Barbecook Infra Nomad CLASSIC User manual

3520300017
Rev.3 - 15/01
Mod. CLASSIC 7,5 kW
Mod. PERFORMANT 15 kW
NOMAD FIX SPIDER
ISTRUZIONI DI USO E MONTAGGIO
MODE D’EMPLOI ET INSTRUCTIONS
GEBRAUCHSANLEITUNG UND DIE AUFBAUANLEITUNG
HANDLEIDING EN GEBRUIKSAANWIJZING
MODO DE EMPLEO E INSTRUCCIONES
USER MANUAL AND ASSEMBLY INSTRUCTIONS
AS INTROÇÖES DE MONTAGEM E FONCIONAMENTO
BRUKS-OG MONTERINGSANVISNING
MONTERINGS- OCH BRUKSANVISNING
PAKKAUKSESSA ON GRILLIN
BAEKLINGUR OG SAMSETNINGAR LEI_BEININGAR
IS
IT
FR
DE
NL
ES
UK
PT
NO
SE
FI

SAEY N.V.
AB C D E F G H
kW
I
kW
L
m
3
/h
M
Ø mm
N
Ø mm
O
G20 mbar
P
G25 mbar
Q
INDUSTRIELAAN 4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - AT
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 BE
--
I
2H
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - - 20 20 DE
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - DK
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - ES
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - FI
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 FR
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GB
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IE
--
-
-- - - - - - - - -IS
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IT
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - LU
--
I
2L
-- - - - - - - -25NL
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - NO
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - PT
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
INFRÂ
FIX
CLASSIC
A
0694BL2877
7,5
(Hs)
4,0
(Hs)
0,714
1,98
- MADE IN ITALY -
LEGENDA colonne: - Columnes esplication
cod. 3500010049
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país - Land van bestemming
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série aparelho - serie aparato - Merk
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo aparelho - modelo aparato - Model
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas - Gascategorie
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typ des Geräts - tipo do aparelho - versión aparato - Toesteltype
F: codice apparecchio - appliance code - code appareil - Kode Geräts - código aparelho - aparato código - Serienummer
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN - PIN code
H: portata termica nominale - nominal heat input - débit calorifique nominal - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina - Nominale belasting
I: portata termica ridotta - reduced heat input - débit calorifique minimal - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima - Minimum belasting
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas - Consumptie
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector - Diameter inspuiter
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma - Diameter diafragma
O: press. alim. METANO G20 - inlet gas pressure NATURAL GAS G20 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G20 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G20 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G20 - presión gas entrante GAS NATURAL G20 - Gasdruk inlaat METHANE G20
P:
press. alim. METANO G25 - inlet gas pressure NATURAL GAS G25 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G25 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G25 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G25 - presión gas entrante GAS NATURAL G25 - Gasdruk inlaat METHANE G25
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
SI, YES, JA, OUI NO, NEEN, NEIN, NON
0694
/00
INFRÂ
NOMAD Classic/Performant
(C+B+A)
INFRÂ
FIX Classic/Performant
(C+B+A1)
nt
Infrâ
matr.n°
00160A00001
INFRÂ
SPIDER Classic/Performant
(C1+B1)
nt
b
INFRÂ FIX CLASSIC
INFRÂ FIX CLASSIC
INFRÂ NOMAD CLASSIC
INFRÂ SPIDER CLASSIC
a
✄
INFRÂ FIX PERFORMANT
INFRÂ NOMAD PERFORMANT
INFRÂ SPIDER PERFORMANT
a1
✄
Fig. A

indice/index
IT ISTRUZIONI DI USO E MONTAGGIO pag. 7
FR MODE D’EMPLOI ET INSTRUCTIONS pag. 17
DE GEBRAUCHSANLEITUNG UND DIE AUFBAUANLEITUNG pag. 27
NL HANDLEIDING EN GEBRAUIKSAANWIJZING pag. 39
ES MODO DE EMPLEO E INSTRUCCIONES pag. 48
UK USER MANUAL AND ASSEMBLY INSTRUCTIONS pag. 58
PT AS INTROÇÖES DE MONTAGEM E FONCIONAMENTO pag. 68
NO BRUKS-OG MONTERINGSANVISNING pag. 78
SE MONTERINGS- OCH BRUKSANVISNING pag. 88
FI PAKKAUKSESSA ON GRILLIN pag. 98
IS BAEKLINGUR OG SAMSETNINGAR LEI_BEININGAR pag. 108
1
Barbecook INFRÂ

2
Barbecook INFRÂ
MIN 0,5m
Ø 855mm
Ø 530
BC
SPIDER
NOMAD
A
FIX
Rmax = 2,5m
Classic h MAX 2245mm
Classic h MIN 2115mm
Performant h MAX 2310mm
Performant h MIN 2180mm
MIN 2m
MIN 1,5m
MIN 0,5m
MIN 2 m
Classic h MAX 2245mm
Classic h MIN 2115mm
Performant h MAX 2310mm
Performant h MIN 2180mm
b
a
MIN 2 m
Fig. 1
1602
330
330
112
860
852
557
642
675
260
260
840
60
825
330
330
SPIDER
NOMAD
FIX
NOMAD - FIX
NOMAD
FIX
SPIDER
Fig. 2
B B1
SPIDER
NOMAD
FIX
Fig. 4
1
A
A1
1
22
3
NOMAD FIX
Fig. 3

3
Barbecook INFRÂ
SI, YES, JA, OUI NO,NO, NEIN, NON
SAEY N.V.
AB C D E F
Cod.
G
Pinn°
H
kW
I
kW
L
m
3
/h
M
Ømm
N
Ømm
O
G20mbar
P
G25mbar
Q
INDUSTRIELAAN4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - AT
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 BE
--
I
2H
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - - 20 25 DE
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - DK
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - ES
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - FI
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 FR
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GB
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IE
--
-
-- - - - - - - - -IS
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IT
--
I
2E
- - - - - - - - 20 25 LU
--
I
2L
-- - - - - - - -25NL
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - NO
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - PT
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
INFRÂFIX CLASSIC
A
0694BL2877
7,5
5,25
0,79
1,98
LEGENDAcolonne: - Columnes esplication
cod. 3500010039
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série do aparelho - serie aparato
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo do aparelho - modelo aparato
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typdes Geräts - tipo do aparelho - versión aparato
F: codice apparecchio - appliance code - code de l’appareil - Kode des Geräts - código do aparelho - aparato código
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN
H: portata termica nominale - nominal heat input - pression nominale - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina
I: portata termica ridotta - reduced heat input - pression minimale - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma
O: press. alim. METANOG20 - inlet gas pressure NATURAL GAS G20 - pression gaz entrante GAZ NATUREL G20 - Eintrittsgasdruck Erdgas G20 - pressão do gás de entrada GÁS NATURAL G20 -presión gas entrante GAS NATURALG20
P: press. alim. METANOG25 - inlet gas pressure NATURAL GAS G25 - pression gaz entrante GAZ NATUREL G25 - Eintrittsgasdruck Erdgas G25 - pressão do gás de entrada GÁS NATURAL G25 -presión gas entrante GAS NATURALG25
-MADE IN ITALY -
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
0694
/00
Infrâ
matr.n°
00160A00009
C
5
4
3
2
1
6
C1
NOMAD - FIX - SPIDER
Fig. 5
x6
11
2 2
13
GAS
2
NOMAD FIX
abc
Fig. 6
NOMAD
Fig. 7

