ENKHO 151487.01 User manual

Art. 151487.01
220-240V~, 50-60Hz
1200W
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK
macchina per caffè espresso
espresso coffee machine
aparat za ekspresno kavo
aparat za espresso kavu

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
macchina per caffè
espresso

INDICE
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
USO PREVISTO
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
COME SI USA
PULIZIA E MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
1-4
5
5
6
6-8
8-9
9
10
IT

1
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
1. Questa apparecchiatura può essere usata da
minori che abbiano compiuto almeno 8 anni e da
persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte o con perdita di esperienza e conoscenza
se sotto supervisione o dopo aver ricevuto
istruzioni in merito all'uso dell’apparecchiatura
in modo sicuro e dopo aver compreso i rischi
del caso. La pulizia e la manutenzione da parte
dell’utente non deve essere eseguita da minori
a meno che non abbiano compiuto 8 anni e
siano sotto la supervisione di un adulto. Tenere
l'apparecchiatura e il suo cavo lontani dalla
portata dei bambini minori di 8 anni.
2. I bambini devono essere controllati per garantire
che non giochino con l’apparecchiatura.
3. Scollegare sempre l'apparecchiatura
dall'alimentazione quando nessuno è presente e
prima del montaggio, dello smontaggio e della
pulizia.
4. Non lasciare mai un minore con i materiali della
confezione senza supervisione. Il materiale
della confezione può causare il soffocamento. I
bambini spesso sottostimano i pericoli. Tenere il
materiale della confezione lontano dalla portata
Leggere tutte le istruzioni e conservarle per
riferimento futuro.
Sicurezza alimentare. Questo simbolo indica
che l’apparecchio è sicuro al contatto con gli
alimenti.

2
IT
dei bambini.
5. Controllare periodicamente il cavo di
alimentazione per verificare la presenza di
eventuali danni. Se il cavo di alimentazione
è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un agente dedicato all'assistenza
oppure da un tecnico qualificato, così da evitare
rischi.
6. Per evitare il rischio di folgorazioni, non
immergere l’apparecchiatura, il cavo o la spina
in acqua o altri liquidi.
7. Non utilizzare l’apparecchiatura se sono presenti
segni di danni, è caduta o presenta perdite
di acqua. Il prodotto deve essere riparato da
specialisti qualificati.
8. Non immergere il telaio, il cavo di alimentazione
o la spina in acqua o altri liquidi.
9. Non appendere che il cavo di alimentazione
in modo che possa essere accidentalmente
calpestato o tirato. Non lasciare che il cavo di
alimentazione venga a contatto con la superficie
calda dell’apparecchiatura.
10. La temperatura sulle superfici accessibili può
essere elevata quando l'apparecchiatura è in uso
o subito dopo l’uso. Non toccare le parti calde
dell’apparecchiatura poiché possono verificarsi
bruciature serie.
11. Collocare l'apparecchiatura su una superficie
stabile, piana e solida.
12. Usare il prodotto esclusivamente in base al suo
scopo previsto e con gli accessori e i componenti
raccomandati.

3
13. Unutilizzoimproprioosbagliatopuòcomportare
rischi.
14. Seguire le istruzioni riportate nel capitolo
PULIZIA E MANUTENZIONE.
15. Prima di collegare l’apparecchiatura, assicurarsi
che la tensione indicata sull’etichetta di
classificazione energetica corrisponda alla
tensione dell’alimentazione elettrica. In caso
di dubbi, rivolgersi a un tecnico qualificato per
l'assistenza.
16. Scollegare sempre l'apparecchiatura dalla presa
di corrente prima di pulirla o dopo l’uso. Per
scollegare dalla presa di corrente, tirare la spina
e non il cavo di alimentazione. Non trasportare
mai l’apparecchiatura dal cavo di alimentazione.
17. Non esporre l'apparecchiatura all’umidità e non
usarla all’aperto.
18. Non toccare la spina con le mani bagnate, i piedi
umidi o scalzi, per evitare il rischio di scosse
elettriche.
19. Non lasciare mai l’apparecchiatura incustodita
mentre è in uso.
20. Non posizionare l'apparecchiatura nei pressi
o sopra i fornelli accesi o una stufa elettrica o
sopra apparecchiature calde.
21. Se l’apparecchiatura deve essere spostata,
pulita, riposta o non sarà utilizzata per lunghi
periodi di tempo, scollegare l'apparecchiatura,
rimuovere la spina dalla presa a muro e lasciarla
raffreddare completamente.
22. Verificare che il porta filtro sia in posizione prima
di iniziare a usare l’apparecchiatura, quindi

