manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Audio Analogue
  6. •
  7. Amplifier
  8. •
  9. Audio Analogue A class User manual

Audio Analogue A class User manual

AUDIO ANALOGUE
INTEGRATED AMPLIFIER
Special Edition
OWNER’S MANUAL
MANUALE D’ISTRUZIONI
Manual rev.1.0
2
INTRODUCTION
AUDIO ANALOGUE doe not take any re pon ibilitie in the following ca e :
Whenever the operational procedure related to the u e and the maintenance of the equipment, a de cribed in thi manual, are not
re pected.
Whenever damage to the equipment occur becau e of fixing or modification made from non-authorized taff or becau e of normal
deterioration of the y tem.
No part of thi manual can be reproduced by any mean , tran mitted or copied for private or public u e without private authorization
from AUDIO ANALOGUE.
The information contained in thi manual i related to the data kept by AUDIO ANALOGUE at the moment of the i ue of thi
publication; AUDIO ANALOGUE ha the right to make change to thi document without notice.
The equipment ha been de igned and manufactured according to the Regulation of the Community 89/336/CEE and i marked CE.
Thi equipment can’t be u ed for different purpo e other than tho e for which it ha been manufactured.
AUDIO ANALOGUE doe not take any re pon ibilitie for accident or damage due to improper u e of the equipment.
WARNING
Plea e do re pect the afety tandard contained in thi manual before tarting to operate the equipment.
Do not open the equipment. No further intervention than tho e de cribed in thi manual hould be made. For technical a i tance,
plea e contact a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer.
Not re pecting the in truction contained in thi manual will invalidate the guarantee term and condition .
NECESSARY PRECAUTIONS FOR SAFETY AND MAINTENANCE
ATTENTION: Read the following in truction and precaution carefully and completely before. operating or maintaining your Audio
Analogue Mae tro Class A SE integrated amplifier.
It’ mandatory to comply with the following regulation to avoid any hazard:
Alway di connect your entire y tem from AC main before connecting or di connecting any cable .
The label containing information about afety mu t be alway vi ible and in good condition .
Never block air flow through ventilation lot or heath ink to avoid exce ive overheating.
The equipment hould be kept to a minimal di tance of 15 cm from any object and hould not be placed on carpet or other oft
urface .
Do not witch on the equipment until it ha not been correctly and completely in talled.
Alway upply the equipment with the proper voltage a tated on the rear label. If in doubt about the available upply, plea e
contact a qualified technician or an AUDIO ANALOGUE dealer.
Thi equipment mu t be terminated with a three-conductor AC main power cord which include an earth ground connection. To
prevent hock hazard, all three connection mu t alway be u ed.
In ca e of damage occurred to the upply cable, it hould be immediately replaced with an other of the ame kind.
Do not place any object over the upply cable. The cable houldn’t be knotted, pinched or abruptly bended.
Replace the fu e alway with other of the ame kind.
Do not u e the equipment clo e to water or other liquid . If any liquid fill in the equipment, the main plug mu t be di connected from
the ocket avoiding to touch any metal part . The equipment mu t be checked by qualified technician before being operated again.
Do not place recipient containing liquid on the equipment, even if it i witched off.
Keep the equipment far away from ource of heat uch a the olar light, oven , radiator etc…
Alway unplug the upply cable during lightning torm .
Alway witch off and unplug the main cable before cleaning the equipment externally: thi operation hould be made only u ing a
dry and oft cloth. Never u e alcohol ba ed cleaning material.
Internal conden ation can be formed if the amplifier i carried from an extremely cold environment to an extremely hot one. Plea e
wait at lea t for an hour before operating it again.
Plea e unplug the equipment if not u ed for long period .
INSTRUCTIONS TO PUT IT OUT OF SERVICE
Con ult qualified taff.
Follow the regulation of the current legi lation regarding recycling and wa te di po al.
3
PREMESSA
AUDIO ANALOGUE non accetta responsabilità nei casi in cui:
Le procedure operative di utilizzo e manutenzione dell’apparato descritte nel manuale non siano rispettate.
I danni si veri ichino in seguito a riparazioni o modi iche dell’apparato eseguite da personale non autorizzato o a seguito di normale
deterioramento dell’apparato.
Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta con alcun mezzo, trasmessa o copiata per usi pubblici e/o privati senza la
previa autorizzazione di AUDIO ANALOGUE. Le in ormazioni contenute nel presente manuale sono relative ai dati in possesso di
AUDIO ANALOGUE al momento della pubblicazione; AUDIO ANALOGUE si riserva il diritto di apportare cambiamenti al presente
documento senza alcun preavviso.
L’apparato è progettato e realizzato in con ormità alle Direttive Comunitarie 89/336/CEE e 72/23/CEE e risulta marcato CE.
L’apparato non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato.
