Elsea ares Recharge Instruction Manual

R
M
A
D
E
I
N
I
T
A
L
Y
w
w
w
.
e
l
s
e
a
.
n
e
t
I
GB
F
D
E
Leggere il manuale d'istruzione prima di
usare l'apparecchiatura.
Please read carefully the user handbook before
using the vacuum cleaner.
Nous vous recommandons de lire le manuel
d'istructions avant d'utiliser l'appareil.
Lesen Sie die Gebrauchsanweisungen vor der
Nutzung des Geräts
Leer el manual de uso antes de utilizar el aspirador.


I
I
GB
GB
F
F
D
D
E
E
3
A
B
R
E
C
H
A
R
G
E
H
E
R
E
+-
+-
H
E
R
E
R
E
C
H
A
R
G
E
+-
-
+
I
ASPIRAPOLVERE
ASPIRALIQUIDI
A Blocco motore (testata)
B Galleggiante
C Portagalleggiante
D Cappuccio liquidi
E Filtro poliestere
F Bocchettone di
aspirazione
G Tubo flessibile
H Fusto
I Fusto batteria
L Prolunga
M Corpo bocchetta
multiuso
CONFIGURAZIONE USO ASPIRATORE
CONFIGURATION UTILISATION ASPIRATEUR
STAUBSAUGEN KONFIGURATION
CONFIGURACIÓN DE USAR VACÍO
VACUUM CONFIGURATION BATTERY RECHARGE CONFIGURATION
CONFIGURATION RECHARGE BATTERIE
BATTERIEAUFLADEN KONFIGURATION
CONFIGURAZIONE RICARICA BATTERIA
CONFIGURACIÓN DE CARGA DE LA BATERÍA
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
GB
DUST/LIQUID
VACUUM CLEANER
A Motor fan
B Floater
C Floater support
D Sponge filter for liquid
E Polyester filter
F Vacuum nozzle
G Flexible hose
H Body
I Stem battery
L Extension
M Multipurpose tool
body
F
ASPIRATEUR
ASPIRE-LIQUIDES
A Bloc moteur
B Flotteur
C Support de flotteur
D Filtre mousse pour
aspiration liquide
E Filtre polyester
F Suceur
G Tube flexible
H Tige
I Coffre à batterie
L Rallonge
M Corps suceur
multi-usage
D
STAUBSAUGER
FLÜSSIGKEITSSAUGER
A Motorblock
B Schwimmer
C Schwimmende
Support
D Antischaum Schwamm
E Polyesterfilter
F Ansaugstutzen
G Schlauch
H Schaft
I Batteriefach
L Verlängerung
M Gehäuse Allzweckdüse
E
ASPIRADORA
DE AGUA Y POLVO
A Bloque del motor
B Flotador
C Soporte de flotador
D Filtro de espuma
para sustancias liquidas
E Filtro poliéster
F Boca de aspiraciòn
G Tubo flexible
H Cuerpo
I Marco de la batería
L Extensiòn
M Cuerpo boca multiuso

INTRODUZIONE
L'apparecchio da Voi acquistato è un prodotto ad alto contenuto
tecnologico realizzato da un'azienda europea con obiettivi mirati
alla ricerca e sviluppo esclusivamente nel settore aspirapolvere
/aspiraliquidi professionali. Questo manuale è stato realizzato per
un migliore utilizzo dell'apparecchio. Vi chiediamo di leggerlo
attentamente ed osservarlo. RingraziandoVi per aver preferito un
nostro prodotto Vi auguriamo buon lavoro.
PRESCRIZIONI GENERALI
1. Il presente manuale è da considerarsi parte integrante dell'appa-
recchio e va conservato con cura per successive consultazioni.
2. Prelevare l'apparecchio dall'imballaggio, assicurarsi della sua
perfetta integrità compresi accessori e optionals.
