Hoffman Berkel PROXIMA 800 Series User manual

PROXIMA
800-834-834
2019
BEDIENUNGSANLEITUNG

GASTRONOMIE
Restaurants, Gaststätten, Großküchen,Fast-Food,
Imbiss, Hotels, Catering
METZGEREIEN & FLEISCHEREIEN
Steh-Imbisse, Fleischerei-Fachbetriebe, Fleischt-
heken
BÄCKEREIEN
Verkaufstheken, Brotgeschäfte, Groß-Bäckereien
KONDITOREIEN
Zuckerbäcker, Konfiserien, Patisserien
SPEISEEIS
Eisdielen, Produktionsstätten für Speiseeis
PIZZARIEN
Pizzarien mit Außerhausverkauf,
BouBoulangerien, Verkaufstheken
Wir verkaufen Großküchentechnik für die Zubereitung, Lagerung und Präsentation von Lebensmitteln in
großen Mengen. Mit unseren Gastronomie Produkten können Sie kühlen, kochen und spülen. Wählen Sie
zwischen Stecker fertigen Einzelgeräten oder Sonderbau Geräten für Ihr Gastro Projekt.
Das Team Hoffman freut sich auf Ihre Anfrage, zusätzliche Informationen über unsere weiteren Produkte,
Einweisungen und Wartungsverträge finden Sie auf unserer Webseite
www.hoffman-grosskuechentechnik.de.
Maßgeschneidert für jeden Bereich

USER MANUAL
MANUALE D’USO
GEBRAUCHSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
NÁVOD K POUŽITÍ
BETJENINGSVEJLEDNING
EN
DE
CS
IT
FR
DA
MANUAL DEL USUARIO
HANDLEIDING
BRUKSANVISNING
MANUAL DE INSTRUÇÕES
MANUAL DE INSTRUCTIUNI
BRUKSANVISNING
NO
RO
NL
PT
ES
SV
PROXIMA SERIES
B800
B834
B834E

(A) (D)
(G)
(B) (C)
1
2
3
(P)
(H) (I )
(F)
(E)
(L) (M) (N) (O)
0
1
2
15 sec.
< 2 sec.

3
Fig. 2
Abb. 2
Obr. 2
Afb. 2
Bild 2
230V - piezo 400V - piezo
230V - mercadal-motor

4
USER MANUAL: Electric Slicers 800 Serie
MODELS:
SCB800, SCB834, SCB834E
EN
Fig. 2
SCB800
MAIN
COMPONENTS
1. Start button
2. Stop button
3. Thickness adjustment knob
4. Foot
5. Carriage
6. Plate locking knob
7. Meat table
8. Product holder handle
11. Thickness gauge plate
12. Blade
13. Blade tension rod
15. Meat table safety guard
16. Carriage guiding axle
19. Handle
20. Product holder guiding axle
21. Adjusting bar
1
2
3
5
12
13
16
4
6
7
8
19
20
11
21
15

5
Fig. 2
SCB834 - SCB834E
MAIN
COMPONENTS
1. Start button
2. Stop button
3. Thickness adjustment knob
4. Foot
5. Carriage
6. Plate locking knob
7. Meat table
8. Product holder handle
9. Blade cover
10. Product holder
11. Thickness gauge plate
12. Blade
13. Blade tension rod
14. Slice deector
15. Meat table safety guard
16. Carriage guiding axle
17. Product holder plate
18. Knurled knob of the product
holder
12
3
5
12
13
16
4
6
7
8
9
10
18
17
11 15
14

