bakermix MIX 50 User manual



DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA’
Direttiva 2006/42 CE Allegato IIA
Il Costruttore: ROBOT COUPE ITALIA S.r.l. SOCIETA' UNIPERSONALE
Indirizzo Via Stelloni Levante 24/A
40012 Calderara di Reno (BO) - ITALIA
Dichiara qui di seguito sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto
IMPASTATRICI PLANETARIE BAKERMIX
Nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico:
Robot-Coupe s.n.c 12, Avenue du Marechal Leclerc 71305 Montceau en Bourgogne Cedex France
Matricola ____________ Modello _______________ data di costruzione ________________
Risulta in conformità con quanto previsto dalle seguenti direttive comunitarie, comprese le
ultime modifiche e con la relativa legislazione nazionale di recepimento.
DIRETTIVE COMUNITARIE
DIRETTIVA BASSA TENSIONE
2006/95 CE
DIRETTIVA MACCHINE
2006/42 CE
DIRETTIVA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
2004/108 CE
In caso di modifiche effettuate sulla macchina la presente dichiarazione perde la sua validità
Calderara di Reno ............................. Il Direttore Generale
Daniele Scodellaro
Robot Coupe Italia S.r.l.
Società Unipersonale

MIX 50 Impastatrice Planetaria
DATI TECNICI
Modello MIX 50
Capacità vasca 5 Litri
Motore 750 W
Dati elettrici* 100/120V - 50/60Hz - 1PH
200/240V - 50/60Hz - 1PH
Voltaggi* 110V/3A 220V/2A
Velocità (1) 0 stop,1-3 bassa velocità
(2) 4-7 velocità media
(3) 7-10 alta velocità
Velocità-Planetario
(giri/min)
40 70 90 160
140 170 190 210
230 260 (giri/min)
Fissaggio mozzo 60-308 (giri/min)
Livello rumorosità 77.1dB(A)
Dimensioni (cm)
(LxAxH) 38 x 31 x 45.5
47 x 37 x 52 cartone
Peso Lordo 16kg / Netto 15kg
Componenti
Standard
Vasca in acciaio inox, frusta,
spatola, uncino, paletta
pulisci-vasca,bloccovasca.
Dimensione
imballo (cm) W. 20.2 x H. 19.3 x TH. 0.1
A causa dei continui miglioramenti, non può
essere garantita l’accuratezza della descrizione.
* Il voltaggio dell’impastatrice può variare a
seconda dei Paesi.
GARANZIA
Max Mec offre una garanzia di un anno, a
partire dalla data di spedizione dai nostri
stabilimenti o dalla data di acquisto da uno dei
nostri distributori autorizzati.
Sostituiremo qualsiasi componente risultante
difettoso a causa di costruzione, fattura o materiali
inappropriati. Inoltre, qualsiasi riparazione deve
essere effettuata dai nostri Operatori autorizzati.
Qualsiasi componente difettoso che non presenti
alterazioni o riparazioni può essere restituito a Max
Mec o al più vicino distributore autorizzato, porto
franco,entro l’anno di garanzia.
MIX 50 è una piccola impastatrice planetaria
destinata all’uso commerciale da parte di agenzie
professionali per servizi di ristorazione. La vasca ha
una capacità totale di 5 litri, con 3 utensili per
soddisfaretutti i requisiti di lavorazione.
La destinazione d’uso dell’impastatriceè
l’industria della trasformazione alimentare, che non
include l’industria farmaceutica, l’industria chimica, la
litografia,ecc.
INDICE
Dati tecnici......................................................1
Installazione....................................................3
Collegamento elettrico....................................3
Sicurezza sul lavoro........................................3
Uso corretto dell’impastatrice..........................4
Installazione della vasca.................................4
Sollevamento e blocco vasca..........................4
Installazione dell’utensile di lavoro..................5
Selezione dell’utensile.....................................5
Selezione della velocità...................................5
Comandi.........................................................6
Capacità..........................................................7
Cura della vostra impastatrice.........................7
Manutenzione.................................................8
Tabella ricerca guasti......................................8
Schema collegamento elettrico.....................10
Disegno esploso...........................................11
Unità di misura: mm
(A) Pulsante Selezione On/Off/Velocità
(B) Manovella sollevamento vasca (C) Culla vasca
(D) Fissaggio mozzo (E)Asse planetario
(F) Blocco Vasca (G) Vasca in acciaio Inox

I componenti mobili possono
schiacciare e tagliare.
Non operare con protezione rimossa.
Seguire la procedura di bloccaggio
prima di provvedere alla manutenzione.
•
Non immergere in acqua
•Disconnettere prima di pulire e di
installare o rimuovere
1
(1)
(2)
1
2
(1)
1
2
ATTENZIONE!
Si prega di lavare la vasca a fondo con
detersivo a base di sapone prima di utilizzarla
per la prima volta, al fine di rimuovere la
membrana da lucidatura

