
4 / 36
0006081544_201408
ITALIANO
La sicurezza elettrica dell’apparecchio è raggiunta soltanto quando lo
stessoècorretamentecollegatoaun’efficaceimpiantodimessaaterra,
eseguitocomeprevistodallevigentinormedisicurezza.E’necessario
verificarequestofondamentalerequisitodisicurezza.Incasodidubbio,
richiedere un controllo accurato dell’impianto elettrico da parte di
personale professionalmente qualificato, poiché il costruttore non é
responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a
terra dell’impianto.
Farverificaredapersonaleprofessionalmentequalificatochel’impianto
elettricosiaadeguatoallapotenzamassimaassorbitadall’apparecchio,
indicata in targa, accertando in particolare che la sezione dei cavi
dell’impianto sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Per l’alimentazione generale dell’apparecchio della rete elettrica, non
é consentito l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Per l’allacciamento alla rete occorre prevedere un interruttore
onnipolare con distanza d’apertura dei contatti uguale o superiore a 3
mm, come previsto dalle normative di sicurezza vigenti.
Sguainare l’isolante esterno del cavo di alimentazione nella misura
strettamentenecessariaalcollegamento,evitandocosìcheilfilopossa
venire a contatto con parti metalliche.
L’alimentazioneelettricadelbruciatoredeveprevedereilneutroaterra.
Incasodicontrollodellacorrentediionizzazioneconneutrononaterra
èindispensabilecollegare tra il morsetto 2 (neutro) elaterra il circuito
RC.
L’usodiunqualsiasicomponentecheutilizzaenergiaelettricacomporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali quali:
- non toccare l’apparecchio con parti del corpo bagnate o umide e/o
a piedi umidi
- non tirare i cavi elettrici
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia,
sole, ecc.) a meno che non sia espressamente previsto.
- nonpermetterechel’apparecchiosiausatodabambiniodapersone
inesperte.
ll cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito
dall’utente. In caso di danneggiamento del cavo, spegnere
l’apparecchio, e, per la sua sostituzione,rivolgersi esclusivamente a
personale professionalmente qualificato.
Allorché si decida di non utilizzare l’apparecchio per un certo periodo
é opportuno spegnere l’interruttore elettrico di alimentazione a tutti
i componenti dell’impianto che utilizzano energia elettrica (pompe,
bruciatore, ecc.).
ALIMENTAZIONECONGAS,GASOLIO,OALTRICOMBUSTIBILI
Avvertenze generali
•
L’installazione del bruciatore deve essere eseguita da personale
professionalmentequalificatoeinconformitàallenormeedisposizioni
vigenti, poiché un’errata installazione può causare danni a persone,
animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
Prima dell’installazione si consiglia di effettuare una accurata pulizia
internadituttele tubazionidell’impiantodiadduzionedel combustibile
onderimuovereeventualiresiduichepotrebberocompromettereilbuon
funzionamento del bruciatore.
Per la prima messa in funzione dell’apparecchio far effettuare da
personale professionalmente qualificato le seguenti verifiche:
- a) il controllo della tenuta nel tratto interno ed esterno dei tubi di
adduzione del combustibile;
-
b)la regolazione della portata del combustibile secondo la potenza
richiesta al bruciatore;
-
c)cheilbruciatoresiaalimentatodaltipodicombustibileperilquale
é predisposto;
-
d)chela pressione di alimentazione del combustibile sia compresa
nei valori riportati in targhetta del bruciatore;
-
e)chel’impiantodialimentazionedelcombustibilesiadimensionato
per la portata necessaria al bruciatore e che sia dotato di tutti i
dispositivi di sicurezza e controllo prescritti dalle norme vigenti.
•
Allorché si decida di non utilizzare il bruciatore per un certo periodo,
chiudere il rubinetto o i rubinetti di alimentazione del combustibile.
Avvertenze particolari per l’uso del gas
• Far verificare da personale professionalmente qualificato:
-
a) che la linea di adduzione e la rampa siano conformi alle norme
e prescrizioni vigenti.
- b) che tutte le connessioni gas siano a tenuta.
•
Nonutilizzareitubi del gascomemessaaterradi apparecchielettrici.
•
Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito quando, lo stesso non
è utilizzato e chiudere sempre il rubinetto del gas.
•
In caso di assenza prolungata dell’utente dell’apparecchio chiudere il
rubinetto principale di adduzione del gas al bruciatore.
• Avvertendo odore di gas:
-
a)nonazionareinterruttorielettrici,iltelefonoequalsiasialtrooggetto
che possa provocare scintille;
-
b) aprire immediatamente porte e finestre per creare una corrente
d’aria che purifichi il locale;
- c) chiudere i rubinetti del gas;
-
d) chiedere l’intervento di personale professionalmente qualificato.
•
Non ostruire le aperture di aerazione del locale dove é installato un
apparecchioagas,perevitaresituazionipericolosequalilaformazione
di miscele tossiche ed esplosive.
CAMINI PER CALDAIE AD ALTO RENDIMENTO E SIMILI
E’opportunoprecisarechelecaldaieadalto rendimento e similiscaricano
nelcaminoiprodottidellacombustione(fumi)atemperaturarelativamente
bassa.Nellacondizionesopraespostaitradizionali camini, comunemente
dimensionati(sezioneedisolamentotermico)possonononessereadattiper
funzionare correttamente perché il sensibile raffreddamento che i prodotti
della combustione subiscono nel percorrere gli stessi consente, molto
probabilmente, un abbassamento della temperatura anche al di sotto del
puntodicondensazione.Inuncaminochelavoriinregimedicondensazione
sihapresenzadifuliggineallosboccoinatmosferaquandosibruciagasolio
odoliocombustibileoppurepresenzadiacquadicondensalungoilcamino
stesso,quandosibruciagas(metano,GPL,ecc.).Daquantosopraesposto
si deve dedurre che i camini collegati a caldaie ad alto rendimento e simili
devono essere dimensionati (sezione ed isolamento termico) per l’uso
specifico per evitare l’inconveniente sopra descritto.