Bticino F500N User manual

F500N
RDS Stereo Radio Tuner
Manuale installatore • Installation manual
Part. O1672A - 12/10-01 PC

F500N
2
ITALIANO 3
ENGLISH 13
IT
EN

RDS Stereo Radio Tuner
Indice
3
Manuale installatore
1 Introduzione 4
1.1 Avvertenze e consigli 4
1.2 Contenuto della confezione 4
1.3 Descrizione generale 5
1.4 Funzione pulsanti 5
1.5 Collegamento al bus scs e configurazione 6
1.6 Schema di collegamento dell'antenna coassiale 7
1.7 Installazione 7
1.8 Accensione 8
1.9 Display 8
2 Funzionamento 9
2.1 Sintonizzazione frequenze radio (ricerca manuale) 9
2.2 Sintonizzazione frequenze radio (ricerca automatica) 9
3 Programmazione 10
3.1 Memorizzazione delle stazioni radio 10
3.2 Memorizzazione automatica delle stazioni radio 10
4 Come risolvere eventuali inconvenienti 11
5 Appendice 12

4
1.1 Avvertenze e consigli
Prima di installare il Sintonizzatore Radio F500N è importante leggere con attenzione il presente
manuale.
1.2 Contenuto della confezione
La confezione del Sintonizzatore Radio contiene:
• RDS Stereo Radio Tuner F500N
• Manuale installatore
• Accessori di installazione
• Cavetto adattatore MCX-F lunghezza 200 mm
1 Introduzione
Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti ad un uso errato e/o non conforme
alle istruzioni contenute nel presente manuale.

RDS Stereo Radio Tuner
5
Manuale installatore
1.3 Descrizione generale
Il Sintonizzatore Radio è un dispositivo che permette la sintonizzazione e memorizzazione di ca-
nali radio FM e rende disponibile il segnale tramite BUS del Sistema Diffusione Sonora per gli
amplificatori.
Diminuisce la frequenza sintonizzata
Aumenta la frequenza sintonizzata
Seleziona le stazioni memorizzate (pressione breve) o memorizza la stazione selezionata
(pressione prolungata)
Seleziona la modalità di ricerca frequenza: manuale o automatica
Premendo in contemporanea i due tasti si avvia la ricerca/memorizzazione automati-
ca delle stazioni radio
1.4 Funzione pulsanti
8
7
65
4
3
2
1
1 -
Antenna filare
2 -
Connettore MCX per antenna
esterna (es. antenna installata
sul tetto)
3 -
LED verde acceso: ricezione
segnale di buona qualità*
4 -
LED rosso acceso: ricezione
stereo (spento ricezione
mono)*
5 -
Sede per i configuratori
6 -
Morsetto per collegamento
al BUS SCS della Diffusione
sonora
7 -
Tasti di programmazione
sintonizzatore radio e
scansione programmi
radiofonici
8 -
Display retroilluminato a LED
per la visualizzazione della
frequenza, dei messaggi RDS
e delle stazioni memorizzate
*
N.B. Entrambi i Led sono spenti quando
si spegne la retroilluminazione del display
per ridurre i consumi. La retroilluminazione
si spegne dopo un minuto senza pressioni
di tasti e si riaccende alla pressione di un
tasto qualunque.

6
1.5 Collegamento al bus scs e configurazione
1 Introduzione
BUS
230V~
230Va.c.
Sintonizzatore
F500N
F441M/F441
Alimentatore
346000
Agli amplificatori del
Sistema Diffusione Sonora
S MEM ANT
Configuratori:
S: 1 – 4 indirizzo locale della sorgente
MEM: numero delle stazioni memorizzabili
ANT: indica il tipo di antenna utilizzata
dalla radio
Configuratore N° stazioni
– 5
2 10
3 15
Configuratore Tipo di antenna
– Interna (filo)
1
Esterna (Coax)

