Camozzi F Series User guide

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
Istruzioni d'uso e manutenzione valvole Serie F
I prodotti risultano essere in conformità con quanto previsto dalle seguenti direttive comunitarie:
-2004/108/CE
Essi rispondono per intero o per le sole parti applicabili alle seguenti norme armonizzate:
-CEI EN 61000-6-2 Compatibilità elettromagnetica.Parte 6-1: Norme generiche - Immunità per
gli ambienti industriali.
-CEI EN 61000-6-4 Compatibilità elettromagnetica.Parte 6-3: Norme generiche - Emissione per
gli ambienti industriali.
e alle seguenti norme tecniche:
-EN ISO 4414
Dal sito www.camozzi.com sono scaricabili le Dichiarazioni CE di Conformità
Made in Italy

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
1. Identificazione del prodotto

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
2. Raccomandazioni generali
Vi preghiamo di rispettare le raccomandazioni all’uso sicuro descritte nel presente documento. Tali
raccomandazioni sono classificate in modo da identificare il livello di pericolo ed il possibile rischio
associato.
AVVISO
L'errore potrebbe portare a danni a cose e/o persone
(Prudenza)
AVVERTIMENTO
L'errore potrebbe portare a ferite o morte
(Attenzione)
PERICOLO
In condizione estreme, l'errore o la disattenzione
porta sicuramente a gravi lesioni o morte.
Alcuni pericoli sono associabili al prodotto solamente dopo che è stato installato sulla macchina /
attrezzatura. E’compito dell’utilizzatore finale individuare tali pericoli e ridurre i rischi ad essi
associati.
I prodotti oggetto di questo manuale possono essere utilizzati in circuiti che devono essere
conformi alla norma EN ISO 13849-1.
Per informazioni riguardanti l’affidabilità dei componenti, contattare Camozzi.
Prima di procedere con l'utilizzo del prodotto leggere attentamente le informazioni contenute nel
presente documento.
Conservare il presente documento in luogo sicuro e a portata di mano per tutto il ciclo di vita del
prodotto.
Trasferire il presente documento ad ogni successivo detentore o utilizzatore.
Le istruzioni contenute nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente alle
istruzioni ed alle ulteriori informazioni, che riguardano il prodotto descritto nel presente manuale,
che possono essere reperite utilizzando i seguenti riferimenti:
oSito web http://www.camozzi.com
oCatalogo generale Camozzi
oServizio assistenza tecnica
Montaggio e messa in servizio devo essere effettuati solo da personale qualificato e autorizzato, in
base alle presenti istruzioni.
E’ responsabilità del progettista dell’impianto / macchinario eseguire correttamente la scelta del
componente pneumatico più opportuno in funzione dell’impiego necessario.
E' raccomandato l'uso di apposite protezioni per minimizzare il rischio di lesioni alle
persone.
Per tutte quelle situazioni di utilizzo non contemplate in questo manuale e in situazioni in cui
potrebbero essere causati danni a cose, persone o animali, contattare prima Camozzi

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
Non effettuare interventi modifiche non autorizzate sul prodotto. In tal caso, eventuali danni
provocati a cose persone o animali, sono da ritenersi responsabilità dell’utilizzatore.
Si raccomanda di rispettare tutte le norme di sicurezza interessate dal prodotto.
Non intervenire sulla macchine / impianto se non dopo aver verificato che le condizioni di lavoro
siano sicure.
Prima dell’installazione o della manutenzione assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco di
sicurezza specificamente previste, in seguito interrompere l’alimentazione elettrica (se necessario)
e l’alimentazione di pressione dell’impianto, smaltendo tutta l’aria compressa residua presente
nell’impianto e disattivando l’energia residua immagazzinata in molle, condensatori, recipienti e
gravità.
Dopo l’installazione o la manutenzione è necessario ricollegare l’alimentazione di pressione ed
elettrica (se necessario) dell’impianto e controllare il regolare funzionamento e la tenuta del
prodotto. In caso di mancanza di tenuta o di mal funzionamento, il prodotto non deve essere
messo in funzione.
Il prodotto può essere messo in esercizio solo nel rispetto delle specifiche indicate, se queste
specifiche non vengono rispettate il prodotto può essere messo in funzione solo dopo
autorizzazione da parte di Camozzi.
Per ridurre il rumore causato dall’aria scaricata dal componente, prevedere l’utilizzo di appositi
silenziatori o convogliare il fluido in una zona in cui, durante il normale funzionamento, non si ha la
presenza di addetti.
Nella progettazione del circuito pneumatico limitare quanto più possibile il numero dei raccordi
amovibili. Prevedere tubi flessibili di lunghezza limitata. In tal modo si limita la possibilità di
sollecitazioni meccaniche.
Se l’impianto non è provvisto di moduli di riempimento progressivo dell’aria potrebbero verificarsi
pressioni improvvise, al momento della messa in funzione, che potrebbero essere causa di
movimenti dei cilindri. Assicurarsi che tali cilindri si trovino nella posizione di finecorsa o che non
costituiscano pericolo.
Evitare di ricoprire gli apparecchi con vernici o altre sostanze tali da ridurne la dissipazione termica.

