FLORABEST FAAS 12 B1 User manual

IAN 285192
SEGHETTO RICARICABILE PER POTATURA FAAS 12 B1
CORDLESS BRANCH SAW
Translation of the original instructions
SEGHETTO RICARICABILE PER
POTATURA
Traduzione delle istruzioni d’uso originali
AKKU-ASTSÄGE
Originalbetriebsanleitung

IT/MT Traduzione delle istruzioni d’uso originali Pagina 1
GB/MT Translation of the original instructions Page 11
DE/AT/CH Originalbetriebsanleitung Seite 21
Prima di leggere aprire le due pagine con le immagini e prendere confidenza con le diverse funzioni
dell'apparecchio.
Before reading, unfold both pages containing illustrations and familiarise yourself with all functions of the
device.
Klappen Sie vor dem Lesen die beiden Seiten mit den Abbildungen aus und machen Sie sich anschließend
mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.

A B
C D

E
F
G

IT│MT │ 1 ■
FAAS 12 B1
Indice
Introduzione .....................................................2
Uso conforme............................................................... 2
Dotazione.................................................................. 2
Volume della fornitura ........................................................ 2
Dati tecnici ................................................................. 2
Indicazioni generali relative alla sicurezza per elettroutensili.............3
1. Sicurezza sul posto di lavoro................................................. 3
2. Sicurezza elettrica ......................................................... 3
3. Sicurezza delle persone..................................................... 4
4. Uso e manipolazione dell'elettro-utensile........................................ 4
5. Assistenza ............................................................... 5
Indicazioni relative alla sicurezza specifiche per i seghetti alternativi .................... 5
Uso e manipolazione dell’utensile a batteria....................................... 5
Indicazioni relative alla sicurezza per caricabatterie................................. 5
Istruzioni operative per il taglio .....................................6
Accessori /apparecchi addizionali originali ....................................... 6
Informazioni sulle lame ....................................................... 6
Prima della messa in funzione.......................................6
Carica del pacco batteria ..................................................... 6
Inserimento / rimozione del pacco batteria dall'apparecchio.......................... 6
Controllo della carica della batteria ............................................. 6
Inserimento / rimozione della staffa di sostegno .................................... 7
Montaggio / sostituzione della lama............................................. 7
Messa in funzione.................................................7
Accensione/spegnimento...................................................... 7
Metodi di taglio ............................................................. 7
Manutenzione e pulizia ............................................8
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ...........................8
Assistenza .......................................................9
Importatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Smaltimento ....................................................10
Traduzione della dichiarazione di conformità originale .................10

■ 2 │ IT│MT FAAS 12 B1
SEGHETTO RICARICABILE PER
POTATURA FAAS 12 B1
Introduzione
Ci congratuliamo per l'acquisto del vostro nuovo
apparecchio. È stato scelto un prodotto di alta
qualità. Il manuale di istruzioni è parte integrante
del presente prodotto. Esso contiene importanti
indicazioni per la sicurezza, l'uso e lo smaltimento.
Prima di utilizzare il prodotto, familiarizzare con
tutte le indicazioni relative ai comandi e alla sicu-
rezza. Utilizzare il prodotto solo come descritto e
per i campi d'impiego indicati. In caso di cessione
del prodotto a terze persone, consegnare anche
tutta la relativa documentazione.
Uso conforme
L'apparecchio, definito seghetto alternativo, è con-
cepito con una battuta fissa (piastra di base) per il
taglio di legno, plastica e materiali di costruzione.
L'apparecchio è idoneo per interventi di saldatura
grossolani, tagli diritti e curvi e taglia a filo le
superfici. Il montaggio della staffa di sostegno
consente all'apparecchio di segare perfettamente
i rami. Osservare le informazioni sulle lame e le
istruzioni operative per il taglio. Qualunque altro
impiego o modifica della macchina è da conside-
rarsi non conforme alla destinazione d'uso prevista
e può comportare gravi rischi di infortunio. Il
produttore non si assume alcuna responsabilità per
i danni derivanti da uso non conforme. L'apparec-
chio non è destinato all'uso commerciale.
Dotazione
Blocco di accensione
Impugnatura
Pacco batteria
Sblocco (pacco batteria)
Interruttore ON/OFF
Lama di taglio
Piastra di base
Mandrino ad attacco rapido
Guanto
Sblocco (staffa di sostegno)
Staffa di sostegno
Caricabatteria rapido
LED di controllo (verde)
LED di controllo (rosso)
Indicatore dello stato della batteria
Volume della fornitura
1 seghetto ricaricabile per potatura FAAS 12 B1
1 caricabatterie rapido FAAS 12 B1-2
1 pacco batteria FAAS 12 B1-1
1 staffa di sostegno
1 lama per legno 152 mm
1 valigetta
1 manuale di istruzioni per l'uso
Dati tecnici
Gattuccio a batteria: FAAS 12 B1
Tensione nominale: 12 V (corrente
continua)
Numero di giri
nominale in folle: n00–2700 min-1
Lunghezza corsa: 20 mm
Max. Potenza di taglio: legno 80 mm
Pacco batteria: FAAS 12 B1-1
Tipo: IONI DI LITIO
Tensione nominale: 12 V
(corrente continua)
Capacità: 1500 mAh
Caricabatterie rapido: FAAS 12 B1-2
INGRESSO / Input:
Corrente nominale: 230 - 240 V ~, 50 Hz
(corrente alternata)
Potenza assorbita nominale: 30 W
USCITA / Output:
Tensione nominale: 12,6 V
(corrente continua)
Corrente nominale: 1800 mA
Tempo di carica: circa 60 min
Classe di protezione: II/ (isolamento doppio)

