Hyundai WR8020-1050-P-360H1 User manual

ELETTROZAPPA
COD. 35145 MOD. WR8020-1050-P-360H1
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE - ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare il
prodotto. Conservare per consultazioni future.

2
ITALIANO

2 3
ITALIANO

1. DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
2. INTRODUZIONE
3. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
4. PRODOTTO ED ACCESSORI IN DOTAZIONE
5. UTILIZZO PROPRIO
6. AVVERTENZE IMPORTANTI
6.1 Norme generali di sicurezza
6.2 Lavori con l’apparecchio
6.2.1 Preparazione
6.2.2 Utilizzo
6.2.3 Interruzione del lavoro
6.2.4 Sicurezza elettrica
6.2.5 Rischi residui
7. SPECIFICAZIONI
8. PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
8.1 Montaggio
8.2 Posa del cavo di rete
8.3 Montaggio del rullo portalame
8.4 Installare l’ausilio per il trasporto
8.5 Trasporto e conservazione
9. OPERAZIONE
9.1 Accensione/spegnimento della macchina
9.2 Indicazioni per operazioni corrette
10. ALLACCIAMENTO ELETTRICO
10.1 Cavo di alimentazione elettrica difettoso
10.2 Motore a corrente alternata
11. MANUTENZIONE
11.1 Pulizia
11.2 Spazzole di carbone
11.3 Manutenzione
12. STOCCAGGIO
13. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
14. RISOLUZIONE DEL GUASTI
CONTENUTO
16
17
17
18
18
18
22
22
24
24
25
26
26
27
15
4
ITALIANO

Spiegazione dei simboli sull'apparecchio
Avvertimento - Per ridurre il
rischio di lesioni leggete le
istruzioni per l'uso!
Non utilizzare in ambienti umidi
e conservare in ambienti asciutti.
Indossate gli occhiali protettivi! Pericolo di espulsione di parti
quando il motore è in moto.
Mantenere sempre una distanza
di sicurezza.
Indossare la protezione dell' udito! Grado di protezione Il.
Indossare guanti da lavoro!
Prima di eseguire qualsiasi
operazione di regolazione o
pulizia, o se il cavo di
alimentazione è incrinato o
danneggiato, spegnere l'unità e
scollegarlo dall'alimentatore
Indossare scarpe solide! Attenzione! Il cavo di
alimentazione può essere
alimentato. Tenere il cavo di
alimentazione lontano dai rulli
del coltello.
Assicurarsi che le altre persone
mantengano una distanza di
sicurezza sufficiente.
Tenere lontano dall'apparecchio
le persone non coinvolte nel suo
utilizzo.
Livello di potenza sonora
garantito.
Attenzione! Non toccare le parti
rotanti.
Esiste un grave rischio di lesioni!
ll prodotto è conforme alle
direttive europee in vigore.
1. DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
16
LWA
93
4 5
ITALIANO

Egregio cliente
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo
apparecchio.
Avvertenza:
Le seguenti situazioni possono causare danni al
dispositivo.
● Utilizzo improprio,
● inosservanza delle istruzioni per l'uso,
● Riparazioni da parte di tecnici non professionisti.
● Installazione e sostituzione di ricambi non
originali,
● utilizzo non conforme,
● avaria dell'impianto elettrico in caso di
inosservanza delle disposizioni in materia
elettrica e dellenorme VDE 0100,
DIN 57113/ VDE0113.
Noi raccomandiamo:
Prima del montaggio e della messa in funzione,
leggere tutto il testo delle istruzioni per l'uso. e
presenti istruzioni per l'uso le consentono di
conoscere l'utensile elettrico e di sfruttare le sue
possibilità d'impiego conformi. e istruzioni per l'uso
contengono avvertenze imporanti su come
utilizzare l'utensile elettrico in modo sicuro, corretto
ed economico e su come evitare i pericoli,
risparmiare sui costi di riparazione, ridurre i tempi
di inattività ed aumentare l'affidabilità e la durata
dell'utensile elettricoOltre alle disposizioni di
sicurezza contenute nelle qui presenti istruzioni per
l'uso, è necessario altresi sservare le norme in
vigore nel proprio Paese per 'utilizzo dell'utensile
elettrico. Conservare le istruzioni per l'uso vicino
all'utensile elettrico, protette da sporcizia e umidità
in una copertina di plastica. Esse devono essere
attentamente lette e scrupolosamente osservate
da tutti gli operatori prima di iniziare il lavoro.
Sull'utensile elettrico possono lavorare soltanto
persone che sono state istruite sul suo uso e sui
pericoli ad esso colleqati. L'età minima richiesta per
gli opeatori deve essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle
presenti istruzioni per l'uso e alle disposizioni
speciali in vigore nel proprio Paese, devono essere
rispettate le egole tecniche generalmente
riconosciute per l'eercizio di macchine di
lavorazione del legno. La mancata osservanza di
queste istruzioni e delle istruzioni di sicurezza può
causare pericoli.
01
04
06
07
03
1112
04
01
02
07
16
17
05
04
10
09
09
08
08
04
03
2. INTRODUZIONE 3. DESCRIZIONE
DELL’APPARECCHIO
17
6
ITALIANO