AUDIO ANALOGUE non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni causati da un utilizzo improprio dell’apparato.
AVVERTENZA
Prima di compiere qualunque operazione attenersi alle norme di sicurezza contenute all’interno del manuale.
Non aprire l’apparecchio. Non deve essere e ettuato nessun ulteriore intervento oltre a quelli descritti in questo manuale. Per
l’assistenza tecnica, rivolgersi a un tecnico quali icato o ad un rivenditore AUDIO ANALOGUE.
Il mancato rispetto delle prescrizioni del seguente manuale implica il decadimento della garanzia.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: prima dell’utilizzo o manutenzione dell’apparato o di qualsiasi operazione sullo stesso è necessario prendere visione
del seguente manuale.
Al ine di prevenire ogni pericolo di incidente si impongono le seguenti prescrizioni:
Disconnettere sempre l’intero sistema dall’alimentazione prima di collegare o scollegare qualsiasi cavo.
Veri icare che le etichette contenenti in ormazioni sulla sicurezza siano sempre ben visibili ed in buono stato.
Le essure di ventilazione e le alette di ra reddamento non devono assolutamente essere ostruite per evitare il surriscaldamento
dell’apparato. A tal ine, posizionare l’unità ad una distanza minima di 15 cm da ogni altro ostacolo e non su tappeti, moquette o altre
super ici morbide.
Non accendere l’apparato inché non è completamente installato in maniera corretta.
Alimentare l’apparato con la tensione riportata sull’apposita targhetta. In caso di dubbi sulla tensione di alimentazione disponibile,
consultare il servizio di assistenza tecnica.
L’apparecchio deve essere sempre collegato a terra. Poiché l’involucro è realizzato in metallo, una connessione di terra di ettosa o
mancante potrebbe essere pericolosa.
In caso di danneggiamenti al cavo di alimentazione, provvedere immediatamente alla sostituzione con un altro dello stesso tipo.
Non posizionare oggetti sul cavo di alimentazione e veri icare che questo non si trovi in una zona di passaggio. Il cavo non deve
essere annodato, schiacciato o piegato troppo stretto.
Sostituire i usibili sempre con altri dello stesso tipo.
Non usare l’apparato in prossimità di acqua o altri tipi di liquidi. Se nell’unità dovesse entrare del liquido, scollegare immediatamente il
cavo di rete dalla presa a muro evitando di toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura e rivolgersi al personale tecnico per un
controllo prima del riutilizzo.
Non appoggiare recipienti contenenti liquidi di qualsivoglia natura sopra l’apparato, anche se spento.
Tenere l’apparecchio lontano da onti di calore come la luce solare, i orni, i radiatori, ecc…
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa durante i temporali.
Spegnere e scollegare sempre l’alimentazione prima di e ettuare la pulizia esterna dell’apparato: questa operazione deve essere
e ettuata soltanto utilizzando un panno asciutto e morbido. Non usare mai solventi o detergenti a base di alcool.
Se l’ampli icatore viene trasportato da un ambiente reddo ad uno caldo, si può ormare condensa al suo interno causando possibili
mal unzionamenti. Se ciò si dovesse veri icare, si prega di attendere almeno un’ora prima dell’uso.
In caso di lunghi periodi di inutilizzo, staccare la spina dalla presa di rete.
ISTRUZIONI PER LA MESSA FUORI SERVIZIO
Rivolgersi a personale specializzato.
Seguire le prescrizioni della corrente legislazione in materia di riciclaggio e smaltimento dei ri iuti.
4
Dear Audiophile,
congratulation and thank you for choo ing the Audio Analogue Class A SE integrated amplifier. You’re now the owner of a unit
that e tabli he a new reference in the category of high-quality and high-ver atility tereophonic product . The Class A SE, a dual-
mono de ign, provide circuital olution with no compromi e and feature capable to ati fy the mo t demanding u er. The Class
A SE deliver 50 Watt in a 8 Ohm load. Thi power double every halving of the load up to le than 2 Ohm. The very high bia , in
the order of 1.8A, keep the amplifier in pure Class A SE up to 50 Watt on a 8 Ohm load. It’ equipped with 5 unbalanced and 1
balanced line input . It ha been de igned with high-performance circuit olution and high preci ion pa ive device uch a
military re i tor or double- ided metalized polypropylene pla tic film capacitor . Each channel ha it’ own tran former, a 400VA
unit, and it’ own rectifying ection realized with two di crete diode bridge and four low ESR capacitor for a total of 60000µF. A
great deal of effort went into the de ign and con truction of the Class A SE integrated amplifier. U ed properly, it will give you
many year of enjoyment!
Caro Audiofilo,
congratulazioni e grazie per aver scelto l’ampli icatore integrato Class A SE. Sei ora in possesso di un apparecchio che stabilisce
un nuovo ri erimento nella categoria di prodotti stereo caratterizzati da una eccezionale qualità e versatilità. Il Class A SE associa
in atti soluzioni circuitali senza compromessi con caratteristiche unzionali tali da soddis are anche l’utente più esigente.
L’apparecchio eroga 50W su un carico da 8 Ohm. Questa potenza raddoppia al dimezzare del carico ino ad un carico in eriore ai 2
