Fhiaba S4490FW3 User manual

Cantina vini
Manuale utente
Wine cellars
User manual

2www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222

3
IT
INDICE
1
1.1
1.2
1.3
INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo........................................................................................................
Nell’impiego quotidiano.................................................................................................................................................
Rispetto per l’ambiente...............................................................................................................................................
4
4
4
5
2
2.1
2.2
2.3
INSTALLAZIONE
Installazione.....................................................................................................................................................................
Collegamento alla rete elettrica...............................................................................................................................
Refrigerante......................................................................................................................................................................
5
5
5
5
3
3.1
3.2
3.3
3.4
PRIMA DI INIZIARE
Per conoscere bene l’apparecchiatura..................................................................................................................
Componenti principali..................................................................................................................................................
Controllo elettronico.....................................................................................................................................................
Pannello di controllo principale (modelli 1T, 0T, 0H e 0F)..............................................................................
6
6
7
9
9
4
4.1
4.2
4.3
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIATURA
Accensione e spegnimento........................................................................................................................................
Come regolare la temperatura dei vani.......................................................................................................
Segnali informativi e di anomalia sul display.............................................................................................
11
11
13
14
5
5.1
5.2
IMPOSTAZIONI E FUNZIONI
Funzioni..............................................................................................................................................................
Impostazioni...................................................................................................................................................................
15
15
19
6
6.1
ALLESTIMENTO INTERNO
Allestimento interno (posizionamento, regolazione, rimozione)............................................................
26
26
7
7.1
ILLUMINAZIONE
Illuminazione...................................................................................................................................................................
26
26
8
8.1
UTILIZZO DEL VANO TRIMODE
Utilizzo del vano TriMode............................................................................................................................................
26
26
9
9.1
9.2
9.3
9.4
9.5
CONSERVAZIONE DEI VINI
Indicazioni generali.......................................................................................................................................................
Temperature di conservazione del vino................................................................................................................
Tempo di conservazione..........................................................................................................................................
Temperature di degustazione...................................................................................................................................
Posizionamento delle bottliglie.................................................................................................................................
27
27
27
29
29
30
10
10.1
10.2
10.3
CURA E PULIZIA
Cura e pulizia...................................................................................................................................................................
Pulizia griglia di ventilazione, filtro e condensatore........................................................................................
Pulizia interna.................................................................................................................................................................
30
30
31
32
11
11.1
11.2
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Guida alla risoluzione dei problemi.........................................................................................................................
Indicazioni di anomalia che possono apparire sul display......................................................................
32
32
34

4www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
1.1 Avvertenze di sicurezza e
potenziale pericolo
>Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già
esistente che deve essere messa da parte o smalti-
ta, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa
trappola per i bambini, tagliando da questa il cavo
di alimentazione e rendendo impossibile la chiusu-
ra della porta. Usare la stessa cautela alla fine del
ciclo di vita della nuova apparecchiatura.
>Questa apparecchiatura è progettata per rared-
dare bevande e cibi ed è destinata all’utilizzo dome-
stico.
>L’apparecchiatura deve essere installata seguen-
do le istruzioni riportate nella Guida all’installazione
in particolare vanno mantenute libere da ostruzio-
ni le aperture di ventilazione dell’apparecchiatu-
ra o nella struttura ad incasso.
>L’apparecchiatura è dotata di un sistema di illumi-
nazione a luce concentrata con lampade Led. Non
guardare all’interno delle lampade quando sono ac-
cese per evitare possibili danni alla vista.
Questa avvertenza è riportata anche sull’etichetta
incollata all’interno della porta del frigorifero.
>Quando il freezer è in funzione non toccare le su-
perfici interne in acciaio con le mani umide o ba-
gnate, in quanto la pelle potrebbe attaccarsi alle
superfici particolarmente fredde.
>Non usare apparecchi elettrici di alcun tipo all’in-
terno degli scomparti per la conservazione dei cibi.
>Durante il riposizionamento dei ripiani non avvi-
cinare le dita alla guida di scorrimento del ripiano.
>Non posizionare contenitori di liquidi infiammabili
nelle vicinanze dell’apparecchiatura.
Spegnere completamente l’apparecchiatura stac-
candola dalla presa della corrente durante opera-
zioni di pulizia. Se la spina non è facilmente rag-
giungibile è opportuno scollegare l’interruttore
omnipolare relativo alla presa cui l’apparecchiatura
è collegata.
>I componenti dell’imballaggio possono essere pe-
ricolosi per i bambini: non permettere loro di gioca-
re con sacchetti, films plastici e polistirolo.
>Qualsiasi riparazione deve essere eettuata da
un tecnico qualificato.
>Questo apparecchio non è da intendersi adatto
all’uso da parte di persone (incluso bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza e conoscenza, a meno che siano
state supervisionate o istruite riguardo all’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere
supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
>Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante
dell’apparecchio.
>Non introdurre nell’apparecchio bombolette spray
o recipienti che contengano propellenti o sostanze
infiammabili.
>La quantità di gas refrigerante contenuta nel
vostro apparecchio è indicata nella targhetta
d’identificazione posta all’interno dell’apparecchio.
Nel caso in cui il cavo di collegamento elettrico
dovesse subire danni, è necessario sostituirlo,
coinvolgere il servizio assistenza clienti autorizzato
o un elettricista qualificato ad eseguire questa
operazione.
>Installazioni o riparazioni eseguite da personale
non autorizzato, possono potenzialmente creare
pericolo per l’utente e danni all’apparecchio. Le
riparazioni vanno eseguite dal servizio assistenza
clienti autorizzato.
>È consentito usare solo parti di ricambio
originali del costruttore. Solo con l’impiego di detti
componenti il costruttore garantisce che i requisiti
di sicurezza del prodotto siano rispettati.
>Le riparazioni devono essere eseguite solo dal
produttore, servizio assistenza autorizzato o altra
persona qualificata.
>Collegare l’apparecchio a una presa a 3 poli
collegato alla terra
>Non rimuovere il polo di messa a terra.
>Non utilizzare un adattatore.
>Non utilizzare una prolunga.
>Scollegare la fonte di alimentazione da tutti i
dispositivi prima dell’intervento.
>Se il CAVO DI ALIMENTAZIONE è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, un servizio di
assistenza autorizzato o altra persona qualificata in
modo da evitare pericoli.
>I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
1.2 Nell’impiego quotidiano
>Non sbrinare o pulire mai l’apparecchio con una
pulitrice a vapore. Il vapore può raggiungere parti
elettriche e provocare un cortocircuito. Pericolo di
scarica elettrica!
>Non utilizzare oggetti appuntiti o alati per ri-
muovere gli strati di brina o ghiaccio. E’ possibile
danneggiare i raccordi del circuito refrigerante, che
rende inservibile l’apparecchio.
1. INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

