Bimar PISOLO SC120 User manual

1/48
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOK
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
SCALDALETTO ELETTRICO
ELECTRIC BLANKET
CHAUFFE-LIT ÉLECTRIQUE
ELEKTRISCHES WÄRMEUNTERBET
type SC120
mod. SCL11A-SCL12A-SCL22

2/48
ISTRUZIONI IMPORTANTI
CONSERVARE PER USI
FUTURI
AVVERTENZE
Questo simbolo indica che è necessario leggere
attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare
terzi, se necessario. Conservare il libretto per
ulterioriconsultazioni
Se nella letturadi questo libretto di istruzioni d’uso
alcune parti risultassero difficili comprensione o se
sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto
contattare l’azienda all’indirizzo indicato in ultima
pagina.
Quest’ apparecchio è destinato solo per riscaldare illettodi
persone, ed è concepito per essere posizionato sopra il
materasso e al di sotto il lenzuolo inferiore; è per impiego
domestico, pertanto non è per uso professionale come ad
esempioquelloterapeutico,inospedali,ecc..

3/48
L’apparecchio deve essereutilizzatosolosoprailmaterasso:
non si deve utilizzare su superfici rigide come tavole, sulla
rete,sulledoghe,supavimento,ecc.
L’apparecchio deve essere utilizzato come indicato in
questeistruzioni.
PeriltypeSCL120(mod.SCL22):Iquattroganciagliangoli
devono essere fissati saldamente al materasso o al letto, in
modo che lo scaldaletto non si muova o si piega (per
installazionevedereapaginan.7).
L’apparecchio non dovrebbe essere usato su un letto
regolabile; oppure se l’apparecchio viene utilizzato su un
letto regolabile, verificare che la coperta o il cavo non
rimangano intrappolati o bloccati per esempio nelle
cerniereochenonsispiegazzino.
Le istruzioni devono indicare che l’apparecchio non deve
essere usato dai bambini, a meno che un genitore o un
supervisore non abbiano preimpostato i dispositivi di
comando, oppure nel caso in cui il bambino non sia stato
adeguatamenteistruitosucomefarfunzionareinsicurezza
idispositividicomando.
ATTENZIONE! Posizionare lo scaldaletto unicamente tra il
materassoeilprimolenzuoloenonsoprapersonealetto
Loscaldalettodeveessereutilizzatosoloedesclusivamente
col dispositivo di comando (cavo con selettore) indicato
sull’apparecchio (vedi targa della coperta).

4/48
Per l’utilizzo continuo, selezionare la potenza più bassa “1”.
Quando lo scaldaletto non è utilizzato, riporlo nel sacco o
nella confezione dopo averlo fatto aerare in ambiente
secco. Quando si ripone l’apparecchio, lasciare che si
raffreddi prima di piegarlo; non produrre pieghe e/o
deformarelacoperta,nonporvisopraoggettiquandoviene
riposto.
Non utilizzare l’apparecchio per persone inferme, infanti,
bambini o persone insensibili al calore, onde evitare
scottaturecutanee.
Questo apparecchio non è destinato ad uso medico negli
ospedali.
Non utilizzare l’apparecchio per persone con pacemaker o
altridispositivimediciabatteria.
Un’applicazione prolungata alla massima potenza, può
causarebruciaturadellapelle.
Esaminare frequentemente l’apparecchio per accertare il
perfetto stato: verificare che non siano presenti segni di
usura, deterioramento, o altro. Se questi fossero presenti o
se l’apparecchiofossestatoutilizzatomale,farlocontrollare
ad centro assistenza autorizzato o a personale
professionalmentequalificato.
Nonutilizzareloscaldalettosuunlettoregolabile:lacoperta
o il cavo potrebbero rimanere intrappolati o bloccati, o
danneggiati.

5/48
Nonutilizzareloscaldalettopiegatoospiegazzato.
Non utilizzare lo scaldaletto se sue parti sono umide o
bagnate.
Noninserirespilliooggettisimilarinelloscaldaletto.
Nonspostareloscaldalettoquandoèinfunzione.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli
8 anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza o
conoscenza se a loro è stata assicurata un’adeguata
sorveglianza oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso
in sicurezza dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli
correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono
essere effettuate da bambini a meno che non abbiano più
di8anniesianosorvegliati.
I bambini al di sotto dei tre anni non devono usare questo
apparecchio a causa della loro incapacità di reagire al
surriscaldamento.
L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini piccoli
di età superiore ai tre anni, a meno che i dispositivi di
comandosonostatipre-impostatidaungenitoreotutore,o
meno che il bambino è stato adeguatamente istruito su
comefarfunzionareidispositividicomandoinmodosicuro.
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto e non lasciarlo
espostoagliagentiatmosferici(sole,pioggia,ecc.).