IT│MT │ 3 ■
FAAS 12 B1
Valori di emissione acustica:
Valore di misurazione dei rumori determinato
secondo ENISO 4871. Valori tipici del livello di
rumore ponderato A dell'elettroutensile nel luogo
dell'utilizzo:
Livello di pressione acustica: LpA = 82 dB (A)
Fattore di convergenza: KpA = 3 dB
Livello di potenza acustica: LWA = 93 dB (A)
Fattore di convergenza: KWA = 3 dB
Indossare paraorecchi acustici!
Valori totali di vibrazione (somma dei vettori di tre
direzioni) rilevati ai sensi della norma EN60745:
Taglio di pannelli di truciolato: ah,B = 6,37 m/s2
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s2
Taglio di travi di legno: ah,WB = 9,26 m/s2
Fattore di convergenza K = 1,5 m/s2
NOTA
► Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti
istruzioni è stato misurato secondo un proce-
dimento di misurazione conforme alla norma
e può essere usato per un confronto tra vari
apparecchi. Il coefficiente di emissione delle
vibrazioni può anche essere usato per una
stima introduttiva dell'esposizione.
ATTENZIONE!
► Il livello di vibrazioni cambia in base all'uso
dell'elettroutensile e in alcuni casi può essere
superiore al valore indicato nelle presenti
istruzioni. La sollecitazione da vibrazioni
potrebbe risultare sottostimata se l'elettrou-
tensile viene utilizzato regolarmente in tal
modo. Cercare di ridurre il più possibile la
sollecitazione da vibrazioni. Provvedimenti
adeguati per la riduzione della sollecitazione
da vibrazioni sono l'uso di guanti nell'utilizzo
dell'elettroutensile e la limitazione della dura-
ta d'impiego. Occorre tenere in considerazio-
ne tutte le componenti del ciclo di esercizio
(per esempio i tempi nei quali l'elettroutensile
è spento e i tempi in cui è acceso ma funzio-
na senza subire carichi).
Indicazioni generali
relative alla sicurezza
per elettroutensili
ATTENZIONE!
► Leggere tutte le indicazioni relative alla sicu-
rezza e le istruzioni. L'errata applicazione
delle indicazioni relative alla sicurezza e
delle istruzioni può causare scosse elettriche,
incendi e/o gravi lesioni.
Conservare le indicazioni relative alla
sicurezza e le istruzioni per il futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni
relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili
collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e a
elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben
illuminata. Il disordine e la scarsa illuminazione
dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a
infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti
a rischio di esplosione, in cui siano presenti
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettro-
utensili generano scintille che possono incendiare
la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone
durante l'uso dell'elettroutensile. In caso di
distrazione, si potrebbe perdere il controllo
dell'apparecchio.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere
idonea all'inserimento nella presa. La spina
non deve essere assolutamente modificata.
Non utilizzare connettori adattatori con
elettroutensili collegati a terra. Le spine non
modificate e le prese idonee riducono il rischio
di scosse elettriche.

■ 4 │ IT│MT FAAS 12 B1
b) Evitare il contatto corporeo con superfici col-
legate a terra, come tubi, termosifoni, stufe e
frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di
scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontano dalla piog-
gia o dall'umidità. La penetrazione di acqua
in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di
scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo elettrico per scopi non
conformi, come ad es. per trasportare l'elettro-
utensile, per appenderlo o per scollegare la
spina dalla presa. Tenere il cavo lontano dal
calore, dall'olio, da angoli acuminati o da
parti dell'apparecchio in movimento. Cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il
rischio di scosse elettriche.
e) Se si lavora all'aperto con un elettroutensile,
utilizzare solo una prolunga omologata an-
che per uso esterno. L'utilizzo di una prolunga
idonea all'uso esterno riduce il rischio di scosse
elettriche.
f) Se è inevitabile l'uso dell'elettroutensile in
un ambiente umido, utilizzare un circuito di
sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un
circuito di sicurezza per correnti di guasto evita
il rischio di scosse elettriche.
3. Sicurezza delle persone
a) Prestare sempre attenzione controllando le
operazioni in corso e procedere con cura
quando si lavora con un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile se si è malati o stan-
chi o se sono state assunte sostanze come
droghe, alcol o farmaci. Un solo momento di
disattenzione nell'uso dell'elettroutensile può
dare luogo a gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale
e sempre occhiali di protezione. L'uso di un
dispositivo di protezione individuale come ma-
scherina antipolvere, scarpe antiscivolo, casco
protettivo o paraorecchi acustici, a seconda
dell'uso e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce
il rischio di lesioni.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di
collegarlo all'alimentazione e/o alla batteria,
sollevarlo o movimentarlo.
Se si tiene il dito sull'interruttore mentre si sposta
l'elettroutensile o si collega l'apparecchio alla
rete elettrica con l'interruttore su ON, si posso-
no verificare infortuni.
d) Rimuovere gli utensili di regolazione o le
chiavi per dadi prima di accendere l'elettro-
utensile. Un utensile o una chiave lasciati in
una parte rotante dell'apparecchio possono
provocare lesioni.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a
una posizione sicura e mantenere sempre
l'equilibrio. In tal modo si può controllare
meglio l'elettroutensile, soprattutto in situazioni
impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani
i capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in
movimento. Gli abiti ampi e pendenti, i gioielli
o i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti
mobili.
g) Se è possibile montare aspiratori per polvere
e trucioli, accertarsi che siano collegati e
vengano utilizzati correttamente. L'uso di un
aspiratore per polvere può ridurre i pericoli
associati alla polvere.
4. Uso e manipolazione dell'elettro-
utensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di potenza
indicato.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore
difettoso.Un elettroutensile che non può più
essere acceso o spento è pericoloso e deve
essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente
e/o rimuovere la batteria prima di eseguire
impostazioni dell'apparecchio, sostituire gli
accessori o riporre l'apparecchio. Questa
misura precauzionale impedisce l'avvio involon-
tario dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati
fuori della portata dei bambini. Non consentire
l'uso dell'apparecchio a persone inesperte o
che non hanno letto le presenti istruzioni.

