Ferroli ROMEO N RF User manual

ROMEO N RF
IT MANUALE UTENTE
ES MANUAL DE USUARIO
EN USER MANUAL
FR MANUEL DE L’UTILISATEUR
NL GEBRUIKERSHANDLEIDING
PL INSTRUKCJA OBSŁUGI
RU РУКОВОДСТВО ПОЛЬЗОВАТЕЛЯ
EL ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΤΗ
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022


1. Panoramica ..............................................................................................................................5
1.1 REMOTO...............................................................................................................................................5
1.2 BRIDGE.................................................................................................................................................7
2. Installazione.............................................................................................................................8
2.1 Installazione del REMOTO ....................................................................................................................8
2.2 INSTALLAZIONE DEL BRIDGE ..........................................................................................................10
3. Configurare e far funzionare il REMOTO con 6 semplici passaggi ..................................11
3.1 (Fase 1) Verifica Installazione ............................................................................................................. 11
3.2 (Fase 2) Procedura di associazione .................................................................................................... 11
3.3 (Fase 3) Impostazione corretta dell’ora e del giorno ...........................................................................13
3.4 (Fase 4) Impostazione del programma automatico settimanale..........................................................14
3.5 (Fase 5) Selezione modo di funzionamento ........................................................................................17
3.6 (Fase 6) Regolazione temperatura riscaldamento - sanitario..............................................................18
4. Funzioni Speciali ...................................................................................................................19
4.1 Funzione Vacanze ...............................................................................................................................19
4.2 Modifica dei parametri dell’utente........................................................................................................20
4.3 Abilitazione programmazione sanitario................................................................................................22
4.4 Funzione Pre-Riscaldamento ..............................................................................................................23
4.5 Massimo numero di fasce orarie giornaliere........................................................................................24
4.6 Temperatura minima riscaldamento.....................................................................................................24
4.7 Riempimento impianto.........................................................................................................................24
4.8 Selezione unità di misura temperatura ................................................................................................25
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
3

4.9 Correzione lettura temperatura ambiente............................................................................................26
4.10 Ingresso contatto telefonico.................................................................................................................26
4.11 Tipo protocollo .....................................................................................................................................27
4.12 Set Max CH e Set DHW ......................................................................................................................27
4.13 Contrasto (per versioni con backlight) .................................................................................................28
4.14 Durata illuminazione (per versioni con backlight) ................................................................................28
5. Altre funzioni..........................................................................................................................29
5.1 Menù informazioni ...............................................................................................................................29
5.2 Funzione blocco tasti...........................................................................................................................30
5.3 Interruzione della tensione di alimentazione .......................................................................................30
5.4 Diagnostica..........................................................................................................................................30
5.5 Sonda temperatura ambiente guasta ..................................................................................................31
5.6 Sonda temperatura esterna guasta .....................................................................................................31
5.7 Errore di comunicazione del REMOTO RF con la base RF ................................................................31
5.8 Ripristino impostazioni di fabbrica .......................................................................................................31
6. Caratteristiche Tecniche e default settings ........................................................................32
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 4

