Chicco N0041 User manual

1
TIRALATTE
ELETTRICO
ELECTRIC BREAST PUMP
TIRELAIT ÉLECTRIQUE
SACALECHES ELÉCTRICO
TIRA LEITE ELÉTRICO
ELEKTRISCHE BORSTKOLF
ELEKTRYCZNY ODCIĄGACZ POKARMU
ΗΛΕΚΤΡΙΚΟ ΘΗΛΑΣΤΡΟ
ЕЛЕКТРИЧНИЙ МОЛОКОВІДСМОКТУВАЧ
ЭЛЕКТРИЧЕСКИЙ МОЛОКООТСОС ELECTRIC NATURALLYME

2

3
A
1
8
9
2
5
3
4
6
7
19
20
1
8
9
2
5
3
4
6
7
19
20
17
18

4
B
C
10
17
14
12
11
16
15
13
21
22
27
23
25
26
24

5
1
5
3
7
2
6
4
1
2

6
ISTRUZIONI PER L’USO
TIRALATTE ELETTRICO
Leggere attentamente prima dell’uso e conservare queste istruzioni per riferimento futuro.
Uso previsto e indicazioni del tiralatte elettrico
AVVERTENZA DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
• Questo apparecchio e destinato ad un utilizzo esclusivamente domestico
da parte di un adulto e deve essere utilizzato conformemente alle istruzio-
ni d’uso. Ogni altro uso e da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Artsana non può essere considerata responsabile per eventuali danni de-
rivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• L’apparecchio e per utilizzo personale e non può essere ceduto dall’acqui-
rente o affidato a utilizzatori terzi.
• Questo apparecchio e i suoi componenti non devono essere esposti a
sole diretto, pioggia ed altri agenti atmosferici. L’adattatore di rete e solo
per uso interno, non deve pertanto essere esposto a sole, pioggia ed altri
agenti atmosferici.
• Qualora l’apparecchio venga utilizzato esternamente, questo dovrà essere
utilizzato solo ed esclusivamente alimentato dalle batterie interne e non
dovrà essere comunque esposto a sole, pioggia ed altri agenti atmosferici:
il non rispetto di tale avvertimento potrebbe esporre l’utilizzatore al rischio
di scosse elettriche.
• Questo apparecchio non è un giocattolo. Non deve essere utilizzato da
bambini o da persone con ridotte capacità mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza. Il prodotto può essere utilizzato da perso-
ne con ridotte capacità fisiche o sensoriali purché sotto sorveglianza op-
pure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio ed abbiano compreso i pericoli ad esso inerenti.
• Tenere l’apparecchio, i suoi componenti e l’adattatore di rete con il suo
cavo di connessione al corpo motore fuori dalla portata dei bambini. Il
cavo di alimentazione di connessione tra adattatore di rete e corpo mo-
tore, ed i tubi di connessione del corpo motore al kit di suzione, se lasciati
alla portata di bambini, potrebbero essere causa di strangolamento. L’ap-
parecchio inoltre contiene piccole parti, che se ingerite potrebbero causa-
re il soffocamento del bambino.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio, i suoi compo-
nenti o l’adattatore di rete.
• Posizionare sempre l’apparecchio solo su superfici piane e stabili lontano
da culle e lettini.

7
• Prima di collegare l’adattatore di rete alla presa di corrente, accertarsi che
i dati di targa di alimentazione e la spina dell’adattatore di rete siano com-
patibili con quelli della vostra rete di distribuzione elettrica e la corrispon-
dente presa. La targa dati di riferimento e situata sull’adattatore di rete.
• In caso di incompatibilità tra la spina dell’adattatore di rete fornito con
l’apparecchio e presa di rete, utilizzare solo adattatori certificati, qualora la
normativa vigente lo permetta, oppure contattare il numero verde (800-
188-898) o personale tecnico qualificato.
• Collegare l’adattatore di rete ad una presa di corrente facilmente accessi-
bile solo da parte di un adulto.
• Per scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica, staccare la spina dell’adat-
tatore di rete dalla presa di corrente e solo successivamente disconnettere
il cavo di uscita dell’adattatore di rete dal corpo motore. Non tirare il cavo
dell’adattatore di rete o l’apparecchio stesso se collegato, per staccare l’a-
dattatore di rete dalla presa di corrente.
• Non effettuare operazioni di pulizia o sanitizzazione del tiralatte quando
e in funzione, quando e alimentato con le batterie alcaline (non fornite)
oppure quando e collegato alla rete elettrica attraverso il corrispondente
adattatore di rete. Le operazioni di pulizia e sanitizzazione devono essere
fatte concordemente alle presenti istruzioni d’uso.
• Al fine di prevenire la proliferazione batterica, si raccomanda di sommini-
strare il latte estratto subito dopo la sua estrazione, o di porlo immediata-
mente in conservazione adottando la modalità più opportuna.
• Prima di ogni utilizzo pulire e sanitizzare i rivestimenti in silicone (3), le
campane (4) e le valvole (5). Pulire e sanitizzare anche il biberon (6) e i suoi
accessori (7)-(8), concordemente a quanto riportato sulle istruzioni ad esso
dedicate.
• Prima di ogni utilizzo verificare lo stato di integrità delle membrane: que-
ste non devono mai risultare lacerate o tagliate. In caso di lacerazione o
taglio non utilizzare il prodotto.
• La pulizia e la sanitizzazione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da bambini e/o da persone con ridotte capaci-
ta mentali o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
• Non immergere ne bagnare in nessun caso l’apparecchio o l’adattatore di
rete in acqua o altri liquidi o porli sotto l’acqua corrente. Qualora l’apparec-
chio o l’adattatore di rete dovessero essere sottoposti all’accesso di liquidi,
contattare il numero verde (800-188-898) o personale tecnico qualificato
prima di un ulteriore utilizzo del prodotto.
• Se l’apparecchio, l’adattatore di rete o la sua spina presentassero segni di
danneggiamento il prodotto non deve essere più utilizzato. Qualora l’ap-
parecchio o l’adattatore di rete presentassero segni di danneggiamento,
contattare il numero verde (800-188-898) o personale tecnico qualificato
prima di un ulteriore utilizzo del prodotto.