IT│MT │ 5 ■
FAAS 12 B1
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da
persone inesperte.
e) Trattare gli elettroutensili con cura. Controllare
che le parti mobili dell'apparecchio funzio-
nino perfettamente e non si inceppino e che
non vi siano elementi rotti o danneggiati al
punto da compromettere la funzione dell'e-
lettroutensile. Fare riparare le parti danneg-
giate prima di utilizzare l'apparecchio. Molti
infortuni derivano da una cattiva manutenzione
degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e
con angoli di taglio affilati si inceppano meno
spesso e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili,
ecc. conformi a queste istruzioni. Tenere conto
delle condizioni di lavoro e dell'attività da
eseguire. L'uso di elettroutensili per applicazioni
diverse da quelle previste può dare luogo a
situazioni di pericolo.
5. Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da per-
sonale qualificato specializzato e solo con
ricambi originali. In tal modo si garantisce la
sicurezza dell'elettroutensile.
Indicazioni relative alla sicurezza
specifiche per i seghetti alternativi
■Afferrare sempre l'elettroutensile dal manico
isolato quando si eseguono lavori nei quali
l'elettroutensile potrebbe urtare cavi elettrici
nascosti o il proprio cavo di alimentazione.
Il contatto con una linea che conduce tensione
potrebbe mettere sotto tensione anche le parti
dell'apparecchio di metallo e provocare così
una scossa elettrica.
■ Indossare una mascherina antipolvere.
Uso e manipolazione dell’utensile a
batteria
a) Caricare le batterie solo con i caricabatterie
che vengono consigliati dal costruttore. Se un
caricabatterie adatto a un determinato tipo di
batteria viene utilizzato con batterie diverse, vi
è pericolo di incendio.
b) Utilizzare solo le batterie appositamente
previste per gli elettroutensili. L’utilizzo di
altre batterie può causare lesioni e pericoli di
incendio.
c) Tenere la batteria non utilizzata lontano
da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altra minuteria in metallo, poiché tali oggetti
potrebbero provocare un cortocircuito fra
i contatti. Un cortocircuito fra i contatti della
batteria può dare luogo a ustioni o incendio.
d) In caso di utilizzo scorretto, potrebbe
fuoriuscire del liquido dalla batteria. Evitare
il contatto con questo liquido. In caso di
contatto accidentale, sciacquare con acqua.
Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido che fuoriesce
dalla batteria potrebbe provocare irritazioni
cutanee o ustioni.
ATTENZIONE! PERICOLO DI ESPLO-
SIONE! Non caricare mai batterie
non ricaricabili.
Proteggere la batteria dal calore, per
es. es. anche da irradiazione solare
permanente, fuoco, acqua e umidità.
Sussiste pericolo di esplosione.
Indicazioni relative alla sicurezza per
caricabatterie
■ Questo apparecchio può essere utilizzato dai
bambini di almeno 8anni di età e da persone
con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte
o insufficiente esperienza o conoscenza, solo
se sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro dell'appa-
recchio e qualora ne abbiano compreso i pe-
ricoli associati. I bambini non devono giocare
con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione
a cura dell'utente non devono essere eseguite
da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
Il caricabatterie è indicato solo per l'uso
in ambienti interni.

