de Gotzen xgenus dc User manual

xgenus
®
dc
sistema radiografico per diagnosi intraorale a potenziale costante - intraoral x-ray system at constant potential
MANUALE D’USO
USER’S MANUAL
UESTO MANUALE DEVE ESSERE SEMPRE DISPONIBILE NEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
THIS MANUAL SHOULD ALWAYS BE KEPT HANDY NEAR THE INSTALLATION

xgenus
®
dc
de Götzen
S.r.l.
Via Roma 45
21057 OLGIATE OLONA VA ITALY
Tel. +39 0331 376760 r.a.
Fax +39 0331 376763
E-mail: degotzen@degotzen.com

pannello di controllo
–
control panel
INTERRUTTORE GENERALE
MAIN SWITCH
PULSANTE DI COMANDO
CONTROL BUTTON
TASTO X
-
RAY
X-RAY KEY
DISPLAY
INDICATORE DELLA
DISTANZA
RADIOGRAFICA
RADIOGRAPHIC
DISTANCE INDICATOR
TASTO PER DIMINUIRE
IL TEMPO DI
ESPOSIZIONE
KEY TO DECREASE
EXPOSURE TIME
TASTO PER
AUMENTARE
IL TEMPO DI
ESPOSIZIONE
KEY TO INCREASE
EXPOSURE TIME
INDICATORE DEL
TIPO DI
RADIOGRAFICO
TUBEHEAD TYPE
INDICATOR
SELEZIONE
DEL
RADIOGRAFICO
TEBEHEAD
SELECTION
INDICATORE DELLA
TENSIONE
RADIOGRAFICA
RADIOGRAPHIC
VOLTAGE INDICATOR
SELEZIONE DELLA
CORPORATURA DEL
PAZIENTE
SELECTION OF TYPE OF
PATIENT’S PHYSI UE
MEMORIZZAZIONE
MEMORY
DENTI
DELLA MASCELLA
MAXILLARY
LOWER TEETH
INDICATORE DELLA
CORRENTE
RADIOGRAFICA
RADIOGRAPHIC CURRENT
INDICATOR
DENTI
DELLA MANDIBOLA
MANDIBULARY
LOWER TEETH
ESAME OCCLUSALE
OCCLUSAL EXAM
SEGNALE DI EMISSIONE
RAGGI- X
X-RAY OUTPUT SIGNAL
ESAME BITE-WING
BITE-WING EXAM
SEGNALE DI PAUSA
PAUSE INDICATOR
TECNICA RADIOGRAFICA
DIGITALE
DIGITAL RADIOGRAPHIC
TECHNI UE
SEGNALE DI
FUNZIONAMENTO
DIFETTOSO
MALFUNCTIONING
INDICATOR
TECNICA RADIOGRAFICA
CONVENZIONALE
CONVENTIONAL
RADIOGRAPHIC
TECHNI UE
INTERRUTTOR
E A CHIAVE
KEY SWITCH

IL SISTEMA RADIOGRAFICO DESCRITTO IN
UESTO MANUALE SI RIFERISCE AD UNA
INSTALLAZIONE A PARETE.
THE RADIOGRAPHIC SYSTEM DESCRIBED
IN THIS MANUAL REFERS TO A WALL
INSTALLATION.
LA “de Götzen
®
S.r.l.” SI RISERVA IL
DIRITTO DI APPORTARE VARIAZIONI ALLA
PRODUZIONE ED AL MANUALE SENZA
ALCUN PREAVVISO.
COPIE ANCHE PARZIALI DEL PRESENTE
MANUALE SONO AUTORIZZATE SOLO AD
USO INTERNO.
“de Götzen
®
S.r.l.” RESERVES ITSELF THE
RIGHT TO MODIFY THE PRODUCTION AND
THE MANUAL WITHOUT NOTICE.
COPIES, EVEN PARTIAL, OF THIS MANUAL
ARE ALLOWED ONLY FOR IN-HOUSE USE.
LA “de Götzen
®
S.r.l.” NON SI ASSUME
ALCUNA RESPONSABILITA’ PER L’INCAUTO
UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI IN ESSO
CONTENUTE.
“de Götzen
®
S.r.l.” SHALL NOT BE LIABLE
FOR AN INCORRECT USE OF THE
INFORMATION CONTAINED IN THIS
MANUAL.
LINGUA ORIGINALE: ITALIANO ORIGINAL LANGUAGE: ITALIAN
REVISIONE DEL MANUALE 6.0 MANUAL REVISION
EDIZIONE 02/2010 EDITION
REDATTO DA/ DRAW UP BY APPROVATO DA/ APPROVED BY
C. Giani M. de Götzen
PRECEDENTI REVISIONI 0.0 – 01/2001
PREVIOUS REVISIONS
1.0 – 01/2002
1.1 – 02/2002
2.0 – 01/2003
3.0 – 11/2005
3.1 – 06/2007
4.0 – 12/2007
5.0 – 06/2009