INSTALLAZIONE
La macchina è lubrificata e pronta per il
funzionamento. Può essere posizionata su
qualsiasi superficie o banco di lavoro resistente
che sia in grado di reggere un peso di 25kg. Per
la stabilità d’operato, effettuare quattro fori sul
tavolo e fissare la MIX50 sul tavolo con quattro
viti. Vedere figura 1.
Il peso della macchina è di 15kg. Si consiglia
il trasporto a due persone. Vedere figura 2.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di collegare la macchina
all’alimentazione elettrica, controllare che i dati
sulla targhetta riportante la potenza nominale
(posta sul retro della macchina) corrispondano ai
dati del vostro collegamento elettrico.
L’impastatrice è dotata di un cavo flessibile con
spina saldata. Se il modello di spina non è adatto
alla presa che s'intende utilizzare, la spina deve
essere rimossa e sostituita con un'appropriata.
L’impastatrice dovrebbe essere collegata
ad una presa con interruttore che isoli tutti i poli
ed abbia una distanza di apertura di almeno
3mm, posta vicino alla macchina, per l’utilizzo in
caso di emergenza e per facilitare la
manutenzione (max. 2 metri di cavo). La
macchina deve essere incorporata in un sistema
di stabilizzazione di potenziale.
Se il cavo dell’alimentazione elettrica alla
macchina viene danneggiato, esso deve essere
sostituito da un elettricista qualificato con un cavo
che sia di 1.0 o maggiore e adatto al carico di un
motore di 750 W. Il cavo di terra è fissato alla
macchina e tale collegamento deve essere
mantenuto intatto. L’impastatrice può essere
poggiata su un tavolo di lavoro stabile non
risonante, di altezza compresa tra 600 e 900mm.
Il requisito minimo per tutto l’impianto
elettrico è il corretto funzionamento alla
temperatura dell’aria compresa tra+5°C e +40°C.
L’impianto elettrico è in grado di funzionare
correttamente quando l’umidità relativa non
supera il 95% a una temperatura massima di
+40°C.
L’impianto elettrico è in grado di funzionare
correttamente fino ad un’altitudine di 1000m.
L’impianto elettrico è progettato per
resistere agli effetti del trasporto e ad una
temperatura di stoccaggio compresa tra -25°C e
+55°C e, per brevi periodi che non superino le 24
ore, fino a +70°C.
PRIMADI UTILIZZARE L’IMPASTATRICE
Prima di utilizzare l’impastatrice assicurarsi
che tutti gli operatori conoscano a fondo il corretto
funzionamento della macchina.
In particolare, assicurarsi che la vasca e gli
utensili siano correttamente installati e che il
blocco vasca sia in posizione prima di azionare la
macchina.
SICUREZZASUL LAVORO
Non inserire mai le mani o degli utensili da
cucina nella vasca quando l’impastatrice è in
funzione. Scollegare la macchina
dall’alimentazione elettrica rimuovendo la spina
dalla presa prima di pulire o di smontare.
Non utilizzare la macchina con coperchio o
protezione rimossa.
La macchina stessa presenta alcune
avvertenze per l’uso in sicurezza
dell’impastatrice.
LEGGE SULLASICUREZZASUL LAVORO
La suddetta legge richiede che questa
macchina e gli accessori siano messi in funzione
esclusivamente da persone adeguatamente
istruite in merito o da un operatore sotto la
supervisione di una persona adeguatamente
istruita. Tale persona o operatore dovrà anche
essere a conoscenza dei possibili pericoli
occorrenti e delle precauzioni da adottare. La
legge impone altresì il divieto di pulizia di una
macchina per persone di età inferiore ai 18 anni,
se tale operazione implica rischi di ferite derivanti
da parti mobili di tale macchina o da qualsiasi
macchina adiacente.
PROTEZIONE CONTRO IL
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Il dispositivo di Protezione contro il
Surriscaldamento del Motore arresterà la
macchina automaticamente per proteggere il
motore. In tal caso impostare il pulsante di
selezione della velocità in posizione 0-OFF e
Figura 1
Figura 2