6.1 Norme generali di sicurezza
Questo apparecchio può causare lesioni gravi in
caso di uso improprio. Prima di utilizzare
l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni
per l'uso e familiarizzare con tutti gli elementi di
comando. Conservare con cura queste istruzioni in
modo da avere sempre a disposizione le
necessarie informazioni.
6. AVVERTENZE IMPORTANTI
01. Impugnatura
02. Cavo di rete
03. Traversa a staffa
04. Longherone inferiore
05. Vite per lamiera
06. Corpo della macchina
07. Rullo con lame
08. Vite di chiusura
09. Dado ad alette
● 1x Corpo macchina (06) incl. impugnatura (01)
● 2x Rullo con lame premontato (07)
● 2x Longherone inferiore (04)
● 1x Traversa a staffa (03)
● 2x Vite autofilettante premontata (05)
● 4x Vite di chiusura (8)
● 4x Dado ad alette (09)
● 2x Passacavi (11)
● 2x Dado di sicurezza M8 premontato (13)
● 2x Vite M8 premontata (14)
● 1x Istruzioni per l'uso
● Aprite l'imballaggio e togliete con cautela
l'apparecchio dalla confezione.
● Togliete il materiale d'imballaggio e anche i fermi
di trasporto / imballo (se presenti).
● Controllate che siano presenti tutti gli elementi
forniti.
● Verificate che l'apparecchio e gli accessory non
presentino danni dovuti al trasporto.
Il dispositivo è adatto per scavare delle aiuole e
campi. Osservare le restrizioni nelle istruzioni di
sicurezza aggiuntive.
L'apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale,
artigianale o industriale.
10. Passacavi
11. Pulsante di sblocco
12. Interruttore di
accensione/
spegnimento
13. Dado M8
14. Vite M8
15. Albero di trasmissione
01
02
07
16
17
05
04
10
09
09
08
08
04
03
4. PRODOTTO ED ACCESSORI
IN DOTAZIONE
5. UTILIZZO PROPRIO
18
1
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, film e
piccoli pezzi!Sussiste pericolo di
ingerimento e soffocamento!
ATTENZIONE!
6 7
ITALIANO

L'apparecchio può causare lesioni gravi. In
questo modo si evitano incidenti e lesioni.
CAUTELA!
Utensile con lame affilate. Pericolo di tagliarsi
le dita delle mani o dei piedi. Tenere man e
piedi sempre lontani dal rullo durante il lavoro
Pericolo di lesioni!
ATTENZIONE!
6.2.1 Preparazione
● L'apparecchio non è destinato ai bambini.
● Non permettere mai a bambini o altre persone
che non conoscano le istruzioni per l'uso di
utilizzare l'apparecchio. Le norme locali possono
stabilire l'età minima del personale operatore.
● L'apparecchio non è progettato per essere
utilizzato da persone (bambini inclusi) con facoltà
fisiche, psichiche e mentali limitate o che non
abbiano la necessaria esperienza elo
conoscenza in merito al suo uso, a meno che
non siano sorvegliate da una persona
responsabile per la loro sicurezza o non ricevano
adeguate istruzioni relative all'utilizzo
dell'apparecchio.
● Non utilizzare mai l'apparecchio se nelle
vicinanze sono presenti persone, in particolare
bambini e animali domestici.
● Controllare il terreno sul quale si utilizzerà
l'apparecchio e rimuovere pietre, bastoni, cavi o
altri corpi estranei che possano incastrarsi nel
rullo ed essere proiettati verso l'esterno.
● Indossare sempre un abbigliamento da lavoro
idoneo, quali robuste scarpe da lavoro con suola
antiscivolo, pantaloni lunghi di tessuto resistente,
un paraorecchie e occhiali protettivi. Non
utilizzare l'apparecchio a piedi nudi o indossando
dei sandali.
●Non utilizzare l'apparecchio se danneggiato,
incompleto o trasformato senza l'autorizzazione
del fabbricante. Non utilizzare l'apparecchio con
dispositivi di protezione danneggiati o non
presenti (ads. leva di avvio, pulsante di sblocco,
deflettore).
●Non disabilitare mai i dispositivi di sicurezza
(ad es. fissando la leva di avvio).
● Non usare l'apparecchio sotto la pioggia, con
maltempo, in ambienti umidi o sul prato bagnato.
Lavorare solo con la luce del giorno o se è
presente una buona illuminazione. Non utilizzare
l'apparecchio se si è stanchi o non concentrati,
né sotto l'effetto di droghe o farmaci. Fare una
pausa al momento giusto durante il lavoro.
Attenersi alle regole di buonsenso durante il
lavoro.
● Familiarizzare con l'ambiente e prestare
attenzione a eventuali pericoli che non si
possono sentire a causa del rumore del motore.
● Durante il lavoro accertarsi di essere in una
posizione ben salda, in particolare sui pendil.
Lavorare sempre trasversalmente al pendio, mai
in su e in giù. Fare particolare attenzione quando
si cambia la direzione di marcia in pendenza.
Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
●Sorvegliare i bambini per evitare che giochino
con l'apparecchio. Prima di avviare l'apparecchio
accertarsi che nell'apertura delle lame non si
siano infilati oggetti o rametti, che l'apparecchio
sia stabile e l'area dii lavoro sia in ordine e non
siano presenti ostacoli.
●Controllare lo stato del cavo di prolunga e del
cavo di collegamento dell'apparecchio.
Utilizzare i dispositivi di protezione necessari.
●Se all'accensione l'apparecchio vibra in modo
anomalo o emette dei rumori insoliti, staccare la
spina dalla presa e controllare il rullo portalame.
Assicurarsi che non vi siano pietre o rami che
bloccano il rullo con lame o che siano incastrati
tra le lame.
●Se le lame non incidono più correttamente o il
motore è sovraccarico, controllare tutte le parti
dell'apparecchio e sostituire le parti consumate.
Se è necessaria una riparazione più accurata,
rivolgersi a un centro di assistenza clienti.
6.2 Lavori con l'apparecchio
19
6.2.2 Utilizzo
8
ITALIANO