1. PANORAMICA
1.1 REMOTO
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
5

Legenda (“fig. 1” a pagina 5)
1 Tasto selezione modalità OFF, estate inverno/ripristi-
no anomalie
2 Tasto funzionamento automatico/manuale riscalda-
mento
3 Tasto programmazione riscaldamento - sanitario
4 Tasto impostazione ora e giorno
5 Tasto regolazione temperatura riscaldamento
6 Tasto regolazione temperatura sanitario
7 Tasto informazioni/impostazioni utente
8 Tasto funzione vacanze/copia giorno programma ri-
scaldamento - sanitario
9 Tasto decremento temperatura ambiente manuale
10 Tasto incremento temperatura ambiente manuale
11 Fasce orarie programma riscaldamento
12 Indicazione giorno della settimana
13 Indicazione ore e minuti
14 Indicazione modalità OFF
15 Indicazione funzionamento manuale riscaldamento
16 Indicazione funzionamento automatico riscaldamen-
to
17 Indicazione funzione vacanze
18 Indicazione bruciatore acceso e potenza attuale
19 Indicazione modalità estate
20 Indicazione funzionamento sanitario
21 Indicazione modalità inverno
22 Indicazione funzionamento riscaldamento
23 Indicazione anomalia
24 Indicazione temperatura ambiente
25 Indicazione funzionamento antigelo ambiente
26 Indicazione temperatura esterna (solo con sonda
esterna opzionale collegata)
27 Tipo di anomalia / Informazioni
28 Indicazione di RESET (lampeggiante) dell’anomalia
29 Comunicazione OpenTherm presente
30 Indicazione di ECO sanitario in corso
31 Indicazione batterie scariche
32 Lampeggiante: ricerca sincrona
Fisso: comunicazione RF ok
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 6

1.2 BRIDGE
12
3
Legenda
1 LED_SX = led di sinistra
LED_DX = led di destra
3(P) = tasto per associazione RF
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
7

2. INSTALLAZIONE
2.1 Installazione del REMOTO
Il REMOTO può essere installato a muro oppure sul
supporto da tavolo incluso; quest’ultimo consente, in
alternativa al ssaggio a parete, il posizionamento del
REMOTO su di un piano d’appoggio.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 8

Il REMOTO deve essere fissato alla parete ad un’altezza di circa 1,5mt dal pavimento, in un luogo lontano da
porte d’ingresso, finestre o da fonti di calore che possono influenzare la temperatura ambiente.
Rimuovere la parte anteriore del REMOTO facendo leva con un cacciavite nel punto A. Quindi fissare alla parete,
con il set di viti di fissaggio in dotazione, la parte posteriore del REMOTO.
Non inserire le batterie: vedi Fase 1: Verifica installazione e Fase 2: Installazione delle batterie.
A
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
9

2.2 INSTALLAZIONE DEL BRIDGE
Prima di eseguire l’installazione, togliere alimentazione elettrica alla caldaia. Rimuovere la parte anteriore del
BRIDGE facendo leva con un cacciavite nel punto A. Quindi fissare alla parete, con il set di viti di fissaggio in
dotazione, la parte posteriore del BRIDGE avendo cura di far passare i 2 conduttori, provenienti dalla caldaia,
all’interno del foro rettangolare in basso (vicino ai morsetti). Utilizzare i morsetti “OT” per la connessione elettrica.
Nel caso, si renda necessario collegare il contatto telefonico (contatto pulito), utilizzare i morsetti “GSM”.
Inserire nuovamente la parte anteriore del BRIDGE.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 10

3. CONFIGURARE E FAR FUNZIONARE IL REMOTO CON 6 SEMPLICI PASSAGGI
3.1 (Fase 1) Verifica Installazione
Accertarsi che il BRIDGE sia alimentato elettricamente attraverso la connessione con la scheda di caldaia.
Il led sinistro deve lampeggiare ogni 2 secondi. Si consiglia, alla prima accensione, di alimentare prima il BRIDGE
e poi il REMOTO, in modo tale che il REMOTO inizi a cercare il BRIDGE quando quest’ultimo è già operativo.
Per installare le batterie sul REMOTO:
1. Rimuovere la parte anteriore facendo leva con un cacciavite nel punt A come indicato in “fig. 4” a pagina 9.
2. Inserire le 2 batterie alcaline 1.5 V tipo AA LR6 fornite assieme al REMOTO, verificando che l’orienta-
mento sia corretto (indicazione visibile all’interno della parte anteriore).
3. Inserire nuovamente la parte anteriore del REMOTO. (Fare attenzione a centrare la parte anteriore sulla
parte posteriore per garantire il corretto inserimento dei contatti).
4. Attendere la sincronizzazione tra REMOTO e BRIDGE. L’operazione termina quando il simbolo
visualizzato sul display smette di lampeggiare.
In caso contrario rimuovere le batterie dal REMOTO e ripetere la Fase 1: eventualmente, avvicinare il REMOTO
al BRIDGE per consentire una comunicazione RF più affidabile.
3.2 (Fase 2) Procedura di associazione
Nota:
Seguire le istruzioni contenute in questa sezione solo se si deve installare per la prima volta il Remoto o
nei casi in cui sul display non appaia il simbolo .
Da schermata principale del Remoto, premendo per 10 secondi il tasto si accede al menù RF.
Se il dispositivo non è ancora stato associato, sul display apparirà la dicitura “RF - -“, altrimenti apparirà la dici-
tura “RF”, seguita da un valore numerico indicante la qualità del segnale relativo alle comunicazioni tra Remoto
e il Bridge.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
11

