DallaCorte DC TWO User manual

manuale utente - user manual
benutzerhandbuch - manual de usuario
notice pour l’utilisateur
dc two

1.0 MANUALE UTENTE
Targa dati 6
Dotazione del macinacaffè 6
Avvertenze generali 7
Predisposizione dell’installazione
dell’apparecchio a cura del cliente 8
Messa in funzione del macinacaffè 10
Schema di flusso dei menù 11
Manutenzione ordinaria 19
Competition Mode Programme - CMP 20
Regolazioni 21
Allarmi 22
3.0 BENUTZERHANDBUCH
Typenschild 46
Ausstattung der kaffeemühle 46
Hinweise für den benutzer 47
Installationsvorbereitung des
gerätes durch den kunden 48
Inbetriebnahme der kaffeemühle 50
Flussschema der menüs 51
Ordentliche instandhaltung 59
Fakultative funktion competition
mode - CMP 60
Regulierungen 61
Alarme und deren ursachen 62
dc two

3
4.0 MANUAL DE USUARIO
Placa de datos 66
Dotación del molino de café 66
Advertencias generales 67
Predisposición para la instalación
del aparato a cargo del cliente 68
Puesta en funcionamiento
del molino de café 70
Esquema de flujo de los menús 71
Mantenimiento ordinario 79
Funcionamiento opcional en modo
competiciòn - CMP 80
Regulaciones 81
Alarmas 82
2.0 USER MANUAL
Dentification plate 26
Coffee grinder accessories 26
General notes 27
Setting up for installation 28
Starting the dc two grinder 30
Menus flow chart 31
Ordinary maintenance 39
Competition mode (optional) - CMP 40
Adjustments 41
Alarms 42
5.0 NOTICE POUR L’UTILISATEUR
Plaque d’immatriculation 86
Accessoires du moulin à café 86
Instructions générales 87
À prévoir pour l’installation
de l’appareil (aux soins du client) 89
Mise en marche du moulin à café 90
Schéma de principes des menus 91
Entretien de routine 99
Fonctionnement en option
competition mode - CMP 100
Réglages 101
Alarmes 102

4
1.0
manuale utente

5
Questo macinacaffè è provvisto di 2 gruppi di macinazione indipendenti tra loro, questo fa si
che è possibile utilizzare 2 miscele di caffè ed ognuna di queste può essere parametrizzata
sia come granulometria che come quantità di dose in modo completamente diverso dall’altra.
Questo macinacaffè è provvisto di una porta di comunicazione per essere collegato con una
macchina per caffè Dalla Corte serie evo2 o dc pro e funzionare in modalità GCS (Grinder
Control System), parte del dc system.
Congratulazioni per l’acquisto
di questo macinacaffè

6
• Manuale di utilizzo per l’utente
• Pennello per la pulizia manuale delle parti esterne
• Raccoglitore caffè macinato
• Prodotto per la pulizia interna (Confezione da 215gr)
Targa dati
Dotazione del macinacaffè

7
Avvertenze generali
Leggere attentamente le istruzioni e avvertenze
contenute nel presente manuale poiché forniscono
importanti indicazioni riguardanti l’uso dell’appa-
recchio e il suo funzionamento.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione
dell’apparecchio, utilizzare solo il cavo consigliato
dal costruttore.
La sicurezza elettrica è raggiunta solo quando
l’impianto elettrico a cui si collega l’apparecchio è
correttamente collegato ad un impianto di messa
a terra.
È necessario far verificare questo fondamentale re-
quisito da personale qualificato. Il costruttore e l’in-
stallatore non possono essere considerati respon-
sabili per eventuali danni causati dalla mancanza o
inefficienza della messa a terra dell’impianto.
L’utilizzo di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
inoltre l’osservanza di alcune regole fondamentali:
• Non usare l’apparecchio con le mani o con i piedi
bagnati.
• L’apparecchio non è destinato a essere usato
da persone (bambini compresi) le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppu-
re con mancanza di esperienza o di conoscenza,
salvo che abbiano potuto beneficiare, attraverso
l’intermediazione di una persona responsabile
della loro sicurezza, di una sorveglianza o istru-
zioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
• Prima di compiere qualsiasi operazione di pulizia
o di manutenzione ordinaria, scollegare l’apparec-
chio dalla rete di alimentazione elettrica.
• Per pulire l’apparecchio non lavarlo con un getto
d’acqua, né immergerlo.
• Non lasciare l’apparecchio acceso e incustodito
per lunghi periodi (es. 1 giorno).
• Per garantire l’efficienza dell’apparecchio e per
il suo corretto funzionamento è indispensabile at-
tenersi alle indicazioni del costruttore, eseguendo
la manutenzione ordinaria.
• La temperatura dell‘ambiente di lavoro dell’ap-
parecchio deve essere compresa tra minimo 5° e
massimo 35°C.
Nel caso di una temporanea permanenza in am-
biente con temperatura inferiore a 0°, rivolgersi
esclusivamente al proprio Servizio Assistenza Tec-
nica autorizzato dal costruttore.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamen-
to dell’apparecchio, spegnerlo, astenendosi da
qualsiasi tentativo di riparazione diretta. Rivolgersi
quindi esclusivamente al Servizio Assistenza Tec-
nica autorizzato dal costruttore.
ATTENZIONE
Questo apparecchio è destinato solo all’uso professionale per il quale è stato concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi irragionevole. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
L’uso di questo apparecchio deve avvenire esclusivamente da personale professionalmente
qualificato.

