AVE AF902R-CE User manual

Combinatore
Telefonico Cellulare
con comando radio
Mobile (GSM) Telephone
Dialler with radio control
COD.AF902R-CE
C415 - 00 - 170300
C.415 10-06-2002 9:11 Pagina 2

I
Combinatore
Telefonico Cellulare
con comando radio
COD.AF902R-CE
I
C.415 10-06-2002 9:11 Pagina 3

I
INDICE
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 3
Caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 3
- Riferimenti normativi
Descrizione funzionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4
Descrizione frontale e segnalazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5
- Tastiera numerica e tasti di programmazione
- Display LCD
- Microfono e altoparlante
Programmazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7
- Programmazione NUMERI
- Programmazione FUNZIONI
Vista interna e connessione al cellulare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.23
- Allarme manomissione
Schema applicativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23bis
AVVERTENZE
I prodotti devono essere commercializzati in confezione originale, in caso contrario al rivenditore e/o
installatore è fatto obbligo di applicare e di trasmettere all'utilizzatore le istruzioni d'uso che accompa-
gnano il prodotto. Dopo aver aperto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio, nel dubbio
non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. L'apparecchio, anche
se imballato, deve essere maneggiato con cura e immagazzinato in luogo asciutto ad una temperatura
compresa tra –5 e +40°C.
Si ricorda inoltre:
• Togliere tensione agendo sull'interruttore generale prima di operare sull'impianto.
• Curare in modo particolare la preparazione dei terminali dei cavi da inserire nei morsetti dell'apparec-
chio per evitare la riduzione delle distanze di isolamento tra gli stessi.
• Serrare le viti dei morsetti con cura per evitare surriscaldamenti che potrebbero provocare un incendio
o il danneggiamento dei cavi.
• Il prodotto, se non diversamente specificato, è destinato all'utilizzo in luoghi asciutti e non polverosi.
Per ambienti particolari utilizzare prodotti specifici.
• Installare l’apparecchio in un quadro, contenitore o accessorio che assicuri il grado di protezione IP
adeguato all'ambiente e all'uso secondo le prescrizioni delle norme CEI vigenti per gli impianti elettrici.
• La sicurezza, la funzionalità e i Marchi di Qualità sono garantiti solo utilizzando placche, telai e conteni-
tori originali.
- 2 -
C.415 10-06-2002 9:11 Pagina 2

- 3 -
I
INTRODUZIONE
Il combinatore telefonico cellulare AF902R-CE, permette di inviare in sequenza programmata
tramite rete GSM, al verificarsi di situazioni d’allarme, messaggi vocali preregistrati ad uno o
più utenti telefonici. Il segnale d’allarme che innesca la sequenza delle chiamate può essere
inviato al combinatore dalle centrali AF53994R o AF909RS, dai rivelatori AF968R, AF913R e
AF913R-M oppure direttamente dai telecomandi AF938R e AF939R.
Per il funzionamento necessita di un cellulare GSM ERICSSON scelto fra i seguenti modelli:
GA628, GH688, DUAL BAND S868 o A1018S.
Il cellulare non è fornito di serie con l’apparecchiatura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tensione nominale alimentazione: 7.2Vcc. Fornita da batteria al litio da 7.2V-13Ah
• Assorbimento da batteria: 200µA in stand-by, 400mA in operatività (trasmissione o pro-
grammazione)
• Autonomia di funzionamento: minimo 5 anni con 4 cicli di allarme al mese
• Soglie controllo batteria:
soglia 1=6.25V
soglia 2=5.8V
• Portata nominale del collegamento: 30 metri in condizioni normali nell’ambiente abitativo
(pareti metalliche o strutture antisismiche possono ridurre la portata)
• Codice utente da 4 a 7 cifre
• 2 canali di trasmissione indipendenti con relativo messaggio personalizzabile (durata mes-
saggio 10 sec.)
• Possibilità di chiamare fino a 4 numeri di telefono (max 16 cifre) per ogni canale
• Dispositivo per antimanomissione incorporato
• Programmazione del tempo di ricerca rete (15 o 30 secondi)
• Tastiera, display, altoparlante e microfono incorporati
• Installazione da parete
• Fissaggio: con appositi tasselli ad espansione forniti a corredo
• Dimensioni: 310x214x91mm
• Peso: 2,3Kg
IMPORTANTE: per l’installazione tenere conto della presenza di rete GSM
Riferimenti normativi
• Compatibilità elettromagnetica: EN 61000-3, EN 55022, IEC 1000 1-2, IEC 1000 1-4
• Normativa (per quanto applicabile): CEI 79-2 (seconda edizione) – Gennaio 1993
• Livello di prestazione garantito: 1°
Il prodotto AF902R-CE è conforme ai requisiti essenziali fissati dalla Direttiva
99/05/CE e ad esso sono state applicate le Norme tecniche EN 60950:1996 e successi-
ve varianti, ETS 300683:1997, EN 300220-1:1997
C.415 10-06-2002 9:11 Pagina 3

