GRIGLIA ESTERNA
PIEGHEVOLE
UNITÀ DI
COMANDO
ALIMENTATORE
I
L


5
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
Fig.2b
Nel caso invece di montaggio su due pareti ad angolo, i centri dei fori di carotaggio devono trovarsi rispettivamente
ad 1,2 metri dalla parete opposta (fig. 2b).
7. INSTALLAZIONE DEL TUBO TELESCOPICO
1. Utilizzando l’apposita
maniglia, estrarre lo
scambiatore di calore come
indicato dalla fig.3.
Fig. 3
Fig.2a
1,2 mt
SCAMBIATORE DI CALORE
TUBO INTERNO
MANIGLIA
TUBO ESTERNO
1,2 mt
1,2 mt
2. Cospargere il foro appena realizzato
con malta cementizia.
3. Inserire il tubo telescopico
assicurandosi che il tubo di diametro
maggiore sia a filo con la parete
esterna (fig.4).
STANZA ESTERNO
TUBO
INTERNO TUBO
ESTERNO
TUBO ESTERNO
A FILO CON LA
PARETE
NON POSIZIONARE IL DISPOSITIVO SOPRA MOBILI
DELICATI O QUADRI. NON POSIZIONARE IL DISPOSITIVO
SOPRA O VICINO A TERMOSTATI AMBIENTE.
Fig. 4

6
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
8. INSTALLAZIONE DEL TUBO TELESCOPICO, GRIGLIA E SCAMBIATORE DI CALORE
1. Attendere che la malta faccia presa.
2. Inserire la griglia “dentro fuori” comprimendo le molle sul tubo esterno (fig. 6)
3. Fissare la griglia
Fig. 6
TUBO ESTERNO
MOLLE
4. Inserire lo scambiatore di calore fino all’estremità del tubo interno. (fig. 7)
4. Far scorrere il tubo interno rispetto
al tubo esterno portandolo a filo con
la parete della stanza (fig. 5)
STANZA ESTERNO
TUBO
INTERNO TUBO
ESTERNO TUBO ESTERNO
A FILO CON LA PARETE
TUBO INTERNO
A FILO CON LA PARETE
DELLA STANZA
Fig. 5
SCAMBIATORE A FILO
CON IL TUBO INTERNO Fig. 7

7
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
1. Sganciare il coperchio (2) dal portamotore premendo sui fori laterali (1) mediante un piccolo cacciavite (fig. 8).
2. Fratturare l’imposta prevista per il passaggio collegamenti (3), nel caso di collegamenti esterni non sotto
traccia fratturare le zone previste (4) sia sul portamotore che sul coperchio (fig. 9).
3. Fissare il portamotore in corrispondenza del foro di scarico mediante viti e tasselli (fig. 10).
4. Posizionare il cavo di alimentazione nell’apposita sede antitrazione (fig. 11).
Fig. 8
Fig. 10 Fig. 11
Fig. 9
TUBO ESTERNO
A FILO CON LA PARETE
9. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ VENTILANTE
3
4
4
4
1
1
2

8
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
10. COLLEGAMENTI ELETTRICI
1. Svitando l’apposita vite di fissaggio, smontare il coperchio dell’unità di comando. Collegare i cavi di uscita
dell’alimentatore (DC OUT) all’unità di comando rispettando le polarità (fig.12).
L’Ecocomfort può funzionare con due unità ventilanti fino ad un massimo di quattro. Il sistema è stato pensato per
funzionare in maniera alternata. Se per esempio in un ambiente sono installate due unità, il primo dispositivo opera
immettendo aria dall’esterno mentre il secondo dispositivo opera estraendo aria dalla stanza. Quando dopo un certo
tempo si ha l’inversione del senso di rotazione delle ventole, il primo dispositivo estrae l’aria verso l’esterno mentre
il secondo dispositivo immette l’aria nella stanza. L’alternanza del funzionamento in coppia, assicura che la somma
della portata d’aria immessa sia pari alla somma della portata estratta.
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO CON 4 MOTORI:
La coppia di motori A-B è in contro fase con la coppia
C-D (fig. 13a)
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO CON 1 MOTORE:
(fig.13b)
Fig. 12
2. Collegare l’unità di comando alla morsettiera dell’aspiratore/i.
VITE DI FISSAGGIO
12Vdc
+ -
Fig. 13a Fig. 13b

