Custom Audio Electronics LUNA User manual

CUSTOM S.p.A.
Italiano / English
MANUALE UTENTE
USER MANUAL


ITALIANO
1 INFORMAZIONI DI BASE................................11
1.1 Panoramica generale ...........................................11
1.2 Guida per la sicurezza ..........................................11
1.3 Avvertenze e indicazioni importanti per la sicurezza .................. 12
Attenzione generale ........................................ 12
Indicazioni importanti per l’uso del telefono ...................... 13
Indicazioni importanti per l’uso della batteria ..................... 14
Ricarica del telefono ........................................ 15
Indicazioni importanti per l’uso del caricabatterie .................. 16
Pulizia e manutenzione...................................... 16
2 PER COMINCIARE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.1 Nome e spiegazione componente ................................ 17
Parametri tecnici ........................................... 17
Icone .................................................... 18
2.2 Legenda tasti ................................................ 19
2.3 Utilizzo del touch screen........................................ 20
2.4 Collegamento alla rete ......................................... 20
Inserimento e rimozione della scheda SIM ....................... 20
Accensione e spegnimento telefono............................ 20
Sblocco della scheda SIM.................................... 21
Sblocco del telefono ........................................ 22
Collegamento alla rete ...................................... 22
Effettuare una chiamata ..................................... 22
Effettuare una chiamata nazionale ............................. 22
Effettuare una chiamata internazionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Effettuare una chiamata dal Registro Chiamate ................... 23
Effettuare una chiamata di emergenza .......................... 24
Menu chiamate ............................................ 24
3 MENU FUNZIONI ....................................... 25
3.1 File Manager................................................. 25
3.2 Invio Email .................................................. 25
3.3 Composizione numero ......................................... 26
3.4 Video chiamata 3G ........................................... 26
3.5 Calcolatrice.................................................. 27
3.6 Browser .................................................... 27
3.7 Registratore vocale ........................................... 28
3.8 Calendario .................................................. 29
3

3.9 Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.10 Orologio ................................................... 31
Orologio ................................................. 31
Sveglie .................................................. 31
3.11 Radio...................................................... 32
Glossario................................................. 32
3.12 Cerca con Google............................................ 33
3.13 Contatti ................................................... 33
Aggiungi contatto .......................................... 34
Ricerca contatti ............................................ 34
........................................... 34
Cancella contatto .......................................... 34
3.14 Galleria .................................................... 34
3.15 Fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3.16 Messaggi .................................................. 35
Invio di un messaggio ....................................... 36
............................................. 36
3.18 Download Contenuti ......................................... 37
3.19 Musica .................................................... 37
3.20 Registri chiamate ............................................ 38
3.21 Widget .................................................... 39
3.22 Selezione sorgente sfondo ..................................... 39
3.23 Torcia ..................................................... 41
3.24 Documents To Go............................................ 41
3.25 MoboPlayer ................................................ 42
3.26 Mappa..................................................... 43
3.27 Navigazione ................................................ 44
3.28 Ricerca vocale .............................................. 44
3.29 Video ..................................................... 45
3.30 Applicazione scheda SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
3.31 GMail ..................................................... 46
3.32 Google Talk................................................. 46
3.33 ToDo ...................................................... 47
3.34 Spazio Film ................................................ 47
3.35 Play store .................................................. 48
3.36 Scanner di impronta digitale .................................... 48
4 INSERIMENTO TESTO ................................ 51
5 DOMANDE FREQUENTI E SOLUZIONI .............. 53
4

