
Raccomandazioni generali
1
• Alcuni pericoli sono associabili al prodotto solamente dopo che è stato installato sulla
macchina/ attrezzatura. È compito dell’utilizzatore finale individuare tali pericoli e ridurre
i rischi ad essi associati.
• I prodotti oggetto di questo manuale possono essere utilizzati in circuiti che devono
essere conformi alla norma EN ISO 13849-1.
• Per informazioni riguardanti l’affidabilità dei componenti, contattare Camozzi.
• Prima di procedere con l’utilizzo del prodotto leggere attentamente le informazioni
contenute nel presente documento.
• Conservare il presente documento in luogo sicuro e a portata di mano per tutto il ciclo di
vita del prodotto.
• Trasferire il presente documento ad ogni successivo detentore o utilizzatore.
• Le istruzioni contenute nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente
alle istruzioni ed alle ulteriori informazioni, che riguardano il prodotto descritto nel
presente manuale, che possono essere reperite utilizzando i seguenti riferimenti:
- Sito web http://www.camozzi.com
- Catalogo generale Camozzi
- Servizio assistenza tecnica
• Montaggio e messa in servizio devono essere effettuati solo da personale qualificato e
autorizzato, in base alle presenti istruzioni.
• É responsabilità del progettista dell’impianto/macchinario eseguire correttamente la
scelta del componente pneumatico più opportuno in funzione dell’impiego necessario.
• É raccomandato l’uso di apposite protezioni per minimizzare il rischio di lesioni alle
persone.
• Per tutte quelle situazioni di utilizzo non contemplate in questo manuale e in situazioni
in cui potrebbero essere causati danni a cose, persone o animali, contattare prima
Camozzi.
• Non effettuare interventi o modifiche non autorizzate sul prodotto. In tal caso, eventuali
danni provocati a cose persone o animali, sono da ritenersi responsabilità dell’utilizzatore.
• Si raccomanda di rispettare tutte le norme di sicurezza interessate dal prodotto.
• Non intervenire sulla macchine/impianto se non dopo aver verificato che le condizioni di
lavoro siano sicure.
• Dopo l’installazione o la manutenzione è necessario ricollegare l’alimentazione
pneumatica ed elettrica (se necessario) dell’impianto e controllare il regolare
funzionamento e la tenuta del prodotto. In caso di mancanza di tenuta o di mal
funzionamento, il prodotto non deve essere messo in funzione.
• Il prodotto può essere messo in esercizio solo nel rispetto delle specifiche indicate, se
queste specifiche non vengono rispettate il prodotto può essere messo in funzione solo
dopo autorizzazione da parte di Camozzi.
Vi preghiamo di rispettare le raccomandazioni all’uso sicuro descritte nel presente documento.
Tali raccomandazioni sono classificate in modo da identificare il livello di pericolo ed il possibile
rischio assoluto.
• Trasportare nell’imballaggio originale.
• Stoccare in luogo asciutto e protetto da raggi UV.
• Temperatura di stoccaggio da 0°C a 50°C.
• Durante la fase di disimballaggio fare molta attenzione a non danneggiare il prodotto.
• Verificare se sono presenti guasti dovuto al trasporto o allo stoccaggio del prodotto.
• Separare i materiali relativi all’imballo al fine di consentirne il recupero o lo smaltimento
nel rispetto delle norme vigenti nel proprio paese.
• Prima di mettere in funzione il componente verificare che le caratteristiche e le
prestazioni dichiarate corrispondano a quelle richieste.
• Installare il componente in una zona in cui le fasi di set-up e manutenzione siano
facilmente eseguibili e non possano generare pericoli per l’operatore.
• Prima di collegare il componente alle tubazioni, verificare che non siano presenti bave o
altri detriti che potrebbero causare malfunzionamenti.
• Accertarsi che i connettori dei solenoidi delle elettrovalvole siano collegati e fissati
correttamente.
• Per il collegamento elettrico del prodotto, utilizzare connettori compatibili con interasse
PIN pari a 2,54 mm (serie 121-8..) o direttamente il cavo elettrico.
• L’elettrovalvola monta una schedina di riduzione della potenza elettrica assorbita
mediante modulazione PWM: prestare attenzione alla polarità di conn. elettrica.
• Al fine di prevenire azioni inaspettate del Sistema seguire le raccomandazioni descritte
nella ISO 14118.
• Prevedere dispositivi di scarico delle pressione in eccesso, qualora la pressione di ingresso
andasse oltre ai limiti dichiarati dal componente.