Ohm. La polarizzazione molto alta, nell’ordine di 1.8A, mantiene l’ampli icatore in pura classe A ino ai 50W nominali su un carico di 8
Ohm. E’ stato progettato con soluzioni circuitali semplici ma non semplicistiche, in con igurazione dual-mono, usando componenti
passivi di alta precisione come le resistenze a standard militare o le capacità in polipropilene a doppia metallizzazione. Ciascun
canale ha un tras ormatore dedicato da 400VA e la sezione di retti icazione vanta l’uso di doppi ponti realizzati a discreti e di quattro
condensatori a bassa resistenza serie per un totale di 60000µF. E’ dotato di 5 ingressi sbilanciati e di un ingresso bilanciato. Un
grande impegno è stato riversato nel progetto e nella costruzione dell’integrato Class A SE. Usato correttamente ti darà un
enorme piacere di ascolto per molti anni a venire!
5
Features
Two toroidal, 400VA tran former, one per channel. Dual mono de ign.
Pure cla A operation up to 50W @ 8 Ohm.
Only double- ided metallized polypropylene film capacitor in the ignal path.
The preamplifier power upply i tabilized u ing di crete component linear regulator .
The fir t amplification i before the attenuator to optimize the coupling with the ource.
The input tage of the preamplifier i realized with two low noi e bipolar tran i tor (MPSA18).
The internal tage are DC coupled and the off et i reduced by mean of an integrating amplifier .
The input attenuator i realized with two ca caded integrated re i tance network without integrated output buffer.
High current capability.
The protection and control ection are galvanically in ulated from the analog ection to minimize the digital noi e.
No main fu e. The main current i mea ured at the input of the tran former (with a current probe) and in ca e of malfunction it’
hutted off.
The voltage of both channel i mea ured by mean of optocoupler to avoid any ground loop.
The DC off et on the output (loud peaker ) i al o monitored by mean of optocoupler .
The protection are realized with a PLD (Programmable Logic Device), more fa t and reliable if compared to a microcontroller.
Caratteristiche costruttive
Due tras ormatori toroidali da 400VA, uno per canale. Struttura dual mono.
Ampli icatore inale in pura classe A ino a 50W su 8 Ohm.
Soltanto condensatori in polipropilene a doppia metallizzazione sul percorso del segnale.
Alimentazione stabilizzata dei preampli icatori realizzata a componenti discreti.
Preampli icazione prima dell’attenuatore per ottimizzare l’accoppiamento con la sorgente.
Stadio di ingresso dei preampli icatori realizzato con transistor a basso rumore (MPSA18).
Accoppiamento in continua ra gli stadi e recupero automatico dell’o set.
Per la massima qualità del segnale gli attenuatori di ingresso sono realizzati con due integrati contenenti le reti resistive ma non il
bu er di uscita.
Finali ad alta corrente di uscita.
Per minimizzare il rumore digitale le sezioni di controllo e protezione sono galvanicamente isolate dalle sezioni analogiche.
La sezione di potenza non ha i usibili di alimentazione. La corrente assorbita è controllata elettronicamente ed in caso di
mal unzionamento l’apparecchio viene spento.
Le tensioni dei inali sono controllate usando degli optoisolatori per eliminare qualsiasi anello di massa.
La componente di tensione continua ornita alle casse è costantemente controllata usando degli optoisolatori.
Le protezioni sono controllate da una PLD (unità logica programmabile) che è più veloce e più a idabile rispetto ad un
microcontrollore.
6
Front panel
•SELECT ( 1 ). Input elector. It allow electing the de ired ource. The elected input i hown in the central di play.
•VOLU E ( 2 ). Volume control. Rotate it clockwi e to increa e the volume; counterclockwi e to decrea e it. The volume
level i hown in the central di play. The maximum level i 48.
•STAND-BY BUTTON ( 3 ). It’ located under the front panel. Pu hed for 3 econd turn on the amplifier. Pu hed again
hut it off immediately.
•IR RECEIVER ( 4 ). It’ located into the central di play.
Pannello frontale
•SELECT ( 1 ). Selettore degli ingressi. Consente di selezionare la sorgente desiderata che viene mostrata sul display
centrale.
•VOLUME ( ). Controllo di volume. Ruotando in senso orario il volume aumenta, viceversa diminuisce. Il livello del volume
è mostrato sul display centrale. Il massimo volume si ha con livello 48.
•STAND-BY BUTTON ( 3 ). E’ posizionato sotto lo chassis rontale. L’ampli icatore si accende tenendolo premuto per circa 3
secondi. Premendolo nuovamente l’ampli icatore si spegne.
•IR RECEIVER ( 4 ). E’ posto all’interno del display centrale.
1
2
4
3
7
Back panel
•RIGHT SPEAKER OUT: Right peaker out connector.
•LEFT SPEAKER OUT: Left peaker out connector.
•TAPE OUT: Tape output.
•INPUT 1,2,3,4,5: Unbalanced line input .
•BALANCED INPUT 6: Balanced line input.
•AC AINS: Connect here the provided power cord.
•FUSE: If nece ary, replace it with an other of the ame kind ( ee back panel label).
•POWER: Main witch.
Descrizione del pannello posteriore
•RIGHT SPEAKER OUT: Connettore per collegamento uscita di potenza destra.
