CAME Twister User manual

FA00616-IT
Italiano
IT
MANUALE DI INSTALLAZIONE
TWISTER
PSBPS07N - PSBPS08 - PSBPS09 - PSBPS10
TORNELLI
A TRIPODE
English
EN
Русский
RU
Italiano
IT
Français
FR
FA00616M04

Pag.
2
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
PREMESSA
• ILPRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALL’USO PER IL QUALE ÈSTATO
ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO ÈDA CONSIDERARSI PERICOLOSO. CAME
S.P.A. NON ÈRESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI IMPROPRI, ER-
RONEI ED IRRAGIONEVOLI. • LASICUREZZA DEL PRODOTTO EQUINDI LA SUA CORRETTA
INSTALLAZIONE ÈSUBORDINATA AL RISPETTO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE EALLE
CORRETTE MODALITÀ D’INSTALLAZIONE SECONDO LA REGOLA DELL’ARTE, SICUREZZA E
CONFORMITÀ DI UTILIZZO ESPRESSAMENTE INDICATE NELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA
DEGLI STESSI PRODOTTI. • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE ASSIEME AI MANUALI DI
INSTALLAZIONE ED’USO DEI COMPONENTI DELL’IMPIANTO DI AUTOMAZIONE.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
(VERIFICA DELL’ESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE NEGATIVA,
NON PROCEDERE PRIMA DI AVER OTTEMPERATO
AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• L’INSTALLAZIONE EIL COLLAUDO DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLTANTO DA PERSO-
NALE SPECIALIZZATO • LA PREDISPOSIZIONE DEI CAVI, LA POSA IN OPERA, IL COLLE-
GAMENTO EIL COLLAUDO SI DEVONO ESEGUIRE OSSERVANDO LA REGOLA DELL’ARTE
EIN OTTEMPERANZA ALLE NORME ELEGGI VIGENTI • PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE ÈOBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI; UN’IN-
STALLAZIONE ERRATA PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO ECAUSARE DANNI APERSONE
OCOSE • CONTROLLARE CHE L’AUTOMAZIONE SIA IN BUONO STATO MECCANICO, CHE
SIA BILANCIATA EIN ASSE, ECHE SI APRA ESI CHIUDA CORRETTAMENTE. INSTALLARE
INOLTRE, SE NECESSARIE, ADEGUATE PROTEZIONI OPPURE IMPIEGARE IDONEI SENSORI
DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI • ASSICURARSI CHE L’APERTURA DEL TORNELLO NON
CAUSI SITUAZIONI DI PERICOLO • NON MONTARE L’AUTOMAZIONE SU ELEMENTI CHE
POTREBBERO PIEGARSI. SENECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI DI
FISSAGGIO • NON INSTALLARE IN LUOGHI POSTI NON IN PIANO • CONTROLLARE CHE
EVENTUALI DISPOSITIVI DI IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE L’AUTOMAZIONE DAL
BASSO VERSO L’ALTO.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE EDELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE INCAUTI
ACCESSI ALL’AREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE AMINORI EBAMBINI
• FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE AI 25
KG. NEL CASO PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN SICUREZZA
• IDISPOSITIVI DI SICUREZZA CE DEVONO ESSERE INSTALLATI IN CONFORMITÀ ALLE
NORMATIVE VIGENTI ESECONDO ICRITERI DELLA REGOLA DELL’ARTE, TENENDO CONTO
DELL’AMBIENTE, DEL TIPO DI SERVIZIO RICHIESTO EDELLE FORZE OPERATIVE APPLI-
CATE AI TORNELLI MOBILI. I PUNTI DI PERICOLO PER SCHIACCIAMENTO, CESOIAMENTO,
CONVOGLIAMENTO, VANNO OPPORTUNAMENTE PROTETTI • EVENTUALI RISCHI RESIDUI
DEVONO ESSERE SEGNALATI ALL’UTENTE FINALE CON APPOSITI PITTOGRAMMI COME
PREVISTO DALLA NORMATIVA • TUTTI ICOMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI
ACHIAVE, LETTORI MAGNETICI, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85 M
DAL PERIMETRO DELL’AREA DI MANOVRA DEL TORNELLO, OPPURE DOVE NON POSSANO
ESSERE RAGGIUNTI DALL’ESTERNO ATTRAVERSO IL TORNELLO. INOLTRE ICOMANDI DI-
RETTI (APULSANTE, ASFIORAMENTO, ETC) DEVONO ESSERE INSTALLATI AUN’ALTEZZA
MINIMA DI 1,5 MENON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL PUBBLICO • IL TORNELLO
DEVE RIPORTARE IN MODO VISIBILE IDATI DI IDENTIFICAZIONE • PRIMA DI COLLEGARE IL
TORNELLO ALL’ALIMENTAZIONE ACCERTARSI CHE IDATI DI IDENTIFICAZIONE CORRISPON-
DANO AQUELLI DI RETE • IL TORNELLO DEVE ESSERE COLLEGATO AD UN EFFICACE
IMPIANTO DI MESSA ATERRA REALIZZATO ANORMA • IL PRODUTTORE DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ PER L’IMPIEGO DI PRODOTTI NON ORIGINALI; QUESTO IMPLICA INOLTRE
LA DECADENZA DELLA GARANZIA • PRIMA DELLA CONSEGNA ALL’UTENTE, VERIFICARE
LA CONFORMITÀ DELL’IMPIANTO ALLE NORME EN12453 ED EN12445, ASSICU-
RARSI CHE L’AUTOMAZIONE SIA STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE ECHE IDISPOSITIVI DI
SICUREZZA EDI PROTEZIONE FUNZIONINO CORRETTAMENTE • APPLICARE OVE NECES-
SARIO EIN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE ISIMBOLI DI AVVERTIMENTO.
ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI
PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI EPULITE LE AREE DI MANOVRA DEL TORNELLO. CON-
TROLLARE CHE IL RAGGIO D’AZIONE DELLE FOTOCELLULE SIA SGOMBRO • IBAMBINI
DEVONO ESSERE SORVEGLIATI PER SINCERARSI CHE NON GIOCHINO CON L’APPARECCHIO
ECON IDISPOSITIVI DI COMANDO FISSI, ODI SOSTARE NELL’AREA DI MANOVRA DEL
TORNELLO. TENERE FUORI DALLA LORO PORTATA IDISPOSITIVI DI COMANDO ADISTANZA
(TRASMETTITORI) OQUALSIASI ALTRO DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE
L’AUTOMAZIONE POSSA ESSERE AZIONATA INVOLONTARIAMENTE • L’APPARECCHIO PUÒ
ESSERE UTILIZZATO DA BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A8 ANNI EDA PERSONE CON
RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI OMENTALI, OPRIVE DI ESPERIENZA ODEL-
LA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE DOPO CHE LE
STESSE ABBIANO RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO DELL’APPARECCHIO
EALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD ESSO INERENTI. LAPULIZIA ELA MANU-
TENZIONE DESTINATA AD ESSERE EFFETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA. • CONTROLLARE FREQUENTEMENTE
L’IMPIANTO, PER VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE ESEGNI DI USURA ODANNI ALLE
STRUTTURE MOBILI, AI COMPONENTI DELL’AUTOMAZIONE, ATUTTI IPUNTI EDISPOSITIVI
DI FISSAGGIO, AI CAVI EALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI. TENERE LUBRIFICATI EPULITI I
PUNTI DI SNODO EDI ATTRITO • ESEGUIRE ICONTROLLI FUNZIONALI ALLE FOTOCELLULE
OGNI SEI MESI. ASSICURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE
(UTILIZZARE UN PANNO LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE SOL-
VENTI OPRODOTTI CHIMICI CHE POTREBBERO ROVINARE IDISPOSITIVI) • NEL CASO SI
RENDANO NECESSARIE RIPARAZIONI OMODIFICHE ALLE REGOLAZIONI DELL’IMPIANTO,
SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE DELL’AUTOMAZIONE ENON UTILIZZARLA FINO AL RIPRI-
STINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA • TOGLIERE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PER
APERTURE MANUALI. CONSULTARE LE ISTRUZIONI • SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE ODAL SUO SERVIZIO
DI ASSISTENZA TECNICA OCOMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE,
IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO • ÈFATTO DIVIETO ALL’UTENTE DI ESEGUIRE
OPERAZIONI NON ESPRESSAMENTE ALUI RICHIESTE EINDICATE. PER LE RIPARAZIONI,
LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI EPER LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE, RIVOLGERSI
ALL’ASSISTENZA TECNICA • ANNOTARE L’ESECUZIONE DELLE VERIFICHE SUL REGISTRO
DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
ULTERIORI ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI
PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE ESOSTARE IN PROSSIMITÀ DEL TORNELLO ODEGLI ORGANI
MECCANICI IN MOVIMENTO • NON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DEL TORNELLO IN
MOVIMENTO • NON OPPORSI OD OSTACOLARE IL MOTO DELL’AUTOMAZIONE POICHÉ
POTREBBE CAUSARE SITUAZIONI DI PERICOLO • FARE SEMPRE ECOMUNQUE PAR-
TICOLARE ATTENZIONE AI PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA
APPOSITI PITTOGRAMMI E/OSTRISCE DI COLORE GIALLO-NERE • DURANTE L’UTILIZZO
DI UN SELETTORE ODI UN COMANDO IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE
CONTINUAMENTE CHE NON CI SIANO PERSONE NEL RAGGIO DI AZIONE DELLE PARTI
IN MOVIMENTO, FINO AL RILASCIO DEL COMANDO • IL TORNELLO PUÒ MUOVERSI IN
OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISO • TOGLIERE SEMPRE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA
DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA ODI MANUTENZIONE.
PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO MANI
PERICOLO PARTI IN TENSIONE
DIVIETO DI TRANSITO DURANTE LA MANOVRA

