Casadio Enea Technical manual

Code 968-050-030 (rev. 1438)
USO E INSTALLAZIONE
USE AND INSTALLATION
UTILISATION ET INSTALLATION
GEBRAUCH UND INSTALLATION
USO E INSTALACIÓN
USO E INSTALAÇÃO
Enea - Enea OD
00Enea.indd 1 18/09/2014 15:41:22

00Enea.indd 2 18/09/2014 15:41:22

• Apparecchio - Appliance - Appareil - Gerät - Aparato - Aparelho
• Marca - Brand - Marque - Marke - Marca - Tipo
• Fabbricante - Manufacturer - Fabricant
Hersteller - Fabricante - Fabricante
• Tipo di macchina - Type of machine - Type de machine
Maschinentyp - Tipo de la máquina - Tipo de la màquina
• N° della macchina - Serial number - N° de la machine
Maschinen-Nummer - N° de la máquina - No de la máquina
• vedere targa dati
• refer to machine data plate
• plaque signalétique de la
machine
• siehe Angaben auf dem
Typenschild
• ver la placa de la
características
• ver a placa das características
La presente dichiara]ione perde la sua validità nel caso in cui l¶apparecchio venga modi¿cato sen]a espressa autori]]a]ione
del costruttore oppure se installato o utilizzato in modo non conforme a quanto indicato nel manuale d’uso e nelle istruzioni.
Il fascicolo tecnico è archiviato da "R&D Manager" presso la sede legale.
This declaration is null and void if the machine is modi¿ed Zithout the e[press authorization of the manufacturer or if
improperly installed and used in a Zay that does not comply Zith indications in the users’ manual and the instructions.
The technical booklet is archived by the "R&D Manager" at the company's legal headquarters.
La présente déclaration sera considérée comme nulle et non avenue si l’appareil est modi¿é sans l’autorisation du fabricant
ou si l’appareil est installé ou utilisé de façon non conforme à ce qui est indiqué dans le manuel d'utilisation et d'installation.
Le livret technique est archivé par « R&D Manager » auprès du siège juridique.
Die vorliegende Konformitätserklärung verliert ihre Gültigkeit, falls das Gerät ohne ausdrückliche Genehmigung des
Herstellers modi¿ziert Zerden sollte oder falls es nicht gemäden im Bedienungs- und :artungshandbuch aufgeführten
Anleitungen installiert oder benutzt Zerden sollte.
Die technischen Unterlagen Zurden vom "R&D Manager" am Geschäftssitz archiviert.
La presente declaraciyn pierde su validez en el caso de que el aparato sea modi¿cado sin e[presa autorizaciyn del constructor,
o bien si ha sido instalado o utilizado de forma no conforme a lo indicado en el manual de uso y en las instrucciones.
El fascículo técnico está archivado por "R&D Manager" en la sede legal.
A presente declaraçmo dei[a de ter validade no caso em que o aparelho seja modi¿cado sem autorizaçmo do construtor ou
se instalado ou utilizado de maneira não conforme ao indicado no manual de uso e nas instruções.
O manual técnico foi arquivado pela "R&D Manager" junto da sede legal.
Dichiarazione di conformità CE
Con la presente il GRUPPO CIMBALI S.P.A. dichiara sotto la propria responsabilità che:
EC Declaration of conformity
GRUPPO CIMBALI S.P.A., hereby declares, under its oZn responsibility, that:
Déclaration de conformité CE
Par la présente, GRUPPO CIMBALI S.P.A. déclare sous sa propre responsabilité que:
EG-Konformitätserklärung
Die GRUPPO CIMBALI S.P.A. erklärt hiermit eigenverantZortlich, dass das:
Declaración de conformidad CE
Con la presente el GRUPPO CIMBALI S.P.A. declara bajo su propia responsabilidad que:
Declaração de conformidade
Com a presente o GRUPPO CIMBALI S.P.A. declara, sob a própria responsabilidade, que:
è conforme alle seguenti direttive: is in compliance Zith the folloZing directives:
est conforme au[normatives suivantes: entspricht den folgenden Gesetzesbestimmungen:
es conforme a las siguientes directivas: está conforme às seguintes directrizes:
2006/42/EC Direttiva macchine - EC Machinery Directive - Directive Machines
EG-Maschinenrichtlinie - Directiva de la maquinaria CE - Directiva sobre as máquinas CE
2006/95/EC Direttiva bassa tensione - EC Low Voltage Directive - Directive Basse tension
EG-Niederspannungsrichtlinie - Directiva de la maquinaria CE - Directiva sobre a baixa tensão CE
2004/108/EC EMC - EC Electromagnetic Compatibility directive - Directive Compatibilité électromagnétique
EG-Richtlinie über die elektromagnetische Verträglichkeit - Directiva de la maquinaria CE
Directiva sobre a compatibilidade el. magn. CE
2011/65/UE Direttiva RoHS2 - RoHS2 directive - Directive RoHS2 - RoHS2-Richtlinie - Directiva RoHS2 - Directiva RoHS2
e successive modi¿che ed integrazioni. and later modi¿cations and integrations.
ainsi que les modi¿cations et intégrations ultérieures. soZie den nachfolgenden bnderungen und Ergänzungen.
y siguientes modi¿caciones e integraciones. e alterações e integrações subsequentes.
Sede legale - Legal headquarters - Siège social
Geschäftssitz - Domicilio social - Sede legal: Via A. Manzoni 17, Binasco (Mi), ITALY
Data - Date - Date
Datum - Fecha - Data 10.04.2014 ........................................................ ........................................................
R&D Manager Operations Manager
II
01Enea.indd 1 18/09/2014 15:41:39