8
• Attenzione, non utilizzare un adattatore di rete di tipo diverso da quello
fornito da Artsana S.p.A. con il prodotto (modello GQ07-060100-DG, co-
struttore: Dong Guan City GangQi Electronic Co. in quanto renderebbe
l’apparecchiatura non conforme alle specifiche norme tecniche ed alle di-
rettive CE applicabili, pregiudicando la sicurezza ed integrità della stessa.
In caso di guasto dell’adattatore di rete contattare il numero verde (800-
188-898).
• Non tentare di aprire o riparare l’apparecchio o l’adattatore di rete se gua-
sti o danneggiati. In caso di guasti o danni all’apparecchio in generale,
al corpo motore o all’adattatore di rete, contattare il numero verde (800-
188-898). Eventuali riparazioni/interventi effettuati dall’utente potrebbero
causare gravi rischi per la propria ed altrui sicurezza oltre a danneggiare
irreparabilmente l’apparecchio e comportano la decadenza immediata
della garanzia.
• Qualora l’imballo non si presenti integro, verificare lo stato di tutti compo-
nenti e le parti del prodotto. Qualora l’adattatore di rete, il corpo motore
risultino integri, precauzionalmente eseguire un lavaggio di tutti compo-
nenti del kit secondo le istruzioni fornite nel paragrafo“PULIZIA”.
• Prima dell’uso rimuovere ed eliminare eventuali sacchetti in plastica e tutti
gli elementi facenti parte della confezione del prodotto e tenerli fuori dalla
portata dei bambini; questi potrebbero essere fonti di pericolo.
• Dopo aver tolto l’apparecchio dall’imballaggio, assicurarsi che si presenti
integro senza visibili danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’ap-
parecchio e rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente compe-
tente, al punto di acquisto o al numero verde (800-188-898).
• Assicurarsi che l’apparecchio sia posizionato durante l’uso su superfici pia-
ne e stabili, per prevenire eventuali rovesciamenti o cadute.
• Non posizionare l’apparecchio su superfici delicate o sensibili all’umidita
ed al calore.
• Non utilizzare l’apparecchio mentre si fa il bagno o la doccia oppure in
ambiente umido, o nelle vicinanze di vasche, lavelli, lavandini o qualsiasi
altra situazione con presenza di liquidi che possano entrare in contatto
con l’apparecchio.
• Assicurarsi che durante l’utilizzo il kit venga a trovarsi ad una distanza dal
gruppo motore tale da prevenire la caduta di quest’ultimo.
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali:
- Non toccare mai l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- Tenere l’apparecchio, e l’adattatore di rete lontano da fonti di calore.
- Non toccare l’apparecchio e l’adattatore di rete: se questi cadono acci-
dentalmente in acqua, o vengono accidentalmente a contatto con acqua
o latte togliere immediatamente corrente tramite l’interruttore generale
dell’impianto elettrico della vostra abitazione e staccare la spina dell’a-

9
dattatore di rete dalla presa di corrente prima di toccare l’apparecchio.
Non riutilizzare successivamente ma rivolgersi a personale qualificato o
al numero verde (800-188-898).
- In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio e/o dell’a-
dattatore di rete e/o del cavo di connessione tra adattatore di rete e cor-
po motore, spegnere immediatamente l’apparecchio, staccare la spina
dell’adattatore di rete dalla presa di corrente, non tentare di manometter-
li o utilizzare il prodotto ma rivolgersi a personale qualificato o al numero
verde (800-188-898).
• L’apparecchio deve essere accuratamente pulito ed asciugato al termine
di ogni ciclo di funzionamento.
• Se l’apparecchio non verrà usato per un periodo di tempo prolungato,
dopo averlo pulito accuratamente e aver rimosso le batterie (se inserite)
deve essere riposto in luogo pulito e asciutto al riparo dalla luce e da fonti
di calore e conformemente alle indicazioni di immagazzinamento e tra-
sporto.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, rimuovere le batterie alcali-
ne se presenti e rendere inoperante l’adattatore di rete eliminando (dopo
aver staccato la spina dalla presa di corrente) il corrispondente cavo di
uscita, non smaltire come normale rifiuto urbano ma operare la raccolta
differenziata in quanto apparecchio elettrico/elettronico (RAEE) come ri-
chiesto dalla direttiva 2012/19/EU o dalle leggi vigenti nei paesi in cui e
venduto.
• Se si decide di non utilizzare l’apparecchio per lungo tempo, rimuovere
sempre le batterie alcaline. Il non rispetto di questo avvertimento potreb-
be provocare la fuoriuscita di acidi con conseguente danneggiamento e
contaminazione chimica dello stesso.
• Per evitare il rischio di incendi o shock elettrico evitare che il cavo di colle-
gamento tra adattatore di rete e apparecchio passi sotto tappeti o vicino a
radiatori, stufe e caloriferi.
• Utilizzare l’apparecchio in un range di temperatura che varia da +5°C a
+40°C. L’utilizzo fuori dai presenti limiti ed in particolare il limite superio-
re, potrebbe provocare un surriscaldamento dell’apparecchio con conse-
guente danneggiamento dello stesso e/o rischio di ustioni o di accesso a
parti in tensione da parte dell’utilizzatore.
• L’apparecchio e stato progettato per funzionare con i soli componenti for-
niti nella confezione originaria e con biberon di capacità 150 ml. L’utilizzo
di altri componenti o biberon di capacita superiori potrebbe non garantire
le prestazioni dichiarate.
• L’apparecchio non deve essere utilizzato continuativamente per un tem-
po superiore ai 30 minuti. Al termine dell’utilizzo deve essere rispettato
un tempo di riposo di 30 minuti. L’eventuale superamento del tempo
massimo consentito di funzionamento, sebbene l’apparecchio abbia un