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
3. Caratteristiche e condizioni di utilizzo generali
Caratteristiche e condizioni di utilizzo generali
Costruzione valvola
A spola con guarnizioni
Funzioni valvola
5/2 monostabile e bistabile
5/3 CC; 2x2/2 NO; 2x2/2 NC
1x2/2 NC + 1x2/2 NO
2x3/2 NO; 2x3/2 NC
1x3/2 NC + 1x3/2 NO
Passo
12 mm e 14 mm
Materiali
Spola in AL
Guarnizioni spola in HNBR, altre guarnizioni in NBR
Boccole in OT, Corpo e fondelli in tecnopolimero
Connessioni
Utilizzi 2 e 4, passo 1 (12 mm) = tubo Ø4; Ø6
Utilizzi 2 e 4, passo 2 (14 mm) = tubo Ø4; Ø6; Ø8
Alimentazione 1, passo 1 e 2 = tubo Ø8; Ø10
Servopilotaggio 12/14, passo 1 e 2 = tubo Ø6
Scarichi 3/5, passo 1 e 2 = tubo Ø8; Ø10
Scarichi 82/84, passo 1 e 2 = tubo Ø6
Fluido / Qualità del fluido
Aria filtrata in classe 5.5.4 secondo ISO 8573.1 (nel caso sia necessaria
la lubrificazione utilizzare esclusivamente oli con viscosità max. 32 Cst.)
Pressione di esercizio
-0,9 ÷ 10 bar
Pressione di pilotaggio
3 ÷ 7 bar
4,5÷7 bar (con pressione di alimentazione superiore ai 6 bar per le
versioni 2x2/2 e 2x3/2)
Temperatura ambiente
0 ÷ 50 °C
Temperatura di stoccaggio
-10 ÷ 50 °C
Portata
250 NL/min (F1 passo 12 mm); 500 NL/min (F2 passo 14 mm)
Posizione di montaggio
Qualsiasi
Alimentazione elettrica
24 Vdc (±10%)
Assorbimento
0,6 W per solenoide
Grado di protezione (EN 60529)
IP40
Servizio continuo
ED 100%
Numero massimo solenoidi
24
Numero massimo posizioni valvola
24 (monostabili)