IT
4
spostare la manopola di selezione su ‘O’ prima
di rimuovere il porta filtro.
23. Questa apparecchiatura è destinata all’uso in un
ambiente domestico privato e in luoghi chiusi,
nonèdestinataall’usoindustrialeoprofessionale.
Non è destinato all’uso da parte degli ospiti di
strutture di ospitalità come bed and breakfast,
hotel, motel, e altri tipi di ambienti residenziali,
oltre a fattorie, cucine di negozi, uffici e altri
ambienti di lavoro.
24. Pulire l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
L’apparecchiatura non deve essere immersa in
acqua per la pulizia.
25. La superficie dell'elemento riscaldante rimane
calda per un certo periodo dopo l’uso.
26. Non collocare l’apparecchiatura in un armadio
durante l’uso.

5
Questa apparecchiatura è destinata alla produzione di caffè espresso con funzione vapore
e per scaldare e schiumare il latte. Deve essere usato solo in ambienti domestici chiusi. Questa
apparecchiatura è destinata all’uso domestico, non è destinata all’uso industriale o professionale.
USO PREVISTO
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO
1. Piastra di riscaldamento
2. Coperchio
3. Contenitore acqua
4. Manopola di selezione - O -
5. Indicatore : Riscaldamento (Rosso) / Pronto (Blu)
6. Testina caffè
7. Blocco filtro
8. Porta filtro
9. Lancia vapore
10. Griglia vassoio antigoccia
11. Vassoio antigoccia
12. Pulsante di accensione
13. Cavo di alimentazione
14. Misurino
15. Filtro per cialda
16. Filtro 1 tazzina
17. Filtro 2 tazzine
18. Telaio
a. Impugnatura lancia
b. Lancia
c. Punta della lancia
d. Rivestimento protettivo
1
2
3
12
9
13
14
15
16
17
4
5
6
8
7
10
11
18
a
b
c
d

IT
6
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
COME SI USA
1. Accertarsi che tutti i materiali di imballaggio siano stati correttamente rimossi prima
dell’uso. Verificare con attenzione che l'apparecchiatura e il cavo di alimentazione non siano
danneggiati.
2. Pulire tutte le parti prima di utilizzare l’apparecchiatura per la prima volta. Seguire PULIZIA
E MANUTENZIONE.
3. Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la prima volta o se non viene utilizzata da tempo,
sciacquarla facendo scorrere l'acqua senza inserire il caffè nel porta filtro, come indicato in
Funzionamento.
4. Posizionare l'apparecchiatura su una superficie stabile, piana e solida.
5. Assicurarsi che la manopola di selezione sia su ‘O’.
1. Fare scorrere il contenitore dell’acqua verso l’alto per rimuoverlo dal telaio.
2. Aprire il coperchio del contenitore dell’acqua e aggiungere acqua tra il livello MIN e MAX.
3. Chiudere il coperchio.
4. Fare scorrere il contenitore dell’acqua in posizione sul retro del telaio.
1. Rimuovere il porta filtro dalla testina caffè.
2. Scegliere il filtro per 1 tazzina o 2 tazzine, e inserirlo nel porta filtro.
3. Usare i misurino per aggiungere caffè nel filtro.
4. Per rimuovere il filtro per 1 tazzina o 2 tazzine dal porta filtro si consiglia di inserire un
coltello con punta arrotondata o la punta di un cucchiaino tra il porta filtro e il filtro per
allentarlo.
Caffè macinato: si consiglia di usare caffè tostato naturale perché il caffè tostato può influire sul
funzionamento dell’apparecchiatura. Usare caffè con macinatura da fina a media.
Nota:
• Riempire sempre con acqua prima di collegare l’apparecchiatura.
• Assicurarsi sempre che l’acqua sia sopra l’indicazione del livello MIN. Non riempire oltre
l'indicazione del livello MAX.
• Non riempire il contenitore dell'acqua con acqua calda.
Riempimento del contenitore dell’acqua
Aggiunta del caffè

