Ferroli TC PLUS Guide

TC PLUS
Termostato continuo a bordo macchina
Continuous thermostat on unit
MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO
I
INSTALLATION AND USE MANUAL
EN

La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.
Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver preferito nell’acquisto un climatizzatore FERROLI. Esso è frutto di pluriennali esperienze e di
particolari studi di progettazione, ed è stato costruito con materiali di primissima scelta e con tecnologie avanzatissi-
me. La marcatura CE, inoltre, garantisce che gli apparecchi rispondano ai requisiti della Direttiva Macchine Europea
in materia di sicurezza. Il livello qualitativo è sotto costante sorveglianza, ed i prodotti FERROLI sono pertanto sino-
nimo di Sicurezza, Qualità e Afdabilità.
Il nostro Servizio di Assistenza più vicino, se non conosciuto, può essere richiesto al Concessionario presso cui
l’apparecchio è stato acquistato.
I dati possono subire modiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto.
Nuovamente grazie.
FERROLI S.p.A
The Manufacturer declines any liability for inaccuracies contained in this manual, if due to printing or copying errors.
The Manufacturer reserves the right to make changes and improvements to the catalogue products at any time without notice.
Dear Customer,
Thank you for purchasing a FERROLI air conditioner. The result of many years of experience, it features advanced
design, cutting-edge technology and top quality construction. The CE marking also ensures that the units meet the
requirements of the European Machinery Directive on safety. The quality level is constantly monitored, therefore
FERROLI products are synonymous with Safety, Quality and Reliability.
If not known, ask the dealer from whom the unit was purchased for our nearest After-Sales Service.
The data may undergo changes deemed necessary for product improvement.
Thank you again.
FERROLI S.p.A

3
SOMMARIO
GENERALITA' ............................................................................4
Informazioni generali....................................................................4
INSTALLAZIONE..........................................................................5
Apertura fianchi per unita' ................................................................5
MONTAGGIO, SETTAGGIO E CONNESSIONI PANNELLI ......................................6
Configurazione controllo .................................................................7
Controllo TC PLUS .....................................................................8
UTILIZZO ................................................................................9
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC PLUS.............................................9

4
GENERALITA'
Informazioni generali
Il presente manuale è destinato esclusivamente al tecnico installatore qualificato ed autorizzato, che dovrà essere
adeguatamente istruito ed in possesso di tutti i requisiti psicofisici richiesti a norma di legge.
Tutte le operazioni dovranno essere eseguite con cura e a regola d’arte, in conformità delle norme di sicurezza sul
lavoro vigenti.
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità e della completezza del contenuto. In caso di non rispondenza
rivolgersi all'Agenzia che ha venduto l'apparecchio.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del costruttore
dell’apparecchio.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale fonte
di pericolo.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza o da personale
qualificato secondo quanto previsto dal presente libretto.
Non modificare o manomettere l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni di pericolo ed il costruttore
dell’apparecchio non sarà responsabile di eventuali danni provocati.
TABELLA CARATTERISTICHE ELETTRICHE
GTensione di alimentazione
HCorrente massima assorbita
IPotenza massima assorbita
LSezione minima cavi alimentazione
MLimiti min e max temperatura di funzionamento
NLimiti min e max umidità relativa di funzionamento
20 40 60 80
G V/ph/Hz 230/1/50 +0 -10%
H A 0,11 0,16 0,18 0,26
I W 12 18 20 26
L mm² 1,5
M °C 0 – 50
N % 15 - 85

5
INSTALLAZIONE
Apertura fianchi per unita'
Sul lato sinistro sollevare il coperchietto di copertura vite A, svitare la vite B che ssa il anchetto sinistro C, spostarlo
leggermente verso sinistra e sollevarlo.
- Sul lato opposto sollevare il coperchietto di copertura vite A e svitarla.
- Spostare leggermente verso destra il anchetto D e sollevarlo.
Fig.1