Pag. 3
3
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
DESCRIZIONE
Destinazione d’uso
I tornelli elettromeccanici vengono utilizzati per la selezione e la regolazione del traffico pedonale in zone ad alta intensità di passaggio come stadi, centri sportivi,
metropolitane, uffici pubblici.
⚠Ruotando il tripode di oltre 60°, completa la rotazione, riposizionandosi automaticamente.
⚠Appoggiandosi al braccio prima dello sblocco del tripode, il tornello rimane chiuso.
001PSBPS07N Tornello elettromeccanico bidirezionale in acciaio AISI 304 con finitura scotch-brite completo di scheda elettronica e deceleratore idraulico.
Sblocco automatico del tripode in caso di black-out.
001PSBPS08 Tornello elettromeccanico bidirezionale in acciaio AISI 304 con finitura scotch-brite, completo di scheda elettronica, deceleratore idraulico e
frecce di direzione a LED. Sblocco automatico del tripode in caso di blackout.
001PSBPS09 Tornello elettromeccanico bidirezionale in acciaio AISI 304 con finitura scotch-brite, completo di scheda elettronica, deceleratore idraulico,
frecce di direzione a LED e sistema anti-scavalcamento. Sblocco automatico del tripode in caso di blackout.
001PSBPS10 Tornello elettromeccanico bidirezionale in acciaio AISI 304 con finitura scotch-brite, completo di scheda elettronica, deceleratore idraulico,
frecce di direzione a LED e sistema di caduta braccio. Sblocco automatico del tripode in caso di blackout.
Dati tecnici
Modello PSBPS07N - PSBPS08 - PSBPS09 - PSBPS10
Grado di protezione (IP) 44
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 120 - 230 AC
Alimentazione di funzionamento (V) 24 DC
Assorbimento (mA) 260
Peso (kg) 76
Classe di isolamento I
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
SALVO DOVE ESPRESSAMENTE INDICATO, LE OPERAZIONI SI INTENDONO VALIDE PER TUTTI I MODELLI DELLA SERIE TWISTER LIGHT A PRESCINDERE DALLE IMMAGINI
MOSTRATE.
Su tutti i modelli il coperchio superiore ha la serratura ed è amovibile. Anche le gambe sono amovibili. La testa del tripode è in alluminio con finitura lucida e i bracci
sono in acciaio AISI 304 con finitura lucida.
Il tornello elettromeccanico bidirezionale è selettivo, nel senso che consente il passaggio nella direzione prescelta di una persona alla volta.
Si aziona con un dispositivo di comando che sblocca il tripode. Dopo il passaggio i bracci si riposizionano automaticamente e il tripode si blocca fino a nuovo comando.
Sistema di anti-scavalcamento: con una coppia di sensori ottici e micro anti-scavalcamento viene rilevato e segnalato dal buzzer, un eventuale scavalcamento del
tornello.
Sistema di caduta braccio: in situazioni di emergenza, in mancanza di tensione, il braccio orizzontale scende liberando il passaggio.
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
⚠Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
☞Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
LEGENDA