Figura 6
ridurre il volume di prodotto. Attendere per 10-15
minuti, dopodiché riavviare la macchina.
USO CORRETTO DELL’IMPASTATRICE
Sarà dovere degli utenti utilizzare la
macchina correttamente entro i limiti consigliati.
Seguire sempre le istruzioni di questo manuale
per cambiare la velocità. Se il motore è sotto
sforzo, arrestare la macchina e ridurre
immediatamente il volume di prodotto lavorato. I
danni derivanti dall’uso improprio non sono
coperti dalla garanzia Max Mec.
Per la sicurezza degli operatori, si prega di
impostare il selettore della velocità in posizione
OFF prima di installare gli utensili di lavoro, di
fissare o di muovere la culla della vasca. Inoltre,
la macchina è dotata di un micro di sicurezza
vasca che viene interbloccato elettricamente per
assicurare che l’impastatrice non possa
funzionare se il blocco non è posizionato
correttamente e la vasca è sollevata.
Per maggiore sicurezza, l’impastatrice ha
una funzione di rilascio senza bullone, per cui
nell’eventualità di una caduta di potenza, la
macchina ripartirà solamente dopo aver regredito
il Pulsante di Selezione della Velocità ON/OFF.
Tale funzione assicura che quando la potenza
sarà ripristinata la macchina non potrà ripartire da
sola.
•Maneggiare con attenzione i prodotti insaccati
riducendo al minimo l’altezza sopra la base
della vasca da cui vengono versati.
•Aprire con attenzione i sacchetti nella parte
inferiore della vasca per consentire, per
quanto possibile, di versare farina senza
produrre polvere.
•Utilizzare coperchi temporanei per la
vaschetta per ridurre al minimo le aperture
attraverso le quali la farina possa fuoriuscire.
PROTEZIONE CONTRO IL SOVRACCARICO
TERMICO (Reset automatico)
Il dispositivo di protezione contro il
sovraccarico termico (interruttore automatico)
arresterà la macchina automaticamente. In tal
caso impostare il pulsante di selezione della
velocità ON-OFF in posizione 0-OFF e ridurre il
volume di prodotto lavorato. Attendere per 1-2
minuti, dopodiché impostare il pulsante di
selezione della velocità ON/OFF in posizione ON.
Il dispositivo di protezione contro il sovraccarico
termico è un dispositivo di reset automatico.
L’interruttore automatico può variare a seconda
del voltaggio dell’impastatrice.
* La figura 3 indica la posizione dell’interruttore
automatico da 110V (3A). La figura 4 indica la
posizione dell’interruttore automatico da 220V
(2A).
* L’interruttore automatico da 110V (3A) deve
essere resettato manualmente.
Nota: spesso l’interruttore
automatico sovraccarico arresta la macchina;
si prega di sostituire l’interruttore automatico.
INSTALLAZIONE DELLA VASCA
Con la culla della
vasca abbassata, porre
l’utensile di lavoro
desiderato nella vasca e
posizionare la vasca
sulla culla. Ci sono tre
posizioni per la vasca:
(a) Il perno di blocco sul
retro della vasca
dovrebbe essere posto nel foro della culla.
(b) Le due graffe saldate nelle maniglie della
vasca devono essere innestate sui perni di blocco
posti sulla culla.
(c) Chiudere a scatto la vasca.
Assicurarsi, prima dell’uso, che la vasca sia
posizionata correttamente sulla culla prima di
fissare la serratura a scatto della vasca.
SOLLEVAMENTO E BLOCCO VASCA
La culla e il blocco
vasca sono interbloccati
elettricamente affinché
la macchina funzioni
solamente con la culla
della vasca in posizione
sollevata. Vedere figura
6.
Figura 3 Figura 4
Figura 5

Figura 7
Inoltre, il blocco vasca deve essere posto in
posizione allineando i suoi due perni nei due
piccoli fori su entrambi i lati della vasca. La
macchina può funzionare solamente quando la
vasca è sollevata e il blocco è serrato. Ciò
assicura la completa e costante sicurezza per
l’operatore.
Per avviare la lavorazione, sollevare la
maniglia di sollevamento della vasca in senso
antiorario a 180°verso l’alto. Una volta terminata
la lavorazione, spegnere la macchina e
abbassare la maniglia della vasca in senso
orario.
Durante il processo di lavorazione,
possono essere aggiunti ingredienti
supplementari attraverso lo scivolo posto sul lato
destro del blocco vasca.
SELEZIONE DELL’UTENSILE
La frusta, la spatola e l’uncino sono destinati
all’utilizzo implicito nei loro nomi. Non utilizzare la
spatola per fare pasta sfoglia o la frusta per
operazioni che non prevedano frullati, aerazioni o
mescolanze leggere. La tabella 1 indica gli usi
tipici di ogni utensile.
Nota: Arrestare la macchina prima di installare
o smontare gli utensili di lavorazione.
Spatola: lavorazioni solide come pasta
leggera, torte, biscotti, glasse, ripieni e
mix di verdure.
Uncino: lavorazioni pesanti come pasta
per pane o torte e carne insaccata.
Frusta: lavorazioni leggere come panna
montata, maionese, chiara d’uovo,
frittelle e soufflé.
Paletta pulisci-vasca Tabella 1
INSTALLAZIONE DELL’UTENSILE DI LAVORO
Far scorrere il raccordo a
baionetta dell’utensile sull’asse
di trasmissione e ruotare in
senso orario per fissarlo in
posizione. Per rimuovere
l’utensile di lavoro, far scorrere
leggermente l’utensile su per
l’asse e ruotare in senso
antiorario. Vedere figura 7.
Nota: Dopo aver pulito, oliare l’asse
con vasellina o olio per una migliore
lubrificazione e per prevenire la formazione di
ruggine.
SELEZIONE DELLAVELOCITÀ
Per avviare l’impastatrice, ruotare il pulsante
di selezione in senso orario partendo da 1. La
velocità selezionata dipende per lo più dalla
quantità e dalla consistenza del prodotto. Si
consiglia di avviare sempre la macchina alla
velocità più bassa per poi aumentare
progressivamente fino all’impostazione
desiderata. Ruotare il pulsante di selezione in
senso orario per aumentare la velocità, in senso
antiorario per ridurla. Per arrestare l’impastatrice,
riportare il pulsante di selezione su OFF. La
tabella 2 indica le velocità consigliate per la
gamma di utensili.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
40 260
60 308
Tabella 2