6
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO, SETTAGGIO E CONNESSIONI PANNELLI
A
D
E
C
H
I
L
B
G
M
I comandi dispongono di due contatti puliti indipendenti per il comando di un refrigeratore e di una caldaia e di un ingresso
presenza. Le versioni a 2 tubi dispongono di una uscita a 230 V per il pilotaggio dell'elettrovalvola estiva ed invernale
mentre le versioni a 4 tubi dispongono di due uscite indipendenti a 230V per il pilotaggio di una elettrovalvola estiva ed
una invernale.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua (10 kΩ)posizionata nel pozzetto posto sulla batteria dell'apparecchio può
gestire la funzioni di minima in riscaldamento (30°C) e massima in raffrescamento (20°C).
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda acqua nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono
ignorate.
Montaggio
Infilare il pannello di controllo nella sua sede nella
parte superiore dell'apparecchio e fissarlo con le
due viti a corredo (rif. A).
Per installare la scatola dei collegamenti:
-aprire la scatola (rif. B);
-incastrare il dente inferiore nell'apposita feritoia
(rif. C) sul fianco dell'apparecchio;
-agganciare la parte superiore della scatola al
fianco (rif. D);
-fissarla con le due viti a corredo (rif. E);
-fissare il cavo di terra alla struttura del
ventilconvettore (rif. M) utilizzando la vite a
corredo (la forza minima che deve essere
esercitata per l'avvitamento deve essere di circa
2N);
-collegare il connettore rapido del motore
(MOTOR) a quello presente sulla scheda (rif. I) *;
-nei 2 terminali del morsetto GRID (rif. L) è presente
un ponte che garantisce il funzionamento delle
versioni VN / VO / VI prive di microinterruttore.
-Per le altre versioni togliere il ponte e collegare
i due terminali provenienti dal microinterruttore
sicurezza griglia*;
-collegare la sonda acqua al connettore H2
presente sull'apparecchio.
La sonda temperatura acqua controlla
la temperatura all'interno delle batterie e
determina l'avviamento del ventilatore in base
a dei parametri preimpostati (funzioni di minima
invernale e di massima estiva).** Verificare
che sia correttamente inserita nel pozzetto
presente sulla batteria.
-Eseguire i collegamenti elettrici, ordinare
i cablaggi, fissare i cavi con l'ausilio dei 3
cavallotti in dotazione (rif. G);
-chiudere la scatola fissando le 4 viti (rif. H);
-rimontare il fianchetto estetico dell'apparecchio;
-avvitare la vite superiore sul pannello di
controllo;
-posizionare il copri vite nell'apposito
alloggiamento sul pannello di controllo;
* Per versioni con attacchi idraulici a destra fare
riferimento al relativo paragrafo
** Il regolatore funziona anche senza sonda
dell'acqua collegata

7
INSTALLAZIONE
Configurazione controllo
Fig.5
Montaggio sonda temperatura aria
Fig.4
B
C
D
A
-Per posizionare la sonda temperatura (rif. A):
-far passare la sonda nel foro della spalla (rif. B)
-infilare la sonda nel foro inferiore (rif. C)
-fissare la sonda all'apposito aggancio (rif. D).
A
C
B
N
EV1
N
EV2
BA
ON
D
C
H4 H2 AIR
COMM
ASCII
RTU
MOTOR
LN
GRIDGRIDCP
CHILLER BOILER
LED
Sulla scheda elettronica del comando sono posizionati
due dip-switch per la congurazione del funzionamento
dell'apparecchio in funzione delle necessità.
Tramite il dip switch C si modica la logica del
funzionamento notturno in riscaldamento:
nella posizione ON viene inibita la
ventilazione permettendo così alla macchina di riscaldare
gli ambienti mediante irraggiamento e convezione
naturale, come avviene nei radiatori tradizionali; in
posizione OFF si ha invece il normale funzionamento
del ventilatore.
Posizionando il dip switch B in ON viene abilitata, solo
in raffrescamento, la ventilazione continua alla minima
velocità anche dopo il raggiungimento del set point per
consentire un più regolare funzionamento della sonda
di temperatura ed evitare la straticazione dell'aria. Con
il cursore in posizione OFF la funzione viene ciclata (4
minuti ON, 10 minuti OFF).
Alla chiusura del contatto collegato all'ingresso CP (rif.
A) il pannello viene posto in stand-by.
Se il contatto è aperto l'unità è attiva, se il contatto è
chiuso è disattivata e alla pressione di un tasto il simbolo
lampeggia. Non è possibile collegare l’ingresso in
parallelo a quello di altre schede elettroniche (usare
contatti separati).