10
sistema automatico di spegnimento dopo 40 minuti, potrebbe causare
il surriscaldamento dell’apparecchio con conseguente danneggiamento
dello stesso e/o rischio di ustioni o di accesso a parti in tensione da parte
dell’utilizzatore.
• Le caratteristiche del prodotto potrebbero subire variazione senza preavviso.
• Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto del presente libretto di
istruzioni contattare il rivenditore o chiamare il numero verde (800-188-898).
AVVERTENZE RIMOZIONE E INSERIMENTO DELLE PILE
• La sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata solo da parte di un adulto.
• Per sostituire le pile: asportare lo sportello, rimuovere dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo atten-
zione a rispettare la corretta polarità di inserimento, riposizionare lo sportello. L’eventuale posizionamento delle batterie
con polarità scorretta potrebbe provocare il surriscaldamento delle stesse, il danneggiamento del prodotto e l’eventuale
fuoriuscita di acidi.
• Utilizzare solo pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo apparecchio.
• Tipi diversi di batterie o batterie nuove e usate non devono essere mischiate.
• I poli/terminali di una batteria non devono essere posti in corto circuito.
• Rimuovere sempre le batterie se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per lungo tempo.
• Non utilizzare batterie ricaricabili per questo apparecchio, potrebbero ridurne o impedirne la corretta funzionalità.
• Non utilizzare batterie al litio o ricaricabili: questo apparecchio non è progettato per funzionare con questi tipi di batterie.
• L’uso di batterie al Litio o ricaricabili potrebbe causare condizioni di pericolo.
• Rimuovere sempre dal prodotto le batterie scariche per evitare che eventuali perdite di liquido possano danneggiarlo e/o
danneggiare quanto vicino ad esso. Le perdite di liquido potrebbero contaminare chimicamente parte intese per venire
a contatto con alimenti.
• Nel caso le batterie dovessero generare delle perdite di liquido, sostituirle immediatamente, avendo cura di pulire l’allog-
giamento delle pile e lavarsi accuratamente le mani in caso di contatto col liquido fuoriuscito. Verificare che l’eventuale
liquido fuoriuscito non sia entrato in alcun modo in contatto con parti del kit, in particolare quelle destinate ad entrare
in contatto con il latte.
• Non buttare le batterie scariche nel fuoco o disperderli nell’ambiente o smaltirli come rifiuto urbano. Le batterie devono
essere smaltite conformemente alle vigenti leggi del paese in cui il prodotto e stato venduto.
• Rimuovere le batterie dall’apparecchio prima del suo smaltimento.
LEGENDA SIMBOLI
Codice di riferimento a catalogo del prodotto
ATTENZIONE!
Leggere le Istruzioni per l’Uso – Seguire le Istruzioni per l’Uso
Solo per Uso Interno
ACCESO/SPENTO (pressione-pressione)
Apparecchio protetto contro l’ingresso di corpi solidi (di dimensioni/diametro >= di 12 mm) e liquidi. Apparecchio
protetto al gocciolamento verticale.
Corrente alternata
Corrente continua

11
Conforme alla Direttiva Europea 2012/19/UE
Polarità connessione adattatore di rete
Polarità di inserzione batterie
Apparecchio conforme ai requisiti essenziali delle direttive CE applicabili
Apparecchio di CLASSE II