Sommario Summary
PANNELLO DI CONTROLLO 2
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI PRELIMINARI 4
INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE 4
CONDIZIONI DI GARANZIA 6
CONDIZIONI DI TRASPORTO 6
AVVERTENZE DI SICUREZZA 7
CAPITOLO 2
SISTEMA RADIOGRAFICO 9
COMPONENTI DEL SISTEMA 11
TARGHE DI IDENTIFICAZIONE 13
CAPITOLO 3
CONFIGURAZIONE 14
CAPITOLO 4
ISTRUZIONI PER L’USO 16
CAPITOLO 5
TABELLE DEI VALORI
DI ESPOSIZIONE DI ORIGINE 25
CAPITOLO 6
PROGRAMMAZIONE DEI VALORI
DI ESPOSIZIONE DI ORIGINE 30
RIPRISTINO DEI VALORI DI ORIGINE 31
CAPITOLO 7
DIAGNOSTICA 32
CAPITOLO 8
MESSAGGI DI ERRORE 33
CAPITOLO 9
DATI TECNICI 36
CAPITOLO 10
MANUTENZIONE CONSIGLIATA 39
PULIZIA DELLE SUPERFICI ESTERNE 39
CAPITOLO 11
RIPARAZIONE 40
ROTTAMAZIONE 40
CAPITOLO 12
ALLEGATI 41
SCHEMA ELETTRICO 42
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ 43
CONTROL PANNEL 2
CHAPTER 1
PRELIMINARY INFORMATION 4
INFORMATION FOR THE USER 4
WARRANTY CONDITIONS 6
TRANSPORT CONDITIONS 6
SAFETY WARNINGS 7
CHAPTER 2
RADIOGRAPHIC SYSTEM 9
SYSTEM COMPONENTS 11
IDENTIFICATION TAGS 13
CHAPTER 3
CONFIGURATION 14
CHAPTER 4
USE INSTRUCTIONS 16
CHAPTER 5
CHART OF DEFAULT
EXPOSURE VALUES 25
CHAPTER 6
PROGRAMMING DEFAULT
EXPOSURE VALUES 30
RESTORING ORIGINAL VALUES 31
CHAPTER 7
DIAGNOSTIC 32
CHAPTER 8
ERROR MESSAGES 33
CHAPTER 9
SYSTEM TECHNICAL DATA 36
CHAPTER 10
SUGGESTED MAINTENANCE 39
CLEANING THE OUTER SURFACE 39
CHAPTER 11
REPAIR 40
SCRAPPING 40
CHAPTER 12
ATTACHMENTS 41
ELECTRICAL SCHEME 42
DECLARATION OF CONFORMITY 43

C
APITOLO
1
C
HAPTER
1
INFORMAZIONI
PRELIMINARI
PRELIMINARY
INFORMATION
Al fine di ottenere le migliori prestazioni, prima di
usare il sistema radiografico
“xgenu
®
dc”, Vi consigliamo di leggere e
seguire le istruzioni contenute nel Manuale.
Durante l’uso i messaggi
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NOTA
devono sempre essere tenuti nella massima
considerazione.
Before beginning to use the “xgenu
®
dc”
radiographic system, it is advisable to carefully
read and follow the instructions contained
herein, so as to obtain the best possible
performance.
Always pay close attention to the
CAUTION
WARNING
PLEASE NOTE
messages when operating the system.
LEGENDA
LEGEND
ATTENZIONE
CAUTION
Con il termine ATTENZIONE vengono
identificate quelle eventualità che
po ono compromettere l’incolumità
dell’operatore o cau are danni alle
per one.
The word CAUTION identifie tho e
occurrence which might compromi e
the operator’ per onal afety or cau e
injurie to people.
AVVERTENZA
WARNING
Con il termine AVVERTENZA vengono
identificate quelle eventualità che possono
compromettere l’integrità del sistema
radiografico.
The word WARNING identifies those
occurrences which might compromise the
radiographic system’s performance.
NOTA PLEASE NOTE
Il termine NOTA fornisce speciali indicazioni
per rendere più facile la manutenzione o più
chiare importanti informazioni.
PLEASE NOTE serve to give special
indications so as to facilitate maintenance or
make important information clearer.
INFORMAZIONI
PER L’UTILIZZATORE
INFORMATION
FOR THE USER
Gentile Cliente,
grazie per aver scelto il sistema radiografico
“xgenu
®
dc”.
Progettato e costruito dalla “de Götzen
S.r.l.” è
il risultato dell’esperienza pluriennale nel settore
della radiologia e dell’applicazione dell’elettronica
avanzata.
Di elevate prestazioni ed eccellente capacità
diagnostica, questo sistema rappresenta
un’ulteriore sviluppo della ricerca tecnologica al
servizio della radiologia dentale.
Dear Customer,
thanks for having chosen the “xgenu
®
dc”
radiographic system.
It is designed and manufactured by
“de Götzen
S.r.l.” and is the result of many
years of experience in the field of radiology and
in the application of advanced electronics.
This high performing system represents a
further development of technological research
at the service of dental radiography.
NOTA PLEASE NOTE
In questo manuale non vengono riportate
tutte le raccomandazioni e gli obblighi per
detenere una sorgente di radiazioni ionizzanti
in quanto varianti da Stato a Stato. Verranno
menzionate solamente le più comuni,
lasciando all’utente l’obbligo di consultare la
normativa locale per adempiere a quanto in
essa disposto.
This manual does not contain all the
recommendations and the obligations relative
to the possession of a source of ionising
radiations – since they do vary from State to
State – but only the most common ones.
The user must consult its country’s legislation
so as to fulfil all local obligations.