■ 6 │ IT│MT FAAS 12 B1
■ In caso di danni al cavo di collegamento
dell'apparecchio, farlo sostituire dal produttore,
dal servizio di assistenza clienti o da personale
altrettanto qualificato per evitare pericoli.
Istruzioni operative per il taglio
■ Verificare la presenza di corpi esterni sul materiale
da lavorare quali chiodi, viti ecc. e rimuoverli.
■ Se la lama si blocca spegnere immediatamente
l'apparecchio. Allargare la fessura già tagliata
con un attrezzo idoneo ed estrarre il seghetto
alternativo.
■ Tagliare il materiale con un avanzamento
uniforme.
Accessori /apparecchi addizionali
originali
■Utilizzare solo accessori e apparecchi addi-
zionali indicati nel manuale di istruzioni.
L'uso di apparecchi o accessori diversi da quelli
indicati nel manuale di istruzioni può comporta-
re il pericolo di lesioni.
Informazioni sulle lame
È possibile utilizzare qualsiasi altra lama, purché
sia provvista del supporto adeguato, gambo
universale da ½“ (12,7 mm). Per ogni impiego del
seghetto alternativo, sono reperibili in commercio
lame ottimizzate di diverse lunghezze.
NOTA
► TPI = teeth per inch = numero di denti ogni
2,54 cm
Prima della messa in funzione
Carica del pacco batteria
ATTENZIONE!
► Staccare sempre la spina dalla presa prima
di rimuovere o inserire il pacco batteria
dal o nel caricabatterie rapido .
■ Non caricare il pacco batteria se la tempe-
ratura ambiente è al di sotto di 10 °C o al di
sopra di 40 °C.
♦ Inserire il pacco batteria nel caricabatteria
rapido .
♦ Inserire la spina nella presa Il LED di controllo
rosso si accende.
♦ Il LED di controllo verde segnala che il pro-
cedimento di carica è concluso e che il pacco
batteria è pronto per l'uso.
♦ Introdurre il pacco batteria nell'apparecchio.
♦ Tra un processo di carica e l'altro spegnere il
caricabatterie rapido per almeno 15 minuti
scollegando la spina dalla presa di corrente.
Inserimento / rimozione del pacco
batteria dall'apparecchio
Inserire il pacco batteria:
♦ Fare in modo che il pacco batteria si innesti
in posizione nell'impugnatura .
Rimozione del pacco batteria:
♦ Premere il tasto per lo sbloccaggio e prele-
vare il pacco batteria .
Controllo della carica della batteria
♦ Per verificare le condizioni della batteria pre-
mere l’interruttore di Blocco di accensione et
ON/OFF .
Lo stato o la carica residua vengono visualizzati
sull'indicatore di stato della batteria :
♦ ROSSO / ARANCIONE / VERDE = potenza /
carica massima
ROSSO / ARANCIONE = potenza /
carica media
ROSSO = carica debole – caricare la batteria

IT│MT │ 7 ■
FAAS 12 B1
Inserimento / rimozione della staffa
di sostegno
NOTA
► Non è possibile inserire / rimuovere la staffa
di sostegno se la lama è montata .
Inserimento della staffa di sostegno
(vedere fig. B–D):
♦ Premere il tasto di sbloccaggio .
♦ Introdurre la staffa di sostegno tramite le
guide della piastra di base nell'apparecchio.
♦ Bloccare il tasto di sblocco .
Rimozione della staffa di sostegno:
♦ Premere lo sbloccaggio ed estrarre in avanti
la staffa di sostegno dalla guida.
Montaggio / sostituzione della lama
Indossare i guanti protettivi durante l'utilizzo / la
sostituzione della lama.
♦ Ruotare completamente il mandrino ad attacco
rapido in direzione della freccia e mantener-
lo ruotato.
♦ Infilare la lama nel mandrino ad attacco rapido
spingendola fino a quando non raggiunge
la battuta.
ATTENZIONE!
► I denti della lama di taglio devono essere
rivolti verso il basso!
♦ Rilasciare il mandrino ad attacco rapido ,
che deve ritornare nella posizione di partenza.
La lama è ora bloccata.
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
Accensione:
♦ Premere il blocco di accensione .
♦ Premere l'interruttore ON/OFF .
Spegnimento:
♦ Rilasciare l'interruttore ON/OFF .
Metodi di taglio
A) Intervento senza staffa di sostegno
(vedere fig. E):
■ In caso di rami con diametri più grandi o di taglio
di legno, plastica e materiali di costruzione, lavo-
rare SENZA la staffa di sostegno. Il componente
di taglio deve essere posizionato sulla piastra
di base. In caso di pezzi circolari muovere il
seghetto con movimenti avanti e indietro.
A1) Taglio a filo:
■ Con lame flessibili, a condizione che abbia-
no la lunghezza corrispondente, è possibile
tagliare pezzi sporgenti come ad es. es. tubi
direttamente alla parete.
1. Posizionare la lama direttamente sulla parete.
2. Piegarla con una pressione laterale sul seghetto
alternativo, in modo che la piastra di base
aderisca lateralmente sulla parete.
3. Accendere l'apparecchio e tagliare il pezzo
esercitando una pressione costante.
A2) Taglio a immersione (vedere fig. F):
ATTENZIONE! PERICOLO DI RINCULO!
► I tagli a immersione possono essere eseguiti
solo con materiali morbidi (legno o simili).
1. Posizionare il seghetto alternativo con il bordo
inferiore della piastra di base sul pezzo.
Accendere l'apparecchio.
2. Inclinare il seghetto in avanti e immergerlo con
la lama nel pezzo.
3. Posizionare il seghetto in verticale e continuare
a tagliare lungo la linea di taglio.