12
IL TIRALATTE E L’ALLATTAMENTO
L’allattamento e una fase molto importante della vita del
bambino e della mamma. Per il neonato attaccarsi al seno
e succhiare non è solo la soddisfazione di una necessita
fisiologica primaria, e soprattutto un momento di relazio-
ne con la mamma, ricco di emozioni e di sensazioni tattili,
acustiche, gustative ed olfattive. Appagare questa necessi-
ta procura ad entrambi un profondo senso di benessere e
tranquillità. Il latte materno contiene tutte le sostanze nu-
tritive necessarie a soddisfare il fabbisogno nutrizionale e
le esigenze psicologiche del lattante almeno fino ai 6 mesi.
Il Tiralatte elettrico di Chicco e un valido aiuto per prolun-
gare l’allattamento al seno, nel caso ci sia latte in eccedenza
o la necessita di allontanarsi dal bambino. In questi casi si
può estrarre il latte per poi conservarlo e somministrarlo al
bambino quando necessario.
Per garantire la massima flessibilità e praticità, il Tiralatte
elettrico funziona sia a batterie alcaline tipo stilo AA da 1.5V
(non fornite) che mediante un adattatore di rete dedicato
(modello GQ07-060100-DG, costruttore: Dong Guan City
GangQi Electronic Co.
LISTA COMPONENTI
1- Membrana
2- Coperchio membrana
3- Copertura morbida in silicone
4- Corpo campana
5- Valvola
6- Biberon NaturalFeeling
7- Tettarella 0m con tappo e ghiera
8- Tappo ermetico
9- Basetta
10- Gruppo motore
11- Display
12- Scomparto batterie
13- Tasto on/off
14- Tasto diminuzione livello di stimolazione/estrazione
15- Tasto aumento livello stimolazione/estrazione
16- Tasto stimolazione/estrazione
17- Tubo in silicone per uso tiralatte in modalità singolo (sia
00009199300000 che 00009199400000)
18- Tubo in silicone con kit sdoppiatore per uso tiralatte in
modalità double (solo 00009199400000)
19- Adattatore di rete
20- Spinotto cavo di alimentazione apparecchio
21- Indicatore livello batterie
22- Indicatore livello stimolazione/estrazione
23- Timer
24- Indicatore stimolazione
25- Indicatore estrazione
26- Indicatore modalità in uso (solo su 00009199400000)
27 - (solo su 00009199400000)
* I componenti da (1) a (9) inclusi nel prodotto Tiralatte
Elettrico Double 00009199400000 sono doppi (2x) per
abilitare il funzionamento in modalità doppia estrazione /
stimolazione.
PREPARAZIONE
• Prima di utilizzare per la prima volta il tiralatte lavare accu-
ratamente tutti i componenti* come indicato al paragrafo
“PULIZIA”.
• Procedere quindi all’assemblaggio del tiralatte come segue:
• Inserire a fondo la valvola (5) sul condotto circolare pre-
sente all’interno della base della campana (4). (Fig.1)
Nota: montare preferibilmente la valvola con la linguetta
posizionata verso l’interno della campana.
• Spingete sul bordo esterno per non danneggiare la valvo-
la e assicuratevi che i due lembi di chiusura della valvola
montata risultino uniti. In caso contrario, riposizionare la
valvola facendo attenzione ad ottenere il corretto alline-
amento dei lembi.
Per un maggior comfort e possibile assemblare sulla cam-
pana (4) il rivestimento in silicone (3). Inserite bene a fondo
il rivestimento in silicone all’interno del cono della campa-
na, agganciando il bordo del rivestimento sul perimetro
esterno della campana (Fig.2). Premete sui cuscinetti del
rivestimento per rimuovere l’eventuale aria intrappolata.
• Assemblate la membrana in silicone (1) con il coperchio
della membrana (2) e inserite membrana e coperchio
membrana (pre-assemblati) sul corpo campana (4) (Fig.3)
• Avvitare il biberon NaturalFeeling (6) sulla base filettata del
corpo campana (4). (Fig.4)
• Appoggiare il prodotto assemblato solo su una superficie
piana e stabile utilizzando la pratica basetta (9) per miglio-
rarne la stabilita.
• Per utilizzare il tiralatte con il relativo adattatore di rete (19),
attaccare lo spinotto (20) alla presa del corpo motore (10)
e successivamente inserire la spina dell’adattatore di rete
in una presa. (Fig.5)
• Per utilizzare il tiralatte con le batterie alcaline, aprire lo
sportello del vano batterie (12) e inserire 4 batterie alcaline
tipo stilo AA da 1.5V (non fornite) facendo attenzione alla
corretta polarità di inserimento delle stesse. Richiudere il
vano. La durata delle batterie alcaline può variare in base
alla marca utilizzata e al loro stato di carica.
• ATTENZIONE: precauzionalmente rimuovere sempre dal
corpo motore (10) le batterie nel caso in cui il tiralatte ven-
ga alimentato tramite l’adattatore di rete (19) e/o nel caso
che l’apparecchio non venga utilizzato per lungo tempo.
• Per Tiralatte Elettrico Singolo 000091993000000 colle-
gare il tubo in silicone (17) con il coperchio della mem-
brana (2) (Fig.6) mentre per Tiralatte Elettrico Double
000091994000000 collegare i tubi in silicone del kit sdop-
piatore (18) con i coperchi delle membrane.
• Inserire il connettore rigido del tubo in silicone (17) per
Tiralatte Elettrico Singolo 000091993000000 o (18) per
Tiralatte Elettrico Double 000091994000000 nell’apposita
sede sul corpo motore (10) (Fig.7).
• Prestare attenzione a non perdere il connettore, altrimenti
l’apparecchio potrebbe divenire inutilizzabile.
*Ad esclusione del corpo motore (10) e dell’adattatore di
rete (19) e dei tubini silicone (17) o (18).
USO DEL TIRALATTE
• Prima di ogni utilizzo effettuare la sanitizzazione di tutti
i componenti* mediante liquidi sterilizzanti a freddo (se-
guendo le indicazioni del produttore), oppure a caldo (va-
pore) usando gli appositi apparecchi, o tramite bollitura (5
minuti), lasciando raffreddare completamente tutti i com-
ponenti sanitizzati a caldo prima del loro utilizzo.
• Lavate le mani ed assemblate il tiralatte come indicato al
paragrafo “PREPARAZIONE”.
• Detergete adeguatamente il seno con acqua o usando le