9
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
3. Collegare l’alimentatore 12Vdc alla rete elettrica per mezzo di un interruttore che consenta di spegnere
l’apparecchio quando non è utilizzato.
4. Applicare a scatto il coperchio sul portamotore dell’unità ventilante.
5. Applicare il coperchio sull’unità di comando.
L’unità di comando, montata sia a parete che su scatola 503, è costituita da due deviatori a slitta e da una manopola di
regolazione. Il deviatore a slitta di sinistra, permette di modificare la portata scambiata fra la stanza e l’esterno da un
valore massimo Qmax ad un valore minimo Qmin. Inoltre posizionando il deviatore a slitta di sinistra sulla posizione
OFF, si ottiene lo spegnimento del sistema.
Il deviatore a slitta di destra, prevede tre modalità di funzionamento:
• Auto: alterna il flusso fra estrazione ed immissione aria;
• In: solo immissione aria;
• Out: solo estrazione aria.
La manopola di regolazione consente di variare la durata del ciclo di immissione/estrazione aria, da un minimo di 35
secondi ad un massimo di 200 secondi in funzione della differenza di temperatura ΔT fra l’esterno e l’interno.
Se la differenza di temperatura ΔT fra la stanza e l’esterno è elevata, per garantire il rendimento termico, il tempo
ciclo deve essere il minore possibile (35 secondi). Se invece la differenza di temperatura ΔT è prossima a zero, il ciclo
deve durare il più possibile (200 secondi).
Se per esempio in inverno la temperatura esterna è –15°C e quindi la differenza di temperatura ΔT fra interno ed
esterno è elevata, ruotare la manopola fino alla posizione (1). Contrariamente in una giornata primaverile, dove la
differenza di temperatura ΔT è minima o prossima allo zero, ruotare la manopola in posizione (2) (fig.14).
11. FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ DI COMANDO
1
2
Qmax
Qmin
Fig. 14


10
Serie ECOCOMFORT
ITALIANO
1. Sostituzione del filtro: dopo aver interrotto il circuito di alimentazione, smontare il coperchio e svitare le
quattro viti come indicato in fig. 15. Pulire periodicamente il filtro immergendolo in acqua fredda.
12. PULIZIA E MANUTENZIONE
13. ACCESSORI E PARTI DI RICAMBIO
2. PULIZIA PLASTICHE: Dopo aver interrotto il circuito di alimentazione, usando la massima attenzione, pulire
con acqua e detersivo neutro le parti che lo richiedono.
Unità ventilante con recuperatore e griglia Cod. AP19979 / AP19985
Filtro G3 di ricambio Cod. AP19978
ATTENZIONE:
NON IMMERGERE IN ACQUA O ALTRI LIQUIDI LE PARTI ELETTRICHE.
14. SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs.
n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
ATTENZIONE:
Informazione importante per lo smaltimento ecosostenibile dell’apparecchio.
Fig. 15
Svitare le 4 viti
Filtro