3. Accertarsi che i dati elettrici dell'ìapparecchio, riportati sulla
targhetta, corrispondano a quelli della rete di alimentazione. Se
sprovvisti di targhetta contattare il rivenditore autorizzato.
4. L'apparecchio è da utilizzare solo con accessori e ricambi origina-
li in quanto garantiscono la sicurezza ed il perfetto funzionamento.
5. Il costruttore non può ritenersi responsabile per danni a persone,
animali o cose dovuti all'utilizzo irresponsabile, oltre che all'uso di
accessori e ricambi non originali dell'apparecchio.
6. La riparazione e/o sostituzione dei vari componenti, in particolare
quelli elettrici, devono essere effettuate da persone qualificate.
7. L'apparecchio è adatto per uso collettivo (es. alberghi, ospedali,
scuole, fabbriche, negozi, etc.).
ATTENZIONE
Non utilizzare l'apparecchio in ogni situazione di incertezza o
anomalie in genere, sia pur non citate nel presente manuale.
INSTALLAZIONE
1. Controllare il posizionamento del filtro e la chiusura dei ganci
testata-fusto. L'errato posizionamento del filtro può causare seri
danni all'apparecchio.
2. Innestare il tubo flessibile nel bocchettone di aspirazione inserire
all'estremità dello stesso l'accessorio adatto.
3. Collegare il cavo elettrico dell'apparecchio alla presa di alimenta-
zione con gli interruttori in posizione "0" (OFF).
4. Per l'aspirazione dei liquidi svuotare l'involucro dalle polveri e
rimuovere il filtro in panno. Controllare che il cappuccio liquidi blu
(Z) sia ben montato e pulito. Operazione da compiere esclusiva-
mente su modelli predisposti all'aspirazione dei liquidi.
5. Importante: reinstallare sempre il filtro in panno per l'aspirazione
delle polveri, in modo da non causare inconvenienti all'apparecchio.
6. Il rumore dell'apparecchio è inferiore a 85 dB(A)
ISTRUZIONI D'USO
1. Tenere libere le zone di ventilazione e non poggiare oggetti,
involucri o altro prima dell' accensione, nonchè durante il funziona-
mento dell' apparecchio.
2. Poggiare l'apparecchio su un piano sicuro e stabile.
3. Attivare il funzionamento desiderato dell'apparecchio manovran-
do l'interruttore adatto all'uso ( avviamento motori, accensione
estrattore, comando alimentazione presa per elettroutensile, etc.).
ATTENZIONE
1. L’apparecchio è dotato di una valvola galleggiante che interrom-
pe l'aspirazione quando l'involucro è colmo. Quindi spegnere
l'apparecchio e vuotare l'involucro.
2. Non utilizzare l'apparecchio in caso di malfunzionamenti, cali di
prestazioni, parti elettriche non correttamente isolate. Nel caso
rivolgersi al rivenditore autorizzato.
3. Controllare regolarmente il cavo di alimentazione e nel caso lo si
trovi danneggiato rivolgersi al costruttore o ad un centro di assisten-
za autorizzato per la sostituzione.
MANUTENZIONE
1. Rimuovere e pulire periodicamente il filtro di aspirazione (E).
2. Sostituire il filtro di aspirazione in presenza di fori, tagli o anomalie
in genere e comunque almeno una volta all’anno.
3. Controllare e liberare le parti ostruite ( tubo di aspirazione,
bocchettone, spazzole, etc.) da materiali che vi vanno a depositasi.
4. Pulire, se necessario, l'involucro, e comunque non lasciare
residui di polvere e liquidi per tempi lunghi.
ATTENZIONE
La presenza di fori e tagli sulle pareti del filtro di aspirazione posso-
no consentire il passaggio di materiali e divenire possibile causa di
irreparabili danni all'apparecchio.
PRESCRIZIONE DI SICUREZZA
avvertenze: da fare.
