Pag. 14/65
Sostituzione ugello bruciatore (figg.11, 12– pag. 5)
Per sostituire l’ugello del bruciatore si devono togliere le maniglie che comandano l’alzata del cesto
porta-lava, svitando con una chiave a brugola i grani che le tengono fissate (per i modelli
predisposti). Successivamente togliere la manopola (1), il cassetto (2) e il cruscotto (3). Dopo aver
liberato la zona di lavoro, con un cacciavite si allenta la vite (4) che blocca la boccola di
regolazione dell’aria primaria (7) e la si apre del tutto. Si svita l’ugello (6) dal portaugello (5) con
una chiave, e lo si sostituisce con l’ugello appropriato al tipo di gas impiegato riportato nella tabella
2 (pag. 8). Dopo aver montato l’ugello nuovo ed aver serrato bene, si procede alla regolazione
dell’aria primaria come indicato nel paragrafo successivo.
Regolazione dell’aria primaria bruciatore (fig.12 – pag.5)
Dopo aver sostituito l’ugello del bruciatore si deve procedere alla regolazione dell’aria primaria: si
allenta la vite (1), si porta la quota “x” a misura secondo il riferimento della tabella 2 (pag. 8), si
serra la vite (1) e si verifica l’esattezza della quota x.
Regolazione del by-pass (fig.13– pag.5)
Per il funzionamento a gas liquido, il By-Pass (1) deve essere avvitato a fondo e serrato bene.
Mentre, per il funzionamento a gas metano si deve regolare il By-Pass (1) procedendo nel modo
seguente: si legge nella tabella 2 (pag. 8) il valore della potenza al minimo e la si trasforma in l/h
utilizzando il “metodo Volumetrico” descritto in precedenza; a questo punto si può mettere in
funzione l’apparecchiatura secondo le istruzioni. Quando questa arriva a regime si dovrà regolare la
portata del By-Pass secondo la lettura del contatore, girando in senso orario per ridurre il passaggio
e in senso antiorario per aumentarlo. Finita la regolazione fissare la posizione del By-Pass con una
goccia di vernice rossa adatta allo scopo.
Sostituzione dell’ugello bruciatore pilota (fig. 14 – pag. 5)
Per sostituire l’ugello del bruciatore pilota si devono togliere le maniglie che comandano l’alzata
del cesto porta-lava, svitando con una chiave a brugola i grani che le tengono fissate (per i modelli
predisposti). Successivamente togliere la manopola (1), il cassetto (2) e il cruscotto (3). come in
figura 11 (pag.5). Dopo aver liberato la zona di lavoro, si svita il raccordo (1) che fissa la
conduttura di alimentazione gas del pilota (2) al supporto pilota (4) e si estrae l’ugello (3); lo si
sostituisce con l’ugello appropriato al tipo di gas impiegato, riportato nella tabella 2 (pag. 8). Si
procede quindi a montare l’ugello nuovo, a riposizionare la conduttura e a serrare a fondo il
raccordo. Al termine risistemare il cruscotto, il cassetto, la manopola e le maniglie.
ISTRUZIONI D’USO
Griglia pietra lavica (fig. 15 – pag. 6)
Per accendere il bruciatore della griglia pietra lavica procedere nel modo seguente:
-ruotare la manopola (1) dalla posizione di chiuso Qfino alla posizione di accensione ;
-premere a fondo;
-premere il pulsante del piezoelettrico (2) per accendere il bruciatore pilota;
-mantenere premuta la manopola fino a quando la termocoppia si riscalda, mantenendo il pilota
acceso;