8
INSTALLAZIONE
Controllo TC PLUS
Fig.1
7
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC Plus
Generalità
AB
A Display
B Tasti
Il comando rende completamente autonoma la
regolazione della temperatura ambiente (con offset
regolabile da tastiera) tramite i programmi AUTO,
SILENZIOSO, NOTTURNO e MAX per mezzo di una
sonda posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio
e garantisce una sicurezza antigelo anche quando è
posto in stand-by.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
I comandi non possono essere installati sulle
versioni
VN / VO / VI
.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione
la luminosità del pannello viene appositamente
ridotta per aumentare il confort nelle ore notturne
e sul display viene visualizzata la temperatura
ambiente. Alla pressione di un qualsiasi tasto
viene ripristinata la massima luminosità.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10
kΩ posizionata nella batteria dell'apparecchio può
gestire le funzioni di minima in riscaldamento (30 °C) e
massima in raffrescamento (20 °C).
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
+Temp + consente di aumentare la
temperatura impostata
-Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione
tra un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata
viene variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità
di ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione
di attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.
Display
Funzione dei tasti
H2* sonda temperatura acqua 10 kΩ
AIR sonda temperatura aria 10 kΩ
M1 motore ventilatore DC inverter
S1 microinterruttore sicurezza griglia
Y1 elettrovalvola acqua (uscita in tensione a 230V/
50Hz 1A)
L-N
collegamento alimentazione elettrica 230V/50Hz
BO uscita consenso caldaia (contatto pulito max
1A)
CH uscita consenso refrigeratore (contatto pulito
max 1A)
CP ingresso sensore presenza (se chiuso, il
ventilconvettore viene posto in stand-by.)
*Se dopo aver dato tensione la scheda rileva
la sonda l'avvio avviene in condizioni normali
con funzioni di minima temperatura dell'acqau
in riscaldamento (30 °C) e massima in
raffrescamento (20 °C).
La scheda prevede anche il funzionamento
privo di sonda nel qual caso le soglie di minima
e massima vengono ignorate.

9
UTILIZZO
7
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC Plus
Generalità
AB
A Display
B Tasti
Il comando rende completamente autonoma la
regolazione della temperatura ambiente (con offset
regolabile da tastiera) tramite i programmi AUTO,
SILENZIOSO, NOTTURNO e MAX per mezzo di una
sonda posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio
e garantisce una sicurezza antigelo anche quando è
posto in stand-by.
Il pannello comandi è dotato di memoria, per cui tutte
le impostazioni non andranno perse né in caso di
spegnimento né in caso di mancanza di tensione.
I comandi non possono essere installati sulle
versioni
VN / VO / VI
.
Dopo un periodo di 20 secondi dall’ultima azione
la luminosità del pannello viene appositamente
ridotta per aumentare il confort nelle ore notturne
e sul display viene visualizzata la temperatura
ambiente. Alla pressione di un qualsiasi tasto
viene ripristinata la massima luminosità.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10
kΩ posizionata nella batteria dell'apparecchio può
gestire le funzioni di minima in riscaldamento (30 °C) e
massima in raffrescamento (20 °C).
Le varie funzioni vengono impostate attraverso 8 tasti retroilluminati:
Sul display vengono inoltre visualizzati gli stati e gli eventuali allarmi attraverso gli 8 specifici simboli:
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Massima velocità ventilazione
Funzionamento notturno
Riscaldamento attivo
Raffrescamento attivo
Supervisione attiva. Lampeggiante con
contatto presenza CP chiuso.
Indicazione allarme (spia fissa)
Indicazione pannello spento
Indicazione resistenza attiva
+Temp + consente di aumentare la
temperatura impostata
-Temp - consente di diminuire la temperatura
impostata
Riscaldamento / Raffrescamento : consente
di commutare il modo di funzionamento tra
riscaldamento e raffrescamento
Rende completamente automatica la
regolazione della velocità di ventilazione
tra un valore minimo ed un valore massimo
Funzionamento notturno : viene limitata la
velocità di ventilazione ad un valore molto
contenuto e la temperatura impostata
viene variata automaticamente
Funzionamento alla velocità massima:
consente di impostare la massima velocità
di ventilazione
ON/Stand-By: consente di attivare
l’apparecchio o di metterlo in condizione
di attesa.
Silenzioso: consente di limitare la velocità
di ventilazione ad un valore massimo più
contenuto.
Display
Funzione dei tasti
Comando Elettronico a Bordo Macchina TC PLUS