4
Barbecook INFRÂ
1
A
A1
1
SPIDER
NOMAD FIX
C1
1
a
b
2
3
1
2
3
Fig. 9
1
2
3
1
2
3
4
5
5
SPIDER
NOMAD NOMAD - FIX
ab1 b2 b3
1
Fig. 8

5
Barbecook INFRÂ
GAS
GAZ
SPIDER
NOMAD
2
1
3
Fig. 11
1
22
A
1
NOMAD FIX
A1
Fig. 10
a
=
80mm
b
=
169mm
c
=
695mm
a
=
210mm
b
=
367mm
c
MAX
=
695mm
c
MIN
=
568mm
NOMAD
FIX
Fig. 13
3
1
2
Fig. 12
3500040024
MIN
MAX
MAX
MIN
OFF
OFF
Fig. 15
3
2
1
Fig. 14

6-a
Barbecook INFRÂ
SAEY N.V.
AB C D E F G H
kW
I
kW
L
m
3
/h
M
Ø mm
N
Ø mm
O
G20 mbar
P
G25 mbar
Q
INDUSTRIELAAN 4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - AT
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 BE
--
I
2H
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - - 20 20 DE
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - DK
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - ES
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - FI
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 FR
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GB
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IE
--
-
-- - - - - - - - -IS
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IT
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - LU
--
I
2L
-- - - - - - - -25NL
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - NO
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - PT
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
INFRÂ
FIX
CLASSIC
INFRÂ
SPIDER
CLASSIC
A
0694BL2877
7,5
(Hs)
4,0
(Hs)
0,714
1,98
- MADE IN ITALY -
LEGENDA colonne: - Columnes esplication
cod. 3500010049
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país - Land van bestemming
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série aparelho - serie aparato - Merk
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo aparelho - modelo aparato - Model
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas - Gascategorie
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typ des Geräts - tipo do aparelho - versión aparato - Toesteltype
F: codice apparecchio - appliance code - code appareil - Kode Geräts - código aparelho - aparato código - Serienummer
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN - PIN code
H: portata termica nominale - nominal heat input - débit calorifique nominal - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina - Nominale belasting
I: portata termica ridotta - reduced heat input - débit calorifique minimal - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima - Minimum belasting
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas - Consumptie
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector - Diameter inspuiter
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma - Diameter diafragma
O: press. alim. METANO G20 - inlet gas pressure NATURAL GAS G20 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G20 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G20 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G20 - presión gas entrante GAS NATURAL G20 - Gasdruk inlaat METHANE G20
P:
press. alim. METANO G25 - inlet gas pressure NATURAL GAS G25 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G25 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G25 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G25 - presión gas entrante GAS NATURAL G25 - Gasdruk inlaat METHANE G25
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
SI, YES, JA, OUI NO, NEEN, NEIN, NON
0694
/00
Tab.1
A B C D E F G H
kW
I
kW
L
g/h
M
Ø mm
N
Ø mm
O
G30 mbar
P
G31 mbar
Q
--
I
3B/P
- - - - - - - 1,40 50 50 AT
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 BE
--
I
3B/P
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - 1,40 50 50 DE
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 DK
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 ES
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 FI
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 FR
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 GB
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 IE
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 IS
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 IT
--
I
3P
- - - - - - - 1,40 - 50 LU
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 NL
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 NO
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 PT
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
A
7,5
(Hs)
4,0
(28-30/37 mbar) Hs
4,5
(50 mbar) Hs
G30: 545
G31: 536
1,30
SAEY N.V. INDUSTRIELAAN 4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
0694BL2877
- MADE IN ITALY -
LEGENDA colonne: - Columnes esplication
cod. 3500010050
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país - Land van bestemming
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série aparelho - serie aparato - Merk
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo aparelho - modelo aparato - Model
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas - Gascategorie
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typ des Geräts - tipo do aparelho - versión aparato - Toesteltype
F: codice apparecchio - appliance code - code appareil - Kode Geräts - código aparelho - aparato código - Serienummer
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN - PIN code
H: portata termica nominale - nominal heat input - débit calorifique nominal - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina - Nominale belasting
I: portata termica ridotta - reduced heat input - débit calorifique minimal - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima - Minimum belasting
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas - Consumptie
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector - Diameter inspuiter
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma - Diameter diafragma
O: press. alim. BUTANO G30 - inlet gas pressure BUTANE G30 - pression de gaz entrante BUTANE G30 - Eintrittsgasdruck Butan G30 - pressão do gás de entrada BUTANO G30 -
presión gas entrante BUTANO G30 - Gasdruk inlaat Butaan G30
P: press. alim. PROPANO G31 - inlet gas pressure PROPANE G31 - pression de gaz entrante PROPANE G31 - Eintrittsgasdruck Propan G31 - pressão do gás de entrada
PROPANO G31 - presión gas entrante PROPANO G31 - Gasdruk inlaat Propaan G31
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
SI, YES, JA, OUI NO, NEEN, NEIN, NON
0694
/00
INFRÂ
NOMAD CLASSIC
INFRÂ
FIX
CLASSIC
INFRÂ
SPIDER
CLASSIC
Tab.1b