- 4 -
I
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Il combinatore telefonico dispone di due canali di trasmissione.
Per ogni canale è possibile registrare, da parte dell’utente, un messaggio della durata di
massimo 10 s che sarà inviato, in caso di allarme, a 4 numeri (8 in totale) di telefono pro-
grammabili dall’utente.
In caso di allarme il combinatore invia il comando per l'accensione del cellulare e termi-
nato il tempo impostato (15 o 30 secondi) di ricerca rete inizia il seguente ciclo:
– chiama il primo numero memorizzato, se il chiamato risponde (segnale di aggancio linea)
il combinatore riproduce il messaggio memorizzato per due volte (2 x 10 s).
Dopo aver emesso un segnale acustico, si dispone in attesa del segnale di BLOCCO che
interrompe il ciclo di chiamata.
Tale segnale può essere inviato, da parte del chiamato, premendo il tasto # presente sulla
tastiera del telefono ricevente la chiamata d’allarme.
– se il combinatore non riceve il segnale di blocco, chiama il secondo numero memorizza-
to e così via fino al quarto numero.
Prima di passare alla chiamata del numero successivo, il combinatore attende che siano stati
emessi 8 squilli (40 s). Le chiamate sono ripetute due volte per ogni numero, escludendo i
numeri che hanno risposto.
Il ciclo di chiamata si arresta quando uno dei quattro numeri risponde alla chiamata con
segnale di “BLOCCO” (codice #) oppure quando ha chiamato due volte i quattro numeri
associati al messaggio.
Oltre che con il segnale di blocco (ottenuto con il tasto #) il ciclo di allarme può essere inter-
rotto, anche localmente, digitando il CODICE UTENTE direttamente sulla tastiera del combi-
natore seguito dal tasto ✗, oppure premendo un qualsiasi tasto della tastiera se attivata la
funzione 9 (vedi pag. 22).
IMPORTANTE:
Tutte le operazioni inerenti al telefono cellulare impiegato (contratto, canone, assistenza,
manutenzione) sono a carico dell'utente.
AVE declina ogni responsabilità relativa a qualunque difetto o problema del telefono cel-
lulare non fornito, ma utilizzato in collegamento con il prodotto AF902R-CE.
C.415 10-06-2002 9:11 Pagina 4
Table of contents
Languages:
Other AVE Telephone System manuals
Popular Telephone System manuals by other brands

Teleco
Teleco Perfect Voice Tis 16 installation manual

TransTel Communications
TransTel Communications TD-824i Installation and programming manual

Nortel
Nortel BCM50 Installation and maintenance guide

Panasonic
Panasonic KX-TS25B user guide

Tynetec
Tynetec Advent xt user guide

Karel
Karel MS26S Easy to use owner's guide