Nota: Non forzare gli stop min. - max.
del pulsante in quanto ciò potrebbe
danneggiare il potenziometro e il quadro IC.
Nota: Il livello di pressione sonora
atmosferica durante il funzionamento è di 77.1
dB(A).
COMANDI
A:PulsanteSelezioneVelocità
B:Posizione0:OFF
C: Posizione 1-3: Velocità bassa
(uncino)
D: Posizione 4-7: Velocità media
(spatola)
E:Posizione7-10:Velocitàalta(frusta)

CAPACITA’
La seguente tabella elenca la capacità consigliata di pesi di lavorazioni regolari. Sebbene la
macchina sia in grado di lavorare grandi quantità, il peso eccessivo porterà ad un’usura eccessiva e
prematura e a possibili guasti. Il peso eccessivo determinerà altresì processi e risultati di lavorazione
lunghi e insoddisfacenti.
Prodotto Quantità massime (Kg) Frusta Spatola Uncino
Meringhe 10 chiare d’uovo *
Pan di Spagna 12 chiare d’uovo *
Chiare d’uovo montate a
neve 12 chiare d’uovo *
Crema Chantilly 1 litro di panna liquida *
Mousse al cioccolato 500g di polvere *
Mix per pancake 1,5 litri di latte *
Crema pasticcera 1kg di polvere *
Pasta Choux 600g di farina * *
Pastafrolla 750g di farina *
Pasta dolce 750g di farina * *
Croissant 750g di farina *
Brioche 750g di farina *
Pasta di pane (40% umidità) 400g di farina *
Pasta di pane (50% umidità) 500g di farina *
Pasta di pane (60% umidità) 750g di farina *
Pizza 400g di farina *
1kg ripieno *
1 kg carne insaccata *
1 kg pasta *
(A) Peso consigliato per un prodotto finito, salvo indicazioni contrarie.
(B) Contenuto d’acqua (es. 250g di acqua/500g di farina = 50% umidità).
(C) Per pasta di pizza con contenuto d’umidità più basso, consultare Max Mec.
(D) Per quantità di farina di glutine maggiore, ridurre il volume di pasta del 25%.
Nota: Quantità troppo grandi danneggiano sempre la qualità del lavoro, la longevità dei
componenti meccanici dell’impastatrice e possono provocare l’arresto improvviso.
CURA DELLA VOSTRA IMPASTATRICE
L’impastatrice è progettata per una semplice manutenzione effettuata da operatori. Potrebbe
essere necessario applicare, di volta in volta, della vasellina e dell’olio sulle barre di scorrimento della
culla della vasca. In tal caso, utilizzare del lubrificante alimentare di qualità, assicurandosi che non ci
sia olio in eccesso che possa contaminare il cibo lavorato.
Non è consentito pulire mediante getto d’acqua. Pulire l’impastatrice a fondo dopo l’uso. Il corpo
dovrebbe essere pulito con un panno inumidito dopo aver prima scollegato la macchina
dall’alimentazione elettrica. Non spruzzare acqua sulla macchina né immergerla in acqua. Non
dimenticare di pulire il retro della macchina e non lasciare che le bocchette posteriori se intasino, in
quanto ciò potrebbe provocare surriscaldamento. Prestare particolare attenzione ai perni della vasca e
a qualsiasi area circostante la culla per prevenire accumuli di prodotto, in quanto ciò potrebbe impedire
il corretto posizionamento della vasca. Per lo stesso motivo assicurarsi che l’asse dell’impastatrice e
ogni presa sugli utensili siano ben puliti. La vasca e gli utensili dovrebbero essere lavati in acqua calda
con sapone, risciacquati e asciugati prima di essere riposti nella confezione. Non lavare gli utensili in

