Galletti REKO 06 Specification sheet

FC/N
I
GB
reko
INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE

2
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
INDICE
1 Prima di iniziare l'installazione ................................. pag. 3
2 Identificazione dell'unità ................................................pag. 3
3 Descrizione dell'unità ......................................................pag. 3
3.1 Accessori disponibili ........................................................... pag. 3
4 Dati dimensionali .............................................................pag. 4
5 Orientamenti .....................................................................pag. 5
5.1 Free cooling ........................................................................ pag. 7
5.2 Sbrinamento ricircolo .......................................................... pag. 7
6 Installazione ..........................................................................
6.1 Operazioni preliminari ........................................................ pag. 8
6.2 Scelta del luogo di installzione .......................................... pag. 8
6.3 Posizionamento del recuperatore ..................................... pag. 9
6.4 Collegamento ai canali ...................................................... pag.10
6.5 Collegamenti idraulici ........................................................ pag.10
6.6 Collegamento scarico condensa ..................................... pag.10
6.7 Collegamento batteria di post-riscaldamento .................. pag. 11
6.8 Collegamenti elettrici ......................................................... pag. 11
6.8.1 Collegamento diretto REKO 06 a velocità fissa .............. pag.12
6.8.2 REKO 06 con REP e TDV ................................................. pag.12
6.8.3 Collegamento diretto REKO 10 a velocità fissa .................pag.13
6.8.4 REKO 10 con CDE ............................................................. pag.13
6.8.5 REKO 10 con REP e TDV .................................................. pag.14
6.8.6 Collegamento diretto REKP 14 - 30 a velocità fissa ..........pag.14
6.8.7 REKO 14 - 30 con CDE ...................................................... pag.15
6.8.8 REKO 14 - 30 con CDE e TDV .......................................... pag.15
6.8.9 Collegamento diretto REKO 40 .......................................... pag.16
7 Controlli prima dell'avviamento ................................... pag.17
8 Manutenzione ordinaria ................................................ pag.17
8.1 Controlli mensili .................................................................. pag.17
8.1.1 Verifica della sezione filtrante ............................................. pag.17
8.1.2 Verifica del recuperatore ..................................................... pag.18
8.1.3 Verifica dello scarico condensa .......................................... pag.18
8.1.4 Verifica della batteria ad acqua .......................................... pag.18
8.2 Controlli annuali .................................................................. pag.19
9 Individuazione guasti ..................................................... pag.19
INDEX
1 Before the installation ................................................. pag. 3
2 Unit identification .............................................................pag. 3
3 Description of the unit ..................................................... pag. 3
3.1 Available options ................................................................. pag. 3
4 Overall dimension ........................................................... pag. 4
5 Possible configurations ...................................................pag. 5
5.1 Free cooling ........................................................................ pag. 7
5.2 Defrosting ............................................................................ pag. 7
6 Installation .............................................................................
6.1 Preliminary operations ....................................................... pag. 8
6.2 Choosing place of installation ........................................... pag. 8
6.3 Unit recovery positioning .................................................. pag. 9
6.4 Duct connections .............................................................. pag.10
6.5 Hydraulic connections ...................................................... pag.10
6.6 Condensate discharge connections ............................... pag.10
6.7 Water reheating hydraulic connections .......................... pag. 11
6.8 Wirings diagrams .............................................................. pag. 11
6.8.1 Direct wiring REKO 06 at constant speed ...................... pag.12
6.8.2 REKO 06 with REP and TDV ............................................ pag.12
6.8.3 Direct wiring REKO 10 at constant speed ......................... pag.13
6.8.4 REKO 10 with CDE ............................................................ pag.13
6.8.5 REKO 10 with REP and TDV ............................................. pag.14
6.8.6 Direct wiring REKO 14 - 30 at constant speed .................. pag.14
6.8.7 REKO 14 - 30 with CDE ..................................................... pag.15
6.8.8 REKO 14 - 30 with CDE and TDV ...................................... pag.15
6.8.9 Direct wiring REKO 40 ........................................................ pag.16
7 Checks prior to initial start-up ....................................... pag.17
8 Standard maintenance .................................................. pag.17
8.1 Monthly checklist ............................................................... pag.17
8.1.1 Filter section checklist ....................................................... pag.17
8.1.2 Unit recovery checklist ....................................................... pag.18
8.1.3 Condensate discharge checklist ........................................ pag.18
8.1.4 Water coil checklist ............................................................ pag.18
8.2 Yearly checklist .................................................................. pag.18
9 Finding fault ..................................................................... pag.18

3HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
1 PRIMA DI INIZIARE L’INSTALLAZIONE
Leggere attentamente questo manuale.
L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio devono esserre
effettuati esclusivamente da personale tecnico qualificato per questo
tipo di macchina, in conformità con le normative vigenti.
Al ricevimento dell’apparecchio controllarne lo stato verificando che non
abbia subito danni dovuti al trasporto.
Per l’installazione e l’uso di eventuali accessori si rimanda alle relative
schede tecniche degli stessi.
La Galletti S.p.A. si ritiene sollevata da ogni responsabilità nei casi in cui
l’apparecchio sia installato da personale non qualificato, venga utilizzato
impropriamente o in condizioni non ammesse, non venga effettuata la
manutenzione prevista dal presente manuale o non siano stai utilizzati
ricambi originali.
2 IDENTIFICAZIONE DELL'UNITA'
L’unità REKO è dotata di una targhetta di identificazione che riporta:
- Marcatura “CE”
- Modello
- Numero di matricola
- Corrente assorbita massima in “A”
- Tensione di alimentazione in “V”
- Frequenza di alimentazione in “Hz”
- Numero di fasi indicato con “Ph”
- Data di produzione
- Peso in “Kg”
3 DESCRIZIONE DELL'UNITA'
· Pannelli laterali completamente rimovibili in lamiera aluzink.
· Isolamento acustico e termico dei pannelli tramite polietilene/
poliestere con spessore medio di 10 mm per i modelli
REKO 06 - 10 e 20 mm per gli altri modelli.
· Recuperatore di calore ad alto rendimento di tipo statico a piastra
in alluminio, con flussi aria mantenuti separati da apposite
sigillatura.
· Filtri aria con efficienza UE3, facilmente estraibili da ogni lato
dell’unità (dal fondo, lateralmente, dal coperchio) per consentire la
loro periodica pulizia.
· Corpi ventilanti montati su supporti antivibranti.
· Ventilatori di presa aria di rinnovo e di espulsione di tipo centrifugo
a doppia aspirazione facilmente estraibili da ogni lato dell’unità per
le periodiche manutenzioni.
· Motore elettrico direttamente accoppiato con tre velocità.
(Per il modello REKO 06 singola velocità)
· A bordo macchina è prevista una morsettiera con scheda relè per
facilitare i collegamenti elettrici e il controllo dei ventilatori.
· Bacinella di raccolta condensa in acciaio INOX, con scarico
condensa rivolto verso il basso.
3.1 Accessori disponibili
· Resistenza elettrica di post-riscaldamento REP
· Batteria ad acqua per post-riscaldamento BAP
. Batteria ad acqua per post-raffreddamento SAF
. Termostato antigelo TEG
. Tettuccio di protezione da agenti atmosferici TATM
· Selettore di velocità CDE
· Pannello di controllo unità TDV
1 BEFORE THE INSTALLATION
Carefully read this handbook.
Installation and maintenance should be carried out by technical
personnel qualified for this type of machine, in compliance with
current safety regulations.
When receiving the unit please check its state verifying if any damage
occurred during the transport.
For the installation and use of possible accessories please refer to the
pertinent technical sheets.
Galletti S.p.A. shall not be held liable where the unit has been installed
by non-qualified personnel, it has been used improperly or under
conditions that are not permitted, the maintenance operations specified
in this manual have not been carried out or where non original spare
parts have been used.
2 UNIT IDENTIFICATION
The REKO unit is provided with identification plate listing the following:
- “CE” mark
- Model
- Serial number
- Maximum current absorbed in "A"
- Power supply voltage in “V”
- Power supply frequency in “Hz”
- Number of phases indicated with “Ph”
- Production date
- Gross weight in “Kg”
3 DESCRIPTION OF THE UNIT
· Completely removable aluzink plate side panels.
· Panel thermal and acustic insulation by means of
polyethylene / polyester panels with a medium thickness of
10 mm for REKO 06 - 10 and 20 mm for the others models.
· High efficiency aluminium plate static type heat
recuperators, with air flows separated by special seals.
· UE3 efficiency air filters, which may easily removed from
the sides allowing their periodic cleaning.
· Fan bodies mounted on anti-vibrators.
. Double intake centrifugal fans made of alluminium, easily
removed allowing their periodic cleaning.
· Three speed directly coupled electric motor (single speed
for REKO 06 model).
· To aid the electric connections and ventilators control a
terminal block with a relay board is fitted.
· Stainless steel drip tray, with condensation drainage
towards the lower part.
3.1 Available options
· Electrical reheating REP
· Water coil for reheating BAP
. Chilled water coil SAF
. Anti-freeze thermostat TEG
. Covering panels for outdoor installation TATM
· Speed selector CDE
· Unit control panel TDV
DECLARATION OF CONFORMITY
Galletti S.p.A. with head office in via Romagnoli 12/a, 40100
Bentivoglio (BO) - Italy, declares herewith under its own
responsibility that the heat recovery units reko, are produced
in accordance with the EEC Directives 73/23, 89/392, 91/
368, 93/44, 93/68 and 89/336.
Bologna, 16/12/2002
Luigi Galletti
President
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La Galletti S.p.A. con sede in via Romagnoli 12/a, 40010 Bentivoglio
(BO) - Italia, dichiara, sotto la propria responsabilità, che i recuperatori
di calore reko, sono conformi a quanto prescritto dalle Direttive
CEE 73/23, 89/392, 91/368, 93/44, 93/68, 89/336 e successive
modifiche.
Bologna li, 16/12/2002
Luigi Galletti
Presidente

4
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
4 DATI DIMENSIONALI 4 OVERALL DIMENSIONS
A
C
Filtri
Filters
B
F
Eventuale batteria di post-riscaldamento BAP
o resistenza elettrica REP
Possible post-heating heat exchanger BAP
or electric heater REP
H
H1
1
E
F
D

5HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
5 ORIENTAMENTI
Per ogni grandezza esistono 4 possibili orientamenti del recuperatore.
In funzione della configurazione delle rete e della spazio disponibile si potrà
quindi scegliere fra le 4 tipologie sotto illustrate.
5 POSSIBLE CONFIGURATIONS
For each size available there are 4 different positions for the recuparators.
Depending on the net configuration and available space, one of the 4
possibilities below may be employed.
Semplicemente cambiando di posizione 2 pannelli è possibile aspirare o
espellere l'aria lateralmente anzichè sul fronte dell'unità:
1) svitare il pannello superiore in corrispondenza del ventilatore da
orientare; oppure il pannello inferiore se il recuperatore è già installato;
2) togliere il pannello frontale con la bocca di uscita che si vuole spostare;
3) togliere il pannello laterale cieco dove va posizionata la bocca di uscita
del ventilatore;
1
2
3
By simply changing the positions of two panels it is possible to suck or blow
out air from the sides instead of from the front of the unit:
1) remove the upper panel near the fan that has to be oriented; or yhe
lower panel uf the heat recovery unit has already been installed;
2) remove the front panel with the air outlet hole that has to be moved;
3) remove the side panel where has to placed the air outlet hole of the
fan;
ESTERNO
OUTSIDE INTERNO
INSIDE
Tipo "A" - Type "A"
Tipo "C" - Type "C"
Tipo "B" - Type "B"
Tipo "D" - Type "D"
INTERNO
INSIDE
ESTERNO
OUTSIDE
ESTERNO / OUTDOOR
INTERNO / INDOOR
INTERNO / INDOOR
ESTERNO / OUTDOOR

6
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
4) svitare le 4 viti M8 a testa esagonale che sostengono il ventilatore;
4
5) orientare il ventilatore secondo la nuova posizione, e fissarlo utilizzan-
do le viti. Fare in modo che i fori delle staffe del ventilatore con gli
antivibranti in gomma nera coincidano con 4 degli inserti presenti, e che
la bocca del ventilatore sia indicativamente allineata con il profilo
esterno della macchina;
5
6) montare il pannello frontale con la bocca di uscita nella nuova
posizione (cioè al posto del pannello cieco che avete tolto al punto n°1).
Se le viti autofilettanti del pannello non coincidono con i fori a elica
presenti sul telaio, significa che il ventilatore non è montato corretta-
mente;
7) montare il pannello laterale cieco nella nuova posizione (cioè al posto
di quello frontale che avete tolto al punto n°1);
8) rimontare il pannello superiore facendo attenzione a non sfalsare i fori
ad elica.
7
6
8
PANNE O
SUPERIORE
PANNE O
CIECO
PANNE O
FRONTA E
4) remove the 8MA screws that fix the fan;
5) orient the fan into the new position and fix it by using the screws. Try
to place the fan support holes corresponding to 4 of the available
inserts and place the air outlet fan hole in-line with the external profile
of the unit.
6) install the front panel with the air outlet hole in the new position; if the
self-threading screws of the panel do not correspond to the spiral
shaped holes on the counterframe, it means that the fan has not been
properly installed;
7) istall trhe side panel in the new position;
8) replace the upper panel paying attention not to displace the spiral
shaped holes.

7HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
5.1 FREECOOLING
Quando la temperatura esterna è prossima alla temperatura interna può
risultare conveniente by-passare il recuperatore introducendo l'aria di
rinnovo direttamente in ambiente.
Nello schema 1 è rappresentato un esempio di free-cooling: aprendo la
serranda B e chiudendo la serranda A l'aria di rinnovo viene introdotta
direttamente in ambiente senza scambiare calore con
5.2 SBRINAMENTO RICIRCOLO
Nei periodi molto freddi, spesso si rende necessario prevedere un sistema
che consenta l'eventuale sbrinamento del pacco alettato dello scambiatore
di calore o il ricircolo dell'aria interna per accelerare la messa a regime
dell'impianto. Nello schema 2 viene indicato un esempio di applicazione.
5.1 FREECOOLING
When the external temperature is close to the internal temperature the
recuperator may be bypassed inserting fresh air directly in the room.
It is possible to do this by opening damper B and at the same time closing
damper A.
5.2 DEFROSTING
Defrosting. In very cold periods the room delivery air could frost blocking
the passage through the recuperator. Installing an antifreeze thermostat
(optional) combined with the bypass system indicated in the figure unit
defrosting is obtained.