6
DESCRIPTION
Circular blade professional
slicer machine suitable for
cutting only the food products
of the types and within the di-
mensional limits indicated in
this manual. The main parts of
the machine are shown in the
general component diagram
reported in picture 2. Electrical
diagrams are reported in pic-
ture 1.
DECLARATION
OF CONFORMITY
The machines described in this
manual comply with Direc-
tives 2006/42/CE, 2006/95/
CE, 2004/108/CE, 2003/108/
CE, 2011/65/CE, Regulation
(EC) 1935/2004 and related
harmonized standards as EN
1974:1998 +A1, EN60204-1,
EN60335-1, EN60335-2-64.
SAFETY
Pay attention to the following
basic safety precautions:
- read all the instructions be-
fore using the machine;
- this product is not intended
to be used by children;
- operate the machine only if
properly trained and in perfect
psycho-physical conditions;
- do not use the machine in any
way other than what indicated
in this manual;
- use the machines only in full
structural, mechanical and sys-
tem efciency;
- install the machine in con-
formity to the instructions
indicated in the “Installation”
section;
- install the machine in a loca-
tion out of the reach of person-
nel unauthorized to operate it
and especially out of the reach
of minors;
- stay highly concentrated
when using the machine and
avoid any distraction during
use;
- do not allow the machine to
be used by others who have
not read and fully understood
the content of this manual;
- do not wear baggy clothing or
clothing with open sleeves;
- do not allow anyone else,
other than the operator, to ap-
proach during product cutting
operations;
- do not remove, cover or
modify the tags located on the
machine body and, in case of
damage of these, replace them
promptly;
- do not remove the transpar-
ent guards and do not modify
or bypass any mechanical and
electrical protective devices;
- slice only the permitted prod-
ucts, do not attempt cuts on
prohibited type products;
- always keep clean and dry the
sliced product resting surface,
the work area all around the
machine and the operator oor
area;
- do not use the machine as
a resting surface and do not
place any objects on it other
than food used for cutting op-
erations;
- do not use the slicer when,
due to normal wear, the dis-
tance between the edge of
the blade and the blade guard
ring exceeds 6 mm. In this case,
contact the manufacturer or to
one of the Authorized Service
Centers to change the blade;
- do not use the machine with
temporary or non-insulated
cables, power strips or exten-
sion cords;
- periodically check the condi-
tion of the power supply cord
on the machine body. When
necessary, have qualied per-
sonnel replacing it;
- immediately stop the ma-
chine in the event of a defect,
abnormal operation, suspicion
of breakdown, incorrect move-
ment, unusual noises;
- before cleaning or carrying
out maintenance, disconnect
the machine from the electri-
cal supply;
- use protective gloves for
cleaning and maintenance op-
erations;
- place and remove the goods
to be sliced on the sliding plate
only with the carriage com-
pletely pulled back and with
the thickness adjustment knob
placed in the safety position
(on the 0 position);
- for movement of the meat
table during cutting operations
use only the handle located on
the arm or the product presser
grip;
- never put your hands on the
food product while slicing. Al-
ways keep your hands behind
the protection devices and far
from the blade;
- use of cutting accessories
which were not provided by
the manufacturer with the ma-
chine is prohibited.
The manufacturer declines any
responsibility coming from in-
appropriate use, modications
and/or repairs carried out by
the user or unauthorized per-
sonnel, use of replacement
parts that are not original or
not specic for the machine
model.
The machine shall not be used
in open areas and/or areas
which are exposed to atmos-
pheric agents and in environ-
ments with vapors, fumes or
corrosive and/or abrasive pow-

7
ders, with risk of re or explo-
sion and in any case where the
use of antiexplosive compo-
nents is required.
Operating conditions:
- Temperature
from -5°C to +40°C
- Max. humidity 95%
DO NOT SLICE:
- frozen food products;
- food products with bones;
- vegetables;
- any other product not intend-
ed for food use.
RESIDUAL RISKS
The safety ring around the
blade is made in conformity
to European standards EN
1974:1998 +A1 but, in order
to allow the sharpening oper-
ations, the protection in the
sharpening area may not en-
tirely eliminate the risk of cut-
ting.
WARNING! Risk of injury
from sharp blade! During
the blade cleaning and sharpen-
ing operations, pay extra atten-
tion to keep your hands as far as
possible from the unprotected
area. Use of protective gloves is
recommended.
INSTALLATION
OF THE MACHINE
Install the machine at a maxi-
mum height of 90 cm, on a at,
smooth and dry surface suita-
ble for supporting the weight
of the machine itself plus the
products to be sliced.
WARNING: Verify that
there are no obstacles to
the meat table travel and to the
loading of products.
The machine must be installed
in the immediate vicinity of an
EEC standard outlet connect-
ed to an electrical supply sys-
tem which is in conformity with
the prevailing regulations for:
- magneto-thermic protection;
- automatic differential switch;
- earthing system.
Before carrying out electrical
hook up verify that the charac-
teristics of the electrical power
supply is in accordance with
those indicated on the machine
information plate.
WARNING! For machines
with 3-phase motor,
check the blade orientation.
Push the start button (1) to
switch on the machine: looking
at the blade from the operator
side, the blade has to rotate
downwardly (Fig. B).
OPERATION
WARNING! Risk of injury
from sharp blade! Check
that the thickness adjustment
knob (3)is in the safety position
(on the 0 position) (Fig. A).
- Be sure that the machine is
switched off, if not push the
stop button (2);
- pull the meat table (7) all the
way back (towards the opera-
tor) in the loading position;
- lift the product holder (8)
into the standby position;
- place the product to be
sliced on the sliding meat table;
- set the product to be sliced
on the plate against the wall of
the meat table, near the edge of
the table on the operator side;
lock using the product press
holder, applying pressure;
- in the gravity version, the
product will press against the
plate from the force of its own
weight;
- adjust the slice thickness
with the special knob (3). Ac-
tivate the blade (18) by press-
ing the start button (1). Grip
the product holder handle and
start an alternative cutting
motion;
- on gravity models (834,
834E), when the weight or
size of the goods do not allow
a proper cutting for reasons of
gravity, use the product holder
handgrip;
- at the end of the cutting op-
erations return the thickness
adjustment knob to the safety
position and pull the meat ta-
ble back. Stop the blade motion
by pressing the stop button (2).
CLEANING
Before using, clean the ma-
chine at least once a day - or
more often if necessary - and
always after a long period of
inactivity.
WARNING! Risk of electric
shock! Before cleaning,
disconnect the plug from the
electrical mains socket.
WARNING! Risk of injury
from sharp blade! Check
that the thickness adjustment
knob (3) is in the safety posi-
tion (on the 0 position) (Fig. A).
Products for cleaning:
use only water and biodegrad-
able mild detergent with PH
7-8, using a soft, spongy cloth
and a semi-rigid nylon brush
for the sharp areas of the plate
and the product holder. Do not
clean the machine with jets of
waterorsteamorsimilarmeth-
ods. DO NOT DISHWASH.
Cleaning
!
!
!
!
!
!