ENGLISH
1 THE BASICS............................................. 61
1.1 Overview.................................................... 61
1.2 Security .................................................... 61
1.3 Safety warnings and information ................................. 62
General warnings .......................................... 62
Warnings on the use of your phone ............................ 63
Warnings on the use of the battery............................. 64
Charging your phone ....................................... 65
Warnings on the use of your charger ........................... 66
Cleaning and maintenance ................................... 66
2 GETTING STARTED .................................... 67
2.1 Component name and explanation................................ 67
Technical parameters ....................................... 67
Icons .................................................... 68
2.2 Key explanations ............................................. 69
2.3 Using the touchscreen ......................................... 70
2.4 Connecting to the network ...................................... 70
Inserting and removing the SIM card ........................... 70
Turning your phone on and off ................................ 70
Unlocking the SIM card...................................... 71
Unlocking your phone ....................................... 72
Connecting to the network ................................... 72
Making a call .............................................. 72
Making a domestic call ...................................... 72
Making an international call .................................. 73
Making a call from the list .................................... 73
Making an emergency call ................................... 74
Call menu ................................................ 74
3 FUNCTIONAL MENU ................................... 75
3.1 File Management ............................................. 75
3.2 Sending an Email ............................................. 75
3.3 Dialing...................................................... 76
3.4 3G video call................................................. 76
3.5 Calculator ................................................... 77
3.6 Browser .................................................... 77
3.7 Voice Recorder ............................................... 78
3.8 Calendar .................................................... 79
5

3.9 Settings..................................................... 79
3.10 Clock...................................................... 81
Clock .................................................... 81
Alarms................................................... 81
3.11 Radio...................................................... 82
Glossary ................................................. 82
3.12 Google Search .............................................. 83
3.13 Contacts ................................................... 83
Add a contact ............................................. 84
Search for contacts ......................................... 84
Edit a contact ............................................. 84
Delete a contact ........................................... 84
3.14 Gallery .................................................... 85
3.15 Camera.................................................... 85
3.16 Messaging ................................................. 86
Send a message ........................................... 86
............................................ 87
3.18 Download Content ........................................... 87
3.19 Music ..................................................... 88
3.20 Call Records ................................................ 89
3.21 Widget .................................................... 89
3.22 Selecting the Wallpaper Source ................................. 90
3.23 Local search ................................................ 90
3.24 Flashlight .................................................. 91
3.25 Documents To Go............................................ 92
3.26 MoboPlayer ................................................ 92
3.27 Map....................................................... 93
3.28 Navigation.................................................. 94
3.29 Voice Search. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
3.30 Videos..................................................... 95
3.31 SIM Card Application ......................................... 95
3.32 GMail ..................................................... 96
3.33 Google Talk................................................. 96
3.34 ToDo ...................................................... 97
3.35 Film Workspace ............................................. 97
3.36 Play store .................................................. 98
3.37 Finger Scanner .............................................. 98
4 TEXT INPUT ............................................ 101
5 FAQS AND SOLUTIONS............................... 103

ITALIANO

Funzione tasti e componenti:
1. Jack Auricolare
2. Sensore di luminosità
3. Sensore di prossimità
4. Touch Screen
5. Tasto Invio
6. Microfono Principale
7. Porta USB
8. Tasto Menu
9. Tasto Home
10.Fotocamera Anteriore
11. Ricevitore
12. Fotocamera Posteriore
13.Torcia
14.Tasto Volume
15. Tasto Accensione
16. Altoparlante
17. Impostazione Sche-
da SIM
18. Foro per clip
19. Microfono
8

ATTENZIONE:
La batteria è integrata nel telefono, siete pregati di non rimuoverla autono-
mamente.
Questo telefono supporta l’Hot plug della scheda SIM, che può essere iden-
9

Installare la scheda SIM:
1. Lato anteriore del telefono verso l’alto, utilizzare la clip per premere all’in-
terno del relativo foro e fare uscire il supporto della scheda SIM.
2. Estrarre il supporto scheda SIM.
3. Inserire la scheda SIM nel supporto, quindi reinserire nel telefono rispet-
tando il verso indicato.
10

