
Fiorenzato | Cod. XGi-PRO_001 | Ed. 11/2020
Serie IT
2 DATI DI IDENTIFICAZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE
2.1 Introduzione
Fare il caffè è un’arte e per impararne a fondo i segreti bisogna seguire regole precise.
La formula per ottenere una perfetta tazzina di caffè espresso è, infatti, molto articolata
e la parte svolta dall’apparecchiatura è di estrema importanza Per una riuscita ottimale
ed una qualità indiscutibile è necessario combinare correttamente tre elementi:
• Una miscela pregiata.
• L’uso appropriato delle apparecchiature disponibili.
• La sapiente abilità e professionalità di chi lo prepara. Per gustare un buon caffè,
diversamente da come si crede, non basta soltanto scegliere una miscela particolare.
L’esperienza e la bravura dell’operatore nel seguire le giuste procedure di preparazione
della bevanda e di utilizzo di macchinari adeguati, contribuiscono in maniera
determinante a creare un piccolo capolavoro. Per questo i professionisti danno tanta
importanza alla macchina espresso e al macinadosatore. Conoscere bene questi
strumenti,mantenerliinperfettaefcienzaedimpiegarlialmassimodelleloropossibilità
è un’abilità che appartiene ai veri maestri del caffè. La qualità di un buon caffè espresso
deriva da una serie di operazioni, tra le quali la macinazione ha un ruolo importante. Il
macinadosatore, quindi, rappresenta per l’operatore uno degli strumenti basilari, la cui
struttura deve rispondere a determinate caratteristiche che sono: robustezza, resistenza
e funzionalità, caratteristiche soddisfatte appieno da tutti i macinadosatori prodotti dalla
Fiorenzato M.C. S.r.l.
Per rendere ancora più funzionale e pratico l’utilizzo dei nostri macinadosatori della serie
(macinadosatorielettroniciconsistemadipesaturaintegratoperl’erogazionedel
caffèingrammi),tuttiimodelli(F64,F71edF83)sonodisponibilinellanuovaversione
, dotata di sistema brevettato per l’apertura del gruppo di macinatura che permette
di eseguire operazioni di manutenzione e pulizia delle macine in modo estremamente
rapido ed accurato. Il sistema ,comedescrittoneiparagrasuccessivi,èmunito
di appositi dispositivi di sicurezza che tutelano l’operatore durante tutte le fasi di lavoro
e/o di manutenzione a macchina aperta.
2.2 Identicazione apparecchio
SulancosinistrodituttiimacinadosatoriprodottidallaFiorenzatoM.C.S.r.l.,viene
applicatauna etichetta di identicazionesulla quale sono sempreriportatii seguenti
dati:
• RagionesocialedellaFiorenzatoM.C.S.r.l.
• MarchiaturaCEeannodicostruzione.
• Altrieventualimarchidicerticazione.
• Modelloenumerodimatricola.
• Potenza dell’apparecchio.
• Tensione e frequenza di alimentazione richieste.