8
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6 INSTALLAZIONE
6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
. Verificare la perfetta integrità dei vari componenti dell’unità.
·Controllare che nell’imballo ci siano contenuti gli accessori per
l’installazione, e la documentazione.
·Trasportare la sezione imballata il più vicino possibile al luogo
di installazione.
Non sovrapporre attrezzi o pesi sull’unità imballata
6.2 SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
· Posizionare l’unità su di una struttura solida che non causi vibrazioni
e che sia in grado di sopportare il peso della macchina.
· Posizionarla in un punto in cui lo scarico della condensa possa
avvenire facilmente.
· Non posizionare l’unità in locali in cui sono presenti gas infiammabili,
sostanze acide, aggressive e corrosive che possono danneggiare i
vari componenti in maniera irreparabile.
· Prevedere uno spazio libero minimo come indicato in figura al fine di
rendere possibile l’installazione e la manutenzione ordinaria e
straordinaria.
6 INSTALLATION
6.1 PRELIMINARY OPERATIONS
· Check the perfect condition of the various components of the unit.
· Control that contained within the packing, there are the installation
accessories, and documentation.
· Transport the packed section as close as is possible to the intended
place of installation.
Do not place tools or weight on top of the packed unit.
6.2 CHOOSING PLACE OF INSTALLATION
· Position the unit on a solid structure, that will not vibrate, and is capable
supporting the weight of the machine.
· Position the unit in a point where the condensation discharge may
occur easily.
· Do not position the unit in an area in which flammable gases, acidic
or corrosive substances are present. They may damage various
components in an irreparable manner.
· Allow a minimum amount of free space as indicated in the figure. This
permits ease of installation and maintenance.
MODELLO 06 10 14 19 25 30 40
MODEL
A (mm) 300 350 400 400 450 450 450

9HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6.3 POSIZIONAMENTO DEL RECUPERATORE
Le unità sono corredate di piastre di supporto antivibranti .
Qui di seguito sono indicate alcune sequenze di montaggio:
1. Eseguire la foratura a soffitto e fissare i quattro tiranti filettati M8
come indicato in figura.
2. Posizionare l’unità sui quattro tiranti usufruendo delle apposite
staffe di fissaggio.
3. Bloccare l’unità serrando i bulloni si fissaggio.
6.3 UNIT RECOVERY POSITIONING
The unit is equipped with anti-vibration support plates.
As follows are indications the various sequence of assembly:
1. Carry out the drilling of the ceiling, and fit the four M8 threaded bolts
as indicated in the diagram.
2. Position the unit on the four bolts using the supplied fixing plates.
3. Block the unit tightening the fixing bolts
A
B
C
D
MODELLO 06 10 14 19 25 30 40
MODEL
A (mm) 796 906 946 946 1276 1276 1276
B (mm) 940 1100 1230 1380 1630 1630 1630
C (mm) 700 810 830 830 1160 1160 1160
D (mm) 1036 1196 1346 1496 1746 1746 1746
Allo scopo di favorire in regolare flusso della condensa si consiglia di
montare la macchina inclinata di 3 mm verso lo scarico condensa.
To aid the regular flow of the condensation, it is advised to install the
apparatus with a 3 mm inclination towards the condensation outlet.
Tirante
Recuperatore
Antivibrante
Rondella
Dado

10
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6.5 COLLEGAMENTIIDRAULICI
Le operazioni di installazione e collegamento delle tubazioni sono
operazioni che possono compromettere il buon funzionamento
dell’impianto o peggio, causare danni irreversibili alla macchina. Queste
operazioni sono da effettuarsi da personale specializzato.
6.4 COLLEGAMENTO AI CANALI
·I canali devono essere dimensionati in funzione dell’impianto e delle
caratteristiche aerauliche dei ventilatori dell’unità. Un errato calcolo
delle canalizzazioni causa perdite di potenza o l’intervento di
eventuali dispositivi presenti sull’impianto.
· Per prevenire la formazione di condensa ed attenuare il livello di
rumorosità si consiglia di utilizzare canali coibentati.
Per evitare di trasmettere le eventuali vibrazioni della macchina
in ambiente, è consigliato interporre un giunto antivibrante fra
le bocche ventilanti e i canali. Deve comunque essere
garantita la continuità elettrica fra canale e macchina tramite
un cavo di terra.
6.6 COLLEGAMENTOSCARICOCONDENSA
. La vasca di raccolta condensa in acciaio inox è provvista di attacco Φ
12 mm.
. Un sistema di drenaggio deve prevedere un adeguato sifone per
prevenire l'indesiderata entrata d'aria nel sistema in depressione.
Tale sifone utile per evitare l'infiltrarsi di odori o di insetti.
. Il dimensionamento e l'esecuzione del sifone deve garantire che
H>P, dove P espresso in mm.c.a. rappresenta la pressione statica
utile della macchina istallata.
. Il sifone infine deve essere dotato di tappo per la pulizia nella parte
bassa o deve comunque permettere un veloce smontaggio per la
pulizia.
. Il percorso del tubo di scarico condensa deve essere inclinato
verso l'esterno.
. Assicurarsi che il tubo per il deflusso della condensa non solleciti
l'attacco di scarico dell'unità.
· The trap must have a tap for correct cleaning of the lower part, and
must allow an easy disassembly.
· The path of the condensation drainage tube must always have a
gradient toward external.
· Insure that the condensation run-off tube does not interfere with
discharge of the unit.
6.6 CONDENSATEDISCHARGECONNECTIONS
· The condensation drip tray in stainless steel inox has a depth of D.
12 mm.
· The system of drainage must provide an adequate trap to prevent
the undesirable entrance of air into the system in depression. The
trap is also useful to avoid the infiltration of odours and insects.
· The dimensions and execution of the trap must guarantee that H ³
P, where P is expressed in mm.c.a, and is equal to the useful
static pressure of the unit installed.
6.5 HYDRAULICCONNECTIONS
The installation and connecting of the piping is an operation that must
be done correctly, otherwise it may compromise the performance of
the system. At worst it may cause irreversible damage to the machine.
These operations are to be effectuated by qualified personnel.
· The Ducts must be the correct dimension based on the functions of
system and the air diffusion characteristics of the unit fans. A
mistaken calculation of the ducting will cause power loss or the
intervention of any eventual devices present on the system.
· To prevent the formation of condensation and cut down the sound
level it is advised to use internally lined Ducts.
To avoid the transmission of machine vibrations into the environment, it
is advised to fit an anti-vibration joint between the fans and Ducts. The
electrical continuity must be guaranteed between the Ducts and the
apparatus via an earth cable
6.4 DUCTCONNECTIONS
IMPORTANTE: NON METTERE IN FUNZIONE L'UNITA' SE LA
BOCCHE DEI VENTILATORI NON SONO CANALIZZATE O
PROTETTE CON RETE ANTINFORTUNISTICA A NORMA UNI
9219 E SUCCESSIVE
IMPORTANT: IT IS IMPORTANT NOT TO PLACE IN OPERATION
THE UNIT RKE IF THE MOUTHS OF THE FANS ARE NOT DUCTED
OR NOT PROTECTED BY A SAFETY NET ADHERING WITH
REGULATION UNI 9219 OR SUCCESSIVE.

