ENKHO 162910.01 User manual

Art. 162910.01
220-240V~, 50Hz
1050-1250W
Macchina da caffè per espresso,
cappuccino e latte macchiato
Coffee machine for espresso, cappuccino
and latte macchiato
kavni aparat za espresso, cappuccino in
latte macchiato
aparat za espresso, cappuccino i latte macchiato
kavu
3
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK

Macchina da caffè per
espresso, cappuccino e
latte macchiato
La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su wwweurospinit trovi
la versione digitale del manuale d’uso

IT
INDICE
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
USO PREVISTO
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
COME SI USA
PULIZIA E MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
1-5
6
6-7
8
9-13
13-16
17
18
18

1
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
1. L’apparecchiatura può essere usata da minori
di almeno 8 anni e da persone con capacità
siche, sensoriali o mentali ridotte o con
mancanza di esperienza e conoscenze sotto
la supervisione di adulti o dopo aver ricevuto
istruzioni in merito all'uso dell’apparecchiatura
in modo sicuro e dopo aver compreso i rischi
del caso. La pulizia e la manutenzione da parte
dell’utente non deve essere eseguita da minori
a meno che non abbiano compiuto 8 anni e
siano sotto la supervisione di un adulto. Tenere
l'apparecchiatura e il suo cavo lontani dalla
portata dei bambini minori di 8 anni. I bambini
non devono giocare con questa apparecchiatura
come se fosse un giocattolo.
2. I bambinidevono esserecontrollati pergarantire
che non giochino con l’apparecchiatura.
3. Scollegare sempre l'apparecchiatura
dall'alimentazione quando nessuno è presente
e prima del montaggio, dello smontaggio e
della pulizia.
4. Non lasciare mai un bambino con i materiali
Leggere tutte le istruzioni e conservarle per
riferimento futuro.
Sicurezza alimentare. Questo simbolo indica
che l’apparecchiatura è sicura se a contatto
con il cibo.

IT
2
della confezione senza supervisione. Il materiale
della confezione può causare il soffocamento. I
bambini spesso sottostimano i pericoli. Tenere
il materiale della confezione lontano dalla
portata dei bambini.
5. Controllare periodicamente il cavo di
alimentazione per vericare la presenza di
eventuali danni. Se il cavo di alimentazione
è danneggiato, deve essere sostituito da un
agente dedicato all'assistenza oppure da un
tecnico qualicato, così da evitare rischi.
6. Per evitare il rischio di folgorazioni, non
immergere l’apparecchiatura, il cavo o la spina
in acqua o altri liquidi.
7. Non utilizzarel’apparecchiatura sesonopresenti
segni di danni, è caduta o presenta perdite
di acqua. Il prodotto deve essere riparato da
specialisti qualicati.
8. Non immergere il telaio, il cavo di alimentazione
o la spina in acqua o altri liquidi.
9. Non appendere che il cavo di alimentazione
in modo che possa essere accidentalmente
calpestato o tirato. Non lasciare che il cavo di
alimentazione venga a contatto con la supercie
calda dell’apparecchiatura.
10. Collocare l'apparecchiatura su una supercie
stabile, piana e solida.
11. Usare il prodotto esclusivamente in base al suo
scopo previsto e con gli accessori e i componenti

3
raccomandati.
12. Un utilizzo improprio o sbagliato può
comportare rischi.
13. Seguire le istruzioni riportate nel capitolo
PULIZIA E MANUTENZIONE.
14. Prima di collegare l’apparecchiatura, assicurarsi
che la tensione indicata sull’etichetta di
classicazione energetica corrisponda alla
tensione dell’alimentazione elettrica. In caso
di dubbi, rivolgersi a un tecnico qualicato per
l'assistenza.
15. Scollegare sempre l'apparecchiatura dalla presa
di corrente prima di pulirla o dopo l’uso. Per
scollegare dalla presa di corrente, tirare la spina
e non il cavo di alimentazione. Non trasportare
mai l’apparecchiatura dal cavo di alimentazione.
16. Non esporre l'apparecchiatura all’umidità e non
usarla all’aperto.
17. Non toccare la spina con le mani bagnate, i piedi
umidi o scalzi, per evitare il rischio di scosse
elettriche.
18. Non lasciare mai l’apparecchiatura incustodita
mentre è in uso.
19. Non posizionare l'apparecchiatura nei pressi
o sopra i fornelli accesi o una stufa elettrica o
sopra apparecchiature calde.
20. Se l’apparecchiatura deve essere spostata,
pulita, riposta o non sarà utilizzata per lunghi

