
7. Funzionamento
ATTENZIONE:
l quadro esegue una prova automatica
di funzionamento delle pompe ogni 48
ore di inattività.
Dopo 30 minuti di lavoro ininterrotto di
una pompa, avviene lo scambio e la
partenza della pompa ferma.
7.1. Funzionamento con 3
alle ianti
Vedere schema di collegamento galleggianti al
paragrafo 5.2.1.
l galleggiante G1 con livello di avviamento più
basso, fa partire la prima pompa.
l galleggiante G2 con livello di avviamento più
alto, fa partire la seconda pompa.
Se il galleggiante G1 si rompe, il galleggiante
G2 fa partire entrambe le pompe (avviamento
seconda pompa ritardato di qualche secondo).
l galleggiante G3, con livello di intervento
superiore al galleggiante G2, ha funzione di
allarme per alto livello e di avviamento di
entrambe le pompe nel caso di rottura dei
galleggianti G1 e G2.
Attivazione del funzionamento con 3
galleggianti.
l quadro è settato di fabbrica per il
funzionamento con 3 galleggianti. Questo
settaggio, al momento dell’accensione provoca
l’accensione del led FA LURE per circa 1
secondo.
Se il quadro è settato per funzionare con 4
galleggianti mentre è richiesto il funzionamento
con 3, procedere come segue:
- togliere l’alimentazione elettrica ruotando il
sezionatore generale bloccoporta
- premere il pulsante AUT-STOP pompa 1 e
con il pulsante costantemente premuto
ruotare il sezionatore generale bloccoporta e
ridare tensione al quadro
- attendere che il led FA LURE si accenda per
circa 1 secondo e rilasciare il pulsante
- il quadro è ora settato per funzionare con 3
galleggianti.
7.2. Funzionamento con 4
alle ianti
Vedere schema di collegamento galleggianti al
paragrafo 5.2.2.
l galleggiante G1 con livello di avviamento più
basso, fa partire la prima pompa.
l galleggiante G2 con livello di avviamento più
alto, fa partire la seconda pompa.
Se il galleggiante G1 si rompe, il galleggiante
G2 fa partire entrambe le pompe (avviamento
seconda pompa ritardato di qualche secondo).
l galleggiante G3, posizionato più in basso,
ferma entrambe le pompe (arresto seconda
pompa ritardato di qualche secondo).
l galleggiante G4, con livello di intervento
superiore al galleggiante G2, ha funzione di
allarme per alto livello e di avviamento di
entrambe le pompe nel caso di rottura dei
galleggianti G1 e G2.
Attivazione del funzionamento con 4
galleggianti.
l quadro è settato di fabbrica per il
funzionamento con 3 galleggianti. Questo
settaggio, al momento dell’accensione provoca
l’accensione del led FA LURE per circa 1
secondo.
Per settare il quadro per funzionamento con 4
galleggianti, procedere come segue:
- togliere l’alimentazione elettrica ruotando il
sezionatore generale bloccoporta.
- premere il pulsante AUT-STOP pompa 1 e
con il pulsante costantemente premuto
ruotare il sezionatore generale bloccoporta e
ridare tensione al quadro.
- attendere che il led FA LURE lampeggi 3
volte e poi rilasciare il pulsante.
- il quadro è ora settato per funzionare con 4
galleggianti.
Quando il quadro è settato per funzionare con 4
galleggianti, al momento dell’accensione il led
FA LURE non da nessun segnale.
8. Motori con termoprotettori
motori possono avere:
- termoprotettori con cavi per portare i segnali
nella morsettiera del quadro.
- costruzione senza termoprotettori.
Per poter segnalare l’intervento dei
termoprotettori, il quadro deve essere
opportunamente settato (vedere paragrafo 3.1.1.).
6