8
Remove product holder plate:
- with the regulating knob for
slice thickness (3) in the safe-
ty position (Fig. A, Fig. D-1),
pull back the carriage (5) all
the way until the travel limit
toward the operator (Fig. D-2);
- loosen the knurled knob of
the product holder plate (18)
(Fig. E);
- push the product holder plate
slightly downwards (Fig. F)
- take off the product holder
plate (17).
Tilt the carriage aside
- loosen the plate locking knob
(7) of the carriage
- pull back the carriage (6) to-
ward the operator;
- tilt the carriage aside.
WARNING! Do not tilt
the carriage aside in
case the thickness plate is still
opened. Always tilt the carriage
with care, do not use force!
WARNING! Keep the reg-
ulating knob for slice thick-
ness in the safety position “0”.
Removing the blade cover
(Fig. H)
- rotating in the anticlockwise
direction, loosen the blade cov-
er tension rod grip (13);
- press the tension rod grip and
raise the blade cover to remove it.
WARNING! Once the
blade cover has been re-
moved, an interlocking device
stops the blade rotation.
Removing the slice deector
(Fig. I)
Pull the deector upwards and
take It off to the front.
Cleaning:
- the blade: press a damp cloth
on the surface of the blade and
move it slowly from the center
toward the outside on the
blade cover side and the oppo-
site side. In the same way dry it
using a dry cloth. NEVER turn
on the machine while cleaning
the blade;
- the safety ring: use a soft
brush to clean the area be-
tween the blade and the safe-
ty ring. Be careful NOT to put
your hands close to the blade;
- the machine body: use a damp
cloth or a sponge. Dry carefully;
- the sharpener: 1) clean the
body with a damp cloth and the
springs with a semi-rigid brush.
2) do not submerge the sharp-
ener in water. The sharpening
wheel can easily be removed
from the sharpening unit, re-
moving it in the direction of the
arrow (Fig. G). Keep the wheel
clean for correct sharpening.
Remove dirt and grease with
alcohol and a semi-rigid nylon
brush.
MAINTENANCE
Blade Sharpening
Frequency and duration of
sharpening depend on the use
of the equipment.
WARNING! Every sharp-
ening device is marked
with the serial number of the
machine: use only the “27
SHARPENING DEVICE”.
Usage of another sharpening
devices can cause serious in-
juries or damage the machine.
Never use another sharpening
device. The sharpening de-
vice is equipped with two ne
sharpening stones, one is for
sharpening and one is for tak-
ing off the burr.
Before sharpening:
1. make sure that the machine
is off;
2. position the thickness ad-
justment knob in the safety
position;
3. open the thickness gauge
plate completely;
4. position the carriage in the
centre;
5. lift up the product holder;
6. mount the sharpening device
in such a way to the thickness
plate that mount the sharpen-
ing device in such a way to the
thickness plate that the cone of
the sharpening device ts into
the slit on the bottom of the
thickness plate (direction of
arrow) (L);
7. pull out the pin on top of the
sharpening device in direction
of arrow and move the sharp-
ening device over the edge of
the thickness plate (M);
8. move the sharpening device
with the pulled out pin to the
front in direction of the blade
(direction of arrow), so that the
pin is engaged in the hole of the
thickness plate (N);
9. the sharpening stones are
now in the correct position,
the blade edge is positioned
between the two sharpening
stones;
10. switch on the machine;
11. turn the yellow handwheel
of the sharpening device in di-
rection 1 for about 15 seconds
(Fig. P);
12. switch off the machine;
13. for taking the burr off, turn
the yellow handwheel in direc-
tion 2 for about 2 seconds;
14. turn the yellow handwheel
to 0;
Remove the sharpening device
1. switch off the machine;
2. pull the pin of the sharpening
device upright;
3. tilt the sharpening device
aside to the right;
!
!
!
!