6/48
Attenzione:quandosiutilizzanoapparecchielettrici,occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di base per
evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni
fisiche.
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
In caso di cattivo funzionamento, scollegare
immediatamenteilcordoneelettrico:verificarechenessuna
parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo. Se il malfunzionamento persiste o in caso di
dubbio ritornare, l’apparecchio al costruttore o ad un suo
centroassistenzaautorizzato.
Non tirare il cavo di alimentazione o il selettore per
disinserire la spina o il connettore dalle relative prese. Non
tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla
presadicorrente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere
sostituitodalcostruttoreodalsuoservizioassistenzatecnica
ocomunquedaunapersonaconqualificasimilare,inmodo
daprevenireognirischio.
Loscaldalettoedilselettorenonpossonoesseresmontatio
aperti,permotividisicurezza.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto
funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o con
un sistema di comando a distanza separato, per evitare il

7/48
rischio di incendio nel caso l’apparecchio sia coperto o sia
posizionatoinmodononcorretto.
Questosimboloindica:
Nonutilizzarese
piegato o
spiegazzato
Questosimbolo
indica:
Noniserireaghio
spille
Questosimboloindica:
Nonlavarea secco
Questosimbolo
indica:
Nontrattarecol
cloro
Questosimboloindica:
Asciugaredisteso
Questosimbolo
indica:
Nonstrizzare
Questosimbolo
indica:
Nonasciugarecon
asciugatrice
Questosimbolo
indica:
Nonstirare
Questosimboloindica:
Lavarea40°Cmax,nontocere

8/48
Questosimboloindica:
Non deve essere utilizzato da bambini
moltopiccoli(0-3anni)
ATTENZIONE—Alcunepartidelpresenteprodotto
possonodiventaremoltocaldeeprovocareustioni.Bisogna
prestareparticolareattenzioneladdovesonopresenti
bambiniepersonevulnerabili.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti. Attenzione: eventuali talloncini/etichette
pubblicitari attaccati al cordone o ad altre parti, devono essere rimossi prima di
utilizzare l’apparecchio.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla
targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la
presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da
personale professionalmente qualificato, il quale accerta che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Verificare che sulla linea
elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento, per evitare
sovraccarichi e rischi d’incendio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o
prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle
vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve essere
inferiore a quella massima dell’apparecchio.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
Collegare il cavo in dotazione allo scaldaletto, inserendo il connettore (A) del cavo
nella presa scaldaletto (B), prestando attenzione alla corretta posizione altrimenti il
connettore non si innesta. Il connettore deve essere inserito a fondo; per scollegarli
estrarre il connettore dalla presa dello scaldaletto. Non estrarre tirando il cordone.
Nello scaldaletto a due piazze ogni lato è scaldato autonomamente, pertanto ciascun
lato ha il proprio cavo con selettore, da collegare così come spiegato.

9/48
Lo scaldaletto deve essere utilizzato solo ed esclusivamente col dispositivo di
comando (cavo con selettore) indicato sull’apparecchio (vedi targa della coperta).
Lo scaldaletto va sistemato solo sopra il materasso in modo che sia ben disteso, e
con il connettore elettrico rivolto verso il materasso. Eventuali grinze o pieghe
devono essere distese.
Lo scaldaletto non deve essere rimboccato.
Distendere il lenzuolo inferiore sopra lo scaldaletto, e preparare il letto come
abitualmente.
Assicurarsi che il cavo con selettore sia posizionato correttamente, che il selettore
non sia posto sotto il cuscino o coperte, ma sia libero.
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti
calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso
e non si impigli. Verificare che non vi si possa inciampare, per evitare cadute
accidentali o danni alle persone. Non piazzare il cordone elettrico sotto tappeti.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da
personale non qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
Installazione per il type SCL120 (mod. SCL22)
1. Distendere lo scaldaletto sul materasso (verificare
che l’area del cuscino sia scoperta). Il cavo elettrico
del selettore deve essere posizionato in
corrispondenza del cuscino e deve fuoriuscire dalla
parte inferiore del coprimaterasso. Assicurarsi che
la spina non è inserita nella presa di corrente, che il
cavo sia posizionato correttamente e che non sia a
contatto con parti calde o spigoli taglienti, né
avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se
stesso e non si impigli, onde evitare una caduta
dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa
inciampare, per evitare cadute accidentali o danni
alle persone.
2. Fissare correttamente la coperta con dei
legacci/cordine (NON in dotazione), far passare il
legaccio centrale sotto la parte centrale del
materasso e attraverso l’occhiello centrale sul lato
opposto. Legare saldamente.