RDS Stereo Radio Tuner
7
Manuale installatore
Configuratori:
S: 1 – 4 indirizzo locale della sorgente
MEM: numero delle stazioni memorizzabili
1.6 Schema di collegamento dell'antenna coassiale
NOTA: Per ricevere correttemente le emittenti radiofoniche è necessario selezionare il tipo di
antenna: se l'installazione dell'F500N avviene in una zona dell'edificio con sufficiente segnale,
è possibile utilizzare l'antenna interna filare. Nel caso non ci fosse segnale sufficiente all'interno
dell'edificio, è possibile utilizzare l'antenna esterna (es. antenna installata sul tetto) attraverso il
connettore coassiale e l'opportuno cavetto adattatore. La selezione del tipo di antenna avviene
tramite configuratore.
FMCX
B
A
Livello massimo 70 dBµV
Livello minimo 40 dBµV (mono) - 50 dBµV (stereo)
(rif. norma CEI-EN-50083-7)
Livelli massimi e minimi da garantire alla presa d'antenna per una corretta ricezione della
banda FM.
B
Impianto di distribuzione via cavo di segnali televisivi con collegamento all’antenna FM me-
diante dispositivo dedicato o solo impianto d’antenna FM, conforme alla norma CEI-EN- 50083.
A
L’inosservanza dei livelli di segnale descritti al punto B può inficiare le caratteristiche di ricezione del
segnale audio e del segnale RDS.
1.7 Installazione
1 - Assicurarsi che il Sintonizzatore sia scollegato dal BUS.
2 - Configurare il dispositivo.
3 - Installare il dispositivo sulla guida DIN in posizione tale da rendere agevole il posizionamento
dell’antenna filare.
4 - Per l'utilizzo dell'antenna coassiale, collegare il connettore tipo F del cavetto adattatore a dispo-
sitivi di ricezione esterni (antenne locali o impianti d’antenna) e il connettore MCX al morsetto
ANT come illustrato nello schema di collegamento.
5 - Collegare il Sintonizzatore al BUS come descritto nel paragrafo “Collegamento al BUS SCS e con-
figurazione”.
6 - Alimentare il BUS.

8
1.9 Display
Sul display viene visualizzato il messaggio RDS inviato dalla stazione sintonizzata (solo se disponi-
bile dalle stazioni radio), la frequenza sintonizzata e il numero della stazione riprodotta.
Sono presenti inoltre due indicazioni "STEREO" e "FM CH” che indicano rispettivamente se il segna-
le sintonizzato è di tipo stereofonico e se è stata selezionata la ricerca automatica delle stazioni.
1 Introduzione
1.8 Accensione
Dopo aver installato il Sintonizzatore (oppure a seguito di un'interruzione di alimentazione) e nel
caso nessun dispositivo abbia richiesto l'accensione della radio, a retroilluminazione spenta, il di-
splay visualizza la scritta "MY HOME" e l'indicazione "STANDBY".
Il Sintonizzatore Radio dispone di un display con retroilluminazione, l'accensione avviene quando
uno qualsiasi dei pulsanti viene premuto. Dopo un minuto dall'ultima pressione la retroillumina-
zione e i led si spengono. L’attivazione del dispositivo tramite i comandi posti sul fronte del sinto-
nizzatore, non comportano l'accensione degli amplificatori posti nelle stanze.
Messaggio RDS Frequenza sintonizzata
Indicazione
modalità ricerca
automatica
Numero
stazione
memorizzata
Indicazione
segnale
stereo
Messaggio RDS e Frequenza sintonizzata
si alternano sul display