9
4. remove the sharpening de-
vice;
5. make a complete wet clean-
ing.
WARNING! The sharp-
ening wheel can easily be
removed from the sharpening
unit, removing it in the direc-
tion of the arrow. Keep the
wheel clean for correct sharp-
ening. Remove dirt and grease
with alcohol and a semi-rigid
nylon brush.
Lubrication
After a regular period of use, it
may be necessary to lubricate
the carriage guides. We recom-
mend executing this operation
every 1 month.
For lubrication, only use acid
free oil (we recommend Vase-
line oil). Do not use vegetable
oil.
For lubricating, oil the guiding
axle of the carriage.
SERVICE
No user-serviceable parts are
inside. Refer servicing to qual-
ied personnel. All the repair
and replacement operations
(like blade replacement, re-
placement of the motor belt,
replacement of the sub-basap-
late electrical system compo-
nents, repair of structural parts,
repair and/or re-placement of
sub-baseplate components, or
similar) shall be executed exclu-
sively by personnel authorized
by the manufacturer.
In the event service is need-
ed, you may return your food
slicer to the manufacturer or
to one of the Authorized Ser-
vice Centers. For information
about service centers please
contact us at:
service@berkelinternational.com.
WARNING! The blade re-
placement is mandatory
if distance between the edge of
the blade and the internal edge
of the guard exceeds 6 mm.
WARRANTY
AND RESPONSIBILITY
The manufacturer supplies
machines with a limited war-
ranty of 24 months from the
purchasing date. The warran-
ty is extended only to defects
that arise under intended use
conditions and proper use.
The warranty does not cover
defects resulting from faults
caused by transport, purchas-
er’s incompetence or negli-
gence, improper installation
or earthing, unauthorised in-
terventions, natural wear and
tear, voltage variations greater
than 10% of the nominal value.
Moreover, the warranty does
not cover components intrin-
sically subject to wear, such as
blades and grinders, except in
the event of evident manufac-
turing defects.
The manufacturer declines any
direct and indirect responsibil-
ity coming from:
- failure to observe the instruc-
tions in this manual;
- use which does not conform
to prevailing specic regula-
tions in the country of instal-
lation;
- unauthorised modications
and/or repairs carried out on
the machine;
- use of non original accesso-
ries and replacement parts;
- exceptional events.
Transfer of ownership of the
machineautomaticallydefaults
the manufacturer’s liability for
the machine in question with
the exception of observance of
directive 2006/42/CE (liability
for any manufacturing defects
of the product).
The Identication tag on the
base-plate indicates manufac-
turer, machine, technical infor-
mation and CE marking.
DEMOLITION
OF THE SLICER
The machines are comprised of:
- aluminum/magnesium alloy
structure;
- inserts and various compo-
nents and stainless steel;
- electrical parts and electrical
cables;
- electric motor;
- plastic material, etc.
If dismantling and demolition
are entrusted to third parties,
use only companies authorized
for disposal of the above-men-
tioned materials.
The appliance complies with
the EU Directive 2012/19/
UE. Packaging materials and
appliances contain recyclable
materials. Your appliance con-
tains valuable materials that
can be recovered or can be
recyclable. Separation of the
remaining waste materials into
different types facilitates the
recycling of valuable raw mate-
rials. Leave the appliances at a
collection point. You can obtain
information on disposal from
your local authorities.
!
!

10
Troubleshooting
PROBLEM REASON REMEDY
The machine does not start when
the on button is pressed Lack of power or defective
control circuit Check that the plug has been
correctly inserted. If the machine
still does not start, contact the
service center
The machine starts when the on
button is pressed but the operation
indicator light does not turn on
The indicator light may be
defective Do not use the machine with the
indicator light off. Contact the
service center
Excessive resistance to cutting of
the product The blade is dull Sharpen the blade
The blade slows down or stops
while cutting the product The drive belt may be
loose or damaged Contact the service center in
order to tension or replace the belt
The machine does not stop when
the stop button is pressed The control circuit may be
defective Immediately stop the machine,
removing the plug from the mains
outlet. Contact the service center
Excessive resistance in motion of
the sliding components (product
holder, carriage)
The lubrication of the
sliding guide may not be
sufcient
Carry out periodical lubrication as
described in this manual

11
DATA SHEET
SCB800
A420 mm
700 mm
950 mm
460 -550 mm
790 mm
0 -25 mm
320 mm
700x790x55h mm
225 mm
0,35 kW
550 mm
330 mm
48 kg
B
C
D
E
F
Overall dimension
Sound level <70 dB (A)
Motor rating
Cutting height
Cutting lenght
Net weight
Cut thickness
ø Blade
SPECIFICATIONS
MODEL SCB800

12
SCB834 - SCB834 E
700 mm700 mm
790 mm790 mm
0 -25 mm0 -25 mm
320 mm250 mm
730x650x430h mm640x590x430h mm
220 mm220 mm
0,35 kW0,35 kW
550 mm550 mm
330 mm330 mm
48 kg48 kg
B
E
F
Overall dimension
Sound level <70 dB (A)<70 dB (A)
Motor rating
Cutting height
Cutting lenght
Net weight
Cut thickness
ø Blade
SPECIFICATIONS
MODEL SCB834ESCB834
F
BE
Note: As we actually strive to improve our products, specications are necessarily subject to change
without notice.

