Custom Audio Electronics Venere User manual

www.custom.biz
CUSTOM S.p.A.
World Headquarters
Via Berettine, 2/B - 43010 Fontevivo, Parma ITALY
Tel. +39 0521 680111 - Fax +39 0521 610701
All rights reserved
Italiano / English
MANUALE UTENTE
USER MANUAL


ITALIANO
1 SICUREZZA .....................................8
2 PER COMINCIARE............................. 11
2.1 Installazione di scheda SIM, batteria, scheda di memoria . . . . 11
2.2 Ricarica della batteria ................................13
2.3 Avvio del dispositivo .................................14
2.4 Icone di stato ...................................... 17
3 UTILIZZO FUNZIONI TELEFONO. . . . . . . . . . . . . 19
3.1 Accensione e spegnimento del telefono ..................19
3.2 Effettuare una chiamata ..............................20
3.3 Rispondere e terminare una chiamata ...................20
3.4 Opzioni di chiamata ................................. 20
3.5 Uso della cronologia chiamate .........................22
3.6 Impostazioni di chiamata ............................. 22
4 IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO................23
4.1 Wireless e reti .....................................23
4.2 Dispositivo ........................................24
4.3 Personale .........................................26
4.4 Sistema ..........................................27
5 ACTIVESYNC...................................28
5.1 Sincronizzazione dati ................................28
5.2 Bluetooth®........................................29
6 CONTATTI ......................................31
7 SCAMBIO MESSAGGI ........................34
7.1 Messaggi SMS e MMS ..............................34
7.2 Account email POP3 e IMAP .........................37
3

8 INTERNET .....................................41
8.1 Modalità di connessione Internet .......................41
8.2 Browser. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
9 RIPRODUZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI45
9.1 Fotocamera e Immagini ..............................45
9.2 Musica ...........................................48
9.3 Radio FM ......................................... 52
9.4 Registrazione audio .................................52
10 ALTRE APPLICAZIONI .......................53
10.1 Calendario .......................................53
10.2 Orologio sveglia ...................................54
10.3 Calcolatrice.......................................56
11 PLAY STORE..................................57
4

ENGLISH
1 SAFETY.........................................62
2 GETTING STARTED ...........................65
2.1 Installing the SIM card, battery, and storage card ..........65
2.2 Charging the Battery.................................67
2.3 Starting up the device................................68
2.4 Status Icons .......................................71
3 USING PHONE FEATURES ...................73
3.1 Turning the phone function on and off ................... 73
3.2 Making a call.......................................74
3.3 Answering and Ending a call. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
3.4 In-call options ......................................74
3.5 Using call history. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
3.6 Call settings ....................................... 76
4 SETTING ON YOUR DEVICE .................77
4.1 Wireless & networks .................................77
4.2 Device............................................78
4.3 Personal ..........................................80
4.4 System ...........................................81
5 ACTIVESYNC...................................82
5.1 Data synchronization ...............................82
5.2 Bluetooth® ........................................83
6 CONTACTS.....................................85
7 EXCHANGING MESSAGES...................88
7.1 SMS and MMS messaging ...........................88
7.2 POP3 and IMAP email accounts ....................... 91
5

8 INTERNET ......................................95
8.1 Ways of Connecting to the Internet ..................... 95
8.2 Browser. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
9 EXPERIENCING MULTIMEDIA ............... 99
9.1 Camera & Picture ...................................99
9.2 Music ...........................................102
9.3 FM Radio ........................................ 106
9.4 Sound record ..................................... 106
10 OTHER APPLICATIONS..................... 107
10.1 Calendar ........................................107
10.2 Alarm Clock. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
10.3 Calculator ....................................... 110
11 PLAY STORE..................................111
ITALIANO
6