In questo modo si evitano incidenti e lesioni
dovute a scariche elettriche.
CAUTELA!
In questo modo si evitano danni al dispositivo
e danni alle persone eventualmente derivanti
da ciò.
Cura dellapparecchio
● Spegnere l'apparecchio e staccarlo dalla rete elet
trica estraendo la spina di alimentazione dalla pre
sa di corrente.
●Esequire sempre, prima dell'uso, un controllo
visivo dello strumento. Non utilizzare l'apparecchio
se non sono presenti o sono usurati o danneqgiati
i di spositivi di sicurezza (ad es. deflettore), parti
dell'at trezzatura di taglio o bulloni. Controllare in
partico lare se il cavo di rete e la leva di avvio
presentan seani di danneggiamenti. Per evitare
sbilanciamen ti, gli utensili e i bulloni danneggiati
possono essere sostituiti solamente come set
completo.
● Utilizzare soltanto pezzi di ricambio e accessori
forniti e raccomandati dal fabbricante.
● Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano
stretti correttamente e che l'apparecchio sia in
condizioni operative sicure.
● Non cercare di riparare da soli l'apparecchio a
meno che non si possieda una formazione
specifica. Tutte le operazioni non specificate nelle
presenti istruzioni devono essere eseguiti
esclusivamente dai punti di assistenza clienti da
noi autorizzati.
● Trattare l'apparecchio con cura. Tenere puliti gli
utensili per poter lavorare in modo migliore e più
sicuro. Attenersi alle istruzioni di manutenzione.
● Non sovraccaricare l'apparecchio. Lavorare solo
entro il campo di potenza indicato. Non utilizzare
macchine poco potenti per lavori impegnativi.
Non utilizzare l'apparecchio per scopi a cui non è
destinato.
CAUTELA!
6.2.3 Interruzione del lavoro
● Quando si spegne l'apparecchio, il rullo continua
a girare per alcuni secondi. Tenere mani e piedi
lontani.
● Non toccare le lame prima di aver scollegato
l'apparecchio dalla rete elettrica e di aver atteso
che esse si siano fermate completamente.
● Rimuovere la terra solo quando l'apparecchio è
fermo.
● Spegnere l'apparecchio quando deve essere
trasportato, sollevato o ribaltato e quando si
attraversano superfici diverse da quella da
trattare.
● Non lasciare mai l'apparecchio incustodito sul
posto di lavoro.
● Spegnere l'apparecchio e staccare la spina di
rete:
- Ogni volta che si abbandona la macchina,
- prima di pulire le lame o di rimuovere eventuali
blocchi,
- quando l'apparecchio non viene utilizzato,
- durante tutti i lavori di manutenzione e pulizia,
- se il cavo di alimentazione è dannegaiato o
intrecciato,
- quando l'apparecchio incontra un ostacolo o si
verificano vibrazioni insolite durante il lavoro.
In questo caso controllare l'apparecchio per
verificare se ha subito danni ed eventualmente
farlo riparare.
● Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e
lontano dalla portata dei bambini.
● Prima di ogni messa in funzione, effettuare un
controllo visivo dei cavi di rete e di prolunga per
individuare eventuali segni di danneggiamento o
invecchiamento.
● Utilizzare l'apparecchio sempre lentamente e con
entrambe le mani sull'impugnatura. Fare
particola re attenzione quando si gira il
dispositivo o lo si tira verso di sé. Pericolo di
inciampare!
● Avviare il motore o azionare la leva di avvio cor
cautela, come da indicazioni fornite in queste
istru zioni.
●Non inclinare l'apparecchio all'avio, salvo nei
casi in cui deve essere sollevato. In questo caso,
incli narlo solo per quanto strettamente
necessario e sollevarlo solo dal lato opposto a
quello dell'utiliz zatore.
● Quando l'apparecchio viene riappoggiato sul
terre no dopo essere stato sollevato, entrambe le
man devono essere in posizione di lavoro.
● Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di liquid
o gas infiammabili. La mancata osservanza di
questa avvertenza può generare pericolo di
incendio d di esplosione.
20
6.2.4 Sicurezza elettrica
8 9
ITALIANO