■ 8 │ IT│MT FAAS 12 B1
B) Interventi con staffa di sostegno
(vedere fig. G):
♦ Muovere il seghetto con una leggera pressione
verso il basso.
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di qualsiasi lavoro sull'appa-
recchio, rimuovere la batteria.
■ Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'elettro-
utensile, estrarre sempre la lama.
■ Tenere l'apparecchio e la fessura di ventila-
zione sempre puliti. In caso di fessure otturate,
sussiste il pericolo di surriscaldamento e /o di
danno dell'apparecchio.
■ Pulire l'apparecchio al termine del lavoro.
■ Impedire la penetrazione di liquidi all'interno
dell'apparecchio. Per la pulizia dell'alloggia-
mento utilizzare un panno. Non utilizzare
mai benzina, solventi o detergenti in grado di
attaccare la plastica.
■ Pulire all'occorrenza il supporto della lama con
un pennello o con aria compressa.
■ Se si intende conservare la batteria agli ioni di
litio per un periodo prolungato, occorre con-
trollare periodicamente la sua carica. La carica
ottimale è compresa tra il 50% e l'80%.
Si consiglia di conservare la batteria in un
luogo fresco e asciutto.
Garanzia della
Kompernass Handels GmbH
Egregio Cliente,
Questo apparecchio ha una garanzia di 3 anni
dalla data di acquisto. Qualora questo prodotto
presentasse vizi, Le spettano diritti legali nei confronti
del venditore del prodotto. La garanzia qui di seguito
descritta non costituisce alcun limite a tali diritti
legali.
Condizioni di garanzia
Il periodo di garanzia decorre dalla data dell’ac-
quisto. Si prega di conservare lo scontrino di cassa
originale. Tale documento è necessario come
prova di acquisto.
Qualora entro tre anni a partire dalla data
dell’acquisto di questo prodotto si presentasse un
vizio del materiale o di fabbricazione, provvedere-
mo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire
gratuitamente il prodotto. Questa prestazione di
garanzia ha come presupposto che l’apparecchio
difettoso e la prova di acquisto (scontrino di cassa)
vengano presentati entro il termine di tre anni e
che si descriva per iscritto in cosa consiste il vizio e
quando si è presentato.
Se il vizio rientra nell’ambito della nostra garanzia,
il Suo prodotto verrà riparato o sostituito da uno
nuovo. Con la riparazione o la sostituzione del pro-
dotto non decorre un nuovo periodo di garanzia.
Periodo di garanzia e diritti legali di
rivendicazione di vizi
Il periodo di garanzia non viene prolungato da
interventi in garanzia. Ciò vale anche per le parti
sostituite e riparate. Danni e vizi eventualmente già
presenti al momento dell’acquisto devono venire
segnalati immediatamente dopo che l’apparecchio
è stato disimballato. Le riparazioni eseguite dopo
la scadenza del periodo di garanzia sono a
pagamento.

IT│MT │ 9 ■
FAAS 12 B1
Ambito della garanzia
L’apparecchio è stato prodotto con cura secondo
severe direttive qualitative e debitamente collaudato
prima della consegna.
La garanzia viene prestata in caso di vizi del
materiale o di fabbricazione. Questa garanzia non
si estende a componenti del prodotto che sono
esposti al normale logorio e possono pertanto essere
considerati come componenti soggetti a usura o a
danni che si verificano su componenti delicati, per
es. interruttori, batterie, stampi da forno o parti
realizzate in vetro.
Questa garanzia decade se il prodotto è stato
danneggiato oppure utilizzato o sottoposto a
interventi di manutenzione in modo non conforme.
Per un utilizzo adeguato del prodotto si devono
rigorosamente rispettare tutte le istruzioni esposte
nel manuale di istruzioni per l’uso. Si devono asso-
lutamente evitare modalità di utilizzo e azioni che
il manuale di istruzioni per l’uso sconsiglia o da cui
esso mette in guardia.
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso do-
mestico e non a quello commerciale. La garanzia
decade in caso di impiego improprio o mano-
missione, uso della forza e interventi non eseguiti
dalla nostra filiale di assistenza autorizzata.
Trattamento dei casi di garanzia
Per garantire una rapida evasione della Sua richiesta,
La preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
■ Tenga a portata di mano per qualsiasi richiesta
lo scontrino di cassa e il codice dell’articolo
(per es. IAN 12345) come prova di acquisto.
■ Il codice dell’articolo è indicato sulla targhetta
di modello, su un’incisione, sul frontespizio del
manuale di istruzioni per l’uso (in basso a sinistro)
o come adesivo sul lato posteriore o inferiore.
■ Qualora si presentassero malfunzionamenti o
altri tipi di vizi, contatti innanzitutto il reparto
assistenza clienti qui di seguito indicato telefo-
nicamente o via e-mail.
■ Una volta che il prodotto è stato registrato come
difettoso, lo può poi spedire a nostro carico,
provvedendo ad allegare la prova di acquisto
(scontrino di cassa), una descrizione del vizio
e l’indicazione della data in cui si è presentato,
all’indirizzo del servizio di assistenza clienti che
Le è stato comunicato.
Al sito www.lidl-service.com si possono
scaricare questo e molti altri manuali di
istruzioni per l’uso, filmati sui prodotti e
software.
Assistenza
ATTENZIONE!
►Far riparare gli apparecchi dal centro di
assistenza o da un elettricista specializzato
e solo con pezzi di ricambio originali.
In tal modo si garantisce la sicurezza del-
l'apparecchio.
►Fare eseguire sempre la sostituzione della
spina o del cavo dal produttore dell'appa-
recchio o dal relativo centro di assistenza.
In tal modo si garantisce la sicurezza del-
l'apparecchio.
NOTA
► I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
batteria, interruttore o staffa di sostegno)
possono essere ordinati tramite il nostro call
center.
Assistenza Italia
Tel.: 02 36003201
E-Mail: [email protected]
Assistenza Malta
Tel.: 80062230
E-Mail: [email protected]
IAN 285192