1 INFORMAZIONI DI BASE
1.1 Panoramica generale
Grazie per aver scelto il nostro GSM/GPRS digital mobile phone. Dopo aver
letto questa guida sarete in grado di gestire perfettamente l’uso del telefono e
apprezzare tutte le sue funzioni e la sua facilità d’utilizzo.
Oltre a fornire funzioni di chiamata base come il Registro chiamate, lo smartphone
offre anche numerose funzioni e servizi pratici, per migliorare il tempo utilizzato
durante il lavoro e il gioco.
Il colore dello schermo del cellulare è conforme alla tecnologia GSM/GPRS ed è
La disponibilità di alcuni servizi e funzioni descritte in questo manuale dipende
dalla rete e dall’abbonamento. Pertanto, alcune voci di menu potrebbero non
essere disponibili sul telefono. I collegamenti ai menu e alle funzioni possono
variare da telefono a telefono.
La nostra società si riserva il diritto di rivedere il contenuto del presente manuale
senza preavviso.
1.2 Guida per la sicurezza
Se il telefono cellulare viene perso o rubato, si prega di contattare imme-
diatamente le autorità delle telecomunicazioni o un agente commerciale
per bloccare il telefono e la scheda SIM. Questo consentirà di evitare
perdite economiche dovute a chiamate non autorizzate effettuate dal
vostro cellulare.
Quando si contattano le autorità delle telecomunicazioni o un agente
commerciale, sarà necessario fornire loro il numero IMEI del vostro cel-
lulare (rimuovere la batteria per esporre il numero riportato nell’etichetta
sul retro del telefono). Si prega di copiare questo numero e di mantenerlo
in un luogo sicuro per un utilizzo futuro.
le seguenti misure preventive:
1. Impostare il numero PIN della scheda SIM del cellulare e
a conoscenza.
11

2. Si prega di tenere il telefono in un luogo non visibile quando lo
si lascia all’interno di un veicolo. È consigliabile sempre tenere
il telefono con sé, o chiuderlo nel bagagliaio.
3. Impostare il blocco chiamate
1.3 Avvertenze e indicazioni importanti per la sicurezza
Prima di utilizzare il cellulare, leggere attentamente e comprendere le norme di se-
guito descritte per assicurarsi di utilizzare l’apparecchio in modo sicuro e corretto.
Attenzione generale
Per il telefono devono essere utilizzati solo il caricabatteria e la batteria
surriscaldamento, incendio o esplosione della batteria.
Per evitare che il telefono non funzioni correttamente o che prenda
fuoco, è necessario evitare che subisca violenti impatti, scosse o che
venga lanciato.
Non inserire la batteria, il cellulare o il caricabatterie in un forno a mi-
croonde o in apparecchiature ad alta pressione. Il mancato rispetto di
queste prescrizioni può provocare incidenti inattesi, come danni ai circuiti
o pericolo di incendi.
che possono causare il malfunzionamento dell’apparecchio o generare
il pericolo di incendi.
Non esporre il telefono a temperature elevate, umidità elevata o luoghi
polverosi; il mancato rispetto di queste prescrizioni può comportare il
malfunzionamento del telefono.
Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini. Il telefono non è un
giocattolo. I bambini possono ferirsi.
Per evitare cadute, malfunzionamenti o danneggiamenti del telefono, non
12