Dichiarazione per i materiali in contatto con alimenti nei prodotti del GRUPPO CIMBALI
Con la presente il GRUPPO CIMBALI S.P.A. dichiara che i materiali impiegati nei suoi prodotti sono
conformi a quanto richiesto da Reg. CE n°1935/2004.
Declaration for materials in contact with food used in GRUPPO CIMBALI products
:e, GRUPPO CIMBALI S.P.A. hereby declare that the materials used in our products in contact Zith
food are in compliance Zith laZCE n°1935/2004.
Déclaration pour les matériaux en contact avec des aliments utilisés dans
les produits GRUPPO CIMBALI
Par la présente, nous GRUPPO CIMBALI S.P.A., déclarons que tous les matériau[utilisés dans nos
produits sont aptés au contact avec des aliments conformément à ce qui est requis dans la directive
CE n°1935/2004.
Bescheinigung hinsichtlich der Eignung für Lebensmittel der in den GRUPPO CIMBALI-Pro-
dukten eingesetzten Materialien
Hiermit bescheinigt die Fa. GRUPPO CIMBALI S.P.A., dass alle zur Herstellung unserer Produkte
eingesetzten Materialien der Vorschriften lt. Norm CE n°1935/2004 entsprechen.
Declaración para los materiales usados en los productos GRUPPO CIMBALI en contacto con
alimentos
Con la presente GRUPPO CIMBALI S.P.A. declara que todos los materiales usados en su productos
son idóneos para el contacto con alimentos, en conformidad con todo lo requerido por la directiva
CE n°1935/2004.
Declaraçãopara osmateriais em contactocom osalimentos utilizados nosprodutos GRUPPO
CIMBALI
Com a presente, o GRUPPO CIMBALI S.P.A., declara que todos os materiais utilizados nos
seus produtos são aptos ao contacto com alimentos, de acordo com o e[igido pela directriz CE
n°1935/2004.
IIII
01Enea.indd 2 18/09/2014 15:41:39

Enea
Descrizione - Description - Description
Beschreibung - Descripcíon - Descrição
1
2
4
3
5
6
8
7
17
9
11
12
18
14
19
13
Kg 10,2
Pounds 23
IIIIII
01Enea.indd 3 18/09/2014 15:41:40

1
2
4
3
11
12
13
16
15
10
14
19
7
Enea On Demand
Descrizione - Description - Description
Beschreibung - Descripcíon - Descrição
Kg 9,5
Pounds 21
IVIV
01Enea.indd 4 18/09/2014 15:41:40