● If the power cable for this equipment is damaged,
it must be replaced by the qualified person in
order to prevent hazards.
● Tenere il cavo di rete lontano dagli utensili di
taglio. Se il cavo viene danneggiato durante l'uso,
staccarlo subito dalla rete.
Non toccare il cavo prima di averlo staccato
dalla rete.
● Tenere le prolunghe lontano dalle lame. Le lame
possono danneggiare i cavi e provocare il
contatto con le parti attive.
●Non collegare un cavo danneggiato alla rete e
non occare il cavo prima di averlo staccato dalla
rete. Un cavo danneggiato può provocare il
contatto conparti attive.
● Accertarsi che la tensione di rete corrisponda alle
specifiche riportate nella targhetta del modello.
●Se possibile collegare l'apparecchio soltanto a
una presa di corrente con dispositivo di
protezione contro la corrente di guasto
(interruttore Fl per correnti di guasto) con una
corrente di apertura non superiore a 30 mA.
● Evitare il contatto del corpo con componenti
messi a terra (come ad es. recinzioni o pali in
metallo).
● Utilizzare soltanto cavi di prolunga autorizzati del
tipo HO5VV-F, lunghi al massimo 75 m e destinati
all'uso all'aperto. La sezione del trefolo del cavo
di prolunga deve essere di almeno 2.5 mm2.
Srotolare sempre completamente un tamburo per
cavi prima dell'uso. Controllare che il cavo non
presenti danni.
●Per l'applicazione del cavo di prolunga, utilizzare
solo lo scarico della trazione del cavo previsto.
● Non estrarre la spina dalla presa tirando il cavo.
Proteggere il cavo da calore, olio e spigoli
appuntiti.
● Spegnere l'apparecchio e staccare la spina di
rete dalla presa in caso di danneggiamento del
cavo di collegamento. Per evitare pericoli, il cavo
dii collegamento eventualmente danneggiato di
questo apparecchio deve essere sostituito da
tecnici i professionisti.
● Nel caso il cavo di rete sia danneggiato, estrarre
subito il cavo di prolunga dalla presa, dopo di che
si potrà rimuovere il cavo di collegamento
dell'apparecchio.
● Se il cavo di questa apparecchiatura è
danneggiato, deve essere sostituito da tecnici
professionisti.
Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può
danneggiare impianti medici attivi o passivi in
particolari condizioni. Per ridurre il rischio di
lesioni serie o mortali, si raccomanda alle
persone con impianti medici di consultare il
proprio medico e il produttore dell'impianto
medico prima di utilizzare l'elettroutensile.
AVVISO!
6.2.5 Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato
attuale della tecnica e conformemente alle
regole di tecnica di sicurezza riconosciute.
Tuttavia. durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui:
1. Danni all'udito se non si indossa una protezione
per l'udito adeguata.
2. Danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso il dispositivo venga
utilizzato per un intervallo di tempo prolungato o
non sia azionato o sottoposto a manutenzione in
modo corretto.
3. Pericolo di natura elettrica a causa dell'utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadequati.
4. Possibili lesioni a causa del rullo con le lame
rotante.
5. Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionai
adottate, possono comunque insorgere rischi
residui non evidenti.
6. I rischi residui possono essere minimizzati se si
rispettano complessivamente le parti relative a
“Avvertenze di sicurezza", "Utilizo conforme" e le
istruzioni per l'uso
21
10
ITALIANO

Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
● Fissare i longheroni
inferiori (04) come
mostrato nell'immagine
3 e serrare le viti (05).
(fig. 2)
● Collegare il longherone della staffa (03) e
l'mpugnatura (01) ai longheroni inferiori (04) con
l'ausilio deldado ad alette (09) e del bullone a
testa tonda (08).(fig. 3,4)
AVVISO!
2
04 04
08
05
3
09
08
03
04
01
08
03
09
4
L'elettrozappa viene consegnata parzialmente
smontata. L'impugnatura deve essere montata
prima dell'uso della motozappa. Attenersi alle
istruzioni per l'uso passo per passo utilizzando le
immagini come riferimento e montare più facilmente
l'apparecchio.
8.1 Montaggio
22
Prima di collegare l'elettrozappa, accertarsi che i
dati sulla targhetta del modello corrispondano ai
dati della rete elettrica disponibile.
8. PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
7. SPECIFICAZIONI
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
● Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in
uno stato perfetto.
● Eseguire regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
● Adattare il proprio modo di lavorare
all'apparecchio.
● Non sovraccaricare l'apparecchio.
● Far eventualmente controllare l'apparecchio.
● Spegnere l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
● Indossare un paio di guant.
Motore a corrente alternata 230-240V/50Hz
Potenza 1200W
Larghezza di lavoro 360mm(14”)
Profondità di lavoro 180mm
Livello di pressione acustica
LPA 81,3 dB(A)
Incertezza KPA 3 dB(A)
Livello di potenza acustica
LWA 91,64 dB(A)
Incertezza KWA 1,31 dB(A)
Vibrazioni mano sinistra 0,764 m/s2
Vibrazioni mano destra 0,798 m/s2
Incertezza K 1,5 m/s2
Grado di protezione II
Tipo di protezione IPX4
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
● Fissare i longheroni
inferiori (04) come
mostrato nell'immagine
3 e serrare le viti (05).
(fig. 2)
● Collegare il longherone della staffa (03) e
l'mpugnatura (01) ai longheroni inferiori (04) con
l'ausilio deldado ad alette (09) e del bullone a
testa tonda (08).(fig. 3,4)
AVVISO!
2
04 04
08
05
3
09
08
03
04
01
08
03
09
4
La motozappa viene consegnata parzialmente
smontata. L'impugnatura deve essere montata
prima dell'uso della motozappa. Attenersi alle
istruzioni per l'uso passo per passo utilizzando le
immagini come riferimento e montare più facilmente
l'apparecchio.
8.1 Montaggio
22
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
8. PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
7. SPECIFICAZIONI
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
● Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in
uno stato perfetto.
● Eseguire regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
● Adattare il proprio modo di lavorare
all'apparecchio.
● Non sovraccaricare l'apparecchio.
● Far eventualmente controllare l'apparecchio.
● Spegnere l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
● Indossare un paio di guant.
Motore a corrente alternata 230-240V/50Hz
Potenza 1200W
Larghezza di lavoro 360mm(14”)
Profondità di lavoro 220mm(8.7”)
Livello di pressione acustica
LPA 81,3 dB(A)
Incertezza KPA 3 dB(A)
Livello di potenza acustica
LWA 91,64 dB(A)
Incertezza KWA 1,31 dB(A)
Vibrazioni mano sinistra 0,764 m/s2
Vibrazioni mano destra 0,798 m/s2
Incertezza K 1,5 m/s2
Grado di protezione II
Tipo di protezione IPX4
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
● Fissare i longheroni
inferiori (04) come
mostrato nell'immagine
3 e serrare le viti (05).
(fig. 2)
● Collegare il longherone della staffa (03) e
l'mpugnatura (01) ai longheroni inferiori (04) con
l'ausilio deldado ad alette (09) e del bullone a
testa tonda (08).(fig. 3,4)
AVVISO!
2
04 04
08
05
3
09
08
03
04
01
08
03
09
4
La motozappa viene consegnata parzialmente
smontata. L'impugnatura deve essere montata
prima dell'uso della motozappa. Attenersi alle
istruzioni per l'uso passo per passo utilizzando le
immagini come riferimento e montare più facilmente
l'apparecchio.
8.1 Montaggio
22
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
8. PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
7. SPECIFICAZIONI
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
● Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in
uno stato perfetto.
● Eseguire regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
● Adattare il proprio modo di lavorare
all'apparecchio.
● Non sovraccaricare l'apparecchio.
● Far eventualmente controllare l'apparecchio.
● Spegnere l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
● Indossare un paio di guant.
Motore a corrente alternata 230-240V/50Hz
Potenza 1200W
Larghezza di lavoro 360mm(14”)
Profondità di lavoro 220mm(8.7”)
Livello di pressione acustica
LPA 81,3 dB(A)
Incertezza KPA 3 dB(A)
Livello di potenza acustica
LWA 91,64 dB(A)
Incertezza KWA 1,31 dB(A)
Vibrazioni mano sinistra 0,764 m/s2
Vibrazioni mano destra 0,798 m/s2
Incertezza K 1,5 m/s2
Grado di protezione II
Tipo di protezione IPX4
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
● Fissare i longheroni
inferiori (04) come
mostrato nell'immagine
3 e serrare le viti (05).
(fig. 2)
● Collegare il longherone della staffa (03) e
l'mpugnatura (01) ai longheroni inferiori (04) con
l'ausilio deldado ad alette (09) e del bullone a
testa tonda (08).(fig. 3,4)
AVVISO!
2
04 04
08
05
3
09
08
03
04
01
08
03
09
4
La motozappa viene consegnata parzialmente
smontata. L'impugnatura deve essere montata
prima dell'uso della motozappa. Attenersi alle
istruzioni per l'uso passo per passo utilizzando le
immagini come riferimento e montare più facilmente
l'apparecchio.
8.1 Montaggio
22
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
8. PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
7. SPECIFICAZIONI
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
● Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in
uno stato perfetto.
● Eseguire regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
● Adattare il proprio modo di lavorare
all'apparecchio.
● Non sovraccaricare l'apparecchio.
● Far eventualmente controllare l'apparecchio.
● Spegnere l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
● Indossare un paio di guant.
Motore a corrente alternata 230-240V/50Hz
Potenza 1200W
Larghezza di lavoro 360mm(14”)
Profondità di lavoro 220mm(8.7”)
Livello di pressione acustica
LPA 81,3 dB(A)
Incertezza KPA 3 dB(A)
Livello di potenza acustica
LWA 91,64 dB(A)
Incertezza KWA 1,31 dB(A)
Vibrazioni mano sinistra 0,764 m/s2
Vibrazioni mano destra 0,798 m/s2
Incertezza K 1,5 m/s2
Grado di protezione II
Tipo di protezione IPX4
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
● Fissare i longheroni
inferiori (04) come
mostrato nell'immagine
3 e serrare le viti (05).
(fig. 2)
● Collegare il longherone della staffa (03) e
l'mpugnatura (01) ai longheroni inferiori (04) con
l'ausilio deldado ad alette (09) e del bullone a
testa tonda (08).(fig. 3,4)
AVVISO!
2
04 04
08
05
3
09
08
03
04
01
08
03
09
4
La motozappa viene consegnata parzialmente
smontata. L'impugnatura deve essere montata
prima dell'uso della motozappa. Attenersi alle
istruzioni per l'uso passo per passo utilizzando le
immagini come riferimento e montare più facilmente
l'apparecchio.
8.1 Montaggio
22
Prima di collegare la segatrice, accertarsi che i dati
sulla targhetta del modello corrispondano ai dati
della rete elettrica disponibile.
8. PRIMA DELLA MESSA IN
FUNZIONE
7. SPECIFICAZIONI
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
● Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in
uno stato perfetto.
● Eseguire regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
● Adattare il proprio modo di lavorare
all'apparecchio.
● Non sovraccaricare l'apparecchio.
● Far eventualmente controllare l'apparecchio.
● Spegnere l'apparecchio quando non viene
utilizzato.
● Indossare un paio di guant.
Motore a corrente alternata 230-240V/50Hz
Potenza 1200W
Larghezza di lavoro 360mm(14”)
Profondità di lavoro 220mm(8.7”)
Livello di pressione acustica
LPA 81,3 dB(A)
Incertezza KPA 3 dB(A)
Livello di potenza acustica
LWA 91,64 dB(A)
Incertezza KWA 1,31 dB(A)
Vibrazioni mano sinistra 0,764 m/s2
Vibrazioni mano destra 0,798 m/s2
Incertezza K 1,5 m/s2
Grado di protezione II
Tipo di protezione IPX4
10 11
ITALIANO

