
- 6 - 7
VORTEX BICANALE GIRANTE
CON TRITURATORE BICANALE S-FLOW
Compatta PRO -
Alpha V PRO
DNA -EX
AM/AT - BIC PRO GX DNB -EX
4. Caratteristiche tecniche
4.1 Materiali utilizzati
I materiali di costruzione dei componenti sono stati scelti con particolare attenzione per ottenere alte adabilità
e durata anche negli impieghi più gravosi e per soddisfare ai requisiti ATEX della direttiva 2014/34/UE secondo le
norme EN 60079-0 e EN 60079-1. Le parti che compongono le elettropompe della serie Compatta PRO, Alpha V
PRO, AM-AT, BIC PRO, GX, sono la cassa motore, la angia intermedia, il corpo pompa e la girante in ghisa GG 25,
l’albero motore in acciaio AISI 420, la viteria in AISI 304, il pressacavo in acciaio AISI 304, O-Rings in gomma nitrilica,
il passacavo in gomma neoprene 50sh e il manico in acciaio AISI 304. La serie GX ha la parte trituratrice in acciaio
indurito. Tutti questi materiali assemblati sono stati sottoposti a prove di laboratorio eettuate sulla pompa montata
e hanno superato le prove ATEX di laboratorio al paragrafo 1. I cuscinetti superiori ed inferiori sono radiali ad una
corona di sfere. I cuscinetti sono preingrassati e vanno sostituiti dopo un lungo periodo di tempo (2000h) qualora si
vericano usure e solo a cura di personale qualicato dalla DRENO POMPE.
4.2 Motore elettrico e sensori di temperatura
I motori elettrici sono di tipo asincrono a due poli, monofase o trifase con rotore a gabbia di scoiattolo. Per le
tensioni in monofase 230V, le potenze disponibili vanno da 0,9 a 1.5 kW, mentre per le tensioni in trifase 400V le
potenze disponibili vanno da 0,9 a 2,2 kW. (vedi tabella par. 5). La frequenza è di 50 Hz. (A richiesta è possibile
anche il 60 Hz). Questi motori vengono progettati per erogare la massima potenza nominale con variazione no
al 5 % della tensione nominale. Tutti gli statori vengono costruiti con isolamento in classe F (155°C) e grado di
protezione IP 68; possono essere usati con temperature di liquido di 0 ÷ 40°C. Negli avvolgimenti monofase
e trifase vengono inseriti dei microtermostati di sicurezza per impedire al motore di oltrepassare il valore limite
di temperatura ssato a 130°C. I microtermostati sono degli interruttori bimetallici inseriti negli avvolgimenti,
normalmente chiusi e al superamento della temperatura di 130°C si aprono interrompendo l’alimentazione all’e-
lettropompa. Quando queste protezioni si sono rareddate (75°C) riprende l’alimentazione dell’elettropompa.
I microtermostati vengono alimentati tramite corrente a bassa tensione tramite un modulo di protezione
dedicato. Il rareddamento del motore elettrico viene eettuato dallo stesso liquido in cui l’elettropompa è
immersa. Sono consentiti un massimo di 15 avviamenti ora regolarmente distanziati.
4.3Cavoelettrico
La dotazione di serie del cavo elettrico di lunghezza 10metri.
L’elettropompe monofase, vengono fornite con il quadro elettrico, mentre quelle con motore trifase vengono fornite
con i terminali liberi.
4.4 Tenute meccaniche
Le elettropompe Compatta PRO, Alpha V PRO, AM-AT, BIC PRO, GX, vengono fornite con due tenute, nella serie
GX, AM-AT 50/2/110 C.225-226 le tenute vengono lubricate nel pozzetto d’olio; la tenuta meccanica superiore è a
labbro, mentre la tenuta meccanica inferiore è costruita in carburo di silicio + viton.
4.5 Giranti
La girante montata sulla pompa è costruita in Ghisa G20. Per tutte le giranti viene eettuato un processo di
equilibratura che ne garantisce il perfetto funzionamento in termini di minimizzazione di rumore e vibrazione
e di ecienza di lavoro.
