ENKHO 145312.01 User manual

ART.: 145312.01
230-240V~
50/60Hz
800-900W
3
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
friggitrice
mini deep fryer
elektricni cvrtnik
friteza
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
Dal lunedì al venerdì 8.30 -12.30 / 15.30 -19.30 • il sabato
8.30 -12-30. Esclusi i giorni festivi.
friggitrice

INDICE
MISURE DI SICUREZZA IMPORTANTI
DESCRIZIONE
PREPARAZIONE
COTTURA
PULIZIA
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
1-2
5
5
6
7
8
10
IT

1
MISURE DI SICUREZZA IMPORTANTI
Quando si utilizzano elettrodomestici, osservare
sempre le seguenti precauzioni basilari, tra cui:
1. Leggere tutte le istruzioni prima del primo utilizzo.
2. Non toccare superfici roventi. Usare sempre
manici e manopole.
3. Per proteggersi da scosse elettriche, non
immergere il cavo, la spina o altre parti della
friggitrice in acqua o altri liquidi.
4. Quando i bambini usano la friggitrice o si
trovano nelle vicinanze della stessa, è necessaria
una stretta sorveglianza.
5. Quando non si usa l'apparecchio e prima della
pulizia, scollegare la spina dalla presa elettrica.
Lasciare raffreddare prima di montare o
smontare componenti, e prima della pulizia.
6. Non azionare la friggitrice mal funzionante,
con cavo o spina danneggiati o danneggiato in
qualsiasi modo. Riportare l'apparecchio presso
il centro di assistenza autorizzato più vicino per
farlo esaminare, riparare o eseguire regolazioni.
7. L'uso di elementi di fissaggio accessori non
raccomandati dal fabbricante dell'apparecchio
può provocare infortuni.
8. Non usare all'aperto.
9. Evitare che il cavo penda dal bordo di un tavolo

2
o un piano di lavoro e il contatto con superfici
roventi.
10. Non posizionare né sopra né in prossimità di
un fornello a gas, una piastra elettrica o in un
forno accesi.
11. È necessario fare estrema attenzione quando si
muove la friggitrice che contiene olio caldo.
12. Inserire sempre il filo di alimentazione prima
nella friggitrice (a seconda del modello) e poi
nella presa. Prima di scollegare il filo, impostare
la temperatura "minima", quindi estrarre la
spina dalla presa.
13. Non adoperare la friggitrice se non per l'uso
previsto.
14. Accertarsi che i manici siano montati bene sul
cestello e bloccati in posizione. Vedi istruzioni
di montaggio dettagliate. Accertarsi che le due
parti metalliche del manico del cestello siano
posizionate correttamente prima di bloccare in
posizione il manico sul cestello.
15. I bambini con meno di 8 anni non possono
usare l'apparecchio. L’apparecchio può essere
utilizzato da bambini di almeno 8 anni che
siano però sotto la supervisione di adulti.
L’apparecchio può essere utilizzato da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o che manchino di esperienza e conoscenza
dello stesso, dietro opportuna supervisione
IT

o indicazioni sull’uso sicuro dell’apparecchio
e dopo un’attenta comprensione dei pericoli
implicati.
16. L'apparecchio e il relativo filo elettrico devono
essere tenuti lontani da bambini con meno di 8
anni. Le operazioni di pulizia e manutenzione
non devono essere eseguite da bambini.
17. L'apparecchio deve essere posizionato in
condizioni di stabilità, con i manici messi in modo
tale da evitare il versamento dell'olio bollente.
18. Nonadoperarel'apparecchiosehasubitocadute
o un qualsiasi tipo di danno. Se necessario, far
controllare e/o riparare l'apparecchio da tecnici
qualificati.
19. Durante la frittura, l'apparecchio sprigiona
vapore bollente, specialmente a coperchio
aperto. Tenersi a distanza di sicurezza dal
vapore.
20. Accertarsi che tutti i componenti siano ben
asciutti prima di versare l'olio o il grasso
nella friggitrice, altrimenti l'olio o il grasso in
ebollizione, possono schizzare fuori.
21. Asciugare bene il cibo da friggere prima di
introdurlo nella friggitrice, altrimenti l'olio o il
grasso in ebollizione, possono schizzare fuori.
22. Prestare particolare attenzione ai cibi congelati,
rimuovendo da essi tutte le particelle di ghiaccio.
3