6-b
Barbecook INFRÂ
SAEY N.V.
AB C D E F G H
kW
I
kW
L
m
3
/h
M
Ø mm
N
Ø mm
O
G20 mbar
P
G25 mbar
Q
INDUSTRIELAAN 4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - AT
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 BE
--
I
2H
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - - 20 20 DE
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - DK
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - ES
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - FI
--
I
2E+
- - - - - - - - 20 25 FR
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GB
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IE
--
-
-- - - - - - - - -IS
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - IT
--
I
2E
- - - - - - - - 20 - LU
--
I
2L
-- - - - - - - -25NL
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - NO
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - PT
--
I
2H
- - - - - - - - 20 - SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
INFRÂ
FIX
PERFORMANT
INFRÂ
SPIDER
PERFORMANT
A
0694BL2877
15
(Hs)
7,0
(Hs)
1,
428
n°2 x 2,25
- MADE IN ITALY -
LEGENDA colonne: - Columnes esplication
cod. 3500010053
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país - Land van bestemming
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série aparelho - serie aparato - Merk
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo aparelho - modelo aparato - Model
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas - Gascategorie
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typ des Geräts - tipo do aparelho - versión aparato - Toesteltype
F: codice apparecchio - appliance code - code appareil - Kode Geräts - código aparelho - aparato código - Serienummer
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN - PIN code
H: portata termica nominale - nominal heat input - débit calorifique nominal - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina - Nominale belasting
I: portata termica ridotta - reduced heat input - débit calorifique minimal - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima - Minimum belasting
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas - Consumptie
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector - Diameter inspuiter
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma - Diameter diafragma
O: press. alim. METANO G20 - inlet gas pressure NATURAL GAS G20 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G20 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G20 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G20 - presión gas entrante GAS NATURAL G20 - Gasdruk inlaat METHANE G20
P:
press. alim. METANO G25 - inlet gas pressure NATURAL GAS G25 - pression de gaz entrante GAZ NATUREL G25 - Eintrittsgasdruck ERDGAS G25 - pressão do gás de entrada
GAS NATURAL G25 - presión gas entrante GAS NATURAL G25 - Gasdruk inlaat METHANE G25
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
SI, YES, JA, OUI NO, NEEN, NEIN, NON
0694
/00
Tab.1c
A B C D E F G H
kW
I
kW
L
g/h
M
Ø mm
N
Ø mm
O
G30 mbar
P
G31 mbar
Q
--
I
3B/P
- - - - - - - 2,00 50 50 AT
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 BE
--
I
3B/P
-- - - - - - - - -CH
--
-
-- - - - - - - - -CZ
--
-
- - - - - - - 2,00 50 50 DE
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 DK
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 ES
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 FI
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 FR
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 GB
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 GR
--
-
-- - - - - - - - -HU
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 IE
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 IS
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 IT
--
I
3P
- - - - - - - 2,00 - 50 LU
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 NL
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 NO
--
I
3+
- - - - - - - - 28-30 37 PT
--
I
3B/P
- - - - - - - - 30 30 SE
AT
BE
CH
CZ
DE
DK
ES
FI
FR
GB
GR
HU
IE
IS
IT
LU
NL
NO
PT
SE
BARBECOOK
INFRÂ
NOMAD
PERFORMANT
INFRÂ
FIX
PERFORMANT
INFRÂ
SPIDER
PERFORMANT
A
15
(Hs)
11,0
Hs
G30: 1090
G31: 1072
n°2 x 1,30
SAEY N.V. INDUSTRIELAAN 4B-8501 KORTRIJK-HEULE BELGIUM
0694BL2877
- MADE IN ITALY -
LEGENDA colonne: - Columnes esplication
cod. 3500010054
A....Q: Sigla Paese - Land identification - désignation du pays - Landesbezeichnung - Indicação do país - Land van bestemming
B: serie apparecchio - appliance serial- série de l’appareil- Serie des Geräts - série aparelho - serie aparato - Merk
C: modello apparecchio - appliance model - serie aparato - Modell des Geräts -modelo aparelho - modelo aparato - Model
D: categoria gas - gas categories - type de gaz - Gaskategorie - categoria de gás - categoría de gas - Gascategorie
E: tipo apparecchio - appliance type - type d’appareil - Typ des Geräts - tipo do aparelho - versión aparato - Toesteltype
F: codice apparecchio - appliance code - code appareil - Kode Geräts - código aparelho - aparato código - Serienummer
G: numero codice PIN - NIP number - numéro de code PIN - PIN-Kodenummer - número de código PIN - número de codificación PIN - PIN code
H: portata termica nominale - nominal heat input - débit calorifique nominal - Nennbelastung - carga nominal - carga nomina - Nominale belasting
I: portata termica ridotta - reduced heat input - débit calorifique minimal - Mindestbelastung - carga mínima - carga mínima - Minimum belasting
L: consumo orario gas - gas consuction - consommation de gaz - Gasverbrauch - consumo de gás - consumo de gas - Consumptie
M: diametro ugello - injector diameter - diamètre du gicleur - Durchmesser Einspritzdüse - diâmetro do injector - diámetro inyector - Diameter inspuiter
N: diametro diaframma - diafragme diameter - diamètre du diaphragme -é Durchmesser Blende - Diâmetro do diafragma - diámetro diafragma - Diameter diafragma
O: press. alim. BUTANO G30 - inlet gas pressure BUTANE G30 - pression de gaz entrante BUTANE G30 - Eintrittsgasdruck Butan G30 - pressão do gás de entrada BUTANO G30 -
presión gas entrante BUTANO G30 - Gasdruk inlaat Butaan G30
P: press. alim. PROPANO G31 - inlet gas pressure PROPANE G31 - pression de gaz entrante PROPANE G31 - Eintrittsgasdruck Propan G31 - pressão do gás de entrada
PROPANO G31 - presión gas entrante PROPANO G31 - Gasdruk inlaat Propaan G31
AT= Osterraich, BE= Belgique, DE= Deutchland, ES= Espana,
IT= Italia, DK= Denmark, FI= Finland, GR= Greece, IS= Iceland,
LU= Luxembourg, NL= Holland, NO= Norway, PT= Portugal,
SE= Sweden.
SI, YES, JA, OUI NO, NEEN, NEIN, NON
0694
/00
Tab.1d

IT - ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL DIAFRAMMA (vedi Tab. 2 e Fig. 16)
ATTENZIONE! NON MONTARE il diaframma sugli apparecchi alimentati a gas G30/G31 29÷37 mbar.
IMPORTANTE! MONTARE il diaframma solo nel caso in cui sia previsto il funzionamento con pressione di alimenta-
zione a 50 mbar (Austria, Germania, Lussemburgo).
Verificare quindi, la tipologia corretta come specificato e illustrato nella Tab. 2.
FR - INSTRUCTIONS POUR LE MONTAGE DU DIAPHRAGME (voir Tab. 2, Fig. 16)
ATTENTION! NE PAS MONTER de diaphragme sur les appareils à gaz G30/G31 29 : 37 mbar.
IMPORTANT! NE MONTER le diaphragme qu’à condition que l’appareil soit supposé fonctionner à une pression d’ali-
mentation de 50 mbar (Autriche, Allemagne, Luxembourg).
Vérifiez donc le type exact mentionné et illustré au Tab. 2.
DE - ANWEISUNGEN FÜR DIE MONTAGE DER MEMBRAN (Se Tab. 2, Abb. 16)
WICHTIG ! KEINE MEMBRANEN auf mit Gas angetriebenen Geräte montieren (G30/G31 29:37mbar).
WICHTIG ! MEMBRAN nur montieren nachdem nachgeprüft wurde, ob das Gerät mit einem Speisungsdruck von 50
mbar funktioniert (Österreich, Deutschland, Luxemburg).
Kontrollieren Sie also zuerst den richtigen Typ in der Tabelle 2.
6-c
Barbecook INFRÂ
1
1
2
GAS G31 - 50 mbar
Modello apparecchio
Appliance model
Serie aparato
Modell des Geräts
Modelo aparelho
Modelo aparato
Model
Diametro diaframma
Diafragme diameter
Diamètre du diaphragme
é Durchmesser Blende
Diâmetro do diafragma
diámetro diafragma
Diameter diafragma
Ø 1,40
mm
INFRA
Classic
7,5 kW
n°di scanalature
number of grooves
nombre de rainures
antal riller
nº de ranuras
número de ranhuras
aantal groeven
Diaframma
Diafragme
Diaphragme
Blende
Diafragma
Ø 2,00
mm
INFRA
Performant
15 kW
Tab. 2
1
2
3
4
5
SPIDER
NOMAD - FIX
b1 b2
5
b3
1
11
Fig. 16