5
IT
Il gas fuoriuscendo per eetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.
>Non usare impropriamente lo zoccolo, i casset-
ti estraibili, le porte ecc. quale punto di appoggio o
come sostegno.
>Per la pulizia estrarre la spina d’alimentazione
o disinserire l’interruttore di sicurezza. Evitare di
esercitare trazioni sul cordone elettrico, ma impu-
gnare correttamente la spina.
>Conservare alcool ad alta gradazione in un con-
tenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione
verticale.
>Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche
o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il
materiale plastico e la guarnizione della porta
diventano fragili e porose.
>Non ostruire le aperture di passaggio dell’aria di
aereazione dell’apparercchio.
>Permettere l’uso dell’apparecchio solo a bambini
in età di 8 anni o superiore. Sorvegliare i bambini
durante la pulizia e la manutenzione.
Simbologia utilizzata nel manuale:
Attenzione
Per evitare la contaminazione del cibo, per
favore si rispetti le seguenti istruzioni:
> Aprire la porta per un lungo periodo può
causare un elevarsi della temperatura nei
compartimenti dell’apparecchiatura.
> Pulire regolarmente le superfici che pos-
sono entrare in contatto con cibo e accessi-
bili ai sistemi di drenaggio.
> Pulire la vaschetta d’acqua se non usa-
ta per 48h. Svuotare il sistema connesso
all’acqua. Cambiare acqua se non è stata
usata per 5 giorni.
> Conserva carne cruda e pesce in con-
tenitori adatti nel frigo così che non sia in
contatto, e che non coli su altro cibo.
> Compartimenti freezer a due stelle per
cibo congelato sono adatti per conservare
cibi pre-congelati o per conservare o fare
gelato e per fare cubetti di ghiaccio.
> I compartimenti freezer a una, due e tre
stelle non sono adatti per congelare cibo
fresco.
Nota
suggerimenti per un corretto utilizzo
dell’apparecchiatura
Importante
Indicazioni per evitare danni
all’apparecchiatura
Attenzione
indicazioni per evitare lesioni alla persona
1.3 Rispetto per l’ambiente
>Prestare particolare attenzione alle corrette mo-
dalità di smaltimento di tutti i componenti dell’im-
ballo.
>L’apparecchiatura non deve essere smaltita con
i rifiuti urbani.Informarsi presso i centri di raccolta
locali per lo smaltimento dei materiali riciclabili.
>In caso di smaltimento tagliare il cavo di alimen-
tazione e rendere impossibile la chiusura della por-
ta.
>Durante lo smaltimento, evitare danni al circuito
refrigerante.
>L’apparecchiatura non contiene, nel circuito re-
frigerante e nell’isolamento, sostanze nocive per lo
strato di ozono atmosferico.
> Se il freezer rimane vuoto per lunghi
periodi, spegnere, scongelare, pulire,
aìsciugare e lasciare il cassetto aperta per
prevenire la formazione di mua all’interno
della macchina.
This manual suits for next models
36
Table of contents
Languages:
Other Fhiaba Kitchen Appliance manuals