Legenda - Legend - Legende - Legende - Leyenda - Legenda
IT EN FR
DE ES PT
LEGENDA
1Coperchio tramoggia
2Tramoggia caffè in grani
3Serranda tramoggia
4Vite regolazione macine
5Coperchio dosatore
6Dosatore macinato
7Pressino
8Contacolpi meccanico
9Leva distribuzione macinato
10 Display
11 Interruttore generale / Lampada
spia ON
12 Forcella supporto porta¿ltro
13 Vassoio raccolta macinato
14 Targa dati
15 Pulsantiera
16 Scivolo caffè macinato
17 Vite regolazione dose
18 Indicatore riferimento macinatura
19 Morsetto equipotenziale
LEGEND
1Receptacle lid
2Coffee beans receptacle
3Receptacle door
4Machine adjustment screZ
5Coffee distributor lid
6Ground coffee distributor
7Coffee tamper
8Mechanical stroke counter
9Ground coffee distribution lever
10 Display
11 On-off sZitch / ON indicator light
12 Filter basket bracket
13 Ground coffee collection tray
14 Data label
15 Pushbutton Panel
16 Ground coffee chute
17 Dosage regulation screZ
18 Grinding reference indicator light
19 Unipotential terminal
LEGENDE
1Couvercle trémie
2Trémie café en grains
3Fermeture trémie
4Vis de réglage de moulage
5Couvercle doseur
6Doseur café moulu
7Pressoir
8Compte-coups mécanique
9Levier de distribution café moulu
10 Ecran
11 Interrupteur général / Lampe témoin
ON
12 Fourche support porte-¿ltre
13 Plateau de recueil du café moulu
14 Plaquette d’informations
15 Clavier
16 Rampe de café moulu
17 Vis de réglage des doses
18 Indicateur de référence du moulage
19 Câble équipotentiel
LEGENDE
1Abdeckung Trichter
2Trichter zur Kaffeebohneneinfüllung
3Trichterverriegelung
4Schraube zur MahlZerkeinstellung
5Abdeckung Dosierer
6Dosierer für gemahlenen Kaffee
7Andrücker
8mechanisches ZählZerk
9Hebel zur Verteilung des gemahlenen
Kaffees
10 Display
11 Hauptschalter / Kontrolleuchte ‘Gerät
eingeschaltet’
12 Filterhaltergabel
13 Tablett zur Sammlung des
gemahlenen Kaffees
14 Typenschild
15 Druckknopftafeln
16 Kaffeerutsche
17 Schraube zur Dosiereinstellung
18 Bezugsmarke MahlZerk
19 Klemme equipotentialer Anschlu
LEGENDA
1Tampa tremonha
2Tremonha café em grão
3Grade tremonha
4Parafuso regulação das mós
5 Tampa doseadora
6Doseador café moído
7Pisa-café
8Contador de impulsos mecânico
9Alavanca distribuição do café moído
10 Display
11 Interruptor geral / Lâmpada pilôto ON
12 Forquilha suporte porta-¿ltro
13 Tabuleiro recolha café moído
14 Placa dados
15 Quadro de botões
16 Escorregão do café moído
17 Parafuso regulação dose
18 Indicador de referência moedura
19 Borne equipotencial
LEYENDA
1Tapadera tolva
2Tolva café en granos
3Cierre tolva
4Perno regulación molinillo
5Tapadera dosi¿cador
6Dosi¿cador café molido
7Prensa
8Cuentagolpes mecánico
9Palanca distribución café molido
10 Display
11 Interruptor general / Indicador
luminoso ON
12 Horquilla soporte porta¿ltro
13 Bandeja recogida café molido
14 Tarjeta datos
15
Botoneras
16 Rampa café molido
17 Tornillo regulación dosis
18 Indicador referencia café molido
19 Borne equipotencial
VV
01Enea.indd 5 18/09/2014 15:41:41