NL - INSTRUCTIES VOOR DE MONTAGE VAN HET DIAFRAGMA (zie Tab. 2, Fig. 16)
OPGELET! MONTEER GEEN diafragma op de toestellen op gas G30/G31 29 : 37 mbar.
BELANGRIJK! MONTEER het diafragma enkel indien het toestel geacht wordt te functioneren met een voedingsdruk
van 50 mbar (Oostenrijk, Duitsland, Luxemburg).
Controleer dus het juiste type dat in Tab. 2 wordt vermeld en geïllustreerd.
ES - INSTRUCCIONES PARA EL MONTAJE DEL DIAFRAGMA (consulte la Tabla 2, Fig. 16)
¡OJO! NO MONTE NUNCA un diafragma en los aparatos que funcionen con gas G30/G31 29 : 37 mbar.
¡IMPORTANTE! MONTE el diafragma tan solo si se considera que el aparato debería funcionar con una presión de
alimentación de 50 mbar (Austria, Alemania, Luxemburgo).
Compruebe por lo tanto la versión correcta que viene mencionada e ilustrada en la Tabla 2.
UK - DIAPHRAGM ASSEMBLY INSTRUCTIONS (see Tab. 2, Fig. 16)
ATTENTION! DO NOT INSTALL a diaphragm on the gas-run appliances G30/G31 29 : 37 mbar.
IMPORTANT! Only INSTALL the diaphragm if the appliance is supposed to function with a supply pressure of 50 mbar
(Austria, Germany, Luxembourg).
So, check the correct type mentioned and illustrated in Tab. 2.
PT - INSTRUÇÕES PARA A MONTAGEM DO DIAFRAGMA (veja Tabela 2, Fig. 16)
CAUTELA! NÃO MONTAR diafragma nos aparelhos a gás G30/G31 29 : 37 mbar.
IMPORTANTE! MONTAR o diafragma só quando o aparelho dever funcionar com uma pressão de alimentação de 50
mbar (Áustria, Alemanha, Luxemburgo).
Portanto é necessário verificar o tipo exacto mencionado e ilustrado na Tabela 2.
NO - MONTERINGSINSTRUKSJON TIL DIAFRAGMA (Se Tab. 2, Fig. 16)
MERK! IKKE MONTER diafragmaen på apparater med gass G30/G31 29 : 37 mbar.
VIKTIG! MONTER diafragmaen kun hvis apparatet skal brukes med et tilførselstrykk på 50 mbar (Østerrike,
Tyskland, Luxemburg).
Kontroller at det er den rette typen, som anført og illustrert i Tab. 2.
SE - DIAFRAGMANS MONTERINGSINSTRUKTION (se tab. 2, Fig. 16)
OBS! MONTERA INTE något diafragma på apparaterna för gas G30/G31 29 : 37 mbar.
VIKTIGT! MONTERA diafragmat endast om apparaten är avsedd att
användas med ett gastillförseltryck på 50 mbar (Österrike, Tyskland, Luxemburg).
Kontrollera därför att det är den rätta typen, som beskrivs och avbildas i tab. 2.
FI - DIAFRAGMAN ASENNUSOHJE (katso taulukko 2, Kuva 16)
HUOM! DIAFRAGMAA EI ASENNETA kaasukäyttöisiin malleihin G30/G31 29 : 37 mbaaria.
TÄRKEÄÄ! ASENNA diafragma vain jos laitetta on tarkoitus käyttää
50 mbaarin syöttöpaineella (Itävalta, Saksa, Luxemburg).
Tarkista siis että kyseessä on oikea taulukossa 2 selostettu ja kuvattu laitetyyppi.
IS - LEI_BEININGAR UM SAMSETNINGU Á HETTU (sjá tab. 2, Fig.16)
ATHUGI_ ! SETJI_ EKKI hettu á gas tæki G30/G31 29 : 37 mbar.
ÁRÍ_ANDI ! SETJI_ A_EINS hettu á tæki sem eru ger_ fyrir _r_sting upp á 450 mbar (Austurríki, __skaland,
Luxemborg)
Athugi_ _ví hver ger_in er eins og tala_ er um og s_nt á Tab. 2.
6-d
Barbecook INFRÂ

- Barbecook INFRÂ -
- IT -
Indice
1. DESCRIZIONE GENERALE pag. 8
2. MONTAGGIO pag. 9
3. MESSA IN FUNZIONE pag. 13
4. SPEGNIMENTO pag. 14
5. MANUTENZIONE pag. 15
6. GUASTI pag. 15
7. RIMESSAGGIO pag. 16
8. GARANZIA pag. 16
7
Barbecook INFRÂ

CONSERVARE ACCURATAMENTE QUESTO LIBRETTO PER TUTTA LA VITA DELL’APPARECCHIO!
RICHIEDERNE UNO IN CASO DI DISTRUZIONE O SMARRIMENTO!
1 - DESCRIZIONE GENERALE
Per il suo particolare tipo di funzionamento ad irraggiamento diretto e riflesso, Barbecook INFRÂ
permette di riscaldare una superficie di circa 20/25 m2(Fig.1), naturalmente in ambienti con un
buon flusso di aria fresca come ad esempio: terrazze, pergolati, ristoranti, bar, birrerie che installa-
no INFRÂ all’aperto (giardini, marciapiedi, ecc).
L’apparecchio ha un utilizzo molto semplice, costruito secondo le norme di sicurezza CE, è stato
testato, omologato ed é sorvegliato dall’Ente Omologatore Notificato al quale il Costruttore ha affi-
dato da sempre la maggior parte delle proprie certificazioni nel settore gas.
L’INFRÂ può essere utilizzato in 3 tipologie di installazione
1 – mobile NOMAD (B: Fig.1 e Fig. A), con il piatto base libero da vincoli, utilizzando gas GPL
(bombola).
2 – fissa FIX (A: Fig.1 e Fig. A), con il piatto base fissato al pavimento (questo tipo di installazione
deve essere effettuata soltanto da personale professionalmente qualificato), utilizzando gas
Propano/Butano (bombolone o gas di rete) o gas naturale di rete.
3 – fissa SPIDER (C: Fig.1) fissata o al muro tramite una mensola ad angolo, oppure direttamente al
soffitto (questo tipo di installazione deve essere effettuata soltanto da personale professionalmente
qualificato), utilizzando gas Propano/Butano (bombolone o gas di rete) o gas naturale di rete.
IMPORTANTE! Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni e le avvertenze prescritte in questo
libretto di istruzioni, il loro mancato rispetto potrebbe essere causa di malfunzionamenti e/o di
pericolo per persone, animali e cose.
IMPORTANTE! QUESTO APPARECCHIO FUNZIONA CON GAS ED HA PARTI CALDE DURANTE IL SUO
FUNZIONAMENTO, QUINDI TENERE L’APPARECCHIO LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
IMPORTANTE! Leggere attentamente, le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto
costituiscono importanti indicazioni concernenti la sicurezza d’INSTALLAZIONE, USO e MANU-
TENZIONE.
IMPORTANTE! Questo apparecchio alimentato a gas è destinato solamente all’uso per cui è stato
concepito, ossia come apparecchio per il riscaldamento di ambienti aperti o all’esterno.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pertanto pericoloso. Il costruttore non può essere con-
siderato responsabile per eventuali danni a persone, animali o cose, derivati da usi impropri.
IMPORTANTE! L’apparecchio è un generatore di calore, alimentato a gas Propano/Butano o gas Naturale,
per cui si ribadisce l’importanza che il funzionamento avvenga in ambienti costantemente arieggiati.
IMPORTANTE! NON spostare mai l’apparecchio (tipologia MOBILE) con il bruciatore ancora in funzione.
IMPORTANTE! NON scollegare il "palo + gruppo bruciatore" dell’apparecchio, dalla base (tipolo-
gia FISSA o MOBILE) senza prima avere spento l’apparecchio e chiuso l’alimentazione gas.
IMPORTANTE! E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO RISPETTARE LE DISTANZE DI SICUREZZA (Fig.1)
DA OGGETTI O SOSTANZE INFIAMMABILI.
8
Barbecook INFRÂ

