no se and only when Pr mo Settanta s hooked up to a grounded ampl f er. Aud o Analogue assumes no respons b l ty for damage or
malfunct on ng due to ncorrect Pr mo Settanta power plugg ng.
Note sul collegamento del Primo Settanta alla rete elettrica.
Il Primo Settanta deve essere collegato alla terra dell’impianto elettrico per garantire la sicurezza dell’utilizzatore e per
massimizzare le prestazioni sonore. Attraverso il collegamento di terra si attua infatti un percorso preferenziale per i disturbi e le
dispersioni. A tale scopo, il cavo di alimentazione è dotato di spina con contatto di terra. E’ preferibile non interrompere il
collegamento di terra (per esempio con un adattatore a due poli) a meno che ciò non sia necessario per garantire l’immunità ad
eventuali disturbi, e sempre che il Primo Settanta sia collegato ad una sorgente a sua volta collegata a terra. Audio Analogue
declina ogni responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti dovuti ad un incorretto collegamento del Primo Settanta alla
presa di rete.
Correct power phase
Due to the asymmetr c structure of the power transformer w nd ng, t s very mportant to correctly plug Pr mo Settanta accord ng to
the power phase. Only one of the two poss ble power plugg ng guarantees the best playback performance. The d fference between
the correct and the ncorrect plugg ng results n sound clar ty, dynam c and tr d mens onal ty. To understand wh ch plugg ng s the
most eff c ent for playback, t s suff c ent to l sten to the produced sound. If you prefer to nstrumentally check t, please use a
phase-detect ng screwdr ver: the correct plugg ng s the one that doesn’t make the screwdr ver led l ght on or makes t l ght on
feebly when the screwdr ver s n contact w th the un t chass s. Do not search the correct phase unless the un t s unplugged. To
make plugg ng easy, Aud o Analogue marked the Pr mo Settanta power cord p n that has to be plugged nto the nlet phase hole. It
s then suff c ent to ver fy wh ch outlet hole s the phase hole and plug the power cord n nsert ng the phase p n nto the phase hole.
Corretta fase dell’alimentazione
A causa della struttura asimmetrica degli avvolgimenti del trasformatore di alimentazione, assume particolare importanza la messa
in fase del Primo Settanta in relazione all’alimentazione di rete. Delle due posizioni in cui la spina può essere inserita nella presa,
solo una delle due garantisce le massime prestazioni sonore. La differenza tra un corretto inserimento ed un sbagliato può essere
percepita in termini di pulizia generale del suono, dinamica e tridimensionalità della scena sonora. Un attento ascolto
dell’apparecchio nelle due possibili configurazioni di collegamento alla rete è sufficiente per decidere quale è quella giusta. Per chi
volesse una conferma strumentale, suggeriamo di utilizzare un semplice cacciavite cercafase: la posizione della spina nella presa
che non determina l’accensione della spia del cacciavite quando questo tocca lo chassis dell’apparecchio, o che ne determina
l’accensione pi flebile, è di norma quella corretta. La prova con il cercafase deve essere effettuata con l’apparecchio scollegato
dall’impianto.
Per semplificare la procedura di collegamento, Audio Analogue ha contrassegnato la spina del cavo di rete del Primo Settanta in
corrispondenza del pin che deve essere collegato alla fase della presa di rete. E’ quindi sufficiente che l’utente verifichi con il
cercafase quale foro della presa di corrente porta la fase, e colleghi la spina dell’apparecchio in modo che il pin contrassegnato
venga inserito in quel foro.
Powering p Primo Settanta
After you have correctly plugged Pr mo Settanta to a wall outlet, turn t on by push ng the POWER button. If the ampl f er doesn’t
turn on automat cally, please refer to the troubleshoot ng sect on of the present manual. Even f t s poss ble to leave Pr mo Settanta
plugged when us ng t da ly to ma nta n the correct operat ng temperature, t s safe to turn the un t off unplugg ng t from the outlet
when unused for long per ods of t me or dur ng l ghtn ng and electr c storms.
Accensione del Primo Settanta
Una volta collegata la spina del cavo di alimentazione, accendere il Primo Settanta premendo il pulsante POWER. Qualora
l’amplificatore non si dovesse accendere, consultare la sezione dedicata alla risoluzione dei problemi. Benché il Primo Settanta
possa essere lasciato acceso tra un ascolto e l’altro per mantenere i ciruciti alla corretta temperatura di esercizio ed attingere subito
alle massime prestazioni, è consigliabile spegnere l’apparecchio quando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo e
comunque in occasione di temporali e tempeste elettriche.
Vol me settings and silencing (m te)
The volume knob on the front panel and the Vol+/Vol- buttons on the remote controller change the general sound level. It means
that the volume of the two channels s altered dent cally. It s poss ble to mod fy the relat ve level of each channel chang ng the
balance opt on n the setup. The mute buttons on the front panel and on the remote controller allows lower ng the sound level by
20dB. In normal sound level cond t on, t means to pass to a background mus c level. Th s funct on s useful any t me you have to
suddenly lower the volume, for example when you answer to a phone call or when talk ng w th people or when chang ng CD n the
player. When volume s very low, press ng mute button may result n totally mut ng one or both un t channels. Mute deact vat ng w ll
restore the prev ous volume sett ngs.
Regolazione del volume e silenziamento (mute)
La manopola del volume sul pannello frontale e i pulsanti Vol+/Vol- sul telecomando agiscono sul livello generale di ascolto.Ciò
significa che il volume di entrambi i canali viene modificato dello stesso valore.