10
UTILIZZO
8
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Accensione generale
Attivazione
Impostazione modo di funzionamento riscaldamento / raffrescamento
Stand by
Selezione della temperatura
Per la gestione dell'apparecchio attraverso il pannello di controllo questo deve essere collegata alla rete elettrica.
Nel caso sia stato previsto un interruttore generale sulla linea elettrica di alimentazione, questo deve essere inserito.
- Accendere l'impianto inserendo l'interruttore generale
Il lampeggio di uno dei 2 simboli indica che la temperatura dell’acqua (calda o fredda) non è soddisfatta e comporta l'arresto
del ventilatore finché la temperatura non raggiunge un valore adeguato a soddisfare la richiesta.
Se dopo aver dato tensione la scheda rileva la sonda H2 l’avvio avviene in condizioni normali con soglie di minima e massima.
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda H2 nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono ignorate.
Quando il comando si trova in questo modo di funzionamento garantisce una sicurezza antigelo. Nel caso in cui la
temperatura ambiente scenda al di sotto dei 5°C vengono attivate le uscite elettrovalvola acqua calda e consenso caldaia.
Il range di regolazione va da 16 a 28 °C, con risoluzione di 0,5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5
°C e di 40 °C (tranne in modalità auto).
Impostare tali valori solo per brevi periodi e poi regolare la selezione su un valore intermedio.
Il comando è molto preciso, portarlo sul valore desiderato ed attendere che il comando esegua la regolazione in base
alla effettiva temperatura ambiente rilevata.
Per attivare l'apparecchio
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto Riscaldamento / Raffrescamento per circa 2 secondi per
commutare il modo di funzionamento tra riscaldamento e raffrescamento visibile
attraverso l’ accensione dei 2 simboli riscaldamento attivo o raffrescamento attivo.
In riscaldamento il simbolo è acceso con setpoint superiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint inferiore.
In raffrescamento il simbolo è acceso con setpoint inferiore alla temperatura ambiente,
spenti entrambi con setpoint superiore.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di funzione). Spento
Tasto Operazione Display
Premere il tasto ON stand-by Da spento ad acceso
Selezionare uno dei 4 modi di funzionamento premendo il relativo tasto.
Tasto Operazione Display
Impostare con l'ausilio dei due tasti aumento e diminuzione il valore di temperatura
desiderato in ambiente visualizzato sui 3 digit del display. 20.5