ITALIANO

1 SICUREZZA
Non cercare di smontare il telefono cellulare, in nessun caso. L'uso
del telefono e tutte le conseguenze derivanti dal suo utilizzo sono
di vostra esclusiva responsabilità.
In linea generale, è necessario spegnere sempre il telefono
quando l'uso dello stesso è vietato. L'utilizzo del telefono è
subordinato a misure di sicurezza nalizzate a salvaguardare
l'utente e l'ambiente.
Non utilizzare il telefono in zone umide (bagni, piscine...) Proteg-
gerlo da eventuali liquidi e altre fonti di umidità.
Non esporre il telefono a temperature estreme, al di sotto dei - 10°C
e al di sopra dei + 55°C.
I processi sico-chimici generati dai caricatori richiedono che ven-
gano rispettati determinati limiti di temperatura durante la carica
della batteria. Le batterie vengono protette automaticamente dal
telefono in presenza di temperature estreme.
Non lasciare il telefono alla portata dei bambini (alcuni componenti
di piccole dimensioni possono essere ingeriti accidentalmente).
Sicurezza elettrica
Utilizzare esclusivamente i caricatori indicati nel catalogo del
produttore. L'uso di caricabatterie di diverso tipo può essere
pericoloso e può inoltre invalidare la garanzia. Il voltaggio
dell'alimentazione deve essere esattamente quello indicato sulla
targhetta che mostra il numero seriale del caricatore.
Sicurezza aerea
Se viaggiate in aereo, sarà necessario spegnere il telefono quando
l'equipaggio di bordo lo richiederà o quando verranno accesi i
relativi segnali di avviso.
L'utilizzo del telefono cellulare può risultare pericoloso per il fun-
zionamento del velivolo e può causare disturbi alla rete telefonica.
L'uso del telefono è illegale e nel caso in cui queste regole non
vengano rispettate l'utilizzatore può essere perseguito dalla legge
o potrà essere escluso da ogni uso futuro delle reti cellulari.
Materiali esplosivi
Si raccomanda di rispettare i segnali di avvertimento presenti
presso le stazioni di servizio, in cui si prescrive di spegnere il
8

cellulare. E' necessario rispettare le limitazioni previste per l'uso
di apparecchi elettronici in luoghi quali impianti chimici, depositi
di carburante e qualsiasi luogo in cui siano in atto operazioni di
brillamento.
Apparecchiature elettroniche
Per evitare il rischio di smagnetizzazione, non lasciare dispositivi
elettronici in prossimità del telefono cellulare per periodi prolungati.
Strumentazioni mediche elettroniche
Il vostro telefono è un trasmettitore radio che può interferire con
strumentazioni mediche elettroniche o impianti, come ad esempio
apparecchi acustici, pacemaker, microinfusori per insulina ecc.
Si raccomanda di mantenere una distanza minima di 15 cm fra
il telefono e l'impianto. Il vostro medico o i produttori delle appa-
recchiature in questione potranno fornirvi tutte le informazioni di
cui necessitate sull'argomento.
Ospedali
Accertatevi sempre di aver spento il cellulare negli ospedali in cui
sia presente la relativa segnaletica o nel caso in cui il personale
medico lo richieda.
Sicurezza stradale
Non utilizzare il telefono durante la guida. Per prestare sempre la
massima attenzione durante la guida, fermatevi e parcheggiate
in sicurezza prima di fare una chiamata. E' inoltre obbligatorio
rispettare tutte le norme di leggi vigenti.
Distanza di funzionamento
Questo modello di telefono è stato testato e soddisfa le linee
guida in materia di esposizione alle radiofrequenze se utilizzato
come segue:
• Contro l'orecchio: E' possibile effettuare o ricevere una
chiamate e tenere il telefono come se si trattasse di un
telefono sso.
• Indossato a contatto con il corpo: Durante la trasmissio-
ne, collocate il telefono in un accessorio di contenimento
che non contenga metallo e posizionate il telefono a una
distanza minima di 2,5 cm dal vostro corpo. L'utilizzo di
9

accessori diversi può non garantire la conformità alle linee
guida in materia di esposizione alle radiofrequenze. Nel
caso in cui non utilizziate un accessorio per trasportare il
cellulare a contatto con il corpo e non teniate il telefono in
mano a contatto con l'orecchio, posizionate il telefono a una
distanza minima di 2,5 cm dal vostro corpo.
• Trasmissione dati: Se utilizzate la funzione dati, posizionate
il telefono ad una distanza minima di 2,5 cm dal vostro corpo
per tutta la durata della trasmissione dati.
Ambiente
• Imballo: Per facilitare il riciclaggio dei materiali di imballag-
gio, è necessario rispettare le regole previste a livello locale
per la differenziazione di questo tipo di riuti.
• Batterie: Le batterie esauste devono essere depositate
presso i punti di raccolta stabiliti.
• Il prodotto: Il simbolo del cestino contrassegnato da
una croce e presente sul prodotto indica che il prodotto
appartiene alla famiglia delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche.
Al ne di promuovere il riciclo e il recupero dei Riuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) e al contempo
salvaguardare l'ambiente, i regolamenti Europei richiedono che
vengano rispettate le regole previste a livello locale per la diffe-
renziazione di questo tipo di riuti.
10