10/48
3. Far passare il legaccio dell’estremità inferiore sotto
il corrispondente angolo inferiore del materasso e
attraverso l’occhiello centrale inferiore, farlo
passare sotto l’angolo inferiore del materasso e
attraverso l’occhiello laterale inferiore. Legare
saldamente.
4. Ripetere il passaggio del punto 3 per il laccio
all’estremità superiore.
USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
NON mettere il comando sotto il cuscino o sotto le coperte durante l’uso.
Si suggerisce di accendere lo scaldaletto un’ora prima di andare a letto.
Il cavo elettrico dello scaldaletto ha il selettore (D) che regola diversi livelli di potenza,
permettendo cioè di scaldare il letto alla temperatura ideale a seconda che la stanza
sia più o meno fredda, e in base anche alle preferenze personali.
Uso dell’apparecchio con Selettore 0-1-2-3. Il selettore permette di selezionare la
potenza 20W con tasto in pos.1, 30W se in pos.”2”, 60W se in pos. “3” , e spegne lo
scaldaletto se in pos. “0”. Per l’utilizzo, seguire le seguenti istruzioni.
1. Verificare che il tasto del selettore sia in posizione “0” spento.
Inserire il connettore alla presa della coperta: sollevare la clip di chiusura, infilare il
connettore a fondo e premere la clip fino al bloccaggio (vedi figura in basso)
2. Inserire la spina nella presa di corrente.
3. Selezionare la potenza agendo sul tasto del selettore.
4. Prima di coricarsi, spegnere l’apparecchio portando il tasto del selettore in pos. “0”
(spento), e disinserire la spina dalla presa di corrente.
Attenzione: per spegnere completamente la coperta, togliere la spina dalla presa di
corrente.
Per l’utilizzo continuo, selezionare la potenza più bassa “1”.
Uso dell’apparecchio con selettore con timer.
- Selettore con timer modP7.
Il selettore permette di accendere e spegnere lo scaldaletto tramite l’interruttore a
leva “on/off” posto a lato. Si possono regolare 9 diversi livelli di potenza premendo il
tasto “Temp”: ad ogni pressione si seleziona un diverso livello (L-1-2-….7), evidenziato

