18
Italiano
ricevitore. Può essere corretto anche modifi-
cando la sensibilità ☞Capitolo 5.1.2.
Se il livello è troppo alto anche con sen-
sibilità bassissima, per mezzo dell’interruttore
rotativo incassato (9) sul retro, può essere ridotto
di 6dB o 20dB. Con il piccolo cacciavite in do-
tazione, l’interruttore può essere portato nella
posizione desiderata.
6)
Il trasmettitore può essere bloccato per impedire
una modifica involontaria delle impostazioni o
lo spegnimento ☞Capitolo 5.1.5.
7) Fissare il trasmettitore sui vestiti servendosi del
clip sul retro.
8) Per spegnere il trasmettitore spostare l’interrut-
tore on/off (2) in posizione OFF. Sul display si
vede e poi il trasmettitore si spegne.
5.1 Impostare il trasmettitore
Con il trasmettitore non disabilitato, i modi d’im-
postazione si possono chiamare uno dopo l’altro
per mezzo del tasto SET (4):
Gruppo (premere il tasto più a lungo) Canale
Sensibilità Sintonizzazione automatica della
frequenza Numero identificativo Funzione
di blocco
Per effettuare le impostazioni in un determinato
modo, vedi il relativo capitolo da 5.1.1 a 5.1.5.
Per uscire dal modo delle impostazioni senza nes-
suna modifica, premere il tasto SET tante volte
finché sul display si vede brevemente (=can-
cella). Allora, l’apparecchio ritorna nel funzina-
mento normale.
5.1.1 Frequenza di trasmissione
(gruppo/canale)
Per impostare sul trasmettitore la frequenza di
trasmissione dell’unità ricevitore in modo veloce
e semplice, si può utilizzare la funzione REMOSET
(☞Capitolo 5, punto 3). Tuttavia, la frequenza di
trasmissione del trasmettitore può essere impostata
anche manualmente scegliendo il gruppo di canali
e il canale. La tabella a pagina 20 offre un elenco
dei gruppi e dei canali.
1)
Tener premuto il tasto SET (4) finché il display in-
dica brevemente . L’indicazione del gruppo
(... ) sta lampeggiando, è attivato il modo
d’impostazione del gruppo.
2) Scegliere il gruppo con il tasto −(5) o +(6).
3)
Con il tasto SET confermare la scelta. Sul display
lampeggia l’indicazione del canale, è attivato il
modo d’impostazione del canale.
4) Scegliere il canale con il tasto −o +.
5) Con il tasto SET confermare la scelta. Il display
segnala brevemente (= salva) e l’apparec-
chio ritorna nel funzionamento normale.
5.1.2 Sensibilità
La sensibilità del microfono può essere impostata
a vari livelli: da 12dB (sensibilità più alta) fino a
−18dB (sensibilità più bassa).
1) Tener premuto il tasto SET (4) finché il display
indica brevemente e successivamente il
modo d’impostazione del gruppo (l’indicazione
del gruppo sta lampeggiando).
2) Premere tante volte il tasto SET, finché il display
indica brevemente e quindi la sensibilità
attualmente impostata.
3) Con i tasti −(5) e +(6) impostare la sensibilità
in modo tale che il livello del volume del micro-
fono sia ottimale: Con un volume troppo alto, il
microfono produce delle distorsioni; allora con
il tasto −impostare un valore minore. Con un
volume troppo basso, il rapporto segnale/rap-
porto peggiora; allora con il tasto +impostare
un valore maggiore.
4) Con il tasto SET confermare la scelta. Il display
segnala brevemente e l’apparecchio
ritorna nel funzionamento normale.
5.1.3 Sintonizzazione automatica della
frequenza (funzioneREMOSET)
Per il trasmettitore è possibile abilitare o disabilitare
la sintonizzazione automatica della frequenza (fun
-
zione REMOSET = impostazione della frequenza del
trasmettitore tramite un segnale radio proveniente
dall’unità ricevitore).
1) Tener premuto il tasto SET (4) finché il display
indica brevemente e successivamente il
modo d’impostazione del gruppo (l’indicazione
del gruppo sta lampeggiando).
2) Premere tante volte il tasto SET, finché il display
indica l’impostazione attuale per la sintonizza-
zione automatica della frequenza:
la sintonizzazione automatica della fre-
quenza è abilitata (cioè l’impostazione
della frequenza del trasmettitore tramite
la funzione REMOSET è possibile)
la sintonizzazione automatica della fre-
quenza non è abilitata (non si ha nessuna
trasmissione REMOSET)
3)
Con il tasto −(5) scegliere l’impostazione
oppure con il tasto +(6) l’impostazione .
4) Con il tasto SET confermare la scelta. Il display
segnala brevemente e l’apparecchio
ritorna nel funzionamento normale.