lavastoviglie, in quanto la finitura lucida potrebbe essere danneggiata dai prodotti chimici della
lavastoviglie.
- Voltaggio in condizione di stabilità: 0.9~1.1 di voltaggio nominale.
- Frequenza: 0.99~1.01 di frequenza nominale continua.
- Evitare di esporre ad ambienti soggetti a vibrazioni.
- Evitare di esporre alla luce solare o ai raggi di calore.
Il dispositivo di protezione contro la sovratensione dovrebbe essere almeno di classe 2A in lato
alimentazione.
MANUTENZIONE
La manutenzione regolare è necessaria su tutte le macchine che devono rimanere in buono stato
operativo. Si consiglia vivamente che tale manutenzione venga effettuata da tecnici qualificati di uno
dei distributori autorizzati da Max Mec.
SU BASE REGOLARE
Pulire la macchina a fondo dopo l’uso e lubrificare le barre di scorrimento della culla della vasca
con vasellina o olio lubrificante. Dopo aver pulito l’asse dell’impastatrice, strofinarlo e lubrificarlo
leggermente con vasellina per impedire la formazione di ruggine. (Vedere CURA DELLA VOSTRA
IMPASTATRICE).
SU BASE ANNUALE
Controllare che tutti i bulloni siano serrati e il blocco vasca ben saldo.
RICERCA GUASTI
GUASTO CONTROLLO POSSIBILE RAGIONE
e
RIMEDIO NECESSARIO
Nessuna potenza
all’impastatrice (A) Controllare spina, presa.
(B) Controllare il cablaggio nella
spina.
(C) Controllare il fusibile nella
spina.
(D) Controllare o sostituire il
cavo.
(E) Controllare il
micro-interruttore.
(F) Controllare la spazzola di
carbone del motore.
(G) Controllare il sovraccarico o
il corto dell’interruttore
automatico.
(H) Surriscaldamento del
motore.
(A) Impastatrice non collegata ad una
presa sotto tensione o non accesa.
(B) Spina cablata erroneamente – ricablare
correttamente.
(C) Possibile fusibile difettoso – sostituire il
fusibile.
(D) Cavo danneggiato o spaccato –
sostituire il cavo.
(E) Interruttore di sicurezza danneggiato o
difettoso – sostituire l’interruttore.
(F) Spazzola di carbone del motore usurata
– sostituire la spazzola.
(G)
Interruttore automatico spento o
costantemente in corto – resettare o
sostituire l’interruttore automatico.
(H) Ridurre il carico e attendere per 10-15
minuti affinché si raffreddi.
L’impastatrice è
rumorosa (A) Controllare la vasca e gli
utensili.
(B) Controllare la superficie di
lavoro.
(C) Controllare l’usura del
cuscinetto.
(A) Assicurarsi che la vasca e gli utensili
siano correttamente posizionati.
(B) Superfici non livellate creano eccessiva
risonanza.
(C) Cuscinetti usurati – sostituire i
cuscinetti.
L’impastatrice
perde potenza (A) Controllare la capacità.
(B) Surriscaldamento del
motore.
(A) Sovraccarico della vasca – ridurre il
carico.
(B) Ridurre il carico e attendere per 10-15
minuti affinché si raffreddi.

Surriscaldamento
del motore (A) Controllare il voltaggio
d’alimentazione.
(B) Controllare la capacità.
(A) Il voltaggio dovrebbe corrispondere alla
targhetta della potenza nominale.
(B) Sovraccarico della vasca – ridurre il
carico.
Olio sull’asse
planetario (A) Controllare la guarnizione di
tenuta d’olio. (A) Guarnizione dell’olio usurata –
sostituire la guarnizione di tenuta d’olio.
Utensili di
lavorazione
bloccati sull’asse
planetario.
(A) Controllare asse planetario
piegato, sporco o arrugginito. (A) Asse planetario storto o piegato –
sostituire l’asse planetario.
(B) Asse planetario arrugginito – utilizzare
disincrostatore per rimuovere la ruggine.
(C) Ruotare l’asse planetario in senso
antiorario per incontrare la scanalatura
quadrata, battere con delicatezza gli
utensili di lavorazione.
Si consiglia che qualsiasi operazione di manutenzione venga effettuata da un tecnico o elettricista
qualificato.
Scollegare l’impastatrice dall’alimentazione elettrica rimuovendo la spina dalla presa prima di
pulire o di effettuare operazioni di manutenzione.
Scollegare l’impastatrice dall’alimentazione elettrica rimuovendo la spina dalla presa dopo un
lungo periodo di inutilizzo.


MIX 50 Mini Mixer
SPECIFICATION
Model
MIX 50
Bowl Size
5 Liters
Motor
750 W
Electrics*
100/120V - 50/60Hz - 1PH
200/240V - 50/60Hz - 1PH
Electric
Current*
110V/3A
220V/2A
Speeds
(1) 0 stop, 1-3 low speed
(2) 4-7medium speed
(3) 7-10 high speed
Speeds-Planetary
(rpm)
①40 ②70 ③90 ④160
⑤140 ⑥170 ⑦190 ⑧210
⑨230 ⑩260 (rpm)
HubAttachment
60-308 (rpm)
Noise Value
77.1dB(A)
Dimensions (cm)
(LxWxH)
38 x 31 x 45.5
47 x 37 x 52 carton
Weight
Gross 16 kg
Net 15 kg
tandard
Equipment
Stainless Steel Bowl with Beater,
Whisk, Spiral Hook Pastry Knife
and Bowl Guard.
Bowl Size (cm)
W. 20.2 x H. 19.3 x TH. 0.1
Because of continual improvements, strict accuracy of
description cannot be guaranteed.
*Mixer’s voltage may be different base on country.
GUARANTEE
Max Mec provides one year guarantee, either the
date of dispatch from our factory, or the date of
purchase from one of our approved distributor.
We will replace any defected parts resulted
from faulty design, material or workmanship. In
addition to this, any repair must be carried out by
our authorized Service Agent. All defective parts
without no alteration or repair can be returned to
Max Mec or the nearest authorized representative,
postage paid within one year warranty.
Mix 50 is a planetary mini mixer designed for
commercial use by the professional caterer. It has a
total bowl capacity of 5 Liters, combined with 3
mixing tools to ensure that all mixing requirements
can be met.
The intended use of mixer is food processing
industry, which not including the pharmaceutical
industry, chemical industry, printing, etc.
CONTENTS
Specification……………………….………...…1
Installation……………….……….………..…...3
Electrical Connection...…….……….…………..3
Safety at Work………….………..……………..3
Correct Use of the Mixer…….………..…….….4
Fitting the Bowl…………………..…….………4
Bowl Lift and Bowl Guard……………………..4
Tool Selection.……………………….…..……..5
Fitting the Mixing Tools….……………….……5
Speed Selection…………………..………….…5
Mixing Capacities………………….…..………6
Controls……………………..………….……....6
Care of Your Mixer……...……....………...……6
Maintenance...………………………………......7
Fault Finding Chart.……………………..……...7
Electrical Wiring Diagram..…………………….8
Exploded View Drawing..…….……..………...10
Unit: mm
(A) On/Off/Speed Selector Button
(B) Bowl Lift Handle (E) Planetary Shaft
(C) Bowl Cradle (F) Bowl Guard
(D) HubAttachment (G) Stainless Steel Bowl