Più ghiaccio è presente sugli alimenti, più è facile
che l'olio o il grasso in ebollizione producano
schizzi.
23. Alcune parti dell'apparecchio si surriscaldano
durante il funzionamento. Toccandole, ci si può
ustionare seriamente.
24. L'apparecchio deve essere posizionato su un
piano stabile, accertandosi che i punti da cui
afferrarlo restino al sicuro da schizzi d'olio
bollente.
25. Non sollevare il contenitore in acciaio inox dal
suo alloggiamento durante il funzionamento
dell'apparecchio.
26. Non immergere l’apparecchio in acqua.
27. Non azionare l'apparecchio con un timer esterno
o un sistema di comando a distanza.
28. L'apparecchio deve essere posizionato in
condizioni di stabilità, con i manici messi in modo
tale da evitare il versamento dell'olio bollente.
29. Pulire l'apparecchio seguendo le istruzioni
riportate nel capitolo "Pulizia e manutenzione".
30. Questo apparecchio è destinato all'uso
domestico.
31. Se il filo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un altro reperibile presso il
produttore o il suo servizio assistenza.
IT
4

5
DESCRIZIONE
1 Coperchio
2 Finestra superiore
3 Manico cestello
4 Cestello
5 Livelli di riempimento Min. e Max.
6 Tasto di apertura coperchio
7 “Spia Di Accensione”
8 Spia “Olio In Temperatura"
9 Manici per la movimentazione
10 Termostato regolabile
ATTENZIONE! SUPERFICIE ROVENTE!
Questo simbolo sull'apparecchio avverte del
pericolo di ustioni, poiché l'apparecchio è
soggetto al surriscaldamento delle superfici
accessibili durante il funzionamento.

Innesto
a scatto
0 L
Innesto a scatto
Lentamente
6
IT

7
30 sec

PREPARAZIONE
Before first use
• Rimuovere tutti gli imballi e gli adesivi dal prodotto.
• Premere il tasto per sbloccare il coperchio e aprirlo.
• Estrarre il coperchio, il cestello e il manico del cestello dalla friggitrice - fig 1.
• Lavare il cestello e il manico del cestello in lavastoviglie - fig 2.
• Lavare la vasca di frittura e il coperchio con una spugna, dell'acqua calda e un po' di detersivo per piatti.
• Sciacquare e asciugare bene tutti i componenti.
• Montare il manico sul cestello schiacciandolo per innestarlo nelle tacche del cestello. Lasciare quindi il manico
e tirarlo leggermente verso l'alto finché non scatta in posizione - fig 5 e fig 6.
• Inserire il cestello nella friggitrice.
• Rimontare il coperchio della friggitrice.
Non immergere l'apparecchio o il coperchio in acqua - fig 3.
Non lavare l'apparecchio o il coperchio in lavastoviglie - fig 4.
Utilizzare la friggitrice esclusivamente al coperto.
Riempimento della vasca di frittura
• Prima di riempire la vasca di frittura, accertarsi che la friggitrice non sia collegata alla presa di
corrente.
• Riempire la vasca con olio.
• Non riempire la vasca oltre il livello massimo indicato sulla vasca stessa - fig 7.
Oli
Max 1.5L
Min 1.1L
8
IT
• Usare un olio adatto per friggere, come una miscela di olio vegetale oppure olio di semi di girasole. Se si usa olio
di semi di girasole, accertarsi di sostituirlo ogni 5 utilizzi. I tipi di olio da evitare assolutamente, perché presentano
rischi di traboccamento/produzione di fumo/incendi sono i seguenti: olio di noci, olio di soia, olio d'oliva, lardo o
unto.
• NON USARE grasso animale come lardo o unto perché andando in ebollizione può fuoriuscire dal bordo della
vasca con conseguente produzione di fumo o rischio d'incendio.
Non miscelare mai tipi di olio diversi perché andando in ebollizione possono fuoriuscire dal bordo.
della vasca. Il livello dell'olio deve essere sempre compreso tra i segni Min. e Max. all'interno della vasca - fig 7.
Controllare il livello prima di ogni utilizzo e aggiungere lo stesso tipo di olio, se necessario.
Preriscaldamento
Posizionare la friggitrice:
• Su un appoggio stabile.
• Fuori dalla portata dei bambini.
• Lontano da schizzi, dispositivi che erogano acqua o calore.
Non collegare mai la friggitrice alla presa di corrente quando è vuota (in assenza di olio) - fig 9.
• Dopo aver riempito la vasca con olio, chiudere il coperchio e collegare la friggitrice alla presa di
corrente senza inserire il cestello.
• La spia si accende appena collegata la spina.
• Regolare il termostato - fig 8 a seconda del tipo di alimenti da friggere.
• Quando si accende la spia indicante che l'olio ha raggiunto la giusta temperatura, premere il tasto
di sblocco coperchio per aprire il coperchio e fare uscire il vapore.
In particolare, quando si friggono alimenti contenenti amido (per esempio patatine) a temperatu-
re elevate (circa 175°C), si formano gli acrilammidi. Come precauzione, si consiglia quindi di non
superare la temperatura di frittura degli alimenti contenenti amido sopra indicata.