IT
4
periodi di tempo, scollegare l'apparecchiatura,
rimuovere la spina dalla presa a muro e lasciarla
raffreddare completamente.
21. Vericare che il porta ltro sia in posizione
prima di iniziare a usare l’apparecchiatura,
quindi premere l’interruttore di accensione/
spegnimento su off ‘O’ prima di rimuovere il
porta ltro.
22. Questa apparecchiatura è destinata all’uso
in un ambiente domestico privato e in luoghi
chiusi, non è destinata all’uso industriale
o professionale. Non è destinata ad essere
utilizzata dagli ospiti in ambienti dedicati
all'accoglienza quali:
• Cucine di negozi, ufci e altri ambienti di
lavoro;
• Fattorie;
• Clienti in hotel, motel e altri ambienti
residenziali;
• Ambienti come i bed & breakfast.
23. Pulire l’apparecchiatura dopo ogni utilizzo
secondo quanto indicato in PULIZIA E
MANUTENZIONE.
24. Non immergere l'apparecchiatura in acqua o
altri liquidi! Pericolo di scosse elettriche.
25. La supercie dell'elemento riscaldante rimane
calda per un certo periodo dopo l’uso.

5
26. Non collocare l’apparecchiatura in un armadio
durante l’uso.
27. Non spostare l'apparecchiatura quando è in
funzione.
ATTENZIONE!
Al ne di evitare possibili ustioni a parti del corpo
e/o altre lesioni dovute a vapore caldo e acqua o
danni all'apparecchiatura, non rimuovere mai il
contenitore dell'acqua o il porta ltro quando
l'apparecchiatura sta preparando un caffè o una
schiuma. Assicurarsi che l'indicatore sia leggermente
sollevato prima di rimuovere il porta ltro e
preparare il caffè successivo. Prima di aggiungere
l'acqua o il latte al contenitore, spegnere sempre
prima l'apparecchiatura premendo l'interruttore di
accensione/spegnimento su ‘O’.

IT
6
1. Questa apparecchiatura è destinata a preparare caffè e schiumare il latte. Deve essere usato
solo in ambienti domestici chiusi.
2. Questa apparecchiatura è destinata all’uso domestico, non è destinata all’uso industriale o
professionale.
USO PREVISTO
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO
2
4
a
b
c
d
11
12
13
14
16
17
3
5
6
7
8
9
18
19
20
15
10
1
300ml
MIN
1500ml
MAX
600ml
900ml
1200ml

7
1. Portatazzine
2. Telaio
3. Indicatore di temperatura
4. Pannello di controllo
a) Pulsante Espresso/Extra
b) Pulsante Cappuccino/Montalatte
c) Pulsante Latte/Pulizia
d) Indicatori x 6
Beverage Type Ratio
Espresso Singolo
Doppio
Cappuccino
Singolo
Doppio
Latte
Singolo
Doppio
5. Testina caffè
6. Porta ltro
7. Vassoio antigoccia per tazzine
8. Griglia vassoio antigoccia
9. Vassoio antigoccia rimovibile
10. Interruttore di accensione/spegnimento (I/O)
11. Coperchio
12. Contenitore acqua (300 ml MIN/ 600 ml / 900 ml / 1200 ml / 1500 ml MAX)
13. Beccuccio vapore
14. Manico
15. Contenitore latte (100 ml MIN / 300 ml / 500 ml MAX)
16. Coperchio contenitore latte
17. Manopola di controllo schiuma ( / / Pulizia)
18. Misurino
19. Filtro 1 tazzina
20. Filtro 2 tazzine