11
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
THANK YOU FOR PURCHASING OUR PRODUCT. BEFORE USE, READ THE USER MANUAL CAREFULLY AND KEEP IT
SAFE FOR CONSULTATION IN THE FUTURE.
1. PRODUCT DESCRIPTION
Decentralized ventilation and suction unit with high efficiency heat recovery. The unit works with the principle of
regenerative heat recovery: by means of a ceramic heat exchanger placed inside the device that collects the heat
given off by the air flow entering or leaving the room, and returns it when the flow reverses its direction. The fan
unit is controlled by a DC Brushless motor with reverse cycle operation that allows the continuous exchange of air
between inside and outside. The air is continually filtered through a G3 filter installed on the front of the appliance and
easily removable for cleaning purposes. The unit is managed by a wall mounted electronic control unit that features
three operation modes: automatic, collection and extraction of air. Furthermore, the electronic control allows for the
adjustment of operation according to the difference between interior and exterior temperature. The control unit can
manage up to 4 ventilation units in combined mode and regulate the speed of air extraction or collection.
2. TECHNICAL DATA
Fan unit power supply 12Vdc
Control unit degree of protection IP20
Fan unit degree of protection IPX4
Operating temperature -20 ° C ÷ 50 ° C
• Read carefully the instructions in this booklet as they give important information on the correct installation, use
and maintenance of the appliance.
• Keep this booklet in a safe place so that it will be available for future reference.
• After unpacking check the integrity of the set. In case of doubt do not use the set and ask for qualified person’s
intervention.
• All the packaging (plastic bags, polystyrene foam, nails, etc) must be kept out of the reach of children.
• Before connecting the appliance to the mains supply ensure that the rating label specifications correspond to
your electrical supply. (The rating label is to be found on the top part of the motor holder).
• This appliance must only be used for the purpose for which it was designed i.e. ventilation of rooms.
• All other uses must be considered to be potentially dangerous. The Manufacturer cannot be held responsible
for any damage caused by improper, incorrect or unreasonable use.
• The safe use of any electrical appliance involves the observing of certain basic rules, in particular:
• Do not touch the appliance with wet or moist hands or feet.
• Do not use the appliance with bare feet.
• Do not pull the plug from the power socket by the mains lead of the appliance itself.
• Do not leave the appliance where it is exposed to adverse elements such as rain, salt etc.
• Do not let young children, aged or infirm people use the device without supervision.
• Before beginning any cleaning or maintenance operations disconnect the appliance from the electrical
supply by taking out the plug or switching off the appliance insolation switch.
• In case of a fault and/or malfunction of the appliance, switch it off but do not attempt to rectify.
• Seek advice from a suitably qualified person.
3. SAFETY INSTRUCTIONS
WARNING!
READ THIS INSTRUCTION CAREFULLY IN ORDER TO AVOID THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, FIRE OR
INJURY.
m³/h Maximum
power
dB(A)
1,5 mt
AP19980 / AP19979 V min 38 2,0 W 28
V max 60 4,0 W 34
AP19984 / AP19985 V min 12 1,5 W 21
V max 25 2,0 W 24

12
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
• If repair is necessary contact the Manufacturer and ask for only original spare parts.
• If the above action is not carried out, the safety of the appliance could be jeopardized.
• Should it be decided not to use this appliance any longer, it should be removed from the electrical supply and
rendered inoperative, then disposed of in the normal manner. It is also recommended to make harmless those
parts of the appliance which could be harmful, especially to children who might play with the disused appliance.
• The installation must conform to the requirements of the latest issue of the I.E.E. wiring regulations.
• This appliance has been constructed to comply with the requirements of the following European Directives
CE2006/95; CE2004/108.
• The set is workmanlike manufactured. A correct use and a regular maintenance guarantee life and reliability
of all electrical and mechanical parts.
• This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or lack
of experience and knowledge unless they have been given supervision or instruction concerning use of the
appliance by a person responsible for their safety. Children should bensure that they do not play with the
appliance.
• Installation must be carried out as detailed in these instructions. The user is warned that incorrect
installation could cause harm to persons or animals or damage to property. The Manufacturer cannot be
held responsible in such cases.
• The apparatus is double insulated (Class II) and does not require earthing.
• Check that the current carrying capacity of the mains wiring and socket are adequate for the maximum rating
of the device shown on the rating label. In case of doubt consult a suitably qualified person.
• When installing, it is necessary to use a double pole switch with a contact separation of 3 mm or more.
• Do not leave the appliance plugged if unnecessary. Switch off the main switch of the appliance when the
appliance is not in use.
• Do not obstruct the air inlet or outlet grilles.
• In conformity with prevention and safety laws in force, when installation of exhaust fan is completed, make sure
that it is not at all possible to reach the motion parts from the inlet side. On the contrary it is necessary to mount
the special protection shutter (cod. AP0885, AP0893).
• If there is already a combustion fuel appliance in the room, it is essential to ensure that the air supply to the
room is adequate for the correct functionning of both the combustion appliance and the fan.
• Do not install the fan in the same duct where gas appliance fume is conveyed.
• The appliance must discharge into a single exhaust pipe or directly outside the building.
• The system can be either wall-mounted or ceiling-mounted.
4. PACKAGE CONTENTS
1. Fan unit
2. Heat exchanger with extraction
handle
3. Telescopic tube
4. Control unit
5. Grid inside/outside
6. Power supply 12Vcc
7. Flow rectifier
Instruction sheet
2
1
34
5
6
7