(1)
(2) Moving parts can crush and cut.
Do not operate with guard removed.
Follow lockout procedure before servicing.
◎
DO NOT IMMERSE IN WATER
◎
UNPLUG BEFORE CLEANINGAND BEFORE
ASSEMBLING OR REMOVING PARTS
1
(1)
(2)
1
2
(1)
1
2

INSTALLATION
The machine is lubricated and ready to run.
It can be positioned on any substantial work
surface or bench which is capable of supporting a
load of 25kg. For operation stability, please punch
four holes on the table and fix SP-500A onto the
table by four screws. Please see Figure 1.
This machine is 15 kgs. The transportation
should require two people. Please see Figure 2.
ELECTRICALCONNECTION
Before connecting this machine to the
electrical supply, check that the details on the
rating plate (located on the rear of the machine)
correspond to the details of your electrical
connection. The mixer is supplied with a trailing
lead fitted with a molded plug. If the style of plug
is unsuitable for the socket you plan to use, the
plug must be cut off and replaced with an
appropriate plug.
The mixer should be plugged into a switched
socket which isolates all poles and has a minimum
contact clearance of 3mm and located close to the
mixer for use in an emergencyand to facilitate
servicing. (max.2 meters of cable) The machine
must be incorporated into a potential equalization
system.
The leakage current for this appliance is no
greater than 1mA/KW. If the electrical supply
cable to the machine becomes damaged, it must
be replaced by a qualified electrician using cable
which is 1.0 or higher and suitable for a 750W
motor load. The ground wire is fixed to the
machine and this connection must be kept intact.
This mixer can be stood on a stable,
non-resonating working table of a height of
between 600 and 900 mm.
- The minimum requirement for all electrical
equipment is correct operation between air temperature
of +5℃and +40℃.
- Electrical equipment is capable of operating correctly
when the relative humidity does not exceeding 95% at
a maximum temperature of +40℃.
- Electrical equipment is capable of operating correctly
at altitude up to 1000m.
- Electrical equipment is designed to withstand to
protected against the effects of transportation, and
storage temperature within a range of -25℃to +55℃
and for short periods not exceeding 24h at up to +70
℃.
BEFORE USINGTHE MIXER
Before using the mixer, pleas ensure that all
users are familiar with the correct operation of the
machine.
In particular, care should be taken to ensure
that the bowl and mixing tools are correctly fitted
and that the bowl guard is in position prior to
starting the machine.
SAFETYATWORK
Never place your hand or any kitchen utensil
in the bowl when the mixer is in operation. Isolate
the machine from the electrical supply by
removing the plug from the socket before
cleaning or dismantling.
Do not use the machine with any cover or
guard removed.
Certain operator notice advising about the
safe use of this mixer is attached to the machine.
OFFICE,SHOPSANDRAILWAY
PREMISESACT
The aboveAct requires that this machine and
attachments shall be operated only by a properly
instructed person or by an employee who is under
the supervision of a properly instructed person.
The instruction shall include indication of the
possible dangers arising and the precautions to be
observed.TheAct also requires that no person
under the age of 18 shall clean a machine if this
exposes him to risk of injury from a moving part
of that machine or any adjacent machine.
MOTOR OVERHEATINGPROTECTION
The Motor Overheating Protection will shut
off and stop the machine automatically to protect
motor. If this occurs, please turn the ON/OFF
speed selector button to 0-OFF position and
reduce the size of batch. After waiting 10~15
minutes, please start the machine again.
Figure 1
Figure 2