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
4. Trasporto e stoccaggio del prodotto
Adottare tutti gli accorgimenti possibili per evitare il danneggiamento accidentale del prodotto
durante il trasporto, in caso siano disponibili utilizzare gli imballi originali
Rispettare il campo di temperatura per lo stoccaggio di -10 ÷ 50 °C
5. Installazione e Messa in servizio
Durante la fase di disimballaggio fare molta attenzione a non danneggiare il prodotto.
Verificare se sono presenti guasti dovuti al trasporto o allo stoccaggio del prodotto.
Rimuovere tutti i dispositivi di fissaggio / bloccaggio delle parti mobili.
Separare i materiali relativi all'imballo al fine di consentirne il recupero o lo smaltimento nel
rispetto delle norme vigenti nel proprio paese.
Prima di mettere in funzione il componente verificare che le caratteristiche e le prestazioni
dichiarate corrispondano a quelle richieste.
Durante l’installazione del componente prevedere degli appositi dispositivi di protezione da
sovrappressioni.
Evitare il più possibile che nel circuito nel quale viene installato il componente possano verificarsi
repentini salti di pressione
Assicurarsi che l’aria scaricata dal componente venga convogliata in una area in cui non è in grado
di generare pericoli per le attrezzature e le persone circostanti.
Durante l’installazione del componente verificare che non si possano generare dei pericoli dovuti a
movimenti meccanici.
Installare il componente in una zona in cui le fasi di set-up e manutenzione siano facilmente
eseguibili e non possano generare pericoli per l’operatore.
Prima di collegare il componente alle tubazioni, verificare che non siano presenti bave o altri detriti
che potrebbero causare malfunzionamenti .
Chiudere eventuali orifizi inutilizzati con le apposite coperture o con i tappi di protezione.
I componenti devono essere fissati nel modo corretto, utilizzando, laddove disponibili, gli appositi
ancoraggi e verificando che il fissaggio permanga efficace anche quando l’attuatore funziona ad
alte cicliche o in presenza di forti vibrazioni.
In presenza di forti vibrazioni prevedere appositi dispositivi/sistemi in grado di attutirne l'effetto sul
componente.
Prevedere l'installazione di deumidificatori in modo da evitare la formazione di ruggine nei
componenti interni.
Assicurarsi che, una volta installato il componente, i condotti dell'aria si ben collegati ai rispettivi
raccordi.
Accertarsi che i connettori siano collegati e fissati correttamente.

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
5.1 Descrizione componenti
ELENCO COMPONENTI
1
Viti di serraggio con rondella integrata
2
Squadretta per fissaggio guida DIN
3
Terminale sinistro
4
Tiranti
5
Profilo copri cava tirante
6
Elettrovalvola bistabile
7
Elettrovalvola monostabile
8
Piastra intermedia posizione libera
9
Piastra intermedia zone di pressione alimentazione e scarico
supplementare
10
Terminale destro
11
Boccole intercambiabili
12
Clip per fissaggio boccole
13
Targhetta identificativa
14
Perno di giunzione per posizioni dispari
15
Guarnizione di interfaccia non perdibile

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
5.2 Connessioni pneumatiche: Esempio di isola con pressioni e scarico differenziati
Legenda disegno:
A = servopilotaggio di tipo interno
B = servopilotaggio di tipo esterno
X = alimentazione e scarico supplementari
K = alimentazione supplementare, scarico separato
U = alimentazione separata, scarico supplementare
T = alimentazione e scarico separati
L = posizione libera

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
5.3 Istruzioni per il fissaggio e l'ancoraggio
Utilizzare gli appositi elementi PCF-E520 (punto 2 dell’elenco componenti), da montare sul retro dei
terminali destro e sinistro, per il fissaggio dell’isola di valvole Serie F su canalina DIN .
L’isola di valvole serie F può essere fissata direttamente ad un supporto utilizzando i fori presenti sui
terminali
5.4 Collegamento elettrico
Connettere i cavi precablati al connettore D-sub dell’isola di valvole e avvitare saldamente le viti di
fissaggio.

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
5.5 Esempio di corrispondenza tra i pin del connettore D-sub 25 poli e i solenoidi delle valvole F
Tipo di valvola
Descrizione
Segnali occupati
M
5/2 Monostabile
1
D
5/2 Monostabile
2
B
5/2 Bistabile
2
C
2 x 3/2 NC
2
A
2 x 3/2 NO
2
G
3/2 NC + 3/2 NO
2
E
2 x 2/2 NC
2
F
2 x 2/2 NO
2
I
2/2 NC + 2/2 NO
2
V
5/3 CC
2
L
Posizione Libera
0
W
Posizione Libera
2
Z
Posizione Libera
1
P = Pin Connettore S = Solenoide valvola
Pin 1..24 = Comando solenoidi (+24 V dc)
Pin 25 = Comune negativo (0 Vdc)