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
5
5
NORMATIVA ITALIANA
In Italia gli obblighi previsti per l’esercizio di
pratica d’impiego recante una sorgente di
radiazioni ionizzanti Raggi-X sono previsti nelle
seguenti disposizioni legislative:
D.Lg . 17 marzo 1995, n. 230, modificato
dal D.Lg . 26 maggio 2000, n. 241
attuazione delle direttive 89/618 Euratom –
90/641 Euratom – 92/3 Euratom e 96/29
Euratom in materia di radiazioni ionizzanti
D.Lg . 26 maggio 2000, n. 187
attuazione delle direttive 97/43 Euratom in
materia di protezione sanitaria delle persone
contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti
connesse ad esposizioni mediche
D.Lg . 626/94, e ucce ive modifiche ed
integrazioni
riguardante la sicurezza e salute dei lavoratori
sul luogo di lavoro
que ti decreti legi lativi prevedono:
che chiunque intenda intraprendere una
pratica comportante detenzione di sorgenti di
radiazioni ionizzanti deve darne
comunicazione trenta giorni prima
al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e
agli organi dell’Azienda Sanitaria Nazionale.
La procedura per tale comunicazione è
prevista nell’allegato VII – ex D.Lgs. n.230/95
di acquisire da un E perto Qualificato una
relazione scritta contenente le valutazioni e le
indicazioni di radioprotezione inerenti la
pratica stessa
che l’E perto Qualificato provveda a
comunicare al datore di lavoro i relativi
adempimenti, indicati tramite apposita
relazione scritta

6
6
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
CONDIZIONI
DI GARANZIA
WARRANTY
CODITIONS
L’uso non appropriato e le manomissioni
arbitrarie esonerano la “de Götzen
®
S.r.l.”,
quale produttore del sistema radiografico
“xgenu
®
dc”, da qualsiasi responsabilità e
prestazione in garanzia.
La garanzia è vincolata all’osservanza delle
seguenti prescrizioni:
−riparazioni, modifiche, regolazioni e ritarature
devono essere eseguite esclusivamente dalla
“de Götzen
®
S.r.l.”
−l’installazione deve essere eseguita da tecnici
professionalmente abilitati e nel rispetto delle
norme vigenti
−il sistema deve essere installato ed utilizzato
in conformità alle istruzioni fornite in questo
Manuale per gli scopi e le applicazioni per cui
è stato progettato
−l’alimentazione elettrica deve essere idonea a
fornire la potenza richiesta indicata nei dati di
targa del radiografico
−al fine di salvaguardare i propri diritti di
garanzia si prega di compilare insieme al
tecnico, subito dopo l’installazione, il coupon
della garanzia
Inappropriate use or any arb
itrary tampering
with, exempt “de Götzen
®
S.r.l.”,
as manufacturer of the “xgenu
®
dc”
radiographic system, from any service under
warranty or from any other liability.
The warranty is valid only if the following
precautions are taken:
−any repairs, modifications, adjustments, re-
calibrations must be performed only by
“de Götzen
®
S.r.l.”
−the installation must be made by
professionally qualified technicians according
to the regulations in force
−the system must be installed and used in
compliance with the instructions given in this
Manual and for the purposes and applications
for which it was designed
−the power supply must be adequate to supply
the required power indicated in the
radiographic system’s nameplate data
−in order to safeguard one’s warranty rights,
please fill in the enclosed Warranty
Document, immediately after the installation
is completed, together with the technician
CONDIZIONI
DI TRASPORTO TRANSPORT
CONDITIONS
Il i tema radiografico “xgenu
®
dc”
viaggia a ri chio e pericolo del
de tinatario.
Tutte le contestazioni per danni o/e smarrimenti
riguardanti la fase di trasporto dovranno essere
evidenziati in presenza del trasportatore.
Nel caso di forniture per le quali si verifica la
mancanza di parti e/o il danneggiamento
dell’imballo e/o del suo contenuto, il ricevente
avrà l’obbligo di porre le dovute riserve sul
documento di trasporto e/o sulla lettera di
vettura.
The “xgenu
®
dc” radiographic y tem
travel at the receiver’ own ri k.
All claims for damage or miscarriage regarding
the shipment must be pointed out in the
presence of the shipping agent.
In case of miscarriages, or actual or suspected
damage, the receiver shall indicate the proper
reserves on the way-bill or on the consignment
note.