E’ VIETATO IL FUNZIONAMENTO IN AMBIENTI CHIUSI: UFFICI, ALL’INTERNO DI ABITAZIONI,
STALLE, ALLEVAMENTI, LUOGHI CON VICINANZA DI VAPORI GAS O PULVISCOLI POTENZIAL-
MENTE INFIAMMABILI E/O ESPLOSIVI, ECC.
IMPORTANTE! PER IL MONTAGGIO È NECESSARIO ATTENERSI ALLE NORME DI PROTEZIONE
ANTINCENDIO E PREVENZIONE INFORTUNI, DEL PAESE DOVE AVVIENE IL FUNZIONAMENTO.
IMPORTANTE! NON utilizzare mai l’apparecchio quando predisposto a GPL, in locali seminterrati
o interrati.
2 - MONTAGGIO
Estrarre dagli imballi tutte la parti che compongono l’apparecchio, facendo particolare attenzione
al gruppo bruciatore (C: Fig.2).
Verificare prima l’integrità e conformità del contenuto degli imballi (Fig.2) quest’ultimi devono esse-
re successivamente smaltiti secondo le normative vigenti.
Verifica del contenuto IMBALLI per le versioni CLASSIC (7,5 kW) e PERFORMANT (15 kW):
A: Fig.3 = campana copri bombola e struttura base (NOMAD).
A1: Fig.3 = campana, struttura base e sacchetto con 2 diaframmi per GPL con chiave a brugola +
foglio di istruzioni. (FIX).
B: Fig.4 = parabola di copertura (NOMAD e FIX).
B1: Fig.4 = parabola di copertura e tubi (SPIDER).
C: Fig.5 = palo + gruppo bruciatore e pomello fissaggio parabola (NOMAD e FIX);
C1: Fig.5 = supporto con flangia + gruppo bruciatore e viti di fissaggio, sacchetto con 2 diaframmi
per GPL con chiave a brugola + foglio di istruzioni (SPIDER).
IMPORTANTE! QUALORA LE PARTI RISULTINO DANNEGGIATE NON PROCEDERE
ASSOLUTAMENTE CON L’ASSEMBLAGGIO!
IMPORTANTE! Verificare nelle installazioni MOBILI (NOMAD) prima di effettuare il collegamento
che il raccordo portagomma in dotazione, sia conforme alle normative vigenti nel paese di utilizzo.
2.1 FASI DI MONTAGGIO “NOMAD” (tipologia MOBILE con bombola, GPL):
IMPORTANTE! Prima di procedere con le operazioni di montaggio, verificare che le parti compo-
nenti l’apparecchio siano predisposte per il tipo di gas e la pressione previsti dall’utilizzo e dalle
norme vigenti.
Prima di iniziare il montaggio, togliere i due tappi di protezione (1: Fig.3A e 5: Fig.5) facendo
attenzione a non perderli (serviranno come protezione quando ci sarà la necessità di rismontare
l’apparecchio).
IMPORTANTE! In conformità a quanto previsto dalla certificazione CE, applicare secondo lo schema
di Fg. A2, l’etichetta “INFRÂ NOMAD CLASSIC” o “INFRÂ FIX CLASSIC” nella colonna “C” sulla
targa dati dell’apparecchio, posta all’interno della campana montata sul palo-bruciatore.
1 - Poggiare sul terreno il "piatto base + la struttura" e togliere la campana copri bombola (2:
Fig.3A), per facilitare le successive operazioni di montaggio.
9
Barbecook INFRÂ