9
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
11
12
13
10
915
15
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
10
14
14
13
11
12
PSBPS07N
PSBPS07N
PSBPS10
PSBPS10
PSBPS09
PSBPS09
9
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
10
11
12
8
1
5
2
1
6
5
4
4
3
7
9
10
11
Pag.
4
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Descrizione delle parti
1. Gambe
2. Tripode
3. Cassone in acciaio
4. Carter
5. Coperchio carter
6. Coperchio superiore
7. Frecce di direzione a LED con display
8. Meccanismo
9. Quadro comando TOR100A
10. Quadro comando TOR100B
11. Serratura del coperchio
12. Viti e rondelle per fissaggio gambe
13. Vite per fissaggio carter
1. Gambe
2. Tripode
3. Cassone in acciaio
4. Carter
5. Coperchio carter
6. Coperchio superiore
7. Frecce di direzione a LED
8. Meccanismo
9. Quadro comando TOR100A
10. Serratura del coperchio
11. Viti e rondelle per fissaggio gambe
12. Vite per fissaggio carter
13. Traverso porta-fotocellula
14. Fotocellule antintrusione
15. Sensori anti-scavalcamento
1. Gambe
2. Tripode
3. Cassone in lamiera
4. Carter
5. Coperchio carter
6. Coperchio superiore
7. Meccanismo
8. Quadro comando TOR100A
9. Serratura del coperchio
10. Viti e rondelle per fissaggio
gambe al cassone
11. Vite per fissaggio carter alla
gamba
PSBPS08
PSBPS08
1. Gambe
2. Tripode
3. Cassone in lamiera
4. Carter
5. Coperchio carter
6. Coperchio superiore
7. Frecce di direzione a LED
8. Meccanismo
9. Quadro comando TOR100A
10. Serratura del coperchio
11. Viti e rondelle per fissaggio
gambe al cassone
12. Vite per fissaggio carter alla
gamba

(MM) 1200
950
750
250
195
ø 40
850
2
1
3
4
Pag.
5
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Dimensioni
Impianto tipo
1. Tornello a tripode
2. Frecce di direzione
3. Scatola di derivazione
4. Transenna
Esempi di applicazione
Installazione standard Installazione a ridosso muro Installazione multipla
⚠L’uscita gestita da un tornello non deve essere considerata un’uscita di emergenza! Prevedere sempre anche un’uscita di emergenza e per disabili.
Distanza consigliata.

1
2
1
2
Pag.
6
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Verifiche preliminari
Attrezzi e materiali
⚠Prima di procedere all’installazione del tornello è necessario:
• Se necessari, prevedere i tubi corrugati per il passaggio dei cavi elettrici;
• Prevedere adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento dell’alimentazione;
• Predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento meccanico;
• Verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di protezione) siano provviste di isolamento supplementare
rispetto ad altre parti conduttrici interne.
Tipi di cavi e spessori minimi
☞Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi sulla base dell’effettivo assorbimento dei dispositivi
collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato sulla base degli assorbimenti e delle
distanze effettive. Per i collegamenti di prodotti non contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai prodotti stessi.
Collegamento Tipo cavo Lunghezza cavo
1 < 10 m
Lunghezza cavo
10 < 20 m
Lunghezza cavo
20 < 30 m
Alimentazione quadro 230 V FROR CEI 20-22
CEI EN
50267-2-1
3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 1,5 mm2
Alimentazione accessori 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Dispositivi di comando e di sicurezza 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti e il materiale necessario per effettuare l’installazione
nella massima sicurezza e secondo le normative vigenti. In figura alcuni esempi di
attrezzatura per l’installatore.
INSTALLAZIONE
Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio del tornello e degli accessori varia a seconda degli ingombri. Spetta all’installatore
scegliere la soluzione più adatta.
⚠Il tornello va montato da due persone. Per trasportarlo e sollevarlo usare adeguate attrezzature di sollevamento.
⚠Rischio di ribaltamento! Non appoggiarsi al tornello fino al suo completo fissaggio.
Preparazione del tornello
Sollevarli ed estrarli.
Togliere i carter svitando le viti di fissaggio.
INDICAZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE
⚠L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

200
870
ø11
ø40
100
PSBPS07N
PSBPS07N
PSBPS08
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS09
Pag.
7
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Fissare il tornello con le viti utilizzando una chiave a cricchetto.
Fissare i bracci alla testa del tripode con viti M10x60 e rondelle a testa piana.
Forare sui punti contrassegnati e infilare i tasselli
nei fori.
Il pavimento su cui si fissa il tornello deve essere
perfettamente livellato.
Fissaggio del tornello
La posizione su cui fissare il tornello dipende dalle
dimensioni del varco e dagli eventuali accessori
da collegare. Una volta determinata la posizione
segnare con una matita i punti da forare rispettando
le quote indicate.
(mm) (mm)
Inserire il tripode sul perno e fissarlo con vite M8x20 e il coperchio .
Posizionare il tornello sopra i tasselli. Se presente, il
corrugato per il passaggio dei cavi elettrici deve passare
per il foro centrale.