13
pratiche salviette detergenti per l’igiene del seno Chicco
• Sedetevi in una posizione comoda e rilassata.
Nota: durante l’utilizzo del tiralatte, per garantire un corret-
to funzionamento del prodotto, prestare attenzione a non
coprire con la mano il foro presente sul lato sinistro del cor-
po campana (4).
Nota: all’accensione il tiralatte parte sempre in modalità sti-
molazione per agevolare l’estrazione del latte, con le impo-
stazioni di fabbrica (livello 5). Viene visualizzato sul display
l’indicatore di stimolazione (24).
Nota: al fine di evitare qualsiasi pericolo derivante dalla
tracimazione di liquidi (latte), si raccomanda di non riem-
pire mai il biberon oltre il massimo indicato dalla sua scala
graduata.
Modalità Singola
000091993000000 e 000091994000000
• Fate aderire bene la campana al seno, assicurandovi che il
capezzolo sia ben centrato. L’utilizzo del tiralatte e possibi-
le sia con, sia senza il morbido rivestimento in silicone (3);
si consiglia di provare entrambe le configurazioni e sce-
gliere quella per voi più idonea e confortevole.• Accendere
il tiralatte premendo il tasto di accensione/spegnimento
(13) sul corpo motore (10), il display (11) si accenderà.
• Solo per 000091994000000 - verificare l’icona (26) che in-
dica la modalità di funzionamento del tiralatte. In modalità
singolo l’icona deve mostrare un singolo cerchio. In caso
contrario tenere premuti contemporaneamente i tasti “+”
(15) e “-”(14) per modificare la modalità di funzionamento
del tiralatte da doppio (due cerchi) a singolo (un cerchio).
Se si utilizza il tiralatte alimentato tramite le batterie alcali-
ne, l’indicatore sul display mostrerà lo stato di carica (21). Se
alimentato tramite adattatore di rete l’indicatore non sarà
visualizzato. L’indicatore delle batterie presenta 4 livelli in
base allo stato di carica delle batterie.
• Dopo circa 2 minuti di stimolazione, si passa automatica-
mente alla fase di estrazione livello 5(impostazione di fab-
brica). Si accende sul display l’indicatore di estrazione (25).
• E’ possibile interrompere la fase di stimolazione e passare
alla fase di estrazione premendo brevemente il tasto di sti-
molazione/estrazione (16).
• Se necessario ripetere la stimolazione, premendo nuova-
mente il tasto di stimolazione/estrazione (16). Per passare
poi alla fase di estrazione premere il tasto di stimolazione/
estrazione (16).
• Agendo sui tasti “+” (15) e “-” (14) della tastiera e possibile
regolare la stimolazione/estrazione in base al livello di tra-
zione avvertita sul seno e/o in base alla fuoriuscita del lat-
te. Si consiglia di regolare la stimolazione/estrazione gra-
dualmente fino al raggiungimento del livello adeguato.
• Nel caso in cui il livello di stimolazione/estrazione scelto
provocasse una sensazione di fastidio o dolore si consiglia
di ridurlo adeguatamente agendo sul tasto “-”(14).
• E’possibile alternare l’estrazione del latte dai due seni.
• Per spegnere il tiralatte, premere il tasto di accensione/
spegnimento (13).
• All’accensione successiva il tiralatte ripropone i livelli di
stimolazione/estrazione rimasti in memoria dall’ultimo
utilizzo.
Modalità Doppia - solo per 000091994000000
• Accendere il tiralatte premendo il tasto di accensione/
spegnimento (13) sul corpo motore (10), il display (11) si
accenderà.
• Tenere premuti contemporaneamente i tasti “+” (15) e
“-” (14) per modificare la modalità di funzionamento del
tiralatte da singolo (impostazione di fabbrica) a doppio.
L’icona (26) che indica la modalità di funzionamento del
tiralatte deve mostrare due cerchi per modalità doppio.
• Fate aderire bene la campana al seno, assicurandovi che il
capezzolo sia ben centrato.
• Fate aderire bene la seconda campana al secondo seno,
assicurandovi che il capezzolo sia ben centrato.
• Dopo circa 2 minuti di stimolazione, si passa automatica-
mente alla fase di estrazione livello 5 (impostazione di fab-
brica). Si accende sul display l’indicatore di estrazione (25).
• E’ possibile interrompere la fase di stimolazione e passare
alla fase di estrazione premendo brevemente il tasto di sti-
molazione/estrazione (16).
• Se necessario ripetere la stimolazione, premendo nuova-
mente il tasto di stimolazione/estrazione (16). Per passare
poi alla fase di estrazione premere il tasto di stimolazione/
estrazione (16).
• Agendo sui tasti “+” (15) e “-” (14) della tastiera e possibile
regolare la stimolazione/estrazione in base al livello di tra-
zione avvertita sul seno e/o in base alla fuoriuscita del lat-
te. Si consiglia di regolare la stimolazione/estrazione gra-
dualmente fino al raggiungimento del livello adeguato.
• Nel caso in cui il livello di stimolazione/estrazione scelto
provocasse una sensazione di fastidio o dolore si consiglia
di ridurlo adeguatamente agendo sul tasto “-” (14).
• Per spegnere il tiralatte, premere il tasto di accensione/
spegnimento (13).
• All’accensione successiva il tiralatte ripropone i livelli di
stimolazione/estrazione rimasti in memoria dall’ultimo
utilizzo.
• ATTENZIONE: subito dopo ogni utilizzo pulire accura-
tamente tutti i componenti* come indicato al paragrafo
“PULIZIA”.
• Per somministrare subito il latte al bambino, rimuovere
il biberon dal corpo campana (4) svitandolo. Avvitare sul
biberon la ghiera con la tettarella (7) (incluse nella confe-
zione). Si otterrà così un comodo biberon (NaturalFeeling)
pronto all’uso.
• Chiudendo invece la bottiglia con il pratico tappo ermeti-
co (8) (incluso nella confezione), e possibile conservare il
latte estratto in frigorifero fino ad un massimo di 48 ore a
4°C o 3 mesi nel congelatore a -18°C.
• ATTENZIONE: Quando il tiralatte non è in uso, staccare
sempre, se collegato, l’adattatore di rete dalla presa di cor-
rente.
*Ad esclusione del corpo motore (10) e dell’adattatore di
rete (19) e dei tubi in silicone (17) o (18).
PULIZIA
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, staccare,
se collegato, l’adattatore di rete dalla presa di corrente e
lo spinotto del cavo di alimentazione dalla presa (20) del
corpo motore.
• Separare tutti i componenti del tiralatte.
Nota: rimuovere la valvola (5), posta sul condotto circolare.
presente all’interno del corpo campana (4) tirando delicata-
mente la linguetta sul lato della valvola.
• ATTENZIONE: rimuovere sempre delicatamente la val-