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
7
7
AVVERTENZE
DI SICUREZZA SAFETY
WARNINGS
Vengono di seguito elencate alcune
raccomandazioni relative alla sicurezza da
seguire nell’uso del sistema radiografico
“xgenu
®
dc”.
A few safety recommendations are listed here
below which should be followed when using the
“xgenu
®
dc” radiographic system.
ATTENZIONE
CAUTION
PREVENZIONE
CONTRO LE RADIAZIONI
Durante l’u o devono empre e ere
applicati i “Principi generali di
icurezza e protezione dei lavoratori e
della popolazione”:
1. Giu tificazione della pratica
2. Ottimizzazione della
Radioprotezione (ALARA)
3. Riduzione dei limiti di do e
individuale e di ri chio
Il i tema radiografico deve e ere
u ato e clu ivamente da per onale
autorizzato e qualificato.
Tutto il per onale pre ente durante
l’e ame radiografico deve attener i
alle pratiche di icurezza previ te in
tema di protezione dalle radiazioni.
Per la propria icurezza, l’operatore
deve mantenere empre una di tanza
uperiore a 2 metri dal radiografico.
Per proteggere il paziente
dall’e po izione, quando occorra,
po ono e ere utilizzate delle
protezioni anti-x upplementari.
(grembiuli, collari, ecc…)
PROTECTION
AGAINST RADIATIONS
“The general principle regarding
afety and protection of worker and
people” mu t alway be applied when
u ing the unit:
1. Ju tification of the practice
2. Protection Optimi ation (ALARA)
3. Reduction of the limit of individual
do e and ri k
The radiographic y tem mu t only be
u ed by authorized and qualified
per onnel.
All per onnel pre ent during the
radiographic examination mu t comply
with afety mea ure fore een in
regard to protection from radiation .
For hi own afety, the operator mu t
alway keep a di tance of more than 2
meter from the radiographic unit.
To protect the patient from
unnece ary expo ure to radiation ,
additional anti-radiation protection
may be u ed whe
never nece ary
(apron , collar , etc…)
ATTENZIONE RAGGI-X
ATTENSION X-RAYS
ATTENZIONE
CAUTION
RISCHIO MECCANICO
Prima di togliere il radiografico dal
braccio e ten ibile, SCARICARE LA
MOLLA.
L’improvvi a apertura della
articolazione potrebbe provocare
danni alle per one e/o alla co e.
MECHANICAL RISK
Before removing the tubehead from
the po itioning arm, RELEASE THE
SPRING becau e the joint might bur t
open and hit the operator.

8
8
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
ATTENZIONE
CAUTION
SICUREZZA ELETTRICA
Il i tema radiografico contiene alti
voltaggi.
Mentre i i pezionano le parti interne
togliere empre la corrente prima di
toccare qual ia i parte elettrica.
Il i tema radiografico deve e ere
u ato olo in ambienti conformi a tutte
le norme di icurezza elettrica tabilite
per gli ambienti adibiti ad u o medico.
Il i tema radiografico NON è dotato di
protezioni contro la penetrazione di
liquidi quindi, per prevenire
cortocircuiti o corro ione bi ogna
impedire che qual ia i liquido penetri
al uo interno.
Prima della pulizia e della di infezione,
l’apparecchio deve e ere empre
collegato dall’alimentazione elettrica.
ELECTRIC SAFETY
The radiographic y tem contain high
voltage.
When in pecting internal part , alway
turn off the power before touching any
electric part.
The unit mu t be u ed only in
environment that are in compliance
with all electric afety tandard et
forth for medical environment .
The unit i NOT equipped with
protection again t penetration of
liquid ; it will therefore be nece ary
to make ure that no water or other
liquid penetrate in ide o a to avoid
hort circuit or corro ion.
Alway di connect the radiographic
y tem from the power upply before
beginning cleaning and di infecting
operation .
ATTENZIONE
CAUTION
PROTEZIONE
CONTRO LE ESPLOSIONI
L’apparecchio NON deve e ere
adoperato in pre enza di ga o vapori
di infettanti infiammabili o
potenzialmente e plo ivi, i quali
potrebbero incendiar i e provocare
danni.
Nel ca o occorra u are que ti
di infettanti, prima di rimettere in u o
l’apparecchio, è con igliabile la ciare
che il vapore i di perda.
PROTECTION
AGAINST EXPLOSIONS
The radiographic y tem MUST NOT be
u ed in the pre ence of di infectant,
flammable or potentially explo ive
ga e or vapour that might catch fire
and cau e damage.
In ca e the e di infectant have to be
u ed let the vapour completely
di per e before turning on the
radiographic y tem.

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
9
9
C
APITOLO
2
C
HAPTER
2
SISTEMA
RADIOGRAFICO
RADIOGRAPHIC
SYSTEM
Il sistema radiografico “xgenu
®
dc” garantisce
la massima sicurezza sia per l’operatore sia per
il paziente.
E’ costruito in conformità alle seguenti Direttive
Europee:
93/42/CEE
DISPOSITIVI MEDICI
73/23/CEE
BASSA TENSIONE
89/336/CEE
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
96/29 EURATOM
RADIAZIONI IONIZANTI
e alla Norma Americana:
Radiation Performance Standard 21 CFR,
Subchapter J
Nella progettazione e nella costruzione sono
state adottate le seguenti misure di protezione:
−protezione contro il rischio di infortunio
elettrico assicurato con un conduttore di
protezione collegato a terra
−protezione contro la radiazione dispersa resa
trascurabile dalla schermatura del tubo RX
−protezione contro le radiazioni eccessive con
l’immediato intervento del dispositivo di
sicurezza
−protezione contro il servizio continuo poiché il
sistema è stato progettato, secon
do norma,
in modo da non consentire l’impiego in
radioscopia
−protezione contro la radiazione molle dannosa
per il paziente ottenuta con la tecnologia di
alta frequenza capace di generare una
radiazione dura e costante
−protezione contro errori di esposizione
ottenuta con la tecnologia di alta frequenza
che essendo insensibile alla fluttuazione della
tensione di linea è in grado di garantire
parametri di esposizione estremamente
precisi
The “xgenu
®
dc” radiographic system
guarantees the maximum safety both for the
operator and the patient.
It is built in compliance with the following
European Directives:
93/42/EEC
MEDICAL DEVICES
73/23/EEC
LOW VOLTAGE
89/336/EEC
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
EURATOM 96/29
IONISING RADIATIONS
and in compliance with the following American
Standard:
American Radiation Performance Standard 21
CFR, Subchapter J
The following protective measures were
adopted in the design and construction of the
unit:
−protection against the risk of electric injuries,
ensured by a grounded protection conductor
−protection against leakage radiation, made
negligible by the shielded casing
−protection against excessive radiations,
thanks to the immediate activation of the
safety device
−protection against continuous service, since
the system is designed, according to
standards, so as not to allow use in
radioscopy
−protection for the patient against dangerous
radiations, obtained by means of the high
frequency technology capable of producing a
constant and hard radiation
−protection against exposure mistakes
obtained with the high frequency technology
which is unaffected by voltage fluctuation
and consequently capable to guarantee
extremely accurate exposure parameters

1
1
0
0
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
−protezione da irradiazioni per l’operatore
ottenuta con il pulsante di comando dotato di
cavo estensibile che consente di allontanarsi
ad una distanza di sicurezza superiore a 2
metri
−protezione contro l’impostazione involontaria
della tecnica radiografica (CONVENZIONALE o
DIGITALE) ottenuta, secondo norma, con la
conferma sul tasto di selezione
CLASSIFICAZIONE “ELETTROMEDICALE”
Il sistema secondo il paragrafo §5 delle
normative generali per la sicurezza di
apparecchiature mediche CE EN 60 601-
1/1998,
è classificato: Cla e I - Tipo B
CLASSIFICAZIONE “DISPOSITIVI MEDICI”
Il sistema secondo le regole di classificazione
indicate nell’allegato IX della Direttiva CEE
93/42 per i dispositivi medici è classificato:
Cla e IIb
CLASSIFICAZIONE “E.M.C.”
Il sistema secondo le regole di classificazione
indicate nel paragrafo §4
della norma
CEI EN 55011, è classificato:
Gruppo 1 – Cla e B
−protection for the operator against irradiation
ensured by the extensible cable of the hand
control which allows for a safety distance of
more than 2 meters
−protection against involuntarily selection of
radiographic technique (FILM or DIGIT)
obtained, according to standards, by means
of the confirming of the key of selection
“ELECTRO-MEDICAL” CLASSIFICATION
According to paragraph §5 of the general
safety regulations EC EN 60 601-1/1998 on
safety of medical equipment, the system is
classified as: Cla I - Type B
“MEDICAL DEVICES” CLASSIFICATION
According to the classification rules indicated in
attachment IX of the EEC Directive 93/42 on
medical devices the system is classified as:
Cla IIb
“E.M.C.” CLASSIFICATION
According to paragraph §4 of the EEC EN
55011, the system is classified as:
Group 1 – Cla B

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
1
1
1
1
COMPONENTI
DEL SISTEMA
SYSTEM
COMPONENTS
Fig. 1
Il sistema radiografico “xgenu
®
dc”
(
Fig. 1
) è composto da:
1.
CENTRALINA xgenu ®
La centralina è il quadro di comando per la
gestione dei tempi e per la sicurezza d’uso
del radiografico.
Per eseguire l’esposizione, è disponibile un
pulsante di comando con tasto di sicurezza.
Alla centralina si possono collegare n° 2
monoblocchi.
La centralina è “multi-tecnologica” ovvero è
in grado di controllare monoblocchi con
diverse tecnologie costruttive: monoblocchi
in corrente alternata “xgenu
®
ac” e
monoblocchi in corrente continua
“xgenu
®
dc”.
Con monoblocchi in corrente alternata la
tecnologia delle centralina è
“autocompensante” ovvero in funzione della
tensione di linea il microprocessore
compensa automaticamente il tempo di
esposizione impostato, garantendo una dose
al paziente costante.
uesto accorgimento tecnologico evita di
dover ripetere la radiografia per errori di
sovra/sotto esposizione.
xgenu
®
dc” radiographic system (
Fig. 1
)
consists of:
1.
xgenu ® TIMER
The timer is the control panel used to
manage the times and to safely use the
tubehead.
For making the exposure it is available the
control button with safety button.
The timer can be connected to n° 2
tubeheads.
The timer is “multi-technological” type and it
is able to control tubehead of different
technologies: alternate current
““xgenu
®
ac” tubehead and direct current
“xgenu
®
dc” tubeheads.
In case of alternate current tubeheads the
technology of the timer is
“self-compensating”.
Depending on the line voltage fluctuation the
microprocessor automatically modifies the
predetermined exposure time guaranteeing a
constant dose to the patient.
This technological expedient avoids the
repetition of the exposure because of
over/under exposure errors.
2.
BRACCIO PANTOGRAFO
Nuovo nella forma e nei meccanismi il
braccio a pantografo è regolabile in altezza e
profondità e permette una completa e
precisa esplorazione di ogni punto nel suo
raggio di azione.
E’ costruito in lega leggera con
rivestimento in ABS.
2.
PANTOGRAPH TYPE ARM
Thanks to the new shape and new
mechanisms of the positioning arm, it can be
adjusted in height and depth so as to
precisely explore any spot in its reach.
It is made of light alloy with an ABS coating.
1
2
3
4

1
1
2
2
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
3.
RADIOGRAFICO
Il radiografico “xgenu
®
dc” di tipo
“monoblocco” ha una struttura in lega
leggera suddivisa in due compartimenti.
Nel primo compartimento, immersi in olio
isolante altamente dielettrico, sono collocati
il trasformatore di alta tensione, il tubo
radiogeno ed il polmone di espansione.
Il polmone di espansione serve a garantire
una adeguata compensazione alla dilatazione
dell’olio durante il funzionamento.
Il tubo radiogeno è posizionato nella parte
posteriore del contenitore consentendo una
distanza fuoco-pelle superiore a 50% rispetto
alle costruzioni tradizionali.
Nel secondo compartimento sono posizionate
l’elettronica di controllo e l’elettronica di
potenza.
3.
TUBEHEAD
The intra-oral tubehead “xgenu
®
dc” is of
the monoblock type and the
light alloy housing is divided into two
compartments.
The high voltage transformer, the x-ray tube
and the expansion chamber are submerged
in highly dielectric insulating oil inside a light
alloy container.
The expansion chamber guarantees an
adequate compensation to oil expansion for
the entire temperature range.
The x-ray tube is located in the back part of
the container this allowing a source-skin
distance that is 50% higher that traditional
structures.
In the second compartment are placed the
main electronic board and the control
electronic board.
4.
CONO
In policarbonato trasparente consente:
−
la corretta distanza fuoco-pelle
−
la dimensione, la direzione e la centratura
del fascio RX
−
la realizzazione di differenti tecniche
radiografiche (tecnica bisettrice e tecnica
parallela)
4.
CONE
Made of the transparent polycarbonate, it
allows for:
−
correct focal spot to skin distance
−
dimension, direction and centering of x-ray
beam
−
realization of different radiographic
technique (bisecting and parallel
technique)

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
1
1
3
3
TARGHE
DI
IDENTIFICAZIONE
IDENTIFICATION
TAGS
Le targhe di identificazione poste sul
radiografico, sulla centralina e sul cono
riportano il modello, il numero di matricola, la
data di costruzione e le principali caratteristiche
tecniche.
The identification tags on the tubehead, on the
timer and on the cone indicate the model
number, the serial number, the manufacturing
date and the symbols of the main technical
characteristics.
MONOBLOCCO TUBEHEAD
CENTRALINA TIMER
CONO
CONE
SCALA
GRADUATA
GRADUATED
SCALE
PITTOGRAMMI
UTILIZZATI
UESTO SIMBOLO GARANTISCE LA
CONFORMITÀ DEL SISTEMA
RADIOGRAFICO ALLE DISPOSIZIONI
CONTENUTE NELLA DIRETTIVA
EUROPEA 93/42 CEE RELATIVA AI
DISPOSITIVI MEDICI
THIS SYMBOL GUARANTEES THAT
THE RADIOGRAPHIC SYSTEM
COMPLIES WITH THE
REGULATIONS CONTAINED IN
THE EUROPEAN DIRECTIVE EEC
93/42 REGARDING MEDICAL
DEVICES
PICTOGRAMS
USED
IL GRADO DI PROTEZIONE CONTRO I
CONTATTI ELETTICI DIRETTI E
INDIRETTI È DI TIPO B
THE DEGREE OF PROTECTION
AGAINST DIRECT AND INDIRECT
ELECTRIC CONTACTS IS B TYPE
CONSULTARE LE ISTRUZIONI
DEL MANUALE
REFER TO THE INSTRUCTIONS
MANUAL
SIMBOLO DI PERICOLO
RADIAZIONI IONIZZANTI
SYMBOL INDICATING DANGER
DUE TO IONISING RADIATIONS
DIMENSIONE DELLA
MACCHIA FOCALE
SIZE OF THE FOCAL SPOT
Simbolo RAEE (Rifiuti Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche), secondo la
Direttiva 2002/96/CE, (D. Lgs.
25/07/05, n. 151) ed in conformità
WEEE (Waste Electrical and
Electronic Equipment) symbol, in
conformity with 2002/96/CE
Directive and EN 50419 standard.
Fabbricato da
de Götzen
®
S.r.l.
-
Via Roma 45 - 21057 OLGIATE OLONA (VA) - ITALIA
mode o
xgenus
®
dc
70kVp 8mA 0,415kVA Fi trazione Tota e: 2mm A a 70kV
Tensione di inea: V
∼
50
-
60Hz
C asse I Tipo B
IP20
Corren
te nomina e di inea: A
S/N: Data Fabbricazione:
Tubo TOSHIBA DG-073B-DC S/N
0,7
Conforme a DHHS 21 CFR Subchapter J
Fabbricato da
de Götzen
®
S.r.l.
-
Via Roma 45 - 21057 OLGIATE OLONA (VA) - ITALIA
mode o
xgenus
®
dc
Tensione di inea: V ∼ 50-60Hz C asse I Tipo B IP20
Corrente istantanea: A Corrente: A
S/N: Data Fabbricazione:
Conforme a DHHS 21 CFR Subchapter J
Made by
de Götzen
®
S.r.l.
-
Via Roma 45 - 21057 OLGIATE OLONA (VA) - ITALIA
mode
xgenus
®
dc
70kVp 8mA 0,415kVA Tota Fi tration: 2mm A a 70kV
Rated Line Vo tage: V
∼
50
-
60Hz
C ass I Type B
IP20
Nomina ine current: A
S/N: Manufactured date:
Tube TOSHIBA DG-073B-DC S/N
0,7
Complie with
DHHS 21 CFR Subchapter J
Made by
de Götzen
®
S.r.l.
-
Via Roma 45 - 21057 OLGIATE OLONA (VA) - ITALIA
mode
xgenus
®
dc
Line Vo tage: V ∼ 50-60Hz C ass I Type B IP20
Momentary current: A Current: A
S/N: Manufactured date:
Complie with DHHS 21 CFR Subchapter J

1
1
4
4
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
C
APITOLO
3
C
HAPTER
3
CONFIGURAZIONE CONFIGURATION
Il sistema radiografico “xgenu
®
dc” viene
fornito in configurazione “
standard
”.
The “xgenu
®
dc” radiographic system is
factory configured “
standard mode
”.
Sul pannello di controllo i accenderanno i led
corri pondenti ai eguenti parametri di e po izione:
On the control panel the led relevant
to the following expo ure parameter will light up:
n° del radiografico in uso
led 1
No of the selected tubehead
led 1
cono dato in dotazione
led 8” = CONO CORTO
led 12” = CONO LUNGO
supplied cone
led 8” = SHORT CONE
led 12” = LONG CONE
tipo di radiografico
led AC = CORRENTE ALTERNATA
led DC = CORRENTE CONTINUA
type tubehead
led AC = ALTERNATE CURRENT
led DC = DIRECT CURRENT
tensione radiografica
led 70kV
radiographic voltage
led 70kV
corrente radiografica
led 8mA
radiographic current
led 8mA
corporatura del paziente
led ADULTO
type of patient
led ADULT
tecnica radiografica
CONVENZIONALE led D
radiographic technique
CONVENTIONAL led D
Sono programmati
i eguenti tempi di e po izione ( ec):
The following expo ure time ( ec)
have been tored:
0,020 – 0,025 – 0,032 – 0,040 – 0,050 – 0,063 – 0,080 – 0,100 –0,125 –
0,160 – 0,200 – 0,250 – 0,320 – 0,400 – 0,500 – 0,630 – 0,800 – 1,00 –
1,250 – 1,600 – 2,000 – 2,500 – 3,200
NOTA PLEASE NOTE
uesti tempi sono conformi alle norme
vigenti CEI EN 60601-2-7 (1999) ed alle
raccomandazioni ISO 497 serie R’10.
NON POSSONO ESSERE MODIFICATI
These times are in compliance with current
CEI EN 60601-2-
7 (1999) norms and
with the ISO 497 series R’10
recommendations.
MAY NOT BE MODIFIED

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
1
1
5
5
Sono tate preimpo tate delle
tabelle dei valori di e po izione
in funzione dei eguenti parametri operativi:
Certain expo ure value have been
predefined which depend on the
election of the operating parameter :
cono (8”/12”)
corporatura del paziente (ADULTO/BAMBINO)
tecnica radiografica
tipo di esame endorale
cone (8”/12”)
type of patient (ADULT/CHILD)
radiographic tecnique
intra-oral test
NOTA PLEASE NOTE
uesti valori devono intendersi come
“consigliati”: all’occorrenza possono essere
modificati. (
vedi Capitolo 5 e 6
)
If one so desires, it is possible to change this
values.
(
refer to
Charter 5 and 6
)
Per modificare i eguenti parametri operativi
Po ible modification of the expo ure value
tensione radiografica (60kV/70kV)
corrente radiografico (4mA/8mA)
corporatura del paziente (ADULTO/BAMBINO)
tecnica radiografica
radiographic voltage (60kV/70kV)
radiographic current (4mA/8mA)
type of patient (ADULT/CHILD)
radiographic tecnique
(vedi Capitolo 4)
(refer to Chapter 4)
Per modificare i eguenti parametri operativi
Po ible modification of the expo ure value
cono (8”/12”)
tipo di radiografico (AC/DC)
n° dei pulsanti di comando
cone (8” /12”)
type tubehead
No control button
si deve modificare, all’interno della centralina,
la posizione dei dip-swich (mini-interruttori)
UESTA OPERAZIONE
DEVE ESSERE ESEGUITA DALL’INSTALLATORE
inside the timer, by changing the dip-switch
position
THIS OPERATION MUST BE CARRIED OUT
BY THE INSTALLER ONLY

1
1
6
6
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
C
APITOLO
4
C
HAPTER
4
ISTRUZIONI
PER L’USO USE
INSTRUCTIONS
1° - ACCENSIONE TURN ON - 1°
Portare l’interruttore generale posto sulla
parte superiore della centralina nella
posizione “I” (ACCESO)
Bring the main switch located on the
upper part of the timer to the “I” position
(ON)
Portare l’interruttore a chiave nella
posizione “I” (ACCESO)
Bring the key switch to the “I” position
(ON)
1.
si accende la spia luminosa verde per
segnalare che il sistema è alimentato
2.
automaticamente vengono accesi i led
dei parametri di esposizione impostati
3.
sul display è visualizzato il tempo di
esposizione
1.
the green light turns on indicating that
the system is powered
2.
the leds of the set parameters
automatically light up
3.
the exposure time is shown on the
display
ATTENZIONE
CAUTION
Se all’accen ione viene rilevato un
errore, l’anomalia viene egnalata nel
eguente modo:
−
emi ione di un egnale acu tico
intermittente (beep)
−
accen ione intermittente del Led
FUNZIONAMENTO DIFETTOSO
−
vi ualizzazione ul di play del codice
di errore (E …) (vedi Capitolo 8)
−
tutte le funzioni del pannello di
controllo ono inibite
In que to ca o pegnere e riaccendere
la centralina.
Se l’errore per i te contattare il
“Servizio A i tenza”.
If an error i detected when the
y tem i turned on, the anomaly i
indicated a follow :
−
an intermittent ound off (beep)
−
intermittently turn on
MALFUNCTIONING INDICATOR
−
the error code (E ….) appear on the
di play (refer to Chapter 8)
−
all control panel function are
inhibited
In thi ca e turn off the timer and then
turn it back on.
If the error hould repeat it elf, call the
“A i tance Service”.
NOTA PLEASE NOTE
Il tempo di esposizione ed i parametri
visualizzati all’accensione sono gli ultimi
impostati prima dello spegnimento della
centralina. Se la centralina rimane inattiva
dopo alcuni minuti va in stand-by.
Per ripristinarla è sufficiente premere un
qualsiasi tasto del pannello di controllo.
The exposure time and parameters which
appear on the display are the last that were
set before the timer was turned off.
If the timer remains inactive for a few
minutes, it switches to the stand-by mode.
Press any key on the control panel to restore
it to the operative mode.