2 - Fissare all’altezza desiderata (bombola "bassa", A: Fig.6 oppure bombola "alta", B: Fig.6 e
Fig. 13), la parte superiore della struttura "scorrevole" a forma di "A" (1: Fig.6A e 6B) con quella
"fissa" del piatto base, utilizzando i 6 dadi + bulloni a corredo (2: Fig.6A e 6B).
3 - Posizionare e bloccare la bombola sul piatto base intrecciando la cinghia (a corredo), prima nelle
asole della struttura ad "A" e successivamente attorno alle maniglie della bombola stessa (Fig.7).
4 - Montare sulla bombola gas il regolatore di pressione gas conformemente alle targhe DATI TEC-
NICI e PREDISPOSIZIONE GAS, presenti sull’apparecchio (2: Fig.8A e 6: Fig.5).
5 - Acquistare a parte, il raccordo ed il tubo di collegamento in gomma, del tipo e materiale adatti
alle normative del paese dove avviene l’installazione (se NON conformi a quelli a corredo).
La parte terminale inferiore filettata dell’attacco rapido consente:
CASO A (B1: Fig.8): (1/4” gas sinistrorso, 5: Fig.8) di montare il tubo in gomma (2) munito di
apposito raccordo filettato (4) (A CORREDO) (soluzione valida per i Paesi di: AUSTRIA, GERMA-
NIA e LUSSEMBURGO).
CASO B (B2: Fig.8): di montare il raccordo portagomma (4) acquistato a parte (se NON conforme
quello a corredo) direttamente sulla connessione filettata da 1/4” GAS destrorso gas della parte
terminale dell’innesto rapido, per poi fissare il tubo in gomma (2) con apposita fascetta (3)
(Lunghezza MAX = 1,5 m).
IMPORTANTE! Verificare che il tubo di gomma ed il raccordo gas acquistato a parte siano in regola
con le normative vigenti nel paese d’installazione.
6 - Fissare la parte inferiore del tubo di raccordo gas al regolatore sulla bombola (3: Fig.8A).
Collegare l’altra estremità del tubo gas al raccordo "innesto rapido" (4: Fig.8B) (già montato sulla
struttura ad "A") (NON a corredo, B1 e B2: Fig.8).
7 - Prima di effettuare la connessione, verificare con la Tab.1 la necessità di montare il diaframma
gas (1: Fig.8B) sul raccordo entrata dell’"innesto rapido"(AUSTRIA , GERMANIA e LUSSEMBURGO).
8 - Prendere il "palo + gruppo bruciatore" e con una leggera pressione verso il basso (1: Fig.9A),
inserirlo nella parte superiore dell’innesto rapido sulla base, fino a sentire lo scatto di bloccaggio;
NOTA: per lo smontaggio, ruotare il palo del gruppo bruciatore fino a fare combaciare la mano-
pola di accensione (1: Fig.10A-A1) con il pulsante di sgancio (2: Fig.10A-A1) dell’innesto rapido
presente sulla base, quindi premere il pulsante a sfera provocando lo sgancio e sollevare con
entrambe le mani.
9 - Inclinare leggermente l’apparecchio dalla parte delle ruote, inserire la parabola di copertura (2:
Fig.11) sul gruppo bruciatore (3: Fig.11) e bloccarla subito con il pomello a sfera in dotazione (1:
Fig.11). Infine rimettere l’apparecchio in posizione verticale.
IMPORTANTE! L’ambiente nel quale il generatore di calore verrà utilizzato deve avere un volume di
almeno 20 m3per ogni kW di potenza calorica nominale e deve essere ben arieggiato, quindi per
utilizzare un INFRÂ, si dovrà disporre di un volume di circa 150 m3per INFRÂ CLASSIC e 300 m3
per INFRÂ PERFORMANT.
IMPORTANTE! non appoggiare MAI a terra l’estremità ad innesto rapido del "palo + gruppo bru-
ciatore", senza prima averlo adeguatamente protetto con l’apposito tappo (5: Fig.5), evitando così
possibili danneggiamenti delle tenute gas od eventuali ostruzioni del condotto gas.
IMPORTANTE! È assolutamente vietato MODIFICARE l’apparecchio tranne che nei soli casi previsti
dal costruttore.
2.2 FASI DI MONTAGGIO “FIX” (tipologia FISSA a terra o pavimento con bombolone GPL o GAS di rete):
IMPORTANTE! Prima di procedere con le operazioni di montaggio, verificare che le parti compo-
10
Barbecook INFRÂ

nenti l’apparecchio siano predisposte per il tipo di gas e la pressione previsti dall’utilizzo e dalle
norme vigenti.
Qualora si prevede di utilizzare l’apparecchio con gas di petrolio liquefatti GPL a 50 mbar
(AUSTRIA, GERMANIA E LUSSEMBURGO ), montare come illustrato in Fig.8, il diaframma confor-
me al modello di apparecchio (CLASSIC o PERFORMANT), come specificato nelle istruzioni accluse
nella confezione ”kit diaframmi”, nella targa dati dell’apparecchio e nelle tabelle 1a oppure 1c.
Prima di iniziare il montaggio, togliere i due tappi di protezione (1: Fig.3-A1 e 5: Fig.5A) facendo
attenzione a non perderli (serviranno come protezione quando ci sarà la necessità di rismontare
l’apparecchio).
1 - Poggiare sul terreno il "piatto base + la struttura", togliere la campana copri attacco GAS (2:
Fig.3-A1) e segnare sul terreno la posizione dei 6 fori per il fissaggio (1: Fig.6C).
2 – Centrare il "piatto base + la struttura" con il tubo di alimentazione gas (2: Fig.6C).
3 - Fissare la struttura al terreno utilizzando i 6 tasselli a corredo (1: Fig.6C).
4 - Verificare che il tipo di erogazione e/o la pressione di alimentazione gas corrispondano a quel-
li di targa (vedi Tab.1), montare qualora necessario, il riduttore/regolatore di pressione (NON a
corredo, 2: Fig.8A).
5 - Acquistare a parte, il raccordo ed il tubo di collegamento, del tipo e materiale adatti alle nor-
mative del paese dove avviene l’installazione.
La parte terminale inferiore filettata dell’attacco rapido (1/4” gas destrorso, 5: Fig.8) consente: di
raccordarsi direttamente con una tubazione metallica rigida o flessibile oppure ad un portagomma
come previsto nel:
CASO A (B1: Fig.8): di montare il tubo (2) munito di apposito raccordo filettato (4) (NON A CORREDO).
CASO B (B2: Fig.8): di montare il raccordo portagomma (4) acquistato a parte (se NON conforme
quello a corredo) direttamente sulla connessione filettata da 1/4 gas della parte terminale dell’inne-
sto rapido, per poi fissare il tubo in gomma (2) (Lunghezza MAX = 1,5m) con apposita fascetta (3).
La parte terminale inferiore filettata dell’attacco rapido (1/4” gas destrorso, 5: Fig.8) consente
dopo avere montato il raccordo adattatore (1/4” gas destrorso sinistrorso 6: fig.8), di collegarsi
con un tubo flessibile come previsto nel:
IMPORTANTE! Verificare che il tubo di alimentazione ed il raccordo gas installati siano in regola
con le normative vigenti nel paese d’installazione.
6 - Collegare il tubo di alimentazione gas alla parte inferiore del raccordo "innesto rapido" (già
montato sulla struttura ad "A").
7 - Prima di effettuare la connessione, verificare per il GPL, con la Tab.1 e/o (1: Fig.8B e 6: Fig.5)
la necessità di montare il diaframma gas sul raccordo entrata dell’"innesto rapido"(AUSTRIA e
GERMANIA LUSSEMBURGO).
8 - Inserire la parabola di copertura (2: Fig.11) sul gruppo bruciatore (3: Fig.11) e bloccarla subito
con il pomello a sfera in dotazione (1: Fig.11).
9 - Prendere il "palo + gruppo bruciatore + parabola" e con una leggera pressione verso il basso
(Fig.9A1), inserirlo nella parte superiore dell’innesto rapido sulla base, fino a sentire lo scatto di
bloccaggio;
NOTA: per lo smontaggio, ruotare il palo del gruppo bruciatore fino a fare combaciare la mano-
pola di accensione (1: Fig.10A-A1) con il pulsante di sgancio (2: Fig.10A-A1) dell’innesto rapido
presente sulla base, quindi premere il pulsante a sfera provocando lo sgancio del palo e solleva-
re poi con entrambe le mani.
IMPORTANTE! L’ambiente nel quale il generatore di calore verrà utilizzato deve avere un volume di
11
Barbecook INFRÂ