13
Fig. 2
SCB800
COMPONENTI
PRINCIPALI
1. Pulsante di avviamento
2. Pulsante di arresto
3. Manopola regolazione
spessore fetta
4. Piedino
5. Supporto piatto
6. Manopola bloccaggio piatto
7. Piatto portamerce
8. Maniglia pressamerce
11. Piastra spessimetro (vela)
12. Lama
13. Tirante coprilama
15. Protezione di sicurezza
piatto
16. Guida di scorrimento
carrello
19. Maniglia
20. Guida di scorrimento
pressamerce
21. Guida prodotto
1
2
3
5
12
13
16
4
6
7
8
19
20
11
21
15
MANUALE D’USO: Affettatrice elettrica Serie 800
MODELLI:
SCB800, SCB834, SCB834E
IT

14
Fig. 2
SCB834 - SCB834E
COMPONENTI
PRINCIPALI
1. Pulsante di avviamento
2. Pulsante di arresto
3. Manopola regolazione
spessore fetta
4. Piedino
5. Supporto piatto
6. Manopola bloccaggio piatto
7. Piatto portamerce
8. Maniglia pressamerce
9. Coprilama (paralama)
10. Pressamerce
11. Piastra spessimetro (vela)
12. Lama
13. Tirante coprilama
14. Parafetta
15. Protezione di sicurezza
piatto
16. Guida di scorrimento
carrello
17. Piastra del pressamerce
18. Pomello di ssaggio piastra
pressamerce
12
3
5
12
13
16
4
6
7
8
9
10
18
17
11 15
14

15
DESCRIZIONE
Macchine affettatrici profes-
sionali con lama circolare, pro-
gettate per affettare esclusiva-
mente prodotti alimentari del
tipo e nei limiti dimensionali
indicati nel presente manuale.
Le parti principali che compon-
gono la macchina sono illustra-
te alla gura 2. Lo schema elet-
trico è riportato alla gura 1.
DICHIARAZIONE DI
CONFORMITÀ
Le machine descritte in questo
manuale sono conformi alle di-
rettive 2006/42/CE, 2006/95/
CE, 2004/108/CE, 2003/108/
CE, 2011/65/CE, al regolamen-
to europeo (EC) 1935/2004 ed
ai relativi standard quali EN
1974:1998 +A1, EN60204-1,
EN60335-1, EN60335-2-64.
SICUREZZA
Per la vostra sicurezza, fate at-
tenzione alle seguenti istruzioni:
- leggere attentamente tutte
le istruzioni prima di usare la
macchina;
- il prodotto non è indicato per
l’utilizzo da parte dei bambini;
- utilizzare la macchina solo se
propriamente istruiti e in per-
fetto stato psico-sico;
- non usare la macchina in al-
cun modo differente da come
indicato nel presente manuale;
- installare la macchina in con-
formità alle istruzioni riportate
al paragrafo ‘Installazione’;
- usare la macchina solo in con-
dizioni di perfetta efcienza
strutturale, meccanica e di im-
pianto;
- installare la macchina in luo-
go al di fuori della portata di
personale estraneo alle opera-
zioni relative all’impiego e so-
prattutto di minori;
- utilizzare la macchina con
grande concentrazione, non di-
strarsi durante l’uso;
- evitare l’uso da parte di per-
sonale che non abbia letto e
compreso a fondo il contenuto
del presente manuale;
- non indossare indumenti svo-
lazzanti o con maniche aperte;
- non permettere ad alcuno, al
di fuori dell’operatore, di avvi-
cinarsi durante l’operazione di
taglio del prodotto;
- non rimuovere, coprire o mo-
dicare le targhette collocate
sul corpo macchina e, in caso di
danneggiamento delle stesse,
sostituirle prontamente;
- non rimuovere le protezioni
trasparenti e non modicare o
escludere le protezioni mecca-
niche ed elettriche;
- affettare unicamente i pro-
dotti consentiti, non tentare
prove di taglio con prodotti di
tipo proibito;
- mantenere la zona di appog-
gio del prodotto affettato, la
zona di lavoro tutt’intorno alla
macchina e il piano pavimen-
to operatore sempre puliti ed
asciutti;
- non utilizzare la macchina
come supercie d’appoggio e
non appoggiarvi alcuno ogget-
to estraneo alle normali opera-
zioni di taglio;
- non usare l’affettatrice quan-
do, a seguito di normale usura,
la distanza tra il lo della lama e
l’anello para lama ha superato i
6 mm. In tal caso contattare il
produttore o uno dei Centri
Servizio Autorizzati per cam-
biare la lama;
- non impiegare la macchina
con collegamenti elettrici di
tipo ‘volante’, a mezzo di cavi
provvisori o non isolati;
- controllare periodicamente
lo stato del cavo di alimenta-
zione e del pressacavo sul cor-
po macchina, sostituirlo pron-
tamente. Quando necessario
rivolgendosi per l’intervento a
personale qualicato;
- arrestare immediatamente
la macchina in caso di difetto,
funzionamento anomalo, so-
spetto di rottura, movimenti
non corretti, rumori insoliti;
- prima di eseguire la pulizia o
di effettuare interventi di ma-
nutenzione scollegare la mac-
china dalla rete di alimentazio-
ne elettrica;
- utilizzare guanti protettivi
per le operazioni di pulizia e di
manutenzione;
- porre e rimuovere la merce
da affettare sul piatto scorre-
vole solo con il carrello com-
pletamente arretrato e con la
manopola regolazione spesso-
re posizionata in sicurezza;
- per il movimento del piatto
portamerce durante l’opera-
zione di taglio usare esclusiva-
mente la maniglia di manovra
posta sul braccio o impugnatu-
ra del pressamerce;
- non è ammesso l’uso di acces-
sori per il taglio che non siano
stati fomiti dal costruttore a
corredo della macchina.
Il costruttore declina ogni
responsabilità diretta ed
indiretta derivante da uso
inappropriato, modiche e/o
riparazioni non autorizzate
effettuate sulla macchina non
autorizzate, utilizzo di acces-
sori e ricambi non originali.
La macchina non può essere
impiegata in luoghi aperti e/o
esposta agli agenti atmosferici
e in ambienti con vapori, fumi
o polveri corrosivi e/o abrasivi,
con rischio di incendio o esplo-
sione e comunque ove sia pre-
scritto l’impiego di componenti