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
6. Utilizzo
Accertarsi che la pressione della rete di distribuzione dell’aria compressa e che tutte le condizioni di
esercizio rientrino nei valori ammissibili.
Il prodotto può essere messo in esercizio solo nel rispetto delle specifiche indicate, se queste
specifiche non vengono rispettate il prodotto può essere messo in funzione solo dopo
autorizzazione da parte di Camozzi.
Rispettare le indicazioni riportate sulla targhetta di identificazione.
Il prodotto deve essere alimentato esclusivamente con aria compressa almeno di qualità 5 secondo
le disposizioni ISO 8573-1.
L'impiego con liquidi e gas esula dalle modalità di uso consentite.
Per le valvole bistabili si consiglia di mantenere il segnale di azionamento all’elettropilota sino alla
conclusione della manovra
In caso di utilizzo della batteria di valvole con elettropiloti sempre azionati garantire un sufficiente
ricambio d’aria o un adeguato raffreddamento
6.1 Funzioni valvola disponibili

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
6.2 Descrizione comando manuale
Per l’azionamento dell’intervento manuale utilizzare un cacciavite a taglio con testa 0,8 x 4 mm
conforme alla normativa UNI10562 ISO2380 DIN5265
Comando manuale versione R:
Azionamento a pressione con dispositivo di
ritenuta (PUSH & TURN)
Comando manuale versione P:
Azionamento a pressione senza dispositivo di
ritenuta (PUSH)

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
6.3 Sostituire o aggiungere una valvola o una piastra di separazione della pressione:
A –Rimuovere la copertura del tirante (1)
B –Svitare le viti (2) del terminale destro (terminale senza in connettore D-sub). Per evitare indesiderate
sollecitazioni meccaniche a plastica e tiranti si consiglia di allentare entrambe le viti prima della completa
rimozione
C –Aprire il pacco facendo scorrere le valvole sui tiranti e liberare la valvola da sostituire (3)
D –Ruotare la valvola da sostituire portando la parte posteriore verso l’alto e sganciarla dal tirante
E –Per montare la nuova valvola eseguire l’istruzione D a ritroso
F –Chiudere il pacco valvole, avvitare le viti (2) e rimontare la copertura del tirante (1)
ATTENZIONE: la coppia di serraggio delle viti deve essere di 1 Nm
1
2
3

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
6.4 Sostituire una connessione pneumatica
A –Rimuovere la clip (1) dal corpo valvola tirandola verso l’alto
B –Estrarre le boccole (2) e sostituirle
D –Rimontare la clip (1)
1
2
ATTENZIONE: verificare sempre
il completo inserimento della clip
dopo la sostituzione delle boccole
OK
NO

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
7. Identificazione dei guasti
Tipo di guasto
Cause
Rimedio
La valvola non si aziona
Connettore non correttamente
collegato
Errata interpretazione della piedinatura
Errato montaggio di una valvola o di un
terminale dopo la sostituzione da parte
del cliente
Verificare il corretto inserimento del
connettore
Verificare piedinatura e
collegamento elettrico
Verificare la corretta
interconnessione tra i pin del
connettore maschio con il
connettore femmina
Trafilamento tra le
valvole dopo
sostituzione o aggiunta
di un elemento
Errato montaggio della batteria dopo
sostituzione o aggiunta di una valvola o
di un terminale di alimentazione
supplementare
Verificare la coppia di serraggio delle
viti dei tiranti
8. Limitazioni d'utilizzo
Non superare le specifiche tecniche riportate nel paragrafo "Caratteristiche generali" e sul catalogo
generale Camozzi.
Non installare il prodotto in ambienti in cui l'aria stessa può causare pericoli.
A meno di specifiche destinazioni d'uso, non utilizzare il prodotto in ambienti in cui si potrebbe
verificare il diretto contatto con gas corrosivi, prodotti chimici, acqua salata, acqua o vapore.