Indicazioni importanti per l’uso del telefono
Spegnere il cellulare nei luoghi in cui il suo utilizzo non è consentito, ad
esempio, in aereo o negli ospedali. L’utilizzo del cellulare in questi luoghi
può compromettere il normale funzionamento dei dispositivi elettronici e
degli strumenti medici. Rispettare i relativi regolamenti vigenti quando si
utilizza il cellulare in questi luoghi. Il cellulare è dotato di funzione di ac-
censione automatica. Controllare le impostazioni dell’orologio sveglia per
assicurarvi che il cellulare non si accenda automaticamente durante il volo.
Non utilizzare il cellulare vicino a un segnale debole o a dispositivi elettronici
ad alta precisione. Le interferenze RF potrebbero causare malfunziona-
menti di questi dispositivi elettronici e altri problemi. È necessario prestare
particolare attenzione vicino alle seguenti attrezzature: apparecchi acustici,
pacemaker e altri dispositivi elettronici medici, rilevatori antincendio, porte
automatiche e altri impianti di controllo automatico. Per conoscere l’effetto
dei telefoni cellulari su un pacemaker o altre parti di attrezzature mediche
elettroniche, contattare i produttori o i distributori locali dell’apparecchiatura.
Non sottoporre il display LCD a urti o utilizzare lo schermo per colpire
cose, per non danneggiare la scheda LCD e causare perdite del cristallo
liquido. Se la sostanza del cristallo liquido entra negli occhi può causare
cecità. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con
in ospedale per ricevere opportune cure.
-
giato, causare perdite dalla batteria o guasti ai circuiti.
In circostanze molto rare, l’utilizzo del telefono cellulare in alcuni modelli
non utilizzare il cellulare.
Non utilizzare aghi, punte di penna o altri oggetti appuntiti sulla tastiera, in
quanto potrebbero danneggiare il cellulare o causarne il malfunzionamento.
In caso di malfunzionamento dell’antenna, non utilizzare il telefono, poiché
potrebbe essere dannoso per l’uomo.
Evitare che il telefono entri in contatto diretto con oggetti magnetici quali
carte magnetiche, in quanto le onde radianti del cellulare possono cancel-
Tenere gli oggetti metallici di piccole dimensioni, come puntine da disegno,
lontano dal ricevitore. Quando il ricevitore è in uso si magnetizza e può
quindi attrarre questi piccoli oggetti di metallo, che possono causare lesioni
o danneggiare il telefono cellulare.
Evitare che il cellulare entri in contatto con acqua o altri liquidi. Se un liquido
penetra all’interno del telefono, può causare un corto circuito, perdite dalla
batteria o altri malfunzionamenti.
13

Indicazioni importanti per l’uso della batteria
La batteria ha una durata limitata. La durata residua diminuisce con l’au-
mentare dei tempi di ricarica. Se la batteria si scarica anche dopo essere
stata ricaricata, questo indica che la sua durata di vita utile è esaurita ed
è necessario utilizzare una nuova batteria.
devono essere smaltite nei luoghi stabiliti dove vengono seguite norme
Non gettare le batterie nel fuoco: questo ne provocherebbe l’incendio e
l’esplosione.
Quando si installa la batteria, non esercitare forza o pressione, in quanto
questo può provocare perdite dalla batteria, surriscaldamento, crepe e
Inoltre, non posizionare la batteria in prossimità di collane o altri oggetti
metallici, in quanto ciò può provocare perdite dalla batteria, surriscalda-
Non saldare i punti di contatto della batteria, in quanto ciò può provocare
stessa.
Se il liquido presente nelle batterie entra negli occhi, vi è il rischio di cecità.
In questo caso non sfregare gli occhi, ma sciacquarli immediatamente
con acqua pulita e recarsi in ospedale per ricevere le opportune cure.
Non utilizzare o collocare le batterie vicino a luoghi in cui siano presenti
alte temperature, come nei pressi di un fuoco o una caldaia, poiché le alte
temperature possono provocare perdite dalla batteria, surriscaldamento,
Se la batteria si surriscalda, cambia colore, o si deforma durante l’uso, la
carica, o quando viene riposta, non deve essere utilizzata ulteriormente
e deve essere sostituita con una nuova batteria.
Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle o indumenti può
causare ustioni della pelle. Utilizzare immediatamente acqua pulita per
sciacquare e contattare un medico, se necessario.
Se la batteria perde o emana un odore strano, si prega di tenerla lontana
Non lasciare che la batteria si bagni, in quanto il contatto con l’acqua
causerebbe surriscaldamento, fumo e corrosione della stessa.
Non utilizzare o collocare le batterie in luoghi ad alta temperatura, come
alla luce diretta del sole, in quanto ciò può causare perdite dalla batteria,
surriscaldamento e prestazioni inferiori, e diminuirne la durata.
Non ricaricare mai la batteria per oltre 24 ore senza interruzione.
14