■ 10 │ IT│MT FAAS 12 B1
Importatore
Badi che il seguente indirizzo non è quello del
servizio di assistenza clienti. Contatti innanzitutto
il servizio di assistenza clienti indicato.
KOMPERNASS HANDELS GMBH
BURGSTRASSE 21
DE-44867 BOCHUM
GERMANIA
www.kompernass.com
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici.
In base alla direttiva europea 2012/19/EU, gli
apparecchi elettrici usati devono essere raccolti se-
paratamente e inviati a un centro per il riciclaggio
ecologico.
Non smaltire le batterie assieme ai
normali rifiuti domestici!
Le batterie difettose o esauste devono essere
riciclate in base alla direttiva 2006/66/EC.
Riconsegnare il pacco batteria e/o l'apparecchio
presso gli appositi centri di raccolta.
Per le possibilità di smaltimento relative agli
elettroutensili/pacchi batterie usati, informarsi
presso il municipio o l'amministrazione comunale
di residenza.
Traduzione della dichiarazione
di conformità originale
La Società KOMPERNASS HANDELS GMBH,
responsabile della documentazione: Sig. Semi
Uguzlu, BURGSTR. 21, DE - 44867 BOCHUM,
GERMANIA, dichiara con la presente che questo
prodotto è conforme alle norme, ai documenti
normativi e alle direttive CE seguenti:
Direttiva macchine
(2006/42/EC)
Compatibilità elettromagnetica
(2014/30/EU)
Direttiva RoHS
(2011/65/EU)*
*Il produttore è il responsabile esclusivo del
rilascio di questa dichiarazione di conformità.
L’oggetto della dichiarazione sopra descritto sod-
disfa le prescrizioni della Direttiva 2011/65/EU
del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo
dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparec-
chiature elettriche ed elettroniche.
Norme armonizzate utilizzate:
EN 60745-1:2009/A11:2010
EN 60745-2-11:2010
EN 62233:2008
EN 60335-1:2012/A11:2014
EN 60335-2-29:2004/A2:2010
EN 55014-1:2006/A2:2011
EN 55014-2:2015
EN 61000-3-2:2014
EN 61000-3-3:2013
Tipo/denominazione dell'apparecchio:
Seghetto ricaricabile per potatura FAAS 12 B1
Anno di produzione: 03-2017
Numero di serie: IAN 285192
Bochum, 20/03/2017
Semi Uguzlu
- Direttore qualità -
Con riserva di modifiche tecniche volte al migliora-
mento del prodotto.

GB│MT │ 11 ■
FAAS 12 B1
Contents
Introduction.....................................................12
Intended use...............................................................12
Features .................................................................. 12
Package contents ........................................................... 12
Technical data ............................................................. 12
General Power Tool Safety Warnings ...............................13
1. Work area safety ......................................................... 13
2. Electrical safety .......................................................... 13
3. Personal safety........................................................... 14
4. Power tool use and care ...................................................14
5. Service .................................................................15
Appliance-specific safety instructions ............................................ 15
Use and handling of the cordless electrical power tool .............................. 15
Safety guidelines for battery chargers ........................................... 15
Practical advice on sawing ........................................16
Original accessories/auxiliary equipment ........................................16
Information on saw blades....................................................16
Before use ......................................................16
Charging the battery pack ....................................................16
Attaching/disconnecting the battery pack to/from the appliance...................... 16
Checking the battery charge level .............................................. 16
Attaching/removing the grip bracket ............................................17
Fitting/changing the saw blade ................................................ 17
Operation ......................................................17
Switching on and off ........................................................ 17
Sawing methods............................................................17
Maintenance and cleaning.........................................18
Kompernass Handels GmbH warranty ..............................18
Service .........................................................19
Importer .......................................................19
Disposal........................................................20
Translation of the original Conformity Declaration .....................20

■ 12 │ GB│MT FAAS 12 B1
CORDLESS BRANCH SAW
FAAS 12 B1
Introduction
Congratulations on the purchase of your new appli-
ance. You have selected a high-quality product. The
operating instructions are part of this product. They
contain important information on safety, usage and
disposal. Before using the product, please familiar-
ise yourself with all operating and safety instruc-
tions. Use the product only as described and for the
specified areas of application. Please also pass on
these operating instructions to any future owner.
Intended use
This appliance – standard designation: reciprocat-
ing saw – is intended for the sawing of wood,
plastics and building materials up to a fixed stop
(base plate). The appliance is suitable for rough
sawing work, straight and curved cuts; it cuts sur-
faces off flush. With the grip bracket mounted, the
appliance is suitable for sawing branches. Follow
the information concerning saw blades and prac-
tical advice on sawing. Any other uses of or modi-
fication to the appliance is deemed to be improper
and carries the risk of serious personal injury. The
manufacturer accepts no responsibility for dam-
age(s) attributable to misuse. The appliance is not
intended for commercial use.
Features
Safety lock-out
Handle
Battery pack
Release (battery pack)
ON/OFF switch
Saw blade
Base plate
Quick-release chuck
Hand guard
Release (grip bracket)
Grip bracket
High-speed battery charger
Control LED (green)
Control LED (red)
Battery charge level display
Package contents
1 cordless branch saw FAAS 12 B1
1 high-speed battery charger FAAS 12 B1-2
1 battery pack FAAS 12 B1-1
1 grip bracket
1 saw blade for wood 152 mm
1 carrying case
1 set of operating instructions
Technical data
Cordless branch saw: FAAS 12 B1
Rated voltage: 12 V (DC)
Rated idle speed: n00–2700 rpm
Stroke length: 20 mm
Max. cutting performance: Wood 80 mm
Battery pack: FAAS 12 B1-1
Type: LITHIUM ION
Rated voltage: 12 V (DC)
Capacity: 1500 mAh
High-speed
battery charger: FAAS 12 B1-2
INPUT:
Rated current: 230–240 V ~, 50Hz
(alternating current)
Rated power consumption: 30 W
OUTPUT:
Rated voltage: 12.6 V (DC)
Rated current: 1800 mA
Charging time: approx. 60 min.
Protection class: II/ (double insulation)
Noise emission values:
Measured values for noise determined in accordance
with EN ISO 4871. The A-rated noise level of the
power tool at the working location is typically as
follows:
Sound pressure level: LpA = 82 dB(A)
Uncertainty: KpA = 3 dB
Sound power level: LWA = 93 dB(A)
Uncertainty: KWA = 3 dB
Wear hearing protection!

