
5
IT
dell’apparecchio in sicurezza ed hanno compreso i pericoli
presenti durante l’uso.
8. Le operazioni di pulizia e di manutenzione da parte dell’utiliz-
zatore non devono essere effettuate dai bambini a meno che
non abbiano un’età superiore a 8 anni e operino sotto sorve-
glianza. Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparec-
chio.
9. Tenere sempre l’apparecchio e il cavo di alimentazione fuori
dalla portata di bambini con età inferiore a 8 anni.
10. Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
11. Allorché si decida di smaltire come rifiuto questo apparec-
chio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il
cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere in-
nocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire
un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero ser-
virsi dell’apparecchio per i propri giochi.
PERICOLO DI SHOCK ELETTRICO
12. L’apparecchio può essere usato da persone che hanno ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, oppure con man-
canza di esperienza o di conoscenza, solo se sono seguiti da
una persona responsabile o se hanno ricevuto e compreso le
istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza
ed hanno compreso i pericoli presenti durante l’uso.
13. Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione
controllare che la tensione indicata sulla targhetta posta al
di sotto della macchina corrisponda a quella della rete locale.
14. L’uso di prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbrican-
te dell’apparecchio può provocare danni e incidenti.
15. Prima di procedere all’operazione di riempimento del serba-
toio dell’acqua, scollegare l’apparecchio dalla presa di cor-
rente.
16. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio Assistenza Tec-
nica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.