14
vola e non utilizzare utensili per la sua pulizia in quanto
potrebbe danneggiarsi rendendo inutilizzabile il tiralatte.
Nota: per rimuovere il tubicino in silicone, staccare prima
la membrana (1) e il coperchio della membrana dal corpo
campana, in modo da evitare rovesciamenti. Afferratelo
quindi all’estremità agganciata al coperchio della membra-
na tirando delicatamente.
• Lavare accuratamente tutti i componenti* con acqua cal-
da e detergente per stoviglie, risciacquare abbondante-
mente e asciugare accuratamente con un panno morbido
e pulito.
• Non utilizzare prodotti abrasivi per la pulizia del tiralatte e
dei suoi componenti.
• Pulire corpo motore e adattatore di rete con un panno
soffice, pulito ed asciutto. Attenzione! Non bagnare o im-
mergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Il tubo può essere sciacquato ed adeguatamente asciu-
gato.
• Tutti i componenti, ad esclusione del corpo motore (10),
dell’adattatore di rete (19), della valvola (5), della mem-
brana (1), della copertura in silicone (3) e del tubo (17)
possono essere lavati anche in lavastoviglie utilizzando un
programma delicato. Tale tipo di lavaggio, più aggressivo,
potrebbe scolorire o con il tempo opacizzare e degradare
il materiale.
• Pulire e sanitizzare anche il biberon (6) e i suoi accessori
(7)-(8), concordemente a quanto riportato sulle istruzioni
incluse nel prodotto.
• Dopo ogni lavaggio, conservare il prodotto in luogo pulito
e asciutto.
*Ad esclusione del corpo motore (10), dell’adattatore di
rete (19) e del tubo (17).
ACCESSORI:
- Biberon NaturalFeeling 150 ML 00080711000xxx /
00080811000xxx.
- Contenitore Latte NaturalFeeling 00002257200000
- Dove XXX=codice variabile identificante il paese di desti-
nazione di vendita.
- Con l’apparecchio vengono fornite in omaggio due cop-
pette assorbilatte esclusivamente destinate all’ assorbi-
mento del latte materno in eccesso ( 20061770000).
• Si raccomanda di non utilizzare accessori diversi da quelli
qui consigliati.

15
Problema Causa Soluzione
Il tiralatte non aspira o aspira poco.
Valvola non assemblata o assemblata
male.
Assemblare correttamente la valvola.
Campana e corpo motore non
assemblati correttamente.
Controllare di aver eseguito
correttamente la procedura descritta
nel paragrafo “PREPARAZIONE”.
Assicuratevi che il tubo in silicone
sia collegato saldamente sia al
gruppo motore, sia al coperchio della
membrana. Verificare l’integrità del
tubo. Non attorcigliare il tubicino
durante l’estrazione.
La campana non aderisce bene al seno.
Fare aderire bene la campana al seno,
controllando che il capezzolo sia
ben centrato. Provare con/senza la
copertura morbida in silicone.
Regolazione livello di aspirazione non
adeguato.
Modificare livello di aspirazione al
fine di trovare una stimolazione
ed aspirazione più confortevoli,
schiacciando i tasti“+“ o “-“.
Pile scariche e/o non
sufficientemente cariche.
Sostituire le pile.
L’estrazione del latte è dolorosa. Livello di aspirazione eccessivo.
Modificate il livello di aspirazione
al fine di trovare una stimolazione
ed aspirazione più confortevoli,
schiacciando il tasto“-“.
Il tiralatte non si accende.
Adattatore di rete e/o apparecchio
guasto.
Verificare la presenza della corrente
elettrica di rete. Verificare la posizione
delle batterie nell’apposito vano.
Collegamenti errati. Verificare tutti i collegamenti.
Pile scariche. Sostituire le pile.
SPECIFICHE TECNICHE
- 00009199300000 TIRALATTE ELETTRICO Mod. N0041 e 00009199400000 TIRALATTE ELETTRICO DOUBLE N0000
- Valore massimo di vuoto in modalità estrazione: -0,35 ± 0,03 bar**
(** valori misurati con cilindro campione-livello di confidenza 95%).
- Tipo di apparecchio: funzionamento intermittente; 30 minuti ON -30 minuti OFF
- Peso corpo motore: 325 g batterie escluse
- Dimensioni: 98x70x105h mm
- Made in China
ALIMENTAZIONE A BATTERIA:
6V d.c. – 4x1,5V tipo AA (LR06)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
Gli apparecchi marca ChiccoTiralatte Elettrico 000091993000000 Mod. N0041 eTiralatte Elettrico Double 000091994000000
Mod. N0000 sono conformi ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle direttive 2014/30/UE
(compatibilità elettromagnetica), 2014/35/UE (Bassa Tensione) e 2011/65/UE (RoHS). Copia della dichiarazione CE di con-
formità può essere richiesta al costruttore: Artsana S.p.A via Saldarini Catelli, 1 - 22070 Grandate (Como) Italy.
I prodotti Tiralatte Elettrico 000091993000000 Mod. N0041 e Tiralatte Elettrico Double
000091994000000 Mod. N0000 sono conformi alla Direttiva 2012/19/UE.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta diffe-
renziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’ac-