LN
+ E -
10 2111
1,6 A-F
LN+ -
+ E -
A B GND
EbA EbA EbI EbI
10 S2
S12EM432111
1,6 A-F
1
5
4
6
3
2
2
78
9
10
TOR100A
TOR100B
11
9
7
64
3
8
10
610
PSBPS10
Pag.
8
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
TABELLA FUSIBILI TOR100A TOR100B
Fusibili di linea (A) 1,6 (230 V)
3,15 (120 V)
Accessori (A) 1,6 6,3
Alimentazione trasformatore a 230 V AC
(collegamento di default)
Alimentazione trasformatore a 120 V AC
(Invertire i cavi e )
Rif. Descrizione
L1T = Bianco
L2T = Rosso
Nero (isolato)
Rif. Descrizione
L1T = Bianco
Rosso (* isolato)
L2T = Nero
Sostituire il fusibile di linea da 1,6 A con quello da 3,15 A.
⚠*Operazione da fare a cura dell’installatore!
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Descrizione delle parti
1. Trasformatore
2. Morsettiera trasformatore
3. Fusibile accessori
4. Morsettiera sensore di passaggio
5. Fusibile linea
6. Morsettiera alimentazione
7. Morsettiera per dispositivi di comando e sicurezza
8. Morsettiera elettroblocco
9. Morsettiera frecce di direzione PSBPS10
PSBPS10
PSBPS08
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS09
10. Morsettiera alimentazione per caduta braccio PSBPS10
PSBPS10
11. Morsettiera Buzzer PSBPS09
PSBPS09
⚠Prima di intervenire sulla scheda elettronica, togliere la tensione di linea.
Alimentazione scheda elettronica (V - 50/60 Hz): 120 - 230 AC.
Alimentazione dispositivi di comando: 24 V AC.
⚠Gli accessori non devono superare complessivamente i 35 W.
L’alimentazione in uscita a 24 V AC è di tipo SELV per cui non esiste il rischio
di folgorazione.
Tutte le connessioni sono protette da fusibili rapidi.
Alimentazione
120 - 230 V AC (50 / 60 Hz)

L1T L2T
+E
-
L1T L2T 24V 0V EbA EbA EbI EbI 2 3 4 EM 2 S1 S2
2 3 4 EM 2 S1 S2
+ -
Pag.
9
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Dispositivi già collegati (tutti i modelli)
Bianco
Marrone
Verde
Sensore di passaggio
Bianco
Rosso (230 V AC)
Bianco
Nero (120 V AC)
Blu
Blu
Trasformatore
Rosso
Rosso
Rosso
Rosso
Elettroblocco
Fotocellula
Fotocellula
Fotocellule PSBPS09
PSBPS09
Sensore
Sensore
Sensori anti-scavalcamento PSBPS09
PSBPS09
Buzzer PSBPS09
PSBPS09
Dispositivi da collegare
Frecce di direzione PSBPS08
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS09
PSBPS10
PSBPS10

1
2
1
2
Pag. 10
10
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
10 11 1 2 3 4 EM 2 S1 S2
Dispositivi di comando
Pulsante di STOP (contatto NC).
Permette il blocco del tornello.
Pulsante per l’azionamento antiorario (contatto NO).
Permette lo sblocco del tripode in senso anti-orario.
Il tripode si riblocca automaticamente dopo un tempo fisso di 10 s.
Pulsante per l’azionamento orario (contatto NO).
Permette lo sblocco del tripode in senso orario.
Il tripode si riblocca automaticamente dopo un tempo fisso di 10 s.
Pulsante di sblocco (contatto NC).
Permette di sbloccare il tripode che ruota in entrambi i sensi.
Morsettiera per alimentazione degli accessori a 24 V AC, con
assorbimento max 250 mA e potenza 35 W.
OPERAZIONI FINALI
⚠Dopo aver collegato il tornello all’alimentazione, attendere 10 s prima di effettuare una qualsiasi manovra.
⚠Verificare che il deceleratore idraulico sia regolato correttamente (vedi capitolo dedicato).
Montare i carter laterali e fissarli con le viti.
Funzione caduta braccio PSBPS10
PSBPS10
In caso di blackout, il braccio
orizzontale scende e libera il
passaggio.
Al ripristino dell’alimentazione,
sollevare il braccio per riarmarlo.

1 2 3
Pag. 11
11
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
La corretta regolazione del deceleratore idraulico è condizione necessaria per un corretto funzionamento del tornello e per ridurre lo stress meccanico del sistema.
⚠Per regolare correttamente il deceleratore, sono da tenere in considerazione sia la temperatura d’esercizio sia l’intensità di utilizzo del tornello.
⚠Togliere tensione all’installazione e verificare che il tripode giri senza impedimenti.
❶Allentare il bullone.
❷Agendo sul tripode, simulare dei transiti e, avvitando/svitando il deceleratore, regolare la potenza di decelerazione del meccanismo rotante: in rallentamento
deve raggiungere il punto di finecorsa, ma non deve arrivarci bruscamente.
⚠Verificare che in ciascuna delle posizioni di rotazione oraria e antioraria il rallentamento si comporti come previsto.
❸Bloccare il deceleratore avvitando il bullone.
REGOLAZIONE DEL DECELERATORE IDRAULICO
Mettere il coperchio e chiudere la serratura con la chiave.
MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, togliere la tensione, per evitare possibili situazioni di pericolo causate da accidentali movimentazioni.
Per una corretta manutenzione dell’acciaio, fare riferimento al manuale 119RW48 relativo alla pulizia dell’acciaio.
Manutenzione periodica
Modello Limiti operativi MCBF
PSBPS07N
Numero massimo di cicli giornalieri: 15.000
Numero massimo di cicli per minuto: 12 (1 ciclo ogni 5 secondi) 1.500.000
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS10