Nota: un livello di segnale basso non indica scarsa funzionalità ma debolezza del segnale di comunicazione,
probabilmente dovuta a distanza eccessiva o alla presenza di ostacoli o di elementi metallici schermanti tra
Remoto e Bridge.
Nella seguente tabella è riportato il significato delle diverse diciture:
Indicazione
su display Significato Qualità della comunicazione
(Segnale RF)
“RF --” RFRC non associato ad una base RFIU Segnale assente
“RF 0” RFRC associato ad una base RFIU ma non in sincronia
(comunicazione assente o base irraggiungibile) Segnale assente
“RF 1” RFRC associato ad una base RFIU ed in sincronia
(comunicazione presente o base raggiungibile)
Segnale presente, livello di qualità
scarsa
“RF 2” RFRC associato ad una base RFIU ed in sincronia
(comunicazione presente o base raggiungibile)
Segnale presente, livello di qualità
sufficiente
“RF 3” RFRC associato ad una base RFIU ed in sincronia
(comunicazione presente o base raggiungibile)
Segnale presente, livello di qualità
buona
“RF 4” RFRC associato ad una base RFIU ed in sincronia
(comunicazione presente o base raggiungibile)
Segnale presente, livello di qualità
ottima
Se si è nel caso di una prima associazione (“RF - -“), seguire la procedura di associazione.
Se invece, il dispositivo risulta già associato e si vuole fare una nuova associazione, seguire dapprima la pro-
cedura di dissociazione e successivamente quella di associazione, altrimenti premere il tasto per uscire
dalla procedura.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 12

Procedura di dissociazione
1. Dalla schermata attuale (“RF x”) premere il tasto : apparirà la dicitura “de”.
2. Premere il tasto . Se la dissociazione andrà a buon fine, sullo schermo apparirà la dicitura “In”
A questo punto il dispositivo risulterà dissociato e si potrà proseguire con una nuova associazione.
3. Premere il tasto per tornare alla schermata principale.
Procedura di associazione
1. Dalla schermata attuale (“RF - -”) premere il tasto : apparirà la dicitura “In”.
2. Porre in attesa di associazione il Bridge, premendo per circa 5 secondi il pulsante centrale (il LED-SX
inizierà a lampeggiare). Lo stato di attesa da parte del Bridge ha una durata di 10 secondi.
3. Premere il tasto . Apparirà la dicitura “>>” per alcuni secondi ad indicare che la procedura di as-
sociazione con il Bridge è in corso. In caso di procedura conclusa con successo, sul display apparirà
la dicitura “dE” accompagnata dal valore dell’indirizzo locale ricevuto dal Bridge associato. In caso di
procedura fallita, apparirà nuovamente l’indicazione “In” e occorrerà ripetere la procedura.
4. Premere il tasto per tornare alla schermata principale.
3.3 (Fase 3) Impostazione corretta dell’ora e del giorno
1. Premere il tasto . L’indicazione del giorno inizia a lampeggiare: premere i tasti /per
impostare il giorno corretto considerando che DAY 1 è Lunedì e DAY 7 è Domenica.
2. Premere il tasto . L’indicazione dell’ora inizia a lampeggiare: premere i tasti /per impo-
stare l’ora corretta da 00 a 23.
3. Premere il tasto . L’indicazione dei minuti inizia a lampeggiare: premere i tasti /per im-
postare i minuti corretti da 00 a 59.
4. Premere il tasto .
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
13