8
Superficie
di appoggio
GCS (Grinder Control System)
Questo macinacaffè ha un sistema elettronico di
gestione che prevede la possibilità di programmare
il tempo di macinazione e la macinatura.
Il macinacaffè può essere regolato automaticamente
se collegato con l’apposito cavo seriale ad una
macchina da caffè Dalla Corte serie evo2 o dc pro.
Attraverso il sistema GCS, la macchina per caffè
può controllare e regolare la granulometria del
macinacaffè automaticamente. Questo permette
all’operatore di poter lavorare in tutta tranquillità
senza dover eseguire ripetute regolazioni della
granulometria del macinacaffè, necessarie a
compensare tutta una serie di variabili esterne
che influenzano la qualità dell’estrazione di un
caffè espresso.
Questo sistema di comunicazione tra macchine
per caffè e macinacaffè è brevettato, fa parte del
dc system e funziona solo con apparecchiature
Dalla Corte.
Predisposizione dell’installazione
dell’apparecchio a cura del cliente
Per l’installazione dell’apparecchio predisporre,
adiacente alla macchina per caffè, un spazio con
piano di appoggio stabile e sicuro (compatibile con
il peso dell’apparecchio) largo 33cm e profondo 40cm
che garantisca un’altezza utile di 75cm.
Inoltre far installare una presa di corrente monofase
da 10-16 amp del tipo previsto dalle normative locali
del luogo d’installazione.
Installazione
Dopo aver tolto l’imballo verificare l’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzarlo.
Gli elementi dell’imballaggio non devono essere
lasciati alla portata dei bambini perché potenziali
fonti di pericolo. Prima di collegare l’apparecchio
all’impianto elettrico accertarsi che i dati di targa
corrispondano a quelli del luogo d’installazione.
In caso sia necessario sostituire il cavo di alimen-
tazione dell’apparecchio, stesso utilizzare cavo
consigliato dal costruttore.
ATTENZIONE
L’installazione deve essere eseguita in ottemperanza alle leggi vigenti, secondo le istruzioni del
costruttore e da personale qualificato a questo tipo di attività. Un’errata installazione può causare
danni a persone, animali e cose. Il costruttore non può essere considerato responsabile per i danni
causati da un’errata installazione.

9
Fig. 1 1
3
J
9L
K
2
4
5
6
7
Descrizione generale e messa in funzione
del macinacaffè
Descrizione frontale comandi
1 Coperchio
2 Tramoggia caffè
3 Vite blocco campana
4 Pannello comandi
5 Supporto portafiltro
6 Tastatore dose doppia
7 Piattino raccogli caffè
8 Uscita caffè
9 Tastatore dose singola
J Interruttore generale
K Connettore seriale
L Cavo di alimentazione
Pulsanti di scorrimento
e selezione alto/basso
Pulsante di conferma,
accesso impostazioni
Fig. 2
DC-TWO
Pronto
GCS
Pronto
GCS

