
05 IT
MONTAGGIO (vedi pagg. 33)
INDICAZIONI SULLA SICUREZZA
Durante il montaggio, per pevitare ferite da schiacciamento e da taglio bisogna
indossare guanti protettivi.
Attenzione! Compensare le differenze di pressione tra i collegamenti dell'acqua
fredda e dell'acqua calda.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
⁄ Prima del montaggio è necessario controllare che non ci siano stati danni durante il
trasporto. Una volta eseguito il montaggio, non verranno riconosciuti eventuali
danni di trasporto o delle superfici.
⁄ Montare, lavare e controllare tubature e rubinetteria rispettando le norme correnti.
⁄ Vanno rispettate le direttive di installazione nazionali vigenti nel rispettivo paese.
⁄ Durante la prima messa in funzione e dopo lavori di manutenzione a causa di aria
nel rubinetto si possono verificare dei rumori. Dopo aver attivato il rubinetto per ca.
15 volte i rumori scompaiono.
⁄ 00000XXX: Il rubinetto non può essere utilizzato insieme ad uno scalda-acqua
istantaneo.
DATI TECNICI
Pressione d'uso: max. 1 MPa
Pressione d'uso consigliata: 0,1 - 0,5 MPa
Pressione di prova: 1,6 MPa
(1 MPa = 10 bar = 147 PSI)
Temperatura dell'acqua calda: max. 60°C
Disinfezione termica: 70°C ⁄ 4 min
Il prodotto è concepito esclusivamente per acqua potabile!
DESCRIZIONE SIMBOLO
Non utilizzare silicone contenente acido acetico!
TARATURA (vedi pagg. 37)
Regolazione del limitatore di erogazione d'acqua calda. Un limitatore di
erogazione di acqua calda in combinazione con le caldaie istantanee non è
consigliabile.
MANUTENZIONE (vedi pagg. 39)
La valvola di non ritorno deve essere controllata regolarmente come da
EN 806-5, secondo le normative nazionali e regionali (almeno una volta
all'anno).
INGOMBRI (vedi pagg. 38)
DIAGRAMMA FLUSSO (vedi pagg. 38)
Getto normale a pioggia
Getto doccia
PARTI DI RICAMBIO (vedi pagg. 40)
XXX = Trattamento
000 = Cromato
670 = Matt Black
800 = Stainless Steel Optic
ACCESSORI SPECIALI (non contenuto nel volume di fornitura)
F12 prolunga #43333000 (vedi pagg. 37)
PULITURA (vedi pagg. 41)
PROCEDURA (vedi pagg. 39)
⁄ Hansgrohe raccomanda, di mattina oppure dopo lunghi tempi di
stagnazione, di non utilizzare il primo mezzo litro come acqua potabile.
⁄ All'apertura del rubinetto tramite la leva, dall'uscita del rubinetto potrebbe
fuoriuscire minimamente dell'acqua per breve tempo.
⁄ Attraverso la leva viene aperto il rubinetto e regolata la temperatura
desiderata. Il flusso dell'acqua può essere interrotto facendogli fare
pausa attraverso il bottone di selezione che si trova frontalmente
sull'uscita. In caso si abbiano lunghi tempi di non impiego, p. es. durante
la notte o quando si esce fuori casa, il rubinetto va completamente chiuso
mediante la leva.
SEGNO DI VERIFICA (vedi pagg. 44)
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
⁄ Miscelatore duro ⁄ Cartuccia difettosa ⁄ Sostituire la cartuccia
⁄ Miscelatore gocciola ⁄ Cartuccia difettosa ⁄ Sostituire la cartuccia
⁄ Perdita di acqua al set di fissaggio ⁄ I raccordi dei flessibili avvitati male nel corpo incasso ⁄ Avvitare i raccordi flessibili a mano
⁄ O-ring al raccordo flessibile difettoso ⁄ Sostituire l'o-ring
⁄ Temperatura dell'acqua calda ⁄ Limitazione dell'acqua calda regolata male ⁄ Regolare la limitazione dell'acqua calda
⁄ Flusso minimo con valvola Select aperta dopo la
sostituzione della valvola ⁄ Valvola Select sbagliata installata ⁄ Sostituire la valvola Select (#98463000)
⁄ Bottone di selezione duro ⁄ Bottone di selezione sporco ⁄ Pulire il bottone di selezione e ingrassare la guarnizione o-
ring 14x1,5 (vedi pagg. )