GB│MT │ 13 ■
FAAS 12 B1
Total vibration values (vector total of three direc-
tions) determined in accordance with EN 60745:
Cutting boards: ah,B = 6.37 m/s2
Uncertainty K = 1.5 m/s2
Cutting wooden beams: ah,WB = 9.26 m/s2
Uncertainty K = 1.5 m/s2
NOTE
► The vibration level specified in these instruc-
tions has been measured in accordance with
a standardised measuring procedure and can
be used to make equipment comparisons. The
specified vibration emission value can also
be used to make an initial exposure estimate.
WARNING!
► The vibration level varies in accordance with
the use of the power tool and may be higher
than the value specified in these instructions
in some cases. Regular use of the electric
tool in such a way may cause the user to
underestimate the vibration. Try to keep the
vibration loads as low as possible. Measures
to reduce the vibration load are, e.g. wearing
gloves and limiting the working time. Wherein
all states of operation must be included (e.g.
times when the power tool is switched off and
times where the power tool is switched on but
running without load).
General Power
Tool Safety
Warnings
WARNING!
► Read all safety warnings and all instructions.
Failure to follow the warnings and instruc-
tions may result in electric shock, fire and/or
serious injury.
Save all warnings and instructions for future
reference.
The term "power tool" in the warnings refers to your
mains-operated (corded) power tool or battery-
operated (cordless) power tool.
1. Work area safety
a) Keep work area clean and well lit.
Cluttered or dark areas invite accidents.
b) Do not operate power tools in explosive atmo-
spheres, such as in the presence of flammable
liquids, gases or dust. Power tools create sparks
which may ignite the dust or fumes.
c) Keep children and bystanders away while
operating a power tool. Distractions can cause
you to lose control.
2. Electrical safety
a) Power tool plugs must match the outlet.
Never modify the plug in any way.
Do not use any adapter plugs with earthed
(grounded) power tools. Unmodified plugs
and matching outlets will reduce risk of electric
shock.
b) Avoid body contact with earthed or grounded
surfaces, such as pipes, radiators, ranges and
refrigerators. There is an increased risk of elec-
tric shock if your body is earthed or grounded.
c) Do not expose power tools to rain or wet
conditions. Water entering a power tool will
increase the risk of electric shock.

■ 14 │ GB│MT FAAS 12 B1
d) Do not abuse the cord. Never use the cord
for carrying, pulling or unplugging the power
tool. Keep cord away from heat, oil, sharp
edges or moving parts. Damaged or entangled
cords increase the risk of electric shock.
e) When operating a power tool outdoors, use
an extension cord suitable for outdoor use.
Use of a cord suitable for outdoor use reduces
the risk of electric shock.
f) If operating a power tool in a damp location
is unavoidable, use a residual current device
(RCD) protected supply. Use of an RCD reduces
the risk of electric shock.
3. Personal safety
a) Stay alert, watch what you are doing and
use common sense when operating a power
tool. Do not use a power tool while you are
tired or under the influence of drugs, alcohol
or medication. A moment of inattention while
operating power tools may result in serious
personal injury.
b) Use personal protective equipment. Always
wear eye protection. Protective equipment
such as dust mask, non-skid safety shoes, hard
hat, or hearing protection used for appropriate
conditions will reduce personal injuries.
c) P
revent unintentional starting. Ensure the
switch is in the off-position before connecting
to power source and/or battery pack, picking
up or carrying the tool. Carrying power tools
with your finger on the switch or energising pow-
er tools that have the switch on invites accidents.
d) Remove any adjusting key or wrench before
turning the power tool on. A wrench or a key
left attached to a rotating part of the power tool
may result in personal injury.
e) Do not overreach. Keep proper footing and
balance at all times. This enables better control
of the power tool in unexpected situations.
f) D
ress properly. Do not wear loose clothing or
jewellery. Keep your hair, clothing and gloves
away from moving parts. Loose clothes, jewel-
lery or long hair can be caught in moving parts.
g) If devices are provided for the connection of
dust extraction and collection facilities, ensure
these are connected and properly used. Use of
dust collection can reduce dust-related hazards.
4. Power tool use and care
a) Do not force the power tool. Use the correct
power tool for your application. The correct
power tool will do the job better and safer at
the rate for which it was designed.
b) Do not use the power tool if the switch does
not turn it on and off. Any power tool that can-
not be controlled with the switch is dangerous
and must be repaired.
c) Disconnect the plug from the power source
and/or the battery pack from the power tool
before making any adjustments, changing
accessories, or storing power tools. Such
preventive safety measures reduce the risk of
starting the power tool accidentally.
d) Store idle power tools out of the reach of
children and do not allow persons unfamiliar
with the power tool or these instructions to
operate the power tool. Power tools are dan-
gerous in the hands of untrained users.
e) Maintain power tools. Check for misalignment
or binding of moving parts, breakage of parts
and any other condition that may affect the
power tool’s operation. If damaged, have the
power tool repaired before use. Many acci-
dents are caused by poorly maintained power
tools.
f) Keep cutting tools sharp and clean. Properly
maintained cutting tools with sharp cutting
edges are less likely to bind and are easier to
control.
g) Use the power tool, accessories and tool bits
etc. in accordance with these instructions, tak-
ing into account the working conditions and
the work to be performed. Use of the power
tool for operations different from those intended
could result in a hazardous situation.