Ricarica del telefono
Collegare il connettore del caricabatterie al telefono cellulare. L’indicatore
del livello della batteria lampeggia sullo schermo. Anche se il telefono è
spento, appare sempre l’immagine di ricarica, che indica che la batteria è in
carica. Se si continua ad utilizzare il telefono quando la carica della batteria
di carica venga visualizzato sullo schermo una volta iniziata la ricarica.
Quando l’indicatore del livello della batteria non lampeggia e la batteria
telefono è spento durante la ricarica, l’immagine di carica completa appare
comunque sullo schermo. Il processo di ricarica richiede spesso 3 o 4 ore.
Durante la ricarica, la batteria, il telefono e il caricabatterie si scaldano.
Questo è un fenomeno normale.
Al completamento della carica, scollegare il caricabatterie dalla presa di
alimentazione, e dal telefono cellulare.
NOTE:
Durante la ricarica, il telefono deve essere collocato in un ambiente ben
ventilato con temperature di +5°C ~ +40°C. Usare sempre il caricabatterie
fornito dal produttore del telefono. L’utilizzo di un caricabatterie non appro-
vato potrebbe causare pericoli e invalidare le clausole di autorizzazione e di
garanzia del telefono.
Il tempo di standby e la durata delle chiamate forniti dal produttore si basano
su di ambiente operativo ideale. In pratica, la durata di funzionamento della
batteria varia a seconda delle condizioni di rete, dell’ambiente operativo e dei
metodi di utilizzo.
Assicurarsi che la batteria sia installata prima della ricarica. È meglio non
rimuovere la batteria durante la ricarica.
Al termine della ricarica, scollegare il caricabatterie dal cellulare e dall’ali-
mentazione.
Se non si scollega il caricatore dal telefono e dalla rete di alimentazione, il cari-
catore riprenderà a caricare la batteria dopo circa 5 - 8 ore, quando il livello della
batteria si ridurrà in maniera sostanziale. Si consiglia di non lasciare il caricatore
collegato alla rete e al telefono, poiché questo sistema riduce le prestazioni del
telefono e la sua durata di vita utile.
15

Indicazioni importanti per l’uso del caricabatterie
Utilizzare AC 220 volt. L’uso di tensioni di alimentazione diverse causerà
perdite e incendi nella batteria, e danneggerà il telefono cellulare e il
caricabatterie.
È vietato cortocircuitare il caricabatterie, in quanto i cortocircuiti provocano
shock elettrici, fumo e danni al caricabatterie.
Non utilizzare il caricabatterie se il cavo di alimentazione è danneggiato,
poiché può provocare incendi o shock elettrici.
Pulire immediatamente eventuali tracce di polvere depositate sulla presa
elettrica.
Non posizionare recipienti con acqua vicino al caricabatterie per evitare
spruzzi d’acqua sul caricabatterie, che possono causare interruzioni
dell’alimentazione elettrica, perdite o altri malfunzionamenti.
Se il caricabatterie viene a contatto con acqua o altro liquido, è necessario
commutare immediatamente l’alimentazione per evitare cortocircuiti o
shock elettrici, incendi o malfunzionamenti del caricabatterie.
caricabatterie stesso.
Non utilizzare il caricabatterie in bagno o in altre aree eccessivamente
umide, in quanto l’utilizzo in questi ambienti può causare scosse elettriche,
incendi o danni al caricabatterie.
Non toccare il caricabatterie con le mani bagnate, per evitare shock elettrici.
per evitare shock elettrici o incendi.
Prima di pulire o effettuare qualsiasi manutenzione, scollegare il carica-
batteria dalla presa elettrica.
Quando si scollega il caricatore, non tirare il cavo elettrico per estrarlo,
stesso e possono generarsi shock elettrici o incendi.
Pulizia e manutenzione
Il cellulare, la batteria e il caricabatterie non sono resistenti all’acqua. Non
utilizzarli in bagno o in altre aree eccessivamente umide, ed evitare che
si bagnino sotto la pioggia.
Usare un panno morbido e asciutto per pulire il cellulare, la batteria e il
caricabatterie.
Non utilizzare alcool, diluenti, benzene o altri solventi per pulire il cellulare.
Una presa sporca può essere la causa di contatto elettrico debole, di
essere effettuata regolarmente.
16