•LEFT SPEAKER OUT: Connettore per collegamento uscita di potenza sinistra.
•TAPE OUT: Uscita per registratore.
•INPUT 1, ,3,4,5: Ingressi sbilanciati.
•BALANCED INPUT 6: Ingresso bilanciato.
•AC MAINS: Collegare qui il cavo di alimentazione ornito in dotazione.
•FUSE: Se necessario sostituire con un altro dello stesso tipo (vedi l’etichetta sul pannello posteriore).
•POWER: Interruttore principale
8
Remote control
•STBY. Standby. Activate /deactivate tandby mode.
•VOL+/VOL-. Volume etting.
•UTE. Activate /deactivate muting. When muting i activated, volume level i reduced to zero level. When deactivated the
volume level i increa ed, in ome econd , to the level et before the muting
•IN+/IN-. Allow ource election and navigation through the et-up.
•SET. Thi button activate the et-up.
Descrizione del telecomando
•STB. Stand-by. Attiva e disattiva lo stato di stand-by.
•VOL+/VOL-. Regolazione del volume.
•MUTE. Attiva e disattiva lo stato di muting. Quando lo stato di muting è attivo il volume di ascolto viene ridotto a zero.
Quando viene riattivato il volume torna al valore impostato precedentemente in qualche secondo.
•IN+/IN-. Seleziona la sorgente per l’ascolto e permette la navigazione nel set-up
•SET. Richiama il menu di set-up.
9
Unpacking and checking Class A SE package
Carefully open the package to avoid damaging the content. The package hould contain:
•1 Class A SE integrated amplifier.
•1 remote control.
•1 power cord.
•2 AAA batterie (already placed in the remote control).
•1 in truction manual.
If one of the item li ted above i mi ing, plea e contact your Audio Analogue retailer. After extracting the malle t item from the
package, pull out the unit carefully. Separate the package from the anti- hock expanded-foam protection .
Apertura e ispezione dell’imballo
Aprire la scatola con cautela per non danneggiare il contenuto. L’imballo deve contenere:
•1 Classe A
•1 telecomando
•2 batterie AAA (già contenute nel telecomando)
•1 cavo di alimentazione
•1 manuale di istruzioni
Se qualcuno degli oggetti sopra elencati dovesse mancare, contattate il Vostro rivenditore Audio Analogue di iducia.
Dopo avere estratto le parti di minori dimensioni, estrarre con cautela l’apparecchio dall’imballo. Separare l’imballo dalle imbottiture
antiurto in schiuma espansa.
Where to place the Class A SE integrated amplifier
Class A SE i a high bia unit, it generate a large amount of heat. After ome hour of operation the unit temperature can rai e up
to 50°C, be careful! Plea e locate the unit in a well-ventilated place. In particular, you hould leave at lea t 5 cm around and above
the unit and avoid placing it clo e to heat ource (radiator , heater , amplifier , televi ion et ). Plea e note al o that thi high
temperature i ab olutely normal.
Scelta del luogo in cui posizionare l’integrato Class A SE
L’integrato Class A SE è un apparecchio ad alta polarizzazione e quindi scalda molto. Dopo qualche ora di unzionamento la sua
temperatura può raggiungere i 50°C, ate attenzione!. Per questo motivo è consigliabile posizionarlo laddove sia garantita una
corretta circolazione d’aria. In particolare, è opportuno garantire uno spazio su iciente attorno e sopra l’apparecchio (almeno 5 cm),
ed evitare posizionamenti vicino a onti di calore (termosi oni o stu e, ampli icatori di potenza, televisori). Le alte temperature
raggiunte sono assolutamente normali.
10
Plugging and connecting
Before connecting the Class A SE integrated amplifier to the ource , plea e be ure that they’re all unplugged from wall outlet .
Fir t of all, connect the ource to the Class A SE input you want to u e. Plea e u e only high-quality cable with gold-plated
connector .
A the econd tep, connect Class A SE output to the peaker ’ cable.
At la t, plug the power cord into the Class A SE inlet and into the wall outlet.
WARNING! Class A SE
HAS a power switch in the rear panel. To put the ampli ier in stand-by you MUST place the rear panel
switch in position 1.
Collegamento dell’integrato
Prima di collegare il Class A SE alle sorgenti audio, veri icare che tutti gli apparecchi siano scollegati dalla rete elettrica.
Per prima cosa, collegare le sorgenti audio agli ingressi del Class A SE che si desiderano utilizzare. Utilizzare solo cavi della
migliore qualità, terminati con connettori dorati.
Quindi, collegare le uscite del Class A SE ai di usori.
In ine, collegare il cavo di alimentazione ornito in dotazione al Class A SE all’apposita vaschetta. La spina del cavo di
alimentazione andrà poi collegata ad una presa di rete.
ATTENZIONE! Il Class A SE
E’ dotato di interruttore di rete, per metterlo in tand-by è nece ario po tare tale interruttore, po to
ul pannello po teriore, in po izione 1.
Powering up Class A SE
When you et the rear witch of Class A SE in the po ition “1”, the unit turn on in the STANDBY mode. When the front button i
kept pre ed for at lea t three econd or when the “STBY” button on the remote control i pre ed, the amplifier turn on. The
amplifier will power up about in ten econd . During power up the protection circuit check the tatu of the power line and the
ab ence of a DC voltage on the peaker output ; the central di play indicate “POWERING UP”. You’ll hear ome “click” in ide the
