
7
SPECIFICHE TECNICHE
ALIMENTATORE INCLUSO NELLA CONFEZIONE SPS1750
Codice Fracarro 289087
Ingressi 1 (F femmina)
Uscite 1 (F femmina)
Banda passante MHz 40 - 2150
Perdita di inserzione dB 1
Tensione di uscita V 15
Corrente massima uscita mA 1000
Polarità Interno positivo, esterno negativo
Tensione di alimentazione V, Hz 100 - 240, 50/60
Spina Eu
Classe di isolamento II
Dimensioni mm 40 x 70 x 90
Temperatura di funzionamento °C Da -10 a +55
FRPRO LIGHT 5G
Codice 287629
Ingressi
N° ingressi 1 (FM/III+DAB / UHF flessibili)
2 (III+DAB / UHF flessibili)
N° filtri / N° mux per filtro 32 / 1 - 6
Larghezza di banda MHz 88-108/174 - 240 / 470 - 694
Dinamica CAG dBµV
FM: 47-109
Self Equalizer: 45 - 109
Configurazione manuale: 37-109
Filtraggio 5G MHz 694 (> 40dB )
Uscite
N° uscite 1
Larghezza di banda MHz 88-108/174 - 240 / 470 - 862
Livello massimo d’uscita dBµV FM 114 (60dB/IM3)
III+DAB / UHF: 108 (per 32 mux)
Regolazione livello d’uscita dB 20
Guadagno (Regolazione) dB FM/III+DAB / UHF: > 60 (CAG auto)
Attenuazione III+DAB dB 15
Selettività dB@1MHz 50
MER tipico dB III+DAB / UHF: 35
Return loss dB > 10
Caratteristiche generali
Tensione di alimentazione V 12-15
Massimo consumo W 9
Tele alimentazione V, mA 12 o 24, 100 totali ( per i 3 ingressi III+DAB / UHF)
con protezione per cortocircuiti e sovraccarichi
Dimensioni (l x h x w) mm 195 x 165 x 50
Temperatura di funzionamento °C -5 +50
Peso Kg 0,80
I dati tecnici sono nominali e riferiti alla temperatura di 25 °C e potrebbero variare senza preavviso.
CONFORMITA’ ALLE DIRETTIVE EUROPEE
Fracarro dichiara che il prodotto è conforme alle direttive 2014/53/UE e 2011/65/UE. Il testo completo della
dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo internet ce.fracarro.com.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà pertanto conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata
per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
Italiano