11
UTILIZZO
9
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
Funzionamento automatico
Funzionamento silenzioso
Funzionamento notturno
Funzionamento massima velocità ventilatore
Blocco tasti
Riduzione luminosità minima
La regolazione della velocità di ventilazione avverrà automaticamente tra un valore minimo ed un valore massimo,
secondo la effettiva distanza della temperatura ambiente dal setpoint impostato in base ad un algoritmo di tipo PI.
La velocità di ventilazione viene limitata ad un valore massimo più contenuto.
Selezionando questo modo di funzionamento, viene limitata la velocità di ventilazione ad un valore molto contenuto
e la temperatura impostata viene variata automaticamente come segue:
- diminuita di 1° C dopo un ora ed un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione riscaldamento;
- aumentata di 1°C dopo un ora e un ulteriore grado dopo 2 ore nella funzione raffreddamento.
Con questa modalità di funzionamento, si ottiene immediatamente il massimo della potenza erogabile sia in
riscaldamento che in raffreddamento.
Una volta raggiunta latemperatura ambiente desiderata è consigliabile selezionare uno degli altri 3 modi di
funzionamento per ottenere un miglior confort termico ed acustico.
Tasto Operazione Display
Premendo contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi si attiva il blocco
locale di tutti i tasti, la conferma è data dalla visualizzazione della scritta bL.
Tutte le regolazioni vengono inibite all’utente e alla pressione di qualsiasi tasto
compare bL. Ripetendo la sequenza si ottiene lo sblocco dei tasti.
bL
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento Max. L’attivazione della funzione viene
segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Funzionamento notturno. L’attivazione della funzione
viene segnalata dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto Silent. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Tasto Operazione Display
Tener premuto il tasto AUTO. L’attivazione della funzione viene segnalata
dall'accensione del relativo simbolo a display
Dopo un periodo di 20 secondi dall'ultima azione la luminosità del pannello viene appositamente ridotta per
aumentare il confort nelle ore notturne e sul display viene visualizzata la temperatura ambiente.
Se questa luminosità fosse ancora percepita come fastidiosa è possibile far spegnere completamente il display.
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenere premuto il tasto + per 5 secondi fino all'apparizione
della scritta 01.
Con il tasto - portare il valore a 00 e attendere 20 secondi per la verifica della
corretta impostazione.
00

12
UTILIZZO
10
COMANDO ELETTRONICO A BORDO MACCHINA TC PLUS
In caso di spegnimenti stagionali o per vacanze procedere come segue:
- Disattivare l'apparecchio.
- Posizionare l'interruttore generale impianto su Spento.
La funzione antigelo non è attiva.
Essendo la sonda di rilevazione della temperatura posizionata nella parte inferiore dell'apparecchio può capitare
che in alcuni casi la misurazione diverga dalla temperatura reale.
Attraverso questa funzione è possibile regolare il valore misurato visualizzato a display in un range di -9/+12 K a
passi di 0,1°C.
Utilizzare tale regolazione con cautela e solo dopo aver riscontrato effettivamente scostamenti rispetto alla reale
temperatura ambiente con uno strumento affidabile!
Tasto Operazione Display
Con pannello spento tenendo premuto il tasto - per 5 secondi si accede al menu che
consente di variare (tramite i tasti + e -) l’offset della sonda AIR visualizzata a display
da –9 a +12 K a passi di 0,1 K.
Dopo 20 secondi dall’ultima azione eseguita il pannello si spegne e l’impostazione
viene memorizzata.
00.0
Errore Display
Guasto della sonda di temperatura ambiente (AIR). E1
Problema al motore ventilatore (ad esempio inceppamento dovuto a corpi estranei, guasto del
sensore di rotazione). E2
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua delle versioni a 2 tubi (H2).
In questo caso accertarsi che la sonda installata sia da 10 kΩ.E3
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua fredda delle versioni a 4 tubi (H4). E5
Il comando garantisce una sicurezza antigelo anche quando è posto in stand-by.
Tasto Operazione Display
Tenere premuto il tasto ON stand-by per circa 2 secondi. La mancanza di qualsiasi
segnalazione luminosa dal display identifica lo stato di "stand-by" (assenza di
funzione).
Spento
Disattivazione
Regolazione offset sonda temperatura ambiente
Segnalazioni d'errore
Spegnimento per lunghi periodi

1
SUMMARY
GENERAL INSTRUCTIONS .................................................................4
General information.....................................................................4
INSTALLATION ...........................................................................5
Side panel opening for unit ...............................................................5
PANEL ASSEMBLY, SETTING AND CONNECTIONS ..........................................6
Control configuration ....................................................................7
Control TC PLUS.......................................................................8
USE ....................................................................................9
Electronic control on unit TC PLUS.........................................................9