amplifier, thi i ab olutely normal! If nothing happen or if an error me age i di played, plea e refer to the trouble hooting ection
of the pre ent manual. Even if it i afe to turn the unit off unplugging it from the outlet when unu ed for long period of time or during
lightning torm , it i po ible to leave it plugged when u ing it daily. To thi purpo e, plea e put the unit in the Stand-by mode (don’t
u e the rear witch). The amplifier i internally di connected from the main .
Accensione del Class A SE
Porre nella posizione “1” il pulsante posteriore determina la condizione Stand-by dell’ampli icatore. Per accendere l’apparecchio
occorre tenere premuto per almeno tre secondi il pulsante situato sotto il pannello rontale oppure premere il tasto “STBY” del
telecomando. L’unità impiega circa dieci secondi per accendersi. Durante la ase di accensione il circuito di protezione veri ica lo stato
di tutte le alimentazioni e l’assenza di tensione continua sulle casse. Il display centrale indica “POWERING UP”. Si sentono degli
scatti provenire dall’interno dell’ampli icatore, ciò è assolutamente normale! Se invece non succede niente oppure viene scritto un
messaggio di errore are ri erimento alla sezione di risoluzione dei problemi di questo manuale. Durante i temporali con ulmini o i
lunghi periodi di inattività è consigliabile spegnere l’apparecchio e staccarlo dalla presa a muro. Durante i periodi di uso normale è
consigliabile spegnere l’apparecchio tenendolo in stand-by (senza usare l’interruttore posteriore). L’ampli icatore è comunque
sconnesso internamente dalla rete elettrica.
Volume settings and silencing (mute)
The volume control on the front panel and the Vol+/Vol- button on the remote control change the general ound level. It mean that
the volume of the two channel i changed identically. It i po ible to modify the relative level of each channel changing the balance
option in the etup. The mute button on the remote control allow lowering the ound level to 0. Thi function i u eful any time you
have to uddenly lower the volume, for example when you an wer to a phone call or when talking with people or when changing CD
in the player. When the unit i muted, the tatu i di played in the central di play. Mute deactivating will re tore lowly the previou
volume etting.
Regolazione del volume e silenziamento (mute)
La manopola del volume sul pannello rontale e i pulsanti Vol+/Vol- sul telecomando agiscono sul livello generale di ascolto. Ciò
signi ica che il volume di entrambi i canali viene modi icato dello stesso valore.
Il pulsante di mute sul telecomando permette di attenuare istantaneamente il livello di ascolto al valore 0. Questa unzione è utile
qualora sia improvvisamente necessario abbassare il volume di ascolto, per esempio per rispondere al tele ono o per parlare con
qualcuno o ancora quando si desidera cambiare il CD nel lettore. Lo stato di muting dell’apparecchio viene indicato sul display
centrale. La disattivazione del mute ripristinerà lentamente il precedente livello di ascolto.
11
Inputs selection
You may elect your de ired audio input by turning the “SELECT” knob on the front panel or the “IN+/IN-“ button on the remote
control. The volume will be re et before changing the channel and lowly re tored after the change to avoid the bump on the
loud peaker .
Selezione dell’ingresso per l’ascolto
La selezione dell’ingresso audio desiderato per l’ascolto avviene tramite la rotazione della manopola SELECT sul pannello rontale
oppure tramite la pressione dei pulsanti IN+ o IN- del telecomando. Per evitare il colpo sulle casse, prima di cambiare canale il
volume viene automaticamente portato a zero e, dopo il cambiamento, ristabilito al valore corrente.
Standby mode
You can put the unit in tandby mode pre ing either the “STBY” button on the remote control or pu hing the button under the front
panel. When Class A SE i in tandby mode, only the microcontroller and protection ection i powered while ignal and power
circuit are turned off, reducing power con umption and minimizing damage ri k .
Stand-by
L’apparecchio può essere messo in stand-by sia premendo il pulsante “STBY” sul telecomando che il pulsante posto sotto al pannello
rontale. Quando il Class A SE è in stand-by, solo i circuiti di controllo e protezione rimangono accesi, mentre quelli di segnale e di
potenza sono spenti. Ciò riduce i consumi ed i rischi di danni.
12
Set-up
Class A SE i provided with a et-up function for activating/deactivating the line 5 by-pa and to change the balance between
right and left channel. Set-up i ea y to configure. When you pre the “SET” button on the remote control, you enter in a menu that
you can roll pre ing the “IN+/IN-“ button on the remote control. To make your election pre again the the “SET” button. If you want
to quit the menu without changing anything you mu t choo e “EXIT”.
Set-up
L’integrato Class A SE è dotato di una unzione di set-up che serve per attivare/disattivare la unzione di bypass sulla linea 5 e per
cambiare il bilanciamento ra i canali destro e sinistro. Il set-up è acile da usare. Premendo il pulsante “SET” del telecomando si entra