IT
8
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
•Assicurarsi che tutti i materiali della confezione siano stati rimossi prima dell’uso. Vericare
con attenzione che l'apparecchiatura e il cavo di alimentazione non siano danneggiati.
•Pulire tutte le parti prima di utilizzare l’apparecchiatura per la prima volta. Seguire PULIZIA
E MANUTENZIONE.
•Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la prima volta o se non viene utilizzata da tempo,
sciacquarla facendo scorrere l'acqua senza inserire il caffè nel porta ltro, come indicato in
Preparare l’apparecchiatura.
•Posizionare l'apparecchiatura su una supercie stabile, piana e solida.
•Assicurarsi che l’interruttore di accensione/spegnimento sia su “O” prima di collegarla.
•Selezionare le dimensioni adeguate della tazzina in base alla seguente tabella:
Beverage Type Ratio
Espresso Singolo 60ml – 70ml Rapporto tipico
con l'impostazione
predenita dell'
apparecchiatura.
Doppio 110ml – 130ml
Cappuccino
Singolo
180ml – 250ml Il rapporto cambia
di conseguenza
quando si ruota
per selezionare
la posizione della
quarta manopola
di controllo da a
.
Doppio
300ml – 350ml
Latte
Singolo
300ml – 350ml
Doppio
400ml – 550ml
Preparare l’apparecchiatura:
1. Riempire il contenitore dell’acqua tra i livelli MIN e MAX.
2. Riempire il contenitore del latte tra MIN e MAX.
3. Selezionare un ltro e posizionarlo sul porta ltro, quindi montare il porta ltro sulla testina
caffè, tenere la maniglia del ltro da a per serrare.
4. Collegare l'apparecchiatura e accenderla premendo l'interruttore di accensione/spegnimento
su ‘I’. Gli indicatori iniziano a lampeggiare.
5. Quando l'apparecchiatura è calda, gli indicatori si illuminano.
6. Premere due volte il pulsante Cappuccino.
7. Al termine del processo, l'apparecchiatura è preparata e pronta per essere utilizzata.
8. Spegnere e scollegare l'apparecchiatura dopo l'uso.

9
COME SI USA
Riempimento del contenitore dell’acqua
Nota:
•Riempire sempre con acqua prima di collegare l’apparecchiatura.
•Assicurarsi sempre che l’acqua sia sopra l’indicazione del livello MIN. Non riempire oltre
l'indicazione del livello MAX.
•Non riempire il contenitore dell'acqua con acqua calda.
1. Rimuovere il contenitore dell’acqua facendolo scorrere verso l’alto.
2. Sollevare il coperchio e riempire il contenitore dell’acqua con acqua fredda tra MIN e MAX.
3. Chiudere il coperchio.
4. Riporre il contenitore dell’acqua in posizione sul telaio.
Aggiunta del caffè
Caffè macinato: si consiglia di usare caffè tostato naturale perché il caffè tostato può inuire sul
funzionamento dell’apparecchiatura. Usare caffè con macinatura da na a media.
1. Rimuovere il porta ltro dalla testina caffè.
2. Scegliere il ltro per 1 tazzina o 2 tazzine, e inserirlo nel porta ltro. (g.1)
1
Nota: Per ssare il ltro, allineare la tacca sul ltro con la scanalatura all'interno della maniglia del
ltro, inserire il ltro e ruotare a sinistra o a destra per bloccarlo in posizione.
Per rimuovere, ruotare il ltro a sinistra o a destra per allineare la tacca del ltro con la scanalatura
all'interno del porta ltro, quindi staccare il ltro dal porta ltro.
3. Usare il misurino per aggiungere caffè nel ltro. Non aggiungere caffè oltre l’indicazione
MAX contrassegnata nel ltro. (g.2)
4. Pigiare e comprimere in modo saldo e uniforme il caffè con un pressino all'estremità del
misurino. (g.3)
5. Pulire il caffè in eccesso dal bordo per garantire che il ltro si adatti saldamente sotto la
testina caffè.