16
antideagranti.
Condizioni ambientali d’uso:
- Temperatura da -5°C a +40°C
- Umidità max 95%
NON AFFETTARE:
- prodotti alimentari congelati;
- prodotti alimentari surgelati;
- prodotti alimentari con ossa
(carne e pesce);
- ogni altro prodotto non desti-
nato all’uso alimentare.
RISCHI RESIDUI
L’anello di sicurezza attorno
alla lama è realizzato in con-
formità alla norma europea
EN 1974:1998 +A1, tuttavia,
la protezione nell’area di af-
latura non elimina totalmente
il rischio di taglio.
ATTENZIONE! Rischio
di taglio! Durante le ope-
razioni di pulizia lama ed af-
latura, fare estrema attenzione
a tenere le mani il più lontano
possibile dall’area non protetta.
Si raccomanda l’uso di guanti di
protezione.
INSTALLAZIONE
Installare la macchina ad un’al-
tezza massima di 90 cm, su di
un piano ben livellato, liscio,
asciutto ed adatto a sostenere
il peso della macchina stessa
più la merce da affettare.
AVVERTENZA: Verica-
re che non ci siano impe-
dimenti alla corsa del piatto ed
al caricamento della merce da
affettare sul piatto stesso.
La macchina deve essere in-
stallata nelle immediate vici-
nanze di una presa a norme
CEE derivata da un impianto
conforme alle normative vi-
genti provvisto di:
- protezione magneto-termica;
- interruttore automatico dif-
ferenziale;
- impianto di messa a terra.
Prima di eseguire l’allaccia-
mento vericare che le carat-
teristiche della rete di alimen-
tazione elettrica concordino
con quelle indicate sulla tar-
ghetta dati della macchina.
ATTENZIONE! Per le
macchine dotate di mo-
tore trifase, controllare l’orien-
tamento della lama. Dopo aver
vericato che la lama è chiusa
in posizione di sicurezza, pre-
mere il pulsante di accensione
(1) per avviare la macchina:
guardando la lama dalla parte
del piatto portamerce, assi-
curarsi che ruoti in senso anti
orario, verso il basso lato ope-
ratore (Fig. B).
USO DELL’AFFETTATRICE
ATTENZIONE! Lama af-
lata, pericolo di taglio!
Controllare che la manopola di
regolazione spessore fetta (3)
sia in posizione di sicurezza (in
posizione 0) (Fig. A).
- Assicurarsi che la macchina
sia spenta, in caso contrario
premere il pulsante di spegni-
mento (2);
- arretrare completamente il
piatto portamerce (7) verso l’o-
peratore, in posizione di carico;
- sollevare il pressamerce (8) e
porlo in posizione di riposo;
- caricamento del prodotto:
- appoggiare il prodotto da
affettare sul piatto contro la
parete del piatto portamer-
ce, a ridosso della sponda del
piatto, lato operatore; bloc-
care con il pressamerce eser-
citando una certa pressione;
- nelle versioni gravità, la
merce premerà contro la pia-
stra per il proprio peso;
- usando l’apposita manopola
(3), regolare lo spessore del-
la fetta. Azionare la lama (18)
premendo il pulsante di accen-
sione (1). Impugnare la mani-
glia del pressamerce e spingere
avanti e indietro il carrello;
- nei modelli Gravità (834,
834E), quando il peso del pro-
dotto o la sua dimensione non
permettono un taglio soddisfa-
cente per il solo effetto della
gravità, utilizzare l’impugnatu-
ra del pressamerce per aiutarsi;
- al termine delle operazioni
di taglio riportare in sicurezza
la manopola regolazione spes-
sore ed arretrare il carrello.
Arrestare il movimento della
lama premendo il pulsante di
spegnimento (2).
PULIZIA
Mantenere una pulizia accura-
ta della macchina. Se utilizzata,
deve essere pulita almeno una
volta al giorno o con maggior
frequenza se necessario. Dopo
un periodo di inattività si rac-
comanda la pulizia anche prima
dell’utilizzo.
ATTENZIONE! Pericolo di
scossa elettrica! Prima di
procedere alla pulizia della mac-
china, scollegare la spina della
rete di alimentazione elettrica e
portare in sicurezza la manopola
di regolazione spessore.
ATTENZIONE! Lama af-
lata, pericolo di taglio!
Controllare che la manopola di
regolazione spessore fetta (3)
sia in posizione di sicurezza (in
posizione 0) (Fig. A).
!
!
!
!
!
!