11 HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6.7 COLLEGAMENTO BATTERIA DI POST-RISCALDAMENTO AD
ACQUA
· L’eventuale batteria di post-riscaldamento ad acqua è fornita di
attacchi “maschio” con filettatura gas.
· Le operazioni di serraggio vanno effettuate con cautela per evitare
danneggiamenti dei collettori in rame della batteria.
· Il percorso dei tubi deve essere studiato in modo da non creare
ostacoli in caso di estrazione della batteria dell’unità.
· Entrata e uscita acqua devono essere tali da consentire lo scambio
termico in controcorrente: seguire quindi le indicazioni delle
targhette ENTRATA ACQUA e USCITA ACQUA.
· Prevedere una valvola di sfiato in alto ed una di scarico in basso.
· Staffare adeguatamente i tubi all’esterno della unità per evitare di
scaricarne il peso sulla batteria.
· A collegamento effettuato spingere bene la guarnizione esterna in
gomma contro il pannello per evitare trafilamenti d’aria.
· La coibentazione deve giungere a filo pannello per evitare pericolo
di scottature.
· Prevedere, a livello di regolazione, l’intercettazione della batteria
lato tubi a ventilatore spento per evitare surriscaldamento
dell’interno della centrale con possibile danneggiamento di alcuni
componenti.
· Prevedere dispositivo antigelo.
· Prevedere valvole di intercettazione per isolare la batteria dal resto
dei circuito in caso di manutenzione straordinaria.
Nel caso di installazione in zone con climi particolarmente freddi,
svuotare l’impianto in previsione di lunghi periodi di ferma dell’impianto.
6.7 WATER REHEATING HYDRAULIC CONNECTIONS
· The eventual water reheating coil is supplied with “male”
connections with gas threads.
· The tightening must be carried out with extreme care to avoid
damage to the copper collectors of the coil.
· The path of the tubes must be studied in a way to avoid obstacles
should it be necessary to extract the unit coil.
· Inlet and outlet water must consent the thermal exchange against
the current. Follow instructions found on the WATER INLET and
WATER OUTLET plate.
· Provide an escape valve at the top of the unit, and a discharge
valve at the bottom.
· Reinforce sufficiently the units external tubes to avoid offloading
the weight onto the coil.
· Once connection has been effectuated, fix the external seal flush
against the control panel, in this way avoiding the passing of air.
· La insulation must not rest against the panelling, as this may
provoke burning.
· For control purposes, organize the interception of the tube side
coil when the fan is off, to avoid internal overheating and possible
damage to internal components.
· Provide an anti-freeze system.
· Provide a cut out switch to isolate the coil from the rest of the
circuit in case of extensive maintenance needs.
Should the unit be installed in particularly cold areas, drain completely
before long periods of in-operation.
6.8 COLLEGAMENTI ELETTRICI
. I collegamenti elettrici ai quadri di comando devono essere effettuati da
personale specializzato secondo gli schemi forniti.
. Assicurarsi che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta
corrispondano a quelle della linea elettrica di allacciamento.
· Per l’alimentazione generale dell’unità e degli accessori non è
consentito l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
·E’ dovere dell’installatore prevedere il montaggio il più
vicino possibile all’unità di un sezionatore
dell’alimentazione e quanto necessario per la protezione
delle parti elettriche.
Collegare l’unità ad una efficace presa di terra, utilizzando
l’apposita vite inserita nell’unità stessa.
Eseguire il collegamento dell'unità e di tutti i suoi
accessori con cavi di sezione adeguata alla potenza
impegnata e nel rispetto delle normative locali. La loro
dimensione deve comunque essere tale da realizzare una
caduta di tensione in fase di avviamento inferiore al 3% di
quella nominale.
Prima di iniziare qualsiai operazione
assicurarsi che la linea di alimentazione
generale sia sezionata.
Before commencing any operation,
insure that the general power supply
has been isolated
Follow the connection of the unit and its accessories using
adequate cabling for the power used, and respecting the
country regulations. The dimensions of the cabling must
be sufficient to support a voltage drop in start up phase
inferior to 3% of the nominal
· Qualified personnel according to the supplied schemes must carry
out the electrical connections at the control panel.
· Insure that the voltage and the frequency shown on the technical
plate correspond to the connecting power supply.
· For the general power supply of the unit, and its accessories, the
use of adapters, multiple plugs and extension leads is to be
avoided.
·It is the responsibility of the installer to insure that the
installation of the unit is as close as possible to the mains
power supply, or sufficiently close to protect the
electrical parts.
Connect the unit to an efficient power point, using the correct screws
as supplied with the unit.
6.8 WIRING DIAGRAMS