3.4 (Fase 4) Impostazione del programma automatico settimanale
Terminata l’impostazione dell’ora e del giorno, il REMOTO seguirà il programma automatico pre-impostato. Il
programma di riscaldamento prevede 6 fasce orarie giornaliere del livello di temperatura, numerate da 1 a 6. È
possibile impostare le fasce orarie fra le 00:00 e le 24:00 regolandole ad incrementi di 10 minuti. Ogni livello di
temperatura può essere impostato tra i 7°C ed 32.5°C, regolandolo ad incrementi di 0.1°C. È quindi possibile
programmare qualsiasi combinazione di orario e temperatura durante il giorno, ed ogni giorno della settimana
può essere diverso. Il programma automatico pre-impostato è il seguente:
Da Lunedì a Venerdì Fascia 1 Fascia 2 Fascia 3 Fascia 4 Fascia 5 Fascia 6
Ora d’inizio 06:30 08:00 12:00 14:00 18:00 22:30
Livello di temperatura 21°C 18°C 21°C 18°C 21°C 16°C
Da Sabato a Domenica Fascia 1 Fascia 2 Fascia 3 Fascia 4 Fascia 5 Fascia 6
Ora d’inizio 08:00 10:00 12:00 14:00 18:00 23:00
Livello di temperatura 21°C 21°C 21°C 21°C 21°C 16°C
Seguire le successive istruzioni per modificare il programma automatico pre-impostato.
1. Premere il tasto . Se è stata abilitata la programmazione sanitario, selezionare con i
tasti /
il simbolo radiatore e confermare con il tasto . Le 6 fasce orarie giornaliere lampeggiano e la numero
1del DAY 1 è seguita da una freccia ( ) ad indicare che si può modificare la fascia oraria 1del Lunedì.
2. Premere il tasto . L’indicazione dell’ora e dei minuti inizia a lampeggiare: premere i
tasti /
per modificare l’ora di inizio della fascia oraria ad incrementi di 10 minuti. Tenendo premuto il tasto l’ora
ed i minuti cambieranno rapidamente.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 14

3. Premere il tasto . L’indicazione della temperatura ambiente all’interno della casa inizia a lampeggiare:
premere i
tasti /
per modificare il livello di temperatura ad incrementi di 0.1°C. Tenendo pre-
muto il tasto la temperatura cambierà rapidamente.
4. Premere il tasto . Le 6 fasce orarie giornaliere lampeggiano.
5. Successivamente premere il tasto
per richiamare sul display la fascia oraria 2 del Lunedì, modifi-
cabile ripetendo i punti da 2 a 4.
6. Le restanti fasce orarie possono essere richiamate sul display selezionando le fasce 3, 4, 5 o 6 con i
tasti /
ripetendo il punto 5.
7. È ora possibile scegliere l’impostazione del programma per il giorno successivo:
a. Premere il
tasto
per richiamare sul display il giorno DAY 2. Il programma del Martedì può essere
modificato ripetendo i punti da 2 a 6.
b. Premere il tasto per copiare il programma del Lunedì nel Martedì. Per copiare lo stesso program-
ma anche sui successivi giorni della settimana, premere ripetutamente il tasto .
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
15