17
Prodotti per la pulizia:
NON LAVARE NESSUN COM-
PONENTE IN LAVASTOVI-
GLIE! Utilizzare esclusivamen-
te acqua e detersivo schiumoso
biodegradabile per stoviglie
con ph 7-8, impiegando un pan-
no morbido, spugnoso e uno
spazzolino di nylon semirigido
per le zone del piatto e del pres-
samerce appuntito. Non pulire
la macchina con getti d’acqua
o vapore o con metodi similari.
Pulizia
Rimuovere il piatto porta merce:
- con la manopola di regolazio-
ne spessore fetta (3) in posizio-
ne di sicurezza (Fig. A, Fig. D-1),
tirare il carrello (5) completa-
mente indietro verso l’opera-
tore (Fig. D-2);
- svitare il pomello di ssaggio
della piastra pressamerce (18)
(Fig. E);
- spingere indietro il piatto por-
ta merce (Fig. F);
- estrarre il piatto porta merce
(17).
Inclinazione laterale del piatto
- svitare la manopola di bloc-
caggio piatto (7);
- tirare indietro il carrello (6)
verso l’operatore;
- inclinare lateralmente il car-
rello.
ATTENZIONE! Non in-
clinare il piatto lateral-
mente se la piastra spessime-
tro è ancora aperta. Inclinate
sempre il carrello con cura, non
forzare!
ATTENZIONE! Mante-
nere la manopola di re-
golazione spessore fette nella
posizione di sicurezza “0”.
Rimozione del disco coprilama
(Fig. H)
- ruotando in senso antiorario,
allentare l’impugnatura del ti-
rante coprilama (13);
- premere sull’impugnatura
del tirante e sollevare il disco
coprilama per rimuoverlo.
ATTENZIONE! Rimosso
il disco coprilama, un di-
spositivo di interblocco arresta
la rotazione della lama.
Rimozione parafetta (Fig. I)
Tirare il parafetta verso l’alto
ed estrarlo.
Proseguire con la pulizia di:
- lama: premere un panno umi-
do sulla supercie della lama
e spostarlo lentamente dal
centro verso l’esterno, come in
gura, sul lato coprilama e sul
lato opposto. Asciugare, nello
stesso modo, utilizzando un
panno asciutto. NON accende-
re MAI la macchina durante le
fasi di pulizia;
- anello di sicurezza: usare uno
spazzolino di nylon semirigido
per pulire l’area compresa tra
la lama e l’anello di protezione.
Fare attenzione a non avvicina-
re troppo le mani alla lama;
- corpo macchina: pulire il corpo
macchina con un panno umido
o una spugna risciacquando ac-
qua. Asciugare con cura;
- aflatoio: 1) pulire il corpo con
un panno umido e le mole con
uno spazzolino di nylon semiri-
gido; 2) non immergere l’afla-
toio in acqua. La mola aflatrice
può essere facilmente rimossa
dal gruppo aflatoio, estraen-
dola nella direzione della frec-
cia (Fig. G). Si consiglia di man-
tenere la mola pulita per una
corretta aflatura. Rimuovere
sporco e grasso con alcool e uno
spazzolino in nylon semirigido.
MANUTENZIONE
Aflatura
Periodicità e durata dell’af-
latura dipendono dall’utilizzo
dell’apparecchiatura.
ATTENZIONE! Tutti gli
aflatoi sono marcati con
il serial number della macchina:
utilizzare solo l’aflatoio 27.
L’utilizzo di altri modelli di af-
latoi possono causare gravi
problemi o danni alla macchi-
na. Non usare mai altri modelli
di aflatoio.
L’aflatoio è provvisto di 2
smerigli, uno per l’aflatura e
uno per la sbavatura
Prima di aflare:
1. accertarsi che la macchina
sia spenta;
2. posizionare in sicurezza la
maniglia di regolazione spesso-
re fetta;
3. aprire completamente la pia-
stra spessimetro;
4. posizionare il carrello nel
centro;
5. sollevare il piatto porta merce;
6. montare sulla piastra spessi-
metro l’aflatoio in modo che il
cono dell’aflatoio si posizioni
nella fessura alla base della
piastra spessimetro (in direzio-
ne della freccia) (L);
7. sollevare il perno dell’afla-
toio in direzione della freccia e
portare l’aflatoio oltre il bor-
do della piastre spessimetro
(M);
8. portare l’aflatoio con il per-
no dell’aflatoio estratto in di-
rezione della lama (direzione
della freccia), in modo che il
perno si posizioni nella fessura
della piastra spessimetro (N);
9. gli smerigli si trovano nella
posizione corretta, il bordo
della lama è posizionato tra i
due smerigli;
10. accendere la macchina;
11. girare la rotella gialla
!
!
!
!