Figure 6
CORRECT USE OFTHE MIXER
It is the responsibility of the users to use the
mixer correctly within the recommended
limitations. Always follow the instructions on this
handbook when changing gear. If the motor labors,
stop the machine and reduce the size of the mix
immediately. Damage resulting from improper
use is not covered by the Max Mec warranty.
For operator safety, please turn the speed
selector to the OFF position before install mixing
tools, fixing or moving bowl cradle.
Furthermore, the machine is fitted with a bowl
guard which is electrically interlocker to ensure
that the mixer cannot operate unless the guard is
correctly positioned and the bowl is raised.
For additional safety the mixer has a no bolt
release feature which means that in the event of a
power failure, the machine will only restart after
the ON/OFF Speed Selector Button has been
regressed. This arrangement ensures that when
the supply is restored, the machine cannot restart
on its own.
- Careful handling of bagged products by
minimizing the height above the bowl base from
which they are poured.
- Careful slitting of bags in the lower part of the
bowl to allow dust free discharge of flour as far
as possible.
- Use of Temporary bowl covers to minimize
openings through which flour may escape.
THERMALOVERLOAD
PROTECTION (Automatically Reset)
The thermal overload protection (circuit
break) will shut off and stop the machine
automatically. If this occurs, please turn the
ON/OFF speed selector button to 0-OFF position
and reduce the size of the batch.After waiting 1-2
minutes machine shut off, turn the ON/OFF speed
selector or button to ON position. The thermal
overload protection is an automatic reset device.
The circuit breaker may be different base on
mixer’s voltage. *Figure 3 shows the position of
110V (3A) circuit breaker. Figure 4 shows the
position of 220V (2A) circuit breaker.
*110V(3A)circuit breaker must be manually
reseted.
Note:
Once the circuit breaker overloaded
and shut off the machine happens frequently,
please replace the circuit breaker.
FITTINGTHE BOWL
With the bowl
cradle lowered, place
the chosen mixing
tool in the bowl and
position the bowl on
the cradle. There are
three locational points
for the bowl:
(a) The locking pin at the rear of the bowl should
locate in the hole of the cradle.
(b) The two weld clips in the bowl handles must
engage on the locating pins located on the
cradle.
(c) Latching the bowl locking.
Please ensure that the bowl is seated
correctly on the cradle before securing the bowl
locking latches prior to use.
BOWLLIFT & BOWLGUARD
The bowl cradle and
bowl guard are
electrically interlocked
so that the machine will
only operate with the
bowl cradle in the raised
position. Please see
Figure 6.
In addition to this,
the bowl guard must be
placed into position by aligning its two pins into
the two small holes on the both side of the bowl.
Only once the bowl is raised and the bowl guard
locks, the machine can operate. Thus ensuring
total user safety at all times.
For start machine, raising right the bowl lift
handle in 180∘anti-clockwise direction to the top.
Once mixing is finished, turn off the machine and
lower down the bowl handle in clockwise
direction.
During the mixing process, additional
ingredients can be added by the chute located on
the right hand side of the bowl guard.
TOOLSELECTION
Figure 3 Figure 4
Figure 5

Figure 7
The beater, whisk and spiral hook are meant
for the work implied by their names. Do not use
the beater for dough making or the whisk for
anything other than whisking, aerating or mixing
light mixtures. Table 1 shows the typical uses for
each of the tools.
Note: Stop the machine before install or
dismantle mixing tools.
Beater: Firm mixes such as light pastry,
cakes biscuits, icings fillings and mashed
vegetables.
Spiral Hook: Heavy mixes such as dough,
pie pastry and sausage meat. .
Whisk: Light mixes such as whipped cream,
mayonnaise, egg whites, pancakes and
soufflés.
Pastry knife
Table 1
FITTINGTHE MIXINGTOOL
Slide the bayonet fitting of
the tool onto the drive shaft and
twist clockwise to secure it in
position. To remove the mixing
tool, slide the tool up the shaft
slightly and twist counter
clockwise. Please see Figure 7.
Note:After cleaning,
please wipe the shaft with
Vaseline or oil for better
lubrication and preventing
rust.
SPEED SELECTION
To start the mixer, please turn the selector
button in a clockwise direction starting from 1.
The speed selected depends largely on the
quantity and consistency of the product. It is
recommended that mixing should always be
started at the lowest speed and progressively
increased to the desired setting. Turn the selector
button clockwise to increase the speed,
anti-clockwise to decrease it. To stop the mixer,
please turn the selector button back to OFF.
Table 2 shows the recommended speeds for
the range of tools.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
40 260
60 308
Table 2
Note: Do not force the button min. – max.
stops as this may damage the potentiometer
and IC Board
Note: The airbome sound pressure level
during operation is 77.1 dB(A).
CONTROLS
A: Speed Selector Button
B: Position 0: OFF
C: Position 1-3: Low speeds (Hook)
D: Position 4-7: Medium speeds
(Beater and Whip)
E: Position 7-10: High speeds (Whip)