2 PER COMINCIARE
2.1 Installazione di scheda SIM, batteria,
scheda di memoria
Prima di procedere all'installazione della scheda SIM e della
batteria è necessario rimuovere il coperchio posteriore. Inoltre,
accertatevi sempre di aver spento il telefono prima di installare o
sostituire la scheda SIM e la batteria.
Rimozione del coperchio posteriore
1. Accertarsi che il dispositivo sia spento.
2. Tenere saldamente il dispositivo con entrambe le mani, con la
parte anteriore rivolta verso il basso.
3. Premere il coperchio posteriore verso l'alto con i pollici, no
a quando non si sarà staccato dal telefono, quindi farlo scorrere
verso l'alto per rimuoverlo.
Rimozione della batteria
1. Accertarsi che il dispositivo sia spento.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Sul fondo del telefono è presente una piccola apertura. Sollevare
la batteria tramite questa apertura per rimuoverla.
Installazione della scheda SIM
La scheda SIM contiene il vostro numero di telefono, i dati relativi
al gestore e la memoria della rubrica e dei messaggi. Il telefono
supporta schede SIM 2G, 3G (WCDMA) o 4G (FDD_LTE).
1. Rimuovere la batteria se installata.
2. Identicare lo scomparto della scheda SIM, quindi inserire
la scheda SIM tenendo i contatti color oro rivolti verso il basso
e l'angolo tagliato rivolto dalla parte esterna dello scomparto
scheda SIM.
3. Far scorrere completamente la scheda SIM nello scomparto.
11

NOTE: Il telefono è in grado di supportare la doppia scheda SIM.
Lo scomparto per la scheda SIM supporta schede 3G (WCDMA)
o 4G (FDD_LTE), ma una delle due schede SIM può utilizzare
esclusivamente le reti 4G.
Se avete necessità di utilizzare il telefono in modalità 4G, inserite
la scheda 4G nel relativo scomparto (il tipo di rete preimpostata
è 4G, ed è denita nel menu Impostazioni/Altro/Reti cellulari/Reti
preferite). Nel caso in cui venga inserita nello scomparto una
scheda 3G o 2G, sarà possibile utilizzare soltanto le reti 3G o 2G.
• E' possibile che alcune schede SIM di vecchia data non
funzionino con il vostro telefono. In questo caso, è necessario
rivolgersi al proprio gestore per richiedere una SIM sostitutiva.
Il servizio può essere a pagamento. .
Installazione della scheda di memoria
Per poter avere più spazio per salvare immagini, video, musica e
le, è possibile acquistare una scheda di memoria ed installarla
sul vostro telefono.
1. Accertarsi che il dispositivo sia spento, quindi rimuovere il
coperchio posteriore.
2. Identicare lo scomparto della scheda di memoria nella parte
superiore del pannello visibile di destra.
3. Inserire la scheda di memoria nello scomparto con i contatti color
oro rivolti verso il basso, no a quando non si sentirà lo scatto che
indica che è correttamente ssata in posizione.
NOTA: Per rimuovere la scheda di memoria, esercitare una leg-
gera pressione sulla stessa per farla fuoriuscire dallo scomparto.
Inserimento della batteria
Il telefono viene fornito con batteria agli ioni di litio ricaricabile e
può utilizzare esclusivamente le batterie e gli accessori originali
specicati dal produttore. Le prestazioni della batteria dipendono
da una serie di fattori, tra cui la congurazione di rete, la potenza
del segnale e le modalità di utilizzo.
Avvertenza: Per ridurre i rischi di incendio o ustioni:
12