IT
10
Nota: Non riempire eccessivamente il ltro. Pulire il bordo del ltro per rimuovere il caffè in
eccesso.
Per preparare un espresso
4
1. Riempire il contenitore dell’acqua tra il livello MIN in MAX.
2. Collegare l’apparecchiatura alla presa di corrente.
3. Accendere premendo l'interruttore di accensione/spegnimento in posizione ‘I’ . Tutti gli
indicatori si accendono e lampeggiano.
4. Quando 6 indicatori rimangono accesi, l'apparecchiatura è riscaldata e pronta per l'uso.
5. Scegliere il ltro per 1 tazzina o 2 tazzine, e inserirlo nel porta ltro. (Scegliere il ltro per
1 tazzina per fare una tazzina di espresso e il ltro per 2 tazzine per dare due tazzine di
espresso.)
6. Usare il misurino per aggiungere il caffè, pigiare il caffè usando l’estremità del misurino.
7. Inserire il porta ltro nella testina caffè tenendo la maniglia e ruotando il porta ltro da
e per stringere. (g.4).
Nota: non stringere eccessivamente.
8. Collocare una tazzina sotto il porta ltro.
Nota: se si utilizza una tazzina, estrarre il vassoio antigoccia per tazzine e posizionarvi sopra
la tazzina. Spingere il vassoio antigoccia per tazzine nello scomparto dopo l'uso.
9. Premere il pulsante Espresso/Extra per iniziare a preparare un espresso.
Nota: premendo una volta per caffè singolo, l'indicatore si accende. Premendo due
volte per caffè doppio, l’indicatore si accende. Tenere premuto per 3 secondi per un
funzionamento continuo, premere un pulsante per arrestare quando la quantità di caffè
raggiunge il livello desiderato.
10. Una volta riempita la tazzina al livello desiderato, premere un pulsante per arrestare il
funzionamento.
11. Rimuovere le tazzine dopo alcuni secondi.
Attenzione: non rimuovere il porta ltro quando l'acqua scorre attraverso di esso.

12. Rimuovere il porta ltro tenendo la maniglia per passare da a .
13. Rimuovere la polvere di caffè usata dal ltro. Capovolgere il porta ltro. Rimuovere delicatamente
il caffè. Sciacquare con acqua corrente e asciugare.
14. L’indicatore si spegne quando l’apparecchiatura è pronta per il prossimo espresso.
15. Spegnere premendo l’interruttore di accensione/spegnimento su Odopo l’uso e scollegare
l’apparecchiatura.
16. Pulire l’apparecchiatura secondo quanto indicato in PULIZIA E MANUTENZIONE.
Per preparare un cappuccino
Il cappuccino è una bevanda con 1/3 di caffè espresso, 1/3 di latte al vapore e 1/3 di latte montato.
Ruotare la manopola di controllo schiuma su per ottenere più schiuma, ruotare su per ottenere
meno schiuma.
Nota:
• Per risultati migliori usare latte fresco. Non bollire il latte.
• Attenzione! Il beccuccio vapore diventa molto caldo durante l’uso e può causare ustioni.
Utilizzare la maniglia per regolare l'angolo del vapore.
1. Rimuovere il contenitore del latte dal telaio facendolo scorrere verso l'esterno.
2. Rimuovere il coperchio del contenitore del latte e riempire il contenitore del latte con latte
freddo fresco tra il livello MIN e MAX.
3. Mettere di nuovo il coperchio del contenitore del latte e riporre il contenitore del latte nel telaio.
4. Riempire il contenitore dell’acqua tra il livello MIN e MAX.
5. Collegare l’apparecchiatura alla presa di corrente.
6. Accendere premendo l'interruttore di accensione/spegnimento su ‘I’. Tutti gli indicatori si
accendono e lampeggiano.
7. Quando gli indicatori rimangono accesi, l'apparecchiatura è riscaldata e pronta per l'uso.
8. Collocare il ltro nel porta ltro.
9. Aggiungere il caffè e pigiare il caffè usando l’estremità del misurino.
10. Inserire il porta ltro nella testina caffè tenendo la maniglia e ruotando il porta ltro da e
per stringere. (g.4)
Nota: non stringere eccessivamente.
11. Collocare una tazzina sul vassoio antigoccia. Usare la maniglia per rivolgere il beccuccio vapore
verso la tazzina.
12. Premere una volta il pulsante Cappuccino una volta versata una tazzina di cappuccino. Premere
due volte per una tazza grande di cappuccino.
13. L’indicatore si accende e l’apparecchiatura inizia a versare automaticamente una tazza di
cappuccino.
14. Spegnere e scollegare l'apparecchiatura dopo l'uso.
15. Pulire l’apparecchiatura secondo quanto indicato in Pulizia e manutenzione.
Per preparare un latte
Il latte è una bevanda con 1/4 di caffè espresso e 3/4 di latte al vapore.
1. Seguire le istruzioni dei passaggi da 1 a 11 di Per preparare un cappuccino. Premere una volta
il pulsante Latte per preparare una tazzina di latte e due volte per preparare una tazza grande
di latte.
2. Spegnere e scollegare l'apparecchiatura dopo l'uso.
3. Pulire l’apparecchiatura secondo quanto indicato in Pulizia e manutenzione.
11