21 17 16
13
19 18
20
12
17
21
16
10
● Rimuovere la coppiglia premontata (20) e la
rondella (18). Posizionare la ruota (16) su
portaruota (19). Fissarlo con la rondella (18) e la
coppiglia (20). Quindi montare il copriruota (17).
(L'assemblaggio è identico su entrambi i lati)
(fig. 12,13)
8.4 Installare l’ausilio per il trasporto
21 17 16
13
● Estrarre sempre il cavo di alimentazione prima del
trasporto! Tirare il perno di bloccaggio (21), ora è
oossibile spostare le ruote (16) nella posizione
nferiore. Verificare che il perno di bloccaggio (21)
si innesti nuovamente nella posizione inferiore.
(fig. 13)
●Attenzione! Le ruote devono essere fissate nella
posizione superiore durante il funzionamento!
(fig. 10)
● Per lo stoccaggio o il trasporto in uno spazio
limitato, procedere come segue: Aprire i dadi ad
alette (9) fino a quando è possibile piegare le
maniglie in avanti.
Attenzione! Pericolo di schiacciamento delle dita.
● Ora puoi trasportare la tua macchina con la
maniglia di trasporto (3).
Quindi puoi anche riporre la macchina.
8.5 Trasporto e conservazione
23
● Spingere il rullo portalame (07) sull'albero di
trasmissione (15) del dispositivo. I rulli portalame
(07) possono essere montati sul perimetro a
destra come a sinistra. Assicurarsi che il foro del
rullo portalame (07) e l'albero di trasmissione (15)
siano allineati. A questo punto si fa infila la vite
M8 (14) e la si blocca con il dado M8 (13).
Stringere con forza il dado (13) manualmente.
(fig. 11)
Per lo smontagio: Procedere in ordine inverso.
● Montare il cavo e il passacavi (10) sul longherone
inferiore destro (04) e sul longherone della staffa
(03) (in direzione di lavoro) innestandoli. (fig. 5,6)
10
04
5
10 01
03
6
15
14
13 07
11
8.2 Posa del cavo di rete
8.3 Montaggio del rullo portalame
12
ITALIANO

11
12
7
9. OPERAZIONE
9.1 Accensione/spegnimento
della macchina
● Per evitare
un'accensione
indesiderata della
elettrozappa, la leva del
gas (01) è dotata di un
pulsante d sblocco (11),
che deve essere
premuto prima di poter
attivare l'interruttore di
accensione/
spegnimento (12)
9.2 Indicazioni per operazioni
corrette
Spingere lentamente con attenzione l'elettrozappa
in avanti. Trattare le superfici su percorsi in linea
retta. Fare in modo che tali percorsi si
sovrappongano leggermente per non lasciare
indietro delle strisce Utilizzare il dispositivo solo su
terreni già dissodati Non si deve utilizzare per
rivoltare superfici erbose.
● Quando si rilascia l'interruttore di accensione/
spegnimento (12), l'elettrozappa si spegne.
Ripetere più volte la procedura per essere certi
che l'apparecchio funzioni correttamente. Prima di
intraprendere lavori di manutenzione o di
riparazione sull'apparecchio, accertarsi che il rullo
delle lame non giri e che l'apparecchio sia
staccato dalla corrente.
● La distanza di sicurezza tra alloggiamento e
utente data dall'impugnatura (01) deve essere
sempre mantenuta. Durante le operazioni su
scarpate e pendenze, occorre prestare particolare
attenzione. Assicurarsi di essere in posizione
stabile, indossare scarpe con suole aderenti e
antiscivolo, nonché pantaloni lunghi. Lavorare
sempre in direzione trasversale rispetto alla
pendenza. Per motivi di sicurezza, non si deve
lavorare con l'elettrozappa su pendenze superiori
a 15 gradi.
● Prestare particolare attenzione durante i
movimenti all'indietro e di trazione
dell'elettrozappa: pericolo di inciampare!
● Ricordarsi che le lame continuano a ruotare
per alcuni secondi dopo lo spegnimento del
motore. Non provare mai a fermare il rullo.
Se il rullo in movimento entra in contatto con
un oggetto, fermare la moto zappa e
attendere fino all'arresto completo del rullo.
Controllare poi lo stato del rullo delle lame.
Qualora abbia subito danni, occorre
sostituirlo. Appoggiare il cavo di
collegamento dell'apparecchio usato
arrotolato su se stesso a terra davanti alla
presa di corrente utilizzata.
● Lavorare a partire dalla presa o dal cavo e
fare attenzione che il cavo di collegamento
dell'apparecchio resti sempre all'esterno
della superficie da trattare, cosi che non sia
possibile passare sul cavo con l'elettrozappa.
PERICOLO!
10. ALLACCIAMENTO
ELETTRICO
10.1 Cavo di alimentazione
elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano
spesso danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
● Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione
vengono fatti passare attraverso finestre o
interstizi di porte.
●Piegature a causa del fissaggio o della
conduzione dei cavi stessi eseguiti in modo non
appropriato.
● Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
● Danní all'isolamento causati dalle operazioni di
distacco dalla presa a parete.
● Cricche a causa dell'invecchiamento
dell'isolamento.
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti.
L'allacciamento alla rete del cliente e il cavo di
prolunga utilizzato devono essere conformi a
tali norme.
24
12 13
ITALIANO

Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
AVVISO!
11. MANUTENZIONE
11.2 Spazzole di carbone
In caso di sviluppo eccessivo di scintille, fare
controllare le spazzole di carbone da un elettricista
specializzato.
Pericolo! Le spazzole di carbone possono essere
sostituite solo da un elettricista specializzato.
11.1 Pulizia
● Mantenere i dispositivi di sicurezza, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più
possibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il
dispositivo con un panno pulito o pulire soffiando
con aria compressa a bassa pressione.
● Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo
ogni utilizzo.
● Pulire regolarmente il dispositivo con un panno
umido e sapone. Non utilizzare detergenti o
solventi; questi potrebbero corrodere le parti in
plastica dell'apparecchio. Controllate che non
penetr acqua all'interno del dispositivo. L'entrata
di acqua nel dispositivo elettrico aumento il rischio
di scos se elettriche.
La stampa della denominazione del modello sul
cavo di alimentazione è obbligatoria.
10.2 Motore a corrente alternata
● La tensione di rete deve essere di -230-240 V /
50 Hz.
● I cavi di prolunga che misurano fino a 25 m di
lunghezza devono avere una sezione trasversale
di 1,5 mm2, quelli che superano i 25 m, una
sezione trasversale di almeno 2,5 mm2.
● L'allacciamento alla rete viene assicurato con
azione lenta a 16 A.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto
elettrico possono essere eseguiti soltanto da un
elettricista qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
● Tipo di corrente del motore.
● Dati dell'etichetta identificativa della macchina.
● Dati dell'etichetta identificativa del motore.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non
possono essere utilizzati e rappresentano un
pericolo mortale a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che,
durante tale controllo, il cavo di alimentazione non
sia collegato alla rete elettrica. cavi di alimentazione
e lettrica devono essere conformi alle disposizioni
VDE e DIN pertinenti. Utilizzare soltanto i cavi di
alimentazione con la dicitura HO5VV-F.
11.3 Manutenzione
● Il rullo delle lame usurato ò danneggiato deve
essere sostituito da un tecnico.
● Accertarsi che tutti gli elementi di fissaggio (vitin,
dadi, ecc.) siano sempre ben serrati, in modo da
poter lavorare in sicurezza con l'elettrozappa.
● Conservare la propria elettrozappa in un locale
asciutto.
● Per una lunga vita utile dell'apparecchio, è
consigliabile pulire e in seguito ingrassare tutte le
parti filettate, nonché le ruote e gli assi.
●
●
La cura regolare dell'elettrozappa oltre a
garantirne la durata e la qualità delle prestazioni,
permette anche di ottenere un dissodamento della
propria aiuola in modo facile e accurato.
A fine stagione sottoporre l'elettrozappa a un
controllo generale e rimuovere tutti i resti
accumulatisi. Prima di ogni inizio di stagione
controllare tassativamente lo stato
dell'elettrozappa. Qualora siano necessari
interventi di riparazione, rivolgersi a unnostro
punto di assistenza clienti.
25
14
ITALIANO

Non smaltire i dispositivi usati
insieme ai rifiuti .domestici!
12. STOCCAGGIO
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un
luogo buio, asciutto e non soggetto a gelo, non
accessibile ai bambini. La temperatura di
stoccaggio ideale è compresa tra 5 e 30°C
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio
originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere
o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi
dell'elettroutensile.
13. SMALTIMENTO E
RICICLAGGIO
L'apparecchio si trova in una confezione per evitare
i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato.
L'apparecchio e i suoi accessori sono fatti di
materiali diversi, per es, metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di
rifiutii speciali.
Questo simbolo indica che il prodotto non
deve essere smaltito con i rifiuti domestici
comeda direttiva per gli strumenti elettrici
ed eletronici usati (2012/19/UE) e in base
alle leggi nazionali. Questo prodotto deve
essere consegnato presso un apposito centro di
raccolta. Questo può essere eseguito ad es.
restituendo il prodotto vecchio all'atto dell'acquisto
di un prodotto simile o consegnandolo presso un
centro di raccolta autorizzato al riciclaggio di
strumenti elettrici ed elettronici usati. La gestione
impropria di dispositivi usati può ripercuotersi
negativamente sull'ambiente e sulla salute umana,
a causa di sostanze potenzialmente pericolose
spesso contenute negli strumenti elettrici ed
elettronici. Uno smaltimento corretto del prodotto
contribuisce inoltre a sfruttare in modo efficiente le
risorse. Le informazioni sui centri di raccolta per
dispositivi usati sono reperibili presso la propria
amministrazione comunale, l'azienda
municipalizzata per la nettezza urbana, un centro
autorizzato allo smaltimento di strumenti elettrici ed
elettronici usati o presso il servizio di nettezza
urbana.
26
14 15
ITALIANO

27
14. RISOLUZIONE DEI GUASTI
Il motore non si avvia
Peggioramento delle
prestazioni del motore
● Assenza di corrente sulla rete
●Cavo difettoso
●Combinazione interruttore presa
difettosa
●Collegamenti con motore o con
densatore allentat
●Rullo con lame bloccato
● Terreno troppo duro
●Spazzole di carbone usurate
●Lame molto consumate
●Modificare la profondità di lavoro
●Far controllare da officina del
servizio clienti
●Sostituire le lame
L'elettrozappa può
essere controllata
solo con difficoltà
durante il lavoro (la
macchina sobbalza
o striscia).
● Lame molto consumate
● ll fondo è troppo duro
●Sostituire le lame
●Regolare la leva dell'acceleratore ad
una velocità inferiore.
Motore in funzione,
il rullo non gira ● Riduttore difettoso ● Far controllare da officina del
servizio clientii
●Controllare cavo e fusibile
●Far controllare da officina del servizio
clienti
●Far controllare da officina del servizio
clienti.
●Far controllare da officina del servizio
clienti
●Eventualmente modificare la
profondità di lavoro, pulire il telaio per
far girare liberamente il rullo
Guasto Possibile causa Soluzione
16
ITALIANO