7
1. Riempire il contenitore dell’acqua tra il livello MIN e MAX.
2. Collegare l’apparecchiatura alla presa di corrente.
3. Accendere premendo il pulsante di accensione. L’indicatore si illumina di colore rosso.
4. La temperatura viene raggiunta quando l’indicatore diventa blu.
5. Scaldare tazzine per il caffè poggiandole capovolte sulla piastra di riscaldamento.
6. Scegliere il filtro per 1 tazzina o 2 tazzine, e inserirlo nel porta filtro. (Scegliere il filtro per
1 tazzina per fare una tazzina di espresso e il filtro per 2 tazzine per dare due tazzine di
espresso.)
7. Usare il misurino per aggiungere il caffè, pigiare il caffè usando l’estremità del misurino.
8. Inserire il porta filtro nella testina caffè, ruotare il manico del filtro in sento antiorario da
e per stringere. (indicato sulla testina caffè)
Nota: non stringere eccessivamente. Assicurarsi che il blocco filtro sia tirato indietro.
9. Posizionare 1 o 2 tazzine riscaldate sotto ciascun foto del porta filtro.
10. Ruotare la manopola di selezione in senso antiorario su per avviare l'erogazione
dell’espresso.
11. Una volta riempite le tazzine al livello desiderato, ruotare la manopola di selezione sulla
posizione ‘O’ per smettere l’erogazione.
12. Rimuovere le tazzine dopo alcuni secondi.
13. Rimuovere il porta filtro ruotando il manico in senso orario.
14. Rimuovere la polvere di caffè usata dal filtro. Capovolgere il porta filtro. Rimuovere
delicatamente il caffè. Sciacquare con acqua corrente e asciugare.
15. L’indicatore si spegne quando l’apparecchiatura è pronta per il prossimo espresso.
16. Dopo l’uso spegnere l'apparecchiatura premendo il pulsante di accensione e scollegare
l’apparecchiatura.
17. Pulire l’apparecchiatura secondo quanto indicato in PULIZIA E MANUTENZIONE.
Nota:
Non riempire eccessivamente il filtro con troppo caffè. Pulire il bordo del filtro per rimuovere il
caffè in eccesso.
La lancia del vapore può essere utilizzata per schiumare il latte per l’espresso già pronto.
Nota:
Per risultati migliori usare latte fresco. Non bollire il latte.
Non lasciare che la punta della lancia vapore tocchi il fondo del contenitore del latte. Potrebbe
impedire la fuoriuscita del vapore.
Attenzione! La lancia vapore diventa molto calda durante l’uso e può causare bruciature.
Cialda E.S.E:
1. Scegliere il filtro per cialda per preparare il caffè con una cialda E.S.E.
2. Inserire la cialda E.S.E nel filtro e assicurarsi che esca dal porta filtro.
Funzionamento
Funzione vapore