IT
Latte schiumato
1. Collocare una tazzina di bevanda sulla griglia vassoio antigoccia.
2. Spostare il beccuccio vapore verso la tazzina.
3. Tenere premuto il pulsante Cappuccino per 3 secondi. L'apparecchiatura inizia a produrre latte
schiumato.
4. Premere di nuovo il pulsante Cappuccino per arrestare.
5. Pulire il contenitore del latte seguendo PULIZIA E MANUTENZIONE o conservare il contenitore
del latte nel frigorifero. .
Modalità sleep
L'apparecchiatura entra in modalità sleep senza alcuna operazione per circa 17 minuti. Premere un
pulsante qualsiasi per riattivare l'apparecchiatura.
IMPOSTAZIONI PREFERITE
L'apparecchiatura consente all'utente di effettuare le impostazioni preferite per l'erogazione dei
caffè. In primo luogo, riempire il contenitore dell’acqua e il contenitore del latte tra il livello MIN e
MAX. Aggiungere il caffè in polvere e inserire il ltro nella posizione corretta. Inserire la spina nella
presa di corrente e premere l'interruttore di accensione/spegnimento su ‘ I ’. L'apparecchiatura inizia
a funzionare nché gli indicatori non si accendono senza lampeggiare. Collocare una tazza normale
sotto il ltro o il tubo. Per effettuare le impostazioni preferite, agire come segue.
Espresso
1. Premere prima il pulsante Espresso una volta (premere due volte per impostare manualmente 2
tazzine di espresso) e l'indicatore si accende. Quindi, premere rapidamente e tenere premuto di
nuovo il pulsante Espresso per 2 secondi in modo che l'indicatore inizi a lampeggiare lentamente
per indicare che l'apparecchiatura entra in modalità di impostazione manuale.
Nota: la pompa dell'acqua inizia a funzionare in modalità di impostazione manuale e in genere
si sente una vocina causata dalle vibrazioni della pompa.
2. Rilasciare il pulsante e lasciare che l'apparecchiatura continui ad erogare l'espresso.
3. Continuare a osservare e premere di nuovo il pulsante Espresso per arrestare quando l'erogazione
soddisfa le preferenze individuali. Tutti gli indicatori si illuminano.
4. L'apparecchiatura programma e ssa in modo corretto questa impostazione preferita individuale
in base al usso d'acqua preciso. Eroga la stessa quantità di espresso in seguito.
Nota:
a. L'apparecchiatura mantiene la stessa impostazione individuale, ma viene utilizzata per
cancellare l'impostazione preferita con l'impostazione predenita.
b. L'impostazione preferita non viene eseguita o non viene programmata dall'apparecchiatura
se il usso d'acqua durante l'impostazione preferita individuale supera l'intervallo regolabile.
c. Per ripetere i passaggi precedenti per congurare l'impostazione preferita se non è stata
eseguita.
5. Tenere premuto il pulsante Espresso e premere l'interruttore di accensione/spegnimento su ‘ I ‘
per accendere l'apparecchiatura nché i due indicatori di Espresso non lampeggiano lentamente
5 volte per ripristinare l'impostazione predenita. L'impostazione preferita di Espresso viene
cancellata.
12