2 PER COMINCIARE
2.1 Nome e spiegazione componente
Parametri tecnici
Ricevitore
Modello
Dimensione (L×L×S)
Peso
Batteria agli ioni di litio
Modello
Tensione nominale
Tensione massima di carica
Autonomia
Autonomia in modalità standby
Durata di conversazione
Caricabatterie da viaggio
Modello
Ingresso
17

Icone
In modalità standby, nella schermata di standby possono apparire le seguenti
icone:
ICONA DESCRIZIONE
Indica l’intensità dei segnali di rete.
Mostra le chiamate perse.
Posizione via satellite.
Nuovo messaggio ricevuto.
Download applicazione in corso.
Download completato.
Sveglia impostata e attivata.
Chiamata in corso.
Riproduzione brano in corso
Livello di carica batteria.
Abilita USB.
18

Accesso bloccato.
Collegamento alla rete wireless
Accensione Bluetooth.
Nessuna scheda SIM installata nel telefono.
Connessione dati GPRS attiva.
2.2 Legenda tasti
TASTO LEGENDA
Tasto Invio Ritorna al menu precedente
Tasto Menu Mostra opzioni del menu corrente
Tasto Home In qualsiasi stato, premere il tasto per tornare alla
schermata di standby.
Tasto Accensione Tenere premuto questo tasto per spegnere e accendere
il telefono.
Di norma, questo viene premuto per bloccare il cellulare
Tasti laterali
di regolazione
volume
Durante la conversazione, premere i due tasti per
regolare il volume.
tasti per regolare il volume.
Le descrizioni e le funzioni dei tasti dipendono dal modello di telefono.
19

2.3 Utilizzo del touch screen
Sulla schermata principale del telefono sono presenti numerosi tasti touch. Per
di seguito:
Non toccare lo schermo con le mani bagnate.
Non toccare lo schermo con troppa forza.
Non toccare lo schermo con oggetti metallici o conduttori
2.4 Collegamento alla rete
Inserimento e rimozione della scheda SIM
Spegnere il telefono; rimuovere la batteria e gli altri eventuali alimentatori
esterni. Inserire la scheda SIM nel supporto SIM, come mostrato nel
telefono.
Quando è necessario rimuovere la scheda SIM, spegnere il telefono,
rimuovere la batteria e quindi rimuovere la scheda SIM dal supporto.
ATTENZIONE: Non inserire o rimuovere la scheda SIM quando è collegato
un alimentatore esterno, in quanto potrebbe causare danni alla scheda SIM.
Accensione e spegnimento telefono
Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto ACCENSIONE nella parte
superiore; per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto ACCENSIONE.
Se si è acceso il telefono senza inserire la scheda SIM, il telefono richiederà di
-
maticamente la disponibilità della scheda SIM.
Lo schermo mostra quindi quanto segue:
Inserire PIN1: se è stata impostata la password della scheda SIM.
Immettere la password del telefono: se è stata impostata la password
del telefono
Ricerca rete: il telefono ricerca la rete appropriata.
20
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Custom Audio Electronics Cell Phone manuals

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics flipo User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics Ares Supplement

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics Venere User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics VISION Supplement

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics SATURNO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics DADDY User manual