• Il prodotto può essere messo in esericizio solo nel rispetto delle specifiche indicate, se
queste specifiche non vengono rispettate il prodotto può essere messo in funzione solo
dopo autorizzazione da parte di Camozzi.
Camozzi Automation S.p.A.
Via Eritrea, 20/I
25126 Brescia - Italy
Tel.+39 030 37921
www.camozzi.com
Assistenza clienti
Tel. +39 030 3792790
Certificazione di Prodotto
Informazioni relative a
certificazioni di prodotto, marcatura
CE, dichiarazioni di conformità e
istruzioni productcertification@
camozzi.com
Caratteristiche e condizioni di utilizzo generali
Utilizzo
Identificazione dei guasti e/o situazioni eccezzionali
Trasporto e stoccaggio del prodotto
Installazione e messa in servizio
2
5
6
3
4
Tipo di guasto Causa Rimedio
La valvola non si
aziona
La tensione di azionamento non raggiunte
il valore nominale entro ± 5%
Alimentare elettricamente la valvola in
modo corretto
La valvola perde /
non si riposiziona
Pressioni fuori dal range ammessi.
Alimentazione con pressioni nel range di
funzionamento
Viti di fissaggio non tirate opportunamente
Fissare le viti con la coppia corretta
Presenza di sporco nella sede
Pulire la sede da eventuali bave o detriti
Sede valvola fuori tolleranza
Realizzazione di una sede corretta
Per ulteriori informazioni relative alle dichiarazioni di conformità consultare la sezione
Certificazioni sul sito http://catalogue.camozzi.com
Le elettrovalvole della Serie KDV
sono conformi alla Direttiva 2014/30/UE.
Made in ItalyMat. 93-7506-0004 Rev.-- Doc. 3000503322 Ver.00
Valvola Serie KDV
Istruzioni d’uso e manutenzione
AVVISO L’errore potrebbe portare a danni a cose e/o persone (pru-
denza)
AVVERTIMENTO L’errore potrebbe portare a danni a cose e/o persone (pru-
denza)
PERICOLO In condizioni estreme, l’errore o la disattenzione porta sicura-
mente a gravi lesioni o morte.
Fluido / Qualità del fluido Liquidi e gas inerti / aggressivi
Temperatura ambiente 0-50°C (FKM, EPDM) 10-50°C (FFKM)
Grado di protezione IP secondo EN 60529 IP40 con connettore
Alimentazione Elettrica 6V - 12V - 24V +-5%
• Non superare le specifiche tecniche riportate nel paragrafo “Caratteristiche generali” e sul
catalogo generale Camozzi.Per evitare danni a persone/impianto, l’alimentazione
elettrica utilizza esclusivamente circuiti elettrici PELV secondo IEC 60204-1 (Protective
Extra-Low Voltage, PELV).
• Osservare i requisiti generali previsti dalla norma IEC 60204-1per i circuiti elettrici PELV.
• Utilizzare solo sorgenti di tensione in grado di garantire un sezionamento elettrico sicuro
della tensione d’esercizio. I componenti della serie KDV sono conformi alla prescrizioni
della norma ISO 4414.
• Operazioni di manutenzione eseguite non correttamente possono compromettere il buon
funzionamento del prodotto e causare danni alle persone circostanti
• Isolare il prodotto pneumaticamente ed elettricamente prima della manutenzione.
• Rimuovere sempre gli accessori prima della manutenzione.
• Assicurarsi sempre di indossare la corretta atrezzatura di sicurezza prevista dagli enti locali
e dalle vigenti disposizioni legislative.
• Alla fine il ciclo della vita del prodotto, si raccomanda la separazione dei materiali per
consentirne il recupero.
• Rispettare le norme vigenti nel proprio Paese in materia di smaltimento.
Limitazioni d’utilizzo
Manutenzione
Informazioni Ecologiche
7
8
9
• Nel caso di utilizzo dell’elettrovalvola in ambito elettromedicale, è necessario
prendere i 3 seguenti accorgimenti: 1. la lunghezza della connessione di alimentazione
elettrica dell’elettrovalvola deve essere inferiore a 3 metri; 2. l’alimentazione
elettrica deve provenire da una linea di alimentazione di tipo locale idoneamente
filtrata; 3. l’elettrovalvola non deve essere accessibile dall’operatore durante il normale
funzionamento dell’elettromedicale in cui è installata, se non per operazioni di servizio.
EV64
1(3)
2
3(1)
12(10)
EV01
1
2
12
EV02
1
2
10
44
55
1
3/2 UNI
23
2/2 NC
12
2/2 NO
21
connettore a 90° connettore in linea
cavetti a 90° 300 mm cavetti in linea 300 mm
• Connettori