RDS Stereo Radio Tuner
9
Manuale installatore
• Premere i pulsanti avanti/indietro per selezionare la fre-
quenza desiderata.
• Sul display appare l'indicazione della frequenza. Se la
ricezione del segnale è di buona qualità, si accende il
led verde (A).
Nel caso il segnale sia stereofonico, oltre al led verde
(A), si accende anche il led rosso (B) e appare l'indica-
zione "STEREO" (C).
Inoltre se disponibile per la stazione sintonizzata, appa-
re il messaggio RDS.
• Premere il pulsante auto/man per selezionare la moda-
lità di ricerca automatica.
• Sul display appare l'indicazione relativa (A).
• Premendo i pulsanti avanti/indietro, il dispositivo scor-
re la frequenza fino a quando trova una stazione con un
segnale di buona qualità. Durante la ricerca, dal display
scompaiono i messaggi RDS e la frequenza, compare la
scritta ADJ (B).
• Per passare alla stazione successiva o precedente, pre-
mere nuovamente i pulsanti avanti/indietro.
2.1 Sintonizzazione frequenze radio (ricerca manuale)
2.2 Sintonizzazione frequenze radio (ricerca automatica)
Questa funzione permette di ricercare in maniera automatica le frequenze delle stazioni radio rice-
vute con un segnale di buona qualità.
2 Funzionamento
B
A
A
B
C

10
3 Programmazione
3.1 Memorizzazione delle stazioni radio
Il dispositivo permette di memorizzare fino a 15 stazioni radio (a seconda della configurazione). Il
Sintonizzatore, di base, non ha nessuna stazione memorizzata e quando si richiama una stazione
non memorizzata, si sintonizza ad una frequenza intermedia.
• Premere brevemente il pulsante "M” per seleziona-
re il numero della posizione in cui memorizzare la
stazione.
• Sul display appare la posizione dove memorizzare
la stazione (A).
• Premere i pulsanti avanti/indietro per sintonizzare
la frequenza desiderata.
Cambiando la frequenza, il numero inizia a lampeg-
giare per indicare che la frequenza attualmente vi-
sualizzata è diversa da quella memorizzata.
• Trovata la stazione desiderata, tenere premuto il
pulsante "M" fino a quando i due led iniziano a lam-
peggiare.
• Per memorizzare le altre stazioni ripetere la proce-
dura.
• Al termine rilasciare il pulsante, la stazione è ora
memorizzata.
A
3.2 Memorizzazione automatica delle stazioni radio
Premendo in contemporanea i due tasti si avvia la ricerca/memorizzazione automatica
delle stazioni radio; tutte le posizioni disponibili saranno occupate con le stazioni radio che il sin-
tonizzatore rileverà con segnale ottimale.

RDS Stereo Radio Tuner
11
Manuale installatore
4 Come risolvere eventuali inconvenienti
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Il Sintonizzatore non si
accende Mancanza di alimentazione Verificare la tensione 27 Vdc
sul morsetto verde
Premendo un tasto
qualsiasi non si attiva la
retroilluminazione azzurra
Sintonizzatore difettoso Sostituire
Sintonizzatore acceso, la
retroilluminazione funziona,
ma non si sente niente
Amplificatori spenti o distanti Portarsi nell’ambiente degli
amplificatori e accenderli
Sintonizzata un’emittente,
il led verde non si accende
Il filo d’antenna non è stato
steso
Per una migliore ricezione
mantenere il filo d’antenna
ben disteso e possibilmente in
posizione verticale
Il segnale ricevuto è
estremamente debole
Utilizzare F500N connesso
ad un impianto d’antenna
coassiale
Il Sintonizzatore Radio è
posto in ambienti fortemente
schermati (scantinati, dietro a
pesanti strutture di cemento
armato)
Sintonizzata un’emittente,
il led rosso non si accende
Il filo d’antenna non è stato
steso
Per una migliore ricezione
mantenere il filo d’antenna
ben disteso e possibilmente
in posizione verticale
La stazione sintonizzata non
trasmette in stereofonia
Il segnale ricevuto è debole
per una buona ricezione
stereofonica
Utilizzare F500N connesso
ad un impianto d’antenna
coassiale
Il Sintonizzatore Radio è
posto in ambienti fortemente
schermati (scanti-nati, dietro
a pesanti strutture di cemento
armato)