www.came.com
www.came.com
CAME S.p.A.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15 Via Cornia, 1/b - 1/c
31030
Dosson di Casier
Dosson di Casier
Treviso
Treviso
- Italy
33079 Sesto al Reghena
Sesto al Reghena
Pordenone
Pordenone
- Italy
(+39) 0422 4940
(+39) 0422 4941
(+39) 0434 698111
(+39) 0434 698434
Italiano
Italiano
- Manuale: FA00616-IT
FA00616-IT
- ver.
1
- 11/2016 - © CAME S.p.A.
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
PROBLEMI POSSIBILI CAUSE VERIFICHE E RIMEDI
Il tornello rimane sbloccato
nei due sensi
• Manca alimentazione
• Pulsante di emergenza o di sblocco premuto
• Elettroblocchi non funzionanti
• Verificare la presenza di rete
• Riarmare il pulsante di emergenza o di sblocco
• Rivolgersi all’assistenza
Il tornello si sblocca solo in
un senso
• Uno degli elettroblocchi è guasto
• La molla di uno degli elettroblocchi si è staccata
• Pulsante 2-3 o 2-4 premuto
• Rivolgersi all’assistenza
• Ripristinare la molla
• Verificare il contatto
Il tornello rimane bloccato • La persona che stava passando si è appoggiata al braccio prima di
effettuare lo sblocco.
• Entrambi gli elettroblocchi rimangono eccitati
• Pulsante di stop attivo
• Invitare la persona a non appoggiarsi al braccio e
riprovare a sbloccare
• Rivolgersi all’assistenza
• Verificare la validità del comando di sblocco
Il tripode non rallenta a
finecorsa
• Il deceleratore idraulico non funziona correttamente • Regolare il deceleratore
Il tornello rimane sbloccato
dopo il passaggio
• Il sensore di passaggio è mal posizionato
• Il sensore di passaggio è rotto
• Verificare la posizione del sensore di passaggio
• Rivolgersi all’assistenza
TROUBLESHOOTING
DISMISSIONE E SMALTIMENTO
☞CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale certificato e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 a
garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strategie operative e di mercato, semplicemente
osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche, etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna difficoltà, semplicemente effettuando la raccolta
differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile ai rifiuti solidi urbani. Possono essere riciclati
attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei trasmettitori, etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
Ogni 400.000 cicli e comunque ogni 6 mesi:
1. Controllo dei cablaggi interni del tornello, verificare che non ci siano cavi
danneggiati o staccati.
2. Verificare ruotando il tripode, che non ci siano dei movimenti anomali e che la
rotazione stessa sia omogenea. Un bloccaggio brusco potrebbe essere sintomo
di malfunzionamento.
3. Controllare cercando di muoverlo, il corretto fissaggio a terra del tornello, un
fissaggio poco stabile potrebbe essere fonte di pericolo.
4. Controllo serraggio bulloni.
5. Verifica/regolazione deceleratore idraulico.
6. Verifica ecienza blocco/sblocco leve.
7. Pulizia/lubrificazione guida lineare.
8. Controllo stato rullini.
Ogni 1.000.000 di cicli, sostituzione di:
9. Rullini ed elettroblocchi.
Ogni 3.000.000 di cicli, sostituzione di:
10. Molle corsoio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.

