Custom Audio Electronics DADDY User manual

CUSTOM S.p.A.
Italiano / English
MANUALE UTENTE
USER MANUAL


ITALIANO
1 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ........................8
1.1 Utilizzo sicuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
1.2 Sicurezza stradale prima di tutto ........................................8
1.3 Zone con limitazioni d’uso .............................................8
1.4 Interferenza ........................................................8
1.5 Resistenza all’acqua .................................................9
1.6 Tenere il cellulare al di fuori della portata dei bambini ........................9
1.7 Accessori e batterie ..................................................9
1.8 Assistenza professionale ..............................................9
2 DESCRIZIONE ................................................10
2.1 Funzioni e tasti .....................................................10
2.2 Icone di Base ......................................................12
2.3 Installazione della scheda SIM e della batteria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
2.4 Ricarica della batteria ................................................15
2.5 Accensione e spegnimento............................................15
2.6 Scheda di memoria..................................................16
2.7 Cavo USB ........................................................17
3 FUNZIONI DI BASE ...........................................18
3.1 Interfaccia di standby ................................................18
3.2 Effettuare una chiamata ..............................................18
3.3 Rispondere alle chiamate .............................................19
3.4 Chiamate perse ....................................................19
4 MESSAGGI ....................................................20
4.1 Scrivere messaggi ..................................................20
4.2 Messaggi ricevuti ...................................................21
4.3 Bozze ............................................................21
4.4 Messaggi in uscita ..................................................22
5 ALIGULI ........................................................23
5.1 Attivazione di ALIGULI ...............................................23
3

6 RUBRICA ......................................................24
7 CRONOLOGIA CHIAMATE ...................................26
7.1 Chiamate perse, chiamate effettuate, chiamate ricevute .....................26
7.2 Cancella registri chiamate ............................................26
8 MULTIMEDIA ..................................................27
8.1 Fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
8.2 Visualizzatore immagini ..............................................27
8.3 Video registratore ...................................................27
8.4 Lettore video.......................................................28
8.5 Lettore audio.......................................................28
8.6 Registratore audio ..................................................28
8.7 Radio FM .........................................................28
9 STRUMENTI...................................................29
9.1 Calendario ........................................................29
9.2 Sveglia ...........................................................29
9.3 Calcolatrice........................................................30
9.4 File manager.......................................................30
9.5 Bluetooth®........................................................31
10 IMPOSTAZIONI ..............................................32
10.1 Impostazioni suoneria ..............................................32
10.2 Impostazioni telefono ...............................................32
10.3 Impostazioni SOS..................................................33
10.4 Impostazioni di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
10.5 Impostazioni di sicurezza ............................................34
10.6 Impostazioni dual SIM ..............................................35
10.7 Impostazioni di chiamata ............................................35
10.8 Ripristino impostazioni ..............................................35
11 INSERIMENTO TESTO......................................36
11.1 Lettere maiuscole ..................................................36
11.2 Lettere minuscole ..................................................36
11.3 Inserimento numeri ................................................36
4

ENGLISH
1 SAFETY AND SECURITY NOTES ...........................38
1.1 Secure boot .......................................................38
....................................................38
1.3 Restricted use areas ................................................38
1.4 Interference. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
1.5 Waterproof ........................................................39
1.6 Keep the cell phone out of children’s reach ...............................39
1.7 Accessories and batteries.............................................39
1.8 Professional service .................................................39
2 DESCRIPTION ................................................40
2.1 Functions and keys..................................................40
2.2 Basic icons ........................................................42
2.3 Installing the SIM card and the battery ...................................43
2.4 Charging the battery .................................................45
2.5 Start-up and shutdown ...............................................45
2.6 Memory card.......................................................46
2.7 USB cable.........................................................47
3 BASIC FUNCTIONS...........................................48
3.1 Standby interface ...................................................48
3.2 Making a phone call .................................................48
3.3 Answering calls.....................................................49
3.4 Missed calls .......................................................49
4 MESSAGING ..................................................50
4.1 Writing messages ...................................................50
4.2 Inbox.............................................................51
4.3 Drafts ............................................................51
4.4 Outbox ...........................................................52
5 ALIGULI ........................................................53
5.1 Activate ALIGULI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
5