12
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
N
F
KMR1
TS
3
2
QUADRO COMANDO REP SINGOLA / DOPPIA RESISTENZA QUADRO COMANDO VENTILATORI
TDV
COMUNE / COMMON
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
FANS CONTROL PANEL
REP CONTROL CABINET
M
N
F
M
3456N21
6.8.2 REKO 06 CON REP E TDV
COMUNE / COMMON
BASSA VELOCITÀ/ LOW SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGT SPEED
MM
N
F
6.8.2 REKO 06 WITH REP AND TDV
6.8.1 COLLEGAMENTO DIRETTO REKO 06 A VELOCITA'
FISSA
6.8.1 DIRECT WIRING REKO 06 AT CONSTANT SPEED

13 HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6.8.3 COLLEGAMENTO DIRETTO REKO 10 A VELOCITA'
FISSA
CDE
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
COMUNE / COMMON
N
F
16
2345
NF
N
F132
V1 V2 V3
1
RELÈ
MM
RELÈ
RELÈ
6.8.4 REKO 10 CON CDE
6.8.3 DIRECT WIRING REKO 10 AT COSTANT SPEED
6.8.4 REKO 10 WITH CDE
NELLO SC EMA E' INDICATO IL FUNZIONAMENTO ALLA MASSIMA VELOCITA'.
IL FUNZIONAMENTO ALLA MEDIA VELOCITA' COLLEGARE IL NEUTRO CON IL MORSETTO 2.
IL FUNZIONAMENTO ALLA BASSA VELOCITA' COLLEGARE IL NEUTRO CON IL MORSETTO 3.
F
N
COMUNE / COM MON
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
THE DIAGRAM SHOWS OPERATION AT T HE HIGH SPEED.
FOR THE MEDIUM SPEED CONNECT T HE NEUTRAL WITH CLAMP n. 2.
FOR T E LOW SPEED CONNECT T E NEUTRAL WIT CL A MP n×3.
EVENTUALE CONSENSO ESTERNO
POSSIBLE EXTERNAL AGREMEENT RELE'
1
V3
V2
V1
RELE'
2
RELE'
3F1
N
FN
M M

14
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
S1
R
T
R
N
S
R1 T2R2 S2
KMR2
TS
T1
KMR1
TDV
TSTS
2
3
COMUNE / COMMON
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
REP CONTROL CABINET
QUADRO COMANDO REP SINGOLA / DOPPIA RESISTENZA QUADRO COMANDO VENTILATORI
CONTROL PANEL FAN
NF
N
F13
RELE'
2
RELE'
V1 V2 V3
1
RELE'
MM
N165432
6.8.5 REKO 10 CON REP E TDV
6.8.6 COLLEGAMENTO DIRETTO REKO 14 - 30 A
VELOCITA' FISSA
N
F
POSSIBLE EXTERNAL AGREMEENT
EVENTUALE CONSENSO ESTERNO
NF
N
F13
RELE'
RELE'
V1 V V3
1
RELE'
MM
N
F
V1 V V3
F13
1
RELÈ
RELÈ
RELÈ
N
N
13F1 F
6.8.5 REKO 10 WITH REP AND TDV
6.8.6 DIRECT WIRING REKO14-30ATCONSTANTSPEED
6.8.5 REKO 10 CON REP E TDV
6.8.6 COLLEGAMENTO DIRETTO REKO 14 - 30 A
VELOCITA' FISSA
6.8.5 REKO 10 WITH REP AND TDV
6.8.6 DIRECT WIRING REKO 14 - 30 AT CONSTANT SPEED