4XHVWHSDJLQHGHOPDQXDOHVRQRDGXVRGHOSHUVRQDOHWHFQLFRTXDOL¿FDWRHDXWRUL]]DWR
7KHVHSDJHVLQWKHPDQXDODUHWREHXVHGE\TXDOL¿HGDXWKRUL]HGWHFKQLFDOVWDII
&HVSDJHVGXPDQXHOVRQWjO¶XVDJHGXSHUVRQQHOWHFKQLTXHTXDOL¿pHWDXWRULVp
'LHVH6HLWHQGHV+DQGEXFKVZHQGHQVLFKDQTXDOL¿]LHUWHXQGRI¿]LHOOEHIXJWH)DFKWHFKQLNHU
(VWDVSiJLQDVGHOPDQXDOVRQSDUDVXXVRSRUSDUWHGHOSHUVRQDOWpFQLFRFXDOL¿FDGR\DXWRUL]DGR
(VWHVSiJLQDVGRPDQXDOVmRSDUDVHUHPXWLOL]DGRVSHORSHVVRDOWpFQLFRTXDOL¿FDGRHDXWRUL]DGR
Avviso generico - Generic warning - Avertissement générique
Allgemeiner Warnhinweis - Aviso general - Aviso geral
ATTENZIONE: pericolo elettricità - WARNING: Electrical Hazard - ATTENTION: danger électrique
ACHTUNG:Elektrische Gefährdung-ATENCIÓN: peligro deelectricidad -ATENÇÃO: perigoeletricidade
$77(1=,21(6XSHU¿FLHFDOGD:$51,1*+RWVXUIDFH$77(17,216XUIDFHFKDXGH
$&+781*+HLVVH2EHUÀlFKH$7(1&,Ï13HOLJURGHTXHPDGXUDV$7(1d23HULJRGHTXHLPDGXUDV
Queste pagine del manuale sono dedicate all'operatore.
These pages of the manual are for the use of the worker operating the machine.
Ces pages du manuel sont destinées à l'opérateur.
Diese Seiten des Handbuchs sind für den Bediener bestimmt.
Estas páginas del manual están dedicadas al operador.
Essas páginas do manual são dedicadas ao operador.
$77(1=,21(SHULFRORGLVFKLDFFLDPHQWRPDQL:$51,1*7UDSSLQJ+D]DUG7DNH&DUHZLWK+DQGV
ATTENTION: danger d'écrasement des mains - ACHTUNG: Gefährdung durch Quetschung der Hände
ATENCIÓN: peligro de aplastamiento de manos - ATENÇÃO: perigo de esmagamento das mãos
Simbologia - Symbols - Symboles - Symbole - Simbología - Símbolos
VIVI
01Enea.indd 6 18/09/2014 15:41:41

Italiano English Français Deutsch Español Português
Português
Italiano
English
Français
Español
Deutsch
Istruzioni originali
......................................................
Translation of the original instructions
......................................................
Traduction du manuel d’origine
......................................................
Übersetzung der Originalanleitung
......................................................
Traducción de las instrucciones originales
......................................................
Tradução das traduções originais
......................................................
VIIVII
01Enea.indd 7 18/09/2014 15:41:41

VIIIVIII
01Enea.indd 8 18/09/2014 15:41:41

Italiano
1 IT
Indice
Pagina
1. Prescrizioni generali 2
2. Prescrizioni di installazione 3
3. Prescrizioni elettriche di
installazione 4
4. Collegamento equipotenziale 4
5. Posizionamento tramoggia 4
6. Avvertenze 5
7. Manutenzione e riparazioni 5
0HVVDIXRULVHUYL]LRGH¿QLWLYD
USO
9. Accensione giornaliera 7
10. Regolazione delle macine 8
11. Prelievi di caffè macinato 9
12. Regolazione della dose di
caffè macinato 10
13. Operazioni di pulizia 11
14. Anomalie - Guasti 12
Gentile Signora, Egregio Signore
ci congratuliamo con Lei per il Suo nuovo macinadosatore.
Con questo acquisto Lei ha scelto un apparecchio d'avanguardia costruito secondo i più avanzati
principi della tecnica moderna; un apparecchio che non soltanto è in grado di offrirLe una perfetta
sintesi di ef¿cienza e funzionalità ma mette a Sua disposizione tutti gli strumenti per darLe la
"sicurezza di lavorare meglio".
Il consiglio di dedicare un poco di tempo alla lettura di questo Libretto di Uso e Manutenzione nasce
dal desiderio di aiutarLa a prendere con¿denza con il Suo nuovo apparecchio; desiderio che siamo
certi Lei condividerà pienamente.
Le auguriamo buon lavoro.
GRUPPO CIMBALI S.p.A.
02Enea_MULTI.indd 1 18/09/2014 15:42:13

Italiano
2 IT
Leggere attentamente le avvertenze e le prescrizioni contenute nel manuale D’USO
prima di utilizzare o manipolare in qualsiasi modo l’apparecchio, in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza ed il rispetto della corretta prassi
igienica nell'uso della stesso.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
• L’apparecchio è previsto per la macinatura di caffè in grani e la dosatura di caffè macinato da
impiegare nelle macchine per caffè espresso.
• L’apparecchio deve essere installato in un luogo dove possa essere usato solo da personale
opportunamente formato ed informato sui rischi d’uso dello stesso.
• L’apparecchio è destinato all’uso professionale.
• L’apparecchio puzessere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità ¿siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione, destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore, non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• L’apparecchio non può essere lasciato incustodito.
• L’apparecchio non è da utilizzare all’esterno.
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo).
• Non pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
• Rumorosità: livello di pressione acustica ponderata: 72 dB, incertezza KpA: 2,5 dB.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, lo stesso deve essere sostituito solo da
personale tecnico quali¿cato ed autorizzato.
• Ogni utilizzazione diversa da quella sopra descritta è impropria e può essere fonte di pericolo;
il produttore non assume responsabilità alcuna in caso di danni risultanti da un uso improprio
dell’apparecchio.
1. Prescrizioni generali
02Enea_MULTI.indd 2 18/09/2014 15:42:13