2
GENERAL INSTRUCTIONS
General information
This manual is intended only for the authorised and qualified installer, who must be properly trained and have all the
mental and physical requirements required by law.
All operations must be carried out with care and in a workmanlike manner, in accordance with the current safety at
work regulations.
After removing the packaging, check the integrity and completeness of the contents. In case of non-compliance,
contact the Agency that sold the unit.
Do not modify the safety or adjustment units without authorisation and instructions from the manufacturer.
The packaging material is potentially hazardous and must not be dispersed or left within the reach of children.
Any repairs or maintenance must be carried out by the After-Sales Service or by qualified personnel in accordance
with this manual.
Do not modify or tamper with the unit as this may create a hazard and the manufacturer will not be liable for any
damage caused.
TABLE OF ELECTRICAL CHARACTERISTICS
GPower supply voltage
HMaximum current absorption
IMaximum power absorption
LPower cable min. section
MMin. and max. operating temperature limits
NMin. and max. relative humidity limits
20 40 60 80
G V/ph/Hz 230/1/50 +0 -10%
H A 0.11 0.16 0.18 0.26
I W 12 18 20 26
L mm² 1.5
M °C 0 – 50
N % 15 - 85

3
INSTALLATION
Side panel opening for unit
On the left side lift the cap of screw A, undo screw B securing the left side panel C, move it slightly to the left and lift.
- On the opposite side lift the cap of screw A and undo it.
- Move the side panel D slightly to the right and lift.
Fig.1

4
INSTALLATION
A
D
E
C
H
I
L
B
G
M
The controls have two independent free contacts to control a chiller and a boiler and a presence input. The 2-pipe
versions have a 230 V output for powering the summer and winter solenoid valve while the 4-pipe versions have 2
independent 230V outputs to power a summer solenoid valve and a winter solenoid valve.
The water temperature probe (10 kΩ)located in the well on the battery manages the minimum in heating (30°C) and
maximum in cooling (20°C) functions.
The board can also operate without a water probe, case in which the fan stop thresholds will be ignored.
Mounting
Place the control panel into its housing in the upper
part of the machine and fix it with the two supplied
screws (ref. A).
To install the connection box:
- open the box (ref. B);
- insert the lower lug into the special slot (ref. C) on the
side of the appliance;
- hook the upper part of the box to the side (ref. D);
- fix it with the two supplied screws (ref. E);
- fix the earth wire to the cooler-convector (ref. M)
structure using the supplied screws (the minimum
force of about 2N must be used when screwing-up);
- connect the rapid connector on the motor (MOTOR)
to that on the board (ref. I) *;
- the 2 terminals of the GRID clamp (ref. L) feature a
jumper that ensures the operation of the
VN / VO /
VI
versions without microswitch.
- For the other versions remove the jumper and
connect the two terminals from the grid safety
microswitch*;
- connect the water probe to the H2 connector on
the machine.
The water temperature probe checks the temperature
inside the batteries and determines the start of the
fan based on the set parameters (minimum winter
and maximum summer functions).** Check that it is
inserted correctly in the well on the battery.
- Make the electrical connections, order the wiring
and fix the wires using the 3 supplied clamps (ref.
G);
- close the box and fix with the 4 screws (ref. H);
- mount the aesthetic side panel on the Cooler-
convector/cooler-radiator;
- tighten the upper screw on the control panel;
- place the screw cover into the slot on blind panel;
* For versions with hydraulic connections on the
right refer to the relevant paragraph
** The regulator can also work without the water
probe
Mounting, setting and connection of on-board machine control panels