Tipo
DN Passaggio
corpi solidi
R.P.M Potenza Assorbimento
Cavo Kg1 -FASE 3 -FASE
min-1 kW Hp 230 V µ F 400 V
Compatta PRO Nota (*) il modello certicato ATEX è seguito dall’indicazione «-Ex»
Compatta PRO (*) 50-2/060 M/T
G2" 50 mm 2850
0,6 0,8 4,8 20 2,1
(1)
22Compatta PRO (*) 50-2/080 M/T 0,8 1,0 6,0 25 2,4
Compatta PRO (*) 50-2/110 M/T 1,1 1,5 7,4 30 2,7
Compatta PRO (*) 50-2/150 M/T 1,5 2,0 9,6 40 3,7 24
Compatta PRO (*) 50-2/220 T 2,2 3,0 - - 5,2 25
Alpha V PRO Nota (*) il modello certicato ATEX è seguito dall’indicazione «-Ex»
Alpha V PRO (*) 50-2/060 M/T
G2” 50 mm 2850
0,6 0,8 - - 2,1
(1)
25,5Alpha V PRO (*) 50-2/080 M/T 0,8 1,0 4,8 20 2,4
Alpha V PRO (*) 50-2/110 M/T 1,1 1,5 6,0 25 2,9
Alpha V PRO (*) 50-2/150 M/T 1,5 2,0 9,6 30 3,7 30
Alpha V PRO (*) 50-2/220 M/T 2,2 3,0 - - 5,2 28
BIC PRO Nota (*) il modello certicato ATEX è seguito dall’indicazione «-Ex»
BIC PRO (*) 50-2/150 M/T G2” 20x10 2850 1,5 1,5 8,8 40 3,5 (1) 29
BIC PRO 50-2/220 T 2,2 3 - - 5,3 26
AM-AT Nota (*) il modello certicato ATEX è seguito dall’indicazione «-Ex»
AM/AT (*) 50/2/110 C.225 G2” 20x10 2850 1,1 1,5 6,2 25 3(1) 25
AM/AT (*) 50/2/110 C.226 1,5 2 9,6 40 3,5 26
GX Nota (*) il modello certicato ATEX è seguito dall’indicazione «-Ex»
GX (*) 50-2/090 M/T
G2” -2850
0,9 1,2 5,5 25 2,3
(1)
25
GX (*) 50-2/110 M/T 1.1 1,5 8,0 30 3,1
GX (*) 50-2/150 M/T 1.5 2 9,9 35 3,6 34
GX (*) 50-2/220T 2.2 3 - - 5
DNA-EX
DNA -EX 50-2/110 M/T
50
50 mm
2850
1,1 1,5 7,8 30 2,9
(1)
28
DNA -EX 50-2/150 M/T 1,5 2,0 9,9 32 3,6 29
DNA -EX 50-2/220 T 2,2 3,0 - - 5,3 30
DNA -EX 50-2/220-1 T 2,2 3,0 - - 5,3 30
DNA -EX 50-4/090 M/T 1450 0,9 1,2 4,7 20 2,5 30
DNA -EX 65-2/110 M/T
65 65 mm 2850
1,1 1,5 7,4 30 2,7 28
DNA -EX 65-2/150 M/T 1,5 2,0 9,9 32 3,4 30
DNA -EX 65-2/220 T2,2 3,0 - - 5,2 30,5
DNA -EX 80-2/110 M/T
80 80 mm 2850
1,1 1,5 7,4 30 2,8 32
DNA -EX 80-2/150 M/T 1,5 2,0 9,9 32 3,6 34,5
DNA -EX 80-2/220 T2,2 3,0 - - 5,2 35
DNA -EX 80-4/090 T1450 1,1 1,5 5,2 18 2,6 38
DNB-EX
DNB -EX 65-2/080 M/T 65
50 mm
2850
0,8 1,0 5,2 18 2,1
(1)
21
DNB -EX 65-2/110 M/T 65 1,1 1,5 7,5 30 2,8 29
DNB -EX 65-2/150 M/T
65
1,5 2,0 9,9 32 3,7 31
DNB -EX 65-2/220 T2,2 3,0 - - 5 35
DNB -EX 65-2/220-1 T2,2 3,0 - - 5,3 36
DNB -EX 65-2/220-2 T2,2 3,0 - - 5,3 36
DNB -EX 80-2/150 M/T
80 70 mm
1,5 2,0 9,9 32 3,7 32,5
DNB -EX 80-2/220 T2,2 3,0 - - 5,5 34,5
DNB -EX 80-2/220-1 T2,2 3,0 - - 5,3 35
DNB -EX 80-4/110 M/T 1450 1,1 1,5 7,6 35 3,2 36
ITALIANO
ITALIANO
5. Dati Tecnici (1) Cavo elettrico H07RN8F di sezione 4x1.5+2x0.50 Ø12