
Indicazioni sulla sicurezza
Il prodotto non è irritante per la pelle. È sufficiente
lavarsi le mani con l’acqua corrente e con il sapone.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciac-
quare accuratamente per parecchi minuti. Se l‘irrita-
zione degli occhi persiste, consultare un medico.
Se venisse ingerito consultare prontamente un centro
antiveleni o un medico.
Piccoli residui, una volta induriti, possono essere
smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Liquido e vapori facilmente infiammabili. Provoca
grave irritazione oculare. Può provocare sonnolenza
o vertigini.
In caso di consultazione di un medico, tenere a
disposizione il contenitore o l‘etichetta del prodotto.
enere fuori dalla portata dei bambini.
Leggere l‘etichetta prima dell‘uso.
enere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme
libere/superfici riscaldate. Non fumare.
Conservare in luogo fresco e ben ventilato.
Durante il montaggio, per pevitare ferite da schiac-
ciamento e da taglio bisogna indossare guanti
protettivi.
Il fissaggio a regola d'arte e la sede fissa dei
prodotti montati va controllato a intervallo periodico
(annualmente).
Istruzioni per l'utilizzazione
Glabete offre un’ottima soluzione per fissare una varietà
di prodotti, senza forare, su superfici portanti ruvide e
lisce, interne ed esterne, come ad esempio piastrelle, pie-
tre naturali, calce-struzzo, vetro, legno, laminato, metalli
e diverse materie plastiche. Su sottofondi meno portanti,
come carta da parete, cartongesso, intonaci, pitture ecc.
si deve tener conto del peso degli oggetti da fissare. In
caso di materie plastiche bisogna eliminare in anticipo
eventuali agenti separatori utilizzati nella fabbricazione
del prodotto. Un indurimento totale sulle superfici trattate
nano richiede un tempo di presa più lungo.
Su materiali come polietilene (PE), polipropilene (PP)
e politetrafluoretilene (PTFE= teflon) non c’è adesione!
Su altri materiali o superfici, qui non menzionate, si
raccomanda di fare delle prove per verificare la solidità
del supporto e il grado d’adesione. La temperatura per
la lavorazione è compresa tra +5° C e + 40° C. L’ade-
Italiano
Consigli per utilizzatori professionali
(vedi pagg. 62)
Trattamento preparatorio dei metalli e materie plastiche
come ad esempio diversi ABS, e PAtipi (La qualificazione
delle materie plastiche è generalmente stampata sul
prodotto).
I Spolverare la superficie con il dischetto di fibre abra-
sive Glabete e soffiare via la polvere.
II Pulire le due superfici della giunzione con la salviet-
tina impregnata (nella bustina aggiunta) e lasciare
asciugare all’aria (se necessario, prima dell’evapora-
zione asciugare e pulire con un panno).
III Molteplici applicazioni
Tramite vari procedimenti di miscelazione impiegabili
più volte, glabete può essere utilizzato ripetutamente
nelle quantità necessarie. (Togliere semplicemente i
resti del prodotto induriti dal misurino.)
IV Tempo d’impiegabilità
Grazie all’incomparabile tempo d’impiegabilità
(tempo di lavorazione) che arriva fino a 15 minuti,
la viscosità di glabete aumenta enormemente e in
questo modo è possibile fissare anche oggetti pesanti
senza necessità di ulteriori rinforzi.
sione è ottimale da -40° C a + 100° C e può resistere
fino ad un ora a temperature di +120 C. Il prodotto è a
buona resistenza ai raggi ultravioletti.
Non a rischio di gelo, ma temperare sufficientemente
prima della lavorazione. Temperatura magazzino consi-
gliata 20-25 °C.
8
All manuals and user guides at all-guides.com