
5
italiano
ITALIANOITALIANO
A
15 mesi su tutti i componenti esclusi i componenti elettrici ed elettronici nonchè i pezzi d’usura
.
i
• L’uso di un’apparecchiatura elettrica deve sottostare alle norme comportamentali di sicurezza:
- non toccare l’apparecchio quando si hanno mani o piedi bagnati o umidi;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non utilizzare prolunghe in locali adibiti a doccia o bagno;
- non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.);
- non permettere che l’apparecchio sia utilizzato da bambini o da incapaci.
• Assicurarsi che la macchina sia utilizzata in un locale sucientemente illuminato, areato e igienico.
• Devono essere lasciati liberi gli spazi di accesso alla macchina e all’interruttore generale, per consentire all’u-
tente di poter intervenire senza alcuna costrizione ed anche di poter abbandonare immediatamente l’area in
caso di necessità.
• Per la pulizia non utilizzare getti di acqua sulla macchina. Le operazioni di pulizia quotidiana devono essere
eseguite secondo quanto indicato nel presente manuale.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disattivare l’apparecchio dalla rete elettrica tramite
l’interruttore generale.
• Per le operazioni di pulizia quotidiana, attenersi specicamente a quanto indicato nel presente manuale.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio, non tentare nessun intervento di ripara-
zione ma chiamare il tecnico specializzato.
•
Eventuali riparazioni dovranno essere eettuate solamente dalla casa costruttrice o da un centro di assistenza
autorizzato, utilizzando esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di questa norma compromette la
sicurezza dell’apparecchio e fa decadere la garanzia.
• All’interno dell’apparecchiatura è presente una pila a bottone al litio per evitare la perdita dei dati di programmazione.
• Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve essere sostituito dall’utente. In caso di danneggiamento
del cavo, spegnere la macchina e rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualicato.
• In caso si decidesse di non utilizzare più l’apparecchio si raccomanda di farlo scollegare dalla rete elettrica e di
farlo svuotare dall’acqua da personale qualicato.
• Per garantire l’ecienza della macchina e per il suo corretto funzionamento, è indispensabile attenersi alle
indicazioni del costruttore, facendo eseguire da personale qualicato le operazioni di manutenzione periodica
e un controllo su tutti i dispositivi di sicurezza.
• Non esporre le mani o altre parti del corpo in direzione dei beccucci erogatori di caè, o in direzione dei terminali
di erogazione vapore ed acqua calda. Il vapore e l’acqua che escono dalle lance, possono provocare ustioni.
• In condizioni di funzionamento, le lance vapore e acqua e le coppette portaltro sono surriscaldate e vanno
maneggiate con cura solo nei punti previsti.
• Tazze e tazzine devono essere appoggiate sull’apposito piano scaldatazze solo dopo essere state accuratamente
asciugate.
• Sul piano scaldatazze vanno collocate le stoviglie inerenti alla macchina stessa. La collocazione di qualsiasi altro
oggetto non previsto è da considerarsi errata.
• L’apparecchio non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità siche, sensoriali o
mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto
beneciare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza
o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
• La macchina per caè deve essere utilizzata ad una temperatura compresa tra 5°C e 40°C.
• La manomissione non autorizzata di qualsiasi parte della macchina, fa decadere qualunque garanzia.