Cappuccino
1. Premere prima il pulsante Cappuccino una volta (premere due volte per impostare manualmente
2 tazzine di cappuccino) e l'indicatore si accende. Quindi, premere rapidamente e tenere
premuto di nuovo il pulsante Cappuccino per circa 5 secondi in modo che l'indicatore continui
a illuminarsi per indicare che l'apparecchiatura entra in modalità di impostazione manuale.
Continuare a tenere premuto il pulsante e osservare la produzione di latte schiumato nché non
soddisfa le preferenze individuali.
Nota: la pompa dell'acqua inizia a funzionare in modalità di impostazione manuale e in genere
si sente una vocina causata dalle vibrazioni della pompa.
2. Rilasciare il pulsante e lasciare che l'apparecchiatura continui ad erogare cappuccino e termini
automaticamente. Tutti gli indicatori si illuminano senza lampeggio. L'impostazione preferita è
corretta e viene programmata e ssata correttamente sull'apparecchiatura.
3. L’apparecchiatura eroga la stessa quantità di cappuccino in seguito.
Nota:
a. L'apparecchiatura mantiene la stessa impostazione individuale, ma viene utilizzata per
cancellare l'impostazione preferita con l'impostazione predenita.
b. L'impostazione preferita non viene eseguita o non viene programmata dall'apparecchiatura
se il usso d'acqua durante l'impostazione preferita individuale supera l'intervallo regolabile.
c. Per ripetere i passaggi precedenti per congurare l'impostazione preferita se non è stata
eseguita.
4. Tenere premuto il pulsante Cappuccino e premere l'interruttore di accensione/spegnimento su
‘ I ‘ per accendere l’apparecchiatura nché i due indicatori di Cappuccino non lampeggiano
lentamente 5 volte per ripristinare l'impostazione predenita. L'impostazione preferita di
Cappuccino viene cancellata.
Latte
1. Premere prima il pulsante Latte una volta (premere due volte per impostare manualmente
2 tazzine di latte) e l'indicatore si accende. Quindi, premere rapidamente e tenere premuto
di nuovo il pulsante Latte per circa 5 secondi in modo che l'indicatore continui a illuminarsi
per indicare che l'apparecchiatura entra in modalità di impostazione manuale. Continuare a
tenere premuto il pulsante e osservare la produzione di latte schiumato nché non soddisfa
le preferenze individuali.
Nota: la pompa dell'acqua inizia a funzionare in modalità di impostazione manuale e in genere
si sente una vocina causata dalle vibrazioni della pompa.
2. Rilasciare il pulsante e lasciare che l'apparecchiatura continui ad erogare latte e termini
automaticamente. Tutti gli indicatori si illuminano senza lampeggio. L'impostazione preferita è
corretta e viene programmata e ssata correttamente sull'apparecchiatura.
3. L’apparecchiatura eroga la stessa quantità di latte schiumato in seguito.
Nota:
a. L'apparecchiatura mantiene la stessa impostazione individuale, ma viene utilizzata per
cancellare l'impostazione preferita con l'impostazione predenita.
b. L'impostazione preferita non viene eseguita o non viene programmata dall'apparecchiatura
se il usso d'acqua durante l'impostazione preferita individuale supera l'intervallo regolabile.
c. Per ripetere i passaggi precedenti per congurare l'impostazione preferita se non è stata
eseguita.
4. Tenere premuto il pulsante Latte e premere l'interruttore di accensione/spegnimento su ‘ I ‘ per
accendere l’apparecchiatura nché i due indicatori di Latte non lampeggiano lentamente 5 volte
per ripristinare l'impostazione predenita. L'impostazione preferita di Latte viene cancellata.
13

IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
Nota:
• Assicurarsi che l’apparecchiatura sia completamente fredda prima di pulirla.
• Rimuovere sempre la spina dalla presa elettrica prima della pulizia.
• Non immergere il telaio e la spina di alimentazione in acqua o altri liquidi.
• Non pulire con detergenti abrasivi o detergenti o solventi.
• Assicurarsi sempre che l’interruttore di accensione/spegnimento sia su ‘O’ prima e dopo l’uso.
• Non pulire alcun componente dell’apparecchiatura in lavastoviglie.
• Tenere sempre l’apparecchiatura pulita e sciacquarla con attenzione. Fare scorrere acqua
attraverso la testina caffè e il beccuccio vapore dopo ciascun uso.
Contenitore di latte:
ATTENZIONE ALLE SUPERFICI CALDE! Lasciare raffreddare l’apparecchiatura. Dopo l’uso il beccuccio
vapore è molto caldo. Non tentare di smontare quando è caldo.
1. Rimuovere il contenitore del latte dal telaio.
2. Rimuovere il coperchio del contenitore del latte.
3. Svuotare il contenitore del latte e sciacquare il contenitore del latte e il coperchio con abbondante
acqua calda e sapone. Sollevare il coperchio in silicone e sciacquare sotto l'acqua del rubinetto
(g.5). Non estrarre il coperchio in silicone.
4. Pulire il tubo per schiumare con acqua.
5. Staccare il connettore del contenitore del latte dal contenitore del latte stesso ruotandolo da
a per sbloccarlo (g.6), estrarlo e sciacquare con acqua di rubinetto. Dopo la pulizia,
inserire il connettore del contenitore del latte nel contenitore del latte stesso e ruotarlo da
a per bloccarlo in posizione.
6. Collocare il coperchio sul contenitore del latte e far scorrere il contenitore del latte nuovamente
nel telaio.
Beccuccio vapore:
1. Riempire d'acqua il contenitore del latte e rimetterlo nel telaio.
2. Accendere l’apparecchiatura.
3. Ruotare la manopola di controllo schiuma in posizione ‘ Pulizia’.
14