16
quistoda di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita
alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta sanzioni amministrative stabilite per legge. Per informazioni più dettagliate ine-
renti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato
l’acquisto.
GARANZIA
ll prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dalle
istruzioni d’uso. La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o eventi
accidentali. Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle specifiche previsioni delle normative nazionali

17
INSTRUCTIONS FOR USE
ELECTRIC BREAST PUMP
Please read these instructions carefully before use and keep them for future reference.
Intended use and indications for the electric breast pump
SAFETY WARNINGS
WARNING!
• This product is intended for domestic use only by an adult, and must be
used in accordance with the instructions for use provided. Any other use
is to be deemed improper and therefore dangerous. Artsana declines all
responsibility for any damage caused by inappropriate, incorrect or unrea-
sonable use of the appliance.
• The appliance is for personal use and must not be sold by the purchaser
or lent to other users.
• This appliance and its components must not be exposed to direct sun-
light, rain and other elements. The mains adaptor is for indoor use only
and should therefore not be exposed to sunlight, rain or other elements.
• If the appliance is used outdoors, it must be powered only by internal
batteries and must not in any case be exposed to sunlight, rain or other
elements: failure to comply with this warning may expose the user to risk
of electric shock.
• This appliance is not a toy. This appliance should not be used by children
or persons with reduced mental faculties, or who do not have the required
experience or knowledge. The product can be used by persons with re-
duced physical or sensory capacity as long as under supervision or after
they have received instructions for the safe use of the appliance, and have
understood the hazards involved.
• Keep the appliance, its components and the mains adaptor with the pow-
er cord connecting to the motor unit out of children's reach. The power
cord connecting the mains adaptor and the motor unit, and the tubes
connecting the motor unit to the extraction kit, if left within children's
reach, may cause strangulation. The appliance also contains small parts
which, if ingested by a child, may cause suffocation.
• Please ensure that children do not play with the appliance, its compo-
nents or the mains adaptor.
• Always place the appliance only on a flat, stable surface, away from cribs
and cots.
• Before connecting the mains adaptor to the mains socket, ensure that the
information on the power data plate and the mains adaptor are compati-
ble with your electricity distribution network and the corresponding sock-

18
et. The reference power data plate can be found on the mains adaptor.
• If the mains adaptor plug supplied with the appliance is not compatible
with the mains socket, use only certified adaptors, if the current regula-
tions permit them, or contact our free phone number (800-188-898) or
qualified technical personnel.
• Connect the mains adaptor to a socket that is easily accessible only by an adult.
• When disconnecting the appliance from the mains electricity supply, first
pull the mains adaptor plug out of the socket and only then disconnect
the mains adaptor outlet cable from the motor unit. • Do not pull on the
cord of the mains adaptor or the appliance itself if connected, to discon-
nect the mains adaptor from the socket.
• Do not perform any cleaning or sanitising operations on the breast pump
while it is operating, when it is powered by alkaline batteries (not supplied)
or when it is connected to the mains through its mains adaptor. Cleaning
and sanitising operations must be carried out in accordance with these
instructions for use.
• In order to avoid the proliferation of bacteria, it is advisable to feed the
baby immediately after the milk has been collected, or to immediately
store the collected milk in the most appropriate way.
• Before each use clean and sanitise the silicone coverings (3), the pump
body (4) and the valves (5). Also clean and sanitise the feeding bottle (6)
and its accessories (7)-(8), according to the instructions for the bottle.
• Before each use, check that the membranes are not damaged: these must
never have lacerations or cuts. If it is torn or cut, do not use the appliance.
• The cleaning and sanitising to be performed by the user must not be car-
ried out by children and/or people with reduced mental capabilities or
lacking experience or the required knowledge.
• Do not wet the appliance or its mains adaptor or put it into water or other
liquids and never place it under running water. If any liquid has entered
the appliance or the mains adaptor, contact our free phone number (800-
188-898) or qualified technical personnel before further use.
• If the appliance, the mains adaptor or its plug show any sign of damage,
they must not be used. If the appliance or the mains adaptor show any
sign of damage, contact our free phone number (800-188-898) or quali-
fied technical personnel before further use.
• Warning, never use a mains adaptor of a type different from that supplied
by Artsana S.p.A. with the appliance (model GQ07-060100-DG, manufac-
tured by: Dong Guan City GangQi Electronic Co. since doing so would
make the appliance non-compliant with the applicable specific technical
standards and EC directives, impairing its safety and integrity. If the mains
adaptor is faulty, contact our free phone number (800-188-898).
• Do not attempt to open or repair the appliance of the mains adaptor when
faulty or damaged. In the event of faults or damage to the appliance in gen-