INSTALLATION MANUAL
TWISTER
PSBPS07N - PSBPS08 - PSBPS09 - PSBPS10
TRIPOD
TURNSTILES
FA00616-EN
English
EN

p.
2
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
WARNING!
important safety instructions for people:
READ CAREFULLY!
PREMISE
• THIS PRODUCT SHOULD ONLY BE USED FOR THE PURPOSE FOR WHICH IT WAS
EXPLICITLY DESIGNED. ANY OTHER USE IS DANGEROUS. CAME S.P.A. IS NOT LIABLE
FOR ANY DAMAGE CAUSED BY IMPROPER, WRONGFUL AND UNREASONABLE USE •
THE SAFETY OF THIS PRODUCT AND ITS PROPER FITTING DEPENDS, THEREFORE, ON
RESPECTING ITS TECHNICAL CHARACTERISTICS AND PROPER FITTING, TO BE DONE IN
STATE-OF-THE-ART FASHION, AND UNDER SAFE CONDITIONS AS EXPRESSLY EXPLAINED
IN THE LITERATURE THAT COMES WITH THE PRODUCT • KEEP THESE WARNINGS
TOGETHER WITH THE INSTALLATION AND OPERATION MANUALS THAT COME WITH THE
OPERATOR.
BEFORE INSTALLING
(CHECKING WHAT'STHERE: IF SOMETHING IS MISSING,
DO NOT CONTINUE UNTIL YOU HAVE COMPLIED
WITH ALL SAFETY PROVISIONS)
• FITTING AND TESTING MUST BE BE ONLY PERFORMED BY QUALIFIED TECHNICIANS
• LAYING THE CABLES, INSTALLATION AND TESTING MUST FOLLOW STATE-OF-THE-ART
PROCEDURES AS DICTATED BY REGULATIONS • BEFORE BEGINNING ANY OPERATION IT
IS MANDATORY TO CAREFULLY READ ALL INSTRUCTIONS; IMPROPER INSTALLATION MAY
RESULT IN SERIOUS HARM TO PEOPLE AND THINGS.• MAKE SURE THE OPERATOR IS IN
GOOD MECHANICAL STATE, BALANCED AND ALIGNED, AND THAT IT OPENS AND CLOSES
PROPERLY. ALSO, IF NEEDED, FIT SUITABLE PROTECTIONS OUSE PROPER SAFETY SEN-
SORS • MAKE SURE THAT THE OPENING TURNSTILE CANNOT RESULT IN ANY HAZARDS
• DO NOT INSTALL THE OPERATOR ONTO SURFACES THAT COULD YIELD AND BEND.
IFNECESSARY, ADD SUITABLE REINFORCEMENTS TO THE ANCHORING POINTS • ONLY
INSTALL ON ALEVEL SURFACE • MAKE SURE ANY SPRINKLER SYSTEMS CANNOT WET
THE OPERATOR FROM THE GROUND UP.
INSTALLING
• SUITABLY SECTION OFF AND DEMARCATE THE ENTIRE INSTALLATION SITE TO PREVENT
UNAUTHORIZED PERSONS FROM ENTERING THE AREA, ESPECIALLY MINORS AND CHIL-
DREN • BE CAREFUL WHEN HANDLING OPERATORS THAT WEIGH OVER 25 KG. IFNEED
BE, USE PROPER SAFETY HOISTING EQUIPMENT• THE CE-MARKED SAFETY DEVICES,
MUST BE FITTED IN COMPLIANCE WITH THE REGULATIONS IN EFFECT AND ACCORDING
TO STATE-OF-THE-ART CRITERIA, TAKING INTO ACCOUNT THE ENVIRONMENT, THE TYPE
OF REQUIRED SERVICE AND OF THE WORKING FORCES APPLIED TO MOVING TURNSTILES.
ANY CRUSHING SHEARING OR CONVEYING POINTS MUST BE SUITABLY PROTECTED•
ANY RESIDUAL RISKS MUST BE POINTED OUT TO END USERS AND HIGHLIGHTED WITH
PICTOGRAMS AS PROVIDED BY THE LAW • ALL OPENING COMMANDS (THAT IS, BUT-
TONS, KEY SWITCHES, MAGNETIC READERS, AND SO ON) MUST BE INSTALLED AT LEAST
1.85 MFROM THE PERIMETER OF THE TURNSTILE'SWORKING AREA, OR WHERE THEY
CANNOT BE REACHED FROM OUTSIDE THE TURNSTILE. ALSO, ANY DIRECT COMMANDS
(BUTTONS, TOUCH PANELS, AND SO ON) MUST BE INSTALLED AT LEAST 1.5 MFROM
THE GROUND AND MUST NOT BE REACHABLE BY UNAUTHORIZED PERSONS • THE
TURNSTILE MUST CLEARLY DISPLAY ITS OWN IDENTIFICATION DATA • BEFORE CONNECT-
ING THE TURNSTILE TO THE POWER SUPPLY MAKE SURE THAT THE IDENTIFICATION DATA
MATCH THE NETWORK DATA • THE TURNSTILE MUST BE CONNECTED TO AN EFFICIENT,
STATE-OF-THE-ART GROUNDING SYSTEM • THE MANUFACTURER DECLINES ANY LI-
ABILITY FOR USING NON-ORIGINAL PRODUCTS; WHICH WOULD RESULT IN WARRANTY
LOSS • BEFORE DELIVERING TO THE USERS, MAKE SURE THE SYSTEM IS EN 12453
AND EN 12445 STANDARD COMPLIANT, AND ALSO MAKE SURE THE SYSTEM HAS
BEEN PROPERLY ADJUSTED AND THAT ANY SAFETY, PROTECTION AND MANUAL RELEASE
DEVICES ARE WORKING PROPERLY • APPLY WARNING SIGNS WHERE NECESSARY AND
IN AVISIBLE PLACE.
SPECIAL INSTRUCTIONS
AND RECOMMENDATIONS FOR USERS
• KEEP TURNSTILE OPERATION AREAS CLEAN AND FREE OF ANY OBSTRUCTIONS.
MAKE SURE THE PHOTOCELL'SOPERATING FIELD IS CLEAR OF ANY OBSTRUCTIONS
• DO NOT ALLOW CHILDREN TO PLAY WITH FIXED COMMANDS, OR TO LOITER IN THE
TURNSTILE'SMANEUVERING AREA. KEEP ANY REMOTE CONTROL TRANSMITTERS OR
ANY OTHER COMMAND DEVICE AWAY FROM CHILDREN, TO PREVENT THE OPERATOR
FROM BEING ACCIDENTALLY ACTIVATED • THE APPARATUS MAY BE USED BY CHILDREN
OF EIGHT YEARS AND ABOVE AND BY PHYSICALLY, MENTALLY AND SENSORY-CHAL-
LENGED PEOPLE, OR EVEN ONES WITHOUT ANY EXPERIENCE, PROVIDED THIS HAPPENS
UNDER CLOSE SUPERVISION OR ONCE THEY HAVE BEEN PROPERLY INSTRUCTED TO
USE THE APPARATUS SAFELY AND TO THE POTENTIAL HAZARDS INVOLVED. CLEANING
AND MAINTENANCE BY USERS MUST NOT BE DONE BY CHILDREN, UNLESS PROPERLY
SUPERVISED.• FREQUENTLY CHECK THE SYSTEM FOR ANY MALFUNCTIONS OR SIGNS
OF WEAR AND TEAR OR DAMAGE TO THE MOVING STRUCTURES, TO THE COMPONENT
PARTS, ALL ANCHORING POINTS, INCLUDING CABLES AND ANY ACCESSIBLE CONNEC-
TIONS. KEEP ANY HINGES, MOVING JOINTS AND FRICTION POINTS PROPERLY LUBRI-
CATED • PERFORM FUNCTIONAL CHECKS ON THE PHOTOCELLS AND SENSITIVE SAFETY
EDGES, EVERY SIX MONTHS. CONSTANTLY CLEAN THE PHOTOCELLS' GLASS COVERS
USING ASLIGHTLY WATER-MOISTENED CLOTH; DO NOT USE SOLVENTS OR CHEMICALS
THAT COULD DAMAGE THE DEVICES • IFREPAIRS OR MODIFICATIONS ARE REQUIRED TO
THE SYSTEM, CUT OFF THE MAIN POWER SUPPLY AND DO NOT USE IT UNTIL SAFETY
CONDITIONS HAVE BEEN RESTORED • CUT OFF THE POWER SUPPLY BEFORE PERFORM-
ING ANY MANUAL OPENINGS. IFTHE POWER SUPPLY CABLE IS DAMAGED, IT MUST BE
REPLACED BY THE MANUFACTURER OR AUTHORIZED TECHNICAL ASSISTANCE SERVICE,
OR IN ANY CASE, BY SIMILARLY QUALIFIED PERSONS, TO PREVENT ANY RISK • ITIS
FORBIDDEN FOR USERS TO PERFORM ANY OPERATIONS THAT ARE NOT EXPRESSLY
REQUIRED OF THEM. FOR ANY REPAIRS, MODIFICATIONS AND ADJUSTMENTS AND FOR
EXTRA-ORDINARY MAINTENANCE, CALL TECHNICAL ASSISTANCE • LOG THE JOBS AND
CHECKS INTO THE PERIODIC MAINTENANCE LOG.
ADDITIONAL INSTRUCTIONS AND RECOMMENDATIONS
FOR EVERYONE
• KEEP AWAY FROM AND DO NOT LOITER NEAR THE BARRIER AND MECHANICAL MOV-
ING PARTS • DO NOT ENTER THE BARRIER'SAREA OF OPERATION WHEN IT IS MOVING
• DO NOT COUNTER THE OPERATOR'SMOVEMENT AS THIS COULD RESULT IN DANGER-
OUS SITUATIONS • ALWAYS PAY SPECIAL ATTENTION TO ANY DANGEROUS POINTS,
WHICH HAVE TO BE LABELED WITH SPECIFIC PICTOGRAMS AND/OR BLACK AND YELLOW
STRIPES • WHEN USING ASELECTOR SWITCH OR ACOMMAND IN MAINTAINED ACTION
MODE, KEEP CHECKING THAT THERE ARE NO PERSONS WITHIN THE OPERATING RANGE
OF ANY MOVING PARTS, UNTIL THE COMMAND IS RELEASED • THE TURNSTILE MAY
MOVE AT ANY TIME AND WITHOUT WARNING • ALWAYS CUT OFF THE MAINS POWER
SUPPLY BEFORE PERFORMING ANY MAINTENANCE OR CLEANING.
DANGER OF HAND CRUSHING
DANGER! HIGH VOLTAGE.
NOTRANSITING WHILE THE BARRIER IS MOVING