6 PHONEBOOK .................................................54
7 CALL HISTORY ...............................................56
7.1 Missed calls, dialled calls, received calls .................................56
7.2 Delete call logs .....................................................56
8 MULTIMEDIA ..................................................57
8.1 Camera...........................................................57
8.2 Image viewer ......................................................57
8.3 Video recorder .....................................................57
8.4 Video player .......................................................58
8.5 Audio player .......................................................58
8.6 Sound recorder.....................................................58
8.7 FM radio ..........................................................58
9 TOOLS .........................................................59
9.1 Calendar ..........................................................59
9.2 Alarm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
9.3 Calculator .........................................................60
9.4 File manager.......................................................60
9.5 Bluetooth®........................................................61
10 SETTINGS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
10.1 Tone settings......................................................62
10.2 Phone settings ....................................................62
10.3 SOS settings......................................................63
10.4 Network settings ...................................................63
10.5 Security settings ...................................................64
10.6 Dual SIM settings ..................................................65
10.7 Call settings ......................................................65
10.8 Restore settings ...................................................65
11 TEXT INPUT..................................................66
11.1 Uppercase........................................................66
11.2 Lowercase .......................................................66
11.3 Numeric..........................................................66

ITALIANO

1 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
attentamente tutte le informazioni di seguito riportate prima di usare il telefono e le
funzioni correlate.
1.1 Utilizzo sicuro
Non utilizzare i telefoni cellulari laddove il loro uso non sia consentito o in qualsiasi
luogo in cui possano creare interferenze o pericoli.
1.2 Sicurezza stradale prima di tutto
Per garantire la sicurezza sulla strada, non utilizzare mai i telefoni cellulari durante la
guida, per non pregiudicare le condizioni di sicurezza al volante.
1.3 Zone con limitazioni d’uso
Nelle zone in cui è richiesto di spegnere il telefono cellulare, è necessario rispettare tutte
prodotti chimici o apparecchiature medicali è necessario spegnere il telefono cellulare.
1.4 Interferenza
Le comunicazioni via cellulare possono essere soggette a interferenze a causa di
interferenze con frequenze radio, che possono pregiudicare le prestazioni.
8

1.5 Resistenza all’acqua
Questo cellulare non è resistente all’acqua, è quindi necessario mantenerlo sempre
asciutto.
1.6 Tenere il cellulare al di fuori della portata dei bambini
Il cellulare dovrebbe sempre essere tenuto in un luogo in cui i bambini non possano
venire a contatto con lo stesso e con tutti i suoi componenti (inclusi gli accessori). Riporre
sempre il cellulare in una posizione non raggiungibile dai bambini.
1.7 Accessori e batterie
società, in quanto l’utilizzo di accessori o batterie di diverso tipo può provocare esplosioni.
1.8 Assistenza professionale
Non smontare il telefono e i relativi accessori: il vostro telefono cellulare può essere
riparato esclusivamente da centri autorizzati.
9

2 DESCRIZIONE
2.1 Funzioni e tasti
Tasto giù
Tasto funzione
sinistro
Tasto su
Tasto funzione
destro
Tasto fotocamera Tasto radio FM
Tasto Musica
10

