
3IT
1 Istruzioni importanti per la sicurezza
Questa sezione contiene informazioni di sicurezza che
aiutano a proteggersi da rischi di lesioni personali
o danni materiali. La mancata osservanza di queste
istruzioni rende la garanzia priva di validità.
Sicurezza generale
• Non mettere mai l’apparecchio su un pavimento
coperto da tappeto, altrimenti la mancanza di
flusso d’aria sotto all’apparecchio può provocare
il surriscaldamento delle parti elettriche. Ciò
provocherà malfunzionamenti dell’apparecchio.
• Non utilizzare l’apparecchio se il cavo di
alimentazione / la spina sono danneggiati.
Chiamare l’agente autorizzato per l’assistenza.
• Non eseguire modifiche alla spina in dotazione con
l’apparecchio. Se non è compatibile con la presa,
far cambiare la presa da un elettricista qualificato.
• Non toccare mai la spina con le mani bagnate! Non
scollegare mai tirando dal cavo, estrarre sempre
tirando la spina.
• Collegare l’apparecchio a una presa di terra
appropriata, protetta da un fusibile di capacità
adeguata come dichiarato nella tabella con le
specifiche tecniche.
• Il cavo di alimentazione di questo apparecchio
è dotato di un conduttore e di una spina
messa a terra che consente la messa a terra
dell’apparecchio. La spina deve essere inserita in
una presa installata e messa a terra secondo tutte
le leggi e le ordinanze locali. La messa a terra fa
diminuire il rischio dello shock elettrico aprendo
un percorso a bassa resistenza per il flusso di
elettricità in caso di malfunzionamento o guasto.
Non trascurare la possibilità di fare installare la
messa a terra da un elettricista qualificato. In
caso di dubbi sull’installazione di messa a terra,
farla controllare da un elettricista qualificato o da
un agente autorizzato per l’assistenza. La nostra
azienda non sarà responsabile di danni derivanti
dall’uso dell’apparecchio privo di messa a terra
conforme ai regolamenti locali.
• L’apparecchio non deve essere collegato alla
rete elettrica durante l’installazione, i lavori di
manutenzione, pulizia e riparazione.
• Far eseguire sempre le procedure di installazione
e riparazione da un agente autorizzato per
l’assistenza. Il produttore non deve essere
considerato responsabile di danni derivanti da
procedure eseguite da persone non autorizzate.
• Non usare dispositivi elettrici nell’apparecchio.
• Non collegare l’uscita dell’aria dell’apparecchio
alle aperture del camino usate per i fumi di scarico
dei dispositivi che funzionano a gas o con altri tipi
di carburante.
• Bisogna garantire ventilazione sufficiente per
evitare che i gas che fuoriescono da dispositivi
operanti con altri tipi di carburante, comprese
fiamme libere, si accumulino nella stanza a causa
dell’effetto del ritorno della fiamma.
• Prestare attenzione al fatto che le aperture di
ingresso dell’aria non siano ostruite
• Gli articoli puliti o lavati con gasolio/olio
combustibile, solventi per bucato a secco e altri
materiali combustibili o esplosivi, nonché gli articoli
che sono contaminati o macchiati con tali materiali
non devono essere asciugati nell’apparecchio
perché emettono vapore infiammabile o esplosivo.
• Non asciugare nell’asciugatrice i capi lavati con
agenti chimici.
• La biancheria intima che contiene rinforzi
in metallo non deve essere asciugata
nell’asciugatrice. L’asciugatrice può danneggiarsi
se i rinforzi in metallo si allentano e si staccano
durante l’asciugatura.
• Non cercare mai di riparare l’apparecchio da
soli. Non eseguire procedure di riparazione o
sostituzione delle parti sull’apparecchio anche
se lo si sa fare o si ha la capacità di eseguire
la procedura necessaria a meno che non sia
chiaramente suggerito nelle istruzioni operative o
nel manuale utente pubblicato. In caso contrario,
si potrebbe mettere a rischio la propria vita e
quella di altri.
• Per guasti che non possono essere risolti
applicando le procedure delle istruzioni per la
sicurezza, spegnere e scollegare l’apparecchio e
rivolgersi all’agente autorizzato per l’assistenza.
• Non sporgersi nell’elettrodomestico se il tamburo è
in movimento.
• Non usare prolunghe, prese multiple o adattatori
per collegare l’asciugatrice all’alimentazione per
far diminuire il rischio di incendio e shock elettrico.
• Non lavare l’apparecchio spargendo o versando
acqua su di esso! C’è il rischio di shock elettrico!
La fase finale del programma di asciugatura, detta
ciclo di raffreddamento, è eseguita senza calore
per assicurare che gli articoli siano lasciati ad una
temperatura che non li danneggia. Se si apre lo
sportello di carico prima del completamento del
ciclo di raffreddamento, fuoriesce vapore caldo.
ANon arrestare mai l’asciugatrice prima del
completamento del programma. Se è necessario
farlo, rimuovere tutto il bucato velocemente e
lasciarlo in un luogo adatto perché il calore si
disperda.