9
• Sollevare il cestello e agganciarlo al bordo della vasca di frittura. Lasciare scolare per 30 secondi - fig
14.
• Quando non usa la friggitrice, tenere chiuso il coperchio.
• Per cucinare più alimenti, aggiungere la quantità d'olio richiesta, regolare il termostato alla giusta
temperatura, attendere finché non si accendela spia che segnala la corretta temperatura dell'olio,
quindi introdurre gli altri alimenti da friggere.
Per ottenere una frittura croccante, aprire il coperchio appena terminata la cottura, per evitare
che il vapore venga assorbito dalla frittura, ammorbidendola.
Non è possibile chiudere il coperchio finché il cestello è agganciato al bordo della vasca di frittura.
COTTURA
Inserimento del cestello
• Quando si accende la spia di temperatura dell'olio, è possibile inserire lentamente il cestello nell'olio - fig 10. Se il
cestello viene inserito troppo velocemente, può alzarsi troppo il livello dell'olio con conseguenti fuoriuscite - Atten-
dere un minuto a coperchio aperto - fig 11, quindi chiuderlo - fig 11a.
• Durante la cottura, è normale che la spia della temperatura dell'olio si accenda e si spenga.
Non mettere la mano sopra il filtro - fig 12, o la finestra superiore.
Il vapore e il vetro sono roventi. Non toccare neanche le pareti della friggitrice, che possono surriscaldarsi.
Al temine della cottura
• Riportare il termostato sul valore minimo.
• Scollegare la friggitrice dalla presa.
• Premere il tasto di sblocco del coperchio per aprirlo e fare fuoriuscire il vapore per circa 30 secondi
- fig 13.
Caricamento del cestello
• Asciugare gli alimenti per eliminare l'acqua o il ghiaccio in eccesso.
• Riempire il cestello fuori dalla friggitrice.
• Non riempirlo eccessivamente.
• In caso di prodotti congelati, ridurre la quantità.
• Suggerimento: Per una cottura uniforme, gli alimenti devono essere tutti della stessa pezzatura.
Evitare di friggere pezzi troppo spessi.
Non superare il limite massimo di sicurezza, ovvero 200g per i prodotti freschi e 300g per i prodotti surgelati.
Per evitare fuoriuscite di olio e aumentare la durata stessa dell'olio, asciugare bene gli alimenti prima di friggerli.
C'è un segno MAX sulla parete del cestello che non va mai superato.
Alimento
Temperatura (circa °C) Tempo (circa min.)
Merluzzo in pastella o pangrattato 150
10-15
Hamburger congelato 150
3-5
Cotolette di maiale impanate
150
15-25
Patatine fritte non congelate 170 10-15
Platessa congelata 190 5-6