• Non cercare di aprire, smontare o riparare il pacchetto
batteria.
• Non schiacciare, forare, cortocircuitare con contatti esterni,
o smaltire la batteria bruciandola o gettandola in acqua.
• Non esporre a temperature superiori a 60°C (140°F).
• Sostituire esclusivamente con un pacchetto batteria spe-
cico per questo prodotto.
• Riciclare o smaltire le batterie esauste secondo quanto
previsto dalle normative vigenti in loco.
1. Allineare i contatti esposti in rame della batteria con i
connettori della batteria stessa presenti sulla parte inferiore
dello scomparto batteria.
2. Inserire prima il lato della batteria su cui sono presenti i con-
tatti, quindi spingere delicatamente la batteria in posizione.
3. Riposizionare il coperchio posteriore.
2.2 Ricarica della batteria
Le batterie nuove vengono spedite parzialmente caricate. Prima
di utilizzare il telefono, si raccomanda di installare e caricare la
batteria. Alcune batterie raggiungono le prestazioni migliori dopo
diversi cicli di carica/scarica completi.
NOTA: Per caricare il dispositivo è necessario utilizzare esclu-
sivamente l'alimentatore AC e il cavo USB forniti in dotazione
con il telefono stesso.
Collegare il connettore USB dell'alimentatore AC al connettore di
alimentazione presente sul dispositivo, quindi collegare l'alimen-
tatore ad una presa elettrica per iniziare a caricare la batteria.
Durante la carica della batteria con dispositivo acceso, comparirà
un'icona di carica sulla barra del titolo della schermata principale.
Una volta caricata completamente la batteria, sulla barra del
13

titolo della schermata principale comparirà l'icona della batteria
completamente carica.
AVVERTENZE: Non rimuovere la batteria dal dispositivo durante
la carica con l'alimentatore AC o l'alimentatore della macchina.
• Per precauzione di sicurezza, la ricarica della batteria si
interrompe prima che la batteria si surriscaldi.
2.3 Avvio del dispositivo
Accensione/Spegnimento
Per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto ACCENSIONE.
Una volta rilasciato il tasto, si apre il menu opzioni Telefono Se-
lezionare "Spegnere" e confermare.
Per riaccendere il telefono, tenere premuto il tasto ACCENSIONE.
Modalità silenziosa
Per silenziare rapidamente il telefono, tenere premuto il tasto
volume no a raggiungere il livello volume zero. Sulla schermata
principale, toccare e selezionare la casella Impostazioni >
Suoni e notiche > ‘Silenzioso’.
Schermata risparmio energetico (sleep)
Dopo un periodo di inattività il telefono attiva la modalità risparmio
energetico (lo schermo diventa nero). In modalità risparmio ener-
getico il telefono ha un consumo di potenza batteria inferiore. E'
possibile gestire questa funzione:
Impostazione del tempo di timeout
1. Sulla schermata principale, toccare e selezionare
Impostazioni.
2. Selezionare Schermo > Risparmio energetico (Sleep).
Impostare un tempo dal menu.
Evitare la funzione risparmio energetico durante la ricarica
14

1. Andare sulla schermata principale, quindi toccare e
selezionare Impostazioni.
2. Selezionare la casella di spunta Opzioni sviluppatore >
‘Rimani attivo’.
Blocco schermo e attivazione modalità risparmio energetico
Da qualsiasi schermata, eccetto durante una chiamata, premere
(immediatamente) ACCENSIONE. Durante una chiamata, per
bloccare i tasti di comando e lo schermo ed evitare attivazioni
involontarie col sistema touch, premere il tasto ACCENSIONE.
E' possibile migliorare la sicurezza del telefono impostando
una sequenza di ‘Blocco schermo’. Una volta impostata, per
sbloccare il telefono sarà necessario inserire la sequenza di
sblocco corretta. Per impostare la sequenza di sblocco schermo,
procedere come segue:
1. Sulla schermata principale, toccare e selezionare
Impostazioni.
2. Selezionare Sicurezza e quindi scorrere no a sequenza
‘Blocco schermo’.
3. Impostare o modicare la sequenza di sblocco selezio-
nando la sequenza ‘Blocco schermo’, secondo necessità.
4. Seguire i messaggi di istruzione per denire la sequenza.
NOTE: Per creare la sequenza è necessario far scivolare il
dito sullo schermo e non selezionare i singoli punti. Collegare
almeno quattro punti.
Se si desidera nascondere la sequenza mentre la si traccia,
deselezionare la casella ‘Rendi sequenza visibile’.
Schermata principale
La schermata principale è il punto di partenza per utilizzare tutte
le applicazioni presenti sul telefono. E' possibile personalizzare
la propria schermata principale per visualizzare le applicazioni, i
collegamenti e widget a piacimento.
1. La schermata principale di fatto si estende oltre la lar-
ghezza dello schermo. Sulla schermata principale, far
scorrere il dito verso destra e sinistra lungo lo schermo per
15