Italiano
3 IT
2. Prescrizioni di installazione
ATTENZIONE
L’installazione,losmontaggioeleregolazionidevonoessereeseguiteesclusivamente
GDSHUVRQDOHWHFQLFRTXDOL¿FDWRHDXWRUL]]DWR
Leggere attentamente le avvertenze e le prescrizioni contenute nel presente manuale,
in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Il personale addetto allo spostamento dell’apparecchio deve essere a conoscenza dei
rischi legati alla movimentazione dei carichi.
Movimentare l’apparecchio prestando sempre la massima attenzione, utilizzando un
mezzo di sollevamento adeguato (tipo carrello elevatore).
Nel caso di movimentazione manuale assicurarsi di:
- essere un numero adeguato di persone in funzione del peso e della dif¿coltà di presa
dell’apparecchio;
- utilizzare sempre i necessari dispositivi antinfortunistici (scarpe, guanti).
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e dei dispositivi di sicurezza.
• Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. Non devono essere
dispersi nell'ambiente, ma consegnati agli appositi centri di smaltimento.
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete
di distribuzione elettrica.
• Controllare l'integrità del cavo di alimentazione; in caso di danneggiamento provvedere alla
sostituzione.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
• L’apparecchio deve essere appoggiato su una super¿cie piana e stabile.
• La temperatura ambiente deve essere compresa tra 10° e 32°C (50°F e 90°F).
• Deve avere i collegamenti di alimentazione (energia elettrica) nelle immediate vicinanze.
• Non installare in locali (cucine) in cui sia prevista la pulizia mediante getti d'acqua.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Non installare l’apparecchio all’esterno.
02Enea_MULTI.indd 3 18/09/2014 15:42:13

A
2
Italiano
4 IT
Dopoaverrimosssol’imballaggio, posizionarela tramoggia
(2) sul macinadosatore e ¿ssarla tramite la ghiera di
¿ssaggio (A).
Il funzionamento del macinadosatore avviene
solamente con ghiera di fissaggio (A)
completamente avvitata.
5. Posizionamento tramoggia
All’installazione prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete con una distanza
di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di
sovratensione III e una protezione da corrente di dispersione con valore pari a 30mA. Tale dispositivo
di disconnessione deve essere previsto nella rete di alimentazione conformemente alle regole di
installazione.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
ef¿cace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E’ necessario veri¿care
questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte
di personale professionalmente quali¿cato. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Controllare inoltre che il tipo di collegamento e la tensione corrispondano a quelli indicati sulla targa dati.
3. Prescrizioni elettriche di installazione
4. Collegamento equipotenziale
Questo collegamento, previsto da alcune norme, ha la funzione di evitare le differenze di livello di potenziale elettrico tra
le masse delle apparecchiature installate nello stesso locale.
Questo apparecchio è predisposto con un morsetto posto sotto il basamento per il collegamento di un conduttore esterno
equipotenziale.
Terminata l'installazione è NECESSARIO eseguire questo tipo di collegamento:
• usare un conduttore avente una sezione nominale in conformità con le norme vigenti.
• collegare un capo del conduttore al morsetto e l'altro capo alle masse delle apparecchiature adiacenti.
La mancata attuazione di questa norma di sicurezza scagiona il costruttore da ogni responsabilità per guasti o danni che
possano essere causati a persone o cose.
N.B.: NON COLLEGARE ALLA MESSA A TERRA DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA IN QUANTO
IL CONDUTTORE DI MESSA A TERRA IN UN CAVO DI ALIMENTAZIONE NON VIENE CONSIDERATO UN
CONDUTTORE DI COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE.
Ricordiamo che il Gruppo Cimbali
Spa nonrisponde deidanniprovocati
da un non corretto collegamento
elettrico.
Ricordiamo inoltre la responsabilità
dell’installatore nel caso di danni.
02Enea_MULTI.indd 4 18/09/2014 15:42:14

