Bimar DA20 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
NOTICE D'INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
DIFFUSORE D’AROMI
AROMA DIFFUSOR
DIFFUSEUR D’ARÔMES
AROMA-DIFFUSOR
type DA20 (mod. NA-401-120 BIVIAN)

2
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare
terzi, se necessario. Conservare il libretto per ulteriori
consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella
lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili
nella comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il
prodotto contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica: Attenzione: utilizzare l’apparecchio solo in
ambienti interni.
AVVERTENZE
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico per il quale è
stato espressamente concepito: diffondere l’aroma di oli essenziali in ambienti
chiusi, e decorare per effetto della cromia luminosa. Si deve utilizzare nelle
modalità indicate in questi istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni
effettuate da personale non qualificato.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono apparecchi per tipiche
funzioni domestiche, usati in ambito domestico, che possono essere utilizzati per
tipiche funzioni domestiche anche da persone non esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
L’apparecchio deve essere utilizzato solo per la diffusione degli olii essenziali
diluiti in acqua di rubinetto, nelle quantità di seguito specificate; l’uso di altre
sostanze possono risultare pericolose.
Non deve essere utilizzato in ambienti esterni (all’aperto).
Usare l’apparecchio completo degli accessori in dotazione: l’uso di accessori
diversi può essere pericoloso per l’utente e danneggiare l’apparecchio.
L’acqua va messa solo nel’apposita vaschetta e non oltre la quantità indicata: nel
caso adattatore o altre parti dovessero bagnarsi, non immergere la mano nel
liquido ma per prima cosa togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugare con
cura e verificare che tutte le parti elettriche siano asciutte e poi ricollegare
l’apparecchio: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare immediatamente
l’adattatore. Verificare che nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi
accertamenti accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.

3
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o
della necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
L’apparecchio con tutti gli accessori devono essere mantenuti fuori dalla portata
di bambini.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre rispettare
le precauzioni di sicurezza di base per evitare i rischi di incendio, di scosse
elettriche e di lesioni fisiche. Ancor più attenzione e precauzione necessita
nell’uso di apparecchi elettrici che incorporano un serbatoio con acqua.
Non rimuovere il coperchio quando l’apparecchio è in funzione.
Non spostare l’apparecchio quando è in funzione e quando il serbatoio è pieno.
Questo apparecchio deve essere utilizzato solo con l’adattatore fornito in
dotazione mod. DQS12V-240050-V.
Non porre le mani, il viso o il corpo direttamente sopra l’orifizio uscita vapore
quando l’apparecchio è in funzione.
Non inalare il vapore emesso.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente
dell’adattore e svuotare il serbatoio.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina
dalla presa di corrente dell’adattore.
Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere mai la spina ed
il connettore dell’adattatore, il cordone elettrico e l’apparecchio nell’acqua od in
nessun altro liquido.
Se il cavo è danneggiato, sostituire l’adattatore rivolgendosi al servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
Attenzione: per evitare il surriscaldamento non coprire l’apparecchio.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso
di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Gli elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla
targa dati dell’adattatore corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di
incompatibilità tra la presa e la spina dell’ adattatore, far sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato. In generale è

4
sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse
indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro
portata di corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella massima
dell’apparecchio.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il
cordone elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto
con parti calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o
attorcigliato su sé stesso.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter
disinserire con facilità la spina in caso di emergenza.
L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una
presa di corrente.
Posizionare l’apparecchio lontano da fonti di calore (stufe, termoventilatori), da
moquette, parquet, tende, tappezzerie, apparecchi elettrici (come computer,
strumenti di precisione, ecc..) o su mobili delicati che potrebbero venire
danneggiati dal contatto con l’acqua o il vapore. La superficie d’appoggio deve
essere resistente all’acqua, lo spazio libero attorno all’apparecchio deve essere
almeno di 50 cm, perché il vapore si può depositare su oggetti che si possono
danneggiare. Verificare che il vapore non sia diretto contro parete, ciò potrebbe
provocare danni.
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia avvolto
intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si impigli, onde evitare
una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa inciampare, per
evitare cadute accidentali o danni alle persone. Verificare inoltre che il cordone
non sia al di sotto di tappeti.
La superficie d’appoggio deve essere stabile, ampia (sono da escludere
mensole), non in pendenza (in quanto l’apparecchio potrebbe ribaltarsi, o il
liquido tracimare).
Una eccessiva umidità nell’ambiente può causare la formazione di condensa su
finestre e mobili. In tal caso, spegnere l’apparecchio.
L’apparecchio deve essere utilizzato ad una temperatura compresa +10 e +30°C.
Assicurarsi che l’apparecchio funzioni correttamente: nel caso contrario
spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale professionalmente
qualificato.
Assicurarsi che l’orifizio uscita vapore sia pulita e libera e non sia ostruito da
oggetti, tessuti o altro per evitare il surriscaldamento o la rottura
dell’apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un
temporizzatore esterno o con un sistema di comando a distanza separato, per
evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in

5
modo non corretto. Controllare che sulla stessa linea elettrica non siano collegati
altri apparecchi ad alto assorbimento.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate
da personale non qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la
garanzia.
Attenzione: riempire il serbatoio solo quando l’apparecchio è spento e la spina
dell’adattatore non è inserita nella presa di corrente: riempire sempre il serbatoio
solo con acqua del rubinetto a temperatura ambiente, non utilizzare acqua calda,
distillata o depurata.
Il serbatoio dell’apparecchio contiene circa 120ml d’acqua e assicura
un’autonomia di funzionamento in modalità continua di circa 8 ore (pos.minima)
e 4 ore (pos.max).
FUNZIONAMENTO (vedi figure)
Attenzione: il diffusore d’aroma può essere utilizzato solo se completamente e
correttamente assemblato, cioè col coperchio inserito nella base, e posizionato su
un piano perfettamente orizzontale.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, su una
superficie orizzontale e stabile, che il cordone elettrico non sia danneggiato.
Per l’utilizzo, procedere nel modo seguente:
1. Assicurarsi che lo spinotto del cavo sia collegato alla base nel modo corretto,
e che l’adattatore NON sia collegato alla presa di corrente.
2. Rimuovere il diffusore (1), coperchio dalla base (2) e tramite il misurino inserire
acqua demineralizzata (o di rubinetto, se priva di calcare) nel serbatoio della
base fino e non oltre il livello massimo (scritta MAX, vedi figura), poi aggiungere
qualche goccia di olio essenziale, fragranze, o citronella se si volessero
allontanare fastidiosi insetti
3. Senza rimuovere la base (3) dal piano d’appoggio, posizionare il coperchio in
modo che la scanalatura del coperchio combacia con orifizio vapore, inserire il
diffusore.
4. Inserire lo spinotto nella sede della base e la spina dell’adattatore nella presa
di corrente: l’apparecchio è così in modalità “stand-by”.
5. Tasto “ ”/(A): ad ogni pressione varia la modalità, premuto:
-una volta: funzionamento continuo
-seconda volta: funzionamento continuo per 60 minuti e poi si spegne
-terza volta: intermittente per 120 minuti (ciclo di: 30 secondi On e 30
secondi Off) e poi si spegne
-quarta volta: l’apparecchio rimane in Stand-by
6. Tasto regolatore nebulizzazione “ ”/ (B): ad ogni pressione varia intensità
Media (premuto una volta)/ Minima (seconda) / Massima (terza).
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Accessories manuals