visualizzare la schermata in tutta la sua ampiezza. Questo
spazio aggiuntivo consente di avere una maggiore area a
disposizione per personalizzare la schermata principale
con applicazioni, collegamenti e widget.
2. Creare collegamenti e widget sulla schermata principale:
• Sulla schermata principale, toccare MENU oppure toccare
e tenere premuto la schermata vuota per selezionare
‘WIDGET’.
• Toccare e tenere premuto per scegliere il collegamento a
un'applicazione, il Collegamento ad alcune informazioni
salvate (come una playlist), ad un Widget (un orologio o una
cornice) per la schermata principale. È possibile inserire il
widget facendo scorrere il dito a destra sullo schermo per
visualizzare la in tutta la sua ampiezza.
• Sulla schermata principale comparirà l'applicazione, il
collegamento, la cartella o il widget.
3. Per creare velocemente il collegamento a un'applicazione,
toccare la scheda applicazione per visualizzare tutte le
icone dell'applicazione, quindi toccare e tenere premuta
l'icona dell'applicazione desiderata. Il collegamento di tale
applicazione viene aggiunto alla schermata principale.
4. Per rimuovere un collegamento o un widget dalla schermata
principale, toccare e tenere premuto l'elemento per entrare
in 'modalità Rimuovi'. Trascinare l'elemento verso il tasto
'Rimuovi' e rilasciare. E' possibile comprendere quando
l'elemento si troverà in 'Rimuovi' perché l'elemento e la
scheda diventeranno rossi.
5. Spostare gli oggetti nella schermata principale
• Per spostare un'icona o un altro elemento nella schermata
principale, è necessario prima toccarlo e tenerlo premuto
per entrare in 'modalità Rimuovi'. Quando sarà pronto ad
essere rimosso, l'oggetto si ingrandirà.
• Senza sollevare il dito (per non uscire dalla modalità di
rimozione), trascinare l'oggetto nella nuova posizione.
Per spostare un elemento in una sezione non visibile
della schermata principale, spostarlo verso il bordo dello
schermo e tenerlo in questa posizione per un attimo. La
visualizzazione dello schermo si sposterà; posizionare
l'oggetto e rilasciare.
16

2.4 Icone di stato
Icone di stato connessione
Lungo la parte superiore dello schermo del telefono è presente la
barra di stato. Sul lato sinistro appariranno le icone, che noticano
un nuovo messaggio, un prossimo evento del calendario, o qual-
siasi altra cosa da mettere in evidenza. Sul lato destro della barra
di stato, verranno visualizzate le icone di stato della connessione.
SEGNALE DI RETE
E: EDGE
3G: WCDMA
4G: FDD-LTE
ERRORE DI AC-
CESSO/SINCRO-
NIZZAZIONE
TRASFERIMENTO
DI CHIAMATA
RIPRODUZIONE
BRANO
CHIAMATA PERSA SERVIZIO WLAN
COLLEGATO
SMS/MMS CHIAMATA IN
CORSO
SVEGLIA IMPO-
STATA
SERVIZI WIRLESS
DISATTVATI (MO-
DALITÀ AEREO)
SUONERIA DISAT-
TIVATA
TELEFONO IN
MODALITÀ MUTE
(MICROFONO
DISATTIVATO)
BLUETOOTH®
ATTIVO
LIVELLO BATTE-
RIA BASSO
PC COLLEGATO LIVELLO BATTERIA
MOLTO BASSO!
AURICOLARE
COLLEGATO
BATTERIA IN
CARICA
17