p.
3
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
DESCRIPTION
Intended use
The electromechanical turnstiles are used to filter and regulate pedestrian traffic in areas with high intensity of passage such as stadiums, sports centres, subways,
public offices.
⚠Opening the turnstile only 60 ° automatically returns the tripod to the initial position.
⚠Leaning on the arm before releasing the tripod will prevent the turnstile from opening.
001PSBPS07N AISI 304 steel bidirectional electromechanical turnstile with scotch-brite finish, complete with control panel and hydraulic damper.
Automatic tripod release in the event of a blackout.
001PSBPS08 AISI 304 steel bidirectional electromechanical turnstile with scotch-brite finish, complete with control board, hydraulic damper and LED arrow
indicators lights. Automatic tripod release in the event of a blackout.
001PSBPS09 AISI 304 steel bidirectional electromechanical turnstile with scotch-brite finish, complete with control board, hydraulic damper and LED arrow
indicators lights plus protection against climbing over. Automatic tripod release in the event of a blackout.
001PSBPS10 AISI 304 steel bidirectional electromechanical turnstile with scotch-brite finish, complete with control board, hydraulic damper and LED arrow
indicators lights plus arm drop system. Automatic tripod release in the event of a blackout.
Technical data
Model PSBPS07N - PSBPS08 - PSBPS09 - PSBPS10
Protection rating (IP) 44
Control panel power supply (V - 50/60 Hz) 120 - 230 AC
Turnstile power supply (V) 24 DC
Current draw (mA) 260
Weight (kg) 76
Insulation class I
Operating temperature (°C) -20 ÷ +55
WITH THE EXEMPTION OF WHAT IS EXPRESSELY STATED THE OPERATIONS SHALL BE CONSIDERED VALID FOR ALL MODELS OF THE TWISTER LIGHT SERIES REGARDLESS
OF THE ILLUSTRATIONS SHOWN.
On all models, the top cover has a lock and is removable. The legs are also removable. The tripod head is made of aluminium with a polished finish and the arms are
in AISI 304 polish finish steel.
The bidirectional electromechanical turnstile is selective, in that it allows the passage in the chosen direction of a person at a time.
The turnstile is operated by a control device that unlocks the tripod. After passing the arms automatically reposition and the tripod locks until a new command is issued.
Protection against climbing over: a set of optical and micro sensors detects and reports any attempt to scale the turnstile.
Arm drop system: the horizontal arm drops to free the passage during emergencies where there is no line voltage.
This symbol indicates parts to read carefully.
⚠This symbol indicates parts about safety.
☞This symbol tells you what to say to the end users.
KEY

9
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
11
12
13
10
915
15
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
10
14
14
13
11
12
PSBPS07N
PSBPS07N
PSBPS10
PSBPS10
PSBPS09
PSBPS09
9
1
75
2
1
6
5
4
4
3
8
10
11
12
8
1
5
2
1
6
5
4
4
3
7
9
10
11
p.
4
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
Description of the components
1. Legs
2. Tripod
3. Steel housing
4. Casing
5. Casing cover
6. Top cover
7. LED arrow indicatorss with display
8. Mechanism
9. TOR100A control panel
10. TOR100B control panel
11. Cover lock
12. Screws and washers for fixing the legs
13. Screw for fixing the casing
1. Legs
2. Tripod
3. Steel housing
4. Casing
5. Casing cover
6. Top cover
7. LED arrow indicatorss
8. Mechanism
9. TOR100A control panel
10. Cover lock
11. Screws and washers for fixing the legs
12. Screw for fixing the casing
13. Photocell holder crosspiece
14. Security photocells
15. Protection against climbing over
sensors
1. Legs
2. Tripod
3. Sheet housing
4. Casing
5. Casing cover
6. Top cover
7. Mechanism
8. TOR100A control panel
9. Cover lock
10. Screws and washers for fixing the
legs to the body
11. Screw for fixing the casing to
the leg
PSBPS08
PSBPS08
1. Legs
2. Tripod
3. Sheet housing
4. Casing
5. Casing cover
6. Top cover
7. LED arrow indicatorss
8. Mechanism
9. TOR100A control panel
10. Cover lock
11. Screws and washers for fixing
the legs to the body
12. Screw for fixing the casing to
the leg

(MM) 1200
950
750
250
195
ø 40
850
2
1
3
4
p.
5
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
Dimensions
Example of a system
1. Tripod turnstile
2. Arrow indicators
3. Junction box
4. Barrier
Examples of use
Standard installation Wall flanking installation Multiple installation
⚠A turnstile regulated exit should not be considered an emergency exit! Always provide an exit for emergency situations and for the physically impaired.
Recommended distance.