Attenzione! Impostare il programma avendo cura che ogni fascia abbia un’ora d’inizio diversa.
Annotazione programma personale
Fascia 1 Fascia 2 Fascia 3 Fascia 4 Fascia 5 Fascia 6
Lunedì Ora d’inizio
Livello di temperatura
Martedì Ora d’inizio
Livello di temperatura
Mercoledì Ora d’inizio
Livello di temperatura
Giovedì Ora d’inizio
Livello di temperatura
Venerdì Ora d’inizio
Livello di temperatura
Sabato Ora d’inizio
Livello di temperatura
Domenica Ora d’inizio
Livello di temperatura
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 16

3.5 (Fase 5) Selezione modo di funzionamento
Selezione modalità OFF
Se si prevede di lasciare l’abitazione per un lungo periodo di tempo (vedi anche Funzione Vacanze) o sempli-
cemente si vuole spegnere il riscaldamento, premere il tasto visualizzando sul display il simbolo . Il
riscaldamento viene spento ed attivato solo se la temperatura ambiente diventa minore di 5°C: funzione di misura
protettiva contro il gelo in casa. La caldaia, se dotata di accumulo non erogherà acqua calda sanitaria; la caldaia
di tipo istantaneo erogherà acqua calda sanitaria.
Selezione modalità estate
Se si vuole spegnere il riscaldamento, mantenendo però l’erogazione d’ acqua calda sanitaria, premere il tasto
visualizzando sul display il simbolo . Il riscaldamento viene spento ed attivato solo se la temperatura
ambiente diventa minore di 5°C: funzione di misura protettiva contro il gelo in casa. La caldaia, di qualsiasi tipo,
erogherà acqua calda sanitaria.
Selezione modalità inverno
Per riabilitare il riscaldamento e tornare al modo di funzionamento precedentemente impostato, premere nuo-
vamente il tasto visualizzando sul display il simbolo . La caldaia, di qualsiasi tipo, erogherà acqua
calda sanitaria.
Funzionamento automatico riscaldamento (in modalità Inverno)
Premere il tasto visualizzando sul display il simbolo . Il REMOTO funzionerà secondo il programma
automatico settimanale visualizzando le 6 fasce orarie. La fascia indicata da una freccia, sarà attiva in quel
momento. Se il display non visualizza alcuna freccia, significa che l’ora attuale si trova tra le ore 00:00 e l’inizio
della fascia oraria 1.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
17

Esclusione livello temperatura impostato
Durante il funzionamento automatico il valore di temperatura ambiente può essere temporaneamente modificato
premendo i tasti / ad incrementi di 0.1°C. Tenendo premuto il tasto la temperatura cambierà rapida-
mente. La funzione di esclusione, indicata sul display attraverso il lampeggio del simbolo , verrà cancellata al
primo cambio di fascia oraria.
Funzionamento manuale riscaldamento (in modalità Inverno)
Per utilizzare il REMOTO ad un livello di temperatura ambiente fisso, premere il tasto visualizzando sul
display il simbolo (le fasce orarie non sono visualizzate). Successivamente impostare il valore di tempera-
tura ambiente premendo i tasti / ad incrementi di 0.1 °C. Tenendo premuto il tasto la temperatura
cambierà rapidamente. Il funzionamento manuale sarà mantenuto finché non verrà selezionato un altro modo
di funzionamento.
3.6 (Fase 6) Regolazione temperatura riscaldamento - sanitario
Riscaldamento - Premere il tasto : il display visualizza l’attuale impostazione di temperatura dell’acqua del
circuito riscaldamento, regolabile utilizzando i tasti / ad incrementi di 1°C. Premere un qualsiasi tasto
per uscire dal menù.
Sanitario - Premere il tasto : il display visualizza l’attuale impostazione di temperatura dell’acqua calda
sanitaria, regolabile utilizzando i tasti / ad incrementi di 1°C. Premere un qualsiasi tasto per uscire
dal menù.
La temperatura di mandata dell’acqua di riscaldamento viene calcolata tenendo conto dei seguenti parametri e
variabili: •
temperatura ambiente misurata
•
temperatura di Set Ambiente impostata.
Se in caldaia è disponibile la sonda di temperatura esterna, si tiene conto anche della compensazione ambientale.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 18