11/48
dal display, oppure la potenza massima (H) premendo il tasto “High”. Il timer regola il
tempo di funzionamento da 1 a 9 ore, con intervalli di un’ora: al termine lo scaldaletto
si spegne. Per azionare il timer la potenza deve essere già stata selezionata, e per
regolare il tempo premere il tasto “timer” e ad ogni pressione si incrementa il tempo
di 1h.. Il display indica la potenza (caratteri in rosso) e il tempo (caratteri in verde)
selezionati. Prima di regolazione del timer, bisogna selezionare la potenza. Per
spegnere lo scaldaletto posizionare il tasto il pos. spento.
- Selettore con timer mod.P8.
Il selettore permette di accendere e mettere in modalità “stand-by” e lo scaldaletto
tramite il tasto On/Off, che si deve tenere premuto per qualche istante per
l’accensione della termocoperta. Col medesimo tasto si possono regolare 9 diversi
livelli di potenza premendo il tasto “Temp”: ad ogni pressione si seleziona un diverso
livello (1-8), evidenziato dal display, oppure la potenza massima “H”. Il timer regola il
tempo di funzionamento di 90 minuti o 12 ore, premendo il tasto “Timer”: allo scadere
del tempo, lo scaldaletto si spegne ed è in modalità “Stand-by” Per spegnere
completamente lo scaldaletto togliere la spina dalla presa di corrente.
Per l’utilizzo, seguire le seguenti istruzioni.
1. Verificare che il tasto del selettore sia in posizione “0” spento Inserire il connettore
alla presa della coperta: sollevare la clip di chiusura, infilare il connettore a fondo e
premere la clip fino al bloccaggio.
2. Selezionare la potenza e poi il tempo di funzionamento.
3. Prima di coricarsi, spegnere l’apparecchio portando il tasto del selettore in pos. “0”
(spento), e disinserire la spina dalla presa di corrente.
Attenzione: per spegnere completamente la coperta, togliere la spina dalla presa di
corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente ed attendere che si sia raffreddato. Successivamente scollegare il cavo dalla
coperta: premere sulle due alette laterali della presa per sganciare il connettore e poi
estrarlo. Non estrarre tirando il cordone.
Il cordone elettrico e il selettore NON devono essere lavati o immerso in acqua o altri
liquidi: nel caso si bagnino, asciugarli completamente prima di utilizzarli. In caso di
dubbio, farli controllare a personale professionalmente qualificato. Per la
sostituzione del cordone elettrico necessita un utensile speciale: rivolgersi ad un
centro assistenza autorizzato anche per eventuali riparazioni.
Non lavare la coperta a secco, per non danneggiaree/o compromettere la sicurezza.
Non utilizzare solventi chimici (benzene, trielina, o simili) per pulire la coperta.
La coperta può essere lavata in lavatrice. Per il lavaggio in lavatrice, scollegare il cavo
dalla coperta, utilizzare una minima qauntità di detersivo, impostare un programma
per lavaggi delicati con una temperatura massima di 40°C. Terminato il lavaggio,

12/48
stendere la coperta sul filo stendibiancheria, e non utilizzare mollette per fissarla.
Farla asciugare all’aria, senza esportla al sole.
Non strizzare.
Non asciugare in asciugatrice.
Non asciugare al sole.
Non stirare.
Non collegare la coperta alla rete elettrica per asciugarla.
Non utilizzare riscaldatori, phon, o altro per asciugarla.
Non tentare di riparare o scaldaletto se difettoso, ma farlo controllare da una
persona qualificata.
Esaminare lo scaldaletto spesso e verificare che non vi siano segni di usura o danni:
nel caso siano presenti, non utilizzarlo e consultare una persona qualificata.
Se il cavo elettrico o il controllore fossero danneggiati, non tentare di ripararli, ma
consultare una persona qualificata.
Far aerare la coperta periodicamente.
Se dovesse bagnarsi, asciugare la coperta seguendo le indicazioni sopra descritte.
Non riporrela copetase umida o bagnata.
Quando lo scaldaletto non è utilizzato, riporlo nel sacco o nella confezione dopo
averlo fatto aerare in ambiente secco. Quando si ripone l’apparecchio, lasciare che
si raffreddi prima di piegarlo; non produrre pieghe e/o deformare la coperta, non
porvi sopra oggetti quando viene riposto.
Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa
di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate
per gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli
elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura
mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

13/48
IMPORTANT INSTRUCTIONS.
KEEP SAFE FOR FUTURE
REFERENCE
WARNING SENTENCE
This symbol invites you to read these
instructions carefully before using the device,
and also inform third parties of them, if
necessary. Keep this manual in a safe place
for future reference.
Should any parts of this manual be difficult to
understand or if you have any questions,
please contact the manufacturer at the
details indicated on the last page before
using the product.
This appliance is designed only for heating beds, and
is designed to be placed on top of the mattress and
under a fitted or flat sheet; it is intended for use in the
home and not for professional use like for example
therapeutic uses, in hospitals, etc.
The appliance must only be used on top of the
mattress: it must not be used on hard surfaces such
as tables, slats, floors etc.