10
Messa in funzione del macinacaffè
Utilizzo
Accendere l’interruttore generale dell’apparecchio
(Fig. 1). Quando sul display appare la scritta come
da schema qui sopra, il macinacaffè è pronto in
modalità di regolazione automatica GCS, quindi per
accoppiarlo alla macchina per caffè è necessario
abilitare il sistema GCS su quest’ultima ed eseguire
le programmazioni necessarie affinché il sistema
GCS funzioni correttamente.
Inserendo nell’apposito supporto il portafiltro della macchina per caffè, il macinacaffè riconosce automa-
ticamente la dose da erogare (singola o doppia) attraverso gli appositi tastatori. Se il portafiltro viene tolto
dal supporto prima del termine dell’erogazione del caffè macinato, l’erogazione s’interrompe mantenendo
in memoria il tempo residuo di macinazione (il pulsante della dose interrotta lampeggia per promemoria).
Se si desidera annullare il tempo residuo, sarà sufficiente premere il pulsante lampeggiante.
Se il macinacaffè funziona in modalità GCS l’utente non dovrà fare alcun tipo di regolazione manuale,
quindi potrà solo eseguire erogazioni ed effettuare la pulizia e manutenzione ordinaria.
Per entrare nel menù principale al fine di visualizzare dati o modificare parametri d’impostazione del
macinacaffè dc two è sufficiente premere per 3 secondi il pulsante menu.
NOTA
Una programmazione errata del sistema GCS non compromette la sicurezza dell’apparecchio e il
buon funzionamento del sistema stesso.
Descrizione dei menù abilitati all’utilizzatore

11
Schema di flusso dei menù
X3 secondi
Schermata
principale
Elenco menù
DC-TWO
GCS
Pronto
GCS
Pronto
DC-TWO
GCS GCS
1. Password
DC-TWO
GCS GCS
2. Reg macinatura
DC-TWO
GCS GCS
3. Set up dosi
DC-TWO
GCS GCS
4. Pulizia macine
DC-TWO
GCS GCS
5. Contatori
DC-TWO
GCS GCS
6. Reset
DC-TWO
GCS GCS
7. Setup
DC-TWO
GCS GCS
8. Allarmi
DC-TWO
GCS GCS
9. Test

12
Inserendo la PW dello USER, quest’ultimo potrà accedere ad alcuni menù d’impostazione.
La PW di default è 0000.
Premendo il pulsante si visualizza:
1.1 - Inserisci
1.2 - Modifica
Tramite o evidenziare la voce INSERISCI e premere per entrare. Verrà visualizzato:
1.1.1 - User
1.1.2 - Service
Tramite o evidenziare la voce USER e premere per entrare. Verrà visualizzato:
Inserisci 0000
Per inserire la PW utilizzare i pulsanti o e al raggiungimento della cifra desiderata premere .
Tramite o è possibile scorrere la lista degli altri menù, mentre premendo per 3 secondi si torna
alla schermata principale.
È possibile modificare la password di default tramite il menu 1.2 modifica.
Per il ripristino delle password di default, spegnere il macinacaffè e riaccenderlo tenendo premuti i 3
pulsanti .
1. Password (PW)
NOTA
In caso d’inserimento errato della PW ripetere nuovamente l’operazione.
DC-TWO
GCS
1. Password
GCS

13
Premendo il pulsante si visualizzerà:
2.1 - Macinino 1
2.2 - Macinino 2
Tramite o evidenziare la voce desiderata e premere per entrare. Verrà visualizzato, es.:
Tramite o è possibile modificare la granulometria del caffè macinato.
= granulometria più fine
= granulometria più grossa
Premendo il pulsante si torna all’elenco menù.
Tramite o è possibile scorrere la lista degli altri menù; premendo invece per 3 secondi si torna
alla schermata principale.
2. Regolazione macinatura
NOTA
Durante la messa a punto della macinatura è possibile prelevare le dosi di caffè macinato senza
dover uscire dal menù di regolazione. Questo permette di velocizzare il processo di regolazione
del macinacaffè.
DC-TWO
GCS
Macinino 1
n° = 15
<>GCS
DC-TWO
GCS
2. Reg. macinatura
GCS