1. Tutte le parti conduttrici di corrente devono essere protette contro il getto dell'acqua. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
2. Alimentare l'apparecchio per mezzo di una sorgente di elettricità regolarmente messa a terra. PERICOLO DI SHOCK ELETTRICO.
3. Il funzionamento con un interruttore differenziale di sicurezza offre una protezione supplementare per l'utente (IΔn=30 mA).
4. Utilizzare l'apparecchio univocamente in situazioni di lavoro per cui è stato progettato e realizzato. PERICOLO DI INFORTUNIO.
5. In caso di perdita di liquidi, schiuma, etc., spegnere immediatamente l'apparecchio.
avvertenze: da non fare.
1. Non lasciare incustodito l'apparecchio funzionante, ne alla portata dei bambini, animali o persone non coscienti delle proprie azioni.
PERICOLO DI INFORTUNIO.
2. Non aspirare sostanze combustibili, infiammabili, (es: ceneri calde), esplosive, tossiche, elettrostatiche o pericolose per la salute dell'utilizzatore. PERICOLO DI
ESPLOSIONE O DI AVVELENAMENTO.
3. Non poggiare o approssimare il terminale di aspirazione a parti delicate del corpo umano (occhi, orecchie, bocca, etc.). PERICOLO DI INFORTUNIO.
4. Non toccare la spina e/o presa con le mani bagnate. PERICOLO DI SHOCK ELETTRICO.
5. Non immergere e non sottoporre a spruzzi l'apparecchio con sostanze liquide. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
6. Per i modelli estrattori utilizzare solo detergenti compatibili coi materiali di rivestimento del tubo di aspirazione e rilsan. PERICOLO DI INFORTUNIO.
7. Non porre in trazione o sollevare l'apparecchio per mezzo del cavo elettrico. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
-
I
RIMEDIO
Controllare l’interruttore dell’apparecchio, il fusibile
dell’impianto, il cavo di alimentazione e la presa di corrente.
Dopo il raffreddamento riaccendere
l’apparecchio.
Controllare e pulire
Spegnere l’apparecchio e vuotare il serbatoio.
CAUSA
Mancanza alimentazione elettrica
Il termoprotettore di cui alcuni apparecchi sono
dotati è intervenuto a seguito di un surriscaldamento
Filtro intasato, tubo d’aspirazione od accessori otturati.
Il serbatoio è colmo
DIFETTI
4
L’apparecchio non si avvia
Il funzionamento si blocca improvvisamente.
La potenza di aspirazione diminuisce
La potenza di aspirazione diminuisce brutalmente.
POSSIBILI DIFETTI DI FUNZIONA
MENTO E LORO RIMEDI

-
-
IINTRODUCTION
The purchased appliance taht you have is hightech product made
by a European company closely focused on research and
development exclusively in the professional dust/liquid vacuum
cleaner industry. This manual has been compiled to ensure a better
machine use. Please read it carefully and follow the instructions
contained in it. Thank you for having preferred our product. We
hope you will obtain satisfaction from using it.
GENERAL INFORMATION
1. This manual shall be considered ann integral part of the appliance
and should be carefully looked after for subsequent reference.
2. Take the appliance out of its packaging and make sure it is in
perfect condition, including accessories and optionals.
3. Make sure that the electrical data of the appliance, shown on the
label, corresponds to those of the mains supply.
4. The appliance must only be used with original accessories and
spare parts as these ensure safe and perfect operation.
5. The manufacturer disclaims all liability for injury to persons and
animals and damage to things due to the irresponsible use of the
appliance and to the use of non-original accessories and spare
parts.
6. The repair and/or replacement of the various component parts,
especially electrical parts, must be done by skilled persons.
7. The appliance is suitable for collective use (hotels, schools,
factories, shops, etc...)
IMPORTANT
Never use the machine in case of uncertainty or faults of any kind
l, including those not mentioned in this manual.
INSTALLATION
1. Check the position of the filter and head-tank fastening hooks.
Wrong filter positioning can cause serious damage to the machine.