14/48
The appliance must be used as indicated in these
instructions.
For type SCL120 (mod. SCL22):The four hooks at the
corners must be firmly secured to the mattress or the
bed, so that the electric blanket does not move or
bend (for installation see page 7).
The appliance should not be used on an adjustable
bed; if it is used on an adjustable bed, make sure the
blanket or cord do not get caught or stuck in the
hinges (for example) and that they do not get bent.
The appliance should not be used by children, unless
a parent or supervisor has pre-set the controls, or if
the child has been properly instructed on how to
operate the controls safely.
WARNING! Place the electric blanket only between
the mattress and the fitted/flat sheet and not on top
of people in the bed.
The electric blanket must be used exclusively with the
control device (cord with switch) as indicated on the
appliance (see tag on the blanket).
For continuous use, select the lowest heat setting “1”.
When the electric blanket is not in use, place it in its
bag or packaging after having allowed it to aerate in
a dry environment. When storing the appliance,
allow it to cool before folding; do not bend and/or

15/48
deform the blanket, do not put any objects on top of
it when storing.
Do not use the appliance for the infirm, infants,
children or people who are insensitive to heat, to
avoid skin burns.
This device is not designed for medical use in
hospitals.
Do not use on people with pacemakers or other
battery-operated medical devices.
Extended use at the highest temperature setting can
cause skin burns.
Check the appliance regularly to ensure it is in perfect
condition: check for any signs of wear and tear,
deterioration, or other. Should this be the case or if
the appliance was used incorrectly, have it checked
by an authorised service centre or a suitably qualified
professional.
Do not use the electric blanket on an adjustable bed:
the blanket or cord could get caught or blocked, or
damaged.
Do not use the electric blanket if bent or badly
creased.
Do not use the electric blanket if any part of it is damp
or wet.
Do not insert pins or similar objects in the electric
blanket.

16/48
Do not move the electric blanket when it is on.
This appliance can be used by children aged 8 and
older and by persons with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they are properly supervised or if they
have received instructions regarding the safe use of
the appliance and have understood the related
dangers. Children should not play with the appliance.
Cleaning and maintenance should not be performed
by children unless they are older than 8 years of age
and are supervised.
Children under three years of age should not use this
appliance because of their inability to react to
overheating.
The device should not be used by children over the
age of three, unless the controls have been pre-set by
a parent or guardian, or unless the child has been
properly instructed on how to operate the controls
safely.
Do not use the appliance outdoors or leave it exposed
to atmospheric conditions (sun, rain, etc..).
Warning: when using electrical appliances, always
adhere to basic safety precautions to prevent fire
hazards, electric shocks and physical injury.
Do not touch the appliance with wet hands or feet.

17/48
If there is a fault, immediately disconnect the power
cord: check that no parts are damaged, and
thereafter turn it on. If the fault persists or if in doubt,
return the appliance to the manufacturer or its
authorised service centre.
Do not pull the power cord or the switch to unplug
the appliance from the mains. Do not pull on the
power cord to move the appliance.
If the appliance is not being used, unplug it from the
mains.
If the power cord is damaged, it must be replaced by
the manufacturer or its technical assistance centre or
by someone who is similarly qualified, in order to
prevent any risks.
For safety reasons, the electric blanket and the switch
cannot be disassembled or opened up.
This symbol
indicates:
Do not use if bent or
crumpled.
This symbol
indicates:
Do not insert
needles or pins
This symbol
indicates:
Do not dry clean
This symbol
indicates:
Do not treat with
chlorine
This symbol
indicates:
Dry flat
This symbol
indicates:
Do not wring out

18/48
This symbol
indicates:
Do not tumble dry
This symbol
indicates:
Do not iron
This symbol indicates:
Wash at 40°C max, do not wring out
This symbol indicates:
Must not be used by small children (0-3
years)
WARNING —Certain parts of this product can become
very hot and cause burns. Special care should be taken
in the presence of children and vulnerable people.
INSTALLATION
After unpacking, check the integrity of the appliance; if in doubt, do not use and
contact a qualified technician. The packaging materials (plastic bags, polystyrene,
metal staples, etc.) must not be left within reach of children, as they constitute
possible sources of danger and must be disposed of according to applicable
regulations. Warning: any tags / advertising labels attached to the cord or other parts
are to be removed before using the appliance.
Before connecting the appliance, check that the voltage values on the plate match
with those of the electric system. In the event of incompatibility between the power
socket and the appliance's plug, have the plug replaced with a suitable model by a
qualified professional, who should ensure that the size of the cord is suitable for the
power absorbed by the device. Check that other devices with high absorption are not
connected to the power line to avoid overloading and fire hazards. The use of
adaptors or extensions is generally not advisable; if it is necessary to use them, they
must comply with safety regulations and the total current (amps) must not be rated
lower than the maximum current of the the appliance.
The plug point must be accessible so as to easily remove the plug in case of an
emergency.
Connect the supplied cord to the electric blanket, inserting the connector (A) of the
cord into plug (B). Ensure it is correctly fitted otherwise the connector does not fit.