13
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
5. MEASUREMENTS
6. INSTALLATION - WALL PREPARATION
Make a hole, through the whole thickness of the wall, of a minimum diameter of ØD, with an inclination of 1°
towards the exterior. The hole should be located at a minimum height of 2.3m from the ground and 100 mm from
the wall side (Figure 1).
Using two monostanza ventilation systems with Ecocomfort heat recovery series in the same environment, when
mounted on the same wall (figure 2a), the installation must be carried out in such a way that the centers of the
drill holes are at a minimum distance of 1.2 meters.
Figure 1
ROOM
1°
min 100mm
2.3m
ØD
EXTERNAL
ØD
AP19980 162 mm
AP19979 162 mm
AP19984 110 mm
AP19985 110 mm
* For wall thickness of less than 280mm, cut the pipe according to necessity
and use a standard outdoor grill (not supplied).
MODEL A B C D E F G H I L
ECOCOMFORT 160
180
160 530
47 20 190 140 85 77 40
ECOCOMFORT SAT 160 160 530
ECOCOMFORT 100 107 570
ECOCOMFORT SAT 100 107 570
Dimensions (mm)
G
H
A
A
D
max C*
E
B
F
FAN UNIT WITH HEAT RECOVERY GRID INSIDE/
OUTSIDE
CONTROL
UNIT
POWER SUPPLY
I
L

14
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
Figure 2b
If instead mounted on two corner walls, the centers of the drill holes must be respectively located at 1.2 meters
from the opposite wall (fig. 2b).
7. INSTALLATION OF THE TELESCOPIC TUBE
1. Using the handle, pull out the
heat exchanger as shown in
Figure 3.
Figure 3
DO NOT PLACE THE DEVICE ON DELICATE FURNITURE
OR PAINTINGS. DO NOT PLACE THE DEVICE ON OR
NEAR THERMOSTATS.
Figure 2a
1.2m
HEAT EXCHANGER
INTERNAL TUBE
HANDLE
EXTERNAL TUBE
1.2m
1.2m
2. Dust the newly drilled hole with cement
mortar.
3. Insert the telescopic tube making sure
that the larger diameter tube is flush
with the outer wall (Figure 4).
ROOM EXTERNAL
TUBE
INTERNAL TUBE
EXTERNAL
EXTERNAL TUBE
FLUSH WITH
THE WALL
Figure 4


15
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
ROOM EXTERNAL
TUBE
INTERNAL TUBE
EXTERNAL EXTERNAL TUBE
FLUSH WITH THE WALL
INTERNAL TUBE
FLUSH WITH THE WALL
OF THE ROOM
Figure 5
4. Slide the inner tube
with respect to the
outer tube until it is
flush with the wall of
the room (Figure 5)
8. INSTALLATION OF THE TELESCOPIC TUBE, GRILL AND HEAT EXCHANGER
1. Wait until the mortar sets.
2. Place the rack "inside out" compressing the springs on the external tube (Figure 6)
3. Secure the grill
Figure 6
EXTERNAL TUBE
SPRINGS
4. Place the heat exchanger at the extremity of the inner tube. (Figure 7)
WIRE EXCHANGER
WITH INTERNAL TUBE Figure 7

16
ENGLISH
ECOCOMFORT Series
1. Unhook the cover (2) from the motor support by pressing on the side holes (1) using a small screwdriver
(Figure 8).
2. Fracture the shutter provided for the transfer of connections (3), in the case of non-concealed external
connections, fracture the zones provided for (4) both on the motor support and on the cover (Figure 9).
3. Fix the motor support at the evacuation hole with screws and raw plugs (Figure 10).
4. Place the power cable in the appropriate place (Figure 11).
Figure 8
Figure 10 Figure 11
Figure 9
9. INSTALLATION OF FAN UNIT
3
4
4
4
1
1
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Aspira Heating System manuals
Popular Heating System manuals by other brands

flowair
flowair LEO KM L Technical documentation operation manual

AirTechnic
AirTechnic ENERGY BOX - TO 350 Assembly & maintenance guide

Lifebreath
Lifebreath 350 DGS instruction manual

CALEFFI
CALEFFI SATK32105 INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, COMMISSIONING AND MAINTENANCE

Viessmann
Viessmann VITOVENT 300 operating instructions

Oxygen
Oxygen TYPHON 2000 manual