Italiano
5 IT
AVVERTENZE GENERALI
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni a cose e persone risultanti da un uso
irregolare o non previsto della macchina
dell’apparecchio.
Non azionare mai l’apparecchio con le mani
bagnate o a piedi nudi.
Fare attenzione af¿nché l’apparecchio non venga
azionato da bambini oppure da persone non
istruite all’uso dello stesso.
PROTETTORE TERMICO
Nel caso di un eccessivo riscaldamento degli
avvolgimenti del motore, causato da anomalie
di funzionamento, è previsto l’intervento di un
protettore termico.
Lasciare raffreddare per qualche minuto prima di
riattivare l’apparecchio.
Qualora il problema si manifestasse nuovamente
contattare il servizio di assistenza tecnica
autorizzato.
CONSERVAZIONE DEL CAFFE’
Utilizzare sempre caffè fresco, in grani, conservato in
barattoli o sacchetti impermeabili a chiusura ermetica,
al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto.
Al termine della giornata lavorativa cercare
di esaurire tutto il caffè macinato rimasto nel
dosatore, in quanto soggetto alla perdita degli
aromi ed al deterioramento.
6. Avvertenze
7. Manutenzione e riparazioni
In caso di cattivo funzionamento, spegnere la
macchina, disinserire l'interruttore principale ed
avvertire il servizio assistenza.
In caso di danni al cavo di collegamento elettrico,
spegnere la macchina e richiedere un ricambio
dal servizio di assistenza.
INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ
Quando l'apparecchio rimane a lungo
incustodita (per esempio durante
la chiusura dell'esercizio), eseguire le
seguenti operazioni:
• staccare la spina dalla presa di corrente,
oppuredisinserire l'interruttoreprincipale;
• svuotare la tramoggia ed il dosatore del
macinato.
L'inosservanza di tali norme di
sicurezza scagiona il costruttore da ogni
responsabilità per guasti, danni a cose e/o
lesioni a persone.
ATTENZIONE
Una manutenzione eseguita da
personale non quali¿cato può
pregiudicare la sicurezza e la conformità
alle norme vigenti della macchina.
Richiedere l’assistenza solo da personale
quali¿cato e autorizzato.
ATTENZIONE
Usare solo ed esclusivamente ricambi originali
garantiti dalla casa madre.
Diversamente decade completamente la
responsabilità del costruttore.
ATTENZIONE
Dopo le operazioni di manutenzione eseguire
i CHECK-UP di installazione come indicato
nella speci¿ca sezione del manuale d’uso.
Per la salvaguardia della sicurezza
d'esercizio e delle funzioni è
indispensabile:
• seguire tutte le istruzioni del costruttore;
• far verificare periodicamente a cura
GLSHUVRQDOH TXDOL¿FDWRH DXWRUL]]DWR
l'integrità delle protezioni ed il corretto
funzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza (la prima volta non oltre 3 anni
e successivamente ogni anno).
02Enea_MULTI.indd 5 18/09/2014 15:42:15

Italiano
6 IT
0HVVDIXRULVHUYL]LRGH¿QLWLYD
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo 25
luglio 2005, n. 151 ³Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative
alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose
nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei ri¿uti´
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiaturaosullasuaconfezioneindica
FKHLOSURGRWWRDOOD¿QHGHOODSURSULDYLWDXWLOHGHYH
HVVHUHUDFFROWRVHSDUDWDPHQWHGDJOLDOWULUL¿XWL
La raccolta differenziata della presente
DSSDUHFFKLDWXUDJLXQWDD¿QHYLWDqRUJDQL]]DWDH
JHVWLWDGDOSURGXWWRUH/¶XWHQWHFKHYRUUjGLVIDUVL
GHOOD SUHVHQWH DSSDUHFFKLDWXUD GRYUj TXLQGL
contattare il produttore e seguire il sistema che
TXHVWR KD DGRWWDWR SHU FRQVHQWLUH OD UDFFROWD
VHSDUDWDGHOO¶DSSDUHFFKLDWXUDJLXQWDD¿QHYLWD
/¶DGHJXDWD UDFFROWD GLIIHUHQ]LDWD SHU O¶DYYLR
VXFFHVVLYR GHOO¶DSSDUHFFKLDWXUD GLVPHVVD DO
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
HYLWDUH SRVVLELOL HIIHWWL QHJDWLYL VXOO¶DPELHQWH H
VXOOD VDOXWH H IDYRULVFH LO UHLPSLHJR HR ULFLFOR
GHLPDWHULDOLGLFXLqFRPSRVWDO¶DSSDUHFFKLDWXUD
/RVPDOWLPHQWRDEXVLYRGHOSURGRWWRGDSDUWHGHO
detentorecomportal’applicazionedelle sanzioni
DPPLQLVWUDWLYHSUHYLVWHGDOODQRUPDWLYDYLJHQWH
MESSA FUORI SERVIZIO
DEFINITIVA
Per lasalvaguardia dell’ambiente
procedere secondo la normativa
locale vigente.
02Enea_MULTI.indd 6 18/09/2014 15:42:15