almeno 20 m3per ogni kW di potenza calorica nominale e deve essere ben arieggiato, quindi per
utilizzare un INFRÂ, si dovrà disporre di un volume di circa 150 m3per INFRÂ CLASSIC e 300 m3
per INFRA PERFORMANT.
IMPORTANTE! non appoggiare MAI a terra l’estremità ad innesto rapido del "palo + gruppo bru-
ciatore", senza prima averlo adeguatamente protetto con l’apposito tappo (5: Fig.5), evitando così
possibili danneggiamenti delle tenute gas od eventuali ostruzioni del condotto gas.
IMPORTANTE! È assolutamente vietato MODIFICARE l’apparecchio tranne che nei soli casi previsti
dal costruttore.
2.3 FASI DI MONTAGGIO “SPIDER” (tipologia FISSA a parete o soffitto con bombolone GPL o
GAS di rete):
IMPORTANTE! Prima di procedere con le operazioni di montaggio, verificare che le parti compo-
nenti l’apparecchio siano predisposte per il tipo di gas e la pressione previsti dall’utilizzo e dalle
norme vigenti.
Qualora si prevede di utilizzare l’apparecchio con gas di petrolio liquefatti GPL, montare come illu-
strato in Fig. 8, il diaframma conforme al modello di apparecchio (CLASSIC o PERFORMANT),
come specificato nelle istruzioni accluse nella confezione”kit diaframmi”, nella targa dati dell’appa-
recchio e nelle tabelle 1a oppure 1c.
Prima di iniziare il montaggio, togliere il tappo di protezione (4: Fig.9-A2) facendo attenzione a
non perderlo (servirà come protezione quando ci sarà la necessità di rismontare l’apparecchio).
1 – Poggiare sul muro o al soffitto la flangia e segnare sul la posizione dei 4 fori per il fissaggio (1:
Fig.6D); forare e inserire i tasselli.
2 – Fissare la flangia utilizzando 6 tasselli (1: Fig.9-A2).
NOTA: verificare che i tasselli, in dotazione, per il fissaggio dell’apparecchio siano idonei a
sostenerne il peso tenendo conto del materiale con cui é costruito il soffitto o la parete, altrimenti
sostituirli con altri più idonei.
3 – Inserire la parabola di copertura sul gruppo bruciatore (3: Fig.9-A2) e bloccarla subito con le 4
viti in dotazione.
4 – Montare e fissare se previsto, i tubi di prolunga della mensola o del supporto, dopo averli even-
tualmente adattati alla lunghezza necessaria, utilizzando le viti in dotazione (2: Fig.9-A2).
5 – Se l’apparecchio è previsto per funzionare a gas GPL con alimentazione a 50 mbar montare il
diaframma a corredo (1: Fig.8-B3) del valore indicato in tabella 1C (vedi Tab. 2 e Fig. 16).
6 – Collegare il raccordo di entrata con il tubo di alimentazione gas, la parte terminale superiore
filettata (1/4” gas destrorso, 5: Fig.8-B3) consente: di raccordarsi direttamente con una tubazione
metallica rigida.
7 – Verificare che il tipo di erogazione e/o la pressione di alimentazione gas corrispondano a quelli di
targa (vedi Tab.1), montare qualora necessario, il riduttore/regolatore di pressione (NON a corredo).
8 - Acquistare a parte, il raccordo ed il tubo di collegamento, del tipo e materiale adatti alle nor-
mative del paese dove avviene l’installazione.
IMPORTANTE! L’ambiente nel quale il generatore di calore verrà utilizzato deve avere un volume di
almeno 20 m3per ogni kW di potenza calorica nominale e deve essere ben arieggiato, quindi per
utilizzare un INFRÂ, si dovrà disporre di un volume di circa 150 m3per INFRA CLASSIC e 300 m3
per INFRA PERFORMANT.
IMPORTANTE! Non scoprire o non appoggiare MAI a terra l’estremità aperta del raccordo gas del
12
Barbecook INFRÂ

gruppo bruciatore, prima di avere effettuato i collegamenti, lasciarlo adeguatamente protetto con
l’apposito tappo (5: Fig.5), evitando così l’entrata di corpi estranei che possono diventare causa di
possibili danneggiamenti delle tenute gas od eventuali ostruzioni del condotto gas.
IMPORTANTE! È assolutamente vietato MODIFICARE l’apparecchio tranne che nei soli casi previsti
dal costruttore.
2.4 - Montare la batteria per l’accensione elettronica del Pilota:
- sfilare la manopola di accensione/regolazione (3: Fig.14)
- svitare ed abbassare la ghiera che sorregge la campana superiore forata (3: Fig.5) che copre la
struttura interna del bruciatore (1: Fig.14).
- abbassare con cura anche la campana superiore forata + cilindro asolato in acciaio.
- localizzato il cilindro porta batteria (2: Fig.14), svitare il piccolo coperchio ed inserire la batteria
stilo da 1.5V rispettando la giusta polarità (Fig.14).
- rimontare correttamente quindi il coperchio e tutte le altre parti precedentemente rimosse.
3 - MESSA IN FUNZIONE
IMPORTANTE! Togliere se presenti, le pellicole di protezione delle parti in plastica.
IMPORTANTE! prima di mettere in funzione l’apparecchio accertarsi che il regolatore di pressione e/o
la valvola di pressione di alimentazione ed il tipo di gas utilizzato siano rispondenti a quanto indicato
nelle tabelle 1a e 1b e sulla targa dati posta sull’apparecchio per il paese in cui viene utilizzato.
IMPORTANTE! Utilizzare bombole GPL tenendo conto delle dimensioni del vano porta bombola
(NOMAD) (Fig.13).
NON UTILIZZARE l’apparecchio in ambienti ove vi siano polveri combustibili e/o esplosive, vapo-
ri di gas, combustibili liquidi e materiali infiammabili.
IMPORTANTE! Riaccensioni ripetute: per evitare eventuali sfiammate dovute all’accumulo di gas,
lasciare passare circa 1 minuto prima di ripetere la riaccensione.
IMPORTANTE! NON mettere mai in funzione l’apparecchio senza prima avere montato la parabola
di copertura e posizionato il copri base (NOMAD e FIX). Il gruppo bruciatore ove fuoriesce il calore,
NON deve mai assolutamente essere coperto o parzialmente coperto. MAI coprire l’apparecchio se
spento da poco, aspettare che si raffreddi.
E’ buona norma proteggere l’apparecchio da urti, forte umidità o pioggia. Collocare l’apparecchio
sempre su superfici abbastanza piane, per evitare ribaltamenti (pendenza < 10%) e non infiammabili
(pavimenti in legno, linoleum, sintetici, ecc).
IMPORTANTE! NON utilizzare mai l’apparecchio quando predisposto a GPL, in locali seminterrati
o interrati.
SOLO PER LA 1° ACCENSIONE, DA EFFETTUARSI ALL’APERTO O IN AMBIENTE BENE
AREATO: L’APPARECCHIO EMANERA’ DEI VAPORI E ODORI PER UN BREVE PERIODO.
IMPORTANTE! E’ necessario verificare con acqua saponata o mezzi equivalenti, che NON ci siano
perdite di gas dalle tubazioni, dalle connessioni e dall’attacco rapido (NOMAD e FIX) dell’apparec-
13
Barbecook INFRÂ