19
eral, to the motor unit or to the mains adaptor, contact our free phone num-
ber (800-188-898). Any repair/service carried out directly by the user may
lead to severe risks to her or to any third party's safety as well as irreparably
damaging the appliance and entails immediate termination of the warranty.
• If the packaging appears to be damaged, check the state of all the compo-
nents and parts of the appliance. If the mains adaptor and the motor unit
proved to be undamaged, wash all the components of the kit following
the instructions given in the paragraph“CLEANING”as a precaution.
• Before use, remove and dispose of all plastic bags and packaging materials
and keep them out of reach of children; they may be a source of danger.
• After removing any packaging materials, ensure that the appliance has
not been damaged. If in any doubt, do not use the appliance and contact
only technically qualified personnel, at the point of purchase or on our free
phone number (800-188-898).
• Make sure that the appliance is placed on a level, stable surface when used
in order to avoid spillage and prevent it from falling.
• Do not place the appliance on delicate surfaces or surfaces that may be
sensitive to humidity and heat.
• Do not use the appliance while taking a bath or shower, or when in a damp
place, or close to bath-tubs, sinks, washbasins, or in any other situation in
which there are liquids that may come into contact with the appliance.
• Make sure that, when in use, the kit is not too from the motor unit so that
the latter does not fall.
• When using any electrical appliance, it is necessary to follow a few basic
safety rules:
- Never touch the appliance with wet or damp hands.
- Keep the appliance and the mains adaptor away from heat sources.
- Do not touch the appliance and the mains adaptor: if they accidentally
fall into water, or accidentally come into contact with water or milk. Im-
mediately disconnect the power supply using the master switch in your
home and then disconnect the plug of the mains adaptor from the sock-
et before touching the appliance. Do not use the appliance but contact
qualified personnel or ring our free phone number (800-188-898).
- If the appliance and/or the mains adaptor and/or the connection cord
between the mains adaptor and the motor unit are faulty and/or not
operating correctly, immediately switch off the appliance, disconnect
the plug of the mains adaptor from the mains socket, do not attempt to
tamper with or use the appliance but contact qualified personnel or ring
our free phone number (800-188-898).
• The appliance must be cleaned and dried thoroughly at the end of every
operating cycle.
• If the appliance is not going to be used for a prolonged period, it should be
thoroughly cleaned and the batteries (if installed) removed before storing

20
it in a clean and dry place away from light and heat sources and according
to the storage and transport instructions.
• If you decide not to use the appliance any more, remove the alkaline bat-
teries, if present, and remove the output cable from the mains adaptor
(after disconnecting the plug from the mains socket) to make it unusable,
do not dispose of it as normal urban waste but as waste electrical and
electronic equipment (WEEE) as required by EU Directive 2012/19/EU or
by the laws in force in the countries where it is sold.
• Always remove alkaline batteries if you decide not to use the device for a
long time. Failure to comply with this warning may cause leaking of acid
with consequent damage and chemical contamination of the appliance.
• To avoid any risk of fire or electric shock, ensure that the cable connecting
the mains adaptor and the appliance does not pass under any carpets or
close to radiators, stoves and heaters.
• Operate the appliance at a temperature range between +5°C and +40°C.
Use outside these temperature limits, and in particular above the upper
limit, may cause the appliance to overheat with consequent damage to it
and/or risk of burns or access to live parts of it by the user.
• The device was designed to only work with parts supplied in the original
pack and with 150 ml capacity feeding bottles. It may not perform as de-
clared if used with other parts or feeding bottles of greater capacity.
• The appliance must not be used continuously for more than 30 minutes.When
you have finished using it, the appliance must be switched off for at least 30
minutes. If the appliance is used for longer than the permitted maximum op-
erating time, even though it has a system to automatically switch it off after 40
minutes, this may cause the appliance to overheat with consequent damage
to it and/or risk of burns or access to live parts of it by the user.
• product features might be subjected to change without notice.
• If you have any doubts on interpretation of the contents of this instruction
booklet, contact your dealer or call our free phone number (800-188-898).
WARNINGS - REMOVING AND INSERTING BATTERIES
• Batteries must only be replaced by an adult.
• To replace the batteries: remove the cover, remove the run-down non-rechargeable batteries from the compartment,
insert the new non-rechargeable batteries ensuring you match the polarity markings, replace the cover. Failing to match
the polarity markings when replacing batteries may cause them to overheat, damaging the appliance and causing leak-
age of acid.
• Only use alkaline non-rechargeable batteries of the same or equivalent type recommended for the correct operation of
this appliance.
• Never mix different types of batteries or new and used batteries.
• The poles/terminals of a battery must never be placed in short circuit.
• Always remove the alkaline batteries if you do not expect to use the appliance for a long time.
• Do not use rechargeable batteries for this appliance, as they may reduce or prevent its correct operation.
• Do not use lithium or rechargeable batteries. this appliance is not designed to operate with these types of battery. Using
lithium or rechargeable batteries may create hazardous conditions.
• Always remove run-down non-rechargeable batteries from the device to prevent leaks of liquid that may damage it and/or
anything near to it. Leakage of liquid make cause chemical contamination of parts designed to come into contact with food.
• If the batteries are leaking liquid, replace them immediately, making sure you clean the battery compartment and thor-
oughly wash your hands if they have come into contact with the liquid. Check that any leaked liquid has not come into
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Chicco Breast Pump manuals