Powering up Maestro Settanta
Plug the Maestro Settanta into the power outlet and swit h on the main power supply swit h pla ed in the rear of the unit. The unit
automati ally enters in the STANDBY mode. When the “STBY” button on the remote ontroller is pressed or a knob on the front
panel is turned, the amplifier turns on and a presentation message is shown on the display, followed by the indi ation of the amplifier
status. If nothing happens, please refer to the troubleshooting se tion of the present manual. Even if it is safe to turn the unit off
unplugging it from the outlet when unused for long periods of time or during lightning and ele tri storms, it is possible to leave it
plugged when using it daily. To this purpose, the standby redu es power onsumption and minimizes damage risks. When
unplugging the unit, setup onfiguration is kept in the unit memory.
Note: if you are using the Maestro Settanta pre-out to drive a power amplifier or a subwoofer, turn on the Maestro Settanta first and
then turn on the equipment onne ted to the pre-out in order to avoid any noise or bump in the speakers.
Accensione del Maestro Settanta
Collegare la spina del cavo di alimentazione di rete alla presa di corrente e premere l’interruttore di alimentazione principale posto
sul retro dell’apparecchio. L’apparecchio va automaticamente in stand-by. Premendo il tasto STBY sul telecomando oppure ruotando
una manopola sul pannello frontale, l’amplificatore si accende mostrando un messaggio di presentazione e, dopo alcuni secondi, lo
stato di funzionamento. Qualora ciò non dovesse accadere, consultare la sezione dedicata alla risoluzione dei problemi. Benché sia
consigliabile spegnere l’apparecchio (scollegando la spina del cavo di alimentazione di rete) quando non viene utilizzato per lunghi
periodi di tempo e comunque in occasione di temporali e tempeste elettriche, è possibile lasciarlo acceso tra un ascolto giornaliero e
l’altro. In questo caso, è disponibile la funzione di stand-by che pone l’apparecchio in inattività, riducendo i consumi e limitando i
rischi di danneggiamento. L’apparecchio non perde la configurazione impostata col set-up quando viene scollegato dalla rete.
Note: se si utilizza l’uscita pre del Maestro Settanta per pilotare un amplificatore finale o un subwoofer, accendere prima il Maestro
Settanta e poi l’apparecchio connesso all’uscita Pre Out in modo da evitare possibili rumori o bump dai diffusori.
Notes on Maestro Settanta power plugging
Maestro Settanta has to be plugged to the ele tri installation grounding link to guarantee user’s safety and maximize sound quality.
A tually, the grounding link is the way to eliminate noise and dispersion: that’s why the power ord has the grounding prong. It is
preferable not to interrupt grounding link (for example, with a two-prong adapter) unless this operation is ne essary to avoid further
noise and only when Maestro Settanta is hooked up to a grounded amplifier. Audio Analogue assumes no responsibility for damage
or malfun tioning due to in orre t Maestro Settanta power plugging.
Note sul collegamento del Maestro Settanta alla rete elettrica.
Il Maestro Settanta deve essere collegato alla terra dell’impianto elettrico per garantire la sicurezza dell’utilizzatore e per
massimizzare le prestazioni sonore. Attraverso il collegamento di terra si attua infatti un percorso preferenziale per i disturbi e le
dispersioni. A tale scopo, il cavo di alimentazione è dotato di spina con contatto di terra. E’ preferibile non interrompere il
collegamento di terra (per esempio con un adattatore a due poli) a meno che ciò non sia necessario per garantire l’immunità ad
eventuali disturbi, e sempre che il Maestro Settanta sia collegato ad una sorgente a sua volta collegata a terra. Audio Analogue
declina ogni responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti dovuti ad un incorretto collegamento del Maestro Settanta alla
presa di rete.
orrect power phase
Due to the asymmetri stru ture of the power transformer winding, it is very important to orre tly plug Maestro Settanta a ording to
the power phase. Only one of the two possible power plugging guarantees the best playba k performan e. The differen e between
the orre t and the in orre t plugging results in sound larity, dynami and tridimensionality. To understand whi h plugging is the
most effi ient for playba k, it is suffi ient to listen to the produ ed sound. If you prefer to instrumentally he k it, please use a phase-
dete ting s rewdriver: the orre t plugging is the one that doesn’t make the s rewdriver led light on or makes it light on feebly when
the s rewdriver is in onta t with the unit hassis. Do not sear h the orre t phase unless the unit is unplugged. To make plugging
easy, Audio Analogue marked the Maestro Settanta power ord pin that has to be plugged into the inlet phase hole. It is then
suffi ient to verify whi h outlet hole is the phase hole and plug the power ord in inserting the phase pin into the phase hole.
Corretta fase dell’alimentazione
A causa della struttura asimmetrica degli avvolgimenti del trasformatore di alimentazione, assume particolare importanza la messa in
fase del Maestro Settanta in relazione all’alimentazione di rete. Delle due posizioni in cui la spina può essere inserita nella presa,
solo una delle due garantisce le massime prestazioni sonore. La differenza tra un corretto inserimento ed un sbagliato può essere
percepita in termini di pulizia generale del suono, dinamica e tridimensionalità della scena sonora. Un attento ascolto
dell’apparecchio nelle due possibili configurazioni di collegamento alla rete è sufficiente per decidere quale è quella giusta. Per chi
volesse una conferma strumentale, suggeriamo di utilizzare un semplice cacciavite cercafase: la posizione della spina nella presa
che non determina l’accensione della spia del cacciavite quando questo tocca lo chassis dell’apparecchio, o che ne determina
l’accensione pi flebile, è di norma quella corretta. La prova con il cercafase deve essere effettuata con l’apparecchio scollegato
dall’impianto.
Per semplificare la procedura di collegamento, Audio Analogue ha contrassegnato la spina del cavo di rete del Maestro Settanta in
corrispondenza del pin che deve essere collegato alla fase della presa di rete. E’ quindi sufficiente che l’utente verifichi con il