15 HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
NF
N
F13
RELE'
2
RELE'
V1 V2 V3
1
RELE'
M
N1 23F1F
NFF13
N
V3
RELÈ
RELÈ
RELÈ
1
V2
V1
2
M
S
N
R
T
6543
TDV
2N1
R
T
S
KMR1
23
TS
KMR2
R2 S2 T2
T1R1 S1
TS
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
COMUNE / COMMON
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
COMUNE / COMMON
QUADRO COMANDO REP
SINGOLA / DOPPIA RESISTENZA
REP CONTROL PANEL
SINGLE/DOUBLE HEATING
ELEMENT
QUADRO COMANDO VENTILATORI
CONTROL PANEL FAN
N
F
CDE
COMUNE / COMMON
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
ALTA VELOCITÀ / HIGH SPEED
MEDIA VELOCITÀ / MEDIUM SPEED
BASSA VELOCITÀ / LOW SPEED
COMUNE / COMMON
NF
N
F13
RELE'
2
RELE'
V1 V2 V3
1
RELE'
M
N1 23F1F
NFF13
N
V3
RELÈ
RELÈ
RELÈ
1
V2
V1
2
16
2345
M
6.8.7 REKO 14 - 19 CON CDE
6.8.8 REKO 14 - 30 CON REP E TDV
6.8.7 REKO 14 - 19 WITH CDE
6.8.8 REKO 14 - 30 WITH REP AND TDV

16
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
6.8.9 COLLEGAMENTO DIRETTO REKO 40 6.8.9 DIRECT WIRING REKO 40

17 HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
. Ispezionabilità per sostituzione filtri dal basso 1e lateralmente 2
. Per estrarre il filtro smontare la guida e sfilarlo;
. Per la pulizia utilizzare un aspirapolvere o lavare con detergente comune
in acqua tiepida, assicurarsi che sia ben asciutto prima di rimontarlo;
. Prima di riavviare l'unità accertarsi di aver rimantato il filtro.
7 CONTROLLI PRIMA DELL'AVVIAMENTO
Prima di avviare l’unità verificare quanto segue:
1. Ancoraggio dell’unità a soffitto;
2. Collegamento dei canali;
3. Corretto deflusso della condensa;
4. Connessione del cavo di terra;
5. Serraggio di tutti i morsetti elettrici.
8 MANUTENZIONEORDINARIA
N.B. PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI OPERAZIONE MANUTENTIVA
ACCERTARSI CHE L'UNITA' NON SIA ALIMENTATA
ELETTRICAMENTE.
. Solo personale qualificato può eseguire le operazioni di manutenzione;
. Munirsi di guanti protettivi
8.1 CONTROLLI MENSILI
8.1.1 VERIFICA DELLA SEZIONE FILTRANTE
7 CHECKS PRIOR TO INITIAL START-UP
Before turning on the apparatus verify the following:
· Fixing of unit to ceiling;
· Connection of ducts;
· Correct condensation run-off;
· Connection of mains supply;
· Closing of all electrical clamps.
8 STANDARDMAINTENANCE
N.B. BEFORESTARTING ANYTYPEOF MAINTENANCEOPERATION
MAKE SURE THAT THE UNIT IS DISCONNECTED FROM THE
POWER SUPPLY.
· Only personnel previously trained and qualified may carry out maintenance
operations.
· Should the apparatus require disassembly, hand protection is required
8.1 MONTHLYMAINTENANCE
8.1.1 FILTER SECTION CHECKLIST
. Possibility for inspection to replace filters from below 1 and laterally 2
. To remove filter, dis-assemble the guides and extract filter.
. For the cleaning, utilize a vacuum cleaner or wash with normal
detergent and warm water, allow to dry well.
. Remember to assemble the filter before operating the unit

18
HR66000002 - 02
reko
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
8.1.2 VERIFICADELRECUPERATORE
. E’ possibile smontare il pacco recuperatore dal basso, togliendo la
vasca di raccolta condensa.
. Verificare che lo scambiatore sia libero da qualsiasi impurità:
- Svitare i nottolini (1);
- Sfilare la vasca (2);
- Estrarre il recuperatore.
8.1.2 UNITRECOVERYCHECKLIST
. It is possible to dismantle the recuperator from below, removing the
condensation drip tray.
Verify that the plate exchanger does not demonstrate signs of
impurity:
- Uncrew the plugs (1);
- Remove the tray (2);
- Extrack the recuperator pack.
8.1.3 VERIFICA DELLO SCARICO CONDENSA
. Togliere il pannello e pulire se necessario le incrostazioni e le impurità
presenti nella vaschetta di raccolta condensa;
. Verificare l'efficienza del sifone.
8.1.4 VERIFICA DELLA BATTERIA AD ACQUA
. Verificare che la batteria ad acqua (accessorio) sia pulita e in perfetto
stato per garantire le prestazioni dichiarate.
8.1.3 CONDENSATEDISCHARGECHECKLIST
. Remove side panel and clean, if necessary, the dirt and impurities
that have formed in the condensation tray.
. Also check the efficiency of the siphon.
8.1.4 WATER COIL CHECKLIST
. Check that the coil exchanger (optional ) is clean and in perfect state
to guarantee the normal levels of performance.