CAPACITY
The following table lists the recommended capacities of finished weights of regular mixes.
Although the machine may be capable of mixing larger quantities, it will lead to excessive and
premature wear and possible failure. Overloading also results in lengthy processes and unsatisfactory
results.
Note: To large a quantity is always detrimental to the quality of the work and the life of the
mechanical parts of the beater and may lead to abrupt stoppage.
CARE OFYOUR MIXER
The mixer is designed for minimum owner maintenance. It may be necessary from time to time to
apply a little Vaseline and oil to the rods on which the bowl cradle slides. If so, use a little food quality
lubricant, ensuring that there is no excess oil that could contaminate the food mix.
Water jet cleaning is not allowed. Clean the mixer thoroughly after use. The body should be wiped
down with a damp cloth after first isolating the machine from the electricity supply. Do not spray the
machine with or immerse it in water. Do not forget to clean the rear of the machine and do not allow the
rear vents to become blocked as this may result in overheating. Pay particular attention to the bowl pins
and any surrounding areas of the cradle to prevent a build up of mix as this could prevent correct
location of the bowl. For the same reason ensure that the beater shaft and each of the sockets on the
tools are cleaned thoroughly. The bowl and tools should be washed in hot soapy water, rinsed and dried
before being put into storage. Do not wash the tools in a dishwasher as the polished finish will be
adversely affected by the dishwashing chemicals.
- Steady state voltage: 0.9~1.1 of nominal voltage.
- Frequency: 0.99~1.01 of nominal frequency continuously.
- Avoid exposing to vibration environment.
- Avoid exposing to direct sunlight or heat rays.
The overcurrent protection device should be rated 2A in supply side by user at least.
Product Maximum Regular Mix (kg) Whip Beater Hook
Meringues 10 egg whites *
Genoese Sponge Cakes 12 egg whites *
Stiffly Beaten Egg Whites 12 egg whites *
Chantilly Cream 1Lliquid cream *
Chocolate Mousse 500g powder *
Pancake Mix 1.5Lmilk *
Confectioner’s Pastry Cream 1kg powder *
Choux Pastry 600g flour *
Shortcrust Pastry 750g flour *
Sweet Pastry 750g flour *
Croissants 750g flour *
Brioche 750g flour *
Choux Pastry 600g flour *
Sweet Pastry 750g flour *
60% bread dough 750g flour *
Pizza 400g flour *
1kg stuffing *
1kg sausage meat *
1kg dough *
(A) Recommended weight for a finished mix unless otherwise stated.
(B) Water content e.g. 25# flour / 12.5# water = 50% moisture.
(C) For pizza dough with lower moisture content consult Max Mec
(D)
For higher gluten flour reduce dough batch by 25%.

MAINTENANCE
Regular maintenance is necessary on all machines if they are to remain in good working order. It is
strongly recommended that this must be carried out by trained technicians from a Max Mec appointed
distributor.
ONAREGULAR BASIS
Clean the machine thoroughly after use and lubricate the rods with Vaseline or lubrication oil
which the bowl cradle slides. After clean the beater shaft, please wipe and lightly lubricate the beater
shaft with Vaseline to prevent rusting. (SEE CARE ON YOUR MIXER)
ON AN ANNUAL BASIS
Check that all bolts are tight and bowl guard secure.
FAULT FINDING
FAULT CHECK POSSIBLE REASON AND ACTION
REQUIRED
No power to mixer
(A) Check plug socket
(B) Check wiring in plug
(C) Check fuse in plug
(D) Check or change cable
(E) Check microswitch
(F) Check motor carbon
brush
(G) Check circuit breaker
over load or short
(H) Motor overheating
(A) Mixer not plugged into a live socket or not
switched on
(B) Plug incorrectly wired – rewire correctly
(C) Possible faulty fuse – replace fuse
(D) Cable damaged or split – replace cable
(E) Limit switch damaged or faulty – replace
switch
(F) Motor carbon brush worn – replace carbon
brush
(G) Circuit breaker shut off or constantly short –
reset or replace the circuit breaker
(automatically reset).
(H) Please reduce load and wait 10-15 mins for
cooling down
Mixer becomes noisy
(A) Check bowl and tools
(B) Check work surface
(C) Check bearing for wear
(A) Ensure that bowl and tool are correctly seated.
(B) Uneven surfaces create excessive resonance.
(C) Worn bearings – replace bearings
Mixer loses power
(A) Check capacity
(B) Motor overheating (A) Overloading of bowl – reduce load
(B) Please reduce load and wait 10-15 mins for
cooling down
Motor overheating
(A) Check supply voltage
(B) Check capacity (A) Voltage should correspond to rating plate
(B) Overloading of bowl – reduce bearings
Oil on planetary
shaft
(A) Check oil seal (A) Worn oil seal – change oil seal
Mixing tools stuck
on planetary shaft
(A) Check planetary shaft
bent, unclean or rusted.
(A) Planetary shaft twisted or bent – please change
planetary shaft.
(B) Planetary shaft rusted – please use descaler for
derusting.
(C) Turn planetary shaft anti-clockwise to meet
square groove, gently knock down mixing
tools.
It is recommended that any servicing or maintenance work must be carried out by a trained
technician or electrician.
Isolate the mixer from the electricity supply by removing the plug from the socket before cleaning
or servicing.
Isolate the mixer from the electricity supply by removing the plug from the socket after long
period of no use.
Table of contents
Languages: