
8 9
INFORMAZIONI IMPORTANTIINFORMAZIONI IMPORTANTI
ITIT
• Pulire e rimuovere frequentemente la segatura da sotto il tavolo della sega e/o dal
dispositivo di raccolta della polvere. La segatura accumulata è combustibile e può
autoinammarsi.
• La sega da banco deve esser ben ssata. Una sega da banco non ssata adeguatamente
può spostarsi o rovesciarsi.
• Rimuovere utensili, scarti di legno, ecc. dal tavolo prima di accendere la sega da banco.
Distrazioni o potenziali inceppamenti possono essere pericolosi.
• Usare sempre lame i cui fori sono di dimensioni e forma corrette (a diamante o
rotonda). Le lame non adatte al sistema di ssaggio della sega saranno decentrate, causando
una perdita di controllo.
• Non utilizzare mai mezzi di montaggio della lama danneggiati o errati come ange,
rondelle, bulloni o dadi della lama. I sistemi di montaggio sono stati progettati
specicamente per questa sega, per le migliori prestazioni e la massima sicurezza.
• Non salire mai sulla sega da tavolo, non usarla come scalino. In caso di ribaltamento o di
contatto accidentale con l'utensile da taglio si possono vericare lesioni gravi.
• Assicurarsi che la lama della sega sia installata per ruotare nella direzione corretta.
Non utilizzare mole, spazzole metalliche o mole abrasive su una sega da banco.
L'installazione impropria della lama della sega o l'uso di accessori non consigliati possono
causare lesioni gravi.
• Non utilizzare mai l’apparecchio con un disco da taglio abrasivo installato.
• Controllare attentamente che la lama non presenti crepe o danni prima del funzionamento.
Sostituire immediatamente le lame incrinate o danneggiate.
• Usare solo lame raccomandate dal produttore, conformi alla norma EN847-1, con l'avvertenza
che il cuneo divisore non deve mai essere più spesso dell'ampiezza del solco tagliato dalla lama
della sega e non più sottile del corpo della lama.
• Selezionare la lama adatta al materiale da tagliare.
• Usare lame affilate in modo corretto. Rispettare la velocità massima riportata sulla lama.
• Non installare mai lame la cui velocità massima è inferiore alla velocità a vuoto dell'apparecchio.
• L’apparecchio non deve essere usato per effettuare scanalature, intarsi o intagli.
• La protezione può essere sollevata durante la preparazione del pezzo da lavorare e per facilitare
la pulizia. Accertarsi sempre che il cappuccio di protezione sia abbassato e piatto contro il piano
di taglio prima di collegare la spina dello strumento.
• L'operatore deve essere adeguatamente addestrato per il montaggio, la regolazione e il
funzionamento dell'apparecchio.
• Indossare sempre dispositivi di protezione per gli occhi e per l’udito. Indossare guanti contro il
rischio di taglio quando si maneggiano le lame, si inserisce la legna nell'utensile o si eettuano
le operazioni di manutenzione.
Rischi residui
Anche con un utilizzo corretto, possono sussistere rischi residui anche se le norme di sicurezza
pertinenti sono rispettate a causa delle condizioni determinate dallo scopo previsto.
I rischi residui possono essere minimizzati rispettando le “ISTRUZIONI DI SICUREZZA” e la
“DESTINAZIONE D’USO”, oltre che rispettando tutte le istruzioni operative.
L'osservanza di queste istruzioni e l’eettuazione di una manutenzione adeguata ridurranno il
rischio di lesioni personali o danni all'apparecchiatura.
- Pericolo di lesioni alle dita e alle mani a causa dell'utensile (lama della sega) o del pezzo da
lavorare, ad es. quando si sostituisce la lama.
guida quando si eseguono tagli non passanti come per esempio tagli per incastri,
scanalature o risegatura. Un’asse a linguette aiuta a controllare il pezzo in lavorazione in
caso di contraccolpo.
NOTA 1 Il termine “battuta” può essere sostituito con “incastro”.
NOTA 2 Se non sono consentiti tagli di scanalatura orisegatura il termine "tagli di
scanalatura orisegatura”viene omesso.
NOTA 3 L'avvertenza di cui sopra è omessa se la sega da banco è progettata con un cuneo
esteso sso non rimovibile che abbia un sistema di protezione lama sega non rimovibile.
• Prestare particolare attenzione quando si esegue un taglio in aree cieche di pezzi
assemblati. La lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che potrebbero provocare un
contraccolpo.
NOTA L'avvertenza di sicurezza di cui sopra si applica solo agli strumenti in cui tali tagli sono
consentiti dalla progettazione e dalle istruzioni.
• Per ridurre il rischio di inceppamento della lama e di contraccolpo, sostenere i pannelli
larghi. I pannelli di grandi dimensioni tendono a piegarsi sotto il proprio peso. Devono essere
posizionati dei supporti sotto tutte le parti del pannello che sporgono dal piano del tavolo.
• Prestare particolare attenzione quando si taglia un pezzo da lavorare che è
attorcigliato, annodato, deformato o non ha un bordo diritto per guidarlo col calibro
per tagli obliqui o lungo la guida. Un pezzo deformato, annodato o attorcigliato è instabile
e può causare disallineamento del taglio con la lama, inceppamenti e contraccolpi.
• Non tagliare mai più pezzi assieme, impilati verticalmente o orizzontalmente. La
lama della sega potrebbe sollevare uno o più pezzi e causare contraccolpi.
• Quando si riavvia la sega con la lama già inserita nel materiale, centrare la lama nel
taglio anché i denti non si incastrino nel materiale. Se la lama si inceppa, potrebbe
sollevare il pezzo in lavorazione e causare un contraccolpo quando la sega viene riavviata.
• Mantenere le lame della sega pulite, alate e ben ssate. Non utilizzare mai lame
per seghe deformate o lame con denti incrinati o rotti. Lame alate e correttamente
ssate riducono al minimo inceppamenti, stalli e contraccolpi.
4) Avvertenze sull’utilizzo della sega da banco
• Spegnere la sega da banco e scollegare il cavo di alimentazione quando si rimuove
l'inserto del piano, si cambia la lama della sega o si eettuano regolazioni al cuneo
divisore, al dispositivo anti-contraccolpo o alla protezione della lama della sega e
quando la macchina viene lasciata incustodita. Osservando misure precauzionali si
evitano incidenti.
NOTA 1 Se non viene fornito un dispositivo anti-contraccolpo, la frase “dispositivo anti-
contraccolpo” viene omessa.
NOTA 2 A discrezione del produttore, il termine “dispositivo anti-contraccolpo” può essere
sostituito da un termine appropriato come “nottolini anti-contraccolpo” o “rulli anti-
contraccolpo”.
• Non lasciare incustodito il banco sega mentre è in funzione. Spegnere l’apparecchio e
non allontanarsi nché non è completamente fermo. Se la sega rimane in funzione incustodita,
costituisce un rischio incontrollato.
• Posizionare la sega da banco in un'area ben illuminata e in piano, dove sia possibile
mantenere un buon appoggio ed equilibrio. Dovrebbe essere installata in un'area
che ora spazio suciente per gestire facilmente le dimensioni del pezzo in
lavorazione. Aree anguste e scarsamente illuminate e pavimenti scivolosi e irregolari sono
causa di incidenti.