
2.5 Gas di protezione
Per il processo di saldatura utilizzate il gas corretto. Assicuratevi che il regolatore
installatosulla bombolafunzioni correttamente.Ricordate diconservare labombola
lontano da fonti di calore.
2.6 Livello di rumore permesso dalla legge 86/188/EEC
Operandoincondizioninormali,l’apparecchiaturautilizzataperlasaldaturaadarconon
supera gli 80 dBA. Comunque in condizioni particolari, ad esempio alti parametri di
saldaturainambientilimitati,ilivellidelrumorepossonoeccedereillimitepermesso.Per
questaragioneèfortementeraccomandatodiindossareidoneeprotezioniperleorecchie.
2.7 Compatibilità elettromagnetica.
PrimadiinstallareunaunitàdisaldaturaSTICK/TIG,effettuateunaispezionedell’area
circostante,osservando quantosegue:
1- Accertateviche vicino all’unità nonvisianoaltricavidigeneratori,lineedicontrollo,
cavitelefonicio apparecchiaturevarie.
2- Controllatechenon siano presentiricevitoritelefonicio apparecchiaturetelevisive.
3- Assicuratevi che non vi siano computer o altri sistemi di controllo.
4- Nell’area attorno alla macchina non devono essere presenti persone con
pacemaker o protesi per l’udito.
5- Controllate l’immunità di ogni strumento che opera nello stesso ambiente.
Incasi particolari possonoessere richiestemisure di protezioneaggiuntive.
Leinterferenze possonovenireridotte seguendoquesti accorgimenti:
1- Se c’è una interferenza nella linea del generatore, si può inserire un filtro E.M.C
tra la rete e l’unità.
2- I cavi di uscita della macchina dovrebbero essere accorciati, tenuti assieme e
allungatia terra.
3- Dopoaver terminatola manutenzione,occorrechiudere inmaniera correttatutti i
pannellidelgeneratore.
2.8 Cure mediche e di primo soccorso
Ogni luogo di lavoro deve essere dotato di una cassetta di pronto soccorso e deve
essere presente una persona qualificata in cure di primo soccorso, per un aiuto
immediatoallepersonevittimediunoshockelettrico.Inoltredevonoesseredisponibili
tutti i trattamenti per la cura di bruciature degli occhi e della pelle.
CURE DI PRIMO SOCCORSO:
Chiamate subito un medico e una ambulanza. Ricorrete a pratiche di Primo
Soccorso raccomandate dalla Croce Rossa.
ATTENZIONE:LOSHOCKELETTRICOPUO’ESSEREMORTALE
Se la persona è incosciente e c’è il sospetto di uno shock elettrico, non
toccate la persona se lei o lui sono in contatto con comandi. Togliete
l’alimentazione alla macchina e ricorrete a pratiche di Primo Soccorso. Per
allontanarei cavi dalla vittima puo’ essere usato, se necessario,legnoasciutto
o una scopa di legno o altro materiale isolante.