4. Tenendo premuto il pulsante Latte/Pulizia per 3 secondi, l'apparecchiatura avvia la funzione
di pulizia per circa 30 secondi.
5. Premere nuovamente il pulsante Latte/Pulizia per arrestare il processo.
6. Spegnere l'interruttore
7. Scollegare l’apparecchiatura dopo la pulizia.
Vassoio antigoccia: Rimuovere il vassoio antigoccia dal telaio. Estrarre la griglia del vassoio
antigoccia dal vassoio stesso. Vuotare il vassoio antigoccia e pulire con acqua e sapone delicato.
Risciacquare e asciugare completamente prima di riporlo. Rimontare il vassoio antigoccia con
griglia sul telaio.
Vassoio antigoccia per tazzine: rimuovere il vassoio antigoccia estraendolo delicatamente. Pulire
con acqua e sapone neutro e risciacquare abbondantemente. Lasciar asciugare prima di rimontarlo
nello scomparto.
Filtro e porta filtro: vuotare il porta filtro dopo l’uso. Rimuovere il filtro dal porta filtro. Risciacquare
con acqua calda. Lavare con un detergente delicato a intervalli regolari. Se il filtro è ostruito,
inserire uno spillo nel foto alla base del filtro.
Testina caffè: fare scorrere dell'acqua attraverso e asciugare con un panno umido. Lasciare
raffreddare l’apparecchiatura prima di pulirla!
Contenitore acqua: pulire con acqua pulita e vuotare il contenitore dell’acqua prima di riporlo. Per
rimuovere il calcare dal contenitore dell'acqua, riempire il contenitore dell'acqua con aceto bianco
e acqua durante la notte. Svuotare il contenitore dell'acqua e risciacquare abbondantemente.
Telaio e portatazzine: pulire con un panno umido soffice e asciugare.
DECALCIFICAZIONE
Nota:
• I depositi minerali accumulati nell'unità inuiscono sul funzionamento dell'apparecchiatura.
L'apparecchiatura deve essere decalcicata quando si nota un aumento del tempo necessario
per l'erogazione dell'espresso, o quando vi è una quantità eccessiva di vapore. Inoltre, è
presente un accumulo di depositi bianchi sulla supercie della testina caffè.
• La frequenza della pulizia dipende dalla durezza dell'acqua utilizzata. La tabella seguente
suggerisce gli intervalli di pulizia tipici.
Intervalli di pulizia consigliati
Tipo di acqua Frequenza
Acqua dolce (acqua ltrata) Ogni 80 cicli di erogazione
Acqua dura (acqua di rubinetto) Ogni 40 cicli di erogazione
Per decalcificare il contenitore dell'acqua:
1. Riempire il serbatoio di aceto domestico bianco fresco e non diluito.
2. Lasciare riposare l'apparecchiatura per una notte con la soluzione di aceto nel serbatoio
dell'acqua.
3. Eliminare l'aceto rimuovendo il contenitore dell'acqua e capovolgendolo nel lavandino.
4. Risciacquare accuratamente il contenitore dell'acqua con acqua di rubinetto riempiendolo a
metà di acqua, quindi versare nuovamente l'acqua nel lavandino, ripetendo questo passaggio
due volte.
15