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
9. Manutenzione
Prima di eseguire i lavori di manutenzione togliere l’alimentazione elettrica e
pneumatica del sistema.
Operazioni di manutenzione eseguite non correttamente possono compromettere il buon
funzionamento del prodotto e causare danni alle persone circostanti.
Provvedere alla costante rimozione della condensa dai filtri presenti in linea.
Verificare la possibilità di far revisionare il prodotto presso un centro di assistenza tecnica.
Non disassemblare mai un’unità in pressione.
Rimuovere sempre gli accessori prima della manutenzione.
Assicurarsi sempre di indossare la corretta attrezzatura di sicurezza prevista dagli enti locali e dalle
vigenti disposizioni legislative.
In caso di manutenzione, sostituzione di pezzi di usura, utilizzare solamente kit originali Camozzi e
fare eseguire l’operazione solamente a personale specializzato autorizzato. In caso contrario
l’omologazione del prodotto perde ogni sua validità.
9.1 Pulizia
Le superfici e le guarnizioni possono essere danneggiati da solventi, detergenti aggressivi e
acqua bollente.
Pulire l’apparecchiatura con un panno leggermente umido, utilizzare solo acqua o un detergente
delicato
9.2 Parti di ricambio e accessori:
Per l’elenco delle parti di ricambio e di tutti gli accessori vedere il catalogo generale Camozzi
10. Informazioni Ecologiche
Alla fine del ciclo di vita del prodotto, si raccomanda la separazione dei materiali per consentirne il
recupero.
Rispettare le norme vigenti nel proprio Paese in materia di smaltimento.

Istruzioni d'uso e manutenzione
Valvole serie F
93-7507-0014
Revisione B
11.Contatti
Camozzi spa
Società Unipersonale
Via Eritrea, 20/I
25126 Brescia - Italy
Tel. +39 030 37921
Fax +39 030 2400464
info@camozzi.com
www.camozzi.com
Product Certification
National and International Directives, Regulations and Standards
Technical assistance
Technical information
Product information
Special products
Tel.+39 030 3792390

Use and maintenance instruction
Valves series F
93-7507-0014
Revision B
Use and maintenance instruction Valves series F
This product conforms with the requirements stated in the following European directives:
-2004/108/CE
This product complies either fully, or for the applicable parts, with the following harmonized standards:
-CEI EN 61000-6-2 Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 6-1: Generic standards -
Immunity for residential, commercial and light-industrial environments
-CEI EN 61000-6-4 Electromagnetic compatibility (EMC) - Part 6-3: Generic standards - Emission
standard for residential, commercial and light-industrial environments
and with the following standards and/or technical specifications:
-EN ISO 4414
The EC Compliance Declarations can be downloaded from www.camozzi.com
Made in Italy

Use and maintenance instruction
Valves series F
93-7507-0014
Revision B
1. Product identification

Use and maintenance instruction
Valves series F
93-7507-0014
Revision B
2. General safety instructions
Please follow the safety recommendations given in this document. These recommendations are classified
in order to identify the hazards and the possible associated risk.
NOTICE
The error could lead to the damage of plant or injury
to people (Prudence).
WARNING
The error could result in injury or death (Warning).
DANGER
In extreme conditions, the error or lack of attention
lead to serious injury or death.
Some hazards become active only after the product has been installed on machinery / equipment.
It is the responsibility of the end user to identify these hazards and reduce the risks associated with
them.
The products described in this manual can be used in circuits which comply with EN ISO 13849-1.
For information regarding product reliability please contact Camozzi.
Before using the product, first read the information contained within this document.
Keep this document in a safe place and for the whole life cycle of the product.
Transfer this document to any subsequent owner or user of the product.
The content of this manual must be observed in conjunction with the instructions and additional
information available from:
oWebsite http://www.camozzi.com
oCamozzi general catalogue
oCamozzi technical support
oGeneral use and maintenance instruction
Mounting and operation must only be carried out by qualified and authorized personnel, in
accordance with the following instructions.
It is the machinery/ equipment designer’s responsibility to choose the most appropriate pneumatic
component.
Use appropriate protection to minimize any risk of injury.
For situations which are not covered in this manual and for situations where there is the
possibility of injury being caused to people or animals, please contact Camozzi before using the
product.
Do not make any unauthorized changes to the product. If unauthorized changes are made any
subsequent damage to equipment, people or animals is the users responsibility.
Table of contents
Languages:
Other Camozzi Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Emerson
Emerson Fisher 63EGLP Series instruction manual

Watts
Watts Ames 912GD Installation operation & maintenance

Hawle
Hawle HAWIDO 1402 manual

EOS
EOS EmoTouch 3 Installation and operation manual

Nakanishi
Nakanishi E800Z Operation manual

HYDAC International
HYDAC International FMMHP Operating and maintenance instructions