nel menù di con igurazione. Le voci del menù potranno essere scorse con i tasti “IN+/IN-“ del telecomando. Per selezionare la voce
desiderata occorre premere nuovamente il tasto “SET”. Se si desidera uscire dal menù senza cambiare nulla basta scegliere la voce
“EXIT”.
Balance
From the et-up menu choo ing the item “BALANCE” you enter the balance function. Pre ing “IN+/IN-“ on the remote control you
increa e/decrea e the volume of the right channel compared to the left one. One or more “+” character indicate the unbalance level.
To quit the balance function ju t pre the “SET” button on the remote control.
Bilanciamento dei canali
Dal menù di set-up scegliendo la voce “BALANCE” si entra nella unzione di bilanciamento. Premendo “IN+/IN-“ sul telecomando è
possibile cambiare il volume del canale destro in ri erimento al sinistro. Uno o più simboli”+” indicheranno il livello di sbilanciamento.
Per uscire dalla unzione di bilanciamento basta premere il tasto “SET” del telecomando.
By-Pass
From the et-up menu choo ing the item “BYPASS” you enter the bypa function. Pre ing “IN+/IN-“ on the remote control you can
turn on or off thi function. Thi option i u eful to u e the Class A SE integrated amplifier in a multichannel AV y tem. In thi
ca e the input 5 mu t be u ed.
By-Pass
Dal menù di set-up scegliendo la voce “BYPASS” si entra nella unzione di bypass. Premendo “IN+/IN-“ sul telecomando è possibile
attivarla o disattivarla. Questa opzione è comoda per utilizzare il Class A SE in un sistema AV multicanale. In questo caso deve
essere usato l’ingresso numero 5.
13
Specifications
Parameter easurement conditions Value
Channel : - 2
Power:
8 Ω @ 1%THD
4 Ω@ 1%THD
2 Ω@ 1%THD
50W
100W
200W
Total Harmonic Di tortion 1W, 8 Ω 0,02%
Sen itivity:
For 50W @ 8Ω - Volume = 48
Unbalanced input
Balanced input ( 6 )
0.5 V
rm
1 V
rm
Ri e time: Full power 2.2 µ
Slew rate Full power bandwidth limited 30V/ µ
Frequency re pon e: Attenuation –0dB
Attenuation –6dB
<1Hz - 160kHz -3dB
<1Hz - 160kHz -3dB
Signal/noi e ratio: Attenuation 0dB
A - weighted
Better than 100dB
referred to 50W @ 8 Ω
Power requirement : - See rear label
Power con umption: Normal
Maximum
350VA
700VA
Weigth 51kg
Specifiche Tecniche
Parametro Condizioni di misura Valore
Numero di canali: - 2
Potenza:
8 Ω @ 1%THD
4 Ω@ 1%THD
2 Ω@ 1%THD
50W
100W
200W
Distorsione armonica totale: 1W, 8 Ω 0,02%
Sensibilità:
Per 50W @ 8Ω - Volume = 48
Ingresso sbilanciato
Ingresso bilanciato
0.5 V
rms
1 V
rms
Tempo di salita: A piena potenza 2.2 µs
Slew rate Limitato dalla banda a piena potenza 30V/ µs
Risposta in requenza: Attenuazione –0dB
Attenuazione –6dB
<1Hz - 160kHz -3dB
<1Hz - 160kHz -3dB
Rapporto Segnale/Rumore: Attenuazione 0dB
Pesato-A
Migliore di 100dB
ri erito a 50W @ 8 Ω
Tensioni utilizzabili: - Vedi l’etichetta posteriore
Consumo Normale unzionamento
Massimo
350W
700W
Peso 51kg
14
Troubleshooting
Symptom Cause Remedy
Power cord incorrectly plugged Make ure the power cord i correctly
plugged into the wall outlet
Burned-out fu e Check fu e in the fu e panel (after
unplugging the power cord from the wall
outlet) above the IEC inlet and replace them
with new one of the ame type
No di play on
No ound
Rear witch not turned ON Set the witch to “1”
Momentary low voltage on main plug Turn off the rear witch, wait 5 econd
than turn ON again.
Error me age after power ON
Internal Failure Contact your Audio Analogue retailer
Recording i impo ible Incorrectly elected ource Select the right ource u ing the recording
elector
No battery/ worn-out battery Place/replace battery (2 ‘AAA’ batterie ) Remote control doe n’t work
You’re tanding too far or on an exceeding
angle from the front panel
Get clo er to the unit or reduce angle
If the suggested remedies should not work or the problem is not shown in the list above, please contact your local Audio
Analogue retailer.
Ricerca Guasti
Sintomo Causa Rimedio
Cavo di alimentazione non inserito
correttamente
Controllare che il cavo di alimentazione di
rete sia ben inserito nell’ampli icatore e
nella presa di rete
Fusibile bruciato Controllare i usibili nel porta usibili (dopo
aver staccato il cavo di alimentazione dalla
presa di rete) sopra la presa IEC ed
eventualmente sostituire con altri dello
stesso tipo
Display Spento
Nessun Suono
Interruttore posteriore spento Impostare l’interruttore posteriore su “1”
Abbassamento momentaneo della tensione
di rete
Spegnere l’interruttore posteriore
, Aspettare
5 secondi e provare a riaccendere
Messaggio di errore all’accensione
Guasto Interno Contattare il vostro rivenditore Audio
Analogue
La registrazione è impossibile Sorgente non correttamente selezionata Selezionare la sorgente giusta con il
selettore degli ingressi
Batterie scariche o mancanti Inserire o sostituire le batterie (2 ministilo
tipo ‘AAA’)
Il telecomando non unziona
Eccessiva distanza dal pannello rontale
dell’apparecchio o angolo non corretto
Avvicinarsi di più all’apparecchio o
cambiare angolo
Se i rimedi suggeriti non dovessero funzionare oppure il problema non è riportato nella lista, contattate il vostro rivenditore
Audio Analogue.
Attention: Your product i marked with thi ymbol. It