12
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di alimentazione dal BUS 18 – 27 Vdc
Assorbimento (alimentazione dal BUS)
Assorbimento stand-by 5 mA
Assorbimento in
funzionamento con
retroilluminazione spenta
13 mA
Assorbimento in
funzionamento con
retroilluminazione e LED accesi
20 mA
Temperatura di funzionamento 0 – 50 °C
5 Appendice
SERVIZIO TECNICO POST‑VENDITA
BTicino risponde del perfetto funzionamento del dispositivo solo se installato a regola d’arte
rispettando le indicazioni del manuale d’installazione del prodotto.
www.bticino.it

RDS Stereo Radio Tuner
Contents
13
Installation manual
1 Introduction 4
1.1 Warnings and tips 4
1.2 Package content 4
1.3 General description 5
1.4 Pushbutton functions 5
1.5 Connection to the scs bus and configuration 6
1.6 Wiring diagram for the coaxial antenna 7
1.7 Installation 7
1.8 Switching on 8
1.9 Display 8
2 Operation 9
2.1 Radio frequency tuning (manual search) 9
2.2 Radio frequency tuning (automatic search) 9
3 Programming 10
3.1 Saving the radio stations 10
3.2 Automatic saving of the radio stations 10
4 Troubleshooting 11
5 Appendix 12

14
1.1 Warnings and tips
Before installing the Radio Tuner F500N read this manual carefully.
1.2 Package content
The Radio Tuner package contains:
• Sintonizzatore Radio F500N
• Installation manual.
• Installation accessories.
• MCX-F adapter cord 200 mm long
1 Introduction
The manufacturer declines all responsibility for any damage due to incorrect use and/or use which
does not conform to the instructions of this manual.

RDS Stereo Radio Tuner
15
Installation manual
1.3 General description
The Radio Tuner is a device which can tune and save FM radio channels. It uses the Sound System
BUS to make the signal available to the amplifiers.
Decreases the tuned frequency
Increases the tuned frequency
Select the saved stations (quick press) or save the selected station (long press)
Selects the frequency search mode: manual or automatic
Press both keys at the same time to start automatic search & save of the radio stations
1.4 Pushbutton functions
8
7
65
4
3
2
1
1 -
Wire antenna
2 -
MCX connector for external
antenna (e.g. roof antenna)
3 -
Green LED on steady: good
quality signal reception*
4 -
Red LED on steady: stereo
reception (mono reception
off)*
5 -
Configurator socket
6 -
Clamp for the connection to
the sound system SCS BUS
7 -
Radio tuner programming
and radio program scanning
keys
8 -
LED backlit display for the
display of frequency, RDS
messages, and saved stations
*
NOTE: Both LEDs are off when the display
backlight is off, to reduce consumptions.
The Backlight goes off when no keys are
pressed for one minute, and comes back
on as soon as any key is pressed..

16
1.5 Connection to the scs bus and configuration
1 Introduction
BUS
230V~
230Va.c.
Tuner
F500N
F441M/F441
Power supply
346000
To the Sound System
amplifiers
S MEM ANT
Configurators:
S: 1 – 4 local address of the source
MEM: number of the stations that can be
saved
ANT: it indicates the type of antenna used
by the radio
Configurator No. of stations
– 5
2 10
3 15
Configurator Type of antenna
– Internal (wire)
1
External (Coax)