18
dell’aflatoio in direzione 1 per
circa 15 secondi (Fig. P);
12. spegnere la macchina;
13. per procedere alla sbava-
tura, girare la rotella gialla in
direzione 2 per circa 2 secondi;
14. girare la rotella sullo 0.
Rimuovere l’aflatoio
1. Spegnere la macchina;
2. sollevareil perno dell’afla-
toio;
3. inclinare l’aflatoio verso
destra;
4. procedure ad una completa
pulizia.
ATTENZIONE! La mola
aflatrice può essere fa-
cilmente rimossa dal gruppo
aflatoio, estraendola nella
direzione della freccia. Si con-
siglia di mantenere la mola pu-
lita per una corretta aflatura.
Rimuovere sporco e grasso con
alcool e uno spazzolino in nylon
semirigido.
Lubricazione
Dopo un regolare periodo di
utilizzo, potrebbe essere ne-
cessario lubricare le guide
del carrello. Si consiglia di ef-
fettuare l’operazione una vol-
ta al mese. Utilizzare solo olio
non acido (consigliamo olio di
vasellina). Non utilizzare olio
vegetale.
Per lubricare, mettere qual-
che goccia d’olio sulla guida del
carrello.
ASSISTENZA
Non sono forniti pezzi di ri-
cambio all’interno dell’imballo.
Tutte le attività di riparazione
e sostituzione (quali sostitu-
zione o riparazione di lama,
cinghia, componenti elettrici,
parti strutturali, etc.) devono
essere svolte esclusivamente
da personale autorizzato dal
produttore stesso.
Nel caso fosse necessaria una
riparazione, si raccomanda di
ritornare la macchina al pro-
duttore o ad un Centro Servizi
Autorizzato.
Per informazioni riguardo i
centri servizi, rivolgersi a:
service@berkelinternational.com.
ATTENZIONE! E’ obbli-
gatorio sostituire la lama
quando la distanza tra il lo del-
la lama stessa ed il bordo interno
della protezione supera i 6 mm.
GARANZIA E
RESPONSABILITÀ
Il produttore fornisce macchi-
ne con una garanzia di durata
24 mesi, a partire dalla data di
acquisto. La garanzia copre solo
i difetti riscontrati facendone
un uso appropriato e secondo
le condizioni d’uso previste
dal manuale. La garanzia non
copre difetti dovuti a traspor-
to, incompetenza o negligenza
dell’acquirente, installazione
o posizionamento improprio,
danni da usura, voltaggio su-
periore al 10% del valore no-
minale. Inoltre, la garanzia non
copre componenti intrinseca-
mente soggetti a usura, quali
la lama e le mole dell’aflatoio,
eccetto nel caso di evidente di-
fetto di produzione.
Il produttore declina qualsiasi
responsabilità diretta e indiret-
ta derivante da:
- mancata osservanza delle
istruzioni presenti nel manuale;
- uso non conforme alla nor-
mativa dominante nel paese di
installazione;
- modiche e/o riparazioni sulla
macchina non autorizzate;
- uso di accessori e parti di ri-
cambio non originali;
- eventi eccezionali.
Il trasferimento di proprietà
della macchina, comporta
l’immediato sollevamento da
ogni responsabilità da parte
del produttore, con eccezione
per l’osservanza della direttiva
2006/42/CE (responsabilità
per qualsiasi difetto di produ-
zione del prodotto).
La targhetta di identicazione
sulla base della macchina regi-
stra il produttore, la macchina,
le informazioni tecniche ed il
marchio CE.
DEMOLIZIONE E
SMALTIMENTO
La macchina è composta da:
- lega d’alluminio;
- inserti e componenti vari in
acciaio inossidabile;
- parti elettriche e cavi elettrici;
- motore elettrico;
- plastica, etc.
Se lo smaltimento è afdato
a terze parti, rivolgersi solo a
compagnie autorizzate per l’e-
liminazione dei materiali sopra
indicati. Il dispositivo è confor-
me alle direttive EU 2012/19/
UE. Contiene materiali che
possono essere recuperati o
riciclati. Una corretta raccolta
differenziata ne facilita il rici-
claggio. A ne vita depositare
il dispositivo presso in punto di
raccolta. E’ possibile ottenere
informazioni sullo smaltimento
dalle autorità locali.
!
!
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Hoffman Kitchen Appliance manuals