mean that u ed electrical and electronic product
hould not be mixed with general hou ehold wa te.
There i a collection y tem for the e product .
Attenzione: il dispositivo è contrassegnato da questo
simbolo, che segnala di non smaltire le
apparecchiature elettriche ed elettroniche insieme ai
normali ri iuti domestici. Per tali prodotti è previsto un
sistema di raccolta a parte.
A. INFORMATION ON DISPOSAL FOR USERS (PRIVATE HOUSEHOLDS)
1 In The European Union
Attention: If you want to di po e of thi equipment, plea e do not u e the ordinary du t bin.
U ed electrical and electronic equipment mu t be treated eparately and in accordance with legi lation that require
proper treatment, recovery and recycling of u ed electrical and electronic equipment.
Following the implementation by member tate , private hou ehold within the EU tate may return their u ed electrical
and electronic equipment to de ignated collection facilitie free of charge*. In ome countrie * your local retailer may al o
take back your old product free of charge if your purcha e a imilar new one.
*) Plea e contact your authority for further detail .
If your u ed electrical or elctronic equipment ha batterie or accumulator, plea e di po e of the e eparately before and
according to local requirement .
By di po ing of thi product correctly you will help en ure that the wa te undergoe the nece ary treatment, recovery
and recycling and thu prevent potential negative effect on the environment and human health which could otherwi e
ari e due to inappropriate wa te handling.
2. In other countries outside the EU
If you wi h to di card thi product, plea e contact your local authoritie and a k for the correct method of di po al.
For Switzerland: U ed electrical or electronic equipment can be returned free of charge to the dealer, even if you don’t
purcha e a new product. Further collection facilitie are li ted on the home page of www. wi co.ch or www. Sen .ch
B. Information on Disposal for Business Users
1. In the European Union
If thi product i u ed for bu ine purpo e and you want to di card it:
Plea e contact your Audio Analogue dealer who will inform you about the take-back and recycling. Small product (and
mall amount ) might be taken back by your local collection facilitie .
For Spain: Plea e contact the e tabli hed collection y tem or your local authority foer take-back of your u ed product .
2. In other Countries outside the EU
If you wi h to di card of thi product, plea e contact your local authoritie and a k for the current method of di po al.
A. INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO PER GLI UTENTI (PRIVATI)
1 Nell’Unione europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare il normale bidone della spazzatura!
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche usate devono essere gestite a parte in con ormità alla legislazione che
richiede il trattamento, il recupero e il riciclaggio adeguato dei suddetti prodotti.
In seguito alle disposizioni attuate dagli Stati membri, i privati residenti nella UE possono con erire gratuitamente le
apparecchiature elettriche ed elettroniche usate a centri di raccolta designati*.
In alcuni paesi*, anche il rivenditore locale può ritirare gratuitamente il vecchio prodotto se l’utente acquista un altro nuovo
di tipologia simile.
*) Per maggiori in ormazioni di prega di contattare l’autorità locale competente.
Se le apparecchiature elettriche o elettroniche usate hanno batterie o accumulatori, l’utente dovrà smaltirli a parte
preventivamente in con ormità alle disposizioni locali.
Lo smaltimento corretto del presente prodotto contribuirà a garantire che i ri iuti siano sottoposti al trattamento, al
recupero e al riciclaggio necessari prevenendone il potenziale impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana, che
potrebbe derivare da un’inadeguata gestione dei ri iuti.
In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto,contattare le autorità locali e in ormarsi sul metodo di smaltimento corretto.
Per la Svizzera: Le apparecchiature elettriche o elettroniche possono essere restituite gratuitamente al rivenditore, anche
se non si acquista un prodotto nuovo. Altri centri di raccolta sono elencati sulla homepage www. wi o.ch o di
www. en .ch.
B. INFORMAZION SULLO SMALTIMENTO PER GLI UTENTI COMMERCIALI
1. Nell’Unione Europea
Se il prodotto è impiegato a scopi commerciali. Procedere come segue per eliminarlo.
Contattare il proprio rivenditore Audio Analogue che ornirà in ormazioni circa il ritiro del prodotto. Potrebbero essere
addebitate le spese di ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli e quantitativi ridotti potranno essere ritirati anche dai centri di
raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta u iciale o l’ente locale preposto al ritiro dei prodotti usati
. In paesi che non fanno parte dell’UE
Se si desidera eliminare il presente prodotto, contattare le autorità locali e in ormarsi sul metodo di smaltimento corretto.
16
Audio Analogue
Manufactured and Di tributed by:
AUDIO FUTURA
spa
Via Mae tri Del Lavoro 583
51015 Mon ummano Terme (PT) Italy
Tel. 0572 954513 fax 0572 958099
www.audioanalogue.com - info@audioanalogue.com