8
IT
1. Versare il latte in un contenitore resistente al calore.
2. Rimuovere il porta filtro dalla testina caffè.
3. Riempire il contenitore dell’acqua con acqua fredda tra il livello MIN e MAX.
4. Premere il pulsante di accensione per accendere, attendere che l’indicatore diventi da rosso
a blu.
5. Posizionare il contenitore con il latto sotto la lancia vapore. Assicurarsi che la punta della
lancia vapore sia immersa leggermente nel latte.
6. Ruotare la manopola di selezione in senso orario su per fare uscire il vapore.
7. Posizionare la punta della lancia vapore su un lato del contenitore e creare un movimento a
mulinello nel latte.
8. Una volta prodotto il latte schiumato, ruotare la manopola di selezione sulla posizione ‘O’
per interrompere.
9. Rimuovere il contenitore del latte e colare il latte schiumato sull'espresso.
10. Dopo l'uso pulire la lancia vapore spostandola sul vassoio antigoccia e ruotando la manopola
di selezione su per rimuovere qualsiasi residuo di latte.
• Assicurarsi che l’apparecchiatura sia completamente fredda prima di pulirla.
• Rimuovere sempre la spina dalla presa elettrica prima della pulizia!
• Non immergere il telaio e il cavo di alimentazione in acqua o altri liquidi.
• Non usare detergenti abrasivi o detergenti o solventi.
• Assicurarsi sempre che la manopola di selezione sia su ‘O’ prima e dopo l’uso.
• Non pulire alcun componente dell’apparecchiatura in lavastoviglie.
• Per lo smontaggio: rimuovere il rivestimento di protezione. Svitare la punta della lancia dalla
lancia. Rimuovere lentamente l’impugnatura della lancia dalla lancia.
• Pulire il rivestimento di protezione, la punta della lancia, l’impugnatura della lancia con
acqua calda e sapone e risciacquare accuratamente.
• Asciugare la lancia vapore con un panno umido.
• Se la punta della lancia è ostruita, inserire la punta di uno spillo nell’apertura sulla punta della
lancia per rimuovere l’ostruzione.
• Rimontare una volta pulita.
Se non utilizzata per alcuni minuti, l’apparecchiatura si spegne automaticamente.
Nota:
Tenere sempre l’apparecchiatura pulita e sciacquarla con attenzione. Fare scorrere acqua attraverso
la testina caffè e fare scorrere acqua pulita nella lancia vapore dopo ciascun uso.
Pulire la lancia vapore dopo aver schiumato il latto facendo uscire una piccola quantità di vapore
in un bricco con acqua pulita prima di spegnere l'apparecchiatura.
ATTENZIONE ALLE SUPERFICI CALDE! Lasciare raffreddare l’apparecchiatura. Dopo l’uso la lancia
vapore è molto calda. Non tentare di smontare quando è calda.
Spegnimento automatico:
Lancia vapore:
PULIZIA E MANUTENZIONE

9
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi e possibili cause Soluzioni
Dell’acqua fuoriesce dal porta filtro • Il porta filtro non è inserito correttamente.
• C’è del caffè sul bordo del filtro. Pulire attorno
al bordo del porta filtro.
• La testina caffè è sporca. Pulire con un panno
umido.
L’espresso non esce o esce lentamente • Potrebbe essere presente una perdita di
acqua dal contenitore dell’acqua. Riempire
il contenitore dell’acqua e assicurarsi che sia
inserito correttamente nel telaio.
• I fori del porta filtro potrebbero essere ostruiti.
Assicurarsi che il caffè macinato non sia troppo
fine o troppo premuto. Pigiare il caffè macinato
in modo uniforme.
Il caffè esce senza crema • Usare caffè fresco.
• La polvere di caffè potrebbe essere troppo
grossolana, usare caffè macinato più fine.
Non esce il vapore dalla lancia vapore Pulire la lancia vapore con un panno umido e
rimuovere qualsiasi ostruzione con uno spillo.
Vassoio antigoccia:
Filtro e porta filtro:
Testina caffè:
Telaio e piastra di riscaldamento:
Rimozione del calcare
Contenitore acqua:
Rimuovere con attenzione il vassoio antigoccia dal telaio. Rimuovere la griglia del vassoio
antigoccia utilizzando i due fori. Vuotare il vassoio antigoccia e pulire con acqua e sapone
delicato. Risciacquare e asciugare completamente prima di riporlo. Rimontare il vassoio antigoccia
e la griglia sul telaio.
vuotare il porta filtro dopo l’uso. Rimuovere il filtro dal porta filtro. Risciacquare con acqua calda.
Lavare con un detergente delicato a intervalli regolari. Se il filtro è ostruito, inserire uno spillo nel
foto alla base del filtro.
fare scorrere dell'acqua attraverso e asciugare con un panno umido. Lasciare raffreddare
l’apparecchiatura prima di pulirla!
pulire con un panno umido soffice e asciugare.
• Si consiglia di usare prodotti specifici per la rimozione del calcare dall’apparecchiatura. I
prodotti sono disponibili in punti vendita specializzati e nei centri assistenza autorizzati.
• Non si consigliano soluzioni fatte in casa per la rimozione del calcare dall’apparecchiatura,
come ad esempio l’aceto.
pulire con acqua pulita e vuotare il contenitore dell’acqua prima di riporlo.

10
IT
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata
sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non
sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso. La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso
di un utilizzo di tipo professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano
direttamente o indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito
in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato
effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro
di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria
prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.

espresso coffee
machine
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
The safety of products
tested and certified
for you.