RDS Stereo Radio Tuner
17
Installation manual
1.6 Wiring diagram for the coaxial antenna
NOTE: In order to receive the radio channels correctly the type of antenna used must be selected:
if the F500N is installed in an area of the building with sufficient signal, the wire antenna can be
used. If the signal inside the building is not sufficient, the external antenna can be used (e.g. an-
tenna installed on the roof ), with the coaxial connector and the appropriate adapter cable. The
type of antenna is selected using the configurator.
FMCX
B
A
Maximum level 70 dBµV
Minimum level 40 dBµV (mono) - 50 dBµV (stereo)
(ref. standard IEC-EN-50083-7)
Maximum and minimum levels to be guaranteed at the antenna socket for correct
reception of the FM band.
B
System for cable distribution of television signals with connection to the FM antenna through
dedicated connection, or FM antenna system only, in accordance with CEI-EN-50083.
A
Failure to observe the signal levels described in point B may affect the reception properties of the
audio signal and the RDS signal.
1.7 Installation
1 - Make sure that the Tuner is disconnected from the BUS.
2 - Configure the device.
3 - Install the device on the DIN rail in a position where positioning of the wire antenna is easy.
4 - In order to use the coaxial antenna, connect the type F connector of the adapter cord to exter-
nal receiving devices (local antennas or antenna systems) and the MCX connector to the ANT
terminal as shown in the connection diagram.
5 - Connect the Tuner to the BUS as described in the “Connection to the scs bus and configuration”
section.
6 - Switch ON the BUS.

18
1.9 Display
The display shows the message RDS sent from the tuned station (only if available from the radio
stations), the tuned frequency and the number of the station played.
There are also two indications "STEREO" and "FM CH" which indicate if the tuned signal is stereo
and if automatic station search has been selected.
1 Introduction
1.8 Switching on
After installing the Tuner (or after a power cut) and if no device has requested switching on the
radio, with backlighting OFF, the display shows "MY HOME" and the indication “STANDBY”.
The Radio Tuner has a display with backlighting, which comes on when any of the pushbuttons is
pressed. One minute after the last press the backlighting and the LED go out. Activating the device
by means of the commands on the front of the tuner does not involve switching on the amplifiers
in the rooms.
RDS Message Frequency tuned
Indication of
automatic search
mode
Number of
the station
saved
Stereo signal
indication
The RDS message and the tuned
frequency alternate on the display

RDS Stereo Radio Tuner
19
Installation manual
• Press the forwards/backwards pushbuttons to select
the frequency required.
• The display shows the frequency. If the signal reception
is of good quality, the green LED (A) lights up.
If the signal is stereo, as well as the green LED (A), the
red LED (B) also lights up and “STEREO” (C) appears.
Also, if available for the station tuned, the RDS message
appears.
• Press the auto/man pushbutton to select the automat-
ic search mode.
• This is shown on the display (A).
• Pressing the forwards/backwards pushbuttons, the
device scrolls the frequency until it finds a station with
a good-quality signal. During the search, RDS and the
frequency disappear from the display and it shows
ADJ (B).
• To go to the next or previous station, press the for-
wards/backwards pushbuttons again.
2.1 Radio frequency tuning (manual search)
2.2 Radio frequency tuning (automatic search)
This function can automatically search for the frequencies of the radio stations received with a
good-quality signal.
2 Operation
B
A
A
B
C

20
3 Programming
3.1 Saving the radio stations
The device can save up to 15 radio stations (depending on the configuration). As basic, no sta-
tion is saved on the Tuner. When a station which is not saved is called, it tunes to an intermediate
frequency.
• Press pushbutton "M" quickly to select the number
of the position where the station will be saved.
• The position where the station is saved (A) is shown
on the display.
• Press the forwards/backwards pushbuttons to tune
the frequency required.
On changing the frequency, the number starts to
flash to indicate that the frequency actually dis-
played is different from that saved.
• When the required station is found, keep the "M"
pushbutton pressed until the two LED start to flash.
• To save the other stations repeat the procedure.
• At the end release the pushbutton. The station is
now saved.
A
3.2 Automatic saving of the radio stations
Press and at the same time to start automatic search & save of the radio stations: all the
available positions will be filled with the radio stations for which the tuner detects an optimum
signal level.
Table of contents
Languages:
Other Bticino Tuner manuals