1. DESCRIPTION OF SYMBOLS
2. INTRODUCTION
3. DEVICE DESCRIPTION
4. SCOPE OF DELIVERY
5. INTENDED USE
6. SAFETY INFORMATION
6.1 General safety instructions
6.2 Operating the implement
6.2.1 Preparations
6.2.2 Use
6.2.3 Work intervals
6.2.4 Electrical safety
6.2.5 Residual risks
7. TECHNICAL DATA
8. BEFORE STARTING THE EQUIPMENT
8.1 Montage
8.2 Laying the oower cord
8.3 Blade roller installing
8.4 Install the transport aid
8.5 Transport and storage
9. OPERATION
9.1 Start and stop the implement
9.2 Tips for proper working
10. ELECTRICAL CONNECTION
10.1 Damaged electrical connection cable
10.2 AC motor
11. CLEANING AND MAINTENANCE
11.1 Cleaning
11.2 Carbon brushes
11.3 Maintenance
12. STORAGE
13. DISPOSAL AND RECYCLING
14. TROUBLESHOOTING GUIDE
CONTENTS
01
02
02
03
03
04
06
06
08
09
09
10
10
11
17
ENGLISH
16

Explanation of the symbols on the equipment
Read instruction manual and
safety instructions before starting
up and pay attention!
Don't use your device in
moisty weather.
Wear safety goggles! Don't use your device in moisty
weather.
Wear ear-muffs! Protection class II.
Wear work gloves! Switch off and unplug the device
before cleaning or performing
maintenance on it.
Wear robust footwear when
using the device!
Attention! Power cord can be
pulled in.
Keep the power cord away from
the cutting rollers.
Make sure that other persons
maintain a sufficient safety
distance.
Keep uninvolved persons away
from the device.
Guaranteed sound power level.
Attention! Do not touch rotating
parts.
There is a serious risk of injury!
The product complies with the
applicable European directives.
1. DESCRIPTION OF SYMBOLS
01
LWA
93
18
ENGLISH

Dear Customer,
we hope your new tool brings you much enjoyment
and success.
Note:
The following situations may cause damage to the
device.
● Improper handling,
● non-compliance of the operating instructions,
● Repairs by non-professional technicians.
● Installation and replacement of non-original
spare parts,
● application other than specified,
● a breakdown of the electrical system that occurs
due to the non-compliance of the electric
requlations and VDE regulations 0100,
DIN 57113 / VDE0113.
We recommend:
Read through the complete text in the operating
instructions before installing and commissioning
the device. The operating instructions are intended
to help the user to become familiar with the
machine and take advantage of its application
possibilities in accordance with the
recommendations.
The operating instructions contain important
information on how to operate the machine safely,
professionally and economically. how to avoid
danger. costly repairs, reduce downtimes and how
to increase reliability and service life of the
machineIn addition to the safety regulations in the
operating instructions, you have to meet the
applicable regulations that apply for the operation
of the machine in your country.
Keep the operating instructions package with the
machine at all times and store it in a plastic cover
to protect it from dirt and moisture. Read the
instructior manual each time before operating the
machine and carefully follow its information.
The machine can only be operated by persons who
are instructed concerning the operation of the
machine and who are informed about the
associated dangers. The minimum age
requirement must be complied with.
In addition to the safety notices contained in this
operating manual and the particular instructions for
your country, the generally recognised technical
regulations for the operation of identical devices
must be complied with. A failure to follow these
instructions and the safety instructions may cause
dangers.
01
04
06
07
03
1112
04
01
02
07
16
17
05
04
10
09
09
08
08
04
03
2. INTRODUCTION 3. DEVICE DESCRIPTIONT
02
19
ENGLISH

01. Handle
02. Power cord
03. Frame tubing
04. lower bar
05. Tapping screw
06. Machine frame
07. Blade roller
● 1x body of the machine (06) incl. handle (01)
● 2x cutting roller pre-assembled (07)
● 2x lower bar (04)
● 1x Frame tubing (03)
● 2x tapping screw pre-assembled (05)
● 4x Carriage polt (08)
● 4x Wing nut (09)
● 2x Safety release catch (11)
● 2x pre-assembled locking nut M8 (13)
● 2x screw M8 pre-assembled (14)
● 1x Manual
● Open the packaging and remove the device
carefully.
● Remove the packaging material as well as the
packaging and transport bracing (if available).
● Check that the delivery is complete.
● Check the device and accessory parts for trans
ort damage. If there is any damage, please
ontact customer Service in time and we will
provide you with a satisfactory solution.
The machine is designed for digging over beds and
fields. Be sure to observe the restrictions in the
additional safety instructions.
The instructions for use contain valuable
information on operating, maintenance and
servicing conditions.
For safety reasons, the device must not be used
as a drive unit for other work tools or toolkits of any
kind.
The equipment is allowed to be used only for its
prescribed purpose.
Please note that our equipment has not been
designed for use in commercial, trade or industrial
applications.
08. Carriage bolt
09. Wing nut
10. Cable clip
11. Safety release catch
12. On/Off switch
13. Nut M8
14. Screw M8
15. Drive shaft
01
02
07
16
17
05
04
10
09
09
08
08
04
03
4. SCOPE OF DELIVERY
5. INTENDED USE
03
1
The device and paskaging materials are
not tovs!
Children must not be allowed to play with
plasti bags, film and small parts!
There is arisk of swalowing and
suffocation!
ATTENTION!
20
ENGLISH
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Farm Equipment manuals by other brands

Harvestec
Harvestec 4000 Series Operator's manual

Agriweld
Agriweld DIRECT DRIVE Series Operator's manual

Farmi Forest Corporation
Farmi Forest Corporation 100 OPERATION, MAINTENANCE AND SPARE PARTS MANUAL

Samon
Samon ONION LOADER SU2LS Manual and Parts List

Spearhead
Spearhead TWIGA FLEX 5000 Handbook

HME
HME HM-W0067 Operator's manual