Lettura notiche
Quando viene visualizzata una notica nella barra di stato, toccare
la barra e far scorrere il dito verso il basso sullo schermo per
aprire l'elenco delle notiche visualizzate nella nestra scorrevole.
Le notiche in corso segnalano attività quali il trasferimento di
chiamata ATTIVO, lo stato della chiamata corrente, la riprodu-
zione di un brano.
Le notiche segnalano l'arrivo di nuovi messaggi, gli eventi in
calendario e le Sveglie. E' possibile cancellare l'elenco delle
notiche selezionando 'Elimina' notiche nella parte inferiore della
nestra delle notiche.
Per aprire il messaggio, il promemoria o un'altra notica, è possi-
bile toccare gli elementi desiderati. Per chiudere la nestra delle
notiche, far scorrere il dito verso l'alto sullo schermo.
NOTA: Nella schermata principale, toccare la barra e far
scorrere il dito verso il basso sullo schermo per aprire l'elenco
delle notiche visualizzate nella nestra scorrevole. E' possibile
toccare l'icona nella parte superiore dello schermo per
accedere alla schermata collegamenti, come ad esempio alle
funzioni di Modalità aereo, Wi-Fi, Bluetooth®, Connessione dati,
Luminosità. E' possibile inoltre aprire o chiudere direttamente
la funzione selezionata.
18

3 UTILIZZO FUNZIONI TELEFONO
3.1 Accensione e spegnimento del telefono
Per attivare o disattivare la Modalità aereo
In molti paesi, viene richiesto per legge di spegnere il telefono
cellulare mentre ci si trova a bordo di un aereo. E' anche pos-
sibile disattivare la funzione telefono impostando il dispositivo
in Modalità aereo.
Attivando la Modalità Aereo, tutte le radio wireless presenti sul
dispositivo vengono disattivate, compresa la funzione telefono,
Bluetooth®e WLAN.
1. Toccare > Impostazioni > Altro > Modalità aereo.
2. Toccare ‘Modalità aereo’ per abilitare o disabilitare questa
funzione.
Quando si disattiva la modalità Aereo, viene riattivata la funzione
telefono e vengono ripristinati gli stati precedenti del Bluetooth®
e WLAN.
Regolazione del volume
Premere il tasto volume sul lato del telefono per visualizzare la
schermata del volume.
Se il telefono è in modalità vibrazione, la voce viene disattivata au-
tomaticamente e in caso di chiamata in arrivo il dispositivo vibrerà.
19

3.2 Effettuare una chiamata
Nella schermata principale, è possibile toccare > Telefono
per accedere alla schermata di chiamata.
1. Toccare la tastiera sullo schermo per inserire un numero,
toccare il tasto 'Elimina' per cancellare i numeri inseriti.
Toccare e tenere premuto per cancellare tutti i numeri
nel campo. Per effettuare una chiamata, toccare il tasto
'Chiama'. Per terminare una chiamata, toccare il tasto
'Fine' (icona rossa).
2. Nella schermata di chiamata, toccare la Scheda cronologia
chiamate (Recenti) per visualizzare il registro chiamate,
selezionare una voce elencata nel registro per chiamare il
numero corrispondente.
3. Accedere a Contatti, dove sono memorizzati i numeri di
telefono dei contatti. Selezionare un contatto, quindi se-
lezionare il numero di telefono per effettuare la chiamata.
3.3 Rispondere e terminare una chiamata
Quando si riceve una chiamata, viene visualizzata la schermata
chiamata in arrivo, che consente di rispondere o ignorare la
chiamata.
1. Per rispondere a una chiamata in arrivo, scorrere il tasto
'RISPONDI' (icona verde) verso destra.
2. Per riutare una chiamata, scorrere il tasto 'RIFIUTA' (icona
rossa) verso sinistra.
3.4 Opzioni di chiamata
Durante una chiamata, è possibile visualizzare le opzioni di
chiamata: Altoparlante, Mute (microfono disattivato), Attesa, Fine.
Nel caso in cui siano attivi i servizi Bluetooth®e siate collegati ad
un dispositivo vivavoce, il menu "altro" mostrerà il Bluetooth®attivo.
1. Altoparlante: Per utilizzare l'altoparlante, selezionare 'Alto-
parlante': comparirà una barra verde. Per disattivarlo, sele-
zionarlo nuovamente: la barra risulterà vuota. La barra di
20
Table of contents
Languages:
Other Custom Audio Electronics Cell Phone manuals

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics TEO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics SATURNO User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics DADDY User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics Ares Supplement

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics LUNA User manual

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics VISION Supplement

Custom Audio Electronics
Custom Audio Electronics flipo User manual