x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
1
1
7
7
2° - CONTROLLO DEI PARAMETRI IMPOSTATI CHECK THE SELECTED PARAMETER - 2°
Prima di eseguire l’esposizione controllare che i
parametri di esposizione impo
stati
sul pannello di controllo (da Step 1 a Step 8
)
siano adatti per l’esame radiografico in corso.
Before making the exposure check that the
control panel selected parameter
(from Step 1 to Step 8) are suitable for the
radiographic exam.
STEP 1
controllare il
radiografico
selezionato
STEP 1
check the
selected
tubehead
Deve essere acceso il led corrispondente al
radiografico che si desidera usare The led of the desired tubehead should be
turned on
led 1 Rx ACCESO
indica che è selezionato il radiografico collegato
all’uscita XRAY1 della centralina
led Rx 1 ON
indicates that is selected the tubehead
connected to the timer XRAY1 terminal block
led 2 Rx ACCESO
indica che è selezionato il radiografico collegato
all’uscita XRAY2 della centralina
led Rx 2 ON
indicates that is selected the tubehead
connected to the timer XRAY2 terminal block
per modificare la elezione
premere il mede imo ta to
to change the election
pre again the button
STEP 2
controllare la
distanza
radiografica
selezionata
CONO
STEP 2
check the
selected
radiographic
distance
CONE
Deve essere acceso il led corrispondente
alla
lunghezza del cono (distanza fuoco-pelle =
SSD) montato sul radiografico selezionato
The led of the cone length (source-skin
distance = SSD) in use should be turned on
led 8” ACCESO
indica che sul radiografico selezionato è stato
montato il cono da 8”= 20cm (SSD)
led 8” ON
indicates that the selected tubehead is equipped
with 8” = 20cm (SSD) cone
led 12” ACCESO
indica che sul radiografico selezionato è stato
montato il cono da 12”= 31cm (SSD)
led 12” ON
indicates that the selected tubehead is equipped
with12” = 31cm (SSD) cone
per modificare la elezione
contattare il “Servizio A i tenza”
to change the election
call the “A i tance Service”
NOTA PLEASE NOTE
Dopo la modifica i tempi di esposizione
preimpostati saranno automaticamente
modificati.
After the modification, default exposure
values will be automatically changed.

1
1
8
8
x
x
g
g
e
e
n
n
u
u
s
s
®
®
d
d
c
c
STEP 3
controllare il
tipo di
radiografico
selezionato
STEP 3
check the
selected
type
tubehead
Deve essere acc
eso il led corrispondente al
tipo di radiografico selezionato The led of the type of selected tubehead should
be turned on
led AC ACCESO
indica che il radiografico selezionato lavora con
tecnologia a corrente alternata
led AC ON
indicates that the selected tubehead works in
alternate current technology
led DC ACCESO
indica che il radiografico selezionato lavora con
tecnologia a corrente continua
led DC ON
indicates that the selected tubehead works in
direct current technology
per modificare la elezione
contattare il “Servizio A i tenza”
to change the election
call the “A i tance Service”
NOTA PLEASE NOTE
Dopo la modifica i tempi di esposizione
preimpostati saranno automaticamente
modificati.
After the modification, default exposure
values will be automatically changed.
STEP 4
controllare
la tensione
radiografica
selezionata
STEP 4
check the
selected
radiographic
voltage
Deve essere acceso il led corrispondente
alla
tensione radiografica desiderata
The led of the desired radiographic voltage
should be turned on
led 60kV ACCESO
indica che il sistema radiografico è impostato
con tecnologia radiodiagnostica ad alto
contrasto
led 60kV ON
indicates that the radiographic system is set
with the high contrast radiodiagnostic
technology
led 70kV ACCESO
indica che il sistema radiografico è impostato
con tecnologia radiodiagnostica a basso
contrasto
led 70kV ON
indicates that the radiographic system is set
with the low contrast radiodiagnostic
technology
per modificare la elezione
premere il mede imo ta to
to change the election
pre again the button
NOTA PLEASE NOTE
I 60kV sono selezionabili solo con il sistema
radiografico “xgenu
®
dc”.
60kV mode can be selected with the
“xgenu
®
dc” radiographic system only.
NOTA PLEASE NOTE
Dopo la modifica i tempi di esposizione
preimpostati saranno automaticamente
modificati.
After the modification, default exposure
values will be automatically changed.
Table of contents