5
INSTALLATION
Control setting
Fig.5
Fig.4
B
C
D
A
- To position the temperature probe (ref. A):
- Pass the probe through the hole on the shoulder (ref. B)
- Insert the probe in the lower hole (ref. C)
- Tab fix the probe in the special hook (ref. D).
A
C
B
N
EV1
N
EV2
BA
ON
D
C
H4 H2 AIR
COMM
ASCII
RTU
MOTOR
LN
GRIDGRIDCP
CHILLER BOILER
LED
There are two dip-switches on the electronic control
panel for setting the functions of the appliance as
required.
Use cursor C to modify the night function logic:
In the ON position the ventilation is inhibited thus letting
the machine heat the room through natural radiation or
convection as happens with traditional radiators; in the
OFF position the fan functions normally.
Setting B dip switch in ON is enabled, only in cooling, the
continuous ventilation at the minimum speed, even after
the set point has been reached to ensure a more regular
functioning of the temperature probe and to prevent air
stratification. Setting the cursor on OFF the function is
cycled (2 minutes ON, 10 minutes OFF).
When the contact connected to the CP (ref. A) input is
closed all the users connected will be switched off.
If the contact is open the unit is active, if the contact is
closed the unit is deactivated an by pressing a key the
symbol flashes.
The input cannot be connected in parallel to one of
another electronic board (use separate contacts).
Mounting air temperature probe

6
7
ELECTRONIC CONTROL ON UNIT TC PLUS
Electronic Control on unit TC Plus
General information
AB
A Display
B Keys
This control makes the room temperature adjustment
completely autonomous (with adjustable offset via
keyboard) through AUTO, SILENT, NIGHT and MAX
pictograms by means of a probe located in the lower
side of the device ensuring anti-freeze safety even
when set to stand-by.
The control panel has its own memory, therefore no
settings will be lost in case of shut-down or power
outage.
The controls cannot be installed VN / VO / VI
versions.
After 20 seconds from the last action the panel
brightness will be reduced to increase the comfort
during night use and on the display will appear
the room temperature. Press any key to restore
maximum brightness
.
The 10 kΩ water temperature probe located in the
device battery can manage the minimum in heating
(30 °C) and maximum in cooling (20 °C) functions.
You can set the various functions through the 8 backlit keys:
The display also offers information on the statuses and on any active alarms through 8 specific symbols:
Automatic operation
Silent operation
Maximum ventilation speed
Night function
Heating on
Cooling on
Supervision on. Flashing with CP
presence contact closed.
Alarm indication (light on)
Panel off indication
Resistance enabled indication
+Temp + allows increasing the set
temperature
-Temp + allows decreasing the set
temperature
Heating / Cooling: allows switching
between heating and cooling
The ventilation speed will be adjusted
automatically between a minimum and a
maximum value.
Night function: the ventilation speed is
significantly reduced and the set
temperature is changed automatically
Operation at maximum speed: allows
setting he maximum ventilation speed
ON/Stand-By: allows activating or putting
the device in stand-by mode.
Silent: allows limiting the ventilation speed
by reducing its maximum value
Display
Keys function
INSTALLATION
Control TC PLUS
Fig.1
H2* water temperature probe 10 kΩ
AIR air temperature probe 10 kΩ
M1 fan motor DC inverter
S1 grill safety micro-switch
Y1 water solenoid valve (230V/50Hz 1A powered
output)
L-N
230V/50Hz electrical power supply connection
BO boiler go-ahead output (free contact max 1A)
CH chiller go-ahead output (free contact max 1A)
CP presence sensor input (if closed, the fan coil
goes into stand-by.)
* If after powering the equipment the board
detects the probe, the start-up will take
place under normal conditions with minimum
water temperature in heating (30 °C) and
maximum water temperature in cooling (20
°C) functions.
The board can also operate without probe,
case in which the minimum and maximum
thresholds will be ignored.