19/48
The connector must be fully inserted; to disconnect remove the connector from the
plug of the electric blanket. Do not pull out by the cord.
Each side of the double electric blanket heats up independently. Each side therefore
has its own cord and switch, to be connected as already described.
The electric blanket must be used exclusively with the control device (cord with
switch) as indicated on the appliance (see tag of the blanket).
The electric blanket should only be placed on top of the mattress. It must be
straightened out and with the electrical connector facing the mattress. Any wrinkles
or creases should be straightened out.
The electric blanket must not be rolled up.
Lay the bottom sheet over the electric blanket, and make up the bed as usual.
Make sure the cord with switch is in place, that the switch is not placed under the
pillow or blankets, but is free.
Ensure that the power cord is correctly positioned and does not come into contact
with hot parts or sharp edges, or become wound around the appliance itself, is not
twisted and does not get caught on anything. Make sure there's no risk of tripping,
to prevent people from accidentally tripping over it or being injured. Do not place the
power cord under carpets, mats or rugs.
This appliance is not to be used with an external timer or with a separate distance
control unit. This is to prevent fire hazards should the appliance be covered or
incorrectly positioned.
If there is a fault or the appliance is not working correctly, switch it off and have it
checked by a qualified professional. Repairs done by an unqualified person can be
dangerous and cause the guarantee to become void.
Installation for type SCL120 (mod. SCL22)
1. Lay the electric blanket on the mattress
(ensure that the area where the pillow lies is
not covered). The electrical cord of the switch
must be positioned next to the pillow and
must come out from the underneath the
blanket. Ensure that the plug is not plugged
into the plug point, that the power cord is
correctly positioned and does not come into
contact with hot parts or sharp edges, nor
become wound around the appliance itself, is
not twisted and does not snag, in order to
prevent the appliance from falling. Make sure

20/48
there's no risk of tripping, to prevent people
from accidentally being injured.
2. Properly secure the blanket with latches /
cords (NOT supplied), pass the centre strap
under the central part of the mattress and
through the central eyelet on the other side.
Tie securely.
3. Pass the strap at the end under the bottom
corner of the mattress and through the lower
centre eyelet, pass it under the bottom corner
of the mattress and through the lower side
eyelet. Tie securely.
4. Repeat the procedure in point 3 for the upper
strap.
USE
Before each use, ensure that the appliance is in good working order, and that the
power cord is not damaged: if the cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its service centre or by someone with a similar qualification in order
to prevent any risks.
DO NOT place the controls under the pillow or blankets when in use.
It is suggested to turn the electric blanket on one hour before going to bed.
The cord of the electric blanket has the switch (D) that regulates different power
levels, that is, allowing it to heat the bed to the ideal temperature depending on the
temperature of the room, and also according to personal preference.
Using the appliance with0-1-2-3 Switch. The switch allows to select 20W of power in
pos. 1, 30W in pos. 2 and 60W in pos. 3, and switches the electric blanket off when in
pos. "0". For use, follow these instructions.
1. Ensure that the switch is in the "0" position (off), insert the connector at the cover
socket: lift the clip, slide the connector firmly and press the clip until it locks (see
figure below) , and then plug it into the plug point.
2. Select the power setting with the switch.
3. Before going to bed, turn off the appliance by turning the switch to “0” (off), and
unplug the appliance from the plug point. Warning: To turn off the blanket
completely, remove the plug from the plug point.
For continuous use, select the lowest heat setting “1”.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Bimar Accessories manuals
Popular Accessories manuals by other brands

INTALED
INTALED TSS-WS manual

IFM
IFM Efector 410 Device manual

ROBOTOUS
ROBOTOUS RFT Series Installation and operation manual

SMC Networks
SMC Networks SMC-520 user guide

PCB Piezotronics
PCB Piezotronics PCB-357B04 Installation and operating manual

Global Solar Energy
Global Solar Energy Power Bank user guide