CONTENTS
EN
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
BEFORE THE FIRST USE
HOW TO USE
CLEANING AND CARE
TROUBLESHOOTING
WARRANTY
CORRECT DISPOSAL OF THIS PRODUCT
1-4
5
5
6
6-8
8-9
9
10
10

1
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
1. This appliance can be used by children aged from
8 years and above and persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack
of experience and knowledge if they have been
given supervision or Instruction concerning use
of the appliance in a safe way and understand
the hazards involved. Cleaning and user
maintenance shall not be made by children
unless they are older than 8 and supervised.
Keep the appliance and its cord out of reach of
children less than 8 years.
2. Children should be supervised to ensure that
they do not play with the appliance.
3. Always disconnect the appliance from the supply
if it is left unattended and before assembling,
disassembling or cleaning.
4. Never leave children unsupervised with the
packaging materials. The packaging material
presents a danger of suffocation. Children often
underestimate dangers. Always keep children
away from the packaging material.
5. Periodically check the supply cord for any
damages. If the supply cord is damaged, it must
be replaced by the manufacturer, an authorized
Read all instructions and save it for future
reference.
Food safety. This symbol indicates this
appliance is safe for contact with food.

2
EN
service or by qualified technician to avoid any
hazard.
6. To avoid any electric shock, never plunge the
appliance, the cord or plug in water or other
liquids.
7. Do not use the appliance if it shows visible signs
of damage, has dropped or leaks water. Arrange
for it to be repaired by qualified specialists.
8. Do not immerse the housing, power cord and
plug in water or other liquids.
9. Do not hang the power cord so that it won’t be
accidentally walked on or pulled. Do not allow
the power cord to come into contact with the
appliance’s hot surfaces.
10. The temperature of accessible surfaces may
be high when the appliance is operating or
immediately after use. Do not touch the heated
parts of the appliance, as it may cause serious
burns.
11. The appliance should be place on a hard stable
level surface.
12. Use the product only for its intended purpose and
with recommended accessories and components.
13. Improper use or wrong operation may lead to
hazards.
14. Follow the instructions in the chapter CLEANING
AND CARE.
15. Before plugging the appliance in, make sure
supply voltage marked on rating label matches
the voltage of electricity supply. If you have any
doubts, please ask a skilled electrician for help.

3
16. Always disconnect the appliance from the main
power before any cleaning or after use. To
disconnect from the main power, pull only the
plug itself, do not pull power cord. Never carry
the appliance by its power cord.
17. Do not expose the appliance to humidity and do
not use it outdoors.
18. Do not touch the plug with wet hands, humid
feet or barefoot, to avoid the risk of electrical
shocks.
19. Never leave the appliance unattended while in
use.
20. Never place this appliance on or near a hot gas
or an electric burner or where it could touch a
heated appliance.
21. If the appliance is to be moved, cleaned, stored
or will not be used for a long period of time,
unplug the appliance, remove the plug from the
wall socket and allow it to cool completely.
22. Check that the filter holder is fit well in place
before starting operation and turn selector dial
to ‘O’ before removing the filter holder.
23. This appliance is only for household and indoor
use, not for industrial or professional use. It is
not intended to be used by guests in hospitality
environments such as bed and breakfast,
hotels, motels, and other types of residential
environments, even in farm houses, areas of the
kitchen staff in shops, offices and other work
environments.
24. Clean the appliance after each use. The appliance
must not be immersed in water for cleaning.

4
EN
25. The heating element surface is subject to residual
heat after use.
26. The appliance shall not be placed in a cabinet
when in use.

5
This appliance is for making espresso coffee with steam function for heating up and frothing
milk. It is used household indoor only. This appliance is only for domestic use, not for industrial or
professional use.
1. Warming plate
2. Lid
3. Water tank
4. Selector dial - O -
5. Indicator : Heating (Red) / Ready (Blue)
6. Brewing head
7. Filter lock
8. Filter holder
9. Steam pipe
10. Drip tray grid
11. Drip tray
12. Power button
13. Power cord
14. Measuring spoon
15. POD filter
16. 1 cup filter
17. 2 cup filter
18. Housing
a. Pipe grip
b. Steam wand
c. Pipe tip
d. Protective cloth
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
1
2
3
12
9
13
14
15
16
17
4
5
6
8
7
10
11
18
a
b
c
d
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Coffee Maker manuals