A
1
2
3
6
11
Italiano
7 IT
9. Accensione giornaliera
USO
Operazioni preliminari
Controllare che la tramoggia (2) sia perfettamente
posizionata sul macinadosatore, sollevare il coperchio (1),
e riempirla con caffè in grani.
Veri¿care la completa apertura della serranda (3), tirandola
verso l'esterno.
Il funzionamento del macinadosatore avviene
solamente con ghiera di fissaggio (A)
completamente avvitata.
ATTENZIONE: apparecchio dotato di
dispositivo automatico “ON/OFF” ritardato.
Accensione: indicazioni generali
"Prima di mettere in funzione l'apparecchio
accertarsi che l'interruttore principale
dell'alimentazione elettrica sia inserito".
Macinadosatore automatico
Avviare l'apparecchio posizionando l'interruttore (11)
sull'indicazione "1".
Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di
arresto automatico che interviene ogni volta che il
dosatore (6) è suf¿cientemente pieno di caffè macinato;
lasciando l'interruttore generale (11) sulla posizione "1" il
macinadosatore si avvierà automaticamente quando, dopo
alcuni prelievi, diventa necessario ripristinare il livello di
caffè macinato.
Al termine dell'attività giornaliera, spegnere l'apparecchio
portando l'interruttore generale (11) sulla posizione "0".
Macinadosatore On Demand
Avviare l’apparecchio posizionando l’interruttore (11)
sull’indicazione ³1´.
NellaversioneOnDemandall’accensionedelmacinadosatore
sul display (10)vengono visualizzati i tempi impostati per
la dose caffè (singolo e doppio) e una barra che indica il
grado di granulometria con il rispettivo valore di riferimento.
Al termine dell’attività giornaliera, spegnere l’apparecchio
portando l’interruttore generale (11) sulla posizione ³0´.
APERTO
CHIUSO
VERSIONE ON DEMAND
tempo
macinatura
GRVHFDIIq
singolo
grado
granulometria YDORUH
granulometria
tempo
macinatura
GRVHFDIIq
doppio
02Enea_MULTI.indd 7 18/09/2014 15:42:16

18 4
Italiano
8 IT
10. Regolazione delle macine
N.B.: operazioni da effettuare con l'apparecchio spento.
Macinadosatore automatico
La regolazione delle macine per ottenere un differente
grado di macinatura, si effettua tramite la vite (4) e le
variazioni si possono veri¿care guardando quanto riportato
dall’indicatore (18) graduato.
Macinadosatore On Demand
Con Sistema automatico di adeguamento della dose.
Adogniregolazionedellemacineiltempodimacinatura
delle dosi caffè viene adeguato automaticamente in
funzione della granulometria prescelta.
Nella versione On Demand la regolazione delle macine
per ottenere un differente grado di macinatura, si effettua
tramite la vite (4) e le variazioni si possono veri¿care sul
display secondo la seguente logica:
• PDFLQDWXUD¿QH › barra granulometria ridotta, valore di
riferimento basso;
• macinaturagrossa› barra granulometria estesa, valore
di riferimento alto.
Se ci si avvede che l'erogazione del caffè è molto lenta,
signi¿ca che si utilizza caffè macinato troppo ¿ne, quindi
è necessario ruotare la ghiera (4) in senso antiorario per
ottenere una macinaturapiùgrossa (numerazioneindicatore
aumenta: 2 - 3 - 4 - ....).
Se ci si avvede che l'erogazione del caffè è molto veloce,
signi¿ca che si utilizza caffè macinato troppo grosso, quindi
è necessario ruotare la ghiera (4) in senso orario per
ottenere una macinatura più ¿ne (numerazione indicatore
diminuisce: 4 - 3 - 2 - ....).
PDFLQDWXUD¿QH
macinatura grossa
FINEGROSSO
VERSIONE ON DEMAND
barra
granulometria YDORUHGL
riferimento
tempi di
macinatura
barra
granulometria YDORUHGL
riferimento
tempi di
macinatura
02Enea_MULTI.indd 8 18/09/2014 15:42:17