2. Fit the hose to the vacuum connector, fit the required accessory
to the end of the hose.
3. Connect the power cable of the appliance to the power socket
with switches on "0" (OFF POSITION).
4. Empty the tank and remove the polyester filter in order to start
sucking liquids. Check if the blue sponge filter is clean and properly
assembled. This operation has to be made exclusively on the
models suitable for the suction of liquids.
5. Important: only refit the cloth filter to vacuum dusts, so as not to
cause problems to the appliance.
6. The noise level is below 85 dB(A)
OPERATION INSTRUCTIONS
1. Keep the ventilation areas and do not place objects, wrappings or
anithing else on the machine before starting or during operation.
2. Reset the machine on a sound and stable surface.
3. Start the required machine operation by pressing the appropriate
switch (start motors, start extractor, power socket command for
electric tool, etc.).
IMPORTANT
1. The appliance features a floating valve that interrupts vacuum
when the tank is full. Switch off the appliance and empty the tank.
2. Do not use the appliance in case of malfunction, bad operation,
electrical parts non properly insulated. If necessary, contact your
authoryzed dealer.
3. Check regularly the power cable and if it is damaged, please
contact the manufacturer or the authorized technical service for the
replacement.
MAINTENANCE
1. Periodically remove and clean the vacuum filter. The cloth filter
can be washed in water and detergent; before using, it must be dry.
2. Replace the suction filter if there are holes, cuts or anomalies and,
however, at least once a year.
3. Check and free the blocked parts (vacuum pipes, connector,
brushes, etc.) from any deposited materials.
4. If necessary, clean the tank and in any case, never leave dust or
liquid residues in the tank for long periods.
IMPORTANT
Holes and/or cuts on the sides of the filter could allow transit of
materials and become the cause of serious damage to the applian-
ce.
GB
-
SAFETY PRECAUTIONS
caution: what to do
1. All power conduction parts must be protected agains water. SHORT-CIRCUIT RISK.
2. All jobs performed on the appliance, both routines and extraordinary, must always be done with the plug disconnected from the power supply.
3. Operation with a residual current circuit breaker provides extra protection for the operator (IΔn=30 mA).
4. Only ever use the appliance for the purposes for which it hase been designed and manufactured. ACCIDENT RISK.
5. In case of leakes of liquids, foams, etc., turn the appliance off straight away.
caution: what not to do
1. Do not leave the machine running and unguarded nor within reach of children, animals or persons that are not responsible for their own actions.
ACCIDENT RISK.
2. Do not vacuum inflammable combustion substance (eg: hot ashes), explosive and toxic substances, electrostatic or substances that are dangerous
for health. EXPLOSION OR POISONING HAZARD
3. Do not rest the vacuum inlet on or move this cose to delicate parts of the body (eyes, ears, mouth, etc.). ACCIDENT RISK.
4. Do not touch the plug and/or socket with wet hands. ELECTRIC SHOCK RISK.
5. Do not soak the appliance or spray it with liquid substances. SHORT-CIRCUIT.
6. In the case of extractor models, only use detergents compatible with vacuum and rilsan pipe covering materials. ACCIDENT RISK.
7. Do not pull or lift the appliance using the power cable. SHORT-CIRCUIT RISK.
POSIBLES DEFECTOS Y LAS
SOLUCIONES
PROBLEM PROBABLE CAUSE PROBABLE SOLUTION
The machine does not start No current Check main fuse, power cord,
plug and outlet.
The machine suddenly stops. Because of overheating, the thermal protection turnes the
machine off (not available on all the machines).
After the machine has cooled down, you can start it
up again.
Reduced suction power. Filter, nozzle, hose or tube clogged. Check and clean
Suction power suddenly drops. Tank full. Stop the machine and empty the tank.
TROUBLESHOOTING
5
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Elsea Vacuum Cleaner manuals