7
USE
7
ELECTRONIC CONTROL ON UNIT TC PLUS
Electronic Control on unit TC Plus
General information
AB
A Display
B Keys
This control makes the room temperature adjustment
completely autonomous (with adjustable offset via
keyboard) through AUTO, SILENT, NIGHT and MAX
pictograms by means of a probe located in the lower
side of the device ensuring anti-freeze safety even
when set to stand-by.
The control panel has its own memory, therefore no
settings will be lost in case of shut-down or power
outage.
The controls cannot be installed VN / VO / VI
versions.
After 20 seconds from the last action the panel
brightness will be reduced to increase the comfort
during night use and on the display will appear
the room temperature. Press any key to restore
maximum brightness
.
The 10 kΩ water temperature probe located in the
device battery can manage the minimum in heating
(30 °C) and maximum in cooling (20 °C) functions.
You can set the various functions through the 8 backlit keys:
The display also offers information on the statuses and on any active alarms through 8 specific symbols:
Automatic operation
Silent operation
Maximum ventilation speed
Night function
Heating on
Cooling on
Supervision on. Flashing with CP
presence contact closed.
Alarm indication (light on)
Panel off indication
Resistance enabled indication
+Temp + allows increasing the set
temperature
-Temp + allows decreasing the set
temperature
Heating / Cooling: allows switching
between heating and cooling
The ventilation speed will be adjusted
automatically between a minimum and a
maximum value.
Night function: the ventilation speed is
significantly reduced and the set
temperature is changed automatically
Operation at maximum speed: allows
setting he maximum ventilation speed
ON/Stand-By: allows activating or putting
the device in stand-by mode.
Silent: allows limiting the ventilation speed
by reducing its maximum value
Display
Keys function
Electronic control on unit TC PLUS

8
USE
8
ELECTRONIC CONTROL ON UNIT TC PLUS
General start-up
Activation
Heating / cooling operating mode set-up
Stand by
Temperature selection
In order to control the device from the control panel, it fi rst has to be connected to mains. If the power line is provided
with a main switch, it should be on.
- Start the system by toggling the main switch
If one of the 2 symbols flashes it means that the water temperature (hot or cold) is not met and it makes the fan stop
until the water reaches the requested temperature. If after powering the device the board detects the H2 probe, the
start-up will take place under normal conditions with minimum and maximum thresholds. The board can also operate
without a H2 probe, case in which the fan stop thresholds will be ignored.
When the control is in this operating mode, the anti-freeze safety is secured. If the room temperature drops below
5°C the hot water solenoid valve and boiler go-ahead outputs activate.
The adjustment range goes from 16 to 28 °C, with a resolution of 0.5 °C, but the system also allows the out of range
values 5 °C, ma sono consentiti anche i valori fuori scala di 5 °C and 40 °C (except when in auto mode).
These values should be set only for short periods of time, the selection should then be adjusted to an intermediate value.
The control is very precise, set it to the desired value and wait for it to run the adjustment based on the actually
detected room temperature.
To activate the device
Key Operation Display
Press the Heating / Cooling key for about 2 seconds to switch between heating and
cooling operating modes; the selection is shown by 2 heating on or cooling on symbols
that will light up.
In heating, the symbol is alight when the setpoint is higher than the room temperature,
both are switched off when the setpoint is lower.
In cooling, the symbol is alight when the setpoint is lower than the room temperature,
both are switched off when the setpoint is higher.
Key Operation Display
Press the ON stand-by for about 2 s: When the device is in "stand-by" status (no
function) there are no light signals on the display. Off
Key Operation Display
Press the ON stand-by key From off to on
Select one of the 4 operating modes by pressing the relative key.
Key Operation Display
Use the two increase and decrease keys to set the desired room temperature displayed
on the 3 digit display. 20.5
Table of contents
Languages:
Other Ferroli Thermostat manuals

Ferroli
Ferroli OMNIA M 3.2 User manual

Ferroli
Ferroli PEGASUS 67 2S Troubleshooting guide

Ferroli
Ferroli Oskar D Installation guide

Ferroli
Ferroli TE FC 3V User manual

Ferroli
Ferroli Rem W User manual

Ferroli
Ferroli 30800009 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli ZU0800013 Assembly Instructions

Ferroli
Ferroli ROMEO W RF User manual

Ferroli
Ferroli CONNECT Guide

Ferroli
Ferroli ROMEO N RF User manual