14
Premendo il pulsante si visualizzerà:
3.1 - Macinino 1
3.2 - Macinino 2
Tramite o evidenziare la voce desiderata e premere per entrare. Verrà visualizzato, es.:
Tramite o è possibile modificare il tempo di macinazione (quindi la quantità) della dose singola.
Premendo il pulsante si conferma e si passa al dato successivo:
Tramite o è possibile modificare il tempo di macinazione (quindi la quantità) della dose doppia.
Premendo il pulsante si conferma il dato e si torna al menù precedente.
Tramite o è possibile scorrere la lista degli altri menù, mentre premendo per 3 secondi si torna
alla schermata principale.
3. Setup dosi
DC-TWO
GCS
Macinino 1
singola
2.000 Sec GCS
DC-TWO
GCS
Macinino 1
doppia
4.000 Sec GCS
DC-TWO
GCS
3. Set up dosi
GCS

15
Questa funzione permette all’utilizzatore di fare un ciclo di pulizia periodico della camera di macinazione.
Rimuovere tutto il caffè in grani dalla tramoggia del gruppo macinante che si vuole pulire e prima di
continuare reinserire la tramoggia del caffè in grani sul macina caffè.
Entrare nell’elenco menù e spostarsi fino a visualizzare:
Premendo il pulsante si visualizzerà:
4.1 - Macinino 1
4.2 - Macinino 2
Tramite o evidenziare la voce desiderata e premere per entrare. Verrà visualizzato:
4.1.1 - Start
4.1.2 - Exit
Tramite o evidenziare la voce START e premendo il pulsante si visualizzerà:
Se si desidera utilizzare il caffè residuo macinato, raccoglierlo in un contenitore alimentare.
Subito dopo la macinazione del caffè residuo, sul display sarà visualizzato:
Inserire il prodotto pulente nella tramoggia (40gr ca.).
4. Pulizia macine
NOTA
Si consiglia una pulizia settimanale come minimo, mentre in caso di caffè con tostatura scura
e con presenza di olio su i chicchi di caffè fare il ciclo di pulizia più frequentemente.
Questo ciclo di pulizia deve essere eseguito con l’apposito prodotto pulente distribuito
dal costruttore.
DC-TWO
GCS
Inserire kit pastiglie
GCS
DC-TWO
GCS
4. Pulizia macine
GCS
DC-TWO
GCS
Apertura
motoriduttore
GCS
DC-TWO
GCS
Macin. caffè residuo
GCS

16
Premendo il pulsante si visualizzerà:
Durante questa fase raccogliere il prodotto pulente macinato e gettarlo nei rifiuti organici.
Al termine del ciclo di pulizia si visualizzerà:
Il macinacaffè tornerà automaticamente alla schermata principale.
DC-TWO
GCS
Pulizia macine
GCS
DC-TWO
GCS
Chiusura
motoriduttore
GCS
DC-TWO
GCS
Pul. macine
eseguita
GCS
ATTENZIONE
Non rimuovere la tramoggia dal suo alloggiamento durante il ciclo di pulizia.

17
Questa funzione serve a visualizzare tutti i contatori di caffè.
Premendo il pulsante si visualizzerà:
5.1 - Macinino 1
5.2 - Macinino 2
Tramite o evidenziare la voce desiderata e premere per entrare.
(es. Macinino 1)
5. Contatori
DC-TWO
GCS
5. Contatori
GCS
Premendo il pulsante per 3 secondi si torna alla schermata principale.
DC-TWO
GCS
Parziali macinino1
Dose 1 0000000
GCS
DC-TWO
GCS
Parziali macinino1
Dose 2 0000000
GCS
DC-TWO
GCS
Totali macinino1
Dose 1 0000000
GCS
DC-TWO
GCS
Totali macinino1
Dose 2 0000000
GCS
DC-TWO
GCS
Pulizia Macinino 1
0
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.1 Parziali
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.2 Totali
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.3 Conteggi pulizia
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.1.1 Singola Gr.1
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.1.2 Doppia Gr.1
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.2.1 Singola Gr.1
GCS
DC-TWO
GCS
5.1.2.2 Doppia Gr.1
GCS

