
*-
ri sottoelencati
Vi ringraziamo dell’acquisto del nostro prodotto; Vi invitiamo a
leggere attentamente le istruzioni prima di disimballare il collo.
Conservazione del collo prima del montaggio
Immagazzinate Custodite il vostro collo in un luogo asciut-
to e ventilato, al riparo del sole e delle intemperie (imbal-
laggio non ermetico).
Successivamente il collo ed i pezzi devono essere posizio-
nati piatti sul suolo, per evitare malformazioni.
Procedete al montaggio entro 10 giorni dalla ricezione del
dalla data di ricezione del prodotto).
Istruzioni di sicurezza
I pezzi in legno possono presentare pericoli di schegge.
Manipolate il legno con cautela e di preferenza con guanti
metallico sporga dai pezzi assemblati.
Seguite sempre attentamente le istruzioni e l’ordine di
montaggio presente nella seguente nota.
Procedura di montaggio
E’ indispensabile installare il prodotto in un luogo protetto
da venti violenti.
E’ consigliabile non esporre la struttura in legno ed il rive-
stimento del tetto al sole durante la fase di montaggio.
alla nomenclatura, facendo riferimento alla loro sezione,
Prima di iniziare il montaggio, assicurateVi che la base sulla quale
il prodotto verrà istallato, sia perfettamente in piano, e a livello.
in cemento perfettamente in piano di almeno 4 cm di spessore.
Per i modelli con pavimento, per assicurare una buona ven-
-
mento direttamente sul massetto in cemento, ma su bloc-
chi o travetti in legno di 4 cm di spessore.
Per i modelli senza pavimento, la lastra in cemento deve
avere delle dimensioni uguali o superiori rispetto alle di-
mensioni del modello acquistato. Prima di procedere alla
-
gombro, del prodotto acquistato.
Tutti i pezzi possiedono la lunghezza corretta, quindi non
tagliateli (eccezion fatta per certi tipi di crociere, telai per
vetrate, coperture bituminose). Durante il montaggio con-
trollate regolarmente il livello e la squadratura dei pezzi.
forare il primo pezzo, altrimenti il legno potrebbe danneg-
giarsi durante il serraggio.
Rinforzi interni (per modelli in legno massiccio)
-
-
ra portante. Dal momento che il legno può subire delle mo-
la copertura e le pareti portanti e regolarle di conseguenza.
-
gio, si consiglia di dimensionare gli incastri ed i sostegni delle
sezioni verticali e traverse con colla di legno (non fornita).
Potrete ottenere le crociere e le stecche per le vetrate delle por-
Fissaggio del riparo
piastre angolari (non fornite)) la casetta in legno, una volta
assemblata. Nei modelli con pavimento prevedere delle pia-
Copertura del tetto
Iniziate la posa del telo bituminoso dal basso, lasciandolo spor-
gere di 4 cm su tutto il perimentro. I 4 cm in eccesso, andranno
+!
-
simo tutti i 20mm).
+ ! ! lasciate sporgere
il telo di 10mm su ogni lato, poi ripiegatelo sotto la lastra
massimo tutti i 20mm).
Terminate mettendo le tavole di sponda con l’aiuto di viti.
Osservazioni
-
zione, e può quindi presentare certe deformazioni (legno
leggermente incurvato o deformato), imperfezioni come
spaccature, nodi e sacche di resina.
-
ta), all’interno di crepe o piccole deformazioni, costituisce
una soluzione semplice.
Tutte le tavole ad incastro delle nostre casette, hanno sem-
all’interno, può talvolta presentare alcuni difetti di piallag-
gio, corteccia, fessure,…).
Non inchiodate i vetri sintetici perché rischiano di spaccar-
forandoli prima di avvitarli.
Manutenzione
E’ imperativo trattare il riparo con dell’impregnante pro-
tettivo per legno che contenga agenti fungicidi, insetticidi
e pigmenti resistenti ai raggi U.V. Mettete minimo 2 strati
all’esterno + 1 strato all’interno.
Rinnovate l’operazione regolarmente secondo l’usura.
Servizio dopo vendita (SDV)
Utilizzate il formulario SDV (disponibile in negozio) per se-
gnalare ogni reclamo sul prodotto. I reclami devono essere
segnalati entro 10 giorni dalla data di ricezione del prodot-
to. Il nostro SDV provvede alla riparazione o alla sostituzio-
smontaggio sono a carico del cliente.
Ogni intervento su un prodotto senza autorizzazione preli-
minare da parte di Décor et Jardin, esenta la ditta Décor et
Jardin di ogni responsabilità.
Per tutte le richieste di SDV, rispettate la procedura dispo-
nibile in negozio (procedura SDV) allegando lo scontrino
o prova d’acquisto, referenza del prodotto e referenza del
pezzo difettoso o mancante.