Other manuals for A class

2

This manual suits for next models

1

Other Audio Analogue Amplifier manuals

Audio Analogue Crescendo User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Crescendo User manual

Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue MAESTRO DUECENTO User manual

Audio Analogue

Audio Analogue MAESTRO DUECENTO User manual

Audio Analogue PRIMO INTEGRATED AMPLIFIER User manual

Audio Analogue

Audio Analogue PRIMO INTEGRATED AMPLIFIER User manual

Audio Analogue A class User manual

Audio Analogue

Audio Analogue A class User manual

Audio Analogue Soundpleasure Bellini preamplifier User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Soundpleasure Bellini preamplifier User manual

Audio Analogue Maestro soundpleasure MAESTRO INTEGRATED... User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro soundpleasure MAESTRO INTEGRATED... User manual

Audio Analogue MAESTRO DUECENTO User manual

Audio Analogue

Audio Analogue MAESTRO DUECENTO User manual

Audio Analogue PRIMO User manual

Audio Analogue

Audio Analogue PRIMO User manual

Audio Analogue primo CENTO VT User manual

Audio Analogue

Audio Analogue primo CENTO VT User manual

Audio Analogue Maestro Settanta Maestro Settanta User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro Settanta Maestro Settanta User manual

Audio Analogue verdi SETTANTA User manual

Audio Analogue

Audio Analogue verdi SETTANTA User manual

Audio Analogue Maestro MONO BLOCK POWER AMPLIFIER User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro MONO BLOCK POWER AMPLIFIER User manual

Audio Analogue Maestro STEREO LINE PREAMPLIFIER User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro STEREO LINE PREAMPLIFIER User manual

Audio Analogue Cento VT User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Cento VT User manual

Audio Analogue A class User manual

Audio Analogue

Audio Analogue A class User manual

Audio Analogue BELLINI User manual

Audio Analogue

Audio Analogue BELLINI User manual

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue e t t a n t a User manual

Audio Analogue

Audio Analogue e t t a n t a User manual

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Maestro User manual

Audio Analogue Crescendo User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Crescendo User manual

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Verdi Cento User manual

Audio Analogue Verdi Settanta Hybrid Integrated Amplifier User manual

Audio Analogue

Audio Analogue Verdi Settanta Hybrid Integrated Amplifier User manual

Popular Amplifier manuals by other brands

AUSTRALIAN MONITOR PA1200. Operation manual

AUSTRALIAN MONITOR

AUSTRALIAN MONITOR PA1200. Operation manual

AXTON A500DSP Installation & operation manual

AXTON

AXTON A500DSP Installation & operation manual

Atohm S250 owner's manual

Atohm

Atohm S250 owner's manual

Ovation 1701 owner's manual

Ovation

Ovation 1701 owner's manual

Cadence FXA 2500.1D owner's manual

Cadence

Cadence FXA 2500.1D owner's manual

Rega Maia 3 owner's manual

Rega

Rega Maia 3 owner's manual

YORKVILLE Keymaster K4 Service manual

YORKVILLE

YORKVILLE Keymaster K4 Service manual

DKT Comega OFA-CCS series user manual

DKT Comega

DKT Comega OFA-CCS series user manual

Peavey CS 1000X operating guide

Peavey

Peavey CS 1000X operating guide

Hill Audio RPM-6600 user manual

Hill Audio

Hill Audio RPM-6600 user manual

Yamaha A-S501 owner's manual

Yamaha

Yamaha A-S501 owner's manual

Rolls HA32 PLAY BOY owner's manual

Rolls

Rolls HA32 PLAY BOY owner's manual

Sinfoni Premier One owner's manual

Sinfoni

Sinfoni Premier One owner's manual

Origin Acoustics SUBA150 installation manual

Origin Acoustics

Origin Acoustics SUBA150 installation manual

Bob Carver Black Magic 20 owner's manual

Bob Carver

Bob Carver Black Magic 20 owner's manual

Williams Sound PLA-240 user manual

Williams Sound

Williams Sound PLA-240 user manual

Majorcom: PM-839 user manual

Majorcom:

Majorcom: PM-839 user manual

Fender Rumble 25 operating instructions

Fender

Fender Rumble 25 operating instructions

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.