Tasto Descrizione
Tasto funzione
sinistro
Premere questo tasto per confermare la funzione selezionata.
Premere questo tasto per effettuare una chiamata.
Premere per rispondere ad una chiamata in arrivo.
Premere per accedere al registro chiamate in modalità standby.
Tasto funzione
destro
Premere questo tasto per tornare al menu precedente.
Spegnimento: Esercitare una pressione prolungata sul tasto per
spegnere il telefono in modalità standby.
Accensione: Esercitare una pressione prolungata sul tasto per
accendere il cellulare quando è spento.
Premere questo tasto per tornare alla modalità standby.
Tasti freccia SU
e GIÙ
Premere questi tasti per scorrere le opzioni di un elenco funzioni.
modalità standby, premere il tasto freccia SU per accedere ad
i tasti freccia per associarli alle funzioni desiderate.
Tasti numerici
Tasto *
In modalità standby, premere il tasto * due volte per visualizzare
“+” ed effettuare chiamate a numeri internazionali; Premere ”P”
e “W” per chiamare numeri interni.
Tasto # In modalità standby, tenere premuto questo tasto per passare
dalla modalità generale alla modalità silenziosa.
Tasto fotocamera Esercitare una pressione prolungata su questo tasto per acce-
dere al menu Fotocamera.
Tasto musica e
radio FM
Premere questo tasto sul lato sinistro per accedere al menu
lettore audio. Premere il tasto stesso sul lato destro per accedere
al menu radio FM.
Tasto SOS Esercitare una pressione prolungata su questo tasto per effet-
tuare una chiamata SOS.
11

2.2 Icone di Base
Icona Descrizione
Potenza del segnale di rete della SIM 1
Potenza del segnale di rete della SIM 2
Autonomia corrente della batteria
Sono presenti messaggi di testo non letti sulla SIM
Non rispondere
Comunica alla scheda SIM di effettuare una chiamata
Sveglia inserita
GPRS attivo
Auricolare collegato
Solo suoneria
Modalità silenziosa
Solo vibrazione
Vibrazione poi suoneria
Vibrazione e suoneria
12

2.3 Installazione della scheda SIM e della batteria
Prima di rimuovere la batteria, assicurarsi che il telefono sia spento e scollegare il
telefono dal caricatore.
Questo telefono è un dispositivo dual SIM, ovvero con doppia scheda SIM, è quindi
possibile inserire 2 schede SIM. Ciascuna scheda SIM ha uno scomparto (slot) standard
dedicato. Inserire la scheda SIM 1 nello scomparto dedicato alla scheda 1, inserire la
scheda SIM 2 nello scomparto dedicato alla scheda 2. Le schede SIM e i loro contatti
massima attenzione durante l’utilizzo, l’inserimento o la rimozione delle schede SIM.
1. Rimuovere il coperchio della batteria.
2. Rimuovere la batteria.
13

3.
corrispondente.
4. Inserire la batteria.
5. Inserire il coperchio della batteria.
14

2.4 Ricarica della batteria
Quando il livello di carica della batteria è basso, il telefono cellulare emetterà un suono
di avviso a seconda delle informazioni sul livello della batteria, ed un’icona corrispon-
dente. In questo caso, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni del
telefono cellulare.
Quando il livello di carica della batteria è troppo basso, il telefono cellulare si spegnerà
automaticamente. In questo caso è necessario ricaricare la batteria del telefono.
Durante la carica del telefono cellulare, l’icona della batteria lampeggerà sul display.
Una volta completata la ricarica, verrà visualizzato un relativo messaggio sullo schermo,
accompagnato dall’icona della batteria. Durante la ricarica della batteria del telefono,
lo stato di carica verrà visualizzato sullo schermo. Inoltre, durante la ricarica, verranno
visualizzati sullo schermo consigli pratici per la ricarica. In modalità standby, saranno
necessarie da 2 a 3 ore per la ricarica.
1. Inserire il caricabatterie nella presa di alimentazione AC.
2. Collegare il caricabatterie al telefono cellulare.
3. Verrà visualizzato il simbolo della ricarica. (Nel caso in cui la batteria fosse com-
pletamente esausta, sarà necessario attendere alcuni minuti prima che compaia
sullo schermo il simbolo della ricarica).
4. Una volta completata la ricarica, rimuovere il caricabatterie dalla presa, e suc-
cessivamente dal telefono.
2.5 Accensione e spegnimento
• Quando il telefono è spento, esercitare una pressione prolungata sul tasto di
• Quando il telefono è acceso, esercitare una pressione prolungata sul tasto di
15