18
(accessibile dall’utilizzatore con la PW, solo 6.2, 6.4)
Questa funzione permette all’utilizzatore di azzerare i contatori di caffè parziali.
Tramite o evidenziare la voce desiderata e premere per entrare.
Premendo il pulsante si visualizzerà:
Premendo il pulsante si procederà all’azzeramento dei contatori parziali.
Premendo il pulsante si visualizzerà:
Premendo il pulsante si procederà all’azzeramento dei contatori parziali.
Premendo il pulsante per 3 secondi si torna all’elenco menù.
6. Reset
DC-TWO
GCS
6.2 Cont. dosi parz. Gr.1
GCS
DC-TWO
GCS
6.4 Cont. dosi parz. Gr.2
GCS
DC-TWO
GCS
Confermi?
GCS
DC-TWO
GCS
Confermi?
GCS
(accessibile solo dal service)
Questo menù serve ad accedere a tutte le impostazioni del macinacaffè.
7. Setup

19
7. Setup
(accessibile solo dal service)
(accessibile dall’utilizzatore senza PW)
In questo menù è possibile visualizzare gli allarmi presenti nella memoria del macinacaffè (è possibile
visualizzare fino a un max. di 25 allarmi e il primo visualizzato è l’ultimo che è intervenuto in ordine
temporale).
Premendo il pulsante si visualizza:
Tramite o è possibile visualizzare tutti gli allarmi eventualmente presenti nella memoria del
macinacaffè.
Premere il pulsante per tornare all’elenco menù oppure per 3 secondi per tornare alla schermata
principale.
9. Test
8. Allarmi
DC-TWO
GCS
Storico allarmi
Memoria vuota
GCS
DC-TWO
GCS
8. Allarmi
GCS
Manutenzione ordinaria
La manutenzione ordinaria garantisce il corretto
funzionamento di questo macinacaffè oltre che
ottenere sempre del caffè macinato fresco senza
residui di caffè macinato vecchio (quindi con cattivi
odori e/o sapori).
Giornalmente
Pulire più volte con l’apposito pennello dato in
dotazione tutte le parti esterne del macinacaffè.
Se necessario aiutarsi con un detergente legger-
mente sgrassante inodore e un panno morbido per
la pulizia della tramoggia dei grani di caffè.
Periodicamente
Fare il ciclo di pulizia interna dei gruppi macinanti
come riportato al punto 4 del precedente capito
nel presente manuale (Pulizia macine).
ATTENZIONE
In caso il macinacaffè non venga utilizzato
per qualche giorno, eseguire un ciclo
di pulizia delle macine prima di riutilizzarlo
per evitare che residui di caffè vecchio
influiscano negativamente sul sapore del
caffè macinato fresco.

20
Competition mode programme - CMP
Questo macinacaffè ha un secondo sistema che ne prevede l’utilizzo senza collegamento seriale alla
macchina e, quindi, avere la possibilità di agire manualmente sulla regolazione della granulometria e il
tempo di macinazione (dose).
Per accedere a questa modalità spegnere il macinacaffè e riaccenderlo tenendo premuto i tasti e
contemporaneamente per utilizzare sia il Gr.1 e il Gr.2 in modalità CMP, oppure premere, alla riaccensione,
solamente il tasto per utilizzare la funzione CMP solo su Gr.1 o il tasto per il Gr.2.
Ove non verrà attivata la funzione CMP rimarrà la funzione GCS e, quindi, il collegamento seriale con
la macchina.
All’attivazione della modalità CMP verrà richiesto se si vuole mantenere la memoria residua del tempo
di macinazione programmato; in tal caso, se si interrompe l’erogazione prima dello scadere del tempo,
verrà mantenuto in memoria il tempo residuo di macinazione (il pulsante della dose interrotta lampeggia
per promemoria). Per annullare il tempo residuo premere il pulsante che lampeggia.
Per uscire dalla modalità CMP ripetere la stessa procedura di attivazione.
Fig. 3
NOTA
Una volta usciti dalla modalità Competiton - CMP sarà necessario ripetere il set-up del Sistema
(spegnere il macinacaffè e riaccenderlo tenendo premuto i tasti e ).
Attivazione competition mode programme - CMP
Modalità di funzionamento
Gr.1 e Gr.2 in CMP
Entrambe i gr.
macinanti in
competition mode
DC-TWO
◀
20
▶
CMP
◀
20
▶
CMP
solo Gr.2 in CMP
Solo gr. macinante dx
in competition mode
DC-TWO
Pronto
GCS
◀
23
▶
CMP
solo Gr.1 in CMP
Solo gr. macinante sx
in competition mode
DC-TWO
◀
21
▶
CMP
Pronto
GCS
Table of contents
Languages:
Other DallaCorte Coffee Grinder manuals