7
9
12
B
B
16
10
12
11
Italiano
9 IT
'XUDQWH LO SRVL]LRQDPHQWR GHO SRUWD¿OWUR H
nelle normali operazioni quotidiane prestare
la massima attenzione alle forcelle di
sostegno metalliche indicate nel riquadro (B).
Macinadosatore automatico
Posizionare il porta¿ltro della macchina per caffè sulla
forcella (12) e spingerlo ¿no al contatto con il fermo.
Tirare la leva (9) distribuzione macinato verso di sè per
eseguire il prelievo di una dose (nel caso di ¿ltro conico
ad una dose) e lasciare che la leva ritorni nella posizione
di partenza senza accompagnarla con la mano.
Effettuare due prelievi in caso di utilizzo del ¿ltro per due
caffè.
Spostare il porta¿ltro in corrispondenza del pressino (7) e
pressare il caffè.
Macinadosatore On Demand
Posizionare il porta¿ltro della macchina per caffè sulla
forcella (12), in corrispondenza dello scivolo caffè macinato
(16).
Premereuno dei tasti (dose singola) o (dose doppia);
il macinadosatore si mette in funzione per il tempo di
macinatura impostato.
Dallo scivolo (16) scende il caffè macinato; sul display (10)
compare l’icona della dose prescelta (singola , doppia
) e il tempo di macinatura impostato decresce ¿no a
giungere a 0 (zero) al termine dell’operazione.
Lamacinatura può essere interrotta in qualunque momento
premendo nuovamente il tasto dose precedentemente
attivato.
NON introdurre alcun oggetto all’interno
dello scivolo caffè (16).
11. Prelievi di caffè macinato
• Contatore dosi singole
Accendere il macinadosatore tramite l’interruttore generale
(11) mantenendo premuto il tasto ; sul display (10)
compariràil numero di prelievi effettuati con la dose singola:
• Contatore dosi totali (singole + doppie)
Accendere il macinadosatore tramite l’interruttore generale
(11) mantenendo premuto il tasto ; sul display (10)
comparirà il numero di prelievi totali effettuati:
Al rilascio del tasto ( o ) verrà visualizzata la normale
schermata di lavoro:
8.1 Contatori (versione ON DEMAND)
VERSIONE ON DEMAND
tempo di
macinatura
icona
dose
¿QH
macinatura
02Enea_MULTI.indd 9 18/09/2014 15:42:19

17
+-
5
10
1 2
3 4
1 2
3 4
Italiano
10 IT
Macinadosatore automatico
Per regolare la dose di caffè macinato per ogni prelievo,
occorre, dopo aver sollevato il coperchio (5) del dosatore,
agire sulla vite (17) regolazione dose.
Ruotando in senso antiorario si aumenta la quantità di
caffè macinato.
Ruotando in senso orario si diminuisce la quantità di caffè
macinato.
Macinadosatore On Demand
Per aumentare o diminuire la dose di caffè macinato operare
come segue:
Dose Singola
1. mantenere premuto il tasto ;
2. dopo qualche secondo sul display (10) comparirà
l’icona della programmazione .
3. modi¿care il tempo di macinatura tramite i tasti o
(1.0´·30.0´);
4. confermare il nuovo tempo premendo il tasto .
Dose Doppia
Per aumentare o diminuire la dose doppia operare come
segue:
1. mantenere premuto il tasto ;
2. dopo qualche secondo sul display (10) comparirà
l’icona della programmazione .
3. modi¿care il tempo di macinatura tramite i tasti o
(1.0´·30.0´);
4. confermare il nuovo tempo premendo il tasto .
Funzionamento Manuale
Il macinadosatore può funzionare anche in modalità
continua o manuale.
A tale scopo
premere e mantenere premuto uno dei tasti
(dose singola) o (dose doppia); il macinadosatore
si mette in funzione e continua ad operare ¿no al rilascio
del tasto ( o ) premuto precedentemente.
12. Regolazione della dose di caffè macinato
VERSIONE ON DEMAND
dose singola
dose doppia
02Enea_MULTI.indd 10 18/09/2014 15:42:20
Other manuals for Enea
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Casadio Coffee Grinder manuals