GB│MT │ 15 ■
FAAS 12 B1
5. Service
a) Have your power tool serviced by a qualified
repair person using only identical replacement
parts. This will ensure that the safety of the
power tool is maintained.
Appliance-specific safety instructions
■Hold power tool by insulated gripping surfac-
es, when performing an operation where the
fastener may contact hidden wiring or its own
cord. Fasteners contacting a “live” wire may
make exposed metal parts of the power tool
“live” and could give the operator an electric
shock.
■ Wear a dust mask!
Use and handling of the cordless
electrical power tool
a) Charge a rechargeable battery unit using
only the charger recommended by the manu-
facturer. Chargers are often designed for a
particular type of rechargeable battery unit.
There is the danger of fire if other types of re-
chargeable battery units are used.
b) Only the rechargeable battery units supplied
are to be used with an electrical power tool.
The use of other rechargeable battery units may
lead to the danger of injury or fire.
c) When they are not being used, store re-
chargeable battery units away from paper
clips, coins, keys, nails, screws or other small
metal objects that could cause the contacts
to be bridged. Short-circuiting the contacts of
a rechargeable battery unit may result in heat
damage or fire.
d) Fluids may leak out of rechargeable batteries
if they are misused. If this happens, avoid
contact with the fluid. If contact occurs, flush
the affected area with water. Seek additional
medical help if any of the fluid gets into your
eyes. Escaping battery fluid may cause skin
irritation or burns.
CAUTION! RISK OF EXPLOSION!
Never charge non-rechargeable
batteries!
Protect the rechargeable battery
from heat, for example from continu-
ous exposure to sunlight, fire, water
and moisture. There is a risk of explo-
sion.
Safety guidelines for battery chargers
■ This appliance may be used by children aged
8 years and above and by persons with limited
physical, sensory or mental capabilities or lack
of experience and knowledge, provided that
they are under supervision or have been told
how to use the appliance safely and are aware
of the potential risks. Do not allow children to
play with the appliance. Cleaning and user
maintenance tasks may not be carried out by
children unless they are supervised.
This charger is suitable for indoor use
only.
■ To avoid potential risks, damaged mains cables
should be replaced by the manufacturer or the
manufacturer’s customer service department or
a similarly qualified person.

■ 16 │ GB│MT FAAS 12 B1
Practical advice on sawing
■ Check the material to be worked to make sure
that all foreign objects have been removed,
e.g. nails, screws, etc.
■ Switch the appliance off immediately if the saw
blade jams. Open up the sawn gap using a
suitable tool and pull out the reciprocating saw.
■ Saw the material at a constant speed.
Original accessories/auxiliary
equipment
■Use only the additional equipment and ac-
cessories specified in the operating instructions.
Using attachments or accessory tools other than
those recommended in the operating instructions
can lead to a risk of injury.
Information on saw blades
You can use any saw blade that has a suitable
mount – ½" (12.7 mm) universal shaft. Saw blades
are available from retail stores in various lengths
and optimised for a variety of purposes.
NOTE
► TPI = teeth per inch = the number of teeth per
2.54 cm
Before use
Charging the battery pack
CAUTION!
► Always unplug the appliance before you
remove the battery pack from or connect
the battery pack to the high-speed battery
charger .
■ Never charge the battery pack when the
ambient temperature is below 10°C or above
40°C.
♦ Connect the battery pack to the high-speed
battery charger .
♦ Insert the power plug into the socket. The control
LED lights up red.
♦ The green control LED indicates that the
charging process is complete and the battery
pack is ready for use.
♦ Push the battery pack back into the appli-
ance.
♦ You should always switch the high-speed charg-
er off for at least 15 minutes between suc-
cessive charging processes. Also disconnect the
power plug from the mains power socket.
Attaching/disconnecting the battery
pack to/from the appliance
Attaching the battery pack:
♦ Click the battery pack into the handle .
Removing the battery pack:
♦ Press the release button and remove the
battery pack .
Checking the battery charge level
♦ Press the safety lock-out and the ON/
OFF switch to check the charge level of the
battery. The status/remaining charge will be
shown on the battery charge level display
as follows:
♦ RED / ORANGE / GREEN = maximum
charge/performance
RED/ORANGE = medium charge/performance
RED = low charge – charge the battery
Table of contents
Languages:
Other FLORABEST Cordless Saw manuals