PULIZIA
Filtraggio e conservazione dell'olio
• È possibile conservare l'olio nella friggitrice, oppure in un contenitore ermetico a sé.
• I residui di cibo nell'olio tendono a bruciarsi, alterando la qualità dell'olio più rapidamente. Nel tempo,
• ciò aumenta anche il rischio di incendi. Per questo, occorre filtrare regolarmente l'olio.
• Per essere sicuri di recuperare un buon olio dal filtraggio, si consiglia di non filtrare tutto l'olio della vasca di frittura,
e di buttare via tutti i residui che si trovano sul fondo.
• Lasciare raffreddare completamente l'olio nella friggitrice prima di filtrarlo (2 ore).
Sostituzione dell'olio
• Non versare l'olio esausto nell'acquaio. Lasciarlo raffreddare e poi smaltirlo tra i rifiuti domestici in
base alle normative locali - fig 16 e fig 16a.
Consigliamo di cambiare l'olio dopo al massimo 8 utilizzi. - fig 15.
Pulizia della friggitrice
• Scollegare sempre la friggitrice dalla presa di corrente e lasciarla raffreddare completamente (circa
2 ore).
• Togliere il coperchio e il cestello.
• Mettere il cestello e il relativo manico in lavastoviglie oppure lavarli con una spugna, acqua calda e
un po' di detersivo per piatti.
• Non immergere il coperchio in acqua, ma strofinarlo con una spugna leggermente imbevuta di
acqua calda e un po' di detersivo per piatti. Consigliamo di pulire la finestra superiore dopo ogni
utilizzo con una spugna leggermente imbevuta con del succo di limone. Lasciare asciugare la
finestra a temperatura ambiente, oppure con un panno di cotone pulito.
• Pulire bene tutti i componenti prima di rimontarli.
• Rimontare il coperchio sulla friggitrice prima di riporla.
• Se non si conserva l'olio nella friggitrice, riporre il cestello e il relativo manico all'interno della
friggitrice.
• Il coperchio è dotato di un filtro metallico permanente che non occorre sostituire.
Non immergere l'apparecchio oppure il coperchio in acqua e non lavarli sotto l'acqua corrente.
Non lavare il corpo dell'apparecchio in lavastoviglie.
Non usare detersivi aggressivi o abrasivi.
Non tenere la friggitrice all'aperto, ma riporla in un luogo asciutto e ben areato.
10
IT

11
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi e possibili cause Soluzioni
La friggitrice non funziona.
L'apparecchio non è collegato alla presa di cor-
rente.
Inserire la spina nella presa.
Cattivi odori.
L'olio si è deteriorato. Sostituire l'olio per friggere (dopo max 8 utilizzi),
oppure più spesso a seconda del tipo di olio usato.
L'olio non è adatto. Usare un olio vegetale di buona qualità. (vedi
(pag. 11).
Fuoriuscite di vapore dal coperchio.
Il coperchio non è chiuso bene. Controllare che il coperchio sia chiuso bene e
che la cerniera sia pulita.
Gli alimenti sono bagnati o contengono troppa
acqua (surgelati)
Togliere il ghiaccio e asciugare bene gli alimenti.
Introdurre il cestello lentamente (vedi pag. 12).
Sono stati mischiati tipi di olio diversi. Svuotare e pulire la vasca di frittura. Riempire la
vasca con un solo tipo di olio.
Non si riesce a vedere bene dalla finestra superiore.
Se la finestra non viene pulita abbastanza spesso,
oppure usando un metodo di pulizia non idoneo.
Per una migliore visibilità, pulire la finestra
Se la finestra non viene pulita abbastanza spesso,
oppure usando un metodo di pulizia non idoneo.
superiore strofinandola con una spugna e succo di
limone. Lasciare asciugare la finestra a tempera-
tura ambiente, oppure con un panno asciutto e
pulito.
L'olio in ebollizione fuoriesce.
È stato superato il segno Max. che indica
il corretto livello di riempimento vasca.
Controllare il livello (Max.) e togliere l'olio in ecces-
so, una volta raffreddata la friggitrice.
Il cestello è riempito con troppi alimenti. Controllare che il cestello non sia troppo pieno.
Gli alimenti sono bagnati o contengono troppa
acqua (per es. surgelati).
Togliere il ghiaccio e asciugare bene gli alimenti
prima di friggerli.
Si sta usando un olio non adatto, oppure sono
stati miscelati tipi di olio diversi.
Svuotare e pulire la vasca di frittura. Riempire la
vasca con un solo tipo di olio.
È stato usato un olio non adatto. Usare un olio vegetale di buona qualità
(vedi pag. 11).

GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata sullo scon-
trino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non sono coperte da
garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dallatrascuratezza nell’uso. La
garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo professiona-
le. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente derivare
a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel
manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di rac-
colta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compati-
bile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali
di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture
di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effetuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo appa-
recchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione
amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
Problemi e possibili cause Soluzioni
Il fritto non è dorato e rimane un po' molle.
I pezzi sono tagliati troppo grossi e contengono
troppa acqua.
Provare ad aumentare il tempo di cottura, oppure
a tagliare i pezzi più piccoli e sottili.
Si sta friggendo una quantità eccessiva tutta
insieme e l'olio non riesce a mantenere la giusta
temperatura.
Attenersi alle quantità di alimenti consigliate.
La temperatura dell'olio non è abbastanza
elevata: la temperatura non è stata impostata
correttamente.
Impostare il selettore del termostato
alla temperatura consigliata.
Le patatine attaccano tra loro.
Le patate non sono state lavate prima di
immergerle nell'olio caldo.
Tagliare le patate e lavarle bene
per eliminare l'amido, quindi asciugarle
accuratamente.
Si sta friggendo troppo cibo tutto insieme.
garanzia stessa.
Attenersi alle quantità di alimenti consigliate.
12
IT

The safety of products
tested and certified
for you.
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
mini deep
fryer

INDEX
IMPORTANT SAFEGUARDS
DESCRIPTION
PREPARATION
COOKING
CLEANING
PROBLEMS AND SOLUTIONS
WARRANTY
1-2
5
5
6
7
8
10
EN

1
IMPORTANT SAFEGUARDS
1. This appliance shall not be used by children from
0 year to 8 years. This appliance can be used by
children aged from 8 years and above if they are
continuously supervised. This appliance can be
used by people with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance
in a safe way and understand the hazards
involved.
2. The appliance and its connecting cable must be
kept away from children younger than 8 years
old. Cleaning and maintenance may not be
carried out by children.
3. The appliance should be positioned in a stable
situation with the handles positioned to avoid
spillage of the hot liquids.
4. Don’t immerse the appliance into the water.
5. Don’t operate the appliance with external timer
or separate remote control.
6. The appliance should be positioned in a stable
situation with the handles positioned to avoid
spillage of the hot oil.
7. Clean the appliance according to the instruction
of chapter “Cleaning and Care”.

2
8. This appliance is intended to be used in
household.
9. If the supply cord is damaged, it must be
replaced by a special cord or assembly available
from the manufacturer or its service agent.
CAUTION! HOT SURFACE!
This symbol placed on the appliance warns for the
burning danger, since the appliance’s accessible
surfaces became hot during operation.
When using a fryer, basic safety precautions should
always be followed, including the below:
10. Read all instructions before using this product
for the first time.
11. Do not touch hot surfaces. Always use handles
or knobs.
12. Toprotect againstelectricshock, donotimmerse
cord, plug or fryer in water or other liquid.
13. Close supervision is necessary when the fryer is
used by or near children.
14. Unplug from outlet when not in use and before
cleaning. Allow to cool before putting on or
taking off parts, and before cleaning the fryer.
15. Do not operate the fryer with a damaged cord
or plug or after the fryer malfunctions, or has
been damaged in any manner. Return the fryer
to the nearest authorized service facility for
EN

examination, repair or adjustment.
16. The use of accessory attachments not
recommended by the fryer manufacturer may
cause injuries.
17. Do not use outdoors.
18. Do not let cord hang over edge of table or
counter, or touch hot surfaces.
19. Do not place on or near a hot gas or electric
burner, or in a heated oven.
20. Extreme caution must be used when moving
fryer containing hot oil.
21. Always attach plug to the fryer first (depending
on model), then plug cord in the wall outlet.
To disconnect, turn control to “minimum”, then
remove plug from wall outlet.
22. Do not use the fryer for other than intended
use.
23. Be sure handles are properly assembled to
basketandlockedinplace.Seedetailedassembly
instructions. Ensure the two metallic parts of the
basket handle are correctly positioned before
locking the handle on the basket.
24. Do not operate the appliance if it has sustained
a fall or is damaged in any way. Have the
appliance checked and/or repaired by qualified
technicians if necessary.
3
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Fryer manuals