IT
Per decalcificare le parti interne:
1. Decalcicare l'interno del contenitore dell'acqua in primo luogo seguendo i passaggi di
"DECALCIFICAZIONE" precedenti.
2. Assicurarsi che il pulsante dell’interruttore di accensione/spegnimento su “O” e il cavo di
alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente. Riempire il contenitore dell'acqua di
aceto bianco oltre il livello minimo nel contenitore dell'acqua.
3. Inserire e ruotare il ltro (con ltro e senza caffè) in posizione di blocco e collocare una tazza
normale sotto il ltro.
4. Inserire la spina nella presa di corrente e premere l'interruttore di accensione/spegnimento
dell'unità su “I”. Una volta che l'indicatore passa da lampeggiante a sso, premere due volte
il pulsante Espresso. L'aceto inizia a scorrere e si arresta automaticamente.
5. Collocare un contenitore di grandi dimensioni e adatto sotto il beccuccio vapore. Riempire
di acqua il contenitore del latte e riposizionarlo. Ruotare la manopola di controllo schiuma
in senso orario su “ Pulizia”, quindi tenere premuto il pulsante Latte per 3 secondi per
attivare la funzione di pulizia. Lasciare che l'unità eroghi il vapore e l'acqua dal tubo e si
arresti automaticamente.
6. Ripetere i passaggi da 1 a 6, se necessario, utilizzando solo acqua di rubinetto per sciacquare
eventuali tracce di aceto rimanenti fuori dalla macchina.
DISINCROSTAZIONE
Dopo aver funzionato per 500 cicli, l'apparecchiatura entra in modalità di disincrostazione in
modo allarmante. Gli indicatori Cappuccino e Latte lampeggiano a turno.
Nota: È consentito disincrostare manualmente l'apparecchiatura prima di 500 cicli come segue.
1. Riempire il contenitore dell'acqua con 400 ml di aceto bianco e 600 ml di acqua. Si consiglia
di usare prodotti specici per la rimozione del calcare dall’apparecchiatura. I prodotti sono
disponibili in punti vendita specializzati e nei centri assistenza autorizzati.
2. Montare il contenitore del latte sul telaio e ruotare la manopola di controllo schiuma in
posizione “ Pulizia”.
3. Accendere l’apparecchiatura. Collocare un contenitore di grandi dimensioni e vuoto adatto
sulla griglia vassoio antigoccia.
4. Premendo contemporaneamente i pulsanti Espresso/Extra e Latte, l'apparecchiatura entra in
modalità di disincrostazione. 6 indicatori lampeggiano in sequenza, quindi l'apparecchiatura
inizia la disincrostazione per circa 40 minuti.
5. La disincrostazione è completata quando si accendono 6 indicatori.
6. Svuotare il contenitore dell'acqua e pulire con acqua di rubinetto.
7. Riempire il contenitore dell'acqua e il contenitore del latte di acqua pulita, preparare 2
tazzine di caffè espresso e 2 tazze di latte ininterrottamente senza aggiungere caffè dopo
Per preparare un espresso e Per preparare un latte.
16

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi e possibili cause. Soluzioni
Del caffè fuoriesce dal porta ltro • Il porta ltro non è inserito correttamente.
Ruotare il porta ltro in posizione di blocco.
• C’è del caffè sul bordo del ltro. Pulire
attorno al bordo del porta ltro.
• Aggungere caffè ad un livello inferiore a
MAX nel ltro.
Il caffè non esce o esce lentamente • Potrebbe essere presente una perdita di
acqua dal contenitore dell’acqua. Riempire
il contenitore dell’acqua e assicurarsi che sia
inserito correttamente nel telaio.
• I fori del porta ltro potrebbero essere
ostruiti. Assicurarsi che il caffè macinato non
sia troppo ne o troppo premuto. Pigiare il
caffè macinato in modo uniforme.
Il caffè non è forte • Usare caffè fresco.
• La polvere di caffè potrebbe essere troppo
grossolana, usare caffè macinato più ne.
• Usare un ltro da 2 tazzine per un espresso
doppio.
Il latte non è schiumoso dopo averlo schiu-
mato
• Potrebbe essere presente una perdita di
acqua dal contenitore dell’acqua. Riempire
il contenitore dell’acqua tra i livelli MIN e
MAX.
• Aggiungere latte freddo solo nel contenitore
del latte.
• Il tubo per schiumare potrebbe essere
ostruito. Pulire il tubo per schiumare.
Gli indicatori lampeggiano alternativamente Il contenitore dell'acqua ha esaurito l'acqua.
Riempire il contenitore dell'acqua di acqua.
17
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Coffee Maker manuals
Popular Coffee Maker manuals by other brands

Cuisinart
Cuisinart Brew Central Thermal DCC-1400C Series Instruction booklet

RSL
RSL Sego quick start guide

Magio
Magio MG-960 instruction manual

DeLonghi
DeLonghi Perfecta ESAM5600 Instructions for use

Focus Foodservice
Focus Foodservice 57100-220 Use and care instructions

Cuisinart
Cuisinart DGB-650C Series Instruction booklet