
3
ITA
“OEM KUE”+030222130 - rel. 1.1 - 02.02.2011
AVVERTENZE
Gli umidicatori CAREL Industries sono prodotti avanzati, il cui
funzionamento è specicato nella documentazione tecnica fornIta
col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal
sito internet www.carel.com. Ogni prodotto CAREL Industries,
in relazione al suo avanzato livello tecnologico, necessIta di una
fase di qualica/congurazione/programmazione anché possa
funzionare al meglio per l’applicazione specica. La mancanza
di tale fase di studio, come indicata nel manuale, può generare
malfunzionamenti nei prodotti nali di cui CAREL Industries non
potrà essere ritenuta responsabile.
Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento
nale) si assume ogni responsabilità e rischio in relazione alla
congurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati
previsti in relazione all’installazione e/o equipaggiamento nale
specico. CAREL Industries in questo caso, previ accordi specici,
può intervenire come consulente per la buona riuscIta della
installazione/start-up macchina/utilizzo, ma in nessun caso
può essere ritenuta responsabile per il buon funzionamento
dell’umidicatore ed impianto nale qualora non siano state seguite
le avvertenze o raccomandazioni descritte in questo manuale, o in
altra documentazione tecnica del prodotto. In particolare, senza
esclusione dell’obbligo di osservare le anzidette avvertenze o
raccomandazioni, per un uso corretto del prodotto si raccomanda
di prestare attenzione alle seguenti avvertenze:
• PERICOLOSCOSSE ELETTRICHE
L’umidicatore contiene componenti sotto tensione elettrica.
Togliere l’alimentazione di rete prima di accedere a parti
interne, in caso di manutenzione e durante l’installazione.
• PERICOLOPERDITE D’ACQUA
L’umidicatore carica/scarica automaticamente e
costantemente quantità d’acqua. Malfunzionamenti nei
collegamenti o nell’umidicatore possono causare perdite.
• PERICOLODI USTIONE
L’umidicatore contiene componenti ad alta temperatura, ed
eroga vapore a 100°C/ 212°F.
• L’installazione del prodotto deve obbligatoriamente
comprendere una connessione di terra, utilizzando l’apposito
morsetto di colore giallo-verde presente nell’umidicatore.
• Condizioni ambientali e tensione di alimentazione devono
essere conformi ai valori specicati nelle etichette ‘dati di targa’
del prodotto.
• Il prodotto è progettato esclusivamente per umidicare
ambienti in modo diretto o mediante sistemi di distribuzione
(condotte).
• Installazione, utilizzo e manutenzione devono essere eseguite
da personale qualicato, consapevole delle precauzioni
necessarie e in grado di eettuare correttamente le operazioni
richieste.
• Per la produzione di vapore si deve utilizzare esclusivamente
acqua con caratteristiche indicate nel presente manuale.
• Tutte le operazioni sul prodotto devo essere eseguite secondo
le istruzioni contenute nel presente manuale e nelle etichette
applicate al prodotto. Usi e modiche non autorizzati dal
produttore sono da considerarsi impropri. CAREL Industries non
si assume alcuna responsabilità per tali utilizzi non autorizzati.
• Non tentare di aprire l’umidicatore in modi diversi da quelli
indicati nel manuale.
• Attenersi alle normative vigenti nel luogo in cui si installa
l’umidicatore.
• Tenere l’umidicatore fuori dalla portata di bambini e animali.
• Non installare e utilizzare il prodotto nelle vicinanze di oggetti
che possono danneggiarsi a contatto con l’acqua (o condensa
d’acqua). CAREL Industries declina ogni responsabilità
per danni conseguiti o diretti a seguito di perdite d’acqua
dell’umidicatore.
• Non utilizzare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti
aggressivi per pulire le parti Interne ed esterne dell’umidicatore,
salvo non vi siano indicazioni speciche nei manuali d’uso.
• Non fare cadere, battere o scuotere l’umidicatore, poiché
le parti interne e di rivestimento potrebbero subire danni
irreparabili.
NO POWER
& SIGNAL
CABLES
TOGETHER
READ CAREFULLY IN THE TEXT!
Attenzione: separare quanto più possibile i cavi delle
sonde e degli ingressi digitali dai cavi dei carichi induttivi e
di potenza per evitare possibili disturbi elettromagnetici.
Non inserire mai nelle stesse canaline (comprese quelle
dei quadri elettrici) cavi di potenza e cavi di segnale
CAREL Industries adotta una politica di continuo sviluppo. Pertanto si riserva
il diritto di eettuare modiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto
nel presente documento senza preavviso. I dati tecnici presenti nel manuale
possono subire modiche senza obbligo di preavviso.
La responsabilità di CAREL Industries in relazione al proprio prodotto è
regolata dalle condizioni generali di contratto CAREL Industries pubblicate
nel sito www.carel.com e/o da specici accordi con i clienti; in particolare,
nella misura consentIta dalla normativa applicabile, in nessun caso CAREL
Industries, i suoi dipendenti o le sue liali/ aliate saranno responsabili di
eventuali mancati guadagni o vendite, perdite di dati e di informazioni, costi
di merci o servizi sostitutivi, danni a cose o persone, interruzioni di attività,
o eventuali danni diretti, indiretti, incidentali, patrimoniali, di copertura,
punitivi, speciali o consequenziali in qualunque modo causati, siano essi
contrattuali, extra contrattuali o dovuti a negligenza o altra responsabilità
derivanti dall’ utilizzo del prodotto o dalla sua installazione, anche se CAREL
Industries o le sue liali/aliate siano state avvisate della possibilità di danni.
Garanzia sui
materiali:
2 anni (dalla data di produzione, escluse le parti di
consumo).
Omologazioni: la qualità e la sicurezza dei prodotti CAREL
sono garantite dal sistema di progettazione e
produzione certicato ISO 9001, nonché dai marchi
e .
SMALTIMENTO
L’umidicatore è composto da parti di metallo e parti di plastica. In
riferimento alla Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del
Consiglio del 27 gennaio 2003 e alle relative normative nazionali di
attuazione, informiamo che:
1. sussiste l’obbligo di non smaltire i RAEE come riuti urbani e di
eettuare, per detti riuti, una raccolta separata;
2. per lo smaltimento vanno utilizzati i sistemi di raccolta
pubblici o privati previsti dalla leggi locali. È inoltre possibile
riconsegnare al distributore l’apparecchiatura a ne vIta in caso
di acquisto di una nuova;
3. questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un
uso improprio o uno smaltimento non corretto potrebbe avere
eetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente;
4. il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato
sul prodotto o sulla confezione e sul foglio istruzioni indica
che l’apparecchiatura è stata immessa sul mercato dopo il 13
Agosto 2005 e che deve essere oggetto di raccolta separata;
5. in caso di smaltimento abusivo dei riuti elettrici ed elettronici
sono previste sanzioni stabilite dalle vigenti normative locali in
materia di smaltimento.