1
2
1
2
p.
6
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
Preliminary checks
Tools and materials
⚠The following is necessary before installing the turnstile:
• If necessary, provide the corrugated tubing required for the passage of electrical cables;
• Provide a suitable omnipolar disconnector device, with a maximum of 3 mm between the contacts, to disconnect the power supply;
• Prepare suitable piping and ducts for routing the electrical cables, ensuring protection against mechanical damage;
• Make sure that any connections within the container (made to ensure the continuity of the protection circuit) are fitted with additional insulation compared to
the other internal conductor parts;
Types of cables and minimum thicknesses
☞If the cables differ in length from what is shown in the table, the cable cross-section is determined according to the actual current draw of the devices connected
and according to the provisions of the IEC EN 60204-1 standard.
For connections that require several, sequential loads, the sizes listed in the table must be re-evaluated based on actual power draw and distances. When connecting
products that are not specified in this manual, please refer to the documentation provided with said products.
Connection Cable type Cable length
1 < 10 m
Cable length
10 < 20 m
Cable length
20 < 30 m
230 V power supply control panel FROR CEI 20-22
IEC EN
50267-2-1
3G x 1.5 mm23G x 1.5 mm23G x 1.5 mm2
Accessory power supply 2 x 0.5 mm22 x 0.5 mm22 x 1 mm2
Control and safety devices 2 x 0.5 mm22 x 0.5 mm22 x 0.5 mm2
Make sure you have all the tools and materials needed for the installation at hand to work in
total safety and compliance with current standards and regulations. The figure shows some
examples of installer’s tools.
INSTALLATION
The following illustrations are only examples, given that the space for securing the turnstile and accessories varies depending on the overall dimensions. The
installation technician is responsible for choosing the most suitable solution.
⚠The turnstile must be mounted by two people. Transport and lift using appropriate lifting equipment.
⚠Risk of tipping over! Do not lean on the turnstile until it is fully secured.
Preparing the turnstile
Lift and extract them.
Remove the casing by unscrewing the fixing screws.
GENERAL INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION
⚠Installation must be carried out by qualified and experienced personnel in compliance with applicable regulations.

200
870
ø11
ø40
100
PSBPS07N
PSBPS07N
PSBPS08
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS09
p.
7
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
Fix the turnstile with the screws using a ratchet wrench.
Attach the arms to the head of the tripod with screws M10x60 and flat head
washers.
Drill the marked holes and insert the dowels into
them.
The floor on which the turnstile is fixed must be
perfectly level.
Securing the turnstile
The turnstile ancoring spot depends on the size
of the gap and the possible accessories to be
connected. Once you have determined the location,
use a pencil to mark the drill holes according to the
dimensions indicated.
(mm) (mm)
Fit the tripod into the pin and fix with screws M8x20 and cover .
Place the turnstile over the dowels. If present, the
corrugated conduit for the passage of electric cables must
pass through the centre hole.

LN
+ E -
10 2111
1,6 A-F
LN+ -
+ E -
A B GND
EbA EbA EbI EbI
10 S2
S12EM432111
1,6 A-F
1
5
4
6
3
2
2
78
9
10
TOR100A
TOR100B
11
9
7
64
3
8
10
610
PSBPS10
p.
8
- Manual:
FA00616-EN
FA00616-EN v.
1
1 - 11/2016 - © CAME S.p.A. The data and information in this manual may be changed at any time and without notice.
FUSE TABLE TOR100A TOR100B
Line fuses (A) 1.6 (230 V)
3.15 (120 V)
Accessories: 1.6 6.3
230 V AC transformer power supply
(default connection)
120 V AC transformer power supply
(Reverse cables and )
Ref. Description
L1T = White
L2T = Red
Black (insulated)
Ref. Description
L1T = White
Red (* insulated)
L2T = Black
Replace the 1.6 A line fuse with a 3.15 A unit.
⚠*Must be performed by the installer!
ELECTRICAL CONNECTIONS
Description of the components
1. Transformer
2. Transformer terminal block
3. Accessory fuse
4. Transit sensor terminal block
5. Line fuse
6. Power supply terminal block
7. Control ans safety device terminal block
8. Electric lock terminal block
9. Arrow indicators terminal block PSBPS10
PSBPS10
PSBPS08
PSBPS08
PSBPS09
PSBPS09
10. Arm drop power supply terminal block PSBPS10
PSBPS10
⚠Before intervening on the control board, disconnect the line voltage.
Control board supply (V - 50/60 Hz): 120 - 230 AC.
Control device power supply: 24 V AC
⚠The total power of the accessories should not exceed 35 W.
The output power at 24V AC is SELV and entails in a risk of electric shock.
All the connections are protected by quick fuses.
Power supply
120 - 230 V AC (50 / 60 Hz)
Other manuals for Twister
2
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Other CAME Turnstile manuals

CAME
CAME Wing 40 User manual

CAME
CAME GUARDIAN User manual

CAME
CAME BRIDGE PSAP01 User manual

CAME
CAME SALOON Series User manual

CAME
CAME GUARDIAN Series User manual

CAME
CAME BRIDGE Series User manual

CAME
CAME COMPASS User manual

CAME
CAME Twister User manual

CAME
CAME TWISTER LIGHT PSBPS07N User manual

CAME
CAME GUARDIAN User manual
Popular Turnstile manuals by other brands

Dormakaba
Dormakaba ALVARADO Supervisor 2000 user guide

Magnetic Autocontrol
Magnetic Autocontrol MPT-333 operating instructions

Record
Record BA 90 user manual

GASTOP
GASTOP BR2 MONTAGE

DSI
DSI DST-80 Service & installation manual

Motorline professional
Motorline professional MTT06 User's and installer's manual