4. FUNZIONI SPECIALI
4.1 Funzione Vacanze
Ha la funzione di spegnere il riscaldamento (se la caldaia è dotata di accumulo, anche la produzione d’acqua
calda sanitaria) per un determinato periodo di tempo, che va da 1 ora a 45 giorni regolandolo ad incrementi
di 1 ora. Questo consente di risparmiare energia e relativi costi quando si è lontani da casa, mentre il modo di
funzionamento precedentemente impostato riprende nel momento in cui termina la funzione Vacanze. Il riscal-
damento viene attivato solo se la temperatura ambiente diventa minore di 5°C: funzione di misura protettiva
contro il gelo in casa.
Seguire le successive istruzioni per attivare ed impostare la funzione Vacanze.
1. Premere il tasto . Il simbolo inizia a lampeggiare, il simbolo appare (fisso) e l’indicazione
dell’ora e dei minuti diventa –00:01, che rappresenta il tempo rimanente al termine della funzione Va-
canze.
2. Premere i
tasti /
per prolungare il tempo rimanente al termine della funzione Vacanze ad
incrementi di 1 ora (-00:01 significa 1 ora; -45:00 significa 45 giorni). Tenendo premuto il tasto l’ora ed i
giorni cambieranno rapidamente.
3. Durante la funzione Vacanze, il display continuerà ad indicare il tempo rimanente al termine della fun-
zione stessa.
Per annullare la funzione Vacanze, premere il tasto o un qualsiasi altro tasto associato ad un diverso
modo di funzionamento.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022 IT
19

4.2 Modifica dei parametri dell’utente
Temperatura Scorrevole – Curva di compensazione climatica con temperatura esterna.
Installando la sonda esterna (opzionale) il sistema di
regolazione è in grado di lavorare con Temperatura
Scorrevole. La sonda esterna deve essere collegata
alla scheda di caldaia: per questo far riferimento al
relativo libretto. In questa modalità, la temperatura
dell’impianto riscaldamento viene regolata, a seconda
delle condizioni climatiche esterne, in modo da garantire
un elevato comfort e risparmio energetico durante
tutto il periodo dell’anno. In particolare, all’aumentare
della temperatura esterna, viene diminuita la
temperatura di mandata impianto a seconda di una
determinata curva di compensazione. Con regolazione
a Temperatura Scorrevole, la temperatura impostata
attraverso l’impostazione “Regolazione temperatura
riscaldamento” diviene la massima temperatura di
mandata impianto. Si consiglia di impostare al valore
massimo per permettere al sistema di regolare in tutto
il campo utile di funzionamento. È possibile regolare la
curva di compensazione da 1 a 10 secondo il seguente
graco.
20
30
40
50
60
70
80
90
85
20 10 0-10 -20
1
2
3
4
5
68910 7
Temperatura esterna
°C
Temperatura di mandata impianto
°C
1. Premere il tasto per 3 secondi.
2. Il display visualizza il parametro CU.
Premere i tasti /per modificare la curva
di compensazione ad incrementi di 1 unità. Tenendo
premuto il tasto il valore cambierà rapidamente.
3. Premere un qualsiasi altro tasto per uscire dal menù.
cod. 3542A980 - Rev. 00 - 01/2022
IT 20
Table of contents
Languages:
Other Ferroli Thermostat manuals

Ferroli
Ferroli OMNIA M 3.2 User manual

Ferroli
Ferroli ZU0800013 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli 30800009 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli CONNECT Guide

Ferroli
Ferroli CONNECT Guide

Ferroli
Ferroli 30800013 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli TE FC 3V User manual

Ferroli
Ferroli ZU0800009 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli Oskar D Installation guide

Ferroli
Ferroli Rem W User manual