chio. Verificare anche che NON ci siano perdite dalle connessioni, fatte con la bombola o impianto
di distribuzione gas. ----- . ---------- . -----
3.1 - Accensione
1 - Verificare che la manopola di regolazione sia in posizione di spento (0: punto pieno, Fig.15) e
aprire il rubinetto dell’alimentazione gas.
2 - Spingere e ruotare in senso antiorario la manopola di accensione (Fig.15), in questo modo par-
tirà in automatico la scarica di scintille e l’apertura del gas per l’accensione del pilota.
Accesa la fiammella, attendere almeno 1 o 2 minuti con il pulsante spinto (Fig.15), per consentire
alla termocoppia di scaldarsi e mantenere l’apertura della valvola. A questo punto basta solo rego-
lare la potenza del bruciatore (da MIN a MAX, Fig.15) in base alle esigenze.
NOTA: durante la prima accensione a causa dell’aria presente nelle tubazioni la fiamma del pilo-
ta tende a staccarsi, quindi si dovrà attendere un po' più di tempo fino a quando la fiamma non
si è stabilizzata!
- Se la fiamma del pilota dovesse spegnersi per cause accidentali, la fuoriuscita di gas sarà auto-
maticamente interrotta tramite il dispositivo di sicurezza installato.
- Se la fiamma si spegne per mancanza di gas, il passaggio per consentire il flusso di gas viene
interrotto (es. esaurimento della bombola).
- In entrambi i casi, attendere un breve lasso di tempo per la rimessa in funzione e ripetere in
sequenza i punti 1 e 2.
- Evitare molteplici tentativi di accensione; se l’apparecchio non dovesse funzionare subito, control-
lare che TUTTE le operazioni siano state eseguite correttamente.
IMPORTANTE! LASCIARE PASSARE SEMPRE ALCUNI MINUTI TRA UNA RIACCENSIONE E L’ALTRA.
QUESTO, PER EVITARE IL FORMARSI DI EVENTUALI ACCUMULI DI GAS INCOMBUSTO ATTORNO
AL BRUCIATORE, CHE POTREBBERO PROVOCARE VAMPATE IMPROVVISE!
IMPORTANTE! Durante il funzionamento ed anche dopo lo spegnimento, NON TOCCARE l’unità bru-
ciatore e la parabola in quanto la loro temperatura può provocare ustioni. La regolazione (MIN e MAX)
può essere effettuata anche durante il funzionamento dell’apparecchio. Per il funzionamento dell’appa-
recchio a GPL all’aperto e per temperature inferiori a 2°C è consigliato l’impiego di gas Propano.
4 - SPEGNIMENTO
1 - Ruotare in senso orario la manopola di comando, riportandola sulla posizione "0".
2 - Attraverso il foro laterale della campana copri bombola, chiudere il rubinetto dell’alimentazione gas.
IMPORTANTE! SE L’APPARECCHIO NON VIENE UTILIZZATO PER UN LUNGO PERIODO DI TEMPO,
TOGLIERE LA BATTERIA DELL’ACCENSIONE, DAL SUO ALLOGGIAMENTO, PER EVITARE FUORIU-
SCITE DI LIQUIDO CORROSIVO CHE POTREBBE CAUSARE DANNI.
14
Barbecook INFRÂ

5 - MANUTENZIONE
IMPORTANTE! E’ necessario verificare periodicamente con acqua saponata o mezzi equivalenti,
che NON ci siano perdite di gas dalle tubazioni, dalle connessioni e dall’attacco rapido (NOMAD
e FIX) dell’apparecchio. Verificare anche che NON ci siano perdite dalle connessioni, fatte con la
bombola o impianto di distribuzione gas.
Prima di effettuare qualsiasi tipo di manutenzione, assicurarsi che il rubinetto dell’alimentazione
gas e/o quello del bruciatore siano chiusi.
La manutenzione riguarda:
- pulizia esterna dell’apparecchio (utilizzare un panno morbido e prodotti per la pulizia a base
neutra, evitando di versarli direttamente sulle parti da pulire).
- controllo o sostituzione tubo gas in gomma (Lmax = 1,5m), in tutti i casi di danneggiamento e nei
tempi e modi previsti dalle leggi e norme vigenti nel paese dove avviene l’installazione.
- Verifica dell’integrità e pulizia delle parti componenti l’innesto rapido, in caso di usura sostituire
solo con ricambi originali.
- sostituzione batteria per l’accensione elettronica.
TUTTE le operazioni di manutenzione o modifica DEVONO essere eseguite da personale professio-
nalmente qualificato.
IMPORTANTE! Verificare periodicamente l’assenza di fughe gas con acqua saponata o mezzi equi-
valenti.
5.1 SOSTITUZIONE UGELLO (a cura di personale professionalmente qualificato)
1 - sfilare la manopola di accensione/regolazione (1: Fig.12).
2 - svitare ed abbassare la ghiera che sorregge la campana superiore forata che copre la struttura
interna del bruciatore (2: Fig.12).
3 - abbassare con cura anche la campana superiore forata + cilindro asolato in acciaio.
4 - localizzare l’ugello (3: Fig.12), svitarlo dalla sede sotto il tubo venturi, sostituirlo facendo PARTI-
COLARE ATTENZIONE A NON ROVINARE LE PARTI FILETTATE serrandolo a battuta.
5 - rimontare correttamente quindi il coperchio e tutte le altre parti precedentemente rimosse.
6 - GUASTI
IMPORTANTE! Prima di procedere con qualsiasi tipo di riparazione, CHIUDERE il rubinetto di ali-
mentazione gas.
La mancanza di fiamma durante l’esercizio può avere le seguenti cause:
1 - insufficienza del flusso di alimentazione del gas (cattiva gasificazione GPL o sporcizia
nell’impianto), regolatore di pressione starato o guasto.
2 - una improvvisa raffica di vento (superiore a 3 m/s).
3 - assenza del flusso di alimentazione del gas (bombola esaurita o interruzione fornitura gas) o
regolatore di pressione guasto.
4 - termocoppia interrotta.
15
Barbecook INFRÂ
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Popular Patio Heater manuals by other brands

MaxxGarden
MaxxGarden 20560 user manual

EWT
EWT CLIMA 801 LS manual

EUROM
EUROM 140 manual

Orbegozo
Orbegozo PHF 40 instruction manual

Berner
Berner PARASOL Manual for installation, operation & maintenance

Garden Furniture Centre
Garden Furniture Centre LDHR018-200EKY-M Safety instructions and operation manual