2.6 Scheda di memoria
Il vostro telefono cellulare supporta la scheda T-Flash (disponibile separatamente).
La scheda T-Flash è una sorta di scheda di memoria multimediale che consente di
aumentare la memoria del vostro telefono cellulare. La scheda è di piccole dimensioni,
è quindi necessario prestare la massima attenzione durante l’inserimento o la rimozione
per evitare di danneggiarla.
1. Spegnere il telefono, rimuovere la batteria e ogni ulteriore ed eventuale fonte
di alimentazione.
2.
verso il basso.
3. In caso di rimozione della scheda T-Flash, è necessario spegnere il telefono,
rimuovere la batteria e quindi estrarre la scheda T-Flash dal relativo scomparto.
16

2.7 Cavo USB
computer e salvare e utilizzare i contenuti del telefono anche sul computer, per sfogliare
foto, video, musica ecc.
1. Inserire il cavo USB del telefono per l’interfaccia USB.
2. Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB del computer.
3. Selezionare la modalità desiderata.
17

3 FUNZIONI DI BASE
3.1 Interfaccia di standby
Quando il telefono si trova nell’area di rete principale, selezionerà automaticamente la
connessione alla rete principale. Se si trova al di fuori di questa rete, il telefono cellulare
utilizzerà un’altra rete cercandola con la funzione di roaming se questo servizio è incluso
nel contratto sottoscritto con il gestore di rete.
Quando sullo schermo compare il logo del gestore di rete è possibile effettuare o
rispondere alle chiamate.
3.2 Effettuare una chiamata
Le chiamate possono essere effettuate in diversi modi:
• In modalità standby, premere i tasti numerici e inserire direttamente il numero
nazionale e della provincia di riferimento) per comporre il numero ed effettuare
una chiamata.
• In modalità standby, premere il tasto chiamata e comporre un numero di telefono
dall’elenco delle chiamate recenti.
• In modalità standby, esercitare una pressione prolungata sul tasti numerici “2” e
“9” per comporre rapidamente i numeri assegnati ai tasti numerici.
18

3.3 Rispondere alle chiamate
• Premere il tasto funzione sinistro per rispondere alla chiamata in arrivo. Se
•
3.4 Chiamate perse
In modalità standby, se è presente una chiamata persa la stessa verrà mostrata sullo
schermo per mezzo di un’icona. E’ possibile selezionare [visualizza] per visualizzare o
meno le informazioni relative alla chiamata.
19

4 MESSAGGI
Utilizzando questa funzione è possibile scrivere, inviare e ricevere messaggi con la
scheda SIM 1 o 2, controllandoli sulle stesse.
4.1 Scrivere messaggi
scritte.
Durante l’inserimento del testo di un nuovo breve messaggi di testo (SMS) è possibile
accedere a menù [opzioni] per effettuare le seguenti operazioni:
• Invia a: per inviare un breve messaggio di testo, è possibile aggiungere al
messaggio stesso un numero di telefono oppure selezionare un numero dalla
rubrica. Contemporaneamente, utilizzando la relativa interfaccia, è possibile
e salvare il messaggio nelle bozze.
• Metodo di inserimento: per la scrittura dei messaggi è possibile selezionare
un metodo di inserimento preferito.
• Avanzate: è possibile aggiungere un contatto della rubrica al messaggio da
inviare.
• Salva: è possibile salvare il messaggio nelle bozze e inviarlo successivamente.
20
Table of contents
Languages:
Other Custom Audio Electronics Cell Phone manuals

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics Ares Supplement

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics flipo User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics LUNA User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics Venere User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics SATURNO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics VISION Supplement