19 HR66000002 - 02
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden
8.2 CONTROLLI ANNUALI
. Verifica di tutta l’apparecchiatura elettrica ed in particolare il
serraggio delle connessioni elettriche.
. Verifica del serraggio di tutti i bulloni, dadi, flangie e connessioni
idriche che le vibrazioni avrebbero potuto allentare.
9 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
Se il recuperatore non funziona correttamente, prima di richiedere
l’intervento del servizio assistenza, eseguite i controlli indicati nella tabella
sottoriportata. Se il problema non può essere risolto, rivolgetevi al
rivenditore o al centro assistenza.
8.2 YEARLYMAINTENENCE
. Check that all the electrical equipment, in particular the fixing of the
electrical connections.
. Check the tightness of all nut, bolts, flanges and hydraulic
connections that the vibrations of the machine may have loosened.
9 FINDING FAULT
If the unit does not work properly first check the points reported in the table
below before requesting service. If the problem cannot be solved contact
your dealer or service center.
Problema
Il motore non funziona
Calo di prestazioni
Causa
1 Manca corrente
2 E’ scattato il salvavita
3 L'interruttore di avviamento è
posto su 0
4 Dei corpi estranei bloccano
le ventole
5 Collegamenti elettrici
allentati
1 Il filtro e lo scambiatore sono
sporchi
2 Ostruzioni nelle
canalizzazioni
Soluzione
1 Ridare corrente
2 Chiedere l’intervento del
servizio assistenza
3 Avviare la macchina ponendo
l'interruttore su I
4 Rimuovere l'ostacolo
5 Stringere i morsetti dopo aver
controllato i collegamenti
1 Rimuovere le impurità
mediante lavaggio
2 Rimuovere gli ostacoli
Problema
The motor does not work
Lack of performance
Cause
1 Lack of power supply
2 Leakage breaker tripped
3 The start switch is placed on
the STOP position
4 Some external matters
blocks the fan
5 Unfastened electrical
connections
1 Dirty air filter or coil
2 Obstacles inside the ducts
Solution
1 Restore power
2 Contact service centre
3 Turn ON the unit
4 Remove the obstacle
5 Check the wirings and
tighteen the electrical
connections
1 Clean air filter (washing)
2 Remove obstacles

40010 Bentivoglio (BO)
Via Romagnoli, 12/a
tel. 051/8908111 r.a.
fax 051/8908122
www.galletti.it
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
UNITÀ DI RECUPERO GALLETTI
1) Le unità di recupero Galletti S.p.A., sono garantiti per 24 mesi dalla data di consegna all’utilizzatore. La garanzia è relativa
alla riparazione e/o sostituzione in forma gratuita dei componenti con “vizi” o difetti di fabbricazione.
2) Galletti vincola la concessione della garanzia alla verifica di vizi o difetti dei componenti, attraverso un Centro Assistenza Autorizzato dalla
scrivente stessa sul territorio di competenza.
3) In conformità con la direttiva 199/44/CE attuata dal Decreto Legislativo N.24 (2 Febbraio 2002), la garanzia Galletti è applicabile esclusivamente
al prodotto non contemplando alcuna parte dell’impianto.
4) La data di decorrenza della garanzia sarà relativa al documento fiscale di accompagnamento. In mancanza dello stesso la Galletti si riserva
di stabilire la decorrenza dalla data di fabbricazione.
5) Scaduti i termini di garanzia, i costi relativi ai ricambi ed alla manodopera necessaria per la riparazione, sono a carico del cliente.
6) Come specificato dai termini di legge (DL 199), l’obbligo della garanzia all’utilizzatore finale è a carico del venditore (la società presso la quale
ha effettuato l’acquisto). Galletti attiverà le procedure di garanzia su richiesta del venditore.
7) La garanzia Galletti non copre:
- Controlli, manutenzioni, riparazioni dovuti a normale usura
- Installazione errata o non conforme
- Danni da trasporto e/o movimentazione non reclamati all’atto della consegna
- Uso improprio
- Alimentazione elettrica non “prevista” dai dati di targa
- Danni o manipolazioni di personale non autorizzato
- Atti vandalici e danni da agenti atmosferici.
8) Galletti si riserva di contestare la validità della garanzia se, da riscontri oggettivi, risulti che il prodotto abbia funzionato prima della decorrenza
della garanzia.
9) Le modalità delle presenti condizioni di garanzia sono valide ed applicabili esclusivamente per il territorio italiano.
ONLY FOR ITALIAN MARKET
SEULEMENT POUR LE MARCHÉ ITALIEN
NUR FÜR DEN ITALIENISCHEN MARKT
This manual suits for next models
6
Table of contents
Other Galletti Heating System manuals
Popular Heating System manuals by other brands

Salda
Salda RIS 1200HE EKO 3.0 Technical manual

Swegon
Swegon bluMartin freeAir 100 manual

York
York AFFINITY DEZ024 Technical guide

Cetetherm
Cetetherm Mini UK Installation, service and operating instruction

Marley
Marley MEnV 180 plus 60 Operating & assembly instructions

Carrier
Carrier 40QQ-036ABA3-0A0 installation instructions

STIEBEL ELTRON
STIEBEL ELTRON WPKI-HKM E Installation

Navien
Navien Comfort-Mate EQM301-QSUS user manual

Sauer
Sauer MAXI-HEAT X11380 manual

Fresh-Aire UV
Fresh-Aire UV TUVC-ADS-118D-HO-OS-100 Installation & maintenance

Oxygen
Oxygen X-Air V200 